consigliato per te

  • in

    Montagnani verso la sfida di Motta: “In battuta possono farci male”

    Di Redazione Siena di scena in Veneto domenica 2 gennaio sul taraflex di Motta di Livenza. A presentare il match è il coach dei toscani Paolo Montagnani. “Motta di Livenza è una squadra che gioca bene, anche se ha avuto qualche alto e basso negli ultimi match che è stato comunque dovuto pure alle assenze. L’ultima settimana che abbiamo vissuto è stata pesante e non tranquilla. In nessuna squadra può esserci la serenità per arrivare bene alla partita perché siamo rientrati nel giro quotidiano di tamponi per verificare se ci sono giocatori positivi al Covid-19. La nostra analisi numerica indica che la differenza di produzione tra Motta di Livenza e noi non è così vasta. Loro hanno qualche vantaggio sull’attacco, noi abbiamo fatto meglio altre cose. Sicuramente è una squadra che ha dei significativi turni in battuta nei quali vanno alla ricerca del punto. E’ quello che dovremo cercare di fare anche noi”. Ancora coach Montagnani: “Ricordiamoci quello che abbiamo fatto nella sfida in trasferta contro Cantù. In quella occasione siamo stati determinati. Ricordo che ho chiesto ai ragazzi di divertirsi, di lasciarsi andare, di essere spregiudicati e determinati in tutte le fasi di gioco. Proveremo a farlo. Purtroppo questa settimana l’allenamento quotidiano iniziava quando i tamponi ci davano esito confortante. In questa gara non saremo al completo per la positività di qualcuno. Quindi non è semplice vivere questo momento, non lo è per noi come in tanti altri aspetti e settori di vita e professionali in un simile frangente. Dopo Cantù, quando abbiamo vinto contro un team forte e che aveva tanti punti in classifica più di noi, avevamo comunque fatto un’ottima settimana di allenamenti raggiungendo un buono stato di forma. Poi però non abbiamo giocato contro Santa Croce, purtroppo la situazione è questa. Ora dobbiamo mettere in campo le nostre qualità e caratteristiche, senza paura ma con spregiudicatezza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mattei, trascinatore di Siena: “Credo di meritarmi una seconda chance”

    Di Roberto Zucca Nell’altalenante campionato di Serie A2 in cui la Emma Villas Aubay Siena è stata talvolta vittima di brucianti sconfitte e talvolta protagonista, soprattutto ultimamente, di incoraggianti vittorie, una certezza è resa oggettiva da numeri e statistiche: la presenza granitica di Andrea Mattei. Il centrale laziale, perno di quella Siena che col cambio in panchina spera di vivere una seconda giovinezza, tiene molto al suo ruolo e alle responsabilità affidate dal tecnico Montagnani: “Mi ha fatto molto sorridere che una persona dello staff qualche giorno fa non mi abbia definito perno, ma abbia usato il verbo trascinare. Mi ha detto in maniera categorica che mi ha visto crescere rispetto agli scorsi anni, passando dall’essere trascinato all’essere trascinatore“. E la definizione la inorgoglisce? “Molto. Credo ci sia molta verità nell’affermazione, soprattutto sul fatto che negli anni abbia fatto un percorso. Mi sono messo a disposizione, lavoro in silenzio, quando c’è bisogno di me mi faccio trovare, non solo con la testa ma anche fisicamente. Se un compagno ha bisogno di una parola in più cerco di pronunciarla io, se c’è qualcuno che ha bisogno di una pacca sulla spalla voglio essere io a darla“. Foto Lega Pallavolo Serie A Un nuovo Mattei. “Diciamo più consapevole di ciò che voglio essere e di ciò che voglio diventare. Questo sport mi ha dato tantissime soddisfazioni, mi ha dato molto ma mi ha anche tolto tanto. Da alcune esperienze ne sono rimasto sinceramente deluso. Quando dico di essere cresciuto significa che ho imparato a fare i conti con tutto questo, e a capire che l’ago della bilancia voglio che in futuro penda dalla parte delle soddisfazioni. E lavoro per questo ogni giorno“. Con Montagnani è scattato il feeling? “Da subito. Stimo moltissimo Paolo, e dal primo giorno mi sono sentito compreso e benvoluto. Non è la prima volta che mi capita con un allenatore, ma Paolo è in grado di sorprendermi alle volte con le parole o con gli atteggiamenti. Sa essere motivante, severo, giusto. Sono contento che sia arrivato qui a Siena“. Siena ha ripreso la sua corsa. Che girone di andata è stato? “Altalenante. Incostante. Ma non per Siena, ne faccio un discorso generale. È un campionato dove tutti vincono e perdono con tutti. È un gioco stimolante che ti tiene vigile perché non puoi mai tirare un attimo il fiato“. Foto Emma Villas Volley Mattei, che cosa ha portato in questa squadra? “Un po’ di bagaglio, con il fardello umile della mia esperienza. Ho ritrovato un bell’ambiente e l’ho scelto perché è un club importante e uno dei più prestigiosi della serie A2. Non siamo partiti col verso giusto ma stiamo col tempo affinando laddove c’era qualcosa da correggere“. La vetta è lontana? “Ora è una vetta parziale e non dobbiamo pensarci. Quello su cui dobbiamo mettere la testa è la continuità. Sarà importante nella seconda parte del campionato soprattutto per i piazzamenti finali“. Sotto l’albero cosa le sarebbe piaciuto trovare? “Intanto sono stato contento di poter passare le festività con i miei genitori e mio fratello qui a Siena. Poi avremo alcune partite dopo Natale in cui dovremo confermarci. Lei mi chiede cosa chiedo al futuro?“. Esatto. “Un’occasione. Credo di meritarmi una seconda chance rispetto ad alcuni anni fa. Ho lavorato tanto per risalire in alto. E a ventotto anni penso sia arrivato il momento di avere un’opportunità di far vedere a tutti ciò che posso dimostrare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima di ritorno insidiosa per Motta: arriva Siena

    Di Redazione

    La prima gara del 2022 dà inizio al girone di ritorno di questo campionato nazionale di A2 targato CREDEM BANCA. Al PalaMare di Caorle arriva la Emma Villas Aubay Siena per una sfida che si preannuncia difficile e insidiosa. La classifica parla di 7 punti di distacco fra le due formazioni, con l’HRK Diana Group Motta di Livenza quinta a quota 20 punti e l’Emma Villas Aubay Siena 13° a quota 13 con una partita in meno visto che la gara di Santo Stefano contro Santa Croce è stata rinviata.

    Sul taraflex del PalaMare coach Montagnani dovrebbe proporre Pinelli al palleggio e Onwelo opposto, Ottaviani e Kuznetsov schiacciatori, Rossi e Mattei centrali e Sorgente libero. “El comandante” Lorizio con ogni probabilità si affiderà alla formazione scesa in campo nel derby con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori, capitan Biglino e Luisetto al centro, Leo Battista libero.

    Si prospetta una gara difficile, da affrontare con la massima attenzione. L’Emma Villas Aubay di certo avrà sete di rivincita dopo lo 0-3 incassato a Siena alla prima di andata e di certo darà il massimo per dare il “la” ad un girone di ritorno diverso. I leoni biancoverdi dal canto loro dovranno cercare di giocare con la consapevolezza dei propri mezzi, mettendo in campo sia la sfrontatezza della “matricola terribile”, ma anche facendo tesoro dell’esperienza maturata in tutta l’andata anche se non c’è nulla di più facile da imparare e più difficile da applicare.

    Direttori di gara: Marta Mesiano e Andrea Clemente.

    Appuntamento al PalaMare di Caorle domenica 02 Gennaio 2022 ore 18.00.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il ds Mechini: “La Lega deve valutare se andare avanti”

    Di Redazione

    La Emma Villas Aubay Siena si sta allenando in vista del prossimo impegno ufficiale. Domenica 2 gennaio i senesi sono attesi dalla trasferta in Veneto: il calendario propone infatti il match contro la HRK Diana Group Motta di Livenza. Si tratta della prima giornata del girone di ritorno.

    Il direttore sportivo della società senese Fabio Mechini fa il punto della situazione in casa biancoblu: “Motta di Livenza ha fatto un grande girone di andata, subito nella prima partita qui a Siena fecero vedere quelle che sono tutte le loro potenzialità e le hanno confermate nelle settimane e nei mesi seguenti. Sarà un test difficile, e questo è d’altronde un periodo complicato. Non abbiamo potuto disputare la gara della scorsa giornata, la situazione non è semplice da vivere quotidianamente e nella programmazione della settimana. Stiamo cercando di prepararci nel migliore dei modi“.

    La situazione è complicata anche per il contesto generale legato all’emergenza coronavirus: “Si ha una percezione negativa di questo momento, mai avevamo vissuto qualcosa di simile in un anno e mezzo di pandemia – afferma Mechini –. In giro si vedono poche persone, ci sono tante persone positive e tante in quarantena. Abbiamo già visto dei match rinviati nel nostro campionato. Credo che si potrebbe fare una valutazione complessiva su quella che è la situazione attuale, noi per sicurezza facciamo quotidianamente i tamponi rapidi ed evitiamo di fare allenare chi avverte qualche sintomo. Domani faremo un giro di tamponi molecolari per capire ancora meglio quale sia la nostra situazione. Penso che la Legavolley in questo momento debba valutare cosa fare, come e se andare avanti e con quali precauzioni“.

    Domani in consiglio comunale a Siena verrà dibattuta anche la questione del palazzetto dello sport di viale Sclavo: “Noi siamo qui da otto anni – afferma il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena – in questo palazzetto si sono visti tanti campioni e si sono vissute grandi gioie e splendide emozioni. Mi auguro che un passaggio storico ed epocale come quello che si prospetta possa produrre un futuro ancora importante e possa condurre Siena a vivere altri grandi momenti di sport“.

    (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce-Mondovì rinviata a causa di più di tre positività nel gruppo squadra di casa

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo ha rinviato a data da destinarsi la partita in programma domenica 2 gennaio tra Kemas Lamipel Santa Croce e Vbc Synergy Mondovì,causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra toscana.

    I ragazzi di Mondovì torneranno in campo per la seconda giornata di ritorno domenica 9 gennaio alle 16 al Pala Manera contro Lagonegro.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Più di tre positività nella Pool Libertas Cantù: salta il match contro Cuneo

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi del match tra Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo e Pool Libertas Cantù, previsto per domenica 2 gennaio 2022, a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Ancora non sono noti data e orario del recupero.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo tiene unita la sua Conad: “Siamo intervenuti per scongiurare dinamiche negative”

    Di Redazione Vincenzo Mastrangelo tiene salde le redini della sua Conad Volley Tricolore, nonostante il delicato momento dato dalle positività al Covid-19 che si stanno registrando in tutti i campionati. Il primo passo, fondamentale e ovvio, è scongiurare possibili focolai con i mezzi che due anni di pandemia hanno messo a disposizione: “Anche se il protocollo non li prevede, la società si è organizzata al meglio. Il 27 mattina ci siamo allenati con la mascherina per poi fare il tampone al pomeriggio e ora abbiamo altri due giri di controllo già fissati per il 3 e il 7 gennaio. Cerchiamo di fare del nostro meglio per tutelarci, compreso garantire a tutti i giocatori il richiamo del vaccino il prima possibile. Ne va della salute di tutti, purtroppo dalle altre società abbiamo notizie di casi sintomatici non gravissimi per fortuna, ma è comunque un pericolo” racconta coach Mastrangelo in un’intervista di Francesca Manini per la Gazzetta di Reggio. Un gruppo si costruisce sia in campo che in spogliatoio. E la giusta amalgama è doverosa per ottenere successi in campionato: “È una grande famiglia e i risultati lo dimostrano, ma vi confesso che a settembre siamo dovuti intervenire. Complici i due spogliatoi divisi per limitare la diffusione del virus, si stavano creando dinamiche non positive, così io e il mio vice Fanuli abbiamo deciso di abolire il doppio spogliatoio e fatto tante chiacchierate con i singoli, chiedendo ai più vecchi di prendersi qualche responsabilità in più come ai giovani di mettere in gioco il loro entusiasmo. Se questo lavorone era iniziato in ritiro, il richiamo dopo la brutta amichevole di Porto Viro era stato necessario: è da li che siamo diventati squadra”. Con il gruppo unito, si scongiura qualsiasi crisi all’interno della squadra ed è quello che coach Mastrangelo si augura: “Purtroppo causa allarme covid gli spogliatoi sono tornai a essere due, ma non temiamo più divisioni interne. Nonostante le tante assenze, stiamo facendo un campionato di livello proprio grazie al contributo di tutti, andando anche oltre le aspettative: nessuno vuole scendere da questo treno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, acquisto last minute: in arrivo Bruno Floris

    Di Redazione Gli ultimi attimi di mercato (che si è chiuso ieri alle 12.00) hanno arricchito il reparto schiacciatori del Pool Libertas Cantù: alla corte di Matteo Battocchio arriva Bruno Floris. Il giocatore, originario di Nuoro, può giocare sia schiacciatore che opposto, e arriva dalla Italchimici Foligno di Serie B, squadra nella quale ha giocato la stagione scorsa e in questo inizio di campionato. “Non è stato facile trovare una figura che potesse darci un po’ di respiro tra posto 4 e posto 2 – dice Coach Matteo Battocchio –, la possibilità di avere con noi Bruno è arrivata davvero quasi sul gong e in pochissimo tempo abbiamo perfezionato il tutto. Con Bruno credo che potremmo guadagnare alternative e possibilità differenti, chiaramente è un ragazzo giovane che va aiutato nel suo percorso di crescita e non possiamo chiedergli miracoli, ma sono convinto che ci potrà essere di aiuto nel prosieguo della stagione”. “E’ successo tutto molto rapidamente e a sorpresa – dice lo schiacciatore sardo –, ma sono molto contento: è un gran bel regalo di Natale per me, e non vedo l’ora di cominciare. Per me questa è una grandissima occasione di crescita: la mia intenzione è quella di allenarmi tantissimo in una categoria alta, dove possa imparare il più possibile. Sono contento che la società mi dia questa possibilità, e ovviamente sono a disposizione della squadra per qualsiasi necessità”. Floris, classe 2001, ha maturato la sua esperienza nelle giovanili di Ariete Oristano, Cucine Lube Civitanova e Materdomini Castellana Grotte. Nel 2018 il salto in A2, con la Materdominivolley.it, dove è rimasto per due stagioni, per poi passare alla Italchimici Foligno (serie B). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO