consigliato per te

  • in

    Karla Antunovic completa il reparto palleggiatrici di Chieri: “È un enorme passo avanti”

    La croata Karla Antunovic va ad affiancare Sarah Van Aalen e completa il nuovo reparto palleggiatrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Nata a Zagabria il 27 marzo 2002, 183 cm d’altezza, ha iniziato a giocare a pallavolo nell’HAOK Mladost Zagabria dove oltre a diversi titoli giovanili ha vinto con la prima squadra due scudetti e due coppe nazionali.

    In Croazia ha anche difeso per una stagione i colori dell’OK Dinamo. Un anno fa si è trasferta in Bundesliga nell’SSC Palmberg Schwerin coronando la stagione con la conquista dello scudetto tedesco. Karla Antunovic è attualmente impegnata con la nazionale croata, con cui sta preparando la Golden League e le qualificazioni al prossimo campionato europeo.

    “Chieri mi ha colpito per la professionalità del club, la forte cultura di squadra e una chiara visione per il futuro – spiega Karla Antunovic – Quando ho parlato con lo staff tecnico e la dirigenza, ho sentito che credevano sinceramente in me come giocatrice e avevano un piano per la mia crescita all’interno della squadra. La loro proposta non riguardava soltanto il gioco, ma l’inserimento in un progetto in cui avrei potuto contribuire e crescere sia atleticamente che personalmente. Tutto questo ha reso molto semplice la mia decisione di accettare l’offerta”.

    “Sono entusiasta all’idea di entrare nel campionato italiano. È uno dei campionati più competitivi e rispettati al mondo e considero questo un enorme passo avanti nella mia carriera – prosegue la nuova palleggiatrice biancoblù – Mi descriverei come una giocatrice appassionata che ama lavorare sodo e dà il 100% in ogni allenamento e partita”.

    “Sono un’atleta orientata al lavoro di squadra che apprezza la comunicazione, la costanza e l’energia in campo. I miei obiettivi? Il principale è contribuire al successo della squadra e aiutare Chieri a raggiungere i suoi obiettivi stagionali. A livello personale, voglio continuare a migliorare tecnicamente e tatticamente, adattarmi rapidamente allo stile del campionato italiano e acquisire esperienza ai massimi livelli. Voglio anche crescere mentalmente come giocatrice, mantenendo la calma nei momenti chiave e diventando una presenza positiva e costante per la squadra”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Kara Bajema e Scandicci ai saluti dopo una sola stagione

    La Savino Del Bene Volley Scandicci ha reso noto ufficialmente che Kara Bajema non farà parte del roster per la stagione 2025-2026. La schiacciatrice statunitense, arrivata a Scandicci nell’estate del 2024, ha affrontato la sua esperienza in maglia Savino Del Bene Volley mettendosi a disposizione dello staff tecnico e contribuendo con professionalità e spirito di squadra al raggiungimento dei traguardi stagionali.

    Nel corso della stagione italiana tra campionato di Serie A1 e Coppa Italia, Bajema ha collezionato 27 presenze e realizzato 122 punti, 18 muri vincenti e 4 ace. In CEV Champions League è invece scesa in campo in 10 partite, mettendo a segno 66 punti, 9 muri e 4 ace.

    La società desidera ringraziare Kara per l’impegno e la dedizione dimostrati durante tutta la stagione e le augura il meglio per il prosieguo della sua carriera professionale.

    (fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Caforio torna in A1 con Macerata: “Mi aspetto una stagione intensa e stimolante”

    Ecco il quinto nuovo arrivo per la CBF Balducci HR Macerata 2025-26: il Club maceratese annuncia di aver ingaggiato per la prossima stagione il libero Giorgia Caforio, classe 1994. La specialista della seconda linea vestirà così per la prima volta nella sua carriera l’arancionero e lo farà in Serie A1, categoria che ha già assaggiato nel 2018-19 con la maglia di Chieri.

    Protagonista nella stagione appena conclusa con l’Akademia Sant’Anna Messina della finale promozione in A1 proprio contro Macerata, la giocatrice salentina è da anni ai vertici delle speciali classifiche di ricezione della Serie A2, ed ora è pronta a misurarsi nuovamente nel massimo campionato con la CBF Balducci HR, portando grinta, esperienza ed affidabilità alla seconda linea arancionera.

    Oltre all’esperienza appena conclusa a Messina, Giorgia Caforio può vantare una lunga carriera in Serie A, iniziata da giovanissima nel 2012/13 a San Vito in A2, nella sua terra dove resta anche nelle due stagioni successive in B2 tra Mesagne e Taranto. Poi, dal 2015 in avanti, il neo libero arancionero torna stabilmente in A2, rivelandosi tra le migliori interpreti del suo ruolo con le maglie di Soverato, Cuneo, Olbia, San Giovanni in Marignano e, infine, Messina. Nel mezzo, la già citata esperienza in Serie A1 a Chieri.

    “Sono molto felice di tornare in Serie A1 – queste le prime parole di Giorgia Caforio da giocatrice della CBF Balducci HR Macerata – Mi aspetto una stagione intensa e stimolante, con tante sfide da affrontare. Voglio dare il massimo per crescere ancora come giocatrice e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Ho scelto Macerata perché è una società seria, ambiziosa e con un progetto che mi ha convinta fin da subito. Ho sentito tanta fiducia nei miei confronti e credo che sia il posto giusto per continuare a migliorare”.

    “Ho giocato spesso contro la CBF Balducci HR e ho sempre avuto un’impressione molto positiva. È una squadra che lotta su ogni pallone e ha un grande pubblico che la sostiene. L’ambiente è carico di energia e non vedo l’ora di farne parte. Il mio obiettivo personale è crescere, sia tecnicamente che mentalmente, e dare il massimo in ogni allenamento e partita. Penso di poter portare energia, entusiasmo e voglia di lavorare: sono pronta a mettermi a disposizione del gruppo per dare il mio contributo”.

    LA CARRIERA DI GIORGIA CAFORIO2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 Akademia Sant’Anna Messina (A2)2022/24 Consolini Volley San Giovanni in Marignano (A2)2019/22 Volley Hermaea Olbia (A2)2018/19 Fenera Chieri (A1)2018 Volley Cuneo (A2)2015/18 Volley Soverato (A2)2014/15 Comes Volley Taranto (B2)2013/14 Mesagne Volley (B2)2012/12 Volley San Vito (A2)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Princess Atamah è la nuova centrale di Cuneo: “Per me è un onore”

    Dopo l’arrivo di giocatrici come Pucelj, Bardaro e Allaoui, anche Princess Atamah entra a far parte del roster di Cuneo Granda Volley per la stagione 2025/26, formato da un mix di giocatrici esperte e giovani promesse pronte a lottare in Serie A1. Prende forma così un progetto che guarda al presente, ma con orizzonti più ampi, da ricercare attraverso il lavoro del nuovo staff tecnico, il talento e l’esperienza delle Gatte.

    La centrale Azzurra classe 2005 è cresciuta nel prestigioso settore giovanile di Volleyrò Casal De’ Pazzi, da sempre fucina di grandi talenti nel mondo della pallavolo italiana. Dopodiché per Atamah il passaggio a Perugia, dove nella stagione 2023/24 ha conquistato la promozione in Serie A1 e la Coppa Italia di Serie A2. Invece lo scorso anno la classe 2005 è rimasta nella serie cadetta, dove ha continuato il proprio percorso di crescita con la maglia dell’Orocash Picco Lecco. Qui ha acquisito esperienza, collezionando 28 presenze in stagione e realizzando 240 punti, dimostrando talento e qualità da Serie A1.

    Atamah ha sfoggiato le proprie abilità anche con la divisa Azzurra nelle giovanili, con cui ha partecipato all’Europeo Under 20, al Mondiale Under 19 ed ha vinto l’Europeo Under 19 del 2022. Tuttavia non è finita qua, considerando come Atamah abbia le possibilità di continuare il proprio percorso con la Nazionale, puntando già il prossimo Mondiale Under 21 per cui è al lavoro nel raduno di Milano.

    “Sono davvero felice, emozionata e pronta per cominciare questa nuova avventura con Cuneo – ha raccontato una determinata Atamah – Per me è un onore poter indossare questa maglia e rappresentare la società. Sono pronta per dare il massimo in campo e contribuire ai successi della squadra. Non vedo l’ora di cominciare questa prima esperienza in Serie A1 e di lottare insieme a voi”.

    “Siamo molto contenti per l’arrivo di Atamah a Cuneo – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Ha le qualità che cerchiamo e rientra alla perfezione nell’idea che abbiamo per questo progetto di giovani con grande talento, infatti lo ha dimostrato sia nei club che con la maglia delle giovanili Azzurre. Sta continuando il proprio percorso in Nazionale ed abbiamo fiducia in lei, nel gruppo di talento che stiamo creando e nella visione che questo progetto ha per le prossime stagioni”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci conferma Linda Nwakalor al centro: “Ambiamo e ambisco ad obiettivi sempre maggiori”

    La Savino Del Bene Scandicci è lieta di annunciare che la centrale italiana Linda Nwakalor farà parte del roster anche per la stagione 2025-2026. La giocatrice originaria di Lecco proseguirà così la sua avventura in Toscana, dove si appresta a vivere il suo terzo anno consecutivo con la maglia della Savino Del Bene.

    Nel corso stagione 2024-2025 Nwakalor ha giocato 30 partite di campionato, mettendo a referto 254 punti, 72 muri vincenti e 20 ace. Con la maglia della Savino Del Bene Volley, Linda è stata inoltre protagonista del cammino in CEV Champions League, competizione in cui la società toscana è arrivata seconda e che l’ha vista scendere in campo in 5 gare e nella quale ha realizzato 31 punti, 7 muri vincenti e 1 ace.

    Linda Nwakalor ha così commentato la sua permanenza a Scandicci: “Sono molto contenta e grata del mio rinnovo con Scandicci. Nei due anni passati mi sono trovata molto bene e sempre sentita a casa, percepisco tanta fiducia da parte della società. Ambiamo e ambisco ad obiettivi sempre maggiori, sia di squadra che personali, e sono contenta di continuare a giocare nella Savino Del Bene Volley, con ragazze e staff che hanno molta voglia di lavorare e mettersi in gioco”.

    Nata a Lecco il 17 settembre 2002 Linda Nwakalor ha mosso i primi passi nel mondo del volley vestendo i colori dell’Olginate, società nella quale è rimasta fino al 2016. A partire dalla stagione 2016-2017 Nwakalor è infatti passata al Volleyrò Casal de’ Pazzi, approdando in Serie B1.

    Dopo due annate nel club romano Linda Nwakalor è entrata a far parte della squadra federale del Club Italia, formazione con cui ha fatto il suo esordio in Serie A1 nella stagione 2018-2019. Nelle due annate successive Nwakalor è rimasta al Club Italia, affrontando in entrambe le occasioni il campionato di Serie A2. Linda Nwakalor, una volta conclusa l’esperienza con il Club Italia, ha accettato la proposta della Bartoccini Fortinfissi Perugia, approdando nel capoluogo umbro nel corso della stagione 2021-2022.

    Dopo aver affrontato tutta la trafila delle nazionali giovanili, vincendo due Europei ed un Mondiale, la giocatrice nativa di Lecco, nel 2022, ha ricevuto la prima convocazione nella nazionale maggiore, con la quale ha subito vinto la medaglia d’oro ai XIX Giochi del Mediterraneo. Affrontata anche la stagione 2022-2023 con la maglia di Perugia, Linda ha accettato di giocare nella Savino Del Bene Volley nell’annata sportiva successiva.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    La vice Haak a Conegliano sarà ancora Adigwe: “Sinceramente, non pensavo di restare…”

    La batteria delle opposte della Prosecco DOC Imoco Conegliano sarà ancora Merit Adigwe, la giovane promessa che si è già messa in luce al debutto nella passata stagione, la sua prima da “senior”. A coprire le spalle ad Isabelle Haak ijn posto 2 sarà quindi ancora l’ex-panterina gialloblù, che nelle prossime settimane affronterà un altro passo importante a livello personale, quello della Maturità al Liceo San Luigi di San Donà nell’indirizzo delle Scienze Umane, che al ritorno dal Mondiale vinto in Cina la celebrò con tutti gli onori di fronte a tutta la scuola.

    È stata una stagione tra libri e campo quella di Meme, 183cm, nata a Crema il 24 agosto 2006. Una stagione da All-In, 5 titoli, da Roma a Istanbul tutta d’un fiato.

    Adigwe cominciava la stagione esordendo in campionato alla prima giornata di Regular Season contro Busto Arsizio al Palaverde, dove capitalizzò il match-point per chiudere la gara; l’esordio da titolare con la maglia delle Pantere è del 17 ottobre nel match esterno contro Perugia, dove fece registrare 12 punti nella vittoria netta esterna della terza gara di A1 della Pantere. Poi la prima in CEV Champions League, marchiata a fuoco con 25 punti al Palaverde contro il Mladost Zagabria, prestazione che le valse il primo titolo di MVP da Pantera. Meme si è fatta notare anche al Mondiale per Club, dove fu top scorer contro LP Bank durante la fase a gironi. 

    Arrivata nella galassia gialloblù nel 2021, Adigwe ha vinto lo Scudetto U18 con l’Imoco Volley San Donà nel 2024, nella stessa estate con l’Italia U20 ha centrato l’argento all’Europeo di categoria in Bulgaria e Irlanda oltre agli scudetti giovanili con la Cortina Express Imoco Volley San Donà. Ora vivrà un’altra estate azzurra, dal 7 al 17 agosto giocherà il Mondiale U21 a Subaraya, in Indonesia, ma la giovane gialloblù sogna in grande: il suo nome figura tra quello delle 30 convocate per la Volleyball Nations League 2025 con l’Italia del ct Julio Velasco, intanto Meme è reduce dal collegiale con l’Italia U21 al Centro Pavesi di Milano.

    L’esperienza di Adigwe proseguirà alla Prosecco DOC Imoco Conegliano dopo l’estate da Pantera per il secondo anno di fila: ad oggi Meme conta 183 punti in 32 presenze con circa il 48% offensivo, oltre a 11 muri e 23 aces, una delle caratteristiche prelibate dell’azzurrina esplosiva.

    “Questo primo anno alla Prosecco DOC Imoco è stata un’esperienza fantastica – racconta Merit Adigwe -. Ho imparato tantissimo dalle mie compagne di squadra e ho avuto la fortuna di trovarmi in un ambiente accogliente e stimolante. Non mi aspettavo di poter dare un contributo così importante fin da subito, ma sono felice di aver aiutato la squadra e sono grata tantissimo a Santarelli per la fiducia e lo spazio che mi ha concesso in campo”.

    “Sinceramente, non pensavo di restare, ma ora non vedo l’ora di dare il mio contributo anche nella prossima stagione! È stato un anno di grande crescita, perché ho imparato grazie alle mie compagne di squadra nuove cose sia dal punto di vista tecnico che personale. Spero davvero di poter dare il mio contributo e di raggiungere, insieme alla squadra, traguardi importanti. Ciao tifosi! Non vedo l’ora di risentire i vostri cori e di sentire di nuovo tutto il vostro incredibile sostegno. Ci vediamo presto al Palaverde!”

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Bergamo, resta anche Strubbe (che aveva comunque un biennale)

    Dopo la conferma di Manfredini e l’annuncio della novità Meli, un’altra certezza arriva a completare il centro del Volley Bergamo 1991: si tratta di Monique Strubbe.

    La ventiquattrenne nazionale tedesca, al suo primo anno nel Campionato italiano, si è distinta per la sua solidità e ha presto fatto sua la maglia da titolare nel sestetto di coach Parisi.

    “La stagione scorsa è stata molto importante per me: arrivavo dalla vittoria del Campionato tedesco, ma era la mia prima esperienza lontano dalla Germania e, soprattutto, in un campionato tanto competitivo come quello italiano. Sono molto contenta della scelta che ho fatto un anno fa, venendo a Bergamo e firmando un contratto biennale: sapevo che qui mi sarei trovata bene e così è stato. Ho imparato tanto e ho trovato un bel gruppo con cui abbiamo costruito una squadra che ha saputo lottare sempre. È stata una bella annata.”

    “Spero che la continuazione del mio percorso con questa maglia mi possa permettere di migliorare ancora, ho ancora tanto da imparare sul campo. Ma spero soprattutto che potremo continuare a lavorare e giocare bene, provando a migliorare il risultato della stagione scorsa”.

    Monique farà ritorno a Bergamo solo dopo gli impegni con la Nazionale tedesca: “Siamo stati in Argentina per prepararci alla Nations League che sta per iniziare. Dopo questa competizione cominceremo a lavorare per il Campionato Mondiale che disputeremo in Tailandia. Voglio tornare a Bergamo con tanta esperienza internazionale in valigia”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Erblira Bici resterà un punto fermo di Vallefoglia: “La Challenge sarà una bella sfida”

    Nuova conferma in casa Megabox: l’opposta albanese Erblira Bici giocherà in maglia biancoverde anche nel campionato 2025/2026. L’atleta è reduce da una ottima stagione, avendo chiuso al quarto posto tra le migliori realizzatrici con 18.5 punti a partita e il 38.3% in attacco, alle spalle delle sole Antropova, Németh e Malual.

    Queste le sue parole dopo l’annuncio: “La stagione scorsa è iniziata diversamente da come avevamo pensato, con molte partite finite al tie-break, a volte non nella maniera che volevamo. Dall’altra parte abbiamo recuperato punti con le big e fatto anche ottimi risultati. Abbiamo raggiunto dei obbiettivi importanti e una qualificazione storica alla Challenge Cup, della quale tutti andiamo particolarmente fieri”. “Tutto questo ovviamente grazie al lavoro fatto in palestra ma una parte determinante è stata anche la grandissima unione del gruppo. Sono molto contenta di essere ancora parte di questa squadra. L’ho sempre detto da quando sono arrivata che i miei obbiettivi vanno di pari passo con quelli della società. La Megabox Vallefoglia piano piano ha iniziato a prendersi il suo posto nel campionato e adesso ha dimostrato di voler crescere e raggiungere obbiettivi più stimolanti ogni anno”.

    “Continueremo a lavorare tanto e non si lascerà niente al caso. Ogni anno le squadre cambiano però sono fiduciosa. In ambito europeo la Challenge Cup porta delle nuove sfide, viaggi in più, partite infrasettimanali in più, più responsabilità, ma sono sicura che daremo il massimo”.

    (fonte: Megabox Volley Vallefoglia) LEGGI TUTTO