consigliato per te

  • in

    L’Omag-Mt cerca la conferma del primato. Mazzon: “Nessun segreto, siamo un gruppo affiatato”

    Di Redazione La squadra che si trova in vetta alla classifica a guardare tutti dall’alto è la Omag-Mt di San Giovanni in Marignano. Ci sono tutti i presupposti, quindi, perché, quella contro Sant’Elia, sia una partita spettacolare, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. La Omag-Mt vorrà continuare a stupire e continuare la striscia positiva di 5 vittorie per mantenere la testa della classifica. Domenica in quel di Brescia è stato fondamentale il ruolo delle centrali che hanno arginato gli attacchi consentendo alla squadra di chiudere le palle rigiocate. E a proposito di centrali, Alessia Mazzon: Una grande prestazione la tua domenica a Brescia. Quest’anno il reparto delle centrali sta facendo la differenza. Quale è il segreto di questa squadra? “Nessun segreto, diamo tutte il 100% di noi stesse. Siamo tutte sempre molto entusiaste in campo e a quasi tutti gli allenamenti si crea un’atmosfera di divertimento, dove è impossibile non stare bene, si riesce a lavorare in pace e armonia. Dopo di che questa atmosfera riusciamo a trasportarla anche in partita e il gioco è fatto!” Quali pensi siano state le chiavi per vincere domenica e su cui fare affidamento la prossima partita? “Sicuramente ci ha dato una grossa mano la battuta che ha messo molto in difficoltà le nostre avversarie, per non parlare del nostro sistema di muro e difesa. Quello che non ci è mai mancato è sicuramente la grinta e la tenacia che abbiamo messo in tutte le partite, e sono sicura che continueremo a metterci.” L’ultima vittoria ha dimostrato il vero valore di questa squadra! Dove volete arrivare? “Siamo riuscite a conquistarci questo primo posto, ora vediamo di tenercelo ben stretto! Con questa squadra sono sicura che ci siano parecchi obiettivi interessanti da raggiungere.” Anche se immagino non abbiate molte informazioni sul match di domenica, quale pensi che sia la chiave per portare a casa un risultato positivo? “In tanti dopo la partita, oltre ai complimenti, mi hanno raccomandato di restare con i piedi per terra. Sotto questo aspetto sono molto tranquilla, perché conosco molto bene la mia squadra e sono sicura che nessuna ora si monterà la testa, anzi saremo sempre più cariche per spingere in palestra per portare a casa risultati sempre migliori. Domenica non dovremo assolutamente sottovalutare le nostre avversarie con il loro gioco, dovremo solo pensare a fare bene le nostre cose e a divertirci perché insieme siamo qualcosa di meraviglioso.“ La squadra frusinate è stata completamente rinnovata. E’ stato confermato solo il libero Lorenzini e le nuove giocatrici arrivate alla corte del neo allenatore Giandomenico Emiliano (ex Olbia), sono atlete esperte che provengono dai campionati di A2 e B1. Il roster è composto di sole dieci giocatrici e ciò potrebbe rappresentare una difficoltà nei cambi necessari in certi frangenti per far respirare la squadra. Gli opposti Tallaroli e Muzi arrivano dal Chieti (B1) e dal Catania (B1), le schiacciatrici Costagli e Lotti provengono rispettivamente dal Vallefoglia (A2) e da Soverato (A2). Le palleggiatrici Saccani e Nenni arrivano da Montale (A2) e Olbia (A2), mentre le centrali Montechiarini, Vanni e Poli rispettivamente da Cerignola (B1), Perugina (B1) e Olbia (A2).  Nella prima giornata la formazione laziale ha riposato, poi, alla seconda, il debutto in A2 è stato un vero trionfo poiché ha espugnato il campo di Altino, altra neo promossa, vincendo con il netto punteggio di 0 a 3. Gioco, determinazione, cuore e attenzione a ogni minimo dettaglio, sono state le carte vincenti dell’esordio in A2. Finisce invece 1-3 la sfida al Palacoccia di Veroli, la prima casalinga per Sant’Elia che incontra sulla propria strada il Brescia, una delle formazioni più forti del girone A. Nella terza gara del campionato il sestetto laziale è stato sconfitto sul campo di Ravenna. Il riscatto, però, non si è fatto attendere molto poiché il team di Sant’Elia si è aggiudicato la maratona in terra sarda contro la Volley Hermaea Olbia (2-3). Nell’ultima gara le atlete di coach Giandomenico sul proprio terreno, cedono alla Sigel Marsala dopo una gara pirotecnica e spettacolare, vinta al tie break dalle isolane. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Demichelis: “Stiamo serene, i conti si fanno alla fine”

    Di Redazione Non è un momento facile per la Futura Volley Giovani, che dopo la sconfitta al tie break subita a Macerata è scivolata a 7 punti dalla vetta del Girone A di Serie A2: posizione scomoda per una delle pretendenti alla promozione. A predicare prudenza è Ilaria Demichelis, intervistata da Samantha Pini su La Prealpina: “Dobbiamo continuare a lavorare e stare serene. Mettere pressione in questo momento per un tie break perso credo sia la cosa più sbagliata che si possa fare. Quello di sabato non è stato un inciampo, sappiamo che tipo di squadra sia Macerata, che ha disputato un ottima partita. Noi potevamo fare meglio in alcune situazioni, ma per come si era messa si poteva perdere anche al quarto“. La squadra di Busto Arsizio è alle prese anche con parecchi guai fisici, dall’infortunio di Giulia Angelina agli acciacchi di Lualdi, Garzonio e Bassi: “Sono dell’idea che i conti si fanno alla fine – precisa la palleggiatrice – non amo chi dopo le prime gare inizia a delineare classifiche e dare giudizi. Il nostro è un girone difficile e in ogni partita c’è il rischio di perdere punti per strada. Ma solo quando cadrà l’ultimo pallone si potrà valutare che cosa è andato bene e che cosa è andato male“. LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, orfana di Nadine Zech, ospita la corazzata Brescia

    Di Redazione E’ tornata ad allenarsi a pieno regime la Seap Dalli Cardillo Aragona, reduce dalla prima e meritata vittoria nel campionato di Serie A2 di domenica scorsa in trasferta contro la Tenaglia Altino Volley per 3-1. La squadra aragonese, agli ordini di coach Stefano Micoli e del suo vice Danilo Turchi, è già proiettata alla prossima e imminente sfida contro la corazzata e principale indiziata al salto in A1, la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Il match, valido per la settimana giornata di andata della regular season del girone A, si giocherà in anticipo, sabato sera 13 novembre, alle ore 20:30, al PalaMoncada di Porto Empedocle. Il Brescia di coach Alessandro Beltrami, squadra forte e completa in ogni reparto, con giocatrici esperte e di assoluto valore, domenica scorsa ha perso in casa ed in maniera netta (0-3) lo scontro al vertice con il sempre più sorprendente San Giovanni in Marignano. I punti in classifica delle bresciane sono 14, frutto di 5 vittorie (una al tie-break fuori casa contro il Busto Arsizio): 15 set vinti e 6 persi. Il sestetto base è composto da Morello al palleggio, Bianchini opposto, Ciarrocchi e Fondriest cebtrali, la fuoriclasse croata Cvtnic e Tanase martelli-ricevitori e Scognamillo nel ruolo di libero. In panchina siedono atlete che hanno militato in A2 e sono pronte a dare il proprio contributo come le schiacciatrici Blasi e Bartesaghi, l’opposto Sironi, la centrale Caneva. La seconda palleggiatrice è Giroldi, mentre il secondo libero è la classe 2005, Tenca. Una squadra, dunque, ben assortita che c’è da scommettere farà di tutto per espugnare il PalaMoncada e riscattare il passo falso del turno precedente. La Seap Dalli Cardillo Aragona ha il morale alto, si sta allenando con intensità e tanta abnegazione, e scenderà in campo per dare battaglia al fortissimo Brescia. Coach Micoli recupera la centrale Benedetta Cometti, reduce da un infortunio al tallone del piede sinistro. L’opposto Stival è quasi del tutto guarita dal problema al braccio e potrebbe partire dalla panchina. Niente da fare, invece, per la “banda” Nadine Zech, il quale infortunio al ginocchio è più grave del previsto e i tempi di recupero sono particolarmente lunghi. Tutte le altre atlete sono in ottime condizioni fisiche e sono galvanizzate dall’ottima singola prestazione nel match salvezza sul campo abruzzese. La formazione aragonese, nei giorni che precederanno la gara, alternerà sedute al mattino in sala pesi e allenamenti tecnico-tattici al pomeriggio sia al PalaNicosia di Agrigento che al PalaMoncada di Porto Empedocle. La partita Seap Dalli Cardillo Aragona – Millenium Brescia sarà visibile gratuitamente sul canale youtube di Volleyaball World a partire dalle ore 20:25 con la telecronaca del giornalista Davide Sardo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, Manconi: “Noi primi in classifica? Il difficile arriva adesso”

    Di Redazione In un’intervista esclusiva rilasciata al Corriere di Romagna, a firma Francesco Barone, il presidente della Omag-MT, Stefano Manconi commenta lo stato di grazia della sua squadra che dopo il successo di Brescia ora guarda tutte dall’alto del primo posto in classifica nel campionato femminile di A2. “Se mi aspettavo un avvio così? Sinceramente no, ma è comunque un gruppo fatto di giocatrici pronte a spiccare il volo e altre giovani di grande prospettiva. Mi ricorda un po’ il gruppo della B1” racconta il presidente. Un paragone che potrebbe lasciare spazio ai sogni, visto che il gruppo a cui fa riferimento poi centrò la promozione in A2. Ma quando glielo si ricorda, Manconi mette subito le mani avanti: “No, no – precisa subito – abbiamo tutti i piedi ben saldati per terra. Guai se così non fosse”. Eppure il bello dovrebbe arrivare proprio ora perché sin qui il calendario non è stato di certo facile, mentre le prossime avversarie dovrebbero essere ampiamente alla portata della Omag-MT. Questo per dire che se la prima parte ha portato Ortolani e compagne in vetta, la seconda parte del girone d’andata sulla carta dovrebbe agevolarle nel consolidare la posizione. “Vero – conferma il presidente – ma proprio per questo il difficile arriverà ora perché saremo chiamati a una bella prova di maturità. Mantenerci lassù in alto significherebbe avere un grande vantaggio anche in chiave Coppa Italia”. (fonte: Corriere di Romagna – Forlì) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons, i numeri del match contro Soverato

    Di Redazione Sesta giornata di Serie A2 femminile, scontro di alta classifica tra la CDA Talmassons, prima, e la Ranieri International Soverato, terza. Teatro, PalaScoppa di Soverato, storicamente campo caldo dove le Friulane non hanno mai vinto. Ecco le statistiche della vittoria delle friulane. Al servizio, il fondamentale di inizio gioco, la CDA si conferma molto fallosa commettendo 16 errori, riuscendo ad ottenere però 7 ace. Le calabresi approcciano la gara in modo più conservativo, registrando però maggiore efficienza. Saranno 7 gli errori e 4 gli ace. Perfettamente identiche le risposte delle due squadre in ricezione, 45% di positività e 22% di perfetta per entrambe. In prima linea però Talmassons riesce a surclassare Soverato, registrando una percentuale di squadra pari al 48% di palloni messi a segno in attacco. Da segnalare una Grigolo sugli scudi, più della metà i palloni trasformati in punto quando chiamata in causa da Nicolini. La Ranieri International invece colleziona il 31% in questo fondamentale, il reparto dei centrali è quello che ha meglio figurato in questa sfida. La CDA comanda anche nel confronto a muro, fermando per 13 volte gli attacchi bianco-rossi. Soverato riesce a rispondere soltanto 6 volte. Soddisfatto il Team Manager Andrea Altamura nella sua analisi post gara: “Sappiamo che questo campionato sarà difficilissimo poiché sono diverse le squadre che sono in grado di fare risultato su tutti i campi, ogni domenica è complesso fare previsioni. Da parte mia un plauso alle ragazze che per ora stanno facendo qualcosa di straordinario! La testimonianza è proprio questa partita, nascondeva molte insidie, ma loro sono riuscite a rimanere determinate e concentrate nei momenti chiave.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Laura Patti torna a vestire la maglia della sua Marsala

    Di Redazione Nuovo colpo di mercato per la Sigel Marsala: l’ulteriore integrazione all’organico allenato da coach Delmati è un volto familiare al pubblico del PalaBellina. Troppo forte il richiamo di casa per Maria Laura Patti, schiacciatrice marsalese doc, che torna nella Società che l’ha lanciata nella pallavolo di respiro nazionale. Patti (classe ’87 per 182 cm) torna a calcare i campi di serie A con la maglia della sua città a distanza di quasi dieci anni dalla prima volta che si fa risalire alla stagione sportiva 2012/2013 che ha segnato la storica e assoluta partecipazione del sodalizio azzurro al campionato di A2 femminile. Una pallavolista che ha vinto tanto nella militanza alla Sigel Marsala, di cui tre campionati di B1 e centrato una promozione in A2 nella stagione 2011/2012. Durante l’importante periodo bèlicino, nella stagione 2016/2017, anche un record nazionale per maggior numero di punti realizzati (ben 34) in una singola partita (l’avversario il Volley Maglie) valso un riconoscimento ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo. Al suo fianco ritroverà per la terza volta (ma trattasi della prima volta in serie A,ndr) una cara compagna come capitan Jessica Panucci. La carriera Tanta Sicilia nella carriera della pallavolista lilybetana. Muove i primi passi pallavolistici nella sua città, Marsala, dove ottiene eccellenti risultati già a livello giovanile (quarto posto in Finale Nazionale Under 15, primo posto al Trofeo delle Isole, terzo posto al Trofeo delle Regioni). Subito inserita nel gruppo della Pallavolo Marsala disputa diversi campionati tra B2 e B1 nelle diverse gestioni Titone e Sarcinella. Nella stagione 2010/2011 decide di giocare nella B2 di Chieri. Nella stagione seguente torna alla Sigel Marsala e vince il primo campionato di B1 e figura tra le tante riconferme anche per la successiva annata di serie A, la prima di Marsala. La squadra dopo un discreto girone di ritorno non evita la retrocessione e resta nella squadra nelle tre successive annate di B1, inframezzata dalla stagione 2014/15 quando va a difendere la maglia di Ostia Volley Club (B1). Dal 2016 al 2019 si sposta da Marsala alla vicina Castelvetrano per disputare B1 e B2. Nella stagione 2019/20 ha vestito i colori della Seap Dalli Cardillo Aragona (B1) fino a dicembre, per poi passare a Modica (B1). Lo scorso anno torna a Marsala e alle dipendenze di coach Lucio Tomasella (oggi Assistant-coach della Sigel Marsala) contribuisce al secondo posto in Regular-Season e alla qualificazione ai Quarti di Finale Playoff per la promozione in B1 della A29 Gesancom Fly Volley nel girone N2 di B2. Le sue parole: “Rappresenta un privilegio far ritorno nella mia prima società dove son cresciuta e dove è partito tutto. Ringrazio la Società, il direttore Buscaino per avermi permesso l’opportunità irripetibile di tornare a giocare nella mia città. In passato ed ancora oggi, ho sempre desiderato giocare a Marsala”. La giocatrice, che vestirà la maglia numero 5, si è messa a disposizione di coach Delmati per il delicato scontro diretto casalingo di domenica 14 con le marchigiane di CBF Balducci Macerata e risponderà alla convocazione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, il debutto di Lucrezia Lodi in A2: “Un sogno che si avvera”

    Di Redazione Con i suoi 18 anni da compiere esattamente tra un mese, è la più giovane del gruppo, ma sul suo talento la società ci ha scommesso e anche lo staff tecnico guidato da coach Luca Chiappini lo ha dimostrato, facendola debuttare in A2 per la prima volta in sestetto (dopo altri ingressi) nel match di domenica scorsa a domicilio di Pinerolo. Nonostante la sconfitta per 3-0 contro l’Eurospin Ford Sara a Villafranca Piemonte, per Lucrezia Lodi è stata una giornata da ricordare, con la giovane laterale dell’Anthea Vicenza schierata in diagonale prima con Chidera Eze e poi con Marta Caimi nel ruolo di opposto. Bolognese di San Lazzaro di Savena, nella sua provincia è maturata disputando due stagioni fa la B2 con il Volley Team Bologna a Ozzano e lo scorso anno la B1 con il Clai Imola, prima di approdare in estate alla corte del presidente Andrea Ostuzzi. “E’ la prima volta che gioco in sestetto in A2 – confessa Lucrezia – e se me l’avessero detto quando ho approcciato questa nuova categoria non ci avrei creduto. Il mio obiettivo è lavorare molto e imparare tanto dalle titolari e dalle ragazze più esperte oltre che ovviamente dallo staff tecnico. Coach Luca Chiappini mi ha dato la possibilità di mettere in pratica ciò che sto facendo in allenamento” . Com’è andata dal punto di vista delle emozioni?  “Ho cercato di tenerle a bada, vivere la prima volta un’esperienza del genere non capita tutti i giorni; sono state sensazioni uniche ed è stato molto bello, per una ragazza giovane giocare in serie A è un sogno che si avvera. In campo, le mie compagne mi hanno aiutato molto”.  E dal punto di vista pallavolistico?  “In battuta ho commesso due errori e trovato due ace, ma sono contenta perché sono riuscita a trovare riferimenti importanti nel fondamentale. Mi è piaciuto come sono andata a muro, con due punti diretti e comunque abbastanza sicurezza. Non facevo i giri dietro con i cambi under con Rachele Nardelli, mentre in attacco ho commesso qualche errore, ma mi sono trovata bene nell’intesa con Eze e Caimi”.  A livello collettivo è arrivato un ko in tre set contro un avversario forte: si poteva fare di più?  “Non abbiamo giocato al meglio e il risultato lo testimonia, pur giocando contro una squadra forte ed esperta. Dobbiamo sistemare alcuni lati del nostro gioco e puntare sempre sul collettivo”.  Domenica a Vicenza arriverà Martignacco: che partita ti aspetti?  “E’ un match importante, possiamo giocarcela contro un avversario che abbiamo già affrontato in pre-season. Giocheremo in casa e dobbiamo cercare di far punti”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio attende la sua Jeremic: “Un gruppo generoso ma combattivo”

    Di Redazione L’Ipag Montecchio è partita con il giusto piede in questo campionato di serie A2 femminile: quattro vittorie e una sola sconfitta, al tie break, per le ragazze di coach Amadio. Una bella partenza nonostante l’infermeria piena, occupata da Giorgia Mazzon e dalla palleggiatrice Laura Bortoli e dalle “new entry” Denise Meli, per una distorsione alla caviglia sinistra, e Bianca Orlandi, per un risentimento muscolare. A complicare ulteriormente le cose, a fine settembre, l’improvvisa scelta della statunitense Molly Haggerty di lasciare la pallavolo giocata proprio a pochi giorni dall’inizio della sua avventura vicentina. Rimasta orfana di straniere, quindi, l’Ipag Ramonda Montecchio ha messo gli occhi sulla serba Ivana Jeremic, come anticipato da noi qualche giorno fa. La firma con la classe 1997 è quindi cosa praticamente certa. A confermarlo, anche le dichiarazioni della stessa Jeremic riportate da Il Giornale di Vicenza nell’edizione odierna. “Adoro questo gruppo: estremamente generoso e allo stesso tempo combattivo. Sarò una delle atlete più grandi, spero che la mia esperienza possa avere un impatto positivo e che sia utile per arricchire la squadra. Dal canto mio cercherò di essere un esempio dentro e fuori dal campo, mettendo a disposizione il mio bagaglio di conoscenze maturate all’estero: ho giocato negli Stati Uniti per quattro anni, prima di approdare in Finlandia e in Francia. Questa è la mia prima avventura in Italia, ma già adoro il paese e il mio team. Non vedo l’ora di dare il mio contributo” commenta l’attaccante dopo aver assistito a qualche allenamento delle ragazze di casa Ipag Montecchio. LEGGI TUTTO