consigliato per te

  • in

    Volley Tricolore, Suraci e Cominetti: “Il test match con Cantù ottimo banco di prova”

    Di Redazione Primo allenamento congiunto per il Conad Volley Tricolore, la squadra incontrerà la formazione di Cantù sabato 11 settembre a Castelnovo ne’ Monti nel palazzetto ITC Cattaneo alle ore 18:00. Antonino Suraci commenta così l’incontro con la sua ex squadra: “Ritornare a Castelnovo ne’ Monti, che da due anni ormai ci ospita all’inizio della preparazione atletica, è sicuramente un piacere, a questo incontro ci prepariamo duramente in palestra da un paio di settimane, lavorando su tutte le fasi di gioco. Io ho giocato a Cantù per tre anni e sarà sicuramente emozionante ritrovare al di là della rete amici e persone conosciute, speriamo di approcciare questo primo allenamento congiunto nel migliore dei modi, cercando anche di trasmettere al pubblico che assisterà buone sensazioni. Questi allenamenti organizzati con altre squadre sono molto importanti perché ci fanno arrivare carichi al campionato e ci permettono di avvicinare alla squadra parti di territorio che solitamente sono più distanti. Questa è l’occasione perfetta per farci sentire tutto il calore che i tifosi reggiani possono trasmetterci, non viviamo il clima partita da quattro mesi a causa della pausa estiva e purtroppo il pubblico non è presente sugli spalti da quasi un anno”. Roberto Cominetti, schiacciatore della formazione, ai microfoni si dice molto contento di aver rincontrato quest’anno Antonino Suraci, conosciuto durante gli anni trascorsi a Cantù e emozionato dal rivedere amici e conoscenti nel primo allenamento congiunto della stagione: “Con Antonino ci conosciamo da qualche anno e qui mi ha sicuramente aiutato a conoscere l’ambiente di Reggio Emilia e la società. In questi giorni ci stiamo preparando al meglio per l’incontro di sabato, stiamo lavorando tanto sia in sala pesi che in palestra, migliorando passo dopo passo a livello fisico, tecnico e tattico. Ritrovare il pubblico sarà un’emozione, alla base del nostro lavoro e della nostra passione c’è il divertimento e sicuramente la presenza delle persone sugli spalti pronte a tifare per noi ci spinge a dare il massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: tutti gli appuntamenti di settembre

    Di Redazione Settembre all’insegna del “porte aperte” per la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo, che nel corso del mese inizierà a incontrare dal vivo i suoi tifosi. Il primo appuntamento è per domani, venerdì 10 settembre, alle 17 presso lo showroom Il Podio Sport di Cuneo, per l’inaugurazione del corner dedicato al Cuneo Volley con l’abbigliamento ufficiale Spalding in collaborazione con Adidas volley. L’invito è aperto a tutti i tifosi, appassionati e partners che abbiano piacere di conoscere da vicino i giocatori della serie A2 e acquistare o regalare in anteprima il merchandising del Club biancoblu. Dopodiché si apriranno finalmente le porte del palazzetto di Cuneo per i tifosi, che da troppo tempo ormai attendono di tornare sugli spalti. Il calendario dei test match che i ragazzi di coach Serniotti andranno ad affrontare nelle prossime settimane prevede una sequenza andata-ritorno dapprima con il Vbc Mondovì e successivamente con l’Agnelli Tipiesse Bergamo, poi una trasferta a Torino contro il Volley Parella ed infine il Torneo di Nizza, a cui, oltre ai cuneesi e ai padroni di casa del Nice Volley-Ball, parteciperanno il Tourcoing e l’Allianz Milano. Tutti gli allenamenti congiunti presso il palasport di Cuneo si disputeranno a porte aperte, contingentate ai muniti di Green Pass o risultato negativo di tamponi effettuati nelle 48 ore precedenti all’evento, con obbligo di mascherina. Questo il programma completo:Sabato 11 settembre: Cuneo-Mondovì ore 17Mercoledì 15 settembre: Mondovì-Cuneo (orario da definire)Sabato 18 settembre: Cuneo-Bergamo ore 17Sabato 25 settembre: Bergamo-Cuneo (orario da definire)Martedì 28 settembre: Torino-Cuneo (orario da definire)Venerdì 1/sabato 2 settembre: Torneo di Nizza (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group Porto Viro: il programma della Preseason

    Di Redazione A un mese dall’inizio del campionato, la Delta Group Porto Viro rende noto il calendario degli allenamenti congiunti che segneranno il percorso di avvicinamento alla nuova avventura in Serie A2 Credem Banca. La prima uscita stagionale dei ragazzi di Massimo Zambonin è in programma giovedì 16 settembre alle ore 18: ospite al Palasport di Porto Viro la Sa.Ma. Portomaggiore degli ex Aprile e Dordei, squadra di A3. Durante il test match verrà presentata l’Under 12 Femminile dell’Ellepi San Giusto Volley, formazione allestita in collaborazione con il Delta Volley. Mercoledì 22 settembre alle ore 17 la Delta Group sarà impegnata in trasferta, sul terreno della Conad Reggio Emilia, già avversaria dei nerofucsia lo scorso anno in Coppa Italia. Venerdì 24 settembre, di nuovo a Porto Viro, l’allenamento congiunto con Sol Lucernari Montecchio Maggiore (A3) a partire dalle ore 19. In questa occasione saranno presentati i gruppi squadra U16/U18 Femminile della Junior Volley Porto Viro e l’U13 Maschile 3×3, l’U15 Maschile e l’U17/19 Maschile del Delta Volley. Altro appuntamento casalingo mercoledì 29 settembre alle ore 18, quando la Delta Group sfiderà nuovamente la Conad Reggio Emilia. Anche in questo caso spazio al settore giovanile, con la presentazione dei mini atleti S3 dell’Ellepi Volley . Ancora da definire, infine, orario, luogo e avversario del quinto e ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio del campionato, che dovrebbe svolgersi venerdì 1 ottobre. Per i test match e le presentazioni in programma al Palasport di Porto Viro non sarà consentito il libero accesso all’impianto. Potranno partecipare gli atleti delle squadre giovanili coinvolte e i loro genitori/accompagnatori, mentre tutti gli altri ingressi in struttura saranno su invito: per accedere alla struttura bisognerà essere minuti di Green Pass o certificazione di avvenuto tampone antigenico negativo nelle 48 ore precedenti, ad eccezione dei minori di 12 anni di età. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, Padura Diaz già carico: “Lavoriamo alla grande e il gruppo è fantastico”

    Di Redazione La preparazione procede senza intoppi in casa Agnelli Tipiesse, che sta aumentando sempre più il carico fisico dopo i due già soddisfacenti test match con la Nazionale Juniores che hanno dato risposte e diversi spunti di lavoro a mister Graziosi e al suo staff. La conferma arriva anche da Padura Diaz, già autore di 22 e 18 punti nei primi due test match: “Stiamo lavorando tanto, tanto tanto ma veramente…tanto! Quindi magari con il primo allenamento congiunto non siamo riusciti subito a esprimere tutto quello che potevamo, perché stiamo facendo proprio un lavoro mirato sui pesi, stiamo caricando fisicamente. Eravamo un pelino più contratti, a causa proprio del lavoro, nulla di nascosto senza scuse. Dal secondo allenamento congiunto abbiamo trovato più amalgama, soprattutto dal secondo set, non mi aspettavo che riuscissimo già a trovare un gioco così buono. Coi ragazzi ho trovato un’alchimia molto intensa fin da subito, mi hanno fatto sorridere dal primo momento in cui sono arrivato, c’è il giusto mix di allegria e serietà”. I prossimi appuntamenti saranno il 15 settembre al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco contro il Pool Libertas Cantù di coach Battocchio, (inizio riscaldamento ore 18.30, rigorosamente a porte chiuse) e il 18 settembre al Pala Ubi Banca di Cuneo, contro Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo di coach Serniotti (ore 17, ingresso contingentato a porte aperte con green pass). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità il test match tra Taranto e Lagonegro

    Di Redazione Primo allenamento congiunto per Prisma Taranto e Rinascita Volley Lagonegro: le due formazioni si sono affrontate a Taranto nel corso di 4 set, chiudendo in assoluta parità sul punteggio di 2-2 (22-25, 25-27, 26-24, 25-19). I tecnici Di Pinto e Barbiero hanno fatto ruotare tutti i giocatori a disposizione: la Rinascita ha dato spazio nel corso della partita anche ad Armenante, El Moudden, Marini e Biasotto. “Una buona uscita – dice Mario Barbiero – come primo approccio alla gara i ragazzi hanno mostrato buone prestazioni di gioco. Ce ne sono altre da migliorare, ma bisogna continuare su questo livello. Venerdì abbiamo un’altra gara difficile a Vibo, contro una formazione al completo, per cui per noi sarà un test importante per verificare se riusciremo a confermare le cose viste oggi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio-Cantù 3-1 in amichevole. Battocchio: “Cose buone e altre da sistemare”

    Di Redazione Buone indicazioni per il Pool Libertas Cantù al termine del primo allenamento congiunto della stagione contro la Gamma Chimica Brugherio, seppur a fronte di un 3-1 a favore dei padroni di casa. Il primo set va a strappi, con la Gamma Chimica che si porta subito avanti (10-4). Le serie in battuta di Coscione e Sette ribaltano la situazione (11-12), ma altre due serie dai nove metri di Brugherio consegnano il set ai padroni di casa (25-19). Secondo set con il Pool Libertas che prende il largo fin dalle prime battute (4-9) per poi allungare fino al 25-16 finale alternando alcune ingenuità a giocate spettacolari. Terzo set con la Gamma Chimica che scappa fino al 18-9 al termine di un parziale di 7-0. È immediata la reazione del Pool Libertas, che torna sotto fino al 21-18, ma non basta (25-21). Nel quarto set spazio a chi ha giocato meno: Brugherio allunga subito (10-6), ma Cantù recupera e sorpassa (13-14). E’ lotta punto a punto con continui strappi e controstrappi, ma chiudono set e match i padroni di casa (25-23). Il fondamentale che è un po’ mancato ai canturini è il muro: solo 1 a terra nonostante le numerose palle toccate. Buona la percentuale in attacco (50% di squadra, con le punte del 75% e 55% rispettivamente per Rota e Motzo). Ricezione ancora da assestare, con il 22% di perfetta, il 46% di positiva e 9 ace subiti. Già buona la battuta: ben 10 sono quelle vincenti (4 di Sette e 3 di Coscione) a fronte delle 17 sbagliate. “Alcune cose buone ma ancora tante da sistemare – dice coach Matteo Battocchio –, come è giusto che sia in questo momento, vista anche l’assenza di Tino (Hanzic, impegnato agli Europei con la Croazia, n.d.r.), che in questo momento è molto pesante, soprattutto per la linea di ricezione. Certo, se uno guarda solo al risultato, non può far piacere. Credo però che abbiamo fatto tante cose buone: abbiamo pasticciato su alcune situazioni dove sicuramente potevamo fare meglio, ma non è un problema in questo momento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gruppo Consoli McDonald’s si presenta: “Puntiamo ancora in alto”

    Di Redazione La terza settimana di preparazione della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia è stata impreziosita dal saluto del presidente Giovanni Ieraci, che ha aperto le porte del suo ristorante McDonald’s nel cuore della città ai giornalisti locali e ai nuovi atleti, arrivati a Brescia per essere protagonisti dell’ottava stagione in Serie A di Atlantide. Dopo la partenza di Bisi e Candeli, volati in Superlega, la squadra bresciana ha dato il benvenuto ufficiale ai due “Super Stefano” – l’opposto Giannotti e il centrale Patriarca -, al secondo palleggiatore Malte Neubert, e al pack dei giovani composto dalla banda Nicolò Seveglievich, dal centro Michele Orazi e da Leonardo Ventura, giovanissimo attaccante laterale (classe 2002). Con loro c’erano, ospiti del padrone di casa, coach Roberto Zambonardi, il vicepresidente Bonisoli e il responsabile marketing e comunicazione Chiari, oltre all’amico Aldo Rebecchi, che ha ricordato come i successi italiani della scorsa estate abbiano contribuito a trascinare lo sport al centro di un percorso di rinascita e ha sottolineato come sarà bello ritrovarsi nei palazzetti a condividere di nuovo emozioni genuine. Il presidente Ieraci ha speso parole entusiastiche: “Siamo onorati di accogliere questi nuovi giocatori: ci sono buone qualità e buone capacità. So che questi ragazzi daranno il massimo, non chiediamo di più. Le emozioni vissute lo scorso anno sono vive e non diremo irripetibili, perché, anzi, contiamo di provarle anche in questa stagione. Puntiamo in alto!“. Coach Zambonardi è contento dei nuovi atleti inseriti in rosa: “È un gruppo amalgamato che ha tanta voglia di lottare. Ci aspetta un anno non facile, con due retrocessioni e una promozione per  tredici squadre agguerrite, ma il nostro valore e la grinta che questi ragazzi hanno, ci permetteranno di toglierci molte soddisfazioni“. La preparazione atletica dei Tucani procede spedita e si avvicina il ritiro di metà settembre a Viserba, che il 17 settembre proporrà il primo test sul campo contro Fano, arrivata ad un soffio dai Play Off nella scorsa stagione in A3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test match a Modena: Siena sbanca il PalaPanini

    Di Redazione Primo allenamento congiunto della stagione al PalaPanini tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Emma Villas Aubay Siena: a sorridere è soprattutto la formazione toscana di A2, capace di imporsi per 3-2 nel “Tempio” (cinque set disputati al 25) contro una formazione largamente rimaneggiata. Tubertini fa ruotare tutti i giocatori del roster e riceve indicazioni positive in tanti fondamentali; pochi i titolari a disposizione per i gialloblu, che mettono comunque in mostra il talento di Lorenzo Sala (24 punti). Ieri Modena ha festeggiato anche l’arrivo in città di Yoandy Leal. La cronaca:Siena parte forte e si porta sul 6-12 con Onwuelo e Panciocco subito protagonisti. Mattei realizza una veloce in bellissimo stile. Ancora Panciocco a segno per il 9-15, mentre Onwuelo fa vedere le sue qualità pure a muro (10-17). Di pregevole fattura un tocco delicato di Ottaviani che beffa muro e difesa modenese (11-18). Intanto coach Tubertini fa entrare in campo anche Agrusti e Iannaccone. Onwuelo è l’autore del 15-20. Il ventiduesimo punto dei toscani arriva dopo un volo in ricezione di Sorgente finalizzato da Ottaviani su bella alzata di Pinelli. In campo anche Crivellari, buona battuta e bene anche in difesa. Panciocco fa 21-24. L’ace di Onwuelo chiude il primo set sul 21-25. Modena piazza un parziale di 5-1 in avvio di secondo set e coach Tubertini chiama time out per parlare con i suoi giocatori. Dopo il time out Ottaviani trova lo spazio giusto per andare a segno (5-2). Pinelli cerca e trova con profitto Rossi (7-4). Aumenta la qualità del servizio e dell’attacco modenese, la squadra di casa si porta sul 12-6. Ace di Pinelli per il 14-9. Sala e Van Garderen aggiungono altri punti allo score del team di casa che allunga nel punteggio. Iannaccone e Mattei realizzano punti per Siena. Ancora Mattei protagonista, prima con una veloce finalizzata e poi con un muro vincente. Sala chiude il secondo parziale sul 25-15. In campo nel terzo set ci sono Ottaviani e Mazzone. Modena avanti 7-5 nella fase iniziale del parziale. Ace di Salsi per il 10-5. Onwuelo colpisce per l’ottavo punto senese, la squadra di coach Tubertini piazza un break anche con la murata vincente di Pinelli (12-9). Un missile dai nove metri di Daniele Mazzone porta il punteggio sul 16-13. Mattei ancora bravissimo a muro a bloccare l’attacco di Modena (16-15). Un altro muro senese vale la parità (16-16). Sul taraflex Crivellari e Ciulli. Sala gioca bene sulle mani del muro senese per il 20-19 locale. La combinazione Pinelli-Onwuelo dà il ventesimo punto ai toscani (20-20). Pinelli schiaccia e si mette in proprio per il 21-22, nello scambio seguente serve alla perfezione Onwuelo (21-23). Ancora Onwuelo a segno, l’errore al servizio di Sala chiude il terzo parziale, che è vinto da Siena 22-25. Siena riparte con Panciocco nel ruolo di opposto e con Ottaviani e Iannaccone in banda. Ace di Panciocco, poi Ottaviani a segno (11-9). Modena gioca bene, Siena rimane comunque attaccata con Mazzone che da posto 4 mette giù il pallone del 15-13. Bella la pipe di Ottaviani che vale il 16-14. Ancora Ottaviani “on fire”: riceve e poi chiude il punto (17-15). Veloce Pinelli-Rossi: 19-17. Il lungolinea di Mazzone porta al 24-21. Sala chiude il quarto set sul 25-21. Cambia la formazione di Siena nel tie break: Ciulli in cabina di regia, Panciocco opposto, Mazzone e Iannaccone schiacciatori, Agrusti e Mattei al centro, Tupone in seconda linea a difendere. È ancora Sala il terminale offensivo di Modena, che si porta sul più 4 con un muro punto di Salsi (11-7). Panciocco rintuzza e riavvicina Siena (11-8). I senesi rimontano e pareggiano dopo un’ottima battuta di Ciulli che mette in difficoltà la ricezione di Modena, Panciocco chiude il punto (12-12). Mattei realizza il 14-16. Bene ancora Iannaccone, Mazzone trova l’incrocio delle righe con l’ace del 16-20. Mattei e Panciocco sono protagonisti del break senese (17-23). Mazzone e Agrusti chiudono il set sul 20-25 e quindi il match. Leo Shoes PerkinElmer Modena-Emma Villas Aubay Siena 2-3 (21-25, 25-15, 22-25, 25-21, 20-25)Modena: Bellanova, Van Garderen 11, Malavasi 3, Gollini (L), Sanguinetti 15, Stankovic, Swan Ngapeth 9, Sala 24, Ranieri Truocchio 1, Edoardo Sartoretti, Salsi 3, Tauletta 1, Daniele Mazzone 10, Rossini (L).Siena: Pinelli 3, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L); Ciulli, Panciocco 9, Ottaviani 8, Tiziano Mazzone 6, Mattei 11, Onwuelo 10, Rossi 6, Agrusti, Iannaccone 6. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO