consigliato per te

  • in

    Sassuolo corsara al PalaBorsani, per la Futura prima gara senza punti

    Di Redazione Un incrocio sulla carta favorevole si è trasformato in un incubo ad occhi aperti per la Futura Volley Giovani, costretta a cedere in quattro set dalla Green Warriors Sassuolo sul taraflex amico del PalaBorsani: per le biancorosse prosegue un trend di prestazioni non all’altezza delle individualità messe in campo, ed il primo dei tre weekend casalinghi si chiude con una brutta battuta d’arresto, la prima senza conquistare punti.PRIMO SET: la Futura inizia la gara schierando Bici opposta a Demichelis, Lualdi e Sartori al centro, Biganzoli e Angelina in posto 4 più Garzonio libero; Sassuolo risponde con le diagonali Balboni-Anikeeva, Busolini-Civitico, Gardini-Dhimitriadhi e Rolando libero. La lunga fase di equilibrio iniziale viene spezzata dalle ospiti a muro con Anikeeva (3-5), Biganzoli ricuce immediatamente lo strappo (5-5); di nuovo Sassuolo avanti con Gardini in pipe (6-8), la Futura ritrova il pari dopo una grande difesa di Lualdi (9-9) ma non riesce a trovare il colpo del sorpasso, subendo anzi il 10-12 ad opera di Civitico. Il tira e molla prosegue e sul 12-14 coach Lucchini preferisce fermare il gioco; l’attacco out della Green Warriors regala una nuova parità (14-14) e le biancorosse conquistano l’agognato vantaggio con Biganzoli dai 9 metri (17-16). Il 18-16 Futura viene rimontato dopo il timeout chiamato da Venco, ci pensano Angelina e Lualdi a riportare il +2 (20-18, seconda sosta Sassuolo); Angelina inchioda anche il 22-20 e Bici la imita per il 23-21; l’opposto piazza anche il set point (24-21), ma le ospiti reagiscono e con Dhimitriadhi portano la frazione ai vantaggi (24-24). Il block-in di Lualdi e la pipe di Angelina risolvono il set in favore delle biancorosse (26-24). SECONDO SET: l’ace di Biganzoli (1-0) apre una frazione che non assume una direzione definita nella prima fase; le ospiti concedono molto al servizio e la Futura approfitta di una ricezione imprecisa per mettere a segno il primo doppio vantaggio con Angelina (8-6). La Green Warriors sfrutta un errore bustocco in ricostruzione per il pari (8-8) cancellato da Lualdi in fast (9-8); Demichelis inganna la difesa ospite per un nuovo vantaggio (11-10), le neroverdi sanno però farsi valere e dopo una concitata azione passano a condurre (13-14). Il timeout biancorosso chiamato sul 13-15 non risolve la situazione (Bici out, 14-17); Sassuolo alza il livello della difesa e piazza il 15-19 con Dhimitriadhi, la Futura affonda anche in ricezione sul turno al servizio di Zojzi (15-21). Demichelis prova a rivitalizzazre la situazione a muro (17-21), anche Angelina contribuisce al recupero (19-22, timeout Sassuolo); le ospiti arrivano però al set point grazie all’ace di Busolini (19-24) e chiudono sull’errore di Angelina dai 9 metri (20-25). TERZO SET: il muro subìto da Lualdi indirizza subito il parziale (0-2), Demichelis rimedia con fantasia (2-3) ma Balboni risponde con la stessa moneta per il nuovo +2 ospite (3-5); è ancora la palleggiatrice sassolese a colpire, stavolta al servizio (4-7). Le biancorosse tornano a realizzare solo sul 5-9 con Sartori; Biganzoli gioca d’astuzia sulle mani del muro (7-10), la rimonta è però solo un miraggio dopo il doppio block-in della Green Warriors che vale l’8-14 (timeout Busto). Lualdi e Bici concludono con successo (11-15), lo stesso non fa Gardini che regala un punto alle biancorosse (13-16); il doppio colpo di Sartori mantiene la Futura in scia (15-18) ma il doppio ace di Gardini schianta i sogni di rimonta (15-21). Morandi entra su Angelina in seconda linea ma Sassuolo continua nella sua marcia murando Biganzoli (16-23); Busolini porta le ospiti al set point (16-24) chiuso da Dhimitriadhi sul 18-25. QUARTO SET: Sassuolo parte ancora fortissimo con Dhimitriadhi (0-2), Demichelis tenta di limitare i danni (3-4) ma la ricezione ospite lavora in maniera splendida e agevola l’attacco dal centro di Busolini (4-6); Biganzoli mura proprio Busolini (7-9) ma il pallino rimane in mano alla Green Warriors, a segno sull’errore offensivo biancorosso del 7-11. Un pallonetto e un servizio vincente di Bici valgono ancora il meno 2 (9-11); non basta il timeout ospite a fermare l’opposto bustocco che trova altri due ace per ribaltare il punteggio (12-11). Un parziale di assoluta parità è spezzato dal murone di Angelina che fa saltare il PalaBorsani (16-14); Morandi torna in campo al servizio e agevola il 18-15 messo a segno da Sartori sottorete (timeout Sassuolo). Ancora Sartori, questa volta a muro, riporta le Cocche a +3 (19-16) ma si tratta di un vantaggio effimero, annullato in toto da Gardini (19-19); la Green Warriors ribalta nell’azione successiva sfruttando l’incomprensione tra Demichelis e Sartori, a seguito del quale Lucchini ferma il gioco (19-20). In uscita dalla sosta la stessa combinazione è riproposta con successo (20-20), Bici trova un nuovo pari in lob (21-21); Sassuolo si riporta a +2 nel finale sulla palla messa out da Angelina (21-23), Sassuolo si trova quindi con due match point (22-24) entrambi annullati con concitazione (24-24). L’esagerato finale di set vede entrambe le formazioni avere la possibilità di prevalere: la spunta Sassuolo, che affonda il 35-37 da posto 4 e pone fine alle velleità. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ un periodo brutto ma non ci sono giustificazioni, conosciamo il nostro potenziale e continuare a lavorare oltre a recuperare energie mentali. Stiamo cercando di colmare alcune lacune, dobbiamo agire a testa bassa anche se mercoledì ci aspetta un’altra trasferta durissima. Il campionato è lungo e dobbiamo avere la capacità di capire che possiamo riprendere a vincere come dobbiamo fare”.Maurizio Venco (coach Sassuolo): “Arrivavamo da un inizio di stagione non facile, abbiamo faticato a trovare un’amalgama ma abbiamo dimostrato che sciogliendo le briglie possiamo fare prestazioni importanti. Si tratta di un bellissimo gruppo che in trasferta non aveva ancora raccolto nulla, i frutti del lavoro si stanno vedendo; per Busto si può trattare di una delusione ma questi tre punti valgono il quadruplo in questa situazione”.Federica Busolini (centrale Sassuolo): “Avevo paura che il quarto set non finisse più: dobbiamo puntare tanto sull’entusiasmo, a parte Balboni siamo tutte giovani e oggi siamo riuscite ad aiutarci nei momenti di difficoltà. Per noi questi 3 punti sono fondamentali, ci serviva però riuscire a trovare il nostro ritmo di gioco: siamo felici di averlo messo in campo quest’oggi”. Futura Volley Giovani – Green Warriors Sassuolo 1-3 (26-24, 20-25, 18-25, 35-37) Futura Volley Giovani: Bici 21, Bassi, Angelina 18, Badini, Morandi, Lualdi 12, Demichelis 5, Sartori 11, Landucci ne, Biganzoli 8, Sormani, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 10, ace 7. Ricezione: 45% positiva, 31% perfetta, errori 7. Attacco: 40% positività, errori 11, murati 11. Muri: 10.Green Warriors Sassuolo: Mammini, Colli, Zojzi 5, Balboni 3, Gardini 23, Cantaluppi ne, Aliata 1, Dhimitriadhi 19, Fornari ne, Busolini 19, Anikeeva 3, Rolando (L), Stanev ne, Civitico 11, Cesari ne, Bondarenko ne. All. Venco. Battuta: errate 15, ace 7. Ricezione: 42% positiva, 26% perfetta, errori 7. Attacco: 44% positività, errori 8, murati 11. Muri: 11. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assitec, Nicoletti: “Contro l’Omag altra gara complicatissima”

    Di Redazione L’Assitec Volleyball di Sant’Elia è pronta ad un nuovo tour de force che la vedrà impegnata a giocare, in trasferta, prima a San Marignano (RN), domenica 14 novembre, sul campo dell’Omag Consolini Volley, la prima della classe, e poi mercoledì 17 a Macerata contro l’HR Volley. Le ragazze di coach Emiliano Giandomenico sono reduci da due tie break dove, nonostante i problemi legati agli infortuni, sono riuscite a portata a casa tre punti. Frutti della vittoria sul taraflex dell’Hermaea Olbia, appunto, al quinto set e della sconfitta casalinga contro Marsala Volley. Due gare in cui le “Gazzelle” hanno offerto delle ottime prestazioni mettendo in evidenza grande coraggio, determinazione e disciplina tattica. Le atlete sono partite oggi alla volta di San Marignano, dove soggiorneranno anche dopo il match con la squadra di casa, per partire poi alla volta di Macerata. Insomma, come ha detto anche Giandomenico, l’Assitec si trova a dover affrontare un calendario non di certo favorevole a causa dei repentini spostamenti legati ai turni infrasettimanali. La squadra cara alla presidente Silvia Parente occupa attualmente l’ottavo posto della classifica del Girone A – Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie, A2 frutto dei 6 punti conquistati nelle gare fino ad ora disputate. Una sola lunghezza la separata dal settimo posto occupato da Olbia e due invece dal sesto dove attualmente troviamo Busto Arsizio. L’Omag Consolini Volley, invece, guida la graduatoria con 15 punti tallonata ad un punto dalla Millenium Brescia. “Veniamo da due tie break in cui le nostre ragazze hanno dato veramente tutto e si sono contraddistinte per cuore e determinazione. Ad Olbia – ha spiegato il vice presidente ASSITEC, Federico Nicoletti – abbiamo conquistato i due punti, in casa contro un’altra buona squadra siamo riusciti a racimolare un punto, buono per la classifica e per il morale. Ci attende, domenica, un’altra gara complicatissima a San Marignano, contro la prima della classe, sono convinto che le nostre atlete e lo staff tecnico daranno il massimo sotto tutti i punti di vista per disputare una buona partita. Avanti, senza paura!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, Giulia Marconato: “Ogni partita mi permette di migliorare”

    Di Redazione La settima giornata del Girone B di Serie A2 vedrà il Club Italia CRAI impegnato sul campo della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, per la prima delle due trasferte siciliane in programma in questa stagione. Le azzurrine, che oggi affrontano il viaggio di trasferimento, scenderanno in campo domenica 14 novembre alle 16 sul taraflex del PalaCatania. Nelle prime sei partite disputate entrambe le formazioni hanno dimostrati buoni progressi anche se i risultati, in termini di punti, stentano ancora a concretizzarsi. Il Club Italia CRAI è ancora a caccia dei primi punti, mentre Catania ha conquistato una sola vittoria, nel derby siciliano contro Modica. Tra le azzurrine di lunga data figura la centrale Giulia Marconato, classe 2003, alla terza stagione al Club Italia: “Sono davvero felice di essere entrata a far parte di questo progetto tre anni fa – esordisce la giocatrice – in questo periodo sono cresciuta molto, non solo dal punto di vista pallavolistico. Al Centro Pavesi mi sento a casa, ho trovato i miei ritmi e, anche se in qualche frangente mi manca un po’ la famiglia, so che posso sempre contare sulle mie compagne e sullo staff. Lo scorso anno ho avuto la possibilità di giocare qualche partita di campionato, quest’anno sono sempre scesa in campo in tutti i match disputati, e questo è un aspetto davvero importante. Ogni gara mi offre la possibilità di misurarmi con avversarie che hanno maggiore esperienza e di migliorare“. In questa stagione c’è stato un rinnovamento importante tra le fila del Club Italia CRAI: “Buona parte del gruppo è nuovo, ma si tratta di ragazze che conoscevo già – prosegue Marconato – sia per l’esperienza che abbiamo fatto insieme con le nazionali giovanili, sia perché ho potuto incontrarle da avversarie nel corso delle stagioni con i nostri rispettivi club. Sicuramente la quotidianità che viviamo al Pavesi ci aiuta a consolidare lo spirito di squadra e il gruppo“. Nelle prime sei giornate si sono visti già i primi progressi del Club Italia: “Per noi l’obiettivo principale in ogni partita è quello di mettere in campo quello che sappiamo fare – conclude Marconato –. I progressi, poi dovranno aiutarci a cogliere i risultati che sicuramente arriveranno pian piano mettendo a frutto il lavoro che facciamo durante la settimana. Da parte mia continuerò a dare il meglio di me per aiutare la squadra e arrivare tutte insieme al nostro obiettivo“. Unica ex azzurrina tra le fila della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania è la centrale Luisa Casillo, che ha fatto parte del progetto Club Italia nelle stagioni 2004-2006, quando la formazione federale militava nel campionato di Serie B. La partita sarà arbitrata da Fabio Scarfò e Roberto Guarneri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina, una foto con Bebe Vio per lanciare la trasferta

    Di Redazione Il viaggio della Banca Valsabbina Millenium Brescia verso la Sicilia, per l’anticipo contro la Seap Dalli Cardillo Aragona, è cominciato con un incontro molto speciale. All’aeroporto di Orio al Serio, infatti, le “leonesse” hanno incrociato nientemeno che la campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio, che ha scambiato qualche battuta con le giocatrici e si è prestata alla classica foto di gruppo. Le bresciane sperano che la sorpresa sia di buon augurio in vista della trasferta agrigentina: “Siamo pronti – dice il tecnico Alessandro Beltrami, intervistato da Bresciaoggi – speriamo vada meglio della scorsa settimana. Mi sono innervosito contro San Giovanni: ero molto deluso perché, oltre alle 5 vittorie di fila, venivamo da settimane di allenamenti e di duro lavoro. Si può perdere, ma non si può non fare nulla per provare a vincere“. “Negli scorsi giorni ci siamo parlati – spiega Beltrami – ed è stato funzionale, perché le ragazze si sono confrontate su come aiutarsi quando ci sono questi momenti di crisi. Da lì abbiamo ripreso a lavorare normalmente, e il morale è buono, la squadra ha una buona anima condivisa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo sfida la prima della classe. Marchiaro: “A Lignano con tantissimi stimoli”

    Di Redazione

    Grande attesa a Lignano Sabbiadoro per il big match della settima giornata del Girone B di Serie A2 femminile, che vedrà opposte la capolista CDA Talmassons e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Zago e compagne faranno dunque visita alla corazzata friulana, ancora a punteggio pieno e reduce dalla vittoria sul campo di Soverato; le ragazze di Michele Marchiaro sono terze a quota 12 punti, dopo il successo sulla neopromossa Vicenza.

    “Noi solitamente non facciamo delle gerarchie sulle partite classificandole come più o meno difficili – dice il tecnico di Pinerolo – ma è chiaro che andiamo a Lignano Sabbiadoro con tantissimi stimoli, perché incontreremo una squadra che fino ad ora non si è limitata a vincere tutte le partite, ma ha sgretolato tutti gli avversari. Noi abbiamo i mezzi per fare bene, siamo in crescita e stiamo anche uscendo da un periodo di emergenza. Ci affacciamo a questo match con molta curiosità su noi stessi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons-Pinerolo è il match clou. Aragona e Futura giocano d’anticipo

    Di Redazione Si apre una settimana incandescente per la Serie A2 femminile: nel giro di pochi giorni si disputeranno ben tre turni di regular season, vista la tappa infrasettimanale in programma mercoledì 17 novembre. Fari puntati, per il momento, sul weekend di gare che si aprirà con due anticipi del Girone A, entrambi alle 20.30: Aragona, reduce dalla prima vittoria, ospita una Brescia in cerca di riscatto dopo la sconfitta con la Omag, mentre Busto Arsizio non può più sbagliare contro Sassuolo. Domenica Olbia accoglierà il fanalino di coda Altino alle 15; due ore dopo toccherà alla capolista San Giovanni in Marignano con Sant’Elia e a Macerata, impegnata sul campo di Marsala. Nel Girone B il clou è a Talmassons, dove la capolista ospita la terza in classifica Pinerolo; prova ad approfittarne Mondovì, che alle 15.30 scende in campo a Modica. Torna in campo dopo un turno di riposo Montecchio, subito attesa da un match d’alta quota contro Soverato, mentre Vicenza cerca punti contro Martignacco. Sfida per le zone calde della classifica alle 16 tra Catania e Club Italia. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA GIRONE ASabato 13 novembre ore 20.30Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Green Warriors SassuoloSeap Dalli Cardillo Aragona-Banca Valsabbina Millenium Brescia Domenica 14 novembre ore 15.00Volley Hermaea Olbia-Tenaglia Altino Volley Domenica 14 novembre ore 17.00Sigel Marsala Volley-CBF Balducci HR MacerataOmag-MT San Giovanni in Marignano-Assitec Volleyball Sant’Elia Riposa: Olimpia Teodora Ravenna CLASSIFICAOmag-MT San Giovanni in Marignano 15; Banca Valsabbina Millenium Brescia 14; Olimpia Teodora Ravenna 11; CBF Balducci HR Macerata* 10; Sigel Marsala Volley*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio** 8; Volley Hermaea Olbia* 7; Assitec Volleyball Sant’Elia* 6; Seap Dalli Cardillo Aragona*, Green Warriors Sassuolo* 4; Tenaglia Altino Volley 0.*Una partita in meno GIRONE BDomenica 14 novembre ore 15.30Egea PVT Modica-LPM Bam Mondovì Domenica 7 novembre ore 16.00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Club Italia Crai Domenica 7 novembre ore 17.00Cda Talmassons-Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio-Ranieri International SoveratoAnthea Vicenza-Itas Ceccarelli Group Martignacco Riposa: Tecnoteam Albese Volley Como CLASSIFICACda Talmassons* 15; LPM Bam Mondovì 14; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 12; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio* 12; Ranieri International Soverato* 11; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 10; Tecnoteam Albese Volley Como 9; Anthea Vicenza 4; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Club Italia Crai* 0; Egea Pvt Modica 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons accoglie Pinerolo al Palazzetto Teghil

    Di Redazione La CDA torna finalmente, dopo tre settimane d’assenza, al Palazzetto Teghil di Lignano Sabbiadoro. Dopo due vittorie in altrettante trasferte nel Sud Italia, si torna in Friuli per sfidare la Eurospin Ford Sara Pinerolo, proveniente dal Piemonte. Le due squadre si trovano rispettivamente in prima e terza posizione, avendo collezionato 15 e 12 punti, frutto di 5 vittorie Cda e 4 Eurospin. Entrambe hanno già beneficiato del turno di riposo, mentre Mondovì, che si trova in mezzo tra queste due formazioni con 14 punti, ha disputato tutte le sei gare a calendario. Sono soltanto due i precedenti tra Talmassons e Pinerolo, disputati nella stagione agonistica 2019/2020, curiosamente finiti entrambi con la vittoria della squadra in trasferta. Il fisioterapista della squadra, Carlo Gallici, ci racconta come sta trovando le ragazze in questa prima parte di stagione: “Stiamo lavorando tanto a livello preventivo, gestendo alcune situazioni che le atlete si portavano dietro dalle stagioni precedenti, perciò non possiamo mettere troppo sotto stress il loro fisico. Detto ciò mi sembra di vedere un gruppo che ha voglia di recuperare velocemente e di lavorare sodo per raggiungere il top della forma, siamo sicuramente sulla buona strada. La sinergia e la comunicazione tra squadra, staff tecnico e medico è ottima e ciò ci permette di gestire per il meglio anche i piccoli risentimenti che si vengono a creare. Colgo l’occasione per ringraziare la società che sta permettendo a me e allo staff medico in toto, di lavorare nelle migliori condizioni.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea Vicenza in cerca di riscatto. Chiappini: “Attenzione agli attaccanti di Martignacco”

    Di Redazione Dopo la sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, l’Anthea Vicenza torna davanti al pubblico biancorosso nel match della settima giornata di A2 femminile (girone B) in programma domenica alle 17 al palazzetto dello sport di Vicenza contro le friulane dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco.  La squadra di Luca Chiappini, ottava con 4 punti all’attivo, cerca ancora la prima vittoria casalinga, mentre Martignacco (reduce dal 3-0 contro Catania)  insegue il quarto sigillo stagionale ed è sesta con 10 punti. “Martignacco – commenta coach Chiappini – è una squadra con giocatrici di categoria ed esperienza. La banda straniera Milana è molto interessante ed è da prendere con le pinze, inoltre ci sono due centrali spesso utilizzate. E’ una squadra che gioca abbastanza bene e ha buone giocatrici soprattutto in attacco, bisogna prestare attenzione. Per noi saranno importanti soprattutto due aspetti: trovare soluzioni in attacco in determinate situazioni e battere con continuità”.  Il match in arrivo aprirà un trittico ravvicinato per Cheli e compagne, di scena poi mercoledì a Modica nel turno infrasettimanale  e infine domenica 21 novembre (alle 16) in casa contro Catania in otto giorni strategici per la classifica delle biancorosse. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza e Itas Ceccarelli Group Martignacco saranno il primo arbitro Simone Fontini e il secondo arbitro Emilio Sabia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO