consigliato per te

  • in

    Mercoledì ancora il faccia a faccia tra Castellana Grotte e Cuneo

    Di Redazione
    Da Cuneo a Castellana, dal Pala Ubi Banca al Pala Grotte, sempre Castellana e Cuneo. Dopo la sfida di domenica in Piemonte, si replica in terra in Puglia: in campo, di nuovo una opposta all’altra, ci saranno Bcc Castellana Grotte e Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo. Prima battuta mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 17. Si recupera una partita valida per la terza giornata di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dettaglio non trascurabile: in palio ci saranno anche punti validi per la classifica al termine della prima parte della stagione, quella che assegna i pass di accesso ai quarti della Coppa Italia serie A2.
    Sul gommato del Pala Grotte si ritroveranno così due formazioni che si sono sfidate solo tre giorni fa: 3-0 a favore di Cuneo il risultato dell’incrocio del Pala Ubi Banca. Score che la formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli si augura di ribaltare per non interrompere la striscia di risultati utili interni (tre successi consecutivi con Cantù, Mondovì e Lagonegro), per rimettere in pari il bilancio stagionale (cinque vittorie e sei sconfitte nelle gare finora disputate), per riportarsi in coda alla parte centrale della classifica (con l’ottavo posto al momento occupato da Santa Croce che ha un punto in più ma tre partite in meno) e per non abbandonare la corsa ai quarti di Coppa Italia.
    Serve, per quest’ultimo obiettivo, non fallire le tre partite da recuperare (con Cuneo appunto, ma anche con Santa Croce in trasferta il 27 e con Ortona in casa il 31 gennaio). La Bcc Castellana, nel computo della classifica valida per il solo girone di andata, è attualmente ottava con 10 punti, alle spalle di Santa Croce (settima, 14 punti e 8 gare giocate). Davanti ci sono, però, anche Brescia (18 punti) e Reggio Emilia (16) che hanno già disputate tutte le 11 partite. Una corsa ad inseguire, insomma, con poco margine di errore per entrare nelle prime sei posizioni, ovvero in quelle utili per accedere ai quarti di Coppa Italia (già qualificate dalla serie A2 Bergamo, Taranto, Cuneo e Ortona). Domani, mercoledì, peraltro, in campo ci saranno anche Santa Croce e Siena per il recupero della 11esima giornata di andata.
    Con Cuneo, insomma, servirà fare risultato non solo per morale ed entusiasmo, ma anche per una “doppia” situazione di classifica. Soprattutto, però, servirà trovare quell’intensità vista solo a tratti in Piemonte.
    Saranno Pietro Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e Walter Stancati di Brindisi gli arbitri dell’incontro. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, capitan Monguzzi: “Il nostro campionato inizia proprio ora”

    Di Redazione
    Fermo ai box nel weekend causa rinvio a data da destinarsi del match contro la Kemas Lamipel Santa Croce, il Pool Libertas Cantù ha approfittato di questo stop forzato per ritrovare la forma fisica e l’affiatamento necessario per preparare il difficile impegno che mercoledì attende la formazione del Presidente Ambrogio Molteni. A fare il punto della situazione, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano La Provincia, è il capitano Dario Monguzzi.
    «Abbiamo lavorato tanto – afferma il capitano canturino – affrontando una settimana impegnativa per quanto riguarda il lavoro fisico. Abbiamo sfruttato questa giornata di pausa, di riposo forzato, per recuperare un po’ di quella che era la forma fisica e l’affiatamento che ci è mancato a causa di tutto quel tempo che non siamo riusciti ad allenarci assieme».
    Mercoledì il recupero contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo. Una partita sicuramente non facile contro la capolista del campionato di A2 Credem Banca: «Adesso ci attende mercoledì il recupero contro Bergamo e domenica prossima, la partita di ritorno contro Lagongegro. Tra di noi ci siamo detti che il nostro campionato inizia proprio ora: bisogna prima di tutto fare punti e ritrovare quel gioco che avevamo trovato e che ci è mancato per mille fattori esterni, fattori che non devono essere alibi, ma che comunque sono un dato di fatto. Si era infatti perso un po’ quello che era stato il lavoro di preparazione». LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il ds Mechini dopo la vittoria: “Spero sia l’inizio di un percorso nuovo”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena torna dalla trasferta con Lagonegro con tre punti in tasca. Una bella vittoria che la società spera sia la svolta per un nuovo percorso che possa far risalire la classifica alla squadra di coach Spanakis.
    Finalmente felice il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Fabio Mechini: «Oggi è stata una bella giornata. La squadra ha giocato bene, sfruttando anche la serata non migliore di Lagonegro e comunque commettendo pochi errori in campo – osserva il dirigente biancoblù nelle dichiarazioni rilasciate al quotidiano La Nazione Siena -. Siamo andati benissimo nei primi due set, e bene anche nel terzo. Nel terzo parziale siamo stati bravi a recuperare nel punteggio dopo un inizio non ottimale. Sapevamo che questa era una gara a rischio, contro una squadra molto pericolosa».
    Stavolta non ci sono stati passaggi a vuoto: «Noi abbiamo affrontato questa sfida nella maniera migliore – sottolinea Mechini -, mettendo sul taraflex attenzione, concentrazione e lucidità. Ho visto un atteggiamento diverso da parte dei ragazzi, e ne sono contento. Abbiamo fatto tutto bene e abbiamo commesso pochi errori, qualcuno in più solamente all’inizio del terzo set. Siamo comunque riusciti ad avere una costanza di gioco nell’arco dei tre set, ho visto tante situazioni ben gestite».
    A questo punto la speranza di tutto l’ambiente è che la tanto sospirata svolta in fatto di continuità possa partire proprio dalla vittoria di Lagonegro: «Spero di poter dire che questo sia l’inizio di un percorso nuovo da parte della squadra – conferma il ds -. Questo è un momento molto importante della stagione, a breve ci attendono altri due impegni certamente delicati e difficili. Ora non dobbiamo abbassare la guardia e dobbiamo sfruttare al meglio la settimana e le gare che giocheremo per conquistare altri punti in classifica». LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, doppio confronto con Castellana. Bonola: “Serviranno due ottime prestazioni”

    Foto Facebook Cuneo Volley

    Di Redazione
    Domani, domenica 17 gennaio alle ore 18.00, Pistolesi e compagni scenderanno in campo per la 3^ giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile, ospitando la BCC Castellana Grotte di coach Gulinelli. Sarà il primo confronto dei biancoblù con i pugliesi, in quanto il match d’andata verrà recuperato mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00 al PalaGrotte, a soli 3 giorni di distanza.
    Entrambe le gare saranno disputate a “porte chiuse” e visibili in live streaming gratuito sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A ai seguenti link:
    – CUNEO vs CASTELLANA https://youtu.be/lB7Uu6GzLTE
    – CASTELLANA vs CUNEO https://youtu.be/Jug1wQFABlo
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo cerca il riscatto tra le mura di casa, fortino per tutto il girone d’andata, mentre la New Mater Volley di Capitan Garnica, costretta ad uno stop prolungato causa Covid-19 a inizio stagione, arriva al confronto con i cuneesi dopo la vittoria infrasettimanale con Lagonegro, valevole per il recupero della 5^ giornata.
    Al momento i ragazzi di coach Serniotti occupano il terzo posto in classifica, con 22 punti e 12 giornate disputate, di cui 8 conquistate e due tie-break ceduti, dal canto loro i pugliesi sono noni in classifica, con 13 punti all’attivo dati da 5 vittorie su 10 partite giocate.
    Il centrale Paolo Bonola a un giorno dal match con Castellana Grotte: «Ci aspettano due match importanti, saranno giorni impegnativi con due incontri così ravvicinati. Siamo carichi, abbiamo fatto una buona settimana d’allenamento e c’è tanta voglia di fare bene dopo le due partite precedenti. Sono convinto che come sempre il campo di casa sarà uno dei nostri punti di riferimento. Dovremo puntare alla vittoria anche a Castellana, pensando proprio al fattore campo in Coppa Italia, per poterci potenzialmente giocare in casa due turni. Sono una buona squadra, hanno avuto degli alti e bassi, ma sono certo che stanno trovando continuità e serviranno due ottime prestazioni per uscirne vincitori e con il massimo dei punti».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Montagnani: “Campionato di grande resistenza e grande sofferenza”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Ennesimo rinvio in casa Kemas Lamipel Santa Croce: salta il match con Cantù. La situazione sta migliorando: da dieci positivi il numero si è ridotto e il team si sta ricompattando in palestra. Il Coach Paolo Montagnani spiega come si articoleranno le prossime settimane.
    Le dichiarazioni del mister: “La situazione sta migliorando. Dei dieci atleti positivi, alcuni si sono negativizzati e si stanno sottoponendo a nuove visite per l’idoneità sportiva. Ovviamente ci vuole massima cautela e sicurezza: gli atleti saranno comunque pronti per giocare, quando rientreranno in campo. Non giocheremo la partita con Cantù che era programmata per questo fine settimana, disputeremo il match contro Siena di mercoledì prossimo. Dovremo scendere in campo indipendentemente da quali atleti avremo a disposizione. Nei prossimi giorni valuteremo lo stato di forma dei giocatori, e metteremo in campo la formazione migliore. Dispiace giocare il derby, in casa contro Siena, non al meglio delle nostre condizioni. Quest’anno è un campionato di grande resistenza e grande sofferenza, altre squadre hanno attraversato il nostro stesso periodo. Siamo il team che ha meno partite in questo campionato e dobbiamo ricominciare  a giocare. Faremo questo dalla metà della prossima settimana, ci attenderà un tour de force con tanti recuperi e tante partite che sono già in calendario. In questo momento quello che ci interessa è la salute dei ragazzi, poi penseremo a come metterli in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana in trasferta a Cuneo. Rosso: “Siamo in un momento positivo”

    Di Redazione
    Vigilia della doppia sfida con la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo per la Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Flavio Gulinelli, dopo le tre vittorie ottenute nelle ultime quattro partite, si prepara così ad affrontare un incrocio “andata e ritorno” con i piemontesi, terza forza del torneo cadetto. In palio, chiaramente, non c’è il passaggio del turno, ma il doppio confronto ravvicinato è dovuto al calendario molto compattato per via della gara di andata rinviata lo scorso 1 novembre.
    Si comincia dal Pala Ubi Banca di Cuneo dove si giocherà domenica 17 gennaio 2021 con inizio alle ore 18. Si disputa una partita valida per la terza giornata di ritorno (al Pala Grotte, invece, si giocherà mercoledì 20 gennaio).
    La Bcc Castellana Grotte cerca conferme dopo un inizio di anno molto positivo e in evidente crescita rispetto agli ultimi mesi. La formazione gialloblù cerca controprove soprattutto per quanto riguarda la tenuta esterna. Se in casa sono arrivate tre vittorie di fila, infatti, per i gialloblù l’ultima vittoria lontano dalla Puglia è dell’8 novembre a Brescia. Da allora tre sconfitte in tre partite a Reggio Emilia, Taranto e Bergamo. Un trend che Castellana spera di invertire in un palazzetto importante come quello di Cuneo e contro una squadra particolarmente ostica come quella guidata da Serniotti che finora ha raccolto 22 punti in 12 partite disputate e che sarà determinata a conquistare il suo primo successo del 2021 (avendo perso le due sfide giocate nel nuovo anno con Bergamo in casa e Siena in trasferta).
    L’obiettivo, chiaramente, per i pugliesi è quello di dare concretezza e nuovi orizzonti alla rimonta playoff quando di fatto saremo a metà stagione (quella con Cuneo è infatti l’11esima partita delle 22 in calendario): con 13 punti (frutto di 5 vittorie e 5 sconfitte), del resto, al momento, la Bcc Castellana è nona a 1 punto dall’ottavo posto.
    Sfida tutta particolare per lo schiacciatore classe 1985 Mattia Rosso, nato a Cuneo e cresciuto sportivamente nella Bre Banca Lannutti. “Siamo in un momento positivo – ha commentato il martello piemontese – Anche se proprio ora non possiamo mollare perché ci aspettano tre sfide, le due con Cuneo e quella con Brescia, che ci diranno molto sul prosieguo della stagione. Nelle ultime gare abbiamo raggiunto quello che era l’obiettivo principale: vincere e portare a casa i tre punti. Le prossime, invece, saranno anche test importanti dal punto di vista del gioco, oltre che dei risultati. Per quanto riguarda il piano personale – ha continuato Rosso – sarà una grande emozione tornare nella mia città di nascita e soprattutto in quel palazzetto che mi ha crescere sportivamente e mi ha visto “nascere” pallavolisticamente. È uno dei palazzetti più belli d’Italia, peccato solo non ci possa essere il pubblico”.
    Sono Michele Marotta di Prato e Michele Brunelli di Falconara Marittima gli arbitri designati a dirigere l’incontro. Nessun precedente finora tra le due formazioni.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena pronta alla trasferta. Domenica sfiderà Lagonegro

    Di Redazione
    E’ terminato l’allenamento quotidiano della Emma Villas Aubay Siena, che si prepara per la nuova trasferta da effettuare. La squadra è praticamente al completo (ad eccezione di Pietro Milordini, out per infortunio) e si appresta a compiere il viaggio in Basilicata dove domenica andrà ad affrontare la Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Il match, valevole per la terza giornata del girone di ritorno, prenderà il via alle ore 18.
    Siena è reduce dalla sconfitta in Piemonte al tiebreak contro Mondovì. Una sfida, quella contro i monregalesi, che ha portato un solo punto in classifica alla squadra toscana. La compagine di coach Alessandro Spanakis è riuscita a recuperare da uno svantaggio di due set a zero per poi cedere tuttavia al tiebreak nonostante un vantaggio di due punti acquisito per l’appunto nel quinto e decisivo set.
    Siena è settima in graduatoria con 15 punti all’attivo, Lagonegro è dodicesima con 6 punti e due sole vittorie in dodici partite disputate dal team lucano.
    In Basilicata Siena andrà ad affrontare l’ex Vincenzo Spadavecchia, protagonista in maglia biancoblu nelle stagioni della vittoria della Coppa Italia di A2 e del campionato, con la promozione in Superlega. E anche Filippo Vedovotto, che da poco si è accasato nel team lucano: si tratta di un altro pallavolista che ha scritto la storia della società senese, con la vittoria della Coppa Italia (fu lui a realizzare l’ultimo punto della finale) e del campionato di A2.
    A Lagonegro gioca adesso anche il palleggiatore Nicola Salsi, freschissimo ex. Affronterà la sua ex squadra pure Marco Fabroni, tornato a Siena dopo avere iniziato questo campionato con la maglia della Cave del Sole Geomedical. Ex del match sarà anche Leonardo Fantauzzo.
    All’andata fu la Emma Villas Aubay ad aggiudicarsi l’incontro, disputato il primo novembre, con il punteggio di 3-1. Nella circostanza Igor Yudin mise a segno 25 punti (con il 59% in attacco), Yuri Romanò 15 e Dore Della Lunga 14.
    Appena cinque giorni fa Lagonegro è riuscita a sconfiggere con il risultato di 3-1 Brescia, dimostrando un buono stato di forma: 15 i punti di Marretta, 12 di Mazzone, 11 di Scuffia, 7 di Spadavecchia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO