consigliato per te

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il programma della pre-season

    La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone, organizzando i tradizionali allenamenti congiunti pre-season, occasioni preziose per confrontarsi con avversari di livello e permettere a coach Waldo Kantor di testare schemi e verificare progressi e condizione atletica generale del gruppo.
    Dopo le prime settimane di intenso lavoro fisico e tecnico, i biancorossi affronteranno due importanti realtà del volley campano e nazionale: Virtus Aversa e Romeo Sorrento.
    Si parte venerdì 12 settembre al Palajacazzi contro gli aversani guidati da mister Giacomo Tomasello. La formazione biancazzurra sarà un avversario solido e competitivo, capace di garantire un test probante sotto il profilo tecnico: nel corso dell’ultima stagione, infatti, ha ottenuto il quarto posto nella regular season di A2, i quarti di finale playoff (sconfitta da Cuneo, poi promossa in SuperLega) e la semifinale di Coppa Italia. Otto giorni più tardi, sabato 20 settembre, al Palasport di Villa d’Agri arriverà Sorrento di coach Nicola Esposito, vera protagonista della stagione 2024/25 (insieme alla Rinascita) con il salto in seconda serie e i successi in Coppa Italia e SuperCoppa di A3.
    Domenica 28 settembre si replica l’incrocio con i costieri, ospiti nel nuovo Palasport di Agnone in provincia di Isernia, mentre venerdì 10 ottobre si chiuderà il programma ancora con Aversa, questa volta tra le mura amiche di Villa d’Agri.
    Ecco nel dettaglio il programma degli allenamenti congiunti:

    12 settembre 2025: Virtus Aversa – Rinascita Volley Lagonegro (Palajacazzi – Aversa)
    20 settembre: Rinascita Volley Lagonegro – Romeo Sorrento (Palasport – Villa d’Agri)
    28 settembre: Romeo Sorrento – Rinascita Volley Lagonegro (Palasport – Agnone, Isernia)
    10 ottobre: Rinascita Volley Lagonegro – Virtus Aversa (Palasport – Villa d’Agri)

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, prima settimana di lavoro per i biancorossi: il punto

    La Rinascita Volley Lagonegro ha portato a termine la prima settimana di preparazione, inaugurando un percorso di lavoro intenso e graduale e pensato per accompagnare la squadra verso i primi impegni amichevoli pre-season di settembre e l’esordio in serie A2 Credem Banca del prossimo 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    Lo staff tecnico guidato da coach Waldo Kantor ha studiato un mirato programma che unisce preparazione fisica, esercitazioni tecniche e momenti di lavoro in gruppo, fondamentali in questa fase iniziale di allenamenti.

    Le giornate si sono sviluppate su più fronti: le sedute in sala pesi, coordinate dal preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni, hanno avuto un ruolo centrale, con esercizi dedicati al potenziamento muscolare, alla resistenza e alla prevenzione degli infortuni, così da garantire un percorso graduale ma costante di crescita atletica.

    Accanto al lavoro in palestra, la piscina ha rappresentato uno strumento prezioso per migliorare mobilità e coordinazione, favorendo allo stesso tempo un recupero attivo dopo le sedute più impegnative. Questa alternanza ha permesso di mantenere elevata l’intensità, evitando però sovraccarichi eccessivi.

    Sul taraflex del Palavejanum di Viggiano – sede provvisoria degli allenamenti a causa dei lavori di restyling del Palasport di Villa d’Agri – lo spazio è stato dedicato soprattutto a esercitazioni di base con la palla. Lo staff ha impostato sedute orientate al recupero dei fondamentali tecnici, con un’attenzione particolare alla precisione dei gesti e al ritmo del lavoro, senza ancora entrare in specifiche dinamiche tattiche: l’obiettivo di questa fase è consolidare i meccanismi individuali e permettere ai giocatori di riabituarsi progressivamente al contatto con il pallone dopo la pausa estiva.

    “I primi giorni di preparazione sono fondamentali per mettere benzina nelle gambe e migliorare le qualità fisiche – sottolinea la banda Giacomo Raffaelli, una delle punte di diamante della campagna acquisti biancorossa – nei prossimi giorni passeremo alla parte più specificatamente tecnico-tattica. Sarà un campionato duro, dobbiamo lavorare bene in questa fase per farci trovare pronti all’inizio del torneo”.

    Oltre all’aspetto puramente sportivo, questi primi giorni hanno rappresentato anche un banco di prova per la crescita del gruppo. Il lavoro quotidiano, la condivisione dei momenti dentro e fuori dal campo e il supporto reciproco tra i giocatori stanno contribuendo a cementare lo spirito di squadra, elemento che la società considera determinante per affrontare al meglio le sfide di un campionato lungo e competitivo.

    “Ci stiamo preparando per una stagione dura e faticosa – ammette Kantor – ma allo stesso tempo per cercare di toglierci le nostre soddisfazioni e dare al pubblico l’idea di una squadra che lotta su ogni pallone. Per la A2 serve il giusto mix tra qualità ed esperienza, ed è ciò che abbiamo trovato unendo i riconfermati della passata stagione ai nuovi arrivi. Sono soddisfatto del lavoro fatto finora, ci prendiamo una domenica di pausa per riprendere regolarmente lunedì mattina”.

    La prima settimana di preparazione si chiude, dunque, con sensazioni positive e con la consapevolezza di aver iniziato a porre basi solide. La squadra continuerà a lavorare con intensità da lunedì e per le prossime settimane, avvicinandosi progressivamente agli allenamenti congiunti di settembre che offriranno i primi riscontri sul piano del gioco e della condizione.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, effettuate le tradizionali visite mediche

    La Rinascita Volley Lagonegro ha effettuato oggi, sabato 30 agosto, il consueto percorso di visite mediche e valutazioni funzionali presso Geomedical di Lauria (Potenza), il Centro Diagnostico Polispecialistico Partner sanitario del Club biancorosso.

    Tutti gli atleti hanno completato con esito regolare gli accertamenti previsti per l’idoneità agonistica. Le rilevazioni raccolte costituiranno dunque la base per la personalizzazione dei carichi di lavoro e per i piani di prevenzione infortuni definiti dallo staff tecnico.

    L’equipe medica coordinata dal dott. Giuseppe Ferraro ha effettuato l’anamnesi completa e gli esami ematochimici di screening, l’elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo, la spirometria (per verificare la presenza di eventuali ostruzioni ai polmoni), la valutazione ortopedica e fisiatrica e, in ultimo, l’analisi della composizione corporea e lo stato di idratazione.

    Coach Waldo Kantor ha concesso un giorno di riposo al gruppo: la preparazione riprenderà regolarmente lunedì mattina con il lavoro in sala pesi e, nel pomeriggio, sul taraflex con esercitazioni tecniche, aumentando progressivamente i carichi.

    Il Club del Presidente Nicola Carlomagno ringrazia lo staff medico-sanitario della Geomedical per la professionalità e la collaborazione.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

    Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie A2 Credem Banca con il tradizionale raduno di squadra, momento simbolico in cui si rinnovano identità, valori e peculiarità del Club. Un primo abbraccio tra atleti, staff tecnico e dirigenza che segna, come da tradizione, l’inizio effettivo del percorso agonistico: al centro della giornata, programmazione e obiettivi condivisi.

    “Ripartiamo con entusiasmo, idee chiare e grande senso di responsabilità verso i nostri tifosi e il territorio – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno in apertura di incontro – “La nuova stagione si costruisce fin da oggi: il lavoro quotidiano, la cura dei dettagli e una forte cultura di squadra saranno i nostri fari. Sono davvero felice di ricominciare con carica ed entusiasmo, un ringraziamento va ai soci, agli sponsor e alla comunità di Villa d’Agri, in particolar modo al sindaco Marco Zipparri, che ci rende ogni giorno la strada più semplice”.

    Il primo cittadino di Marsicovetere coglie l’assist: “Ci adoperiamo per lavorare tutti insieme come comunità. L’ingrediente vincente di chi vive e lavora in questo territorio è la serenità. Faccio i complimenti alla società biancorossa per la cavalcata promozione dell’anno scorso e per tutte le iniziative a carattere sociale che ha organizzato”. E annuncia: “La squadra troverà un Palasport rinnovato  e ristrutturato grazie ai finanziamenti che la nostra Amministrazione ha ottenuto grazie al bando Top Sport. Percepisco che sarà una grande annata”.

    Il direttore sportivo Nicola Tortorella si concentra sugli aspetti più puramente tecnici: “Il roster è stato pensato per coniugare solidità ed energia. Il gruppo è competitivo e capace di crescere settimana dopo settimana. Il raduno è il momento in cui si allineano aspettative, metodi e linguaggi: da qui in avanti contano la qualità del lavoro e la coesione“.

    In ultimo prende la parola coach Waldo Kantor, confermatissimo dal Club: “La Rinascita è il miglior posto possibile dove poter allenare, sono davvero orgoglioso della rinnovata fiducia. Adesso bisogna pensare al presente e non guardare a quanto di bello abbiamo fatto. Questa stagione sarà dura, ma con i concetti che abbiamo stabilito e unendoci giorno dopo giorno ai nostri tifosi, possiamo fare qualcosa di importante. La società ha fatto un gran lavoro in sede di mercato, ha costruito una squadra in grado di competere con tutti: il primo obiettivo è Prata di Pordenone: dobbiamo pensare partita dopo partita“.

    Oltre ai saluti istituzionali, la giornata al Kiris Hotel è stata dedicata alla prima riunione organizzativa. Da oggi, il gruppo entrerà nel vivo della preparazione con un calendario che alterna lavoro di forza in sala pesi, capacità aerobiche e richiami neuromuscolari alle prime sedute tecniche con la palla.

    Lo staff tecnico ha inoltre illustrato la roadmap della pre-season, che prevede un incremento progressivo dei volumi di lavoro e l’inserimento dei tradizionali allenamenti congiunti nelle prossime settimane, utili a consolidare sistemi di gioco e intese tra reparti.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, al via la stagione 2025/26: raduno il 25 agosto

    Finalmente si ricomincia. Lunedì 25 agosto la Rinascita Volley Lagonegro darà ufficialmente il via alla stagione 2025/2026 con il raduno della Prima Squadra.

    L’appuntamento è fissato per le ore 18.30 al Kiris Hotel di Viggiano, dove il Presidente Nicola Carlomagno, il direttore sportivo Nicola Tortorella e tutto il comparto dirigenziale consegneranno il tradizionale saluto di benvenuto al gruppo davanti a stampa e simpatizzanti.

    Sarà il primo passo del percorso che riporta il Club lucano nel campionato di serie A2 Credem Banca dopo la promozione conquistata nella scorsa primavera, traguardo che ha riacceso l’entusiasmo di un intero territorio.

    UN RADUNO ATTESO – La giornata prevede l’accoglienza del rinnovato gruppo squadra e dello staff tecnico e una prima riunione organizzativa con la dirigenza.

    C’è grande attesa e curiosità in tutto l’ambiente per l’abbraccio ai nuovi acquisti e il ritrovo dei giocatori confermati, che stanno trascorrendo gli ultimi ritagli di vacanze estive e nei prossimi giorni raggiungeranno la Val d’Agri per iniziare la preparazione vera e propria.

    Si comincerà a fare sul serio da martedì 26: Waldo Kantor e il suo staff hanno programmato le prime sedute di lavoro divise tra sala pesi al mattino, lavoro atletico e tecnica con palla al pomeriggio, propedeutiche al lungo ciclo di allenamenti che seguirà nei giorni e nelle settimane successive. Sabato 30 agosto sono previste le visite mediche di rito.

    LE PAROLE DEL CLUB – Il Presidente Nicola Carlomagno ha così commentato: “Ripartiamo dal lavoro e dall’identità che ci ha contraddistinto. Il 25 agosto è una data simbolica: riaccendiamo i motori e lo facciamo insieme alla nostra gente”.

    Il Direttore Sportivo Nicola Tortorella: «Abbiamo allestito un roster equilibrato, con conferme importanti e innesti mirati. Finalmente da martedì diamo parola solo al campo».

    L’allenatore Waldo Kantor: “Portiamo in A2 la stessa umiltà e lo stesso cuore che ci hanno accompagnato fino alla promozione. Il raduno è il punto di partenza per costruire, giorno dopo giorno, la nostra identità tecnica e mentale”.

    CALENDARIO E PRIMI PASSI – Le prime settimane di preparazione propizieranno l’organizzazione dei classici allenamenti coingunti pre-season che il Club comunicherà nel dettaglio nei prossimi giorni: la squadra potrà così entrare nel ritmo partita in vista dell’esordio ufficiale in campionato del 19 ottobre sul campo della Tinet Prata di Pordenone.

    La Rinascita si presenterà dunque al raduno con il seguente organico (numeri di maglia tra parentesi): LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

    Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha costruito e rafforzato il suo spazio nel volley nazionale grazie alla volontà, il know-how e il sacrificio di un gruppo di persone, ancor prima che dirigenti, sapientemente guidato dal Presidente Nicola Carlomagno.

    Il consolidamento dell’asset dirigenziale è la testimonianza diretta di un progetto ambizioso e competitivo, con precise connotazioni, da mettere in campo anche nel prossimo campionato di serie A2 Credem Banca ormai alle porte: programmazione accurata, attenzione ai dettagli e valorizzazione del prezioso lavoro svolto dietro le quinte.

    Il Club ha avuto la lungimiranza di creare un’identità solida fondata su processi, responsabilità definite e una cultura organizzativa che mette al centro le persone e i particolari operativi. L’opera quotidiana del management consolida un metodo che ha reso la società affidabile sul campo e fuori: pianificazione pluriennale, sostenibilità economica, relazione con il territorio, roster giocatori di qualità e crescita del settore giovanile.

    “La forza della Rinascita è nella persistenza delle idee e nella qualità del lavoro quotidiano che spesso non si vede – sottolinea il presidente Carlomagno – confermare il nostro asset dirigenziale significa difendere un patrimonio di competenze e garantire stabilità ai nostri atleti, ai partner, agli sponsor e ai tifosi. Programmare vuol dire decidere oggi ciò che raccoglieremo domani: dalla gestione sportiva alla logistica, dallo scouting alla comunicazione, ogni area lavora in sinergia. La nostra promessa è semplice: migliorare nei dettagli giorno dopo giorno”.

    Grazie: Andrea Acquarulo, Domenico Bruno, Antonio Canonico, Fabrizio Carboni, Alfredo Carlomagno, Gaetano Carlomagno, Salvatore Cosentino, Antonio Donadio, Giuseppe Falabella, Enzo Labanca, Massimiliano adula, Pietro Rocco, Biagio Schettini, Giovanni Simone, Roberto Simone.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

    A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze estive e si prepara a vivere un’annata storica: la stagione 2025/2026 segnerà, infatti, il decimo anno consecutivo nella massima serie nazionale, con il ritorno in Serie A2 Credem Banca.

    Dalla sua Buenos Aires, coach Waldo Kantor è già al lavoro, determinato e carico in vista della prossima avventura. Non c’è estate che tenga per il mister argentino, fra qualche settimana si comincia a fare sul serio: ne abbiamo approfittato per tracciare con lui le linee guida della stagione che verrà.

    “Innanzitutto, desidero ringraziare tutti i ragazzi, sia lato giocatori che staff, che quest’anno non saranno più con noi – esordisce Kantor – hanno fatto un lavoro eccezionale contribuendo alla straordinaria promozione in A2: è anche grazie a loro che abbiamo potuto festeggiare. Il mio primo pensiero è doveroso”.

    IL LAVORO DEL CLUB – In ottica nuova stagione, Kantor ha elogiato il lavoro dirigenziale svolto in estate: “In queste settimane ha operato alla perfezione, il direttore sportivo Nicola Tortorella si è mosso con intelligenza nell’organizzazione e nella conduzione delle varie trattative. Abbiamo lavorato in totale sinergia e sintonia con il Presidente Nicola Carlomagno e i dirigenti, il d.s. è stato abile nel concretizzare gli ingaggi dei giocatori che avevamo individuato come rinforzi e a perfezionare in tempi rapidi i rinnovi di chi è rimasto”.

    LE RICONFERME – Sette i giocatori confermati rispetto alla passata stagione: capitan Nicola Fortunato, Diego Cantagalli, Lorenzo Sperotto, Gabriele Tognoni, Andrea Pegoraro, Stefano Armenante e il prodotto del settore giovanile Vincenzo Simone: “Per me è un aspetto fondamentale – sottolinea il tecnico sudamericano – questi ragazzi conoscono già l’ambiente, lo staff e la filosofia di lavoro che abbiamo introdotto nei mesi scorsi. Godono della nostra piena fiducia e per questo motivo hanno meritato la riconferma. Entrando nel merito, alcuni hanno già giocato in A2, e questo rappresenta un vantaggio importante. Sarà un piacere ritrovarli in ritiro”.

    I NUOVI ARRIVI – Kantor passa poi a presentare a uno a uno le novità del roster 2025/26: “Giacomo Raffaelli ha accumulato esperienza sia in SuperLega che in A2, contribuirà a darci quella quota di consapevolezza nei momenti più difficili. Martins Arasomwan è un centrale che ha sempre militato in A2 collezionando performance importanti e conosce a menadito il campionato: è l’innesto di altissima qualità di cui avevamo bisogno per rinforzare la coppia Tognoni-Pegoraro che ha fatto benissimo la scorsa stagione. Ho visto giocare Aleksandar Andonovic sia in Finlandia che in Grecia negli ultimi anni, è un giocatore con grande presenza in attacco, prestante fisicamente e tecnicamente molto valido, ci darà un grado di potenza superiore. Mi auguro sia una bella sorpresa, considerando che sarà il suo esordio assoluto in Italia: ho parlato con lui, è molto entusiasta e ha tanta voglia di farsi conoscere e darci una mano. Lorenzo Esposito mi ha impressionato molto quando l’abbiamo affrontato in campionato con Reggio Calabria, è un palleggiatore di talento e con chiare idee di gioco, sono contento che sia con noi perché ci darà notevole qualità sia in allenamento che in partita. Insieme a Sperotto forma una coppia di palleggiatori eccellente che aiuterà a far crescere notevolmente tutto il comparto degli schiacciatori. Un altro duo di sicuro affidamento è quello dei liberi: con l’innesto di Carlo De Angelis rafforziamo la seconda linea già degnamente presidiata da Fortunato. Infine, Giacomo Mastracci è una banda che ha fatto molto bene in serie B lo scorso anno e ha notevoli margini di miglioramento così come il più giovane del gruppo, il secondo opposto Leonardo Sanchi, che si è ben comportato a Ravenna nell’ultima annata, tra Under 19 e prima squadra, e per noi rappresenterà una bella scommessa”.

    IL CAMPIONATO DI SERIE A2 – Chiosa finale sul torneo che attende la Rinascita: “La serie A2 è un campionato competitivo e pieno di insidie. Affronteremo ogni gara a viso aperto: il nostro obiettivo sarà restare nella categoria, crescere e meritare ogni punto conquistato. Umiltà, lavoro e spirito di squadra saranno le nostre armi. Durante la stagione potranno esserci momenti difficili, ma dovremo avere l’intelligenza, la maturità e il cuore per sfidarli, solo così ci toglieremo le nostre soddisfazioni. Tengo a precisare che deve essere un onore e un orgoglio giocare in A2, uno dei campionati più belli e difficili d’Europa: la Società porterà con sé la maturità di aver già calcato questo palcoscenico negli anni scorsi, mentre giocatori e noi membri dello staff (Vincenzo Ghizzoni, Nico Di Pierro, Antonello Germino ndr) garantiremo serietà e professionalità. Siamo pronti. Ne approfitto infine per salutare Dino Viggiano, che torna a Lagonegro dopo due anni e sarà il mio validissimo e preziosissimo collaboratore tecnico. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare anche con lui”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita si affida ancora allo scoutman Antonello Germino

    Sistemato un altro tassello all’interno dello staff tecnico: la Rinascita Volley Lagonegro annuncia la riconferma di Antonello Germino come scoutman anche per la stagione 2025/2026.

    Una presenza ormai consolidata nel gruppo guidato da coach Waldo Kantor, per il secondo anno consecutivo Antonello continuerà a ricoprire un ruolo chiave nella preparazione delle partite e nella crescita della squadra. Il suo lavoro, spesso lontano dai riflettori, è però uno degli ingranaggi fondamentali del motore biancorosso.

    Nel corso dell’ultimo campionato, Antonello ha dimostrato sul campo tutto il suo valore: analisi precise, grande attenzione ai dettagli e un contributo costante nel preparare al meglio ogni partita. Per questo, la società ha scelto di puntare ancora su di lui, mettendo al centro dunque la continuità e la qualità del lavoro.

    “Antonello è una persona di grande competenza e affidabilità. Il suo impegno silenzioso, ma fondamentale, è stato uno dei pilastri della nostra crescita – la nota del club  – Siamo contenti di averlo ancora con noi”.

    Dal canto suo, il giovane scoutman di origini tutte lucane non nasconde la soddisfazione nel continuare il suo percorso alla Rinascita: “Ringrazio la Società ed il coach Kantor per la riconferma e per la fiducia riposta nei miei confronti. Dopo un’annata straordinaria con tante soddisfazioni e la festa per la promozione in A2, è arrivato il momento di riordinare le idee e concentrarsi per la nuova stagione, che sarà impegnativa e ricca di sfide: siamo pronti per affrontarla nel migliore dei modi”.

    Germino guarda già avanti, all’imminente inizio della preparazione precampionato: “Quest’anno, con la categoria superiore, sarà ancora più importante e fondamentale il lavoro di tutti: sono convinto che lavoreremo in complicità e faremo belle cose con i giocatori e il resto dello staff, tra gradite conferme e volti nuovi”.

    Infine, gli obiettivi personali: “Le sfide non mi spaventano – conclude Germino – sono pronto per affrontare questa stagione mettendomi a disposizione di tutti, sarà un’esperienza da vivere a pieno ma anche e soprattutto un momento di crescita personale: lavorare in sinergia con un ambiente di professionisti è qualcosa a cui tengo tanto, ho bisogno spesso di nuovi e continui stimoli. Non ci resta che iniziare il cammino”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO