consigliato per te

  • in

    La Conad Reggio Emilia si mette ancora alla prova contro Porto Viro

    Di Redazione Sesto test match del precampionato per la Conad Reggio Emilia, che mercoledì 29 settembre affronterà in casa il Delta Volley Porto Viro neopromosso in Serie A2. L’incontro verrà disputato al Palaenza alle 17.30 a porte chiuse: sarà possibile assistere al match in diretta streaming sulla pagina Facebook di Volley Tricolore. Dopo la buona prestazione di sabato, che ha visto la squadra reggiana vincitrice su Brescia nel Trofeo Sferc, il team di Vincenzo Mastrangelo si sta preparando intensamente alle ultime occasioni per osservare le squadre che comporranno il campionato e per affinare l’intesa tra compagni di squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, parte la campagna abbonamenti “Per vincere insieme”

    Di Redazione Al via la campagna abbonamenti della Agnelli Tipiesse Bergamo per la stagione 2021-2022, abbinata al claim “Per vincere insieme“. I posti disponibili al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco saranno inizialmente 180, anche se il numero è destinato ad aumentare con le previste nuove norme sull’aumento della capienza. L’abbonamento è valido per 12 partite casalinghe più l’eventuale prima partita casalinga di Coppa Italia e ha un costo di 150 euro. Gli Under 18 avranno diritto a una riduzione del costo a 120 euro. Le vendite saranno aperte da lunedì 27 settembre fino alla prima partita casalinga del 31 ottobre e fino a esaurimento posti. I biglietti per le singole partite avranno un costo di 15 euro. Gli abbonamenti, in attesa dell’apertura delle vendite online, potranno essere acquistati contattando il numero 345-8641807 o inviando una mail all’indirizzo segreteria@olimpiapallavolo.it. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Fanuli: “A Lumezzane abbiamo avuto l’occasione per aggiustare il tiro”

    Di Redazione Dopo il torneo disputato a Lumezzane (BS) contro un Gruppo Consoli McDonald’s Brescia molto combattivo ma che ha dovuto cedere il passo ad un’ottima Conad Volley Tricolore, Fabio Fanuli, secondo allenatore della formazione reggiana commenta la prestazione dei suoi ragazzi: “Siamo molto contenti di aver potuto affrontare una squadra di così buon livello, che ha tanti giocatori esperti e che quindi possono vantare una conoscenza molto ampia della categoria e che l’anno scorso hanno giocato la finale play off contro Taranto. Dopo la partita di Porto Viro siamo tornati a casa e abbiamo lavorato tanto sulla fase break, muro e difesa ma è normale che in questo periodo dell’anno si lavori ancora per sistemare diversi aspetti. Affrontare alcune difficoltà in questo momento per noi può essere molto utile, perché durante questo campionato sicuramente se ne incontreranno altre, quindi prima impariamo a superare le difficoltà prima riusciremo ad essere pronti. Questo risultato ci fa ben sperare, ora dobbiamo continuare a lavorare ed essere sempre sul pezzo.” Simone Scopelliti, centrale della formazione, ha giocato da titolare in questa partita e ha avuto modo di studiare gli avversari bresciani: “Sicuramente oggi è stato un bel test per vedere a che punto siamo noi, abbiamo affrontato una squadra molto competitiva e che lo scorso anno ha dato filo da torcere a tante squadre, non sono una squadra da sottovalutare. Tornando a noi, questa è stata un’ottima partita per testare quello su cui abbiamo lavorato in questo mese e mezzo, tante cose sono andate bene e su tante altre però dobbiamo perfezionarci.” Antonino Suraci invece commenta in che modo il pubblico presente al palazzetto li abbia spronati durante il match: “Ovviamente giocare con un pubblico fa sempre piacere, anche se questo tifa per la squadra avversaria. É comunque una grande sfida perché, oltre a combattere la squadra che gioca dall’altra parte della rete, bisogna farlo anche con persone esterne, che è esattamente quello che abbiamo fatto oggi e il risultato ci da ragione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia pronta al Trofeo SFERC: a Lumezzane la sfida con Reggio Emilia

    Di Redazione Sabato 25 settembre alle 17 si accenderanno le luci del PalaLumenenergia sulla quarta edizione del Trofeo SFERC – Città di Lumezzane, organizzato dall’Atlantide Brescia in collaborazione con lo sponsor SFERC Srl e patrocinato dal Comune valgobbino. Il ritorno del pubblico renderà la cornice ancora più entusiasmante per la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, che sfiderà la Conad Reggio Emilia, già vincitrice lo scorso anno. La squadra bresciana arriva da un mese di preparazione atletica e ha già iniziato a rodare i meccanismi di gioco, prima con un test contro San Giovanni in Marignano, formazione di serie B, poi contro la Vigilar Fano di A3. Ora arriva la sfida contro una pari-grado che quest’anno ha allestito un roster davvero competitivo, come molte altre società di A2. La temibile diagonale emiliana si appoggia infatti su Garnica e Cantagalli, mentre in banda ritroviamo Held e Cominetti, con gli esperti Zamagni e Sesto, al centro coadiuvati da Scopelliti. Il libero è il pilastro biancorosso Morgese. Oltre al sestetto base, la Conad può contare su Suraci, secondo opposto spesso indigesto ai bresciani, sugli attaccanti Marretta e Mian e sul secondo palleggiatore, ex biancazzurro, Catellani. Per coach Roberto Zambonardi sarà una sfida di alto livello: “Coach Mastrangelo, oltre al fatto che detesta perdere anche quando si tratta di amichevoli, ha allestito una squadra molto competitiva e solida, con giocatori forti in tutti i reparti. Sarà un bel test, ma sarà soprattutto un bel tributo al nostro partner SFERC, che anche quest’anno ha permesso a Brescia di iscriversi ad un campionato prestigioso. Il Trofeo Città di Lumezzane è il primo ringraziamento a tutti i nostri sponsor per il sostegno imprescindibile che ci danno“. Per il pubblico valgobbino sarà la prima occasione di vedere in azione i Tucani dopo un anno senza gare dal vivo: i giovani avranno spazio e modo di oliare i meccanismi in campo, mentre i nuovi arrivi Giannotti e Patriarca, che hanno raccolto il testimone di Bisi e Candeli, si presenteranno per la prima volta ai supporter bresciani. La partita è a porte aperte con ingresso limitato a 500 persone (Green Pass obbligatorio): il Comune di Lumezzane ha messo a disposizione la splendida cornice di un PalaFiera rinnovato e per lo staff di Atlantide sarà un test anche dal punto di vista organizzativo, in vista della gestione del pubblico, sperabilmente, per tutti i match casalinghi a venire. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena di nuovo in campo per un test match: al PalaEstra arriva Ravenna

    Di Redazione Dopo il test match giocato mercoledì pomeriggio in Emilia Romagna, Emma Villas Aubay Siena e Ravenna tornano ad affrontarsi domani pomeriggio al PalaEstra alle ore 16.30 (la partita verrà giocata a porte chiuse). Sarà un altro momento importante di avvicinamento alla data del 10 ottobre, quando la squadra allenata da coach Lorenzo Tubertini vivrà tra le mura di casa il proprio esordio in campionato contro Motta di Livenza. In questa fase di precampionato la Emma Villas Aubay Siena si sta confrontando con formazioni di Serie A2 ma anche contro compagini di Serie A3 e di Superlega, come Ravenna. Mercoledì i biancoblu hanno potuto gareggiare contro Ulrich, Ljaftov e compagni, avendo quindi di fronte un team che si prepara ad affrontare il massimo campionato nazionale. A Ravenna la sfida si è conclusa con il punteggio di 3-1 per la squadra di casa. “Anche in questo test match ho visto degli aspetti positivi – ha detto al termine della sfida il centrale di Siena, Andrea Mattei. – E’ comunque venuto fuori ciò che stiamo allenando assiduamente. Ci è mancata invece un po’ di gestione nei momenti più caotici dell’incontro, abbiamo difeso tanto ma loro hanno risposto colpo su colpo. Non dico quindi che il test match sia andato male, anche perché abbiamo affrontato una squadra di Superlega. E’ stato quindi un buon test, di altissimo livello così come lo sarà quello di sabato pomeriggio al PalaEstra. E’ sempre una sfida quando vai ad incontrare compagini del massimo campionato”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, su il sipario per la quarta edizione del Trofeo Città di Lumezzane

    Di Redazione Sabato pomeriggio si accendono le luci del PalaLumenenergia sulla quarta edizione del Trofeo Città di Lumezzane, organizzato da Atlantide in collaborazione con lo sponsor SFERC Srl e patrocinato dal Comune valgobbino. Il ritorno del pubblico renderà la cornice ancora più entusiasmante per la Consoli McDonald’s Centrale che sfida la Conad Reggio Emilia, già vincitrice lo scorso anno. La prima partita dei Tucani su un palcoscenico che è praticamente casa, è alle porte: sabato alle 17.00, il PalaLumenenergia ospiterà il Quarto Trofeo SFERC – Città di Lumezzane, ghiotto antipasto di stagione contro Reggio Emilia che anticipa une delle 24 sfide di altissimo livello che caratterizzeranno l’ottavo campionato in serie A della Consoli McDonald’s Centrale.La squadra bresciana arriva da un mese di preparazione atletica e ha già iniziato a rodare i meccanismi di gioco, prima con un test contro San Giovanni in Marignano, formazione di serie B, poi contro la Vigilar Fano di A3. Ora arriva la sfida contro una pari-grado che quest’anno ha allestito un roster davvero competitivo, come molte altre società di A2.La temibile diagonale emiliana si appoggia infatti su Garnica e Cantagalli, mentre a banda  ritroviamo Held e Cominetti, con al centro gli esperti Zamagni e Sesto, coadiuvati da Scopellitti. Il libero è il pilastro biancorosso Morgese. Oltre al sestetto base, la Conad può contare su Suraci, secondo opposto spesso indigesto ai nostri, sugli attaccanti Marretta e Mian e sul secondo palleggiatore, ex biancazzurro, Catellani. Per coach Zambonardi sarà una sfida di alto livello: “Coach Mastrangelo, oltre al fatto che detesta perdere anche quando si tratta di amichevoli, ha allestito una squadra molto competitiva e solida, con giocatori forti in tutti i reparti. Sarà un bel test, ma sarà soprattutto un bel tributo al nostro partner SFERC, che anche quest’anno ha permesso a Brescia di iscriversi ad un campionato prestigioso. Il Trofeo Città di Lumezzane è il primo ringraziamento a tutti i nostri sponsor per il sostegno imprescindibile che ci danno”.Per il pubblico valgobbino sarà la prima occasione di vedere in azione i Tucani dopo un anno senza gare dal vivo: i giovani avranno spazio e modo di oliare i meccanismi in campo, mentre i nuovi arrivi Giannotti e Patriarca, che hanno raccolto il testimone di Bisi e Candeli, si presenteranno per la prima volta ai supporter bresciani. La partita è a porte aperte con ingresso limitato a 500 persone: il Comune di Lumezzane ha messo a disposizione la splendida cornice di un PalaFiera rinnovato e per lo staff di Atlantide sarà un test anche dal punto di vista organizzativo, in vista della gestione del pubblico, sperabilmente, per tutti i match casalinghi a venire. Fischio di inizio alle 17; Green Pass e autocertificazione – scaricabile dal sito di Atlantide –  obbligatori. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù si assicura le prestazioni dello speaker mondiale Davide Valagussa

    Di Redazione Davide Valagussa è stato la voce degli ultimi Campionati Mondiali disputati in Italia nel 2018 e della bolla di VNL di Rimini dell’ultimo mese di maggio. Ma nel suo curriculum spiccano anche i Campionati Europei del 2015 a Busto Arsizio e la SuperLega con la Revivre Milano dal 2015 al 2018. Ora sarà la nuova voce del PalaFrancescucci per le partite in casa del Pool Libertas Cantù. “A dire la verità, il mio primo amore è stato l’atletica – dice Davide –, ma mi mancava un piccolo gap per stare ad altissimo livello. Mi sono poi iscritto a sciente motorie, ho iniziato a giocare a volley nel CSI con gli amici, e da lì mi sono appassionato, e ho preso il brevetto di allenatore. Ho iniziato a speakerare seguendo le orme di mio padre, che lo faceva alle mie gare di atletica. Inizialmente partecipavo a manifestazioni ‘minori’, poi Rossano Pizzagalli, ex Presidente della Pallavolo Missaglia, mi ha proposto di fare la Coppa Lombardia di Serie C. Lì mi ha sentito Gabriele Mozzanica (attuale direttore sportivo della Tecnoteam Albese Volley Como, ndr), che mi ha proposto di andare al Volley Club Busnago in A2 femminile, dove ho conosciuto colei che sarebbe diventata mia moglie. Da quel momento la visibilità è aumentata, ho iniziato a collaborare con la Federvolley per varie manifestazioni, fino ad arrivare a quello che considero il mio apice di soddisfazione, ovvero i Campionati del Mondo del 2018 con il Forum di Assago a Milano pieno di persone che tifavano Italia. La VNL di quest’anno, poi, è stata molto bella: eravamo in 4 speaker a dividerci le 4 partite giornaliere, e alcune squadre sono venute con i titolari, quindi ho avuto a che fare con giocatori che magari avevo visto solo in televisione”. “Sono arrivato a Cantù grazie a Max (il GM Redaelli, ndr) – continua –, che ho avuto modo di conoscere perché avevo fatto uno stage quando lui era il secondo allenatore della Selezione Regionale. Questa però sarà la prima volta in cui lavoreremo insieme: ci siamo sempre ‘incrociati’ ai vari eventi, e mi ha chiamato per coinvolgermi per questa stagione”. Ci lascia con una piccola curiosità: “A Cantù ritroverò Giacomo Rota, che ho allenato per tre anni nell’Under 13, 14 e 15 quando allenavo a Merate. Per un allenatore, vedere un tuo atleta arrivare ad alti livelli è motivo di orgoglio, ed essere poi lo speaker del suo esordio in A2 e spronarlo sarà una grande soddisfazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia sottotono contro Porto Viro. Mastrangelo: “Colpa dell’umore negativo”

    Di Redazione L’allenamento congiunto tra Conad Reggio Emilia e Porto Viro termina 3-1 in favore della Delta Group. Alla fine dell’incontro perso, coach Mastrangelo analizza la prestazione dei ragazzi nella prima trasferta della stagione: “La nostra squadra è partita molto bene subito, mentre gli avversari più lentamente, noi ci siamo adattati al loro ritmo per gran parte del primo set e questo ci ha tratto in inganno, la partita dopo è cambiata e con essa il nostro umore, che ci ha incastrati in un loop da cui non riuscivamo ad uscire. Da oggi dobbiamo imparare che un set si vince solamente quando si arriva a venticinque e non prima, non dobbiamo sottovalutare le situazioni. Sto già parlando con lo staff per capire dove abbiamo sbagliato e soprattutto sto già parlando con i giocatori perché non possiamo permetterci di perdere neanche un secondo se vogliamo arrivare al meglio all’inizio del campionato. Oggi ci serve per preparaci ad un’eventuale situazione simile in campionato, per poter reagire più prontamente, uscire dai problemi subito in campo. Sono contento però di come si è giocato il quarto set perché ho visto una reazione da parte dei ragazzi, domani ripartiremo da qui e dagli errori, nessun alibi per nessuno e lavoreremo ancora più duramente”. Davide Morgese, libero della formazione reggiana, a fine partita commenta così la presenza di Fabroni e di Bellei, vecchi compagni di squadra, nel roaster di Porto Viro: “È sempre un piacere ritrovare vecchi compagni di squadra al di là della rete perché così si ha l’occasione di pensare ai ricordi costruiti negli anni e ai bei momenti passati insieme, parlando del match di oggi purtroppo non abbiamo espresso il nostro miglior gioco; siamo partiti bene nel primo set ma poi si abbiamo avuto un calo, nel terzo set abbiamo recuperato il distacco ma purtroppo non è bastato per portarcelo a casa. Nel quarto set finalmente abbiamo fatto vedere di cosa siamo realmente capaci e lo abbiamo vinto, ovviamente una volta tornati a casa lavoreremo su quello che non ha funzionato e cecheremo di migliorare ancora. La squadra sicuramente deve ancora trovare la giusta intesa ma a questo punto della stagione sarebbe strano il contrario, in questi giorni inoltre stiamo lavorando anche molto in palestra e in sala pesi e qualche calo di attenzione può capitare.” Un’altra voce che arriva direttamente dal campo è quella di Riccardo Mian, schiacciatore che ieri è stato decisivo in fasi importati di gioco durante la ripartenza della squadra: “Questa è la prima volta che giochiamo fuori casa e anche se il viaggio non è stato leggero non possiamo di certo attribuire la prestazione di oggi a questo, adesso pensiamo a tornare a casa e a preparare il prossimo test mach. Saremo sicuramente pronti per l’inizio del campionato a lottare contro tutti, ma soprattutto senza avere paura d nessuno” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO