consigliato per te

  • in

    Sassuolo ci riprova a Cremona: “È importante mantenere il ritmo”

    Di Redazione

    Prosegue senza sosta il cammino della BSC Materials Sassuolo, che si prepara a scendere in campo per il terzo match in meno di sette giorni: domani – sabato 14 gennaio – capitan Dhimitriadhi e compagne saranno infatti impegnate nell’anticipo della terza giornata di ritorno del Girone A e faranno visita all’Esperia Cremona. Fischio di inizio alle 17.30, con direzione arbitrale affidata a Fabrizio Giulietti e Barbara Manzoni.

    Le ragazze di coach Venco, archiviata la sconfitta nel match valido per gli ottavi di Coppa Italia, sono tornate in palestra subito in palestra, in vista del nuovo imminente impegno contro Cremona: reduce dalla vittoria nello scorso turno contro le azzurrine del Club Italia, l’Esperia occupa al momento il settimo posto in classifica generale con 18 punti. Rispetto al match di andata, vinto da Sassuolo per 3-1, la squadra di Valeria Magri si presenta alla gara di ritorno con una novità in regia: nelle scorse settimane infatti, Ludovica Mennecozzi ha preso il posto di Laura Pasquino.

    A presentare il match in casa BSC Materials è il capitano Karola Dhimitriadhi: “Quello di domani a Cremona sarà per noi il terzo impegno settimanale: subito dopo la partita di mercoledì abbiamo iniziato a preparare la partita ed il nostro obiettivo è quello di continuare a dare continuità al lavoro che stiamo facendo in campionato: siamo in buon momento ed è importante mantenere il ritmo“.

    “Per quanto riguarda le nostre avversarie – continua Dhimitriadhi – Cremona è una squadra che non concede nulla e questo alla lunga può innervosire l’avversario. Noi dovremo essere brave a fare il nostro gioco, fare scelte giuste al momento giusto e a non concedere a nostra volta troppo a Cremona. Proveremo come sempre ad esprimere al meglio il nostro gioco: in palestra stiamo lavorando molto per trovare nuovi equilibri e per inserire al meglio Paola Martinez nei nostri sistemi di gioco, e le cose stanno funzionando“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia alla disperata ricerca di punti, prossimo avversario sarà Soverato

    Di Redazione

    La 3M Pallavolo Perugia torna a giocare tra le mura di casa del PalaPellini nel pomeriggio di domenica 15 gennaio. Dopo il k.o. nella tana della Ipag Montecchio, le biancorosse ospitano la formazione calabrese del Volley Soverato.

    Nella partita di andata dello scorso 6 novembre, Korhonen e compagne si imposero in tre set senza lasciare scampo alle umbre. Un fattore che potrebbe però incidere sul match sta nel fatto che le ragazze di coach Chiappini, seste in classifica, sono scese in campo anche mercoledì per l’ottavo di finale di Coppa Italia di A2 contro Busto Arsizio (sconfitta per 3-0 sul taraflex delle lombarde). Da valutare quindi se avranno smaltito velocemente le fatiche di questa gara. Inutile ribadire che la 3M ha bisogno di punti come l’aria, vista la deficitaria situazione in classifica che vede Perugia fanalino di coda della graduatoria del girone B con soli 3 punti nel carniere.

    A presentare il match con Soverato è un’atleta che sta evidenziando un buon percorso di crescita nelle ultime giornate, ovvero la centrale classe 2002 Emanuela Agbortabi: “Purtroppo Gaia Traballi non è ancora riuscita a recuperare dall’infortunio, ma nonostante questo abbiamo dimostrato di essere migliorate molto rispetto al girone di andata – afferma convinta la numero 3 di Perugia – Ciò si è potuto vedere nell’ultima partita contro Montecchio nella quale abbiamo giocato di pari passo con le nostre avversarie nonostante l’elevata differenza in classifica. Sono dell’idea che se continuiamo a mantenere il ritmo e la grinta di quella partita, ci sarà la concreta possibilità di recuperare qualche punto. Ed è quello di cui abbiamo bisogno in questo momento, siccome ne abbiamo pochi. La squadra che affronteremo domenica ha affrontato la Coppa Italia e ciò fa capire che è una formazione di buon livello. Dobbiamo essere consapevoli del fatto che servirà tenere un certo ritmo oltre ad essere lucide in tutto quello che faremo. Stiamo lavorando duramente in palestra e si vedono miglioramenti. Speriamo di poterci prendere qualche punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia cerca il bis a Lecco: “Servono pazienza e determinazione”

    Di Redazione

    Seconda trasferta consecutiva per il Club Italia, che domenica 15 gennaio sarà impegnato in casa della Orocash Lecco nella terza giornata di ritorno del Girone A. Alle 17 le azzurrine scenderanno in campo al Palazzetto Comunale “Al Bione” di Lecco per provare a ritrovare maggiore continuità e bissare il successo ottenuto nella gara d’andata (3-1). Nell’ultimo turno disputato, invece, le giovani della formazione federale, protagoniste di una prova sottotono, sono state superate in trasferta dalla D&a Esperia Cremona. Anche Lecco, nello scorso weekend, ha subito una sconfitta in trasferta a Mondovì.

    “Domenica affronteremo un’altra partita tosta – spiega la schiacciatrice delle azzurrine Noemi Despaigne – all’andata abbiamo vinto 3-1 contro Lecco e sicuramente avranno voglia di ribaltare questo risultato. Ci aspettiamo delle avversarie agguerrite che ci daranno del filo da torcere. Noi dovremo essere brave a non farci sopraffare e a dare il massimo: dovremo partire con il giusto atteggiamento per poi cercare di imporre il nostro gioco. La nostra giovane età può essere un punto a nostro sfavore perché ci manca l’esperienza, ma può anche diventare un punto di forza se riusciamo a sfruttare al meglio la nostra esuberanza“.

    “Dovremo puntare sull’attacco e sulla battuta – continua Despaigne – per trovare continuità anche tutti gli altri fondamentali. Prima di tutto però dovremo entrare in campo con la giusta determinazione. Lecco è una squadra che conta sulla presenza di atlete più grandi di noi, con maggiore esperienza e che possono quindi metterci in difficoltà con giocate che non ci aspettiamo. Dovremo cercare di non lasciarci scoraggiare se entriamo in difficoltà, dovremo avere pazienza e provare a fare il nostro gioco“.

    Al secondo anno al Club Italia, la schiacciatrice racconta così la propria esperienza tra le fila della formazione federale: “Far parte di questo progetto è un’opportunità molto importante per me dal punto di vista pallavolistico, mi dà la possibilità di crescere e di confrontarmi con ragazze che hanno un livello superiore al mio. È sicuramente un percorso in salita, nel corso del quale si incontrano momenti di difficoltà, ma sono molto soddisfatta del lavoro che sto facendo, della crescita e dei progressi“.

    “Quest’anno – prosegue Despaigne – il gruppo è anagraficamente più omogeneo, abbiamo fatto diverse esperienze insieme con le nazionali giovanili, e questo ci ha probabilmente aiutate a legare molto: ci supportiamo molto e siamo amiche anche fuori dal campo. Il campionato di A2 è complicato per ragazze giovani come noi, ma ci offre la possibilità di competere con avversari di maggiore esperienza e questo, inevitabilmente, aiuta la nostra crescita. Ora, per fare un ulteriore passo in avanti, dovremo imparare ad avere il giusto atteggiamento in campo, come avvenuto in occasione delle gare che siamo riuscite a vincere, per affrontare al meglio le partite e riuscire a uscire dai momenti di difficoltà“.

    La partita sarà arbitrata da Eustachio Papapietro e Marta Mesiano; diretta streaming su Volleyball TV e sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo in casa di Montale, le parole di coach Bolzoni e dell’ex Visintini

    Di Redazione

    Missione-riscatto per la Chromavis Eco DB nel campionato di A2 femminile, con le neroverdi cremasche di scena domenica alle 17 a Castelnuovo Rangone (Modena) contro l’Emilbronzo 2000 Montale nella terza giornata di ritorno del girone A di serie A2 femminile. Alla “Vezio Magagni” andrà in scena un match importante per la classifica tra due squadre a caccia di punti pesanti, distanti solo due lunghezze tra loro ed entrambe reduci da un netto passo falso.Sulla sponda neroverde, l’obiettivo è riscattare la prestazione opaca di domenica scorsa a Olbia, dove la formazione di Giorgio Bolzoni ha ceduto 3-0 all’Hermaea  lottando il primo set per poi alzare bandiera bianca nettamente nei successivi due parziali. “Montale – commenta coach Bolzoni –  è una squadra che lotta sempre in ogni partita, soprattutto in casa, l’impronta del loro gioco è di fatto quella che avevamo visto all’andata al PalaCoim. Dal canto nostro, in settimana abbiamo continuato a lavorare, a Olbia non abbiamo espresso la nostra pallavolo: non siamo mai entrati in partita e poi abbiamo faticato a trovare punti di riferimento, a parte nel primo set dove siamo stati un po’ nel gioco. Ci può stare una giornata no, ma peccato non essere entrati nel match, ci siamo arresi troppo presto e questa è una cosa che non possiamo permetterci. Abbiamo bisogno di lottare in ogni gara: già il girone è molto difficile, poi non abbiamo una solidità che ci permette di giocare con scioltezza e tranquillità. Per questo servono sempre agonismo e molta attenzione sulle situazioni, altrimenti accadono partite come quella di Olbia”.L’Emilbronzo 2000 Montale è allenata da Andrea Ghibaudi e in classifica è penultima con 12 punti, a -2 da Offanengo. Nelle fila modenesi milita la stella della pallavolo mondiale Tai Aguero (classe 1977), mentre ex di turno è l’opposta Giulia Visintini, in maglia cremasca in B1 nella stagione 2020/2021. E’ la stessa giocatrice a presentare il match, partendo dal ko casalingo di domenica contro Futura Giovani Busto Arsizio (0-3).“Sapevamo – afferma Visintini – come Busto fosse una bella squadra e che ci avrebbe fatto soffire, ma non pensavamo a una gara così. A parte il primo set in cui abbiamo lottato fino alla fine, nel secondo e nel terzo non siamo state lucide e ci siamo spente. È un peccato perché sopratutto quando giochiamo in casa nostra dovremmo cercare di sfruttare il nostro vantaggio e provare a prendere punti per noi preziosi. Contro Offanengo abbiamo voglia di riscatto, in primis dopo la partita di andata al PalaCoim dove abbiamo regalato molto, ma sicuramente anche dopo la prestazione di domenica dove al pubblico di casa abbiamo fatto vedere un match al di sotto delle nostre possibilità. La Chromavis Eco DB è una squadra ostica e che non molla, serviranno lucidità e pazienza perché – come abbiamo visto all’andata – Offanengo difende molto e ci sarà da lottare per far cadere la palla”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sogna di ripetere l’impresa: “Giochiamo a viso aperto e senza remore”

    Di Redazione

    Continua il tour de force esterno per l’Hermaea Olbia che, dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano di Talmassons, è rimasta sulla penisola per preparare al meglio l’anticipo di domani al Sanbapolis di Trento: avversaria l’Itas Trentino, capolista del Girone A di Serie A2 Femminile con 30 punti (bilancio di 9 vittorie e 4 sconfitte).

    Il match di andata, disputato lo scorso 5 novembre al Geopalace, fece registrare una delle più belle imprese del sestetto biancoblù, che – sotto di due set – mise in piedi una rimonta da applausi fino a conquistare i due punti al tie break (20 per Miilen e Bulaich). Da segnalare, inoltre, la presenza nel roster trentino di due ex: Jessica Joly e Martina Stocco, punti di forza dell’Hermaea edizione 2020-2021.

    La presentazione del match è affidata alle parole dello scoutman Antonio D’Ambrosio: “Affrontiamo la nuova capolista del nostro girone e la squadra in questo momento più in forma e fiducia di tutta la A2 insieme a Roma – spiega – si tratta di una partita che dovrebbe essere affrontata a viso aperto e senza remore. Per provare a far risultato a Trento sarà fondamentale far leva sulle nostre peculiarità, che purtroppo a volte dimentichiamo. Serviranno pulizia tecnica e ordine tattico per poter dar vita ad una partita aperta. Sarà una gara completamente diversa rispetto a quella dell’andata, perché Trento ha acquisito sicurezze che non aveva in quel momento; sarà nostro compito provare a toglierne qualcuna“.

    Fischio d’inizio sabato 14 gennaio alle 17 al Sanbapolis di Trento. La gara verrà arbitrata dai signori Pasin e Jacobacci e sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per Brescia a Busto, Munarini: “Entreremo in campo pronte a tutto”

    Di Redazione

    Anticipo del sabato sera molto importante, valido per la terza giornata di ritorno della regular season nel girone A. La Valsabbina Millenium, reduce da due sconfitte consecutive con Trento e Sassuolo, punta a ritrovare la vittoria sul taraflex del PalaBorsani di Castellanza, casa della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Fischio d’inizio sabato 14 gennaio alle ore 20.30, dirigeranno Michele Marconi e Walter Stancati, Antonino Salvo al referto segnapunti elettronico.

    Un match all’insegna della voglia di riscatto. Dopo le due pesanti sconfitte consecutive con Trento e Sassuolo, la squadra di coach Beltrami punta a ritrovare la concretezza e la coesione che hanno fruttato 9 vittorie su 11 gare nel girone d’andata. Il maggior rammarico della sfida con Sassuolo è dato dalla sensazione di occasione sprecata, evidenziata da alcune buone prestazioni individuali e in generale dall’assenza di difficoltà nell’esecuzione dei fondamentali – ad esclusione del servizio – come ha evidenziato il tecnico delle Leonesse dopo la partita. Tra le atlete che più hanno brillato nella Valsabbina vi è stata la centrale diciottenne Matilde Munarini, che ha colto la prima vera occasione in campo e ha dato un apporto consistente al match.

    “Dopo la partita di domenica c’è stato un mix di emozioni – sono le parole di Matilde – tra queste domina un desiderio di riscatto e pura voglia di vincere. Tutte le ragazze sono pronte alla sfida di questo sabato, ed entreremo in campo con i coltelli tra i denti, pronte a tutto”. Prosegue “In questi giorni la squadra si è allenata molto bene ed è stato subito evidente il desiderio di portare in campo la nostra miglior pallavolo. Per riscattare il risultato di Sassuolo dobbiamo sicuramente dimostrare che siamo una squadra con molti punti di forza, unita e disposta a tutto pur di vincere”. Conclude con un occhio alle avversarie “Busto è sicuramente una formazione da non sottovalutare, sono ambiziose e come noi desiderano raggiungere il vertice della classifica, ma confido nelle mie compagne e nel lavoro compiuto fino ad ora, a partire da questa estate”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza sfida la Omag-MT: “Dobbiamo trovare continuità nelle prestazioni”

    Di Redazione

    L’Anthea Vicenza si prepara al primo di due appuntamenti casalinghi ravvicinati: domenica 15 gennaio alle 17 le biancorosse affronteranno in via Goldoni la Omag-MT San Giovanni in Marignano, che occupa il terzo posto in classifica nel Girone B a braccetto con Montecchio. Cheli e compagne arrivano al primo step dopo la sconfitta di domenica scorsa a Latisana contro la Cda Talmassons (seconda), un 3-1 che da un lato non dà punti ma dall’altro ha messo in mostra belle cose nel gioco di Vicenza.

    “San Giovanni in Marignano – commenta coach Ivan Iosi –  è una squadra che si presenta da sola, con il campionato che sta facendo, la forza e la compattezza mostrate. Credo stiano rispettando le aspettative di primissima fascia, poi mantenere le premesse non è mai facile per le squadre che non sono Roma. L’Omag-MT sta disputando un ottimo campionato, lo dicono i risultati e le prestazioni, con un roster competitivo e un gioco chiaro“.

    “Per quanto ci riguarda – continua l’allenatore di Vicenza – dobbiamo riprendere il filo del discorso iniziato domenica scorso a Latisana contro Talmassons: in campo la squadra ha mostrato importanti segnali di crescita, anche perché negli ultimi dieci giorni siamo riusciti ad allenarci con l’organico quasi a pieno regime, recuperando da infortuni, influenze e strascichi importanti. È vero che perdere giocando bene non dà punti, ma è importante per il morale e ora arriviamo a questo appuntamento con la fiducia di poter giocare in un certo modo. Pur essendo una squadra giovane, abbiamo tanto da dire e da dare, bisogna trovare quella continuità di prestazione che inevitabilmente poi porterà a una continuità di risultati”.

    Da parte della Omag-MT San Giovanni in Marignano a presentare la sfida è il libero Giorgia Caforio: “Arriviamo da una sconfitta, quella contro la capolista Roma. Abbiamo tentato di imporre il nostro gioco riuscendoci solo in alcuni frangenti della gara. Da questo insuccesso dobbiamo subito reagire e rialzarci lavorando ancora di più negli allenamenti settimanali. Andiamo a Vicenza con un grande desiderio di riscatto, consapevoli, soprattutto, che il grande lavoro svolto fino ad oggi non può essere messo in dubbio da una sconfitta, peraltro con la prima della classe. Ora dobbiamo concentrarci sulla seconda parte del campionato, affrontare con grande attenzione le prossime gare e quello di Vicenza può essere un momento per esprimere di nuovo al meglio il nostro gioco“.

    Nelle fila romagnole milita un’ex-Vicenza: la schiacciatrice Clarissa Covino, classe 2001 e in biancorosso nella stagione 2019/2020 in B1. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Gianmarco Lentini e il secondo arbitro Simone Cavicchi. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Mariella Cavallaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La D&A Esperia Cremona attende Sassuolo per continuare la scia positiva

    Di Redazione

    La D&A Esperia Cremona attende al PalaRadi la BSC Materials Sassuolo per la quattordicesima gara del campionato di serie A2. Entrambe le squadre provengono da due vittorie: Cremona supera 3-0 il Club Italia, mentre Sassuolo espugna il PalaGeorge di Montichiari per 1-3 contro l’ex capolista Brescia. La squadra di coach Maurizio Venco, terza forza del campionato con 26 punti, è attualmente la squadra che ha realizzato più punti nel girone A (937), terza nella classifica dei muri punto (111, Giada Civitico è la top scorer con 40 blocks, seguita in graduatoria da Liis Kullerkann con 33). Infine, Linda Manfredini è la top realizzatrice di aces con 29 punti. Per le ospiti sarà la terza gara in sette giorni, in quanto mercoledì sera hanno giocato cinque set contro Martignacco per la Coppa Italia. 

    In casa D&A il punto della situazione è nelle parole dell’attaccante classe 2004 Marina Giacomello: “La gara di sabato contro il Club Italia ci è stata sicuramente d’aiuto, avevamo bisogno di vincere, le azzurrine non hanno sicuramente giocato la loro miglior partita. Ciò nonostante, siamo riuscite a imporre quasi sempre con costanza il nostro ritmo di gioco che ci ha permesso di arrivare al risultato a cui puntavamo“.

    “Quella di sabato sarà una sfida completamente diversa – completa la schiacciatrice –, con un avversario d’esperienza e che sta facendo molto bene in campionato. Il fatto di giocare in casa ci sarà sicuramente d’aiuto e cercheremo di sfruttarlo al meglio. Attendiamo tutti i tifosi a sostenerci per una gara che si prospetta sicuramente di livello“.

    La gara del PalaRadi sarà diretta da Fabrizio Giulietti e Barbara Manzoni, coadiuvati al referto elettronico da Elena Nichetti. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast sul sito volleyballworld.tv.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO