consigliato per te

  • in

    La Sieco Service cerca il rilancio: “Dobbiamo imparare a pensare come squadra”

    Di Redazione

    La settima giornata di Serie A2 è ormai alle porte e la Sieco Service Ortona si prepara per la trasferta sul campo della Cave del Sole Lagonegro. I prossimi avversari stazionano al nono posto in classifica, grazie agli 8 punti derivanti da tre vittorie (una al tie-break) e tre sconfitte. Un roster di prim’ordine quello della squadra lucana, in cui spicca anche Paolo Di Silvestre, fratello di Alberto che gioca invece con la maglia dell’Impavida.

    Il coach della Sieco, Nunzio Lanci, analizza i problemi che la squadra sta incontrando in questo avvio di campionato: “È vero, abbiamo i nostri limiti ed è impossibile cancellarli del tutto, ma attenuarli si può e per farlo dobbiamo pensare come una squadra. Abbiamo bisogno di incoraggiarci a vicenda. Dobbiamo sacrificare il nostro ego e trasformarlo in energia positiva da condividere con tutti“.

    “Bisogna mettersi in testa – ribadisce Lanci – che siamo una squadra dal primo all’ultimo punto e che se vinciamo o perdiamo, lo facciamo tutti insieme. Meriti e demeriti vanno spartiti equamente. È ovvio che l’esito di una gara non dipende solo da noi stessi, perché in campo ci sono anche gli avversari, ma il nostro compito è dare sempre il massimo così da uscire dal campo senza alcun rimpianto anche in caso di sconfitta“.

    La gara di domenica 21 novembre comincerà alle 18 e sarà diretta da Marco Colucci (Matera) e Antonio Capolongo (Avellino).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo Castellana Grotte-Santa Croce apre la settima di A2

    Di Redazione Sarà il match tra Bcc Castellana Grotte e Kemas Lamipel Santa Croce ad inaugurare il programma della settima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Anticipo serale al sabato per una delle gare più attese tra quelle in programma nel prossimo turno: di fronte la formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli, prima a pari punti (13) con Cuneo, e la compagine toscana allenata dal brasiliano Cezar Douglas, quarta a pari punti (10) con Motta di Livenza. Prima battuta sabato 20 novembre 2021 alle ore 20.30 al Pala Grotte di via dell’Andro a Castellana Grotte. In campo una sfida in equilibrio tra la Bcc Castellana Grotte chiamata di nuovo a riscattare una sconfitta in trasferta (al tie break a Brescia nell’ultima giornata) e chiamata ancora a difendere l’imbattibilità interna da tre vittorie su tre gare giocate (Bergamo, Reggio Emilia e Mondovì) e la Kemas Lamipel Santa Croce, reduce da tre vittorie nelle prime tre gare di stagione e da tre sconfitte nelle ultime tre di campionato. Nove i precedenti tra le due formazione per uno degli incroci più antichi di tutto il torneo di serie A2 (la prima sfida risale addirittura al 2009): otto le vittorie dei pugliesi, uno il successo dei toscani (arrivato proprio al Pala Grotte, proprio nell’ultima sfida giocata a febbraio 2021 e finita 0-3 con super prova di Bezerra). Uno l’ex della partita: Domenico Pace, classe 2000, libero di Santa Croce, castellanese di nascita, prodotto del settore giovanile della New Mater, in prima squadra tra B1 e Superlega tra il 2015 e il 2019. La partita sarà arbitrata da Mariano Gasparro di Agropoli (Sa) ed Enrico Autuori di Salerno, entrambi alla seconda direzione stagionale con la Bcc Castellana Grotte (hanno fischiato anche durante la vittoria con Reggio Emilia). Diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia attende Porto Viro: “La calma sarà fondamentale”

    Di Redazione Appuntamento casalingo per la Conad Reggio Emilia, che domenica 21 novembre riceverà la Delta Group Porto Viro al PalaBursi di Rubiera (inizio gara alle 18). Ad analizzare gli avversari è lo schiacciatore Roberto Cominetti: “Conosciamo già le caratteristiche tecniche e tattiche di Porto Viro, avendoli già incontrati nel precampionato durante i test match. In più molti giocatori militano in serie A2 da tanti anni e quindi abbiamo avuto l’opportunità di conoscerli da avversari o da compagni di squadra. È sicuramente una squadra esperta, che ha tanta pazienza e che sa come giocare nei momenti importanti, quindi noi dovremo essere bravi a farci trovare pronti e a mantenere la lucidità anche nei momenti più complicati“. “La loro diagonale, composta da Fabroni e Bellei, è sicuramente di tutto rispetto – continua Cominetti –, hanno tanta esperienza e hanno già giocato insieme proprio qui a Reggio Emilia; Fabroni è un palleggiatore che sa come mettere in difficoltà il muro avversario, e Bellei è un giocatore dai mille colpi, quindi starà a noi essere molto composti a muro per riuscire a dare buoni punti di riferimento alla difesa. Cercheremo di dare il massimo“. Tim Held, altro schiacciatore della formazione reggiana, racconta quali potranno essere gli elementi chiave dell’incontro: “La calma sarà fondamentale domenica, loro sono una squadra molto esperta e che, soprattutto, sa come gestire i momenti difficili. La Delta Group Porto Viro arriva come noi da una sconfitta e quindi cercheranno sicuramente di riscattarsi a casa nostra. Punteranno sicuramente sul servizio e sul muro, ma sono ottimi anche in ricezione; noi dovremo imporre il nostro gioco anche se non si prospetta per nulla una sfida semplice“. La prenotazione del biglietto, per assistere alla partita di domenica è consigliata, tramite il sito www.volleytricolore.it nell’apposita sezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù sfida la rivelazione Motta. Battocchio: “Non mi stupisce trovarla in alto”

    Di Redazione Seconda sfida consecutiva contro una squadra neopromossa: è questo che aspetta il Pool Libertas Cantù nel turno di domenica prossima. I ragazzi di coach Battocchio affronteranno la new entry in Serie A2 HRK Motta di Livenza domenica 21 novembre alle 18, presso il PalaMare Walter Vicentini di Caorle. I mottensi arrivano dal turno di riposo, ma nelle precedenti partite si erano imposti per tre volte a fronte di due sconfitte. Spiccano le vittorie per 3-0 al PalaEstra di Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay, e per 3-1 tra le mura amiche contro l’attuale capolista BCC Castellana Grotte. Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La HRK è una squadra costruita molto bene, e non mi stupisco di trovarla nelle parti alte della classifica. Hanno ottimi battitori, difendono tanto, hanno giocatori che sanno giocare a pallavolo e sanno adattarsi bene alle varie situazioni, sfruttando nel migliore dei modi l’estro di Alberini. Sono molto ostici da affrontare, come i risultati che hanno avuto finora possono dimostrare. Mi aspetto una gara molto complicata, anche perché giocano con molto entusiasmo e sono difficili da affrontare anche a livello emotivo. Quindi sarà per noi una trasferta veramente difficile“. “Se vogliamo fare punti, dovremo essere molto bravi a concentrarci su alcuni aspetti – prosegue il coach – e cercare di limitare un po’ il loro gioco e la loro verve, perché quando entrano in trance agonistica hanno un ritmo di gioco veramente impressionante. Conosco molto bene sia l’allenatore che alcuni giocatori per averli affrontati sul campo o per averli allenati, come Cattaneo, e non ho dubbi che loro saranno in queste zone della classifica fino alla fine“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, oltre 150 studenti delle scuole Mattioli sulle tribune del PalaEstra

    Di Redazione Siena contro Brescia riporta alla mente la serie di semifinale dei playoff dello scorso campionato di Serie A2. In quel caso ad avere la meglio furono i bresciani, che si qualificarono per la finale nella quale vennero poi sconfitti da Taranto. Questa volta le due formazioni si ritroveranno di fronte per la gara della settima giornata di andata del campionato di A2, in programma domenica 21 novembre a partire dalle 19 al PalaEstra. Alla gara assisteranno anche oltre 150 studenti della scuola media “Mattioli”, coinvolti nell’iniziativa della Emma Villas Aubay Siena “Classi a rete”. Questa mattina lo schiacciatore biancoblu Dario Iannaccone e il centrale Andrea Mattei hanno fatto tappa nell’istituto, hanno palleggiato insieme ai ragazzi e risposto ad alcune loro domande e curiosità. Adesso la Emma Villas Aubay arriva da tre vittorie consecutive, che hanno portato la formazione allenata da coach Paolo Montagnani in ottava posizione di classifica con 9 punti. Brescia è undicesima con 5 punti, ha giocato una gara in meno rispetto a Siena perché ha già osservato il turno di riposo ed è reduce dalla bella vittoria ottenuta in casa contro la capolista Bcc Castellana Grotte: un match nel quale Cisolla ha messo a segno 20 punti, Giannotti 17, Galliani 15, l’ex senese Stefano Patriarca 13 ed Esposito 12. “Ci stiamo preparando per la partita contro Brescia, che arriva da un ottimo risultato come la vittoria contro Castellana Grotte – le parole del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli –. Noi stiamo lavorando bene, cercheremo di metterli in difficoltà. Sarà una bella sfida, dopo le tre vittorie consecutive che abbiamo conquistato arriva questa gara che sarà certamente impegnativa contro una squadra che ha esperienza“. Ancora Pinelli: “Brescia ha pallavolisti che giocano insieme da anni, quindi hanno meccanismi oliati e ben rodati. Sarà tosta contro di loro, dovremo superare le difficoltà che sicuramente affronteremo nel corso del match e poi essere cinici e concreti a sfruttare le occasioni che avremo. Ad Ortona abbiamo ottenuto un successo rilevante, non era facile prendere i tre punti lì. Ciò ci dà morale e fiducia nei nostri mezzi, sappiamo naturalmente che abbiamo tanto da fare e da migliorare. Dopo una vittoria si riesce a lavorare con maggiore serenità, dobbiamo comunque pensare a mettere l’atteggiamento e le idee giuste in campo domenica pomeriggio. In quel modo i risultati possono arrivare“. È attiva la prevendita online, sul circuito CiaoTickets, in vista della sfida di domenica. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato 20 novembre dalle 16.30 alle 19 e domenica 21 novembre, giorno del match contro Brescia, dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 in poi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Synergy Mondovì all’esame Bergamo: “Servirà una gara coraggiosa”

    Di Redazione Trasferta difficile per il VBC Synergy Mondovì, che domenica per la settima giornata è atteso a Cisano dalla Agnelli Tipiesse Bergamo, una delle grandi favorite del campionato. La squadra di Graziosi, in cui milita un ex amatissimo dai tifosi monregalesi come Terpin, al momento è sesta con 9 punti, a meno 4 dalla coppia di capolista formata da Cuneo e Castellana Grotte, e finora ha ottenuto 3 vittorie e 2 sconfitte. “Veniamo da una gara che ci ha dato tanta fiducia – afferma l’ allenatore della Synergy Francesco Denora – e che ci ha fatto capire l’importanza di ogni singolo elemento di questa squadra. E ora ci aspetta un incontro dove ci sarà ancora bisogno dell’apporto di tutti. Bergamo, anche se ha già perso due gare, rimane tra le favoritissime del torneo. Ha un gioco d’attacco importante, con elementi di spicco come Padura Diaz, Terpin e Cargioli ed è guidata da un palleggiatore di assoluto livello come Finoli. Noi dobbiamo esser bravi ad incassare i loro colpi e farci trovare pronti quando ci lasceranno lo spazio per colpire. Servirà una gara di coraggio soprattutto in fase break, spingendo al servizio e sfruttando tutti i tocchi e le difese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia contro la Delta Porto Viro dell’ex Bellei: “Cerchiamo entrambi riscatto”

    Di Redazione Giacomo Bellei, opposto della formazione di Delta Group Porto Viro, è uno dei due ex del match che la squadra di coach Mastrangelo andrà ad affrontare domenica 21 novembre alle ore 18:00 al Palabursi di Rubiera. Bellei si è raccontato ai microfoni di Volley Tricolore ricordando gli anni trascorsi a Reggio Emilia e facendo un bilancio delle formazioni che si affronteranno in campo: “A Reggio Emilia ho passato due anni della mia vita e posso dire di essermi trovato molto bene con tutti: staff, compagni, società e dirigenti; porto con me dei bellissimi ricordi, primo tra tutti la nascita del mio primo figlio avvenuta proprio quando giocavo per il Conad Volley Tricolore. Tra i tanti avvenimenti sportivi avvenuti a Reggio, forse quello che ricordo con più gioia è l’ultima partita di play off giocata al PalaBigi contro Cuneo in gara due, dove abbiamo vinto per 3-2 dopo una rimonta incredibile durante il quarto set; credo sia stata la ciliegina sulla torta di tutta la bella stagione che abbiamo giocato lo scorso anno. “Reggio Emilia quest’anno ha costruito una squadra sicuramente molto ambiziosa e che può ottenere dei buoni risultati in campionato, durante questa stagione però ci sono molte squadre che possono fare bene e dare del filo da torcere a tutti, infatti, nonostante siano già passate sei giornate, il campionato si dimostra molto equilibrato. Il livello in allenamento di Conad Reggio Emilia, vedendo gli elementi del roster, credo sia molto alto e penso che, se fin ora non è riuscita a esprimersi al suo massimo, è anche legato al fatto di essere partiti con degli infortunati, come del resto abbiamo fatto noi di Porto Viro. Anche noi siamo stati molto sfortunati in questo avvio di stagione, questo fattore ha fatto sì che il posizionamento in classifica non sia dei migliori; in alcune partite siamo riusciti a tratti anche a esprimere un bel gioco, ma nelle ultime trasferte non siamo riusciti a portare a casa punti e questo è un deficit che si riflette, inevitabilmente, sulla classifica. Abbiamo bisogno di trovare la squadra al completo e di un gioco che ci di ancora più sicurezza, questo ci serve per vedere cosa riusciremo a fare, ma credo che fino alla fine del girone di andata non potremo tirare ancora nessuna conclusione” continua Bellei. “Domenica mi aspetto un bel match che sono sicuro vedrà entrambe le squadre dare spettacolo in campo, cercando un riscatto rispetto alle ultime prestazioni.” chiosa l’opposto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas, Festi: “A Castellana diremo la nostra. L’infortunio di Souza? Lui è fondamentale”

    Di Redazione Si avvicina il match di sabato tra Santa Croce e New Mater Castellana Grotte. I pugliesi, in classifica, sono a tredici punti con i toscani a dieci. Roberto Festi, il centrale della Kemas Lamipel, approfondisce i temi settimanali. Sul match di sabato: “Stiamo preparando il match come ogni settimana. Sarà sicuramente una partita complicata perchè Castellana Grotte sta andando bene anche se arriva da una sconfitta, sofferta a Brescia. Andiamo a Castellana con la consapevolezza che comunque abbiamo i mezzi per dire la nostra”. Sulle tre sconfitte: “Arriviamo da tre sconfitte consecutive, non è tutto da buttar via però. Stiamo lavorando sui momenti in cui siamo stati meno cinici. Stiamo cercando di correggere gli errori commessi. Miglioreremo sicuramente. Sono convinto che torneremo molto presto a toglierci soddisfazioni”. Sull’infortunio di Walla Souza: “Walla per noi è fondamentale. Abbiamo le armi per sopperire a questo momento, sperando che la sua assenza sia più breve possibile. Abbiamo giocatori in rosa che ogni settimana si allenano per raccogliere le chance”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO