consigliato per te

  • in

    Ortona si presenta, capitan Elia: “Lotteremo per la maglia e il suo significato”

    Di Redazione La Sieco Service Ortona si è presentata, ieri, alla città e ai suoi tifosi. Un’occasione per i presenti di conoscere soprattutto i ragazzi della Sieco Service di Serie A2 che mai come quest’anno vede nel roster così tanti volti nuovi. Ma la A2 è solo la punta dell’iceberg di una serata che ha visto protagoniste anche la squadra della Volley Junior femminile, che prenderà parte al prossimo campionato di Serie C e i ragazzi del settore giovanile che parteciperà, come le colleghe, al massimo campionato regionale di Serie C. Nutrita la presenza delle autorità civili e sportive. A partire dal Sindaco della Città di Ortona Leo Castiglione, accompagnato dagli assessori Massimo Petaccia (Sport e Politiche Giovanili, Attività Produttive e lavoro, Protezione Civile), Cristiana Canosa (Promozione turistica ed Eventi, Lavori Pubblici e Decoro Urbano). Tra i vertici sportivi della Regione Abruzzo hanno invece risposto “presente” Fabio Di Camillo (presidente FIPAV Abruzzo) e Mattia Di Gregorio (Presidente Abruzzo Sud-Est Comitato Territoriale FIPAV). Mattatore della serata il responsabile marketing della Sieco Impavida Mauro Vanni, che dopo aver salutato gli ospiti del parterre ha presentato per primi i ragazzi della Serie C formata da atleti che insieme disputano anche campionati di categoria Under 17, e Under 19. È la volta poi delle ragazze della Volley Junior che disputerà le sue gare interne il sabato pomeriggio. Il primo a parlare alla platea è il Presidente Tommaso Lanci: «Abbiamo vissuto un periodo molto incerto la scorsa estate. Se siamo qui oggi è anche grazie agli imprenditori locali che sono scesi in campo per dare una mano alla nostra impavida. E se questo è successo è anche grazie all’impegno delle autorità. Tengo a precisare, che se le cose fossero andate diversamente l’Impavida non sarebbe scomparsa, ma sarebbe stata ridimensionata. Molti imprenditori locali hanno sentito la necessità di non vanificare tutto quello che è stato fatto negli ultimi dieci anni. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare persone nuove che sono diventate parte integrante della famiglia come Rocco Tenaglia. Rocco è entrato nella società in punta di piedi e senza gradi aspettative. Si è rivelato invece molto importante per noi. Gli è stata offerta la carica di vice-presidente della società ma non ci siamo affatto dimenticati del precedente vice presidente. Saluto con affetto Angelo Matricardi, che per questioni personali non può essere con noi. Voglio ringraziare Angelo di tutto il tempo e di tutto l’impegno che ci ha dedicato. Buon campionato a tutti» Il vicepresidente Rocco Tenaglia: «Sono molto grato al presidente per le sue parole nei miei confronti. Dobbiamo continuare a lavorare così da programmare al meglio il futuro. L’Impavida però, non è solo questione di Ortona, l’Impavida è un patrimonio dell’intero Abruzzo. Proprio per questo chi ha portato l’Impavida così in alto deve essere aiutato». Arriva quindi il momento dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Il Sindaco Leo Castiglione: «Trovarsi qui anche quest’anno è più emozionante del solito perché sappiamo tutti le difficoltà che la pandemia ha causato. Il presidente ha spiegato a grandi linee la situazione che la società stava passando e l’amministrazione comunale ha fatto il possibile per aiutare la pallavolo di Ortona. Noi ortonesi non riusciamo proprio a stancarci della pallavolo e mai lo faremo. Bisogna anzi dare una spinta a questa squadra. Bisogna seguirla ed incitarla ad ogni partita. Siamo grati alla Sieco e a tutti gli sponsor che ci hanno permesso anche quest’anno di poter tornare a divertirci la domenica al palasport». A parlare per la squadra è invece Coach Nunzio Lanci che ha presentato tutti il suo Staff dice: «È un piacere ritrovarsi qui tutti gli anni. Abbiamo cercato di costruire come sempre la miglior squadra possibile. Il nostro obiettivo è quello di giocare la migliore pallavolo possibile. Quest’anno sarà un po’ più difficile perché il nostro sistema di squadra è completamente nuovo. Sappiamo di dover fare sacrifici e i ragazzi sono pronti a farli. Sono sicuro che raggiungeremo il nostro obiettivo principale che è quello di mantenere la categoria, ma finiremo anche per toglierci molte soddisfazioni. Dobbiamo essere umili e costruire qualcosa insieme. Domenica prossima saremo a Brescia a fare la nostra partita contro una squadra che ha migliorato il suo roster durante l’estate. Non dobbiamo aver paura di nessuno e cercare vincere le sfide soprattutto contro noi stessi e i limiti che ci poniamo. Per il primo anno dopo tanti anni abbiamo cambiato qualcosa nel nostro settore giovanile e nel nostro minivolley. Vorrei quindi ringraziare Serena Bovani che dopo un’esperienza di forse 15 o 20 anni ha deciso di cedere il posto». A rappresentanza dei compagni di squadra c’è il capitano Alberto Elia: «Posso dire che l’accoglienza ricevuta da noi giocatori è stata splendida, sia da parte della società che da parte della cittadinanza. Colgo l’occasione per salutare i nostri tifosi, i Dragoni e con essi anche tutta la città di Ortona e l’Abruzzo che rappresentiamo. Siamo consapevoli che Ortona ha costruito la storia della pallavolo in Abruzzo, e per questo vogliamo lottare ogni partita per la maglia e per quello che essa significa». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia corsara sul campo di Cantù

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia replica il successo ottenuto in casa contro la Pool Libertas Cantù, imponendosi anche nell’allenamento congiunto in terra lombarda per 3-1. La cronaca:Sul punteggio di 2-3 nel primo set , dopo poche azioni viene chiamato un primo time out dai padroni di casa. Le squadre combattono su ogni pallone e portano avanti una situazione di completa parità (7-7). Cantù ottiene poi un break di vantaggio che però viene subito recuperato da Reggio Emilia, che con un muro di Zamagni effettua il controsorpasso sul punteggio di 12-13. Cominetti al servizio strappa un ace (18-19), Marretta e Zamagni trovano il ventesimo e il ventunesimo punto. Riccardo Mian al servizio mette in estrema difficoltà la ricezione avversaria portando i suoi al set point (21-24) e una battuta avversaria errata conclude il set sul 23-25. Il secondo set parte nuovamente con una situazione di parità (4-4), Fernando Garnica poi attacca un pallone di seconda intenzione che vale il 6-9 sugli avversari e dopo poche azioni coach Battocchio chiama un time out (7-12). Distacco che si allunga sempre di più, con Marretta che buca le mani del muro a tre avversario e con una pipe di Cominetti (12-18). Antonino Suraci e Matteo Zamagni chiudono il set con due attacchi vincenti sul punteggio di 18-25. Cantù parte subito forte all’inizio del terzo set e guadagna tre lunghezze di vantaggio (5-2); è Zamagni a trovare il pareggio e poi con un muro il sorpasso sul 6-7. Cominetti innesca un mani fuori cha vale un vantaggio di tre punti sul punteggio di 10-13. La squadra di capitan Garnica continua ad allungare con un attacco di Zamagni da posto tre (14-18), ma il set viene riaperto da una Cantù che rimonta sino a trovare il pareggio e poi il sorpasso sul 20-19. Conad Reggio Emilia ritrova il pareggio, ma è di Cantù il primo set point, che però viene neutralizzato da un attacco di Marretta (24-24). Suraci e Cominetti sbloccano il set che si conclude sul 28-30. Le due squadre partono agguerrite nel quarto set (3-3), poi i padroni di casa allungano portandosi sul 9-5 e coach Mastrangelo chiama un time out per motivare i suoi ragazzi. Cantù continua a macinare punti e arriva ad avere un vantaggio di 16-10, con Sette che da posto quattro risponde presente. Tim Held prova a ripartire con un attacco da posto quattro sul punteggio di 23-15, ma questo non basta e il match si conclude sul punteggio di 25-15. Pool Libertas Cantù-Conad Reggio Emilia 1-3 (23-25, 18-25, 28-30, 25-15)Pool Libertas Cantù: Copelli 11, Coscione 1, Butti L, Motzo 21, Bortolini (L), Sette 12, Hanzic 11, Rota n.e, Salvador 1, Pietroni, Princi, Rizzi ne, Trovò 5. All. Battocchio, Ass. Zingoni.Conad Reggio Emilia: Zamagni 8, Catellani, Held 4, Sesto, Cagni L, Scopelliti 9, Cominetti 9, Mian 1, Cantagalli, Garnica 1, Morgese (L), Suraci 13, Marretta 10, Bucciarelli. All. Mastrangelo, Ass. Fanuli.Note: Durata set: 27′, 23′, 34′, 21′. Conad Reggio Emilia: ace 2, battute sbagliate 20, ricezione 63%, attacco 44%, muri 9. Pool Libertas Cantù: ace 2, battute sbagliate 24, ricezione 70%, attacco 49%, muri 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Da Rold Logistics Belluno riesce a strappare un set all’A2 Motta

    Di Redazione Lievita come il pane in forno la qualità di gioco della Da Rold Logistics Belluno. A distanza di una sola settimana dal faccia a faccia della Spes Arena, i ragazzi di Diego Poletto ritrovano Motta sulla loro strada. E, a Caorle, sfoderano una prestazione maiuscola. Tanto è vero che i rinoceronti sono riusciti a strappare un set (il terzo) sui quattro disputati alla corazzata di A2: «Sono molto contento – afferma il coach -. A differenza di sabato scorso, ci siamo espressi a livelli più consoni rispetto alle nostre possibilità. Abbiamo giocato su frequenze di pallavolo non troppo lontane da quelle di Motta». Al debutto ufficiale, contro l’Abba Pineto, mancano appena otto giorni: «Questa è la direzione giusta – riprende il tecnico della Da Rold Logistics -. Ma come non c’era allarmismo al termine dell’allenamento congiunto alla Spes Arena, allo stesso modo non mi esalto per la prestazione di Caorle. Anche se il gruppo ha dato un’indicazione importante, specialmente in termini di qualità di volley». Testa bassa e vietato alzare le mani dal manubrio: «Dobbiamo lavorare in palestra per riprodurre il nostro modello di pallavolo a prescindere dagli avversari. Tornando al confronto con Motta, hanno funzionato un po’ tutti i fondamentali: in particolare, siamo migliorati parecchio a muro. E si è vista una squadra che gioca davvero insieme». Il vento dell’entusiasmo soffia nelle vele bellunesi, in vista di un appuntamento storico come il battesimo in Serie A3 Credem Banca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro batte la Omi-Fer Palmi nell’allenamento congiunto casalingo

    Di Redazione Termina 3-0 (25-23, 25-21,25-20) in favore della Rinascita Lagonegro l’allenamento congiunto sostenuto nella giornata di ieri al Palasport Villa D’Agri. Ennesimo test importante per la Omi-Fer Palmi che ha dimostrato ancora una volta di poter tenere testa sia a livello di gioco che di ritmo a squadre di categoria superiore.Al termine dei tre set si è deciso di proseguire l’incontro disputando due set supplementari, il primo vinto dai padroni di casa per 28-26, il secondo vinto dai palmesi per 25-27. La Rinascita Lagonegro parte in campo con Pistolesi al palleggio; Argenta opposto; Di Silvestre e Milan in banda; Bonola e Maziarz al centro. La Omi-Fer Palmi risponde con quello che ormai è il rodato sestetto base con Matteo Paris in regia; Prespov opposto; Russo e Rosso schiacciatori; Gitto e Marra al centro e Fortunato come libero. L’avvio del match vede le due squadre molto vicine nel punteggio (7-8; 16-15) ma nella seconda metà del set Lagonegro allunga sugli ospiti (21-18) e nonostante il tentativo di rimonta dei nero-verdi chiude il parziale sul 25-23. Nel secondo set la situazione è analoga al primo, le due squadre lottano punto a punto fino al 21-20 dove Lagonegro riesce nuovamente ad allungare e a conquistare il secondo set. In avvio di terzo set Palmi prova ad accelerare (7-8), ma proprio come nei due precedenti parziali Lagonegro riesce a dare quel qualcosa in più che consente ai biancorossi di chiudere i giochi sul 25-20. Nonostante il risultato, quella di Palmi può considerarsi una buona prestazione, soprattutto in ricezione (53%) dove ha fatto meglio dei padroni di casa (46%). E’ mancato qualcosa in attacco (43% contro il 52% di Lagonegro) e a muro (10 contro i 20 dei biancorossi). Il bilancio a soli 8 giorni dall’inizio della regular season, mostra una Omi-Fer Palmi che ha dimostrato finora di avere grande consapevolezza e fiducia nei propri mezzi. Il coach e la società si sono dichiarati soddisfatti dei risultati finora conseguiti e hanno ribadito la volontà di partecipare al prossimo campionato da veri protagonisti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio incrocio Monza-Bergamo tra maschile e femminile

    Di Redazione Ultimi test match precampionato per la Vero Volley Monza maschile e quella femminile. Domani, sabato 2 ottobre, all’Arena di Monza, le due prime squadre del Consorzio Vero Volley testeranno la loro condizione di gioco in vista dell’inizio dei rispettivi campionati. Ad aprire le danze saranno le ragazze di Marco Gaspari, di fronte alla pari categoria Volley Bergamo 1991, dalle 14.30 (gara a porte chiuse). Reduci dal doppio impegno al Trofeo Mimmo Fusco, le rosablù continuano a mettere benzina nel serbatoio per farsi trovare pronte alla prima uscita della stagione, fissata per sabato 9 ottobre, alle 20.30 (diretta Rai Sport+HD), alla E-Work Arena, contro la Unet E-Work Busto Arsizio. Al termine del match femminile inizierà quello maschile (sempre a porte chiuse), con la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli in campo con la squadra di Serie A2 della Agnelli Tipiesse Bergamo. Un banco di prova utile a valutare condizione fisica e affinità tecniche in previsione del big match fissato all’Arena di Monza domenica 10 ottobre, alle 18, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, prima giornata di andata della SuperLega Credem Banca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Proud to be us”: ecco la campagna abbonamenti della Delta Group Porto Viro

    Di Redazione Prende ufficialmente il via la campagna abbonamenti 2021-2022 della Delta Group Porto Viro, a cui fa da sottofondo l’ambizioso slogan “Proud to be us“, “Orgogliosi di essere noi”. Le tessere per assistere alle dodici partite casalinghe del campionato di Serie A2 Credem Banca resteranno in vendita fino al 22 ottobre. I posti disponibili al palasport dovrebbero essere 338 (il 50% della capienza), anche se si attendono le nuove normative per i dettagli. Il prezzo dell’abbonamento è di 110 euro, a fronte di un prezzo per il singolo biglietto di 10 euro. La grande novità è che l’acquisto dei tagliandi per accedere alle gare quest’anno avverrà principalmente online. I tifosi potranno comprare l’abbonamento in totale autonomia sulla piattaforma Live Ticket. In alternativa potranno rivolgersi alla biglietteria del Palasport di Porto Viro (entrata pubblico), aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 17.30-19.30. L’acquisto dell’abbonamento darà diritto alla prelazione per la seconda fase del campionato. Chi ha sottoscritto l’abbonamento nella passata stagione e non ha richiesto rimborso avrà diritto avrà al rinnovo gratuito della tessera, mantenendo il posto assegnato l’anno scorso. I nuovi abbonamenti potranno essere ritirati presso la biglietteria del Palasport di Porto Viro nei giorni e orari di apertura. I biglietti per le singole partite saranno invece disponibili in prevendita online dal lunedì della settimana della gara e al botteghino il giorno della partita a partire da due ore prima dell’inizio del match. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo info@deltavolleyportoviro.it oppure contattare la biglietteria al 329-6413838, sempre dal lunedì al venerdì tra le ore 17.30 e le 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test per Emma Villas Aubay Siena e Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione Emma Villas Aubay Siena e Kemas Lamipel Santa Croce torneranno a sfidarsi sabato 2 ottobre nell’ultimo test match di questa fase di precampionato. L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 18 al PalaParenti in occasione del memorial Parenti (ingresso aperto al pubblico, il costo del biglietto è di 5 euro). Mercoledì pomeriggio al PalaEstra i lupi biancorossi si sono imposti con il risultato di 3-1 in proprio favore. Al termine della gara lo schiacciatore Tiziano Mazzone ha commentato la sfida: “Anche in questa amichevole abbiamo mostrato buone cose, anche se a sprazzi. Certamente avremmo potuto fare meglio, con qualche difesa in più e con qualche attacco che poteva andare in maniera migliore. Dobbiamo perfezionarci e creare l’amalgama ottimale tra di noi. Siamo una squadra quasi completamente nuova, quindi dobbiamo ancora conoscerci al meglio“. “Ci vuole tempo per vedere una crescita complessiva – ha proseguito Mazzone – ma stiamo lavorando molto bene ogni giorno e quindi io sono assolutamente fiducioso. Anche in battuta possiamo fare meglio rispetto a quel che si è visto in questo test match, si tratta di un fondamentale nel quale possiamo far vedere buone cose. Ci vuole tempo e ci vuole lavoro, con l’allenamento quotidiano certamente cresceremo anche da questo punto di vista“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Insieme è più bello”: Brescia presenta la campagna abbonamenti

    Di Redazione “Insieme è più bello!“. Semplice, ma condiviso da tutti: è questo il claim scelto dalla Gruppo Consoli McDonald’s Brescia per lanciare la campagna abbonamenti 2021-2022. Un messaggio molto chiaro rivolto a tutte le famiglie bresciane: assistere ad una partita di volley al San Filippo tornerà ad essere un appuntamento fisso per gli appassionati della provincia. Basterà seguire alcune regole basilari: i biglietti e gli abbonamenti saranno nominali e potranno essere acquistati solo on-line su vivaticket.it; ogni biglietto sarà legato ad un posto numerato in tutti i settori; potranno accedere al San Filippo solo le persone con Green Pass valido e gli Under 12 accompagnati dai genitori con autocertificazione; nel palazzetto si dovrà indossare la mascherina e mantenere il distanziamento nelle operazioni di ingresso e uscita. La campagna sarà aperta al pubblico da lunedì 4 ottobre alle 12. È partita invece, già da qualche giorno, la campagna con diritto di prelazione per i vecchi abbonati (l’anno scorso poterono assistere solo alla prima partita prima della chiusura definitiva dei palazzetti), gli Ultras Tucani, gli sponsor e i tesserati Atlantide con i loro familiari. L’abbonamento ad ogni settore varrà per tutte le partite stagionali: le 12 della regular season (una in più rispetto agli ultimi campionati), le eventuali partite di play off e anche quelle di Coppa Italia. I settori sono tre e in ognuno l’abbonamento ha un prezzo pari al costo di sole 6 partite. Il biglietto per la gradinata, con possibilità di scegliere tra lato corto e lato lungo del campo, è venduto a 7 euro; l’abbonamento quindi costa 42 euro. La Tribuna Atlantide, più vicina al campo e posta sul lato panchine di fronte all’arbitro, costa 10 euro, con abbonamento a 60 euro. Il Settore Vip, diviso tra Bordocampo riservato a sponsor e autorità e poltroncine della Tribuna alta posta sopra alla Tribuna Atlantide, è venduto a 15 euro, con possibile abbonamento a 90 euro. Ci si potrà abbonare fino alla terza partita di campionato in casa, il 14 novembre. L’acquisto sarà possibile solo online; i tifosi potranno stampare il biglietto o scaricarlo sul proprio smartphone. Per l’inizio della stagione e fino a nuova comunicazione, in accordo con le raccomandazioni della Fipav e della Lega Pallavolo Serie A, non è previsto il servizio cassa al San Filippo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO