consigliato per te

  • in

    Vbc Synergy Mondovì, Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due alzatori

    Di Redazione Prende forma il nuovo VBC Synergy che parteciperà al prossimo campionato maschile di Pallavolo di Serie A2, il decimo nella storia del nostro sodalizio. Le novità, così come le conferme, sono suggestive e promettenti. Iniziamo con la presentazione dei due palleggiatori, dei due nuovi registi della squadra. Giocherà nel VBC Dante Chakravorti, a dispetto del nome italiano di provenienza e di tesseramento, nato nel 1997, 1,90 di altezza, dopo l’esperienza in A3 nell’Aurispa Alessano due stagioni orsono, nel campionato 20202021 ha giocato in Serie A1 nella Tonno Callipo Vibo Valentia, la compagine che ha costituito la più grande e gradevole sorpresa nella massima serie della stagione scorsa, nella quale Dante condivideva il ruolo con Davide Saitta, uno dei più bravi ed esperti palleggiatori della massima serie. A Mondovi’, Dante Chakravorti, nella orbita delle nazionali Juniores, dividerà il proprio compito con il pari ruolo Matteo Lusetti, classe 2002, alto 1,91, emiliano di nascita, cresciuto nel prestigioso vivaio Anderlini di Modena, società modello nel settore giovanile maschile, intitolata all’indimenticabile Franco Anderlini, motore della pallavolo modenese, e già allenatore della prima squadra Nazionale. Negli ultimi due campionati Matteo ha militato in una altra compagine dell’Emilia, terra di numerose squadre a tutti i livelli del volley, vale a dire il Modena Volley, e nella quale si è ben disimpegnato. Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due registi del Vbc Synergy Mondovì nel Campionato 20212022, nella stagione ormai alle porte. Entusiasmo, gioventù, estro e fantasia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Benedicenti completa il reparto dei liberi della Moaconcept Ortona

    Di Redazione Con il giovane e talentuoso Alberto Benedicenti, la Moaconcept Impavida Ortona va a completare anche le due caselle dedicate al Libero. Alberto Benedicenti, giovane Libero di 180 centimetri d’altezza nasce a Torino nel 2001 ed è proprio nella Città dei Savoia che si avvicina al mondo della Pallavolo. Già durante il suo percorso nelle Under della GSAD Arti e Mestieri Torino, a soli sedici anni, è impiegato anche nella prima squadra, che disputa un campionato di Serie C. La Serie C, tuttavia, va stretta al talentino piemontese che viene notato dagli “emissari” del Club Italia Roma e così, nella stagione 2018/2019, Alberto è subito in Serie A2 con la selezione dei giovani campioncini italiani. Sempre nel 2018, Alberto Benedicenti, assapora la gioia di una medaglia di bronzo agli europei Under 18. Nel Palmares del giovane libero anche un secondo posto con il Piemonte al Trofeo Delle Regioni 2016. Ma il Club Italia non è l’unico ad avere messo gli occhi addosso a Benedicenti. La Sir Safety Perugia lo ingaggia per un campionato di Serie B nella stagione 2019/2020 per poi utilizzarlo anche nella prima squadra che milita in Superlega. Nella passata stagione, invece, Alberto Benedicenti è protagonista assoluto del reparto difensivo nella Sa.Ma. Portomaggiore, in Serie A3. L’accordo con la Moaconcept Impavida Ortona riporta quindi Benedicenti in Serie A2. «Arrivo in una società che a detta di tutti è seria e ben strutturata. Avrò la possibilità di lavorare, migliorare e crescere ancora. Sarà fondamentale fare gruppo sia dentro che fuori dal campo in modo tale da poterci esprimere al meglio e magari provare ad essere anche ambiziosi». Alberto BenedicentiNascita: 06/02/2001 TorinoNazionalità Sportiva: ItalianaRuolo: LiberoAltezza: 180 Cm Carriera:2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)2020/2021 Sa.Ma. PortoMaggiore (Serie A3)2019/2020 Sir Safety Conad Perugia (Serie A1)2019/2020 Monini Perugia (Serie B)2018/2019 Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma (Serie A2)2017/2018 GSAD Arti e Mestieri Torino (Serie C) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, al centro c’è Marinfranco Agrusti: “Pronto a vivere questa avventura”

    Di Redazione Pugliese, di Castellana Grotte, Marinfranco Agrusti (classe 1999) arriva al centro del team biancoblu a sostegno del reparto già formato da Andrea Rossi ed Andrea Mattei. Agrusti è indubbiamente un prodotto del settore giovanile del club della sua città natale con la quale ha esordito anche in A2 nel 2011. L’arrivo in pianta stabile in Serie A arriva tuttavia nel 2018 quando è incluso nella rosa del team di SuperLega della BCC Castellana Grotte. Rinnova la presenza in A2 l’anno successivo per poi indossare i colori dell’Aurispa Libellula Lecce in A3 la scorsa stagione. Prima volta fuori dalla sua Puglia, il giovane centrale è pronto per questa nuova avventura: “Sono felice di avere questa opportunità con Siena, sarà sicuramente una bellissima esperienza e mi sento pronto per poterla vivere”. Arrivato alla conclusione del roster biancoblu Agrusti commenta il nuovo gruppo: “Non conosco direttamente i miei compagni di squadra, ma molti li ho incontrati sul campo come avversari. Quest’anno il livello di competizione è alto, la stessa Castellana Grotte è organizzata in questo senso. Sono sicuro che la Emma Villas possa fare più che bene. Per quanto riguarda il mio reparto poi Rossi e Mattei sono due ottimi riferimenti, imparerò molto da loro.” Il profilo tecnico e umano di Agrusti? Il centrale si descrive così: “Tecnicamente è l’attacco dove mi sento più sicuro ma voglio migliorare la battuta e crescere a muro, ho parlato con Coach Tubertini che mi ha già dato dei consigli su come impostare il tutto. A livello umano sono una persona tranquilla con pochi eccessi che ama fare gruppo”. CARRIERA2020/2021 A3 Aurispa Libellula Lecce 152019/2020 A2 BCC Castellana Grotte 152018/2019 A1 BCC Castellana Grotte 152017/2018 D New Mater Castellana Grotte (BA)2014/2017 Giovanili New Mater Castellana Grotte (BA)2012/2014 D New Mater Castellana Grotte (BA)2011/2012 A2 BCC-NEP Castellana Grotte2010/2011 Giovanili BCC NEP Castellana Grotte (BA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, Giovanni Ceccato sarà ancora il vice di Finoli

    Di Redazione Giovanni Ceccato viene confermato come palleggiatore in seconda del team bergamasco alla corte di coach Graziosi. Il giovane regista veneto di Bassano del Grappa, classe 1999 per 193 cm dopo un anno intenso a supporto dell’argentino Finoli ha ottenuto la fiducia di coach e società per continuare il suo percorso a Bergamo. Ceccato ha alle spalle esperienze di prestigio nel team di Piacenza e Brescia; dopo essere cresciuto nelle giovanili di Bassano del Grappa si trasferisce a Monza e Milano in serie B, con Piacenza vince la Coppa Italia e a seguire raggiunge la promozione in Superlega proprio contro l’Olimpia Bergamo. Dopo l’esperienza a Brescia quest’anno si è potuto arricchire dei preziosi consigli di coach Graziosi, seguendo la linea improntata su giovani estrosi e capaci presente nei progetti del team orobico, entrando spesso in sostituzione del “guru” Finoli, da cui ha appreso estro e abili giocate. L’entusiasmo del giovane Ceccato alla riconferma: “Sono molto contento di continuare il mio percorso di crescita in questa società di altissimo livello, sono felice che il coach abbia riconfermato la fiducia che mi ha dato l’anno scorso per amministrare le seconde linee. La stagione si è conclusa da poco più di un mese ma non vedo l’ora di iniziare, di rivedere i miei vecchi compagni e di conoscere quelli nuovi. Ringrazio la società e faccio un saluto a tutti i tifosi Bergamaschi”. CURRICULUM2020-2021 Agnelli Tipiesse Bergamo A22019-2020 Sarca Italia Chef Centrale Brescia A22018-2019 Gas Sales Piacenza A22017-2018 Volley Milano serie B2016-2017 Vero Volley Monza2014-2016 Giovanili Volley Bassano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, decima stagione in A2. Il presidente Molteni: “Massima passione e dedizione”

    Di Redazione La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, nei giorni scorsi ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. E per la decima stagione, la nona consecutiva, anche il Pool Libertas Cantù sarà regolarmente ai nastri di partenza del Campionato di Serie A2 Credem Banca. Si tratta di un risultato storico per la pallavolo comasca. Mai nessuna squadra, infatti, era in precedenza riuscita ad approdare al secondo campionato nazionale, restandoci per così tante stagioni. “La Commissione di controllo delle iscrizioni ha validato la nostra iscrizione per il decimo anno in Serie A2 Credem Banca – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Non ci sono stati contatti né integrazioni a dimostrazione della bontà della nostra documentazione. Ora abbiamo la scadenza del 21 Luglio per i tesseramenti dei giocatori della prossima stagione. Visti i cambiamenti molto significativi nel nostro roster, si tratta anche in questo caso di un lavoro impegnativo che stiamo facendo come sempre con molta professionalità. Poi avremo in agosto la partenza della preparazione, e quello che sarà tutto il lavoro per la nuova stagione. Come sempre, con la massima passione e dedizione proseguiamo nel nostro cammino”. Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione per il palleggiatore Enrico Zorzi al Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione Un rinnovo a tutto campo. Enrico Zorzi sarà ancora un giocatore del Delta Volley Porto Viro. Alla sua quarta stagione in nerofucsia, la seconda consecutiva, l’alzatore classe ’90 non si limiterà, però, al ruolo di regista sul taraflex. Per lui anche il compito (non scritto) di fare da “collante” all’interno dello spogliatoio e l’impegno (questo sì, ufficiale) nella gestione del marketing societario. Tre in uno, insomma, oppure uno per tre: quale che sia la prospettiva da cui la si guarda, non c’è dubbio che questo rinnovo abbia un significato speciale. Zorzi ha certamente dimostrato il suo valore in campo nelle precedenti annate a Porto Viro, ma la riconferma nel gruppo che affronterà il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca poggia su basi più ampie, che trascendono l’aspetto squisitamente tecnico. “La riconferma è motivo di orgoglio, giocare in A2 rappresenta l’apice della mia carriera – afferma Zorzi – Per raggiungere dei grandi obiettivi ci vuole un grande gruppo e penso di aver dimostrato quanto io creda nell’importanza dello spogliatoio: se c’è sintonia, come c’è stata l’anno scorso, si possono ottenere risultati straordinari. Sinceramente non mi aspettavo un mercato così di ‘rottura’, ma è chiaro che la società ha voluto puntare su dei giocatori esperti per avere una marcia in più nell’affrontare per la prima volta la nuova categoria”. E Porto Viro vuole affrontare la sfida dell’A2 puntando in alto: “Nello sport come nella vita è bene sempre avere un obiettivo, dobbiamo essere ambiziosi gettando delle basi solide lungo il cammino – continua Zorzi – Ovviamente ci aspettano molte difficoltà, ogni domenica bisognerà spingere al massimo perché tutti gli avversari cercheranno di fare risultato, non ci saranno squadre materasso”. Quattro anni insieme: ormai c’è un legame profondo tra Enrico Zorzi e il Delta Volley. “Io e la società ci assomigliamo perché entrambi abbiamo voglia di continuare a crescere – spiega l’alzatore – Quest’anno. per la prima volta, avrò un ruolo anche fuori dal campo ed è un altro motivo di grande orgoglio. Far parte di un progetto ambizioso mi dà molti stimoli, per il club oggi è arrivato il momento di scrivere una nuova pagina e di dimostrare a tutti che siamo su questo palcoscenico per restarci. Alle spalle abbiamo nove anni di promozioni e di traguardi raggiunti, ma, come detto, la volontà della società, a partire dal Presidente Veronese, è sempre stata quella di non fermarsi mai. Per cui continuiamo a crescere, puntiamo in alto e non poniamoci limiti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, seconda linea ancora blindata grazie all’esperienza di Paolo Crosatti

    Di Redazione Paolo Crosatti, che all’inizio della scorsa stagione ha iniziato una nuova “carriera” misurandosi con il ruolo di libero, conferma la sua adesione alla causa biancazzurra e sarà pronto a difendere la seconda linea bresciana anche per la stagione a venire. L’atleta è uno dei pilastri su cui si appoggiano di anno in anno i nuovi roster che coach Zambonardi allestisce: “Paolo è la spina dorsale di questa squadra, l’ho visto crescere nelle nostre giovanili, misurarsi su altri campi di serie A2 e B e averlo ancora con noi in Atlantide è una fortuna. Nonostante il pochissimo spazio in campo, il suo è un apporto fondamentale per il gruppo. E’ un leader in palestra e in spogliatoio e la sua presenza costante in allenamento garantisce ai titolari il livello tecnico necessario per rendere al meglio in partita. La sua esperienza di gioco e la sua capacità di mettersi a disposizione delle esigenze di squadra ne fanno una pedina importante e un riferimento per i giovanissimi inserimenti”. Lo schiacciatore bresciano, 38 anni a fine settembre, con i Tucani ha condiviso una quindicina di annate sportive, dalle giovanili alla promozione in serie A2, contribuendo agli ultimi traguardi raggiunti nelle due stagioni passate. Dotato di una buona ricezione, un anno fa ha raccolto la sfida, trasformandosi in libero e lavorando sulla difesa con risultati che lo soddisfano, ma che conta di migliorare ancora per il futuro. Vive a contatto con giovanissimi, in quanto professore di educazione fisica in un istituto superiore in città, e in squadra sa di essere una guida per il gruppo dei nuovi innesti, assieme agli altri senior biancazzurri come Tibe e Ciso. “Sono contento di fare parte ancora della squadra, assieme agli altri giocatori esperti della rosa – attacca Crosatti – ; l’obiettivo per la prossima stagione è senz’altro confermare l’ottima prestazione della stagione passata. Sarà difficile, ma le carte in regola le abbiamo. Io spero di far fruttare al meglio l’anno di esperienza in più nel ruolo, che mi auguro di poter esercitare con più continuità rispetto al campionato scorso, in cui il Covid e un piccolo infortunio al piede mi hanno fermato per qualche settimana di troppo. Vorrei davvero poter vivere una stagione sportiva ‘normale’, che ci permetta di godere della presenza del pubblico e della dimensione del gruppo”. PAOLO CROSATTINascita           30/09/1983 BresciaRuolo              LiberoAltezza           185 cm CARRIERA2020/2021       A2       Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia2019/2020       A2       Sarca Italia Chef Centrale Brescia   2018/2019       A2       Centrale Del Latte Sferc Brescia     2017/2018       C         Polisportiva Adrense (BS)    2016/2017       A2       Centrale  McDonald’s Brescia   dal 29/3/20172015/2016       B2       Azzano Mella (BS)                            2014/2015       A2       Centrale McDonald’s Brescia           2010/2014       B1       Atlantide Brescia       2009/2010       B2       Atlantide Brescia                               2007/2009       B1       Pallavolo Bedizzole (BS)                              2005/2007       A2       Premier Hotels Crema          2004/2005       C         Atlantide Pallavolo Brescia      (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fisico, tecnica ed esperienza per Ortona. Ecco il centrale Alberto Elia

    Di Redazione Ha proprio tutto, il nuovo centrale della Moaconcept Impavida Ortona: fisico, tecnica ed esperienza. Ecco a voi Alberto Elia. Nato a Tarquinia nel 1985, con i suoi 205 centimetri di altezza si forma nel prestigioso settore giovanile della Sisley Treviso con la quale a vent’anni fa il suo esordio in serie A1. Sarà il principio di una carriera lunga e piena di soddisfazioni, vittorie e riconoscimenti. Da subito nel giro delle selezioni nazionali, conquista, con gli azzurrini, nel 2003 una medaglia di bronzo agli europei pre-juniores. Dopo la sua esperienza a Treviso, Elia giocherà otto stagioni in serie A2 (Crema, Catania, Roma, Santa Croce, Castellana Grotte, Monza), ben sette in Serie A1 (Treviso, Taranto, Castellana Grotte, Monza, Perugia, Cisterna) e anche una, lo scorso campionatoin Serie A3 con la Efficienza Energia di Galatina. Durante questo percorso arrivano anche due Coppe Italia, unacon Santa Croce e l’altra con Castellana Grotte. In più, Alberto vince due campionati di Serie A2 con Castellana Grotte (2011/2012) e Vero Volley Monza (2014/2015) che staccano il biglietto per salire in Superlega. Il centrale romano arriva ad Ortona portando in dote un totale di 2318 punti messi a segno, 538 dei quali a muro. «Quella appena trascorsa è stata per me una stagione magica. Per questo desidero ringraziare la società di Galatina, il suo staff e tutti i suoi tifosi. È anche merito loro se la mia passione per questo sport si è riaccesa al punto tale di accettare la proposta della Moaconcept Ortona. L’Impavida si è buttata sul mercato in ritardo ed io ero ancora libero a quel tempo. Ad essere sincero non immaginavo che avrei potuto cambiare casacca se non per una società seria e professionale quale è la Moaconcept di Ortona. Credo che l’Impavida sia la società di cui io ho bisogno in questo momento e che io sia il giocatore di cui l’Impavida ha bisogno. Ho esperienza da trasmettere ai miei compagni di squadra più giovani e la fame di vittorie che è ancora forte. Sono pronto a buttare sangue e sudore ad ogni gara e ad ogni allenamento. Sarà un campionato particolarmente difficile ma la Moaconcept è stata costruita con oculatezza. Anche se in partenza non siamo considerati come i più bravi, sono convinto che a fine campionato ci saremo tolti parecchie soddisfazioni». Alberto EliaNascita: 12/08/1995Nazionalità Sportiva: ItalianaRuolo: CentraleAltezza: 205 cm Carriera:2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)2020/2021 Efficienza Energia Galatina (Serie A3)2019/2020 Top Volley Cisterna (Serie A1)2018/2019 Consar Ravenna (Serie A1)2017/2018 Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2)2016/2017 Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2)2015/2016 Sir Safety Conad Perugia (Serie A1)2014/2015 Vero Volley Monza (Serie A1)2013/2014 Vero Volley Monza (Serie A2)2012/2013 Bcc-Nep Castellana Grotte (Serie A1)2011/2012 Bcc-Nep Castellana Grotte (Serie A2)2010/2011 NGM Santa Croce (Serie A2)2009/2010 Prisma Taranto (Serie A1)2008/2009 Mezzaroma Volley (Serie A2)2007/2008 Sp Tttlines Catania (Serie A2)2006/2007 Premier Hotels Crema (Serie A2)2005/2006 Sisley Treviso (Serie A1)2004/2005 Sisley Treviso (Settore Giovanile) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO