consigliato per te

  • in

    Domenica di riposo per Siena prima della volata finale contro Cantù e Santa Croce

    Di Redazione Sarà una domenica senza scendere sul taraflex per la Emma Villas Aubay Siena, che questo fine settimana osserva il turno di riposo. Coach Paolo Montagnani ha quindi concesso la giornata libera ai suoi ragazzi, che torneranno ad allenarsi a partire da lunedì pomeriggio. Quella appena trascorsa è stata comunque una settimana di allenamenti per i ragazzi biancoblu, che domenica scorsa hanno centrato la quinta vittoria consecutiva in campionato riuscendo a sconfiggere al tiebreak la forte formazione di Cuneo, terza in classifica. Per i senesi si è trattato di un altro successo pesantissimo per la classifica. La Emma Villas Aubay ha guadagnato infatti un’altra posizione e si trova adesso in nona piazza, con 27 punti, a -1 dalla zona playoff e con 6 punti di vantaggio su Ortona che occupa la penultima posizione. I senesi hanno tuttavia disputato una gara in più rispetto a quasi tutte le altre formazioni del torneo di Serie A2 e infatti questo fine settimana osserveranno il proprio turno di riposo. Restano al team allenato da coach Paolo Montagnani appena due gare da giocare prima della fine della regular season, quella in casa contro Cantù e infine il derby in trasferta contro Santa Croce. Nella mente rimane la buonissima prestazione di capitan Riccardo Pinelli e compagni nel match contro Cuneo, i 21 punti messi a segno dall’opposto Samuel Onwuelo ed i 20 dello schiacciatore Rocco Panciocco. I senesi sono anche riusciti a tenere al 43% Wagner, l’opposto della Bam Acqua San Bernardo, certamente uno dei giocatori più forti del campionato di Serie A2. Buonissime risposte sono arrivate anche dai centrali, con i 14 punti a testa per Andrea Mattei e Andrea Rossi, entrambi quindi in doppia cifra. Emblematico il dato delle murate vincenti: 17 dei senesi contro le 10 di Cuneo. Siena ha fornito quindi un’altra risposta e ha centrato la cinquina in quanto a successi consecutivi. “Sono felicissimo per me, per la squadra e per la società”, ha sottolineato dopo la vittoria contro Cuneo Andrea Mattei. Che ha evidenziato tutto il lavoro fatto in palestra nel corso della stagione, e che ora dà finalmente i suoi frutti: “Ci meritiamo di vivere un momento come questo – le parole del centrale – Anche quando i risultati non arrivavano nessuno ha mai mollato o fatto un passo indietro. Ora il campo ci sta premiando. Siamo sempre rimasti uniti. Dà una grande gioia vincere gare come quella contro Cuneo e in questo modo”. Lo schiacciatore Simone Parodi è stato tra i protagonisti dell’ultimo periodo in casa senese: “La gara contro Cuneo – le sue dichiarazioni dopo l’ultima vittoria – era un bel termometro per noi e penso che sia stata una buona prova. Siamo molto contenti, questi successi ci danno grande fiducia. Stiamo esprimendo una buona pallavolo, dobbiamo cercare di tenere questo ritmo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Bartosz Krzysiek si presenta: “Grande opportunità. Bello tornare in Europa”

    Di Redazione È stato presentato questo pomeriggio ai media Bartosz Krzysiek, il nuovo acquisto della Delta Group Porto Viro. Arrivato il nulla osta della FIVB, la Federazione Internazionale del Volley, l’opposto polacco potrà scendere in campo già domenica nel delicatissimo match della terzultima giornata di Serie A2 Credem Banca in casa di BCC Castellana Grotte. La gara avrà inizio alle ore 18 e come di consueto sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World. “Questa per me è una grande opportunità– esordisce in conferenza stampa Bartosz Krzysiek –, dopo due anni fuori continente, è bello poter tornare a giocare in Europa, allenarmi con una squadra e uno staff tecnico di alto livello e far parte di un club importante come il Delta Volley. Era la cosa che più volevo in questo momento. Come tutti i miei compagni, spero che raggiungeremo gli obiettivi che ci siamo prefissati, dobbiamo dare il massimo per riuscirci”. Domenica scorsa Krzysiek ha assistito da spettatore alla gara della Delta Group contro Brescia. Queste le sue impressioni: “Non è facile giudicare la squadra dopo una sola partita, dire quali sono i problemi e i punti di forza, contro Brescia in fondo la differenza l’hanno fatta pochissimi palloni. A tratti è sembrato che avessimo una sola opzione offensiva, in altri momenti invece siamo riusciti a coinvolgere tutti gli attaccanti: ecco, forse siamo un po’ instabili al momento, questo potrebbe essere lo step da fare per migliorare. La lotta salvezza? Nella mia carriera ho già vissuto una situazione simile, al mio primo anno da senior in Polonia. Penso che l’aspetto più importante sia essere uniti fino alla fine. So che la società mi ha chiamato perché crede nella possibilità che io possa fare la differenza, che possa dare qualcosa in più, ma in fondo è solo lottando tutti insieme che possiamo salvarci”. Il tecnico della Delta Group Porto Viro Nicola Baldon ha presentato così il neoacquisto nerofucsia: “L’arrivo di un nuovo giocatore porta sempre entusiasmo in un gruppo e Bartosz si è dimostrato da subito un ragazzo molto disponibile al confronto, al dialogo. È un atleta con delle caratteristiche fisiche notevoli (è alto 207 centimetri, ndr), ovviamente adesso si sta ancora ambientando ma si è già allenato con la squadra in questi giorni e credo che potrà darci una mano domenica a Castellana. Con il suo arrivo stiamo provando dei nuovi assetti, per regolamento possiamo schierare un solo straniero in campo, quindi avremo la necessità di mettere un giocatore italiano al centro quando in campo ci sarà Krzysiek. Abbiamo già parlato con O’Dea, sa che dovrà dare un apporto diverso nelle prossime partite e rimanere fuori in alcune situazioni”. Domenica Porto Viro andrà a caccia di punti salvezza contro un avversario che non vive un momento felicissimo. Nonostante l’esonero di coach Flavio Gulinelli e l’arrivo in panchina di Giuseppe Barbone, lo scorso weekend Castellana Grotte è caduta a Lagonegro rimediando la seconda sconfitta consecutiva, la terza nelle ultime quattro gare: “Guardando i dati delle due squadre mi aspetto un match equilibrato, loro sono un po’ in calo rispetto alla prima parte della stagione – commenta coach Baldon – Per noi è sicuramente un’altra partita importantissima, sappiamo che sarà difficile giocare in casa loro e spero che l’emotività non prenda troppo il sopravvento, ma dobbiamo essere ottimisti. Dopo la partita con Brescia, la prima cosa che ho fatto lunedì entrando in palestra è stato complimentarmi con i ragazzi per la rimonta, è qualcosa che è venuto fuori da loro. Peccato che il tie-break rimanga uno spauracchio, ma mi auguro che da qui alla fine della regular season riusciremo  a cancellare questo tabù”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta ospita l’ostica gara contro Bergamo, prima della classe

    Di Redazione Era il 30 Gennaio l’ultima volta che i leoni sono scesi in campo sul taraflex del Palamare, una sconfitta contro la Conad Reggio Emilia ancora una volta al tie break che lasciava i leoni con l’amaro in bocca e forse un po’ di sconforto. Da quella domenica l’HRK Diana Group ne ha fatta di strada riuscendo a fare quei punti e trovare vittorie fondamentali contro Ortona e Mondovì che possono valere la salvezza al debutto nel campionato di A2 Credem Banca. Domenica dopo quasi due mesi si torna a Caorle e ospite di Biglino e compagni sarà l’Agnelli Tipiesse Bergamo prima della classe a quota 51 punti con un ruolino di marcia davvero impressionante. Sono infatti sette le vittorie per 3 a 0 in questo girone di ritorno di cui cinque consecutive. L’ultima contro Mondovì nel recupero della settima giornata. Gianluca Graziosi dovrebbe proporre la formazione tipo con Finoli al palleggio e Padura Diaz opposto, Terpin e Pierotti attaccanti di posto quattro, Cargioli e Larizza al centro e D’Amico libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci di mano, Capitan Biglino e Acuti centrali e Leo Battista libero. Direttori di gara i signori Piperata Gianfranco e Laghi Marco. Gara sulla carta da “mission impossible”, ma proprio per questo assolutamente motivante ed emozionante. La vittoria su Mondovì di certo ha liberato la testa dei leoni da fantasmi che ne oscuravano la lucidità. Ora i biancoverdi possono affrontare la gara con quella sfrontatezza con la quale hanno iniziato questa loro avventura. Bergamo è assolutamente formazione fortissima con ambizioni importanti come dimostrano classifica e risultati. Appuntamento al PalaMare di Caorle domenica 20 Marzo alle ore 16.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Castellana Grotte in casa contro Porto Viro per interrompere la serie negativa

    Ultima partita interna per la Bcc Castellana Grotte nella regular season di Serie A2 maschile: domenica 20 marzo 2022, con prima battuta alle ore 18, al Pala Grotte di Castellana sarà di scena la Delta Group Porto Viro, formazione che occupa la terzultima posizione in classifica. L’impegno sarà tutt’altro che agevole per la squadra allenata da Giuseppe Barbone. Diversi gli spunti di criticità contro una squadra che arriverà in Puglia con l’obiettivo di mettere un tassello importante in chiave salvezza, che ha già battuto per due volte Castellana in questa stagione (3-1 in Veneto nella gara di andata e 2-3 in Puglia nei quarti della Del Monte Coppa Italia A2) e che si è rinforzata in settimana con l’arrivo dell’opposto polacco Bartosz Krzysiek. Anche la Bcc Castellana, però, scende in campo con motivazioni forti: interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive, ritrovare il successo interno dopo lo stop con Siena e continuare la corsa al quarto posto in classifica, posizione che garantirebbe il fattore casa almeno nei quarti dei play off. Con 38 punti in 22 partite, infatti, i gialloblù occupano la quinta posizione in classifica, alle spalle di Reggio Emilia e di Cuneo. Obiettivo primario, naturalmente, è quello di conquistare sei punti con Porto Viro e Ortona (nell’ultima gara di regular season il prossimo 3 aprile). “Dovremo mettere in campo tutto quello che abbiamo dimostrato nella prima metà e anche oltre della stagione regolare – ha commentato il direttore sportivo Bruno De Mori – e andare oltre questo periodo di difficoltà. È un momento particolare per noi, in cui non ci riesce di capitalizzare quanto di buono facciamo. Con Porto Viro dovremo essere determinati e aggressivi, perché loro sicuramente faranno altrettanto. In settimana hanno ingaggiato anche un nuovo opposto perché tengono all’obiettivo salvezza e faranno di tutto per vincere al Pala Grotte“. “Sarà sicuramente una sfida accesa – conclude De Mori –. Abbiamo lavorato con intensità durante tutta la settimana e ci auguriamo di poter raccogliere i risultati attesi. La stagione è ancora lunga e abbiamo ancora spazio, tempo e modo di toglierci diverse soddisfazioni. Potremo farlo nella misura in cui saremo in grado di metterci testa e cuore, come sempre abbiamo fatto finora. L’auspicio è che, al di là dei risultati negativi dell’ultimo mese, il nostro pubblico possa sostenerci con tutta la forza di cui è capace“. Tre gli ex dell’incontro: da una parte Marco Fabroni (a Castellana nel 2019-2020) e Filippo Vedovotto (in Puglia per una stagione e mezza tra il 2019 e il 2020), dall’altra Alessandro Arienti (a Porto Viro nel 2018-2019). Saranno Giovanni Ciaccio di Altofonte (Pa) e Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br) i due direttori di gara dell’incontro. Per Ciaccio sarà la prima assoluta con la Bcc Castellana. Diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, Luca Cagni: “A Cantù servirà tanto gioco di squadra”

    Di Redazione La fine della regular season si avvicina e domenica 20 marzo alle 19 la Conad Reggio Emilia dovrà fare i conti con la penultima trasferta: la Pool Libertas Cantù la aspetta infatti davanti al suo pubblico per guadagnarsi punti importantissimi. Luca Cagni, libero della formazione emiliana, ricorda bene l’ultima sfida giocata contro gli avversari: “Cantù non è sicuramente una squadra da sottovalutare, nello scorso match ci avevano saputo mettere in difficoltà, poi noi abbiamo reagito da squadra e siamo riusciti a recuperare e a portare a casa il risultato. Contro elementi come Motzo e Copelli servirà tanto gioco di squadra: un buon muro, leggere correttamente le azioni e fare tanta difesa. Per noi da qui alla fine saranno tutte partite da giocare come se fossero finali, i nostri obiettivi per domenica sono dare continuità ai risultati e continuare nel nostro percorso di crescita“. Poi Mattia Catellani aggiunge: “Rispetto alla sfida giocata durate il girone di andata, ci sono stati diversi nuovi inserimenti nel roster di Cantù, in particolare c’è stato un cambio di palleggiatore, con la partenza di Coscione e l’arrivo di Chakravorti. Sappiamo che il cambio di palleggiatore è sempre un cambio delicato, stiamo studiando questo nuovo elemento. Sappiamo che ha caratteristiche completamente differenti dal precedente palleggiatore, ora starà a noi provare a contrastarlo e capire quali sono i suoi punti forti e i suoi punti deboli“. Inevitabile è però anche uno sguardo al futuro: “Dopo Cantù ci toccherà affrontare Santa Croce e Bergamo, che sono rispettivamente la seconda e la prima in classifica. Questo significherà per noi un finale di regular season sicuramente scoppiettante e impegnativo. Noi prepareremo al meglio le due partite, consapevoli di averle già battute o in Coppa Italia o in campionato; le conosciamo, sappiamo che si può fare il risultato e ce la metteremo tutto, poi vedremo cosa succederà“. Come sempre sarà disponibile la diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita Reggio Emilia: “Squadra completa, e Cantagalli sposta gli equilibri”

    Di Redazione Penultimo turno in casa per il Pool Libertas Cantù nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Domenica 20 marzo alle 19 il PalaFrancescucci accoglierà la Conad Reggio Emilia, fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia, e squadra al quarto posto in classifica in coabitazione con la BCC Castellana Grotte. I reggiani arrivano dalla netta vittoria (3-0) conquistata in casa contro la Sieco Service Ortona. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata: secondo me, la cosa che fanno molto bene è il gioco di collettività. In alcuni fondamentali, come il servizio, sono fortissimi, ma la cosa che mi impressiona tanto del loro modo di giocare è la capacità di essere squadra, di aiutarsi vicendevolmente andando così a ‘coprire’ i difetti reciproci e a mettere in risalto ciascuno le proprie doti. Battono molto forte, e credo che abbiano una varietà di gioco molto importante. Il loro palleggiatore, poi, è stato il loro MVP in questa stagione. Inoltre, hanno molte frecce al loro arco, potendo andare ad attingere alla panchina con cambi di livello: insomma, sono una compagine completa“. “Questa loro intercambiabilità e capacità di adattamento a tutte le situazioni – prosegue Battocchio – è la chiave del successo meritato che hanno avuto fino a questo momento: hanno vinto la Coppa Italia vincendo tutti i turni in trasferta, eliminando Santa Croce, Bergamo e Cuneo, ovvero le attuali seconda, prima e terza della classifica. Penso che questo la dica lunga sulle loro qualità. Rispetto alla gara di andata avranno un Cantagalli in più, e questo sta spostando gli equilibri della squadra, perché dà una varietà di soluzioni a muro, al servizio e in attacco di categoria superiore“. Il match di andata è stato uno dei tie-break disputati dai canturini, al termine di una partita-fiume durata oltre tre ore. La Conad ha vinto con strappi a metà parziale primo e terzo set, mentre più combattuti sono stati gli altri due. Il tie break, invece, a senso unico per Reggio Emilia, che strappa all’inizio per poi conservare il vantaggio fino alla fine. Una partita da 23 punti per Matheus Motzo, da 15 per Riccardo Copelli e da 14 per Tino Hanžić. Sono due gli ex canturini che militano nelle file della Conad Reggio Emilia: si tratta di Antonino Suraci, a Cantù per tre campionati dal 2017 al 2020, e di Roberto Cominetti, in maglia Pool Libertas per cinque stagioni dal 2015 al 2020. A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 400, a Felice Sette ne mancano 5 punti per i 200. La gara sarà arbitrata da Paolo Scotti (Cremona) e Luca Grassia (Roma) e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. Biglietti in vendita a 10 euro (ridotto a 5 euro), acquistabili on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket. La biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Lagonegro, rinviato il match di domenica con Cuneo

    Di Redazione Si allarga anche alla Serie A2 maschile la nuova ondata della pandemia di coronavirus che ha già portato al rinvio di diverse partite nelle categorie inferiori, in particolare al Centro-Sud. A riscontrare più di tre casi di positività al Covid-19 nella sua squadra è stata la Cave del Sole Lagonegro, costretta quindi a rimandare a data da destinarsi la gara prevista per domenica 20 marzo sul campo della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo. Un rinvio che, a sole tre giornate dalla conclusione della regular season, potrebbe creare difficoltà per le tempistiche del recupero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio, Held dopo la vittoria contro Ortona: “Prestazione corale, da vera squadra”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia porta il terzo successo consecutivo per 3-0 nelle mura casalighe, davanti ad un pubblico che ha sostenuto la squadra dall’inizio alla fine, contro la Sieco Service Ortona. Tim Held, schiacciatore della formazione, autore di ben 15 punti e un ace, spiega che nonostante la posizione arretrata di Ortona in classifica, gli avversari non sono stati facili da battere: “Durante tutto il match ho cercato di fare del mio meglio per dare una mano alla mia squadra, come credo tutti i miei compagni. Ortona ci ha messo in difficoltà con battute tattiche e con la loro potenza a muro, in più durante l’incontro hanno difeso davvero molti palloni ma noi con pazienza siamo riusciti a spuntarla, come sempre insieme, come una vera squadra”. Poi butta uno sguardo verso la fine della regular season, che per i reggiani significherà anche giocarsi la Supercoppa e i playoff già assicurati: “Questi tre punti ci fanno molto comodo, ci danno, ancora una volta, consapevolezza di noi e di quello che la squadra può fare. Questo ci aiuterà sicuramente ad arrivare con una carica emotiva ancora più alta verso il finale di campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO