consigliato per te

  • in

    Macerata in Sicilia contro la Sigel. Paniconi: “Per loro il fattore campo fa la differenza”

    Di Redazione Inizia un periodo complicato per la CBF Balducci HR Macerata, che vede tre match nel giro di una settimana. Due trasferte in Sicilia: Marsala ed Aragona da domenica a domenica. In mezzo il turno infrasettimanale interno contro Sant’Elia. Ora però l’attenzione è tutta focalizzata alla Sigel Marsala. La squadra di Paniconi arriva sull’onda lunga della bellissima vittoria sulla Futura Volley Giovani Busto Arsizio.  “L’ultima vittoria ha lasciato sensazioni positive e consapevolezza – spiega il tecnico della CBF Balducci – Stiamo riprendendo i ritmi e l’intensità degli allenamenti, cosa che ci era un po’ mancata nei 20 giorni che avevano preceduto la sfida con Busto Arsizio. Ci apprestiamo ad affrontare questo trittico con un buon carico di energia, sicuramente ce n’è grande bisogno, visto che saranno impegni duri sia dal punto di vista tecnico che logistico.” “Marsala è un avversario ostico soprattutto tra le mura amiche – ricorda coach Paniconi – È una squadra con valori importanti e quindi una squadra che può ambire ad una buona posizione di classifica. Dal punto di vista tecnico è la forza di attacco l’elemento che un po’ le contraddistingue. Pistolesi, che già abbiamo affrontato l’anno scorso, quando è in giornata è incontenibile; la nuova opposta Okenwa ha dimostrato di essere un’atleta valida e potente; Panucci ha sempre fatto bene negli ultimi anni, così come Scacchetti in regia; al centro hanno confermato una giocatrice di valore come Parini e promosso Caserta titolare. Una squadra a cui guardare con grandissima attenzione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo sul campo di Busto Arsizio. Busolini: “Dovremo faticare tanto”

    Di Redazione Archiviato il turno di riposo, la Green Warriors Sassuolo si prepara ad un nuovo impegno ufficiale, a dieci giorni dall’ultima gara giocata contro San Giovanni di Marignano. La settima giornata di campionato vedrà Dhimitriadhi e compagne impegnate sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, con il match che andrà eccezionalmente in scena il sabato sera, anziché la domenica come di consueto. Con quattro punti raccolti in cinque turni giocati ed il primo turno di riposo archiviato, l’obiettivo in casa Green Warriors Sassuolo è certamente quello di mettere in cascina punti pesanti in ottica classifica generale. Ancora più che per la classifica, la partita contro Busto sarà però importante da un punto di vista psicologico, con le neroverdi chiamate ad una reazione dopo le prestazioni sottotono delle prime giornate di campionato e – soprattutto – ancora alla ricerca dei propri equilibri di gioco. Un compito non semplice attende però le ragazze di Coach Venco, che dall’altra parte della rete si troveranno una formazione quadrata ed organizzata come Busto, con bocche da fuoco pesanti e tra le candidate più accreditate ad un ruolo di vertice nel Girone A: con individualità di spicco in tutti i ruoli, il Coach biancorosso Lucchini può contare su un 6+1 che non ha bisogno di grandi presentazioni, con De Michelis in cabina di regia – questa per lei la dodicesima stagione tra A1 ed A2 – Bici opposto, al centro Lualdi – lo scorso anno tra i migliori cinque centrali del campionato – e Sartori, in posto quattro Angelina – rientrata lo scorso weekend dopo un stop per infortunio e subito protagonista con 25 punti messi a referto – e Biganzoli. Il libero è Garzonio, alla sua terza stagione consecutiva in A2 con la maglia della Futura. “Quella contro Busto sarà sicuramente una partita complicata – commenta la centrale neroverde Federica Busolini – visto che le nostre avversarie sono tra le formazioni più in forma ed accreditate del campionato quindi sappiamo che dovremo faticare tanto. Però questo non ci deve scoraggiare perché – avendo anche avuto il turno di riposo domenica scorsa – abbiamo avuto il tempo di preparare la gara con calma e con la giusta attenzione. Sappiamo che dobbiamo dare il tutto per tutto perché è un avversario forte però non dobbiamo farci scoraggiare da questo e speriamo di poter fare il meglio”. Fischio di inizio alle 20.30, con direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Walter Stancati e Sergio Pecoraro. Come di consueto, la partita sarà trasmessa in modalità totalmente gratuita sul canale Youtube di Volleyballworld e sarà possibile seguire il match sia in diretta sia in modalità on demand. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Catania ospita il Club Italia. Bertone: “Riscattarci dai due KO”

    Di Redazione Il Pala Catania gremito dei suoi tifosi rappresenta il miglior rimedio alle ultime sfortunate prestazioni in trasferta per la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania del presidente Antonio Bonaccorso. Contro Club Italia Crai, domenica alle ore 16:00, andrà in scena la sfida valida per la settima giornata del campionato di Serie A2, un vero e proprio scontro-salvezza che vuole avere lo scopo di stimolo ideale per ritrovare la strada maestra dopo il filotto di sconfitte tra Mondovì e Martignacco. Sapientemente guidate dal tecnico Mauro Chiappafreddo, le atlete catanesi hanno svolto un’intensa settimana di allenamenti che ha prodotto la consapevolezza e la necessità di tornare a esultare, in tal senso competere sul taraflex di casa non può che rafforzare questa coscienza, come dichiara la nostra centrale Serena Bertone: “Veniamo da una serie di K0 pesanti, dobbiamo tirarci su e le due sfide in casa possono indubbiamente aiutarci, solo il lavoro ripagherà quanto produrremo in campo”. Aspetti da considerare maggiormente? “La fiducia di squadra, dobbiamo saper applicare meglio questi principi ed essere più ciniche sulle freeball. Siamo un gruppo bellissimo, dobbiamo solo capire come esprimerci meglio in campo”. Infine, un parere sulle avversarie: “Sono giocatrici giovani, sono alte e saltano tanto, dobbiamo arginarle già dalla battuta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea in cerca di punti contro Altino. Babatunde: “Non sottovalutiamole”

    Di Redazione A Ravenna, nonostante la sconfitta, sono emersi dei segnali incoraggianti. Ora, però, l’Hermaea Olbia vuole la vittoria, e cercherà di ottenerla domenica pomeriggio, al Palasport di Golfo Aranci, contro la neopromossa Tenaglia Altino, fin qui fanalino di coda del Girone A. “Nell’ultima gara abbiamo offerto una reazione abbastanza positiva – afferma la centrale biancoblù Adelaide Babatunde – nei primi due set eravamo un po’ contratte, ma negli altri abbiamo aperto il gioco e lottato su ogni pallone. Sfortunatamente c’è stato qualche errore di troppo che ci ha impedito di portare a casa la vittoria”. Dall’altra parte mancavano Fricano e Torcolacci, ma l’Olimpia Teodora è stata comunque un banco di prova molto impegnativo: “La loro assenza ha spinto le compagne a dare il 100% – spiega – hanno giocato con grandissima motivazione. Noi, dal canto nostro, avremmo potuto evitare qualche sbavatura, ma abbiamo messo in campo tutto ciò che avevamo”. Al PalaCosta si è rivista Caforio, punto di riferimento fondamentale per la squadra: “La sua assenza ci ha un po’ destabilizzate – aggiunge – ma Formaggio si è fatta trovare pronta ogni volta che è stata chiamata in causa, rivelandosi un ottimo elemento per la squadra. Ad ogni modo il rientro del nostro capitano ci ha dato una grossa mano. Abbiamo potuto alzare il livello degli allenamenti e riavere un riferimento fondamentale anche dal punto di vista emotivo”. Altino arriva in Sardegna senza punti né set vinti. Ma sottovalutare la matricola abruzzese – in cui, peraltro, gioca una vecchia conoscenza hermeina come Sara Angelini – potrebbe essere un grave errore: “Affrontiamo una bella squadra – evidenzia la centrale – anche se in questo momento sta affrontando qualche difficoltà. Ciononostante non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutarle, anzi, dobbiamo scendere in campo concentrate e dare tutte noi stesse per dimostrare la nostra voglia di riscatto”. Babatunde è stata, fin qui, una delle note più piacevoli del campionato dell’Hermaea. Da esordiente assoluta, la giocatrice salentina figura infatti tra le migliori 5 centrali del campionato in termini di punti messi a terra: “Nonostante i timori iniziali nel cimentarmi in una categoria importante che la A2, sono abbastanza soddisfatta di questo avvio – sottolinea – anche perché mi sono trovata sin da subito bene sia con la squadra che con la società, e penso che questo si sia visto anche in campo. Ma soprattutto sono consapevole di avere ancora tanto da migliorare e di poter crescere. Sono fiduciosa che questo avverrà anche grazie all’aiuto di tutte le altre componenti dell’Hermaea”. Fischio d’inizio domenica 14 novembre alle 15 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Dirigeranno la gara gli arbitri Stefano Nava e Antonella Verrascina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco in trasferta a Vicenza. Modestino: “Occasione per confermarci”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Ceccarelli Group Martignacco giocherà a Vicenza nella settima d’andata del girone B di serie A2 femminile. “Siamo reduci da una settimana, quella scorsa, ricca di partite – dice la centrale Dalila Modestino – nella quale abbiamo raccolto con 7 punti i primi frutti del nostro lavoro. Domenica, a Vicenza, saremo chiamate ad una conferma importante per allungare la nostra striscia positiva. Le venete abbiamo avuto già modo di incontrarle nel precampionato e ci hanno dato filo da torcere, quindi sappiamo cosa ci aspetterà. Bisognerà continuare a spingere sull’acceleratore, indipendentemente dall’avversaria, e avere i giusti focus su noi stesse e sul nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, sul taraflex di Busto Arsizio contro Sassuolo. Lucchini: “Finalmente a ranghi completi”

    Di Redazione Le Cocche rientrano tra le mura amiche del PalaBorsani per il primo dei tre weekend che vedranno la Futura Volley Giovani Busto Arsizio competere sul terreno di gioco casalingo: la banda di coach Lucchini è perciò alla ricerca di punti pesanti già da questo sabato, contro la Green Warrios Sassuolo, giorno in cui verrà disputato il prossimo match di campionato. Reduci dalla mezza battuta d’arresto subita nelle fasi finali del tie-break disputato a Macerata, le biancorosse non hanno più intenzione di perdere punti pesanti per strada: con il turno di riposo già affrontato e con l’incontro ad Aragona da recuperare, Lualdi e compagne hanno ben chiara quale dovrà essere la “road map” per ricucire il distacco dalle prime della classe. Il calendario dovrà essere di aiuto alla Futura, in quanto tre dei prossimi quattro turni di regular season verranno appunto giocati in casa: il match di domani sarà seguito dalla trasferta infrasettimanale a Ravenna, quindi le Cocche avranno il vantaggio del fattore campo nelle due successive domeniche contro Marsala (21 Novembre) e Olbia (28 Novembre). La partita dello scorso turno ha anche dissipato i dubbi riguardanti il rientro di Giulia Angelina: la schiacciatrice, fattore importantissimo all’interno dello scacchiere bustocco, ha piazzato 25 punti nella trasferta marchigiana e il suo impiego può quindi dirsi pressoché sicuro. Busto affronterà dunque a pieno organico le avversarie della Green Warriors Sassuolo: le modenesi, guidate in panchina dal confermato Maurizio Venco, hanno conquistato sinora una sola vittoria nei 5 incontri disputati (3-1 casalingo contro Altino) riuscendo inoltre a strappare un ulteriore punto a Macerata. Quello neroverde è un nucleo decisamente giovane, in cui 12 delle 14 componenti della rosa non superano i 22 anni: uniche eccezioni sono la palleggiatrice Martina Balboni, tra le protagoniste della promozione di Vallefoglia nello scorso campionato, e la 25enne capitana Karola Dhimitriadhi. Il carico maggiore in fase offensiva è stato finora gestito dalla classe 2003 ed ex Club Italia Beatrice Gardini, top scorer delle Green Warriors; accanto a lei l’opposto Aneta Zojzi, le centrali Federica Busolini e Giada Civitico (già avversaria dalla Futura nel 2018/19 in maglia Picco Lecco) più il libero Elena Rolando. Il club sassolese ha svezzato diverse ottime atlete nel corso della sua avventura in A2, ultima delle quali è l’opposto di Scandicci Ekaterina Antropova: non va quindi sottovalutata la freschezza e la voglia di emergere di questo nucleo. PRECEDENTI E CURIOSITA’Futura e Sassuolo si sono affrontate per due volte nella loro storia, entrambe nella scorsa stagione. Il campionato 2020/21 si aprì infatti con la sorprendente vittoria esterna delle Green Warriors al quinto set, ribaltando il 2-0 in favore delle biancorosse; netta vittoria esterna della Futura in Emilia, con uno 0-3 a chiudere l’anno solare 2020. Nonostante lo scontro diretto a sfavore in termini di punti, fu Sassuolo a conquistare la quinta e ultima piazza valevole per la Pool Promozione (28 punti) proprio a discapito delle Cocche giunte seste (26). LE PAROLE IN BIANCOROSSOBenedetta Sartori (centrale Busto Arsizio): “Ci stiamo preparando per un match che si preannuncia difficile: Sassuolo proverà a metterci in difficoltà sfruttando un gruppo giovane guidato da una palleggiatrice molto preparata per la categoria, non si tratta quindi di una squadra da sottovalutare. Noi, però, dobbiamo pensare alla nostra pallavolo: dobbiamo cercare di massimizzare i nostri punti di forza per vincere e per portare a casa questi tre punti fondamentali, da qui alla fine del campionato dovremo perdere meno terreno possibile. In queste ultime partite abbiamo imparato diverse cose: stiamo crescendo e punteremo a convincere sin dal prossimo incontro”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella di sabato sarà una partita molto importante, al di là del risultato in sé: vogliamo riprendere a giocare bene davanti al nostro pubblico, e soprattutto vogliamo ricominciare da dove ci era stato proibito dalla sfortuna a causa dell’infortunio di Angelina. Domenica scorsa abbiamo fatto intravedere ciò che possiamo essere in condizioni normali: sabato potremo ritrovare la tranquillità di avere tutte le giocatrici in organico, per poter esprimere il nostro gioco e per portare a casa una vittoria molto importante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia in cerca del riscatto nella lunga trasferta ad Aragona

    Di Redazione Cinque importanti vittorie consecutive e tanta consapevolezza. Fino alla scorsa settimana la Banca Valsabbina Millenium Brescia dominava incontrastata il Girone A del Campionato di Serie A2 femminile. Poi la secca caduta contro Marignano, arrivata improvvisamente al PalaGeorge, ha riportato con i piedi per terra le Leonesse. Un piccolo intoppo in un percorso importante, ma la formazione di Alessandro Beltrami è determinata a correggere immediatamente la rotta. Nella trasferta più lunga della sua storia (947 km in linea d’aria separano Brescia da Aragona), nell’anticipo della settima giornata, la formazione bresciana cercherà di lasciarsi alle spalle lo stop interno della scorsa settimana, sfidando la Seap Dalli Cardillo. “Siamo cariche, con tanta voglia di tornare a far vedere il nostro gioco, che purtroppo domenica non siamo riuscite a esprimere – commenta la schiacciatrice bresciana Alice Tanase – stiamo lavorando su quello che ci è mancato domenica, ma senza stravolgere nulla solo perché abbiamo perso una partita. Sappiamo qual è la nostra forza e dobbiamo imparare ad imporla con maggiore costanza. Loro sono una buona squadra, hanno giocatrici molto esperte – come Caracuta e Moneta – e soprattutto vengono da una vittoria che avrà dato loro un’importante iniezione di fiducia”. La formazione siciliana, guidata dall’ex Stefano Micoli, ha bisogno di punti in chiave salvezza, sfruttando il turno casalingo tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Porto Empedocle. L’incontro si giocherà sabato 13 novembre alle 20.30, dirigerà Michele Brunelli, coadiuvato da Antonio Marigliano e da Alessandro Grassi al segnapunti elettronico. Nell’ultima giornata di campionato il team aragonese ha sconfitto in trasferta Altino, centrando la prima vittoria stagionale. Proveniente dalla B1, la Seap Dalli Cardillo ha mantenuto parte dell’ossatura della scorsa stagione confermando l’alzatrice Valeria Caracuta, la schiacciatrice Serena Moneta, l’opposta Sara Stival ed i liberi Federica Vittorio e Fabiola Ruffa. Le new entry sono la giovane regista Martina Casarotti e la centrale Michela Negri, provenienti dal Vero Volley Monza. Gli altri posti tre sono Benedetta Cometti (da Costa Volpino) e Alessia Bisegna (da Sassuolo).  A disposizione del nuovo tecnico Stefano Micoli, completano il reparto offensivo la schiacciatrice montenegrina Danijela Dzakovic, provenientedal campionato sloveno, il posto 4 Nadine Zech (Chions) e il secondo opposto Irene Zonta. Precedenti ed exNon ci sono precedenti tra le due formazioni. Sono tre gli ex di turno e tutti in casa Aragona: l’alzatrice Valeria Caracuta ha giocato nella Millenium da settembre 2019 a gennaio 2020 in A1, partecipando anche al Sand Volley 4×4; il tecnico Stefano Micoli ha guidato per sei gare la formazione bresciana nella passata stagione, subentrando ad Enrico Mazzola. La schiacciatrice Serena Moneta ha partecipato nell’estate 2019 al Sand Volley Tour 4×4, vincendo il titolo italiano. In quell’occasione l’atleta di Tradate è stata nominata MVP della finale. La partita sarà trasmessa in diretta sul Canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza in cerca di riscatto: tra le mura amiche arriva Martignacco

    Di Redazione Passerà attraverso la sfida casalinga di domenica la voglia di riscatto e di punti dell’Anthea Vicenza nel campionato di A2 femminile (girone B). Alle 17 la compagine allenata da Luca Chiappini affronterà l’Itas Ceccarelli Group Martignacco nella settima giornata d’andata del campionato. Le friulane, allenate da Marco Gazzotti, occupano la sesta posizione in classifica con 10 punti, frutto di 3 vittorie e 2 ko (di cui uno al tie break). Domenica scorsa le udinesi hanno superato 3-0 in casa Catania e ora sfideranno Vicenza, che insegue in ottava posizione a quota 4 e cerca la prima vittoria interna della stagione. Il 6+1 base di Martignacco (che l’Anthea ha già affrontato in due allenamenti congiunti nella pre-season) vede in palleggio Roberta Carraro (alla sua sesta stagione in A2 dopo le esperienze a Mondovì e Trento), mentre l’opposta è Aurora Rossetto, già lo scorso anno in A2 a Martignacco. Al centro spazio a Dalila Modestino (confermata dopo la scorsa stagione) e a Monica Mazzoleni, che vanta trascorsi con Brescia (in A2 e in A1) e a Talmassons in A2 nella scorsa annata pallavolistica con il libero di Vicenza Maria Chiara Norgini. Il libero è la siciliana Alice Barbagallo, già ex Palmi, Olbia, Cutrofiano e Soverato nella seconda serie nazionale rosa. Nel ruolo di schiacciatrice, spazio alla statunitense Giovanna Milana: in diagonale con lei campo all’esperienza di Giulia Pascucci (con alle spalle una brillante carriera tra A2 e A1), limitata in questa prima parte di campionato da un infortunio. Al suo posto, si è disimpegnata Sara Cortella, prodotto del vivaio Volley Pool Piave da dove proviene l’attuale regista di Vicenza Chidera Eze Blessing. Fin qui, Martignacco ha vinto contro Modica, Club Italia e Catania e ha conquistato un punto contro Mondovì, rimanendo a secco invece nel derby regionale contro Talmassons. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO