consigliato per te

  • in

    Parodi: “A Siena per stare in campo il più possibile. Montagnani? Grande allenatore”

    Di Redazione Simone Parodi si è unito al roster dell’Emma Villas Siena da poco, con l’intento di aiutare la squadra ora in mano a coach Montagnani. Dopo una breve parentesi in Francia, con la maglia del Tours Vb, Parodi ha quindi scelto di tornare in Italia per calcare i campi della serie A2. “Sono al 60-70 per cento, sto cercando di lavorare intensamente per arrivare al top il prima possibile. Il campionato è lungo, ho detto alla società di non avere fretta, anche se chiaramente vorrei essere in campo presto e al meglio della condizione. Spero di poter fare qualche set, qualche attacco in più, entrare pian piano nel gruppo. Chiaro che presto mi piacerebbe entrare in prima linea” ammette lo schiacciatore nelle dichiarazioni riportate da La Nazione Siena in un articolo odierno. Poco prima dell’arrivo di Parodi, il 26 ottobre scorso, la società senese aveva annunciato l’esonero di coach Tubertini, lasciando la guida della squadra a Montagnani: “Mi trovo bene con Montagnani, è un grande allenatore, sta toccando le corde giuste, si focalizza su battuta-muro e sulla fase break che è fondamentale in questo campionato. Speriamo di migliorare tanto, la sua mano secondo me si è già vista. Molte volte il cambio di allenatore fa bene alla squadra. Forse abbiamo avuto partite un po’ più abbordabili, ma non è ancora il momento di fare i conti. Stiamo lavorando bene, in palestra, vediamo dove saremo dopo le prossime gare, che gioco riusciremo a esprimere. E cercare di giudicare quello più che i risultati. Ovviamente cerchiamo di continuare come abbiamo fatto nelle ultime due gare”. A Siena l’opportunità di affermarsi nuovamente, dopo la scorsa stagione in cui ha contribuito alla promozione della Prisma Taranto: “I ragazzi ci sono, l’allenatore anche, sono venuto qua per stare in campo il più possibile, da quando lo farò cercherò di aiutare i ragazzi e di dare tranquillità alla squadra, cosa che ha fatto anche coach Montagnani” chiosa Parodi. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì tra le mura amiche contro Reggio. Denora: “Nel sideout la loro arma migliore”

    Di Redazione Nel Campionato di serie A2 Maschile Credem Banca il Vbc Synergy Mondovi’, dopo la lunga trasferta in terra pugliese contro la capolista BCC Castellana Grotte, torna a giocare davanti al pubblico amico: infatti domenica, con fischio d’ inizio alle ore 16 invece delle tradizionali ore 18, al Pala “Nino Manera” arriveranno gli emiliani della Conad Reggio Emilia. La formazione allenata da Vincenzo Mastrangelo, nelle cui file milita l’ ex monregalese Roberto Cominetti, in classifica generale è settima con 8 punti (ed una partita in meno, avendo già usufruito del turno di riposo nella prima giornata), a -4 dalla capolista BCC Castellana Grotte e sino ad ora ha ottenuto 3 vittorie (3-0 in casa contro Siena, 3-0 in trasferta a Lagonegro, 3-2 in casa contro Motta di Livenza rimontando da 0-2) ed una sconfitta (3-1 sul campo della capolista Castellana Grotte). Coach Vincenzo Mastrangelo può contare sul forte ed esperto palleggiatore italo-argentino Fernando Gabriel Garnica, uno dei migliori palleggiatori dell’ intero Campionato, che ha giocato fra le altre nelle fila di Ravenna, Castellana Grotte, S. Croce e Bergamo, sui centrali Simone Scopelliti (ex di Sora e Vibo Valentia in A1 e Castellana Grotte in A2), Matteo Zamagni (ex Siena e Spoleto) e Nicola Sesto, da due stagioni a ReggioEmilia e prima ad Ortona, Tuscania, Matera ed Isernia, sugli schiacciatori Roberto Cominetti, ex di turno anche se per pochi mesi, Federico Marretta, lo scorso anno a Lagonegro e prima in forza a Verona e Milano in A1 ed al Selver Tallin in Estonia, Riccardo Mian (ex Motta di Livenza) ed ai due “figli d’ arte“ Diego Cantagalli, figlio dell’ ex nazionale Luca, e Tim Held, figlio dell’ olandese Jan Held, oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996, mentre come libero c’ è il “reggiano doc” Davide Morgese.  “Reggio Emilia – afferma l’ allenatore monregalese Francesco Denora – è una squadra solida, completa e con molte soluzioni come visto nell’ultimo incontro dove son riusciti a vincere cambiando 3/7 della squadra. Hanno un ottima linea di ricezione e, con uno dei migliori palleggiatori della categoria, hanno nel sideout la loro arma migliore. Noi dobbiamo esser bravi a cogliere la giusta occasione quando riusciremo a fargli staccare la ricezione e limitare i loro battitori, sfruttando anche il fattore campo con l’aiuto dei nostri tifosi. Dobbiamo cominciare a far tesoro degli errori delle prime gare e cominciare ad esser più cinici nei momenti importanti giocando con semplicità e concretezza. Stiamo lavorando proprio su quest’aspetto per poter regalare la prima gioia ai nostri tifosi”. Nelle partite sino ad ora disputate, ad eccezione della prima contro S. Croce, in cui per problemi burocratici non era disponibile l’opposto nigeriano Arinze Kelvin, i monregalesi hanno dimostrato di potersela giocare con tutte le avversarie: tanti set infatti sono stati persi soltanto sul filo di lana ai vantaggi e ciò a causa sia della poca esperienza complessiva del gruppo che di una gestione purtroppo troppo poco lucida dei palloni decisivi. Contro Reggio Emilia sarà molto importante riuscire ad essere costanti al servizio per poter tenere sotto costante pressione la ricezione avversaria ed un po’ più efficaci sia a muro che in attacco sulle palle rigiocate. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita Porto Viro. Battocchio: “Il loro nuovo allenatore è un incentivo”

    Di Redazione Turno di riposo superato, è tempo per le luci del PalaFrancescucci di riaccendersi per la partita in programma domenica 14 novembre 2021 alle ore 18,00. Avversaria del Pool Libertas Cantù sarà l’ambiziosa neopromossa Delta Group Porto Viro, che arriva dall’affermazione per 3-1 in casa della Sieco Service Ortona, e vanta un roster fatto di giocatori con tanta esperienza della categoria. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Delta Group ha cambiato allenatore questa settimana, e credo che questa cosa sarà un incentivo in più per loro. Mi aspetto di affrontare una squadra molto combattiva, come ha dimostrato di esserlo nelle ultime partite. Stanno girando molto bene, e anche la sconfitta a Bergamo è arrivata di un niente. Hanno al loro interno degli interpreti di assoluto spessore, e il loro valore è fuori discussione. Mi aspetto una gara molto difficile e combattuta, perché loro sono una squadra costruita potenzialmente da primi quattro posti della classifica. Il livello dei loro giocatori è assoluto e fuori discussione, ed è normale che ci avrebbero messo poco a riprendersi dalle prime due sconfitte”. GLI AVVERSARI Coach Francesco Tardioli, approdato sulla panchina veneta in settimana al posto di Massimo Zambonin, schiera l’esperto Marco Fabroni in regia. In diagonale con lui un altro giocatore dalla lunga militanza in Serie A2 quale Giacomo Bellei dalla Conad Reggio Emilia. Grande esperienza in categoria anche tra gli schiacciatori, con l’ex di turno Romolo Mariano e Filippo Vedovotto dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Al centro al fianco dell’ex Emma Villas Aubay Siena Rocco Barone dovrebbe esserci la new entry Trent O’Dea, nazionale australiano in arrivo dalla squadra finlandese dei Raision Loimu. In caso contrario, spazio all’altro ex di giornata Andrea Gasparini. Il libero è l’esperto Egon Lamprecht, da 10 anni in maglia Delta Group Porto Viro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena cerca il tris a Ortona: “Ambiente caldo, non è semplice giocare lì”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena sarà impegnata domenica 14 novembre alle 18 sul campo della Sieco Service Ortona per la sesta giornata del campionato di Serie A2. I senesi sono reduci da due vittorie consecutive, centrate prima al PalaManera di Mondovì e successivamente in casa contro la Cave del Sole Lagonegro. Adesso arriva l’insidiosa trasferta in Abruzzo, contro la squadra di coach Nunzio Lanci e degli ex Fusco, Cappelletti e Gabriel Pessoa. Ortona ha, fino a questo momento, un solo punto in classifica. “Siamo stati bravi in campo, abbiamo conquistato due vittorie importanti – è il commento dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Giuseppe Ottaviani – e con esse 6 punti certamente preziosi. Ci attende una trasferta difficile, Ortona è una squadra costruita bene. Non sarà semplice giocare lì, io conosco bene l’ambiente, dovremo comunque cercare di tornare a Siena con altri punti conquistati in classifica“. “Mi restano sensazioni positive dopo le ultime due vittorie – continua lo schiacciatore – siamo organizzati in campo ma dobbiamo comunque migliorare in alcuni fondamentali e soprattutto in alcuni momenti della partita nei quali concediamo troppo ai nostri avversari o non siamo troppo concreti. Se riusciamo a fare meglio in quei frangenti possiamo diventare ancora più forti“. Ancora Giuseppe Ottaviani: “Stiamo allenando tanti aspetti del nostro gioco. Penso al muro e anche alla ricezione, stiamo riuscendo a tenere anche battitori importanti. Fino a questo momento Ortona è stata anche sfortunata, il palleggiatore titolare Lorenzo Piazza ha avuto subito un infortunio anche se pure l’altro palleggiatore Antonio Del Fra è un ottimo giocatore. Noi troveremo un ambiente caldo, mi aspetto una partita molto dura, dovremo cercare di limitare i loro giocatori migliori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce attende Cuneo. Fedrizzi: “Per arrivare pronti, fare tesoro degli errori contro Bergamo”

    Di Redazione Altro big match: in quel di Santa Croce, arriva Cuneo. Infatti questa domenica, la Kemas Lamipel è chiamata a disputare la sesta giornata di andata, alle ore 16:00, al PalaParenti – Gruppo Lupi Forum. Michele Fedrizzi analizza il momento toscano. Sul match con Bergamo: “Se avessimo vinto quel primo set, poi le cose sarebbero a date diversamente: loro hanno preso fiducia e, a maggior ragione, in casa loro, non ci hanno dato modo di rientrare in partita”. In settimana duro lavoro per limare gli errori: “Ovviamente stiamo cercando di fare tesoro delle situazioni tecnico tattiche che non sono andate nella partita con Bergamo. Cercheremo di lavorare sugli aspetti, cercando di correggerli per arrivare pronti all’impegno casalingo con Cuneo”. Presenza importante a Bergamo: “Voglio ringraziare tutti i tifosi che sono venuti a supportarci fino in Lombardia. Mi auguro di vederli, ancora più numerosi, al PalaParenti, domenica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, l’ex Wagner sfida Santa Croce: “Pronti a un confronto lungo”

    Di Redazione Per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si avvicina una trasferta ad alta quota: domenica 14 novembre alle 16 i piemontesi faranno visita alla Kemas Lamipel Santa Croce. La squadra toscana è subito dietro a Cuneo in classifica, con una vittoria in meno, ed è reduce dalla sconfitta di Bergamo, ma davanti al pubblico amico ha da sempre una marcia in più. A presentare la sfida è l’ex di giornata Wagner Pereira Da Silva, per due stagioni nelle fila dei toscani: “La trasferta a Santa Croce – dice l’opposto brasiliano – non sarà facile, è una squadra che in casa non va sottovalutata, soprattutto per la motivazione che infonde la tifoseria. Se dovessimo andare là sperando in una partita facile, avremmo un brutto risveglio. Dovremo arrivare concentrati ed essere pronti ad un confronto lungo. Noi siamo cresciuti in queste giornate, siamo più sicuri come squadra, dobbiamo continuare su questa strada per portare a casa sempre più punti anche dalle trasferte. Il lavoro paga sempre, quindi lavoriamo“. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Allarme Brescia? Zambonardi fiducioso: “Pazientiamo e risaliremo la vetta”

    Di Redazione I Tucani dell’Atlantide Brescia non hanno ancora spiccato il volo. Una sola vittoria in quattro giornate, i soli 3 punti raccolti valgono la terz’ultima posizione in classifica. Un momento davvero buio per la società lombarda, che è ultimamente stata abituata a viaggiare nei piani alti della classifica. Solo la scorsa stagione, la stessa Atlantide Brescia aveva raggiunto la finale dei Playoff scudetto. Ma il campionato è ancora lungo e coach Zambonardi ripone molta fiducia nel suo gruppo: “Sicuramente in questo momento non siamo sereni. La classifica non è delle migliori, ma sapevamo che il campionato sarebbe stato difficile. L’anno scorso, però, alla fine del girone siamo arrivati ottavi, poi abbiamo raggiunto la finale playoff. Questo ci indica che, in questo caso, dobbiamo avere pazienza: la squadra ha valore”, afferma nelle dichiarazioni riportate da Brescia Oggi nell’edizione odierna. “Quest’anno abbiamo fatto alcuni cambi che sono difficili da assimilare, come l’opposto Giannotti e il centrale Patriarca. E poi abbiamo cambiato la panchina, fatta di ragazzi molto volenterosi, ma che hanno bisogno di crescere. Questo incide nell’allenamento, che migliora di volta in volta, ma ci vuole tempo per alzare tutto il livello. Certo, le sconfitte non aiutano, ma arriverà un momento in cui invertiremo la rotta” chiosa coach Zambonardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Andrea Mattei: “Ci stiamo riscattando, ma testa bassa e lavorare”

    Di Redazione Andrea Mattei è stato uno dei grandi protagonisti della vittoria ottenuta dalla Emma Villas Aubay Siena domenica pomeriggio al PalaEstra contro Lagonegro con il risultato di 3-1. Per il centrale, tornato quest’anno a giocare nel team senese, una prestazione di assoluta sostanza con la bellezza di 15 punti complessivi e con ben 6 murate vincenti. Mattei è stato anche autore di 2 servizi vincenti, l’ultimo dei quali è servito per chiudere il quarto set e quindi l’incontro. La sua è stata una prova superlativa che ha aiutato la compagine allenata da coach Paolo Montagnani a conquistare il secondo successo di fila dopo quello ottenuto in Piemonte al PalaManera di Mondovì. “Sono contento di avere aiutato la squadra – sono state le parole di Andrea Mattei al termine del match contro Lagonegro. – Nelle prime partite non ero riuscito a giocare al meglio, sono contento di essermi ripreso. Abbiamo giocato una buona partita e abbiamo centrato un risultato prezioso. Sono arrivati due giocatori nuovi nel roster. Si vede subito che Ivan Kuznetsov è un giocatore che si allena ad altissimi livelli. Per quanto riguarda Simone Parodi non ci sono parole, il suo curriculum parla da solo. Sono due giocatori che permettono di aumentare la nostra qualità non solamente in partita, ma anche negli allenamenti”. Ancora Mattei: “Siamo ancora alla quinta partita di campionato. Dobbiamo tenere la testa bassa e lavorare. Siamo riusciti a centrare due vittorie da tre punti dopo tre sconfitte, ma il nostro pensiero deve essere finalizzato e focalizzato sul miglioramento del gioco che possiamo esprimere sul taraflex. Dovremo dare tutto quello che abbiamo domenica dopo domenica e cercare di raggiungere buoni risultati”. La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani il proprio allenamento settimanale, in calendario c’è la prossima gara che sarà valevole per la sesta giornata del torneo di Serie A2. I senesi saranno impegnati domenica 14 novembre a partire dalle ore 18 ad Ortona, in Abruzzo, contro la Sieco Service. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO