consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia è in Superlega! Decisivo il 3-1 su Cuneo

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia completa la sua strepitosa cavalcata vincendo i Play Off Promozione di Serie A2 maschile e conquistando l’unico posto disponibile nella Superlega 2022-2023. Dopo aver vinto la Coppa Italia di categoria ed eliminato la grande favorita Bergamo in semifinale, la squadra emiliana chiude in Gara 4 la finale contro la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, imponendosi per 3-1 dopo che i piemontesi avevano riaperto la serie in casa. Tra i protagonisti della vittoria ci sono ancora Diego Cantagalli (23 punti) e Roberto Cominetti (20), premiato come MVP. Per il Volley Tricolore è la prima volta nella massima serie, in cui la città di Reggio mancava dal lontano 1993-94 (ai tempi della Latte Giglio). I dubbi sul futuro sono tanti: non c’è un palazzetto valido per disputare il campionato di Superlega e si parla già di una possibile cessione dei diritti. Ma, per il momento, il PalaBursi e i tifosi emiliani possono abbandonarsi alla festa. La cronaca:Il PalaBursi si infiamma e fa sentire la sua voce sin dal primo momento per sostenere la Conad, che si ritrovansul 4-3 grazie a due punti consecutivi di Zamagni. la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però si attacca con le unghie e con i denti ai reggiani, grazie anche agli attacchi di capitan Botto (8-8). La tensione sale e il 12-12 simboleggia perfettamente la voglia di entrambe le squadre di fare bene; Roberto Cominetti trova il primo ace del match che vale contemporaneamente il più due reggiano e il time out di Cuneo (14-12). La Conad Reggio Emilia avanza compatta tra gli attacchi di Held e Cantagalli per il 17-13. Sul punteggio di 20-18 coach Mastrangelo chiama time out, coach Serniotti fa lo stesso sul 23-20 dopo che Cantagalli ha conquistato un altro punto. Cominetti con una pipe guadagna tre set point per i padroni di casa, vengono però tutti e tre annullati dagli ospiti; così la panchina di Reggio Emilia chiama anch’essa il secondo time out, provando a spezzare il gioco avversario (24-24). Gli errori al servizio di entrambe le formazioni portano alla parità del 26-26, mentre Cominetti con un attacco trova il campo avversario (28-27). Il controsorpasso di Cuneo arriva sul 29-30; nessuna delle due squadre vuole mollare il colpo, ma sul 31-31 sono due errori della squadra ospite a chiudere il set in favore della Conad. Primo tempo di Sesto e muro di Zamagni, il 2-0 del secondo set è tutto firmato dai centrali in maglia biancorossa. Cominetti dai nove metri poi non ha pietà per gli ospiti e regala un ace ad un PalaBursi sold out (6-3). La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però non si da per vinta e anzi recupera sino a ritrovare la parità sul 7-7, mentre Cantagalli segna quella del 10-10 con un attacco che non viene contenuto dal muro cuneese. È sempre Cantagalli, pochi palloni dopo, a trovare un ace (12-11), Held poi con il suo muro ferma l’attacco dell’opposto Andric facendo segnare al tabellino il punteggio di 16-14; successivamente sul punteggio di 19-16 viene richiesto da coach Serniotti un time out. Time out che funziona alla perfezione, visto il recupero e il sorpasso di Cuneo (19-20), mentre il controsorpasso reggiano è tutto firmato da Roberto Cominetti che risulta incontenibile dai nove metri, siglando nuovamente un ace (22-21). Il 24-24 lo ottiene Andric con un pallone che oltrepassa le mani aperte del muro reggiano, ed è sempre l’opposto di Cuneo a trovare con un ace il sorpasso (25-26), mentre coach Mastrangelo richiede un time out. Annullato il set point, a chiudere il secondo parziale sono prima un ace di Scopelliti e poi un errore di Cuneo (28-26). Terzo set che parte con la Conad Reggio Emilia in vantaggio per 3-1 grazie a un pallonetto spinto sulle mani del muro di Cantagalli; Cuneo si mette all’inseguimento, ma la Conad si tiene stretti i due punti di vantaggio conquistati a inizio set (6-4). Gli attacchi della formazione ospite si fanno però insistenti e quindi sul punteggio di 7-9 arriva il time out della panchina reggiana; Held poi con un ace trova il pareggio del’11-11. Cuneo con un primo tempo di Sighinolfi si porta avanti di tre lunghezze, con coach Mastrangelo costretto al time out sul punteggio di 14-17. La BAM Acqua S. Bernardo prosegue la sua corsa e ottiene un vantaggio di più 6; Scopelliti prova a spezzare la striscia positiva degli ospiti con il primo tempo che vale il 15-20. Cuneo risulta però incontenibile e sul turno al servizio di Andric conquista ben 7 set point, concretizzati poi con un errore dei reggiani (18-25). Avvio di quarto set che vede le formazioni darsi battaglia ininterrottamente: Cantagalli conquista il 3-2, Held prima con un attacco e poi con un muro sigla il 6-5; i salvataggi di Morgese e Marretta dalla seconda linea sono fondamentali per la squadra di casa, che poi riesce a concretizzare con l’attacco di Cominetti il 10-9, a cui segue il time out della squadra piemontese. Quattro punti consecutivi per Reggio Emilia infiammano gli animi dei tifosi presenti, culminando con l’ennesimo ace di Cominetti (14-10) e con il conseguente secondo time out cuneese. La Conad mantiene il vantaggio sul 16-12, Cominetti conquista il diciannovesimo punto (19-15) e successivamente Cantagalli fa la differenza con il servizio, favorendo Cominetti per il poderoso attacco del 20-15; l’ace sfiorato dall’opposto non scappa al secondo tentativo (21-15). Tripudio di servizi vincenti per il 24-17, l’ultimo punto della partita è un mani out (25-18) che vale la promozione. Conad Reggio Emilia-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (33-31, 28-26, 18-25, 25-18)Conad Reggio Emilia: Zamagni 9, Catellani n.e., Held 14, Sesto 4, Cagni n.e., Scopelliti 5, Cominetti 20, Mian 1, Cantagalli 23, Garnica, Morgese (L), Suraci, Marretta (L). All. Vincenzo Mastrangelo, Ass. Fabio Fanuli.BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: Codarin 7, Filippi, Tallone 3, Vergnaghi n.e., Pedron 4, Rainero n.e., Lilli n.e., Botto 16, Bisotto (L), Preti 12, Andric 16, Sighinolfi 5. All. Serniotti Roberto, Ass. Casale Marco.Arbitri: Rolla e Gasparro.Note: Conad Reggio Emilia: ace 8, service error 26, ricezione 35%, attacco 54%, muri 5. BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: ace 5, service error 18, ricezione 43%, attacco 56%, muri 8 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo verso Gara 4, Preti: “Sarà una partita lunga, servirà carattere”

    Di Redazione Cuneo torna al PalaBursi dopo aver riaperto la serie sabato scorso con la vittoria al tie-break in un palazzetto in standing ovation. L’appuntamento con Gara 4 è questa sera alle ore 20.30. A meno di 24 ore dal fischio d’inizio, le parole dello schiacciatore biancoblù Alessandro Preti: “Quando si arriva a giocare una Finale il tasso tecnico è molto alto, però, e non è solo un cliché, la parte caratteriale di approccio alla gara conta molto. Noi veniamo da una vittoria, loro vorranno subito rifarsi e sarà battaglia vera! Con un avversario come Reggio devi essere attento in tutto, non perdere la pazienza e continuare a giocare; loro coprono, difendo e rigiocano tanto, ci aspetta una partita lunga. Siamo molto contenti del seguito che avremo anche in trasferta e che sicuramente ci darà una spinta in più“. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva Sky Sport Arena sul canale 204, soltanto dall’estero sarà visibile in streaming su YouTube canale Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Pereyra torna in Italia dopo 10 anni e veste la maglia di Siena

    Di Redazione Arriva dall’Argentina il nuovo opposto in casa Emma Villas Aubay Siena. A vestire la maglia biancoblu della nuova stagione sarà Federico Pereyra, colonna della nazionale argentina e medaglia di bronzo a Tokyo 2020. Fresco di scudetto con l’UPCN di San Juan (ARG) e di titolo di MVP dei play off, Pereyra è pronto a buttare giù palloni pesanti per la sua seconda stagione in Italia. In Italia Pereyra si è visto in occasione della VNL 2021 a Rimini ma la prima volta nel Bel Paese risale al 2012 con l’Elettrosud Brolo a stagione iniziata, reduce da una annata in Brasile con il BMG Montes Claros e, ancora prima, da due ricche stagioni con la Bolivar Voley in terra natia, con la quale aveva conquistato la vittoria del campionato, la Coppa Argentina, la medaglia d’oro al South American Club Championship e il titolo di miglior realizzatore del Club World Championship 2010/11. In seguito ha avuto esperienze in Belgio, in Iran, in Arabia Saudita e in Libia fino al ritorno in Argentina nella scorsa stagione. “Sono molto felice per questa opportunità di giocare di nuovo in Italia – è il commento a caldo dell’opposto – Non appena è apparsa la possibilità di giocare a Siena non ho esitato un attimo nella mia scelta.” Per quanto riguarda il nuovo campionato Pereyra conclude: “Il mio grande obiettivo è essere in grado di aiutare la squadra e raggiungere gli obiettivi prefissati dal club. Lavorare duramente ogni giorno. Personalmente questa è una grande sfida per misurare le mie capacità e mostrare il mio livello”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata non perde tempo: il primo volto nuovo per la A2 è Michal Petras

    Di Redazione La Tinet Prata di Pordenone ha iniziato a lavorare per affrontare al meglio la nuova categoria, raggiunta giusto qualche giorno fa ai danni dell’Abba Pineto. La Serie A2 Credem Banca sarà decisamente impegnativa e il club presieduto da Maurizio Vecchies vuole farsi trovare preparato. Per questa ragione non si è perso tempo e il DS Luciano Sturam ha già messo a segno il primo colpo di mercato, si tratta dello schiacciatore slovacco Michal Petráš che ai play off ha rischiato di sbarrare la strada verso la gloria alla truppa di Boninfante, con la maglia della Leo Shoes Casarano. Il posto 4 slovacco ha già raggiunto il PalaPrata dove ha sostenuto le visite mediche e organizzato il periodo estivo con il preparatore atletico Valter Durigon, quello fisico Carlo Carra e il fisioterapista Luca Vivan. Dopo una chiacchierata con Coach Dante Boninfante, Petras si è messo volentieri a disposizione per presentarsi ai suoi nuovi tifosi. “Prima di tutto ci tengo a salutare i miei nuovi tifosi della Curva Berto– sono le sue prime parole in gialloblù – avevo già visto l’ambiente durante la semifinale play off e allora avevo visto molte cose positive e quindi sono molto contento di aver firmato per la Tinet, non ho esitato un secondo.” Quali sono le tue aspettative per la stagione? “Innanzitutto giocare al meglio e, indipendentemente dalle aspettative della società, scendere in campo per vincere ogni singola partita” Hai giocato molti anni all’estero e questo non è il tuo primo anno in Italia. Cosa ne pensi della pallavolo italiana? “Lo scorso anno a Casarano è stata la mia prima esperienza italiana e sono stato impressionato perchè non pensavo che il livello della Serie A3 fosse così alto. La Serie A2 sarà ancora più impegnativa e sarò curioso di mettermi alla prova con questo nuovo campionato”. Hai già avuto contatti con la nuova realtà? “Ho parlato coi dirigenti, con Dante e conosco un paio di giocatori. Questo ha confermato le mie impressioni e quindi sono ancora più soddisfatto della mia scelta” Come ti descriveresti come giocatore? “Credo di essere innanzitutto un motivatore per i miei compagni. E questo, al di là delle capacità tecniche è un ruolo che sento mio quando scendo in campo” Adesso Petras tornerà in Slovacchia dove è stato convocato in nazionale e difenderà i colori della propria bandiera per le qualificazioni agli Europei. “Sono molto soddisfatto di questa operazione. – dichiara il DG Dario Sanna – Lo staff da tempo seguiva le prestazioni di Michal e appena si è presentata l’opportunità di ingaggiarlo non ce la siamo fatta sfuggire”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Copelli approda a Bergamo: “Coach Graziosi? Il migliore della A2”

    Di Redazione E’ il centrale Riccardo Copelli, classe 1996 nato a Casalmaggiore, il primo acquisto della nuova Agnelli Tipiesse. Il suo percorso è cominciato a Monza, transitato per la B a Parma e, una volta “fatte le ossa”, volo spiccato a Lagonegro prima del biennio a Piacenza con cui ha raggiunto la promozione in A1 nel 2019. Archiviata l’esperienza nella massima serie, stessi colori biancorossi a Santa Croce fino all’annata con il Pool Libertas Cantù. “Bergamo è la società che, in questi anni, ha mostrato la miglior capacità di programmazione e una continuità mostruosa. Quattro trofei in tre stagioni ne sono la dimostrazione. Tradizione, ambizione e mentalità: ora tocca a me essere all’altezza. Avevo altre proposte, poi è arrivata quella dell’Agnelli Tipiesse e abbiamo concluso la trattativa in cinque giorni” racconta. Per Copelli, quindi, una scelta facile: “La mia idea, a prescindere dal ventaglio di possibilità, era quella di giocare con gli stimoli ed una pressione rispetto quella a cui sono stato sempre abituato. Voglio lottare per vincere e mettermi alla prova in questo senso, dopo qualche anno con obiettivi di media classifica. Cercavo uno step in più e la chiamata di Bergamo è arrivata al momento giusto”. Il centrale sarà allenato da coach Graziosi, confermato sulla panchina bergamasca per la terza stagione consecutiva: “La conferma del tecnico è stata determinante nella mia scelta. Lo reputo il migliore allenatore della A2, una sorta di Angelo Lorenzetti della categoria. Pochi hanno il suo curriculum, il suo bagaglio di conoscenze e le sue doti. Penso proprio che mi servisse un tecnico come lui per proseguire la mia crescita. Gli piace lavorare tanto e bene, è ciò di cui ho bisogno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo match point per Reggio Emilia, Sesto: “Chiudiamola qui, davanti al nostro pubblico”

    Di Redazione Slogan e frasi di rito si susseguono in questi giorni negli ambienti della pallavolo reggiana, che è ad un passo dal sogno di conquistare la promozione nell’olimpo della pallavolo, ognuno con i suoi riti scaramantici, con i propri timori e le proprie speranze, ma non pensare in grande arrivati a questo punto risulta piuttosto complicato per tutti. La Conad Reggio Emilia infatti conduce 2-1 la serie delle finali play off, da giocare al meglio dei cinque incontri, contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo; i reggiani avevano vinto gara 1 e gara 2, cedendo però a gara 3 al palazzetto di Cuneo gremito di tifosi avversari, ora tornati a casa i ragazzi di coach Mastrangelo proveranno il colpo a gara 4, giovedì 26 maggio alle ore 20:30 al PalaBursi di Rubiera. Gara 3 è sfuggita ai reggiani per un soffio, la Conad Volley Tricolore infatti inizialmente ha subito un parziale di 2-0, ma successivamente si è ripresa portando Cuneo fino al tie break che però si è concluso 15-11 in favore dei padroni di casa. Capitan Garnica una volta tornato in terra amica vuole analizzare la situazione, per correggere ciò che non ha funzionato e arrivare a giovedì sera al massimo della forma: “Durante i primi due set di gara 3 non siamo riusciti a giocare la pallavolo a cui siamo abituati, in settimana abbiamo poi analizzato tutto e abbiamo fatto del nostro meglio per prepararci alla sfida di giovedì sera. La serenità e la determinazione arrivati a questo punto non possono e non devono mancare, dobbiamo continuare a lavorare per raggiungere il sogno; Cuneo ha dimostrato più volte il suo valore, quindi da gara 4 ci aspettiamo un alto grado di competitività e spettacolo”. “Durante gara 3, davanti al pubblico di Cuneo, abbiamo sicuramente fatto fatica a passare in attacco, inoltre abbiamo sofferto il loro servizio; successivamente però ci siamo ripresi e abbiamo cambiato marcia, per finire con un tie break combattutissimo – analizza Nicola Sesto, vicecapitano e centrale della formazione di Conad Reggio Emilia – Ma siamo ancora vivi, la cosa più importante è questa, il tifo a gara 4 tornerà a nostro favore e noi speriamo di sfruttarlo al meglio, si guarda avanti con fiducia e motivazione provando a portare la promozione in Superlega a casa nostra, davanti al nostro pubblico”. La diretta di Gara 4 non avverrà come di consueto sul canale Youtube di Volleyball World (sarà disponibile solo all’estero), ma il match sarà trasmesso su Sky Sport Arena (canale 204). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sky Sport trasmetterà in esclusiva Gara 4 tra Reggio Emilia e Cuneo

    Di Redazione La serie dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile, che decreterà l’unica formazione promossa in SuperLega Credem Banca, sbarca su Sky Sport. Dopo il successo della Del Monte Supercoppa, l’emittente trasmetterà infatti in diretta anche Gara 4 della serie decisiva tra Conad Reggio Emilia e BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, in programma giovedì 26 maggio alle 20.30. Gli emiliani sono avanti 2-1 e in caso di vittoria potrebbero festeggiare la promozione, mentre Cuneo, dopo aver riaperto i giochi in Gara 3, proverà ad allungare la serie fino alla “bella” di domenica 29 maggio, anch’essa eventualmente trasmessa in tv su Sky Sport Arena (canale 204). La consueta diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World sarà oscurata per gli spettatori italiani e visibile solo fuori dai confini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’eterno Cisolla vicino all’addio…ma non per l’età: “Altre priorità”

    Di Redazione

    L’età è solo un numero quando c’è la passione dietro. Lo sa bene Alberto Cisolla, il veterano dell’Atlantide Pallavolo Brescia che ha chiuso la scorsa stagione in serie A2, con i Tucani appunto, all’età di 44 anni.

    La vita, però, mette davanti a delle scelte che non sempre coincidono con le proprie passioni. Nonostante Cisolla vada verso i 45, infatti, il motivo dietro al suo addio alla pallavolo è da cercare in altro:

    “E’ decisamente possibile che dalla prossima stagione stia lontano dal campo. La mia priorità in questo momento è l’impresa familiare, che dall’anno prossimo sarà da gestire interamente e quindi richiederà molto più tempo. Sono una persona che, se prende un impegno, lo fa per bene e non mi sembrerebbe giusto dire di sì all’Atlantide e poi dedicarle meno di quello che ci vorrebbe, né dal punto di vista degli allenamenti in palestra, né per quanto ne risulterebbe il rendimento finale in partita. Non sarebbe corretto nei confronti della società, comunque ne va del suo interesse, e non offrirei comunque un servizio professionale” afferma lui stesso in un’intervista di Biancamaria Messineo per Bresciaoggi.

    Potrebbe quindi chiudersi un’era per il giocatore classe 1977, che è approdato in A1 nel lontano 1996 e da lì non si è più fermato. A Brescia, lo schiacciatore di Treviso ha militato per ben sette stagioni consecutive, sempre con la maglia numero 15 che lo ha accompagnato per gran parte della sua carriera.

    Cisolla, inoltre, tiene a mettere le cose in chiaro precisando che, se la sua scelta definitiva dovesse essere quella di lasciare i Tucani, non andrebbe a cercare un’altra squadra: “No, in caso si tratterebbe di smettere di giocare”.

    Decisamente possibile l’addio, quindi, ma non senza dispiaceri: “Mi dispiacerebbe molto perché mi diverto a giocare, quello dell’Atlantide è un ambiente molto bello: io non giocavo né per una questione economica, né per punteggi, numeri di punti e di partite: giocavo solo perché mi piace, perché farlo mi dà sollievo”.

    A tenere accesa una piccola speranza è coach Zambonardi, che di Cisolla ha fatto il suo pilastro portante: “Speriamo sempre che possa essere dei nostri, per ora non ci siamo dati una tempistica, aspettiamo e vediamo se c’è del margine sul quale provare a ragionare. Poi partiremo da lì per capire come costruire il resto della squadra”. LEGGI TUTTO