consigliato per te

  • in

    Vicenza, Pavicic si racconta: “A2 italiana campionato perfetto per crescere”

    Di Redazione Un giovane talento internazionale su cui la società ha scommesso per la nuova avventura in A2 femminile. Tra le protagoniste stagionali dell’Anthea Vicenza Volley nella seconda serie nazionale “rosa” c’è la schiacciatrice croata Katarina Pavicic, classe 1999, al suo primo anno in Italia e nella città del Palladio dopo aver giocato nella scorsa stagione in patria nell’Haok Mladost Zagabria oltre a essere una giocatrice della nazionale guidata recentemente da Daniele Santarelli, attuale tecnico di Conegliano. Braccio “armato”, Katarina rappresenta uno dei terminali offensivi più importanti della formazione biancorossa guidata da Luca Chiappini. Nelle statistiche di Lega, con i suoi 128 punti messi a segno risulta la quinta miglior schiacciatrice di tutta l’A2 (due gironi). “Fin dall’inizio – racconta la Pavicic – ero molto felice del mio approdo all’Anthea Vicenza Volley, una bella squadra dove ho trovato anche ottime persone, a partire dal gruppo di ragazze. Non siamo partite molto bene, ma è stata anche una questione di calendario, avendo affrontato quattro squadre di alta classifica nei primi cinque incontri. Poi sono arrivate le partite più a nostra portata e abbiamo centrato belle vittorie, sono positiva per il prosieguo del campionato”.  Katarina e l’Italia, pallavolistica e fuori dal palazzetto. “Adoro il cibo italiano – sorride la croata –  inoltre nel volley mi piace il nostro gruppo giovane e uno staff molto competente e paziente; c’è professionalità e in generale ritengo l’A2 italiana un campionato perfetto per crescere per una giovane”. Quindi aggiunge. “Sono contenta di come sono riuscita a giocare fin qui, anche se si può e bisogna sempre far meglio. L’attacco è il mio punto di forza e sapevo di poter far bene in questo fondamentale. Dove devo migliorare maggiormente? Devo far meglio in tutto, perché il mio obiettivo è quello di diventare una giocatrice completa”. Nel frattempo, l’Anthea Vicenza Volley è in crescita. “Sì, era normale fare più fatica all’inizio, siamo una squadra giovane e per gran parte nuova. Ora abbiamo fatto importanti passi avanti sotto tanti punto di vista: organizzazione, comunicazione in campo, fiducia e chimica di squadra”. In questo week end, le biancorosse osserveranno il turno di riposo nell’ultimo turno del girone d’andata, poi il campionato si fermerà per un fine settimana prima del giro di boa. Per la squadra di Luca Chiappini, il primo appuntamento del ritorno sarà in anticipo sabato 18 dicembre alle 18 al palazzetto dello sport di Vicenza contro la capolista Cda Talmassons. “Speriamo di continuare a giocare bene –conclude Pavicic – e provare a mettere in difficoltà anche la prima in  classifica. Giochiamo in casa, il tifo attorno a noi sta crescendo di domenica in domenica e questo è il merito dell’ottimo lavoro che la società svolge come immagine e relazioni e negli altri settori”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima giornata di andata, il clou è Talmassons-Mondovì

    Di Redazione Si chiude il girone di andata in Serie A2 femminile e sarà un weekend di gare cruciali, anche nell’ottica della composizione delle griglie per la Coppa Italia di categoria: le prime due classificate di ogni girone passano direttamente ai quarti di finale, mentre le formazioni piazzate dal terzo al sesto posto si sfideranno negli ottavi di domenica 12. Il programma si aprirà sabato 4 dicembre alle 15 con l’anticipo tra Club Italia e Montecchio, in un Girone B che vedrà anche lo scontro clou tra la capolista Talmassons e Mondovì, staccate di un solo punto in classifica; proverà ad approfittarne Pinerolo, impegnata in casa contro Modica. Nel Girone A le capoliste Brescia e San Giovanni in Marignano incontrano due formazioni in piena corsa per la Coppa: la Banca Valsabbina ospita Sassuolo, mentre la Omag-MT fa visita a Marsala. Stesso discorso per la terza in classifica Macerata, impegnata sul campo di una Olbia in vena di grandi imprese. La Futura Volley Giovani, reduce dal successo nel recupero contro Aragona, prova a ripetersi in casa di Sant’Elia. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. IL PROGRAMMA DELL’11° GIORNATA GIRONE ADomenica 5 dicembre ore 15.00Volley Hermaea Olbia-CBF Balducci HR Macerata Domenica 5 dicembre ore 17.00Banca Valsabbina Millenium Brescia-Green Warriors SassuoloSigel Marsala Volley-Omag-MT San Giovanni in MarignanoOlimpia Teodora Ravenna-Tenaglia Altino VolleyAssitec Volleyball Sant’Elia-Futura Volley Giovani Busto Arsizio Riposa: Seap Dalli Cardillo Aragona CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 21; Omag-MT San Giovanni in Marignano 21; CBF Balducci HR Macerata 20; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 17; Green Warriors Sassuolo 16; Volley Hermaea Olbia 15; Sigel Marsala Volley 14; Olimpia Teodora Ravenna 12; Seap Dalli Cardillo Aragona* 8; Assitec Volleyball Sant’Elia 6; Tenaglia Altino Volley* 0.*Una partita in più GIRONE BSabato 4 dicembre ore 16.00Club Italia CRAI-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Domenica 5 dicembre ore 15.30Tecnoteam Albese Volley Como-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaEurospin Ford Sara Pinerolo-Egea PVT Modica Domenica 5 dicembre ore 16.00Ranieri International Soverato-Itas Ceccarelli Group Martignacco Domenica 5 dicembre ore 17.00Cda Talmassons-LPM Bam Mondovì Riposa: Anthea Vicenza CLASSIFICACda Talmassons 24; LPM Bam Mondovì 23; Eurospin Ford Sara Pinerolo 23; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 18; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13; Tecnoteam Albese Volley Como 13; Anthea Vicenza* 13; Ranieri International Soverato 11; Club Italia Crai 8; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 4; Egea Pvt Modica 0.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Lotti sprona Sant’Elia: “Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze”

    Di Redazione Un nuovo difficile match attende l’Assitec Volleyball Sant’Elia, che affronterà domenica 5 dicembre alle 17 al Palaquaniello la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, una delle squadre più competitive del Girone A. Le “gazzelle” sono reduci dalla lunga trasferta siciliana che le ha viste cedere 3-1 contro una diretta avversaria per la lotta salvezza, la Seap Dalli Cardillo Aragona. Il gioco espresso dalle ragazze di coach Emiliano Giandomenico in quell’occasione era stato sicuramente più convincente rispetto alle ultime apparizioni. “Sarà una partita molto tosta per noi – ha detto il capitano dell’Assitec, Silvia Lotti – perché la Futura è una squadra competitiva e costruita per arrivare ad obiettivi molto importanti. Sappiamo tutti, dunque, che non sarà semplice. Mi sento di dire però, che al momento, è opportuno concentrarci più su di noi perché dobbiamo per forza di cose uscire da questo filotto di risultati non proprio positivi. Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze ed esprimere il nostro gioco come abbiamo fatto e bene nelle prime partite della stagione. Affrontiamo una squadra forte, stiamo preparando la partita al meglio, ma, ripeto il focus deve essere rivolto su di noi anche perché il resto, poi, verrà di conseguenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Biganzoli ospite di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Ancora un’ospite di prestigio per la nuova puntata di SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive che tratta ogni settimana i principali temi della pallavolo, dalla provincia di Varese al mondo intero. Questa sera, venerdì 3 dicembre, a intervenire telefonicamente sarà Federica Biganzoli, schiacciatrice della Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2 femminile, reduce dalla vittoria nel recupero infrasettimanale sul campo di Aragona. La trasmissione andrà in onda come sempre a partire dalle 20.30 e sarà condotta da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin. Nel corso della puntata non mancherà l’appuntamento con la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato vuole il rilancio contro Martignacco: “Non meritiamo questa classifica”

    Di Redazione Ultimo turno di andata del girone B nel campionato di Serie A2: La Ranieri International Volley Soverato riceve in casa la visita della Itas Ceccarelli Group Martignacco, che nell’ultimo turno è stata superata in casa da Pinerolo. Il Soverato di coach Napolitano sta attraversando un periodo negativo, con cinque sconfitte consecutive, ma in casa biancorossa c’è tanta voglia di invertire la rotta e conquistare punti preziosi per la classifica. La gara di domenica, anticipata alle 16, vale anche in ambito Coppa Italia, con le calabresi che in caso di successo potrebbero ottenere il pass per la qualificazione agli ottavi a cui accedono le prime sei dei due gironi. Soverato e Martignacco sono distanziate da due punti in classifica ed il match del Pala Scoppa si giocherà tra due squadre vogliose di chiudere bene il girone di andata. In settimana la dirigenza ionica ha fatto quadrato intorno alla squadra, dimostrando ancora una volta la propria fiducia e convinzione di poter invertire la rotta. Sulla sfida contro Martignacco, la schiacciatrice Giorgia Quarchioni ha suonato la carica: “Nonostante il periodo che ci vede non raccogliere punti da cinque partite, siamo cariche e fiduciose per il prosieguo della stagione. Stiamo lavorando bene, la società ci è sempre vicina e domenica vogliamo a tutti i costi la vittoria perché sicuramente non meritiamo questa classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata cerca il riscatto a Olbia: “Siamo in crescita e la squadra lo sa”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata è di scena ad Olbia per l’ultimo atto del girone di andata della regular season, contro l’Hermaea. La formazione marchigiana arriva al match, che deciderà anche il percorso in Coppa Italia, con il rammarico di un solo punto raccolto nell’ultima partita, ma con la convinzione di chi sa di aver giocato una gara importante contro una formazione di alto livello come la Banca Valsabbina Millenium Brescia. “La preoccupazione era che non prevalesse il rammarico – ha dichiarato coach Luca Paniconi – rispetto alla consapevolezza di quanto mostrato fino a metà del quarto set. Ho avuto invece la conferma che la squadra ha recepito il messaggio in maniera positiva, uscendo dalla partita con un po’ di rabbia per aver perso l’occasione dei tre punti, ma sempre avendo ben chiaro com’era stata giocata la partita fino alla flessione finale“. “Da questo punto di vista – ha aggiunto Paniconi – credo che serva capire che siamo in un trend di crescita che stiamo confermando da 5 partite a questa parte. È una spinta che ci serve perché affrontiamo un avversario in forma, quindi andiamo ad Olbia con la consapevolezza di dover fare un’ottima prestazione se vogliamo tornare a casa con un risultato positivo“. Dall’altra parte della rete, l’Hermaea di Dino Guadalupi arriva sull’onda lunga di 5 punti nelle ultime due gare, con la vittoria esterna al tie-break a Busto Arsizio dopo il netto 3-0 che ha interrotto la corsa in solitaria al comando del girone della Omag-Mt. Un ostacolo davvero duro in un incrocio di ex (Martina Ghezzi da una parte, Sofia Renieri ed Ilaria Maruotti dall’altra). “Olbia ha dato dimostrazione di qualità molto importanti, sia a livello individuale che di squadra – spiega Paniconi – i risultati con San Giovanni in Marignano e Busto Arsizio dimostrano che possono giocarsela con tutte, quindi ci aspetteranno con grande fiducia dei propri mezzi, è una squadra che ha ottime qualità in attacco e a muro, oltre ad aver mostrato un bel gioco“. Fischio di inizio domenica alle 15. Il match sarà trasmesso in diretta dal canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quattro vittorie di fila per Sassuolo c’è l’esame Brescia

    Di Redazione Non vuole fermare la sua corsa la Green Warriors Sassuolo, che domenica andrà alla ricerca della sua quinta vittoria consecutiva, dopo quelle conquistate nel mese di novembre contro Busto, Aragona, Altino e Ravenna. Un impegno non semplice attende però Dhimitriadhi e compagne: l’ultima giornata di andata propone infatti la trasferta sul campo della Banca Valsabbina Millenium Brescia, che – grazie alla vittoria al tie break ottenuta contro Macerata nello scorso turno di campionato – guida al momento il Girone A con 21 punti. Fischio di inizio alle 17, con diretta streaming come di consueto sul canale YouTube di Volleyball World. Al termine delle partite di domenica verrà poi stilata la lista delle formazioni che prenderanno parte alla Coppa Italia di Serie A2: mentre le prime due di ciascun girone potranno saltare il primo turno, le formazioni dalla terza alla sesta si affronteranno negli ottavi di finale, in programma domenica 12 dicembre sul campo della meglio classificata. A presentare la gara è il libero neroverde Elena Rolando: “Sarà ovviamente una partita dura, perché Brescia è una squadra forte come dimostra anche la classifica. Nel corso del girone di andata, hanno dimostrato grande stabilità e non hanno fatto passi falsi: è una squadra con ragazze giovani ma con già esperienza in categoria. Poi ci sono giocatrici come Fondriest e Bianchini con lunghe esperienze ad alto livello. Noi però come sempre daremo tutto, sia per qualificarci per la Coppa Italia, sia ovviamente per il campionato: se riusciremo a giocare come abbiamo fatto nelle ultime partite, sapremo metterle in difficoltà“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia CRAI ospita Montecchio per l’ultima giornata di andata

    Di Redazione Tutto pronto in casa Club Italia CRAI per l’ultimo turno di andata del Girone B di Serie A2. Le azzurrine scenderanno in campo sabato 4 dicembre alle 16 al Centro Pavesi di Milano per sfidare la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. La formazione federale arriva a questa undicesima giornata dopo la vittoria per 3-1 conquistata a Modica, mentre le venete nell’ultimo turno sono state superate per 3-1 dalla capolista Talmassons. Il match di domani rappresenta per il Club Italia CRAI l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita e per consolidare i progressi dimostrati nelle partite sin qui disputate. “All’inizio della stagione – afferma la palleggiatrice azzurrina Anna Pelloia – non abbiamo avuto la possibilità di allenarci tutte insieme, ma con il passare del tempo, lavorando con il gruppo al completo, stiamo trovando i nostri equilibri. Stiamo crescendo sotto molteplici aspetti e i miglioramenti cominciano a vedersi anche con i risultati. In questo campionato ci capita spesso di confrontarci con avversarie più esperte e dobbiamo sempre dare il massimo. Quando si gioca nel giovanile i ritmi sono totalmente diversi e approdare in Serie A porta ad affrontare un cambiamento radicale. Le atlete più grandi concedono poco o nulla e sono in grado di sfruttare maggiormente le situazioni“. Il match di domani si preannuncia particolarmente intenso: “Montecchio è una squadra relativamente giovane – prosegue la capitana azzurrina – e non avrà quindi un ampio margine di vantaggio per quanto riguarda l’esperienza. È però una formazione agguerrita che fino a questo momento ha disputato un buon campionato. Noi abbiamo la possibilità di fare una buona partita e, visto quanto di buono abbiamo fatto in campo nelle ultime gare, può uscirne davvero qualcosa di interessante“. Al terzo anno al Club Italia, Pelloia è la più “anziana” del gruppo: “Quando siamo in campo e affrontiamo un momento di difficoltà – prosegue l’azzurrina – il fatto di essere la più grande mi permette di essere anche di supporto per le mie compagne. Far parte di questo progetto mi ha fatto crescere tanto sia da un punto di vista pallavolistico che personale, vivendo lontano da casa si cresce di più e più velocemente. Nei primi mesi si deve trovare il giusto ritmo tra lo studio e la pallavolo, ma col passare del tempo diventa tutto più semplice. Avendo conseguito la maturità lo scorso anno, in questa stagione senza la scuola ho la possibilità di fare qualche allenamento in più e di pensare maggiormente alla pallavolo e alla squadra“. Sono quattro i precedenti tra Club Italia e Montecchio in A2 e risalgono alle stagioni 20217-18 (regular season) e 2020-21 (pool salvezza). Tre le vittorie conquistate dalle azzurrine, che sono state sconfitte una sola volta dalla formazione veneta. A dirigere la gara saranno Danilo De Sensi e Antonio Mazzarà; la partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO