consigliato per te

  • in

    Porto Viro prova l’impresa ma Brescia difende le mura amiche al quinto set

    Di Redazione Brescia lotta e conquista il match del turno infrasettimanale contro la Delta Group Porto Viro, che spinge comunque fino al tie break. I Tucani scendono in campo e lo fa senza Cisolla, fermato da una contusione alla caviglia – per fortuna lieve – rimediata a Lagonegro. Il primo parziale non mostra una squadra che domina, ma che amministra, subendo solo qualche errore al servizio di troppo. Il muro ospite cresce e i Tucani faticano sul cambio palla, pagano le imprecisioni a rete e lasciano spazio a Bellei e compagni, che non fanno sconti. Cambia l’efficacia al servizio nel terzo e Brescia dilaga, poi il black out ad inizio quarto set complica la vita dei biancazzurri, che affrontano il tie break e tutti suoi cambi di fronte senza arretrare e conquistano ai vantaggi due punti importantissimi. Ora due impegni fuori casa, a Mondovì e Bergamo.Starting sixI Tucani sono in campo con Tiberti incrociato a Giannotti, Galliani e Mazzone in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero.Tardioli parte con Fabroni incrociato a Bellei, Vedovotto e Mariano in posto quattro, Barone e O’Dea al centro, con Lamprecht libero.Match in pilloleMazzone gioca sul muro di O’Dea e Giannotti tira a tutto braccio da fondocampo (7-4), ma Porto Viro resta in scia. Buoni la pipe di Galliani e anche il primo tempo di Esposito (15-12); il turno dai nove metri del capitano è efficace (21-16) e le pallette di Vedovotto sono insidiose, ma il doppio ace del Gallo trascina e la prodezza di Tibe, che serve Giannotti quasi da terra, chiude il set (25-18). Muro di Patriarca per il 4-3, ma Brescia incappa in un paio di invasioni a rete e gli ospiti si guadagnano il break, piazzano meglio il muro e costringono Zambonardi al time out sul 9 -12. Bellei passa in diagonale e Fabroni lo serve spesso, mentre Brescia fatica più del dovuto per chiudere il cambio palla e a rincorrere (14-18). Il recupero di un paio di lunghezze non contrasta la maggiore efficacia del block ospite e il set è compromesso (20-25). Il servizio dei Tucani ritrova smalto e mette in difficoltà i nero-fucsia; monster block di Esposito su O’Dea (11-4), poi lo stesso centrale doppia gli avversari dai nove metri (16-8). Tardioli inserisce Gasparini, ma la difesa acrobatica di Tiberti permette a Galliani di scavare il solco (18-9). Nemmeno il cambio di regia aiuta i veneti, che cedono 25-13. Un paio di errori in attacco, cinque al servizio e meno precisione in ricezione tolgono serenità ai padroni di casa (4-9). Brescia si inceppa e lo spirito cala. Si va al tie break con un po’ di sconforto sulle spalle (16-25). Patriarca piazza uno dei quattro block vincenti del match (2-0). Galliani tira senza paura, ma il gioco è sul filo (6-5). Bellei recupera e pareggia a 7; Brescia strappa un altro mini break, annullato dagli ospiti nuovamente a 10. Giannotti attacca out e concede l’11-12, Gallo subisce l’ace di Vedovotto e Barone porta i suoi al primo match ball (12-14), annullato da Giannotti. Il secondo lo annulla Mazzone, con Crosatti provvidenziale al servizio. Arriva anche il muro su Bellei e il fronte si ribalta (15-14). Gallo picchia senza paura il 17-16 e l’errore di Barone (comunque il migliore dei suoi), concede a Brescia la vittoria e due punti d’oro (20-18). Il commentoRoberto Zambonardi: “Una partita bella e difficile, soprattutto perché noi non stiamo attraversando una fase limpida. I miei atleti oggi hanno dimostrato di volere questa vittoria: c’erano tensione e timore in campo, ma abbiamo ottenuto ciò che volevamo, fare punti. Per ora sono in chiave salvezza, ma sono sicuro che il valore di questo gruppo debba ancora venire fuori e lo farà”. Andrea Galliani, 23 punti e 3 ace per lui: “Abbiamo giocato a sprazzi e in ogni parziale chi ha strappato il primo vantaggio, ha poi vinto; solo il tie break è stato punto a punto. Dobbiamo cercare di non farci prendere dall’ansia quando siamo sotto di qualche punto e restare lì con più pazienza. Stiamo migliorando molto il livello dell’allenamento e credo che ci aiuterà anche a crescere sotto questo profilo, ancora fragile.” ll tabellino GRUPPO CONSOLI McDONALD’S CENTRALE – DELTA GROUP 3-2(25-18; 20-25; 25-13; 16-25; 20-18)BRESCIA: Mazzone 17, Tiberti 3, Giannotti 13, Patriarca 11, Crosatti, Franzoni (L), Galliani 23, Neubert , Esposito 9, Seveglievich ne, Ventura ne, Orazi ne, Togni ne. All. Zambonardi e Iervolino.PORTO VIRO: Vedovotto 7, Bellei 23, Barone 14, O’Dea 12, Mariano 13, Fabroni 2, Marzolla, Zorzi, Lamprecht (L). Gasparini 2, Pol, Penzo, Romagnoli e Tiozzo ne; Lamprecht (L). Coach: Francesco Tardioli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della decima giornata

    Di Redazione Primo e unico turno infrasettimanale per la regular season di Serie A2 maschile: si è giocato su 6 campi, con la Kemas Lamipel Santa Croce a riposo. Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno: RISULTATI BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Emma Villas Aubay Siena 3-2 (24-26, 25-18, 27-25, 23-25, 15-13)Sieco Service Ortona-Conad Reggio Emilia 1-3 (23-25, 19-25, 25-22, 18-25) Ore 19:00Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-18, 20-25, 25-13, 16-25, 20-18)BCC Castellana Grotte-Cave Del Sole Lagonegro 3-2 (25-15, 23-25, 25-16, 25-27, 15-13)Pool Libertas Cantù-Agnelli Tipiesse Bergamo 3-2 (25-19, 19-25, 25-21, 22-25, 15-11)HRK Diana Group Motta-Synergy Mondovì 2-3 (25-22, 25-20, 23-25, 21-25, 11-15)Riposa: Kemas Lamipel Santa Croce CLASSIFICA 10ª Giornata And. (08/12/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021BCC Castellana Grotte 23, Agnelli Tipiesse Bergamo 19, Conad Reggio Emilia 17, HRK Diana Group Motta 17, Pool Libertas Cantù 17, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 15, Cave Del Sole Lagonegro 15, Kemas Lamipel Santa Croce 15, Delta Group Porto Viro 13, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 11, Emma Villas Aubay Siena 10, Synergy Mondovì 6, Sieco Service Ortona 2. Note: 1 Incontro in più: BCC Castellana Grotte, Cave Del Sole Lagonegro, Emma Villas Aubay Siena; Prossimo turno 12/12/2021 Ore: 18.00 Agnelli Tipiesse Bergamo-HRK Diana Group Motta; Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù Ore 15:00; Kemas Lamipel Santa Croce-Sieco Service Ortona Ore 16:00; Synergy Mondovì-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia; Cave Del Sole Lagonegro-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo; Delta Group Porto Viro-BCC Castellana GrotteRiposa: Emma Villas Aubay Siena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena in cerca di punti sul campo di Cuneo. Montagnani: “Abbiamo delle ferite aperte”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena è in viaggio verso il Piemonte, dove domani a partire dalle ore 18 affronterà la Bam Acqua San Bernardo Cuneo. Si tratta di un team costruito con l’ambizione di stare nelle prime posizioni di classifica. I piemontesi, che fin qui hanno vinto cinque gare perdendone tre nelle prime otto sfide di questo torneo, sono guidati dall’opposto Wagner Pereira da Silva che in passato ha offerto ottime prestazioni quando ha sfidato il team senese. La Bam Acqua San Bernardo è reduce dalla sconfitta rimediata in trasferta contro Reggio Emilia. Dal canto suo la Emma Villas Aubay vuole riscattarsi dopo le ultime non buone prestazioni contro Porto Viro e in casa contro la Bcc Castellana Grotte. Guardando le statistiche, mancano 12 punti ad Andrea Mattei per arrivare ai 1.200 punti personali in carriera. Al centrale di Siena mancano anche tre battute vincenti per arrivare ai 100 ace. Ne mancano 3 per arrivare ai 200 servizi vincenti invece allo schiacciatore Giuseppe Ottaviani, che è vicino (-11) anche ai 1.900 punti personali. “Con i ragazzi abbiamo analizzato la gara che abbiamo giocato contro Castellana Grotte e ci siamo soffermati su alcuni aspetti – le parole di coach Paolo Montagnani. – C’è stato poco tempo per provare a sistemare qualcosa ma siamo tutti d’accordo e consapevoli che dobbiamo migliorare il nostro volley. Non ci attende certo un match semplice, dato che andiamo a Cuneo. Parliamo di una squadra che è stata costruita per cercare di ottenere la promozione in Superlega. Ci siamo detti che abbiamo una ferita aperta che è giusto affrontare immediatamente. Dobbiamo dimostrare che possiamo fare meglio rispetto a quanto visto nelle ultime uscite”. Ancora Montagnani: “Dobbiamo migliorare in tutto – prosegue l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Il clima che si è creato in campo contro Castellana Grotte ci ha portati anche a non vedere quello che avevamo fatto di buono sul taraflex. Siamo ancora un po’ insicuri, ma ai ragazzi viene chiesto di andare alla ricerca di una forte reazione.  Wagner è uno dei migliori realizzatori del campionato, un attaccante micidiale e un battitore molto forte. Ma oltre a lui devo dire che Botto e Preti sono due giocatori di indubbio valore per la categoria e che in generale Cuneo è stata costruita per le prime posizioni della classifica. Noi però pensiamo a ciò che dobbiamo fare, serve una reazione, dovremo giocare al massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Castellana Grotte torna tra le mura amiche e attende Lagonegro

    Di Redazione Quasi venti giorni dopo l’ultima gara casalinga, riparte il cammino interno della Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Turno infrasettimanale per la decima giornata: al Pala Grotte la formazione allenata da Flavio Gulinelli ospita la Cave del Sole Lagonegro. In campo mercoledì 8 dicembre 2021 alle ore 18. Dare continuità alle tre vittorie consecutive con Santa Croce, a Cantù e a Siena è l’obiettivo principale dei gialloblù, chiamati a difendere il primo posto dall’assalto delle più dirette inseguitrici e chiamati a costruirsi la migliore posizione in classifica in vista della conclusione del girone di andata (momento in cui si definirà la griglia per la Del Monte Coppa Italia A2). Con 21 punti e 9 partite disputate, la Bcc Castellana Grotte al momento ha 3 punti di vantaggio su Bergamo, 5 su Motta e 6 su Cantù. Tutte queste formazioni, però, al momento hanno una gara in meno, dovendo la New Mater osservare ancora il proprio turno di riposo in campionato. Con Lagonegro (e a Porto Viro domenica prossima), insomma, i gialloblù devono garantirsi il vantaggio necessario da tutelare fino al termine del mese di dicembre. Il derby appulo-lucano, al di là dei calcoli di classifica, tuttavia, riserva diverse insidie con i pugliesi che devono confrontarsi con la delicata situazione legata all’infermeria (tre giorni fa a Siena assenti Fiore, Zanettin e Truocchio). Il Lagonegro allenato da Barbiero, peraltro, è attualmente settimo con 14 punti, frutto di 5 vittorie e 4 sconfitte, e finora ha disputato un ottimo campionato, anche se in trasferta al momento ha vinto solo alla prima giornata a Porto Viro. Quattro su quattro, invece, le vittorie interne della Bcc Castellana. Di fronte al Pala Grotte ci saranno due squadre profondamente rinnovate rispetto alla scorsa stagione (su 26 giocatori solamente il libero gialloblù Saverio De Santis era presente anche nell’ultimo incrocio di febbraio), ma anche due formazioni che finora hanno fatto molto bene a muro (Lagonegro con 92 e Castellana con 88 sono rispettivamente prima e seconda nella classifica dei muri vincenti per squadra). Sei i precedenti tra le due squadre: 4 le vittorie dei pugliesi, 2 le affermazioni dei lucani. La gara, invece, sarà diretta da Giuseppe De Simeis di Lecce e Christian Palumbo di Cosenza, con il primo che ha fischiato anche nel derby di gennaio scorso tra Castellana e Lagonegro al Pala Grotte (gara vinta 3-0 dai gialloblù). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Held: “I miglioramenti li stiamo vedendo tutti”

    Di Redazione Tim Held, schiacciatore di Conad Volley Tricolore e autore di ben 17 punti nel match giocato in casa contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo vinto 3-1, commenta la sua prestazione: “Sono state settimane difficili, ho cercato di fare del mio meglio e, anche se c’è ancora tanto da migliorare, hanno funzionato molti aspetti che avevamo provato in allenamento. Sono contento di aver dato il mio contributo e di aver portato a casa una bella vittoria nonostante il momento di difficoltà che stiamo vivendo. Il gruppo si sta assestando bene, ringraziamo anche Vettori per il suo aiuto e per la sua esperienza che sicuramente ci hanno aiutato, è doveroso poi ringraziare anche le giovanili che ci aiutano a mantenere gli allenamenti su un buon livello, i miglioramenti li stiamo vedendo tutti. Siamo una squadra molto unita e completa dal mio punto di vista, tutti e tredici possiamo e dobbiamo dare il nostro contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo vero il derby, Pierotti: “A Cantù sarà molto dura, hanno un ottimo roster”

    Di Redazione Con un occhio alla classifica, negli ultimi anni mai un derby si era giocato così ad alta quota. Questo aspetto la dice lunga sull’importanza di Cantù-Bergamo, incrocio di cartello nel turno infrasettimanale (fischio d’inizio domani alle 18 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate). Il secondo match dei tre previsti in sette giorni – il trittico terminerà domenica a Cisano con Motta di Livenza – porterà i rossoblù in casa di una delle squadre dalla grande tradizione in categoria e dall’abitudine di ritagliarsi un ruolo da protagonista nelle spoglie di mina vagante. Il Pool Libertas lo ha confermato nella scorsa stagione (raggiungendo in quarti dei play-off) e lo sta ribadendo in questo girone d’andata: 15 punti all’attivo contro i 18 dei nostri ed un 4° posto ex aequo con Santa Croce, che però ha una partita in più. E non sono di certo i tre punti nelle ultime tre gare (sconfitte con Motta e Castellana Grotte prima del 3-2 su Mondovì) a sporcare il valore di un ostacolo assai temibile. “A Cantù sarà molto dura – osserva lo schiacciatore Marco Pierotti – poiché troveremo una compagine molto forte ed organizzata. Merito del roster allestito così come di coach Matteo Battocchio che già nel torneo scorso aveva fatto vedere di che pasta era fatto il suo Pool Libertas. Tuttavia più che all’avversario, ancor più ostico perché giocherà in casa, dovremo pensare a noi e a fare un altro passo avanti nel percorso. Tenere questo ritmo è la chiave per crescere come squadra: se lo faremo, i risultati arriveranno di conseguenza”. Con Ortona è arrivata la quarta vittoria casalinga consecutiva, la sesta nelle ultime sette uscite: “Siamo contentissimi per la prestazione – continua il posto 4 di Fano che ha chiuso con 15 palloni a terra e un egregio 60% in attacco – e per aver vinto un’ altra gara davanti ai nostri tifosi. E’ basilare, in questa fase, non avere passaggi a vuoto e siamo stati bravi a tenere una buona intensità in tutti i parziali seppur con una lieve flessione nel secondo, pur complice una bella reazione degli avversari”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Bortolini: “Pian piano sento sempre più fiducia”

    Di Redazione

    Tutto si aspettava Riccardo Bortolini meno che di giocare una stagione da titolare con la maglia del Pool Libertas Cantù, lui che in A2 (dopo gli esordi con Padova) ci aveva messo piede soltanto una volta, nel 2017-2018 a Massa. E invece l’infortunio di Luca Butti ha proiettato il 27enne veneto in una dimensione nuova, che racconta in un’intervista a La Provincia di Como: “Mi spiace per Luca, spero di sostituirlo nel miglior modo possibile. Piano piano sento sempre più fiducia nel lavoro che sto facendo e spero che ciò si veda anche in campo“.

    Bortolini parla poi della sfida vinta per 3-2 sul campo di Mondovì: “Siamo stati bravi a rimanere lì con la testa anche quando siamo andati sotto, a rimontare e, infine, a portare a casa una vittoria importante. È stata una partita molto difficile, lo sapevamo, ma è stata importante la reazione di squadra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro lancia la sfida alla capolista: “Giochiamo senza nulla da perdere”

    Di Redazione Turno infrasettimanale per la Cave del Sole Lagonegro, che mercoledì 8 dicembre sarà ospite della BCC Castellana Grotte. Per la festività dell’Immacolata i lucani saranno di scena sul campo della capolista, che arriva da 7 vittorie su 9 gare disputate, con sole due sconfitte: al tie break con Santa Croce e per tre set a uno contro Motta. Un bottino di 21 punti per il primo posto in classifica degli uomini di Gulinelli, che già dalla scorsa gara contro Siena ha dovuto fare a meno di pedine importanti nel suo roster. Gli indisponibili della New Mater sono Alessio Fiore (per i problemi alla schiena che lo tengono fermo da più di un mese) e Ivan Zanettin (distorsione alla caviglia sinistra); da tenere d’occhio sicuramente l’opposto Theo, che nella gara contro Siena ha messo giù 24 punti con il 77 % di attacco. “Castellana fino ad ora ha fatto un girone di andata veramente di altissimo livello – spiega Mario Barbiero –. Gli ultimi risultati sono stati veramente sopra le righe, è una squadra molto equilibrata composta da giocatori di alto livello e domenica scorsa ha battuto Siena con scioltezza. Quindi ci aspetta una partita complicata e difficile, però noi andiamo sul campo liberi con la testa perché la vittoria che abbiamo guadagnato domenica scorsa contro Brescia ci ha dato tanto morale, per cui andremo lì senza nulla da perdere. Cercheremo di giocare e di mettere in pratica la nostra pallavolo. Il campo è uguale per tutti, il pallone è lo stesso per cui cercheremo magari di regalare un sogno a tutti i nostri sostenitori“. Diretta streaming, come sempre, sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO