consigliato per te

  • in

    Squalifica di tre giornate per Gianluca Signorelli (Tipiesse Agnelli)

    Di Redazione
    Pesante sanzione per Gianluca Signorelli, centrale della Tipiesse Agnelli Bergamo di Serie A2: il Tribunale Federale della Fipav ha punito il giocatore con tre giornate di squalifica per essersi allenato con la società bresciana ASD Idea Volley nei mesi di settembre e ottobre 2019, quando era ancora tesserato con l’Atlantide Brescia. Puniti per la stessa ragione anche il presidente della società, Giuseppe Zani, sospeso da ogni attività federale per 45 giorni, e il sodalizio stesso, che dovrà pagare una multa di 150 euro.
    Il procedimento nasce proprio da un esposto presentato dall’Atlantide, con cui il giocatore era stato protagonista di un lungo contenzioso prima di liberarsi e trasferirsi a Bergamo. Dopo la formalizzazione delle accuse, la difesa di Signorelli ha raggiunto un accordo con la Procura Federale sull’entità della sanzione.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della sesta giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Dopo l’anticipo vinto a sorpresa dalla Conad Reggio Emilia sul campo di Brescia, il programma della sesta giornata di Serie A2 maschile si completa con due soli incontri. Altre tre partite, infatti, sono state rinviate a data da destinarsi per casi di positività al Covid-19. Ecco il quadro della domenica:
    RISULTATIGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Prisma Taranto-Sieco Service Ortona 2-3 (25-17, 25-27, 28-26, 19-25, 15-17)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (22-25, 21-25, 19-25)Kemas Lamipel Santa Croce-BCC Castellana Grotte rinviata a data da destinarsiSynergy Mondovì-Emma Villas Aubay Siena rinviata a data da destinarsiPool Libertas Cantù-Agnelli Tipiesse Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICASieco Service Ortona 13, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Prisma Taranto** 7, Pool Libertas Cantù* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 29/11 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Prisma Taranto; BCC Castellana Grotte-Pool Libertas Cantù ore 17.00; Sieco Service Ortona-Cave del Sole Geomedical Lagonegro; Agnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; Conad Reggio Emilia-Synergy Mondovì; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel Santa Croce. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ippolito: “Tornare a vincere è stata una ventata d’aria fresca”

    Di Redazione
    Serata da ricordare quella di sabato 21 novembre per la Conad Reggio Emilia, che ha sfidato e agilmente sconfitto Brescia conquistando la prima vittoria in campionato. La squadra reggiana ha messo in mostra un grande gioco, contornato finalmente anche da concretezza e lucidità nei momenti critici del match, cosa che era profondamente mancata fino a questo momento alla squadra. Si interrompe così una striscia negativa per il Volley Tricolore, che ora può concentrarsi sulla preparazione alla prossima partita in programma, contro la Synergy Mondovì, per cercare di riportare la vittoria anche fra le mura di casa del PalaBigi.Mattatore, fra i tanti che ben hanno figurato nel match con Brescia, è stato sicuramente Andrea Ippolito, sempre più leader tecnico e morale di una squadra molto giovane e talentuosa che però necessita di una figura di riferimento. Prestazione super per il capitano, che chiude la partita con 15 punti e percentuali altissime in ricezione, guidando i suoi, insieme all’opposto Bellei, ad una schiacciante e meritatissima vittoria.Capitan Ippolito commenta così il successo: “Tornare a vincere è stata una vera e propria ventata d’aria fresca. Per noi giocatori, per l’ambiente e per i tifosi. L’emozione è stata grande ieri, soprattutto perché la prima vittoria stagionale è arrivata dopo una serie di prestazioni comunque buone, in cui tuttavia non siamo stati bravi a concretizzare il risultato a nostro favore. Queste emozioni dovranno spingerci a fare sempre meglio durante la stagione e ci serviranno sicuramente, nei momenti difficili soprattutto, per fare l’ulteriore salto di qualità che ci manca per diventare una squadra molto molto competitiva e in grado di giocarsela con ogni avversario“.“Abbiamo preparato la partita in maniera minuziosa – continua Ippolito – coach Mastrangelo ci ha fatti lavorare moltissimo sia tecnicamente che tatticamente. Ha aggiunto, ad esempio, un allenamento di sola tecnica durante la settimana, per preparare nel miglior modo possibile questo incontro di vitale importanza per la nostra stagione. Avere un allenatore così preciso e quasi maniacale nella preparazione delle partite è sicuramente un forte incentivo per tutti nel lavorare duramente e seriamente durante la settimana, soprattutto se oltre che preparazione tecnica si lavora moltissimo anche su quella mentale e di approccio alla partita“.
    “In settimana – aggiunge il capitano – abbiamo parlato moltissimo della pessima attitudine dimostrata da noi al Bigi nell’ultimo impegno casalingo e, gioia per la vittoria a parte, la cosa che più mi rende felice è aver finalmente visto, negli occhi di tutti, la voglia e il bisogno di vincere. È stata sicuramente la cosa più bella della serata, vedere in campo una squadra tosta, determinata e concentrata scendere in campo con un obiettivo comune. A 35 anni sento una grande responsabilità verso i miei compagni, sia come capitano che, ovviamente, come uomo. Siamo un gruppo affiatato e molto unito ed è proprio per questo che provo grande soddisfazione nel vedere che i più giovani, nel momento del bisogno, si rivolgono ai giocatori più esperti come possiamo essere io, Sesto o Bellei, per consigli tecnici e non. Il creare un gruppo stabile e solido è alla base di ogni squadra sportiva vincente e noi, sotto questo punto di vista, non siamo secondi a nessuno“.Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi voluto commentare la partita vinta dai suoi ragazzi e, soprattutto, le grandi differenze con la partita di domenica scorsa contro Cantù: “Sono molto felice per la prestazione di ieri sera, sia per i ragazzi che per i tifosi e la società. Una soddisfazione dopo tutto il lavoro svolto e le enormi problematiche del periodo. In campo con Brescia è scesa una squadra completamente diversa da quella vista al Bigi.Una squadra motivata, concreta e concentrata che ha subito messo pressione ad una grande squadra come la Centrale e che ha saputo mantenere la calma nei momenti più importanti della partita“.
    “Siamo stati cinici al punto giusto e nei momenti giusti – continua l’allenatore della Conad – ed è questo che voglio vedere dai miei giocatori. I ragazzi sono stati molto ordinati in difesa e ricezione, il muro ha lavorato bene e anche in battuta abbiamo fatto sicuramente la differenza rispetto all’ultima uscita. Ho ricevuto le risposte che io e il mio staff chiedevamo ai ragazzi dopo il giro a vuoto avuto con Cantù e sicuramente, nonostante ci sia comunque molto da lavorare, abbiamo messo le basi per un proseguimento di stagione che ci auguriamo sia pieno di soddisfazioni“.Mastrangelo parla poi del ruolo del capitano: “La figura che Andrea Ippolito ricopre è di enorme importanza per l’ambiente e per la squadra, essendo un veterano sempre pronto a metterci la faccia e a sudare per ottenere i risultati che ci si aspetta. Un grande plauso però va fatto a tutta la squadra, titolari, subentranti e anche coloro che non sono scesi in campo in questa sfida perché il lavoro di una squadra inizia in allenamento, prosegue durante tutto l’arco della settimana e ogni membro della squadra è di enorme importanza. Ora testa a domenica per la partita contro Mondovì, in cui siamo chiamati ad un’altra grande prestazione per provare a regalare ai nostri tanti tifosi 3 punti anche in casa“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel: i tamponi di controllo, dopo le positività a Cantù, sono negativi

    Di Redazione
    A seguito della positività di alcuni atleti della Pool Libertas Cantù, affrontati nella gara di recupero della 3a giornata giovedì scorso, sono stati effettuati i tamponi di controllo, in via eccezionale, nella mattinata di stamani.
    L’esito ha evidenziato la completa negatività dell’intero gruppo squadra che continuerà regolarmente ad allenarsi nei prossimi giorni.
    La nuova tornata di tamponi è prevista per martedì prossimo, come da protocollo federale.
    (Fonte: Instagram Lupi Santa Croce) LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza Sieco Service: solo otto giocatori sul pullman per Taranto

    Di Redazione
    È una Sieco Service decimata, quella in viaggio per Taranto. La squadra di Coach Lanci si troverà oggi pomeriggio alle 16.00 a dover affrontare la squadra sulla carta meglio attrezzata del campionato con gli uomini letteralmente contati.
    All’ormai nota assenza di Shavrak (prosegue per lui la terapia riabilitativa) e Del Fra (Lunedì dovrebbe tornare in gruppo) si aggiunge anche Diego Cantagalli, vittima di una distrazione muscolare di primo grado. La coperta diventa corta anche in altri ruoli nevralgici tant’è che il pullman in viaggio verso la Puglia può contare solo otto giocatori a disposizione del Mister.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il rammarico di Galliani: “Una sconfitta inspiegabile”. Tiberti: “Dispiace per i tifosi”

    Di Redazione
    Brescia lascia passare una Conad Reggio Emilia affamata che torna a casa con il bottino pieno. Per il coach dei bresciani si tratta di una sconfitta pesante, dove i suoi sono partiti contratti. Tuttavia, Zambonardi non si butta giù del tutto: «Di certo giocare così a singhiozzo non ci fa bene. Ora lasciamoci alle spalle questa serataccia e puntiamo a riscattarci nel derby contro Bergamo, tirando fuori il carattere e la tecnica che abbiamo» riporta il Giornale di Brescia, nell’edizione odierna.
    Amareggiato è anche il capitano dei bresciani: «Dispiace per i nostri tifosi che ci hanno guardato da casa. Sul piano tecnico siamo mancati in tutti i fondamentali. Questo è un campionato atipico ed i continui rinvii credo che possano portare a involontari cali di concentrazione».
    Una delle poche prove da salvare in casa bresciana è quella di Galliani, che comunque non riesce a capacitarsi dell’atteggiamento offerto dalla squadra. «La prestazione individuale non mi interessa. Questa sconfitta è inspiegabile, visto che in queste due settimane ci siamo allenati bene e con intensità. Oggi siamo stati molli. Adesso rimbocchiamoci ancora di più le maniche e vediamo di cancellare presto questo passo falso». LEGGI TUTTO

  • in

    Una Conad Reggio Emilia di lusso fa bottino pieno in casa di Brescia

    Di Redazione
    Grande sorpresa nell’anticipo della sesta giornata di andata di Serie A2: la Conad Reggio Emilia centra la sua prima vittoria in questa stagione, andando a imporsi addirittura in tre set sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Successo mai in discussione quello della squadra di Mastrangelo, sempre largamente avanti nel punteggio in particolare nel primo e nel terzo set: tra i protagonisti capitan Ippolito (15 punti) e un Bellei (13) al ritorno da titolare.
    La cronaca:Gli ospiti iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone. Gara frizzante e carica di emozione che procede con un ritmo serrato e che vede entrambe le formazioni esprimere un bel gioco. Il primo timeout tecnico vede i reggiani davanti con il parziale di 7-8; set che prosegue con Reggio che continua a mettere grande pressione a Brescia grazie alle potenti battute di Ippolito e di Bellei, che portano la Conad al secondo Timeout sul punteggio di 10-16.
    Nel finale di set sale in cattedra Loglisci, che trascina i suoi con un muro e grandi percentuali in attacco. Mattei gestisce intelligentemente un giro in battuta di fondamentale importanza, che permette alla Conad di arrivare in vantaggio al terzo timeout tecnico (21-16), chiudendo poi il set con il punteggio di 25-18, anche sfruttando i troppi errori in ricezione e contrattacco di Brescia.
    Il secondo set parte in maniera molto simile per la Conad. Dopo un inizio set in cui Brescia impensierisce moltissimo Reggio con le battute di Cisolla, infatti, sono gli ospiti a riportare il set in quasi perfetta parità. Si arriva sul punteggio di 8-7 per i bresciani che, tuttavia, non riescono a prendere il controllo della situazione a causa di qualche distrazione di troppo della difesa e della grande gestione del cambio palla degli ospiti. Reggio prende così il comando portandosi avanti prima 13-16 e poi 18-25. Ristic, chiamato a sostituire Loglisci, mette la firma sul finale di set per il 22-25.
    Grazie alla ricezione molto positiva di Morgese e compagni e alla grande gestione di Pinelli, è Reggio a partire immediatamente davanti anche nel terzo set, mettendo ovviamente grande pressione agli avversari. Bellei martella in attacco e in battuta e Ippolito confeziona una partita da trascinatore, chiudendo con percentuali ottime sia in attacco che in ricezione. Il set procede con una Reggio molto concentrata nella gestione del vantaggio e con Brescia in grande difficoltà, soprattutto in ricezione: la Conad conduce saldamente 10-16 e 15-21, fino a chiudere sul 20-25.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 12, Orlando Boscardini 5, Bisi 13, Cisolla 1, Candeli 5, Rizzetti (L), Bergoli 0, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Togni, Ghirardi, Tasholli. All. Zambonardi.Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 15, Scopelliti 2, Bellei 13, Loglisci 6, Mattei 7, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 9. N.E. Suraci, Sesto, Catellani, Maiocchi. All. Mastrangelo.Arbitri: Armandola, Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 26′; tot: 82′.
    LA CLASSIFICASieco Service Ortona* 11, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, Prisma Taranto*** 6, Pool Libertas Cantù* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 1.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO