consigliato per te

  • in

    Rinascita Lagonegro, il calendario e i numeri di maglia

    Di Redazione La Rinascita Lagonegro ha ufficializzato oggi i numeri di maglia dei giocatori che vestiranno i colori biancorossi nella prossima stagione. Partendo dal reparto schiacciatori, Milan avrà il 14, Di Silvestre il 9, Armenante il 15 e Marini l’1; per il reparto dei palleggiatori Pistolesi vestirà l’8, mentre Zijvoinovic il 6. Tra gli opposti Argenta ha scelto il 3 e Beghelli il 7, per i centrali Bonola il 10 e Biasotto il 2, mentre per i liberi Hoffer vestirà il 5 e El Moudden il 4. Il sesto campionato di Serie A2 della squadra lucana, come ufficializzato oggi dalla Lega, inizierà il 10 ottobre con la prima giornata fuori casa contro Porto Viro. L’esordio casalingo a Villa D’Agri sarà il 17 ottobre contro Mondovì e sempre ad ottobre saranno altre due le gare: il 24 a Cantù e il 31 tra le mura amiche contro Reggio Emilia. Novembre inizierà con la gara in casa di Siena il 7, per poi proseguire con due sfide casalinghe il 14 e il 21 contro Bergamo prima e Ortona poi. Il 28 novembre poi coach Barbiero e i suoi saranno a Santa Croce. A dicembre, il 5 l’avversario sarà Brescia al palasport di Villa D’Agri, mentre per l’Immacolata ci sarà il derby del sud tra Castellana e Lagonegro, in terra pugliese. Ancora il 12 dicembre l’ospite in Val d’Agri sarà Cuneo ed il girone di andata per la Rinascita si chiuderà il 19 dicembre in casa di Motta di Livenza, poiché nella tredicesima ed ultima giornata la Rinascita rispetterà il turno di riposo. Ma dal 2 gennaio del nuovo anno inizierà il girone di ritorno che si concluderà il 3 aprile.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di Serie A2: subito Brescia-Ortona e Castellana-Bergamo

    Di Redazione Anche la Serie A2 Credem Banca pone le basi per la stagione 2021-2022: la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato oggi il calendario del campionato cadetto, che vedrà 13 squadre ai nastri di partenza. La regular season prenderà il via il 10 ottobre per concludersi il 3 aprile 2022; il girone d’andata si chiuderà nella giornata di Santo Stefano, il 26 dicembre. La Coppa Italia partirà con i quarti di finale il 6 gennaio; le semifinali sono previste il 19 gennaio e la finale il 13 febbraio. Infine, sarà replicata anche quest’anno la Del Monte Supercoppa Serie A2, con finale il 10 aprile. “Un campionato che si preannuncia molto combattuto e molto forte – sono le parole del presidente di Massimo Righi –. L’anno scorso abbiamo raggiunto l’obiettivo di renderlo un campionato di alto livello ma anche di grande sostenibilità economica. Adesso l’unica cosa che manca siete voi tifosi, e speriamo di potervi abbracciare presto“. Di seguito il programma della prima giornata: il calendario completo è disponibile sulla pagina Facebook di Lega Pallavolo Serie A e a breve sul sito ufficiale. LA PRIMA GIORNATADomenica 10 ottobreEmma Villas Aubay Siena-HRK Motta di LivenzaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Moaconcept OrtonaBCC Castellana Grotte-Agnelli Tipiesse BergamoPool Libertas Cantù-BAM Acqua S.Bernardo CuneoSynergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa CroceDelta Group Porto Viro-Rinascita LagonegroRiposa: Conad Reggio Emilia (fonte: Facebook Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo presenta la nuova Conad Reggio Emilia

    Di Redazione A poche settimane dall’avvio del ritiro di preparazione, coach Vincenzo Mastrangelo ha presentato alla Gazzetta di Reggio la nuova Conad Reggio Emilia. Sei i giocatori della scorsa stagione rimasti, due soli titolari su sette confermati: il libero Morgese e il suo secondo Cagni, i centrali Sesto e Scopelliti, il secondo opposto Suraci e il vice alzatore Castellani. Mastrangelo ha affermato: “Mercato chiuso con soddisfazione. Abbiamo fatto il meglio possibile con il budget a disposizione, creando un buon mix di esperienza e gioventù, il tutto chiudendo i contratti con largo anticipo. Sono davvero carico per questa nuova stagione, ci sarà da divertirsi“. “Il mercato – continua l’allenatore di Reggio – non va sempre come si pensa. Avrei tenuto volentieri Ippolito, che però ha fatto una scelta di vita tornando a casa per gestire l’attività di famiglia, così come Maiocchi, che è stato chiamato in Superlega. Lo stesso vale per gli altri, ma lo sport è anche questo, così ci siamo messi all’opera per trovare valide forze da integrare“. Sugli obiettivi stagionali Mastrangelo ha dichiarato: “Come l’anno scorso puntiamo ai playoff: vogliamo stare lassù, il più in alto possibile“. (fonte: Gazzetta di Reggio) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiozzo e Penzo chiudono ufficialmente il roster di Porto Viro

    Di Redazione Si chiude ufficialmente il mercato di Serie A2 Credem Banca e il Delta Volley Porto Viro annuncia gli ultimi nomi del roster 2021/2022. Sono due ragazzi di Chioggia a completare l’organico nerofucsia: confermato in gruppo il centrale classe 2001 Lorenzo Tiozzo Caenazzo, prima chiamata assoluta tra i “big” invece per Matteo Penzo, libero classe ’95 che la scorsa stagione militava in Serie C al Romplastica Clodia Volley Delta Group, proprio insieme a Tiozzo. “Sono molto contento della conferma e ringrazio la società per questa opportunità – è il commento di Lorenzo Tiozzo – Quest’anno punto a migliorare il più possibile dal punto di vista fisico e tecnico, cercherò di imparare tutto quello che posso dai compagni, vecchi e nuovi. La squadra mi sembra di ottima caratura, ci sono giocatori di categoria che sicuramente alzeranno il livello di gioco e di conseguenza dell’allenamento”. In A2 Tiozzo troverà il fratello Nicola, schiacciatore che nel mercato estivo è passato da Cuneo a Castellana Grotte: “Sì, ci siamo parlati in questi giorni. Dopo tanti anni a vederlo da fuori, finalmente potrò affrontarlo da avversario ed è una cosa che fa molto piacere da entrambi. Che consigli mi ha dato? Di prendere spunto dai miei compagni di reparto, che saranno fondamentali per la mia crescita”. Emozioni da debuttante per Lorenzo Penzo: “La chiamata in A2 è stata una grande sorpresa – racconta – ho sempre avuto il desiderio di far parte di questo club così ambizioso e ben organizzato. Negli ultimi anni ho lavorato molto in palestra per arrivare a giocarmi questa possibilità e oggi devo ringraziare la società per l’opportunità che mi sta dando. Giocherò con grandissimi campioni dai quali dovrò assorbire ogni piccolo insegnamento, conosco le mie qualità e questo banco di prova servirà per farmi realmente capire che tipo di giocatore posso essere, anche se non sono più un ragazzino. So perfettamente che dovrò impegnarmi più degli altri, ma sono già al lavoro con lo staff per arrivare il più preparato possibile all’inizio della stagione”. “L’obiettivo personale – prosegue Penzo – è quello di fare il definitivo salto di qualità che la società si aspetta da me, migliorare gli aspetti del gioco in cui sono già forte e lavorare su quelli in cui sono più carente. Per quanto riguarda la squadra, basta guardare i grandi giocatori che sono stati presi per capire le ambizioni della società. Credo che se riusciremo a creare la chimica di squadra giusta avremo la possibilità di giocarcela con tutte”. Come compagno di reparto, Penzo avrà la bandiera nerofucsia Lamprecht: “Egon è una leggenda di Porto Viro – commenta – Ha iniziato dalla D ed è arrivato fino alla A2 ridimensionandosi e cambiando ruolo. È la prova vivente che con il duro lavoro e l’ambizione si può arrivare ovunque. È un libero che fa della tecnica la caratteristica principale e della ricezione il fondamentale preferito, so che lavorando al suo fianco potrò imparare tanto e magari riuscire a ritagliarmi degli spazi all’interno della squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Abosinetti nel roster di Bergamo. Carenini: “Ha un potenziale di tutto rispetto”

    Di Redazione È un “prodotto” del vivaio cisanese a chiudere il roster di Agnelli Tipiesse: nato a Lecco il 24/01/2004, per 185 cm, Lorenzo Abosinetti sarà inserito nel comparto schiacciatori. Ha sempre giocato nella Pallavolo Cisano nelle varie squadre giovanili, cominciando dal minivolley e quest’anno ha disputato u17, u19 e serie D, in passato ha fatto parte anche della selezione regionale. Le sue parole alla promozione in prima squadra:”Sono contento di iniziare questo nuovo percorso in serie A. Ringrazio la società, gli allenatori e il direttore sportivo per questa grande opportunità. Non vedo l’ora di crescere e di imparare da giocatori professionisti con molta più esperienza e da coach Graziosi.” Il Presidente Carenini ne elogia le qualità: “Lorenzo arriva dal nostro vivaio che è motivo di soddisfazione per lui e di esempio per tutti i ragazzi del nostro settore giovanile: Lorenzo sarà a disposizione di coach Graziosi come quarta banda della serie A2. È un ragazzo dotato di buona elevazione, sicuramente ben strutturato fisicamente in rapporto all’età ma cosa molto importante ha una volontà ed una passione per questo sport che lo hanno portato a bruciare le tappe della sua crescita pallavolistica, tanto da essere notato da coach Graziosi nei primi allenamenti già nella scorsa stagione. Ha un potenziale di tutto rispetto, ci sono grossi margini di crescita ed il contesto in cui è stato inserito darà un grande contributo alla continua formazione di questo atleta. Sicuramente uno stimolo per fare bene ed anche una soddisfazione per la società che da sempre lavora sul settore giovanile impegnando energie e risorse. Lorenzo ne è il risultato e dà motivazione a tutto il settore per continuare a fare bene e ad impegnarsi. A tutti gli atleti del nostro settore giovanile sarà chiaro l’esempio del “volere è potere”: ciascun giovane può fare lo stesso percorso di Lorenzo e togliersi la soddisfazione di essere chiamato a far parte del roster di serie A2″ Giuseppe Carenini continua esprimendosi sull’intero roster: “Quest’anno abbiamo fatto degli innesti nei ruoli dove la scorsa stagione avevamo individuato delle carenze, a nostro avviso riteniamo che sia quanto ci mancava e considerato che la scorsa stagione avevamo cambiato 10 giocatori oggi con solo 6 innesti avremo sicuramente meno problemi di affiatamento tra i giocatori e ancora meno tra giocatori e mister e questo sicuramente è un vantaggio che ci permetterà di arrivare ancora più pronti all’inizio del campionato. Siamo convinti delle scelte fatte ma la differenza la farà come sempre il giocare una pallavolo di qualità e lottare ogni partita per vincere la gara, fattori che speriamo ci daranno ragione e auspichiamo di poter condividere davanti al nostro pubblico che con competenza e passione ci ha seguito anche se non in presenza per tutta la stagione scorsa.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì dalle 14 il lancio dei calendari di Superlega, Serie A2 e A3

    Di Redazione Dopo la pubblicazione delle squadre ammesse al campionato, martedì 20 luglio arriva la seconda tappa della nuova stagione: il giorno dei calendari. Domani pomeriggio la Lega Pallavolo Serie A pubblicherà la sequenza delle gare per i campionati Credem Banca di SuperLega, Serie A2 e per i due gironi della Serie A3. Il lancio avverrà in anteprima sui social di Lega Pallavolo (YouTube, Instagram e Facebook) a partire dalle 14. Ogni 15 minuti un appuntamento per svelare le tappe della stagione numero 77. Accompagnati dagli hashtag #A3MVolley, #A2MVolley e #SuperLega, nell’ordine, i calendari dei tre campionati oltre alle date degli eventi di Lega. Alle 15 ultimo appuntamento social del pomeriggio per conoscere il calendario della SuperLega Credem Banca. Ovviamente i calendari ufficiali, che in serata saranno disponibili anche sul sito Legavolley.it, indicheranno genericamente la giornata di gara. Saranno poi le indicazioni successive della Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara per le esigenze di distribuzione televisiva e streaming. Domani si chiudono anche i tesseramenti di atleti per i club di Serie A2 e Serie A3, che rispetto alla SuperLega hanno avuto un giorno in più per il completamento della rosa. Il sito Legavolley.it si presenterà quindi aggiornato con la nuova stagione già attiva fin dalla serata di martedì. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Ghizzoni sarà ancora il preparatore atletico di Lagonegro

    Di Redazione Tra i membri dello staff della Rinascita Volley Lagonegro arriva la conferma di Vincenzo Ghizzoni, preparatore atletico della squadra lucana. Sin dai campionati di serie B, Ghizzoni fa parte a pieno regime dello staff biancorosso e segue gli atleti ancora prima del pre-campionato. “Sono 10 anni che seguo la Rinascita, che ormai fa parte delle mia vita. Ho dato da subito la mia massima disponibilità al presidente, perché con lui ho visto crescere questa società e con lui ci teniamo che il club abbia i successi e il rispetto che merita“, commenta Ghizzoni. Il preparatore atletico è trepidante per la nuova stagione: “Sono stato molto entusiasta quando ho saputo che ci sarebbe stato coach Barbiero. Già dopo il primo incontro che ho avuto con lui, per programmare le attività, mi ha dato tanta energia ed entusiasmo. Ho visto sin da subito la volontà da parte sua di fare una bella stagione. Il ds sta facendo un lavoro ottimo poiché ci sta mettendo a disposizione il meglio di quello che possa esserci sul mercato“.  Già proiettato sull’inizio dell’annata sportiva, Ghizzoni spiega di aver “già contattato i ragazzi e mandato loro due protocolli di lavoro, mi sento spesso con loro e li sento molto motivati. Sono ottimista e mi sento motivato a far sì, che, come dice il presidente Carlomagno, il prossimo sia un anno in cui Lagonegro e la dirigenza si debbano divertire per la bella pallavolo che si andrà a fare. Conta la voglia di far bene” conclude il preparatore atletico, che inizia il conto alla rovescia per il 18 agosto, quando la squadra si ritroverà a Villa d’Agri per l’inizio della preparazione in vista della prossima stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse: confermato il preparatore atletico Nicola Gibellini

    Di Redazione Nel giorno del suo compleanno il giovane bergamasco Nicola Gibellini, preparatore atletico classe 1991, viene confermato ancora al seguito dell’Agnelli Tipiesse per la stagione 2021-2022. Al servizio di Olimpia dal 2017, Nicola si appresta a cominciare la quinta stagione insieme alla squadra di serie A2 di Bergamo. Laureato in Scienze Motorie con laurea magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport presso l’Università degli Studi di Milano, ha nella sua carriera esperienze importanti ai massimi livelli con la Promoball Montichiari e nel basket, dove aveva mosso i primi passi nel giovanile di Bergamo, e dove tuttora collabora con la serie C e D, e come personal trainer in palestre della città (insieme a Pavanelli, l’osteopata della Zanetti, con cui trattano pazienti post infortunio). A novembre 2020 Nicola ha ottenuto il diploma di osteopatia, un titolo che tornerà utile anche nella valutazione e nel trattamento degli atleti durante tutto il percorso atletico. Di poche parole ma significative, Nicola mette al centro del progetto il grande lavoro da fare minuziosamente e meticolosamente programmato in team con coach Graziosi e lo staff medico: “C’è tanta voglia di tornare in palestra per iniziare a preparare la stagione. La speranza di giocare di nuovo di fronte al nostro pubblico è un grande stimolo per far bene, consapevoli che riconfermare tutto quello che è stato fatto di buono nella stagione passata non sarà facile. Non è sicuramente un motivo di scoraggiamento, anzi, ma dovremo essere bravi a incanalare nella giusta direzione il lavoro; ‘lavoro’ che è la parola che contraddistingue il modo di Bergamo nella costruzione delle squadre e delle stagioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO