consigliato per te

  • in

    Volley Tricolore: riconfermato il preparatore atletico Massimiliano Rimoldi

    Di Redazione
    Riconfermato il preparatore atletico Massimiliano Rimoldi che continua la sua esperienza con la società Volley Tricolore.
    Massimiliano, che può vantare anche un’esperienza lavorativa ancora in corso nelle giovanili della Reggiana, tre anni fa ha iniziato la sua avventura con la Conad Reggio Emilia affiancando il vecchio preparatore atletico Maicol Maccagnani. Rimoldi si riconferma una figura gradita e apprezzata sia dalla società che dai giocatori, ottenendo la massima fiducia anche per questa stagione che si prospetta, per ovvi motivi, molto complicata e totalmente diversa dalle precedenti.
    Perchè la figura di preparatore atletico è così importante nel contesto di una prima squadra come la Conad Reggio? «Il primo motivo è sicuramente quello della gestione ponderata degli allenamenti, singoli e di gruppo, che i giocatori devono sostenere per prepararsi alla stagione e per rimanere in forma anche durante il corso dell’anno sportivo. I ragazzi soprattutto, hanno a che fare con carichi di lavoro importanti che, laddove vengano mal gestiti, portano a infortuni e ad una forma fisica non ottimale».
    È vero che il preparatore atletico può essere considerato un tramite fra giocatori e allenatore? «A questi livelli è importante che l’allenatore possa fidarsi e confrontarsi non solo con il preparatore atletico ma, in generale, con tutto lo staff. Il fine comune è quello di disputare una buona stagione e di avere meno infortuni possibili. C’è un costante dialogo fra me e coach Mastrangelo. Ci consultiamo per la preparazione degli allenamenti, la gestione dei carichi di lavoro e per la valutazione delle condizioni fisiche dei giocatori».
    Come stanno rispondendo al lavoro i giocatori? «Tutto l’ambiente pallavolistico nutriva una enorme voglia di ricominciare dopo un periodo così complicato e, infatti, tutta la squadra ha risposto molto bene a livello atletico al lavoro progressivo che è stato loro proposto. Anche i giovani stanno lavorando seriamente e con costanza e sono molto soddisfatto di come sta procedendo il lavoro di squadra. Il ritiro ha dato una grande mano sotto molti punti di vista, aiutando i giocatori a conoscersi e formando un grande gruppo molto affiatato, con i più esperti a dare il buon esempio e tanti giovani pronti a far vedere di cosa sono capaci».
    Dopo un periodo così complicato, come si prepara atleticamente una stagione per arrivare al meglio all’inizio della competizione? «Non è certamente una cosa semplice prepararsi ad una stagione come questa. I ragazzi vengono da un periodo di fermo di quasi 6 mesi e la grande voglia di allenarsi e di ricominciare è sì importante, ma può essere controproducente laddove porti i giocatori ad esagerare. Il “trucco”, dopo mesi di fermo, è quello di avere pazienza. Abbiamo a disposizione 11 settimane di preparazione che ci permettono di organizzare e fare le cose con calma. Partendo da una base aerobica in piscina e da carichi non eccessivi continueremo portando avanti il grande lavoro di equipe fra preparatore atletico, fisioterapista, allenatori, giocatori e società che ci ha contraddistinto fino ad ora e che, penso, possa fare la differenza fra un ‘buono’ ed un ‘ottimo’ lavoro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia: Maiocchi e Suraci carichi per questa stagione

    Di Redazione
    Sono passati pochi giorni dalla fine del raduno sportivo a Castelnovo ne’ Monti e per gli atleti della Conad Reggio continua il lavoro di preparazione iniziato tra le bellezze del nostro Appennino. Per il momento l’attività dei ragazzi si concentra sull’allenamento individuale (sala pesi o piscina), in fervida attesa del momento in cui si potrà tornare sui palloni.
    Da pochi giorni l’opposto Antonino Suraci e lo schiacciatore Matteo Maiocchi si sono sistemati nel loro appartamento, iniziando a mettere radici a Reggio per questa stagione 2020/21 in serie A2 Credem banca. Classe rispettivamente ‘96 e ‘98, i ragazzi raccontano l’inizio della loro esperienza in casa Tricolore.
    Ragazzi, com’è stato il raduno a Castelnovo ne’ Monti?
    Suraci: Personalmente penso che sia andato molto bene. Non mi era mai capitato di iniziare così la preparazione atletica e siamo riusciti a legare subito con tutti i compagni, anche le attività organizzate sul territorio sono state molto interessanti.
    Maiocchi: È stata un’occasione per iniziare a conoscere tutto l’ambiente di Volley Tricolore, dalla nuova squadra allo staff. L’operazione di team building, che era l’obiettivo principale oltre all’impostazione del lavoro fisico, penso sia riuscita molto bene.
    L’impatto con la preparazione atletica, dopo questa lunga pausa, com’è?
    Suraci: In quarantena non siamo stati con le mani in mano e abbiamo comunque provato a tenerci in forma. Siamo tutti carichi e in buone condizioni, magari adesso che è l’inizio si fa un po’ di fatica ma è normale.
    Maiocchi: Siamo stati fermi anche troppo, non vediamo l’ora di poter tornare sui palloni. Per ora rimaniamo divisi in due gruppi durante la preparazione, tra i più esperti e i più giovani. Siamo già un team affiatato, con tante ambizioni.
    A proposito di ambizioni, voi rientrate tra i ‘giovani’ che proveranno a dare filo da torcere ai ‘veterani’, giusto?
    Suraci: Lo scopo di tutti è quello di dare il proprio contributo, con entusiasmo e voglia di lavorare. La sana competizione c’è sempre, si ha voglia di far bene e di giocare, poi l’ultima parola spetterà ovviamente al coach.
    Per il resto invece, avete iniziato a sistemarvi qui in città?
    Maiocchi: Sì ci stiamo trovando benissimo. La casa è molto bella e abbiamo ricevuto una super accoglienza. Pian piano ci stiamo adattando, cercando di scoprire le ‘chicche’ di Reggio Emilia. I compagni di squadra che conoscono meglio la città ci stanno dando delle dritte.
    Stando al calendario, la partita contro Cantù sarà in casa, alla quinta giornata d’andata. Come sarà incontrare la vostra vecchia squadra?
    Suraci: È una bella sensazione sapere di incontrarli ‘da fuori’. Non si faranno sconti a nessuno.
    Maiocchi: Esatto, non ci risparmieremo. Dobbiamo fare bella figura. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse: Luca Carenini al fianco di Graziosi e Busi. Sarà il terzo allenatore

    Di Redazione
    Un legame indissolubile e che continuerà anche nella prossima stagione. Luca Carenini, cresciuto come pallavolista e da qualche anno come allenatore nella Pallavolo Cisano, farà parte della nuova Agnelli Tipiesse con il ruolo di terzo allenatore della prima squadra di serie A2 e sarà, insieme al secondo allenatore Daniele Busi, al servizio di coach Graziosi.
    Carenini è una vera e propria bandiera della Pallavolo Cisano. La sua carriera da palleggiatore nel mondo del volley è tutta a tinte rossoblu e con la maglia cisanese attraversa tutte le categorie fino alla serie A. Luca è anche tra i protagonisti della storica promozione in serie A2 della Tipiesse Cisano nella stagione 2017-18, prima di appendere le ginocchiere al chiodo e sedersi sulla panchina per iniziare la carriera da allenatore. Nel campionato 2018-19 è l’assistente di coach Cristian Zanchi in serie A2, mentre l’anno scorso è stato il vice di coach Matteo Battocchio in A3.
    “Sono molto felice di far parte di questo nuovo e importante progetto – commenta Luca Carenini – Con l’arrivo dell’emergenza Coronavirus c’era il rischio di non poter più fare un campionato di alto livello e questa nuova avventura, insieme a una società come Olimpia che è da tanti anni ad alti livelli, ci permettere di crescere reciprocamente e in particolare di restare un punto di riferimento per i tanti appassionati di Cisano e di Bergamo”.
    Il primo impatto con la nuova squadra e soprattutto con coach Graziosi è stato subito positivo per Luca Carenini. “Graziosi ha avuto un approccio fantastico con tutti i ragazzi fin dai primi giorni di allenamento. Sa quello che vuole, è determinato ed è bravo a parlare con i giocatori, lo staff e la società – spiega Luca – La sua grande esperienza per tutti noi è veramente un valore aggiunto e ogni allenamento lo vivo come una sorta di corso di aggiornamento perché imparo sempre qualcosa di nuovo. Sono certo che sarà un anno fantastico e che avremo la possibilità di giocarcela contro tutti per stare nei piani alti della classica. Ci tengo quindi a ringraziare Graziosi, Olimpia e Cisano per avermi dato la possibilità di far parte dell’Agnelli Tipiesse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la data del raduno dei Lupi di Santa Croce

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Countdown ormai in procinto di terminare per i Lupi della Kemas Lamipel Santa Croce. Raduno del 19 agosto che si avvicina sempre più velocemente. Appuntamento per le ore 18:00 al PalaParenti. La compagine biancorossa si sta preparando sia mentalmente che fisicamente per l’inizio della nuova Season.
    Una rivoluzione di individualità in quel di Santa Croce, ufficialità mirate, comunicate con ragionamento e discrezione. Occasione pubblica per conoscere i nuovi volti, ben otto, con nove atleti confermati dalla passata stagione.
    Palazzetto santacrocese che si dipingerà di biancorosso, nell’evento che ormai è diventato fondamentale per iniziare al meglio la stagione. I tifosi potranno rimanere a stretto contatto con i giocatori, sempre indossando la mascherina, scambiando qualche battuta con i loro beniamini. Stessa cosa per la stampa che potrà colloquiare con il team.
    La società invita quindi i tifosi a partecipare al Raduno del Team. Saranno presenti anche i mezzi stampa e le autorità Istituzionali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto: “Siamo un gruppo ben equilibrato, l’ impatto è sicuramente positivo”

    Di Redazione
    Oggi i ragazzi della Conad Reggio faranno ritorno in città, a conclusione del raduno sportivo a Castelnovo ne’ Monti iniziato lunedì 3 agosto. Il centrale Nicola Sesto racconta con soddisfazione di questa prima settimana, utile a iniziare la preparazione ma anche nel cominciare a costruire un’intesa di squadra.
    “Questo raduno a Castelnovo ne’ Monti è stata un’ottima occasione per ‘rispolverare’ e tornare in attività dopo cinque mesi di fermo – considera Sesto -. Abbiamo vissuto questa settimana alla grande, grazie anche a un’operazione di conoscenza e scoperta del territorio ben strutturata. E’ in circostanze come queste che si inizia a compattare una squadra, sia coinvolgendo i nuovi arrivi che dando stimoli al gruppo dell’anno passato”.
    Una squadra, quella reggiana, che “ha voglia di tornare in campo e sta lavorando bene – continua l’atleta – penso che siamo un gruppo ben equilibrato e il primo impatto è sicuramente positivo. Certo, siamo solo alla prima settimana, ma è già da qui che si iniziano a saldare le basi della mentalità che ci dovrà accompagnare per tutta la stagione. Un approccio fatto di sacrificio, spirito di squadra e determinazione nel voler dimostrare il proprio valore”.
    Durante la presentazione di mercoledì sera, Sesto è stato nominato ufficialmente vice capitano per la stagione 2020/21, al fianco del capitano Andrea Ippolito. “Sono molto contento di essere vice capitano e trovo sia giusto dare un seguito al lavoro che ha fatto Andrea (Ippolito) in questi anni – dice -. Devo dire che, anche se non avessi ricevuto questo titolo, non mi sarei sicuramente risparmiato nelle mie responsabilità e nella mia energia. Penso infatti che in questa squadra ci siano figure, come Pinelli e Bellei, con un’esperienza tale da fare da ‘collante’ tra atleti più giovani e altri più navigati, rappresentando comunque una guida per il gruppo”.
    Quanto alla recente pubblicazione del calendario di serie A2 Credem banca, la prima partita della squadra Tricolore sarà in casa, al PalaBigi, proprio contro Ortona, dove Sesto ha giocato l’ultimo anno. “Saranno le prime quattro o cinque giornate a darci morale e aiutarci nell’individuare con più precisione i nostri punti di forza – conclude Nicola -. Lì verrà svelata un’identità di squadra che solamente la pressione del campionato può far emergere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Castellana Grotte: ecco lo staff tecnico e medico e i numeri di maglia

    Di Redazione
    Ultimi dettagli per la New Mater Volley Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La società castellanese, infatti, ha ufficializzato i componenti dello staff tecnico e dello staff sanitario.
    Saranno Giuseppe Barbone (secondo), Pino Calisi (assistente) e Matteo Pastore (scout man) ad affiancare Flavio Gulinelli nella sua terza esperienza in gialloblù. Se per Barbone e Calisi si tratta di una conferma rispetto alle scorse stagioni, è un ritorno quello di Pastore, alla New Mater Volley già dal 2010 al 2013 in serie A1 e A2, prima dei sette anni consecutivi alla Materdominivolley.it Castellana Grotte.
    Conferma in blocco, invece, per lo staff medico-sanitario: Max D’Elia sarà ancora il preparatore atletico, così come Francesco Boggia l’osteopata e Andrea Giancaspro il fisioterapista. Giosuè Dell’Area sarà ancora il medico responsabile.
    Comunicati alla Lega Pallavolo Serie A anche i numeri di maglia per i giocatori che compongono il roster a disposizione di Gulinelli. Confermato il 4 di Pippo Vedovotto. Passa dall’11 al 5, invece, Daniele De Pandis. Il numero 1 torna sulle spalle di Roberto Cazzaniga. Stefano Patriarca e Mattia Rosso prendono la maglia numero 8 e quella numero 9.
    Fernando Garnica vestirà l’immancabile numero 11, Nicola Zonta indosserà la maglia numero 14. Carmelo Gitto e Alex Erati si affidano alla 7 e alla 17. Felipe Airton Banderò sceglie una inedita 18. Numero tutto nuovo anche per Giuseppe Ottaviani: la 6. La 3 di Matheus Dall’Agnol, la 10 di Saverio De Santis e la 15 di Luca Palmisano completano la lista.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, confermati Galliani e Candeli. Saranno presentati ufficialmente martedì

    Foto Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Altri due “pilastri” confermati all’Atlantide Pallavolo Brescia per la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Stiamo parlando dello schiacciatore Andrea Galliani, uno dei migliori della categoria nella passata stagione, e del centrale Nicola Candeli. I due giocatori saranno presentati ufficialmente martedì al bar CoffeeMore di via Lombardia 30 a Rodengo Saiano. La notizia è stata riportata nell’edizione odierna del quotidiano Bresciaoggi.
    «In questo momento sto pensando al rientro – dichiara Candeli-. Ci siamo ritrovati: io qui sto bene e la fiducia della società è apprezzatissima. Speriamo di poterla ripagare stando tutto l’anno in campo».
    L’operazione risale al 28 gennaio: «Non sono pronto per saltare e a ricominciare a tutta velocità – spiega Candeli -, ma sono pronto per iniziare la preparazione, ho un po’ di massa da recuperare sulla gamba, ma non vedo l’ora di ripartire perla stagione». LEGGI TUTTO