consigliato per te

  • in

    La Emma Villas Aubay allunga la serie: Brescia non entra mai in partita

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Bisognerà attendere ancora per conoscere la seconda finalista dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: la serie di semifinale tra Emma Villas Aubay Siena e Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia si allunga grazie alla perentoria vittoria dei toscani, che dominano Gara 3 in casa imponendosi con un secco 3-0. Si proseguirà dunque con Gara 4, in programma mercoledì 5 maggio alle 18 a Brescia, per determinare il nome dell’avversaria della Prisma Taranto. Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-0 (25-21, 25-17, 25-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce celebra Walla Souza, miglior realizzatore di regular season

    Di Redazione Numeri da record per il brasiliano Bezerra Souza Francisco Wallyson, meglio noto come Walla Souza, nella sua prima stagione in Italia: il bomber della Kemas Lamipel Santa Croce si è laureato miglior realizzatore della regular season di Serie A2. L’ex Ponta Grossa Volei, proveniente dalla SuperLega brasiliana, ha disputato 24 incontri, raggiungendo 13 vittorie e mettendo a segno 575 punti, di cui 538 nella stagione regolare. Pronti via, è la prima giornata che fa conoscere il talento del natio di Jaguaribe nello stato di Ceara all’intera Serie A: sono 39 i punti messi a segno in quel di Lagonegro da un super Walla Souza. La stagione dell’attaccante classe 1990 è stata condita da prestazioni sempre positive: quando è stato chiamato in causa dai palleggi di Acquarone, il brasiliano ha sempre risposto presente. Altra prestazione da incorniciare quella della decima giornata di ritorno, quando nonostante i 37 punti messi a segno dall’opposto straniero, la Kemas Lamipel è caduta internamente con Ortona per 3-1. Le statistiche sottolineano le performance impressionanti del fromboliere santacrocese: sono 21 gli ace su 296 servizi, 24,5 la media punti a match, su 953 attacchi la percentuale di efficacia è del 51%; 31 sono i muri-punto stagionali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo si gioca tutto a Taranto

    Di Redazione Ultima chiamata per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: domani la squadra piemontese scenderà in campo alle 18 al PalaMazzola, ospite della Prisma Taranto, per Gara 3 della semifinale dei Play Off Promozione. I tarantini sono avanti 2-0 nella serie, ma Cuneo è determinata a riaprire i giochi e allungare la serie, tornando sul campo di casa per Gara 4. La BAM Acqua San Bernardo ha dovuto fare i conti anche con un pizzico di sfortuna dall’inizio di questi Play Off. Dopo una stagione in cui fortunatamente il Covid aveva toccato di striscio la compagine e gli infortuni non l’avevano fatta da padrone, tutto si è concentrato sulle caviglie dei centrali: Codarin prima e Sighinolfi dopo, sempre a un giorno dalla gara. Ciononostante il gruppo ha risposto in modo corale, affrontando ogni partita al meglio. Lo schiacciatore Alessandro Preti: “Superfluo dire che siamo stati sfortunati circa gli infortuni in questi play off, ma ormai sono capitati e non sono più alibi. Ognuno deve dare il proprio contributo al meglio che può. Domenica è toccato a me giocare al centro e l’ho fatto volentieri, perché l’importante è aiutare la squadra nel modo migliore possibile. Questa serie Play Off secondo me può avere ancora tanto da dire, basta veramente una partita, lo sport è caratterizzato da alti e bassi. Noi daremo il massimo già da sabato per portare a Gara 4 e poi un passo alla volta si vedrà“. Coach Roberto Serniotti: “Affrontiamo la lunga trasferta di Taranto con lo spirito di chi vuole riprovare a mettere in difficoltà i nostri avversari. Nonostante gli infortuni di due centrali su tre, son sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per provare a giocare gara 4 a Cuneo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Hoffer ai microfoni di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Alla vigilia della sfida di Gara 3 delle semifinali Play Off contro Cuneo, la Prisma Taranto presenta un appuntamento potenzialmente decisivo con le parole di Nicolò Hoffer: il libero della squadra di Di Pinto sarà infatti uno degli ospiti della nuova puntata di Volley Club, il programma online condotto da Giovanni Saracino (giornalista e collaboratore di Volley NEWS) che sarà trasmesso in streaming questa sera, venerdì 30 aprile, a partire dalle 19.30, sul portale di sport tarantino MondoRossoBlù. Ai microfoni di Volley Club interverranno anche, nel corso della puntata, l’ex palleggiatore Juan Manuel “Quique” De Palma, a Taranto in Serie A1 nella stagione 2006-2007, e l’ex arbitro di Serie A Nicola Castagna. La trasmissione, che ha l’obiettivo di riavvicinare gli sportivi al volley in un periodo di “distanziamento” dallo sport dal vivo, sarà visibile come sempre sulla pagina Facebook ufficiale della testata. LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi a bordocampo e cori offensivi: Cuneo multata

    Di Redazione Lascia i suoi strascichi a livello disciplinare Gara 2 della semifinale di Play Off Promozione di Serie A2 tra BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e Prisma Taranto. Il Giudice Sportivo ha sanzionato con una multa di 400 euro la società piemontese per i cori offensivi nei confronti di un avversario intonati da un gruppo di tifosi posizionati “nella zona antistante il terreno di gioco”, utilizzando anche strumenti acustici. Il tutto in violazione del protocollo Fipav per il contenimento dei contagi. Stessa sanzione anche per la Videx Grottazzolina, punita con 400 euro di multa per gli incitamenti e i fischi delle persone presenti alla sfida dei Play Off di Serie A3 contro la Gamma Chimica Brugherio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sindaco di Ortona: “C’è un contatto per salvare l’Impavida”

    Di Redazione Resta in bilico il futuro in Serie A2 della Sieco Service Ortona, dopo le richieste d’aiuto della famiglia Lanci, che ha manifestato l’impossibilità di mantenere la categoria con le sue sole forze. Per salvare l’Impavida scende in campo anche il sindaco di Ortona Leo Castiglione, chiamato in causa dagli stessi proprietari: “Mi sto adoperando – spiega il primo cittadino al Messaggero Abruzzo – per cercare di non disperdere l’enorme patrimonio accumulato in oltre 50 anni di storia, perché la società è un pezzo importante della ricostruzione, fa parte del nostro DNA e come tale merita ogni considerazione“. “Un contatto esiste – spiega il sindaco – e nel giro di una decina di giorni attendo risposte da un’affermata azienda abruzzese che ha manifestato interesse per l’Impavida. Tocchiamo ferro, non possiamo fare altro; sarebbe poco intelligente illudere per poi ritrovarsi con un pugno di mosche. Mi auguro di poter contribuire a far sì che il nome di Ortona resti dove meriti. Veder sparire il club dalla A2 sarebbe come una pugnalata alle spalle“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo presidente dei Lupi Santa Croce è Piero Conservi

    Di Redazione Cambio della guardia alla guida dei Lupi Santa Croce: dopo l’annuncio delle dimissioni del presidente Sergio Balsotti, il consiglio direttivo della società biancorossa ha comunicato che a subentrargli sarà Piero Conservi. La nomina verrà ratificata oggi dal Consiglio di Amministrazione. Al nuovo presidente vanno “gli auguri dell’intera società dei Lupi per un futuro sicuramente splendente“. Conservi, 71 anni, era fino a oggi un consigliere del club toscano, di cui era stato anche uno dei fondatori e il segretario generale dal 1963 al 1978. In tempi più recenti era comunque rimasto sempre vicino alla squadra, pur dedicandosi ad altri ruoli: attualmente è il Governatore della Misericordia di Santa Croce. (fonte: Lupi Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto vince in rimonta sul campo di una Cuneo in emergenza

    Di Redazione La Prisma Taranto espugna in rimonta il PalaUbiBanca in Gara 2 e conquista un prezioso vantaggio sulla Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, portandosi sul 2-0 nella serie di semifinale dei Play Off Promozione. La compagine di Di Pinto, dopo un inizio in salita, inserisce Simone Parodi e trova un contributo importantissimo sia dallo schiacciatore di rientro dalla Polonia (19 punti), sia dal centrale Di Martino (18). Il tutto contro una Cuneo in emergenza che, già priva di Codarin, perde anche Sighinolfi nella rifinitura e deve improvvisare Preti in posto 3. Sabato 1° maggio, al PalaMazzola (palla a due alle ore 18.00), le due formazioni si affronteranno nuovamente per Gara 3: tra le mura amiche, la Prisma avrà il primo match point per conquistare l’accesso alla Finale Play Off.  Foto Prisma Taranto Volley La cronaca:Coach Di Pinto conferma il sestetto del PalaMazzola con Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Gironi e Fiore schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali con Goi libero. Coach Serniotti perde, invece, nella rifinitura Sighinolfi: Cuneo risponde con Pistolesi in regia, opposto Wagner, centrali Bonola e Petri, in banda Tiozzo e Galaverna, libero Catania. Buon approccio della Prisma Taranto al match: due muri (Di Martino e Padura Diaz) e l’ace dell’opposto italo-cubano portano gli ionici sul 3-5. Cuneo recupera fino al 9-9: ace di Preti e timeout per Di Pinto. Ancora Preti, con un ace, firma il sorpasso; due muri di Padura Diaz su Tiozzo riportano sul più 2 la Prisma (10-12). Cuneo firma il controbreak con Wagner (15-12). Di Pinto cambia Parodi con Gironi: la Prisma si porta sul meno 1 con lo schiacciatore ligure e l’ace di Di Martino (15-14), obbligando Serniotti al timeout. Taranto si porta sul più 1 con un altro muro di Padura Diaz e un attacco out di Wagner; Cuneo non si disunisce e con Galaverna e Bonola rimette il muso avanti (20-18). La Prisma non molla: Parodi e Padura Diaz riportano in parità (22-22). Wagner e una palla accompagnata di Parodi regalano due set-ball a Cuneo: Di Martino annulla il primo, poi Parodi attacca fuori dopo un lungo scambio, con i padroni di casa che si aggiudicano il primo set 25-23. Si riparte con Parodi in campo al posto di Gironi. Avvio super di Taranto: break iniziale di 1-4 firmato Padura Diaz con coach Serniotti che chiama subito timeout. La squadra tarantina continua a mettere in difficoltà la difesa cuneese con le battute del suo opposto; Cuneo prova a reagire con Galaverna e si porta sul meno 3 (5-8). Gli ionici crescono tanto, soprattutto a muro: 8-14 e nuovo timeout per i piemontesi. La Prisma fugge addirittura sul più 7 (10-17); i padroni di casa rialzano la teta e dimezzano lo svantaggio (14-18), con Di Pinto che chiede timeout. Taranto tiene al tentativo di rimonta, respingendo gli attacchi al mittente: Fiore piazza l’ace del 15-22, poi Parodi al secondo set-point la chiude (17-25). Cuneo mostra segni di reazione in avvio di terzo set: 5-4 iniziale ribaltato da uno strepitoso Padura Diaz (7-8). Taranto c’è e continua a mettere in difficoltà la squadra di Serniotti: un ace di Fiore fa volare i rossoblù sul più 4 (7-11) obbligando il tecnico dei piemontesi al timeout. Cuneo prova a non perdere contatto con gli ionici: Pistolesi, col muro, riporta sul meno 2 i suoi (13-15); Parodi e Padura Diaz ricacciano indietro gli avversari (13-17). Di Martino, con un primo tempo porta Taranto sul 14-19, Wagner prova a svegliare i suoi (16-19): Di Pinto chiede timeout. Il tecnico manda in campo Cominetti per la battuta, finita a rete (17-20); sul 18-22 Gironi e Cottarelli fanno rifiatare Parodi e Coscione. Cinque set-ball per Taranto che ribalta la situazione col primo tempo vincente di Di Martino (19-25). Taranto parte bene anche nel quarto parziale: 1-3 iniziale. Wagner pareggia (3-3) e prova a riportare Cuneo in partita. Il set è equilibrato: Galaverna realizza il 9-9, Di Martino e Parodi rispondono. Taranto prova lo strappo con l’ace di Parodi (13-15); lo schiacciatore ligure sbaglia la battuta e due muri consecutivi di Bonola portano i padroni di casa sul +1 (16-15). Nel momento clou del set, sale in cattedra Fiore: break di 1-5, con tre punti messi a segno dall’atleta tarantino, e più 3 (17-20), con Serniotti che chiama l’ultimo tempo a disposizione. Taranto mantiene alta la concentrazione, respinge gli attacchi di Wagner e chiude i conti con Parodi sul 18-25, conquistando il quarto set e la Gara 2. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Prisma Taranto 1-3 (25-23, 17-25, 19-25, 18-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Gonzi ne, Codarin ne, Rainero ne, Tiozzo 8, Bisotto ne, Bonola 6, Pistolesi 4, Galaverna 10, Wagner 20, Catania (L) 0, Sighinolfi (L) 0, Preti 12, D’Amato ne, Chiapello 1. All.: Serniotti.Prisma Taranto: Fiore 8, Coscione 0, Parodi 19, Alletti 11, Cottarelli 0, Padura Diaz 23, Gironi 2, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti 0, Cascio (L) ne, Di Martino 18. All.: Di Pinto.Arbitri: Selmi-Santoro.Note: Durata set 28’, 25’, 28’, 23’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO