consigliato per te

  • in

    Noemi Signorile: “I Playoff? Certo ma ci siamo date obiettivi ravvicinati”

    Di Redazione
    Ventidue giorni di positività al Covid e un rientro faticoso dopo il lungo stop che ha costretto gran parte della squadra i box. Noemi Signorile, capitano e palleggiatrice della Bosca San Bernardo Cuneo, nell’intervista rilasciata al Corriere Torino, rivive i momenti di isolamento e guarda con ottimismo il proseguo del campionato.
    Che girone d’andata è stato? “Molto particolare. È iniziato molto bene poi ci siamo dovute fermare per il coronavirus proprio quando eravamo in grande forma. In più abbiamo perso Alice Degradi. Piano piano, comunque, stiamo rientrando in condizione“.
    Che esperienza è stata affrontate e gestire il Covid? “Sono stata ventidue giorni positiva e asintomatica. Sono stata bene, quindi è stata più che altro una questione mentale. Sempre a casa, da sola: ho fatto pure qualche palleggio contro il muro ma è stata dura“.
    Al rientro in palestra com’è andata? “Ho faticato, soprattutto a livello di fiato. I primi giorni sono stati i più difficili: è stata dura ritrovare i riferimenti al palazzetto e sulla palla“.
    Che cosa le ha insegnato questa esperienza? “Primo che sono stata fortunata. Secondo che nella vita ci si arrabbia spesso per piccole cose, quando poi si devono affrontare situazioni decisamente più serie. I negazionisti? Quando conosci il virus da vicino, capisci bene…“.
    Come uscite da questo periodo? “Ci siamo unite di più e siamo cresciute come gruppo“.
    Sensazioni per il girone di ritorno? “È un campionato molto strano anche perché resta l’incertezza del calendario ed è difficile mantenere il ritmo: sarà una sorpresa per tutti“.
    L’obiettivo playoff è ancora valido? “Certo, anche se ora ci siamo date obiettivi ravvicinati, partita per partita. Tutto ciò che verrà in più sarà di guadagnato e se saranno i playoff meglio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Mazzola: “Se vogliamo salvarci dobbiamo fare punti in tutte le partite”

    (foto © Muliere x Rm Sport)

    Di Redazione
    Cambiare marcia per riprendere in mano l’obiettivo salvezza. Si apre il girone di ritorno per la Banca Valsabbina Millenium Brescia, fanalino di coda della Serie A1 Femminile con una sola vittoria all’attivo. Un girone della verità, lo potremmo chiamare così a partire già dalla partita di oggi.
    Questa sera alle 20.30 ospiteranno al PalaGeorge la Despar Trentino, sesta in classifica, che all’andata le aveva battute con un netto 3-0: «Trento si sta rivelando una squadra molto coesa – commenta il tecnico Enrico Mazzola alla vigilia della partita nell’intervista rilasciata al quotidiano Bresciaogi -, ha condotto un girone d’andata splendido, con un sestetto titolare spesso invariato, che ha trovato una sintonia buona ed efficace in tutti i fondamentali. Insomma una squadra molto difficile da affrontare, che seppur con qualche momento di difficoltà, ha sempre fatto bene con tutti».
    La squadra deve essere quindi pronta a giocare al meglio delle sue potenzialità, e, secondo Mazzola, lo è: «Noi ci siamo – conferma l’allenatore della Banca Valsabbina Millenium Brescia -, se vogliamo salvarci dobbiamo fare punti in tutte le partite a partire da oggi. Non sarà semplice, ma la formazione ha dimostrato di aver raggiunto un buon gioco, che però deve necessariamente migliorare la qualità di rendimento per arrivare al successo».
    La vittoria nell’amichevole giocata a Bergamo l’ha dimostrato. «Abbiamo livelli di gioco molto buoni – conclude Mazzola -: dobbiamo solo trovare la giusta continuità. Perché dobbiamo provare a ribaltare il risultato dell’andata». LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Candi: “Con Signorile si è creato un bel feeling”

    Foto Facebook Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    La Bosca San Bernardo Cuneo è pronta a tornare in campo dopo il lungo stop che ha costretto molte giocatrici a fermarsi a causa del Covid. La formazione piemontese se la vedrà con Il Bisonte Firenze in un match delicato e da prendere con le pinze. La centrale Sonia Candi, intervistata da Tuttosport, parla del suo rapporto con le compagne, del virus che l’ha debilitata e del prossimo impegno con le toscane.
    «Sono felice di essere rimasta a Cuneo, qui si vive bene e la pallavolo è lo sport più seguito – spiega la faentina, ex Firenze, 84 attacchi vincenti e 20 muri/punto in 12 gare -. Con Signorile si è creato un bel feeling. Noemi è una regista che ama molto cercare le centrali, anche nei momenti topici dei set. Ti trasmette fiducia. Con Katerina c’è un bel rapporto. Ci consigliamo e ci aiutiamo; lei si è calata a meraviglia in un campionato difficile come quello italiano. Da quesf anno gioco da secondo centrale, più lontano dalla palleggiatrice, e ho scoperto la fast come mio marchio di fabbrica».
    Sonia Candi ha dovuto sconfiggere il Covid. «Sono stata male per 5 giorni con la febbre alta. Il virus è andato via presto, il difficile è stato dopo con la stanchezza e i problemi di respirazione sotto massimo sforzo. Una brutta sensazione. La squadra ha risentito della pausa forzata e il ritorno in campo è stato complicato. Lo stacco di questi ultimi 10 giorni ci ha permesso di lavorare sul fisico e su noi stesse, a livello mentale. Con Firenze dobbiamo tornare a vincere ma ogni partita, da qui al 27 febbraio, andrà interpretata come una finale». LEGGI TUTTO

  • in

    Hanna Orthmann e Anna Danesi protagoniste di: “The best of so far”

    Di Redazione
    Ancora stop forzato per gran parte del roster della Saugella Monza per la positività riscontrata, durante gli accertamenti di routine, al Covid-19. In attesa di rivedere le rosablu in campo nel campionato di Serie A1 femminile, godiamoci qualche highlights della stagione in corso. Protagoniste della rubrica “The best so far” sono la centrale azzurra Anna Danesi e la schiacciatrice tedesca Hanna Orthmann.

    Dopo 12 giornate, Danesi è la migliore best blocker della Saugella Monza, terza di tutto il campionato, grazie ai 35 muri vincenti fatti registrare finora. Hanna Orthmann è invece la migliore battitrice di Monza, terza del campionato in questo fondamentale, con 17 battute vincenti.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore all’esame Imoco. Stufi: “Testa alta e lottare sempre”

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del recupero con Busto, la Vbc Èpiù Casalmaggiore torna finalmente in campo per affrontare la prima giornata del girone di ritorno della Regular Season 2020/2021 della Serie A1 Femminile. Federica Stufi e compagne attendono, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, l’Imoco Volley Conegliano mercoledì 16 dicembre alle ore 18.00. Dirigono Ilaria Vagni e Luca Saltalippi, diretta streaming della gara sul LvfTv.
    Ricordiamo a tutti i tifosi l’iniziativa Noi Ci Siamo: scattati un selfie in cui mostri il tuo orgoglio rosa, invialo a info@volleyballcasalmaggiore.it e divertiti a cercarti sulle immagini che scorrono sui led a bordo campo durante la partita!
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Le rosa tornano in campo dopo un lungo stop e lo fanno contro le prime della classe: “Chi è pronto per affrontare Conegliano? – dice sorridendo capitan Federica Stufi – Scherzi a parte, ogni sfida inizia dallo zero a zero, sappiamo che abbiamo davanti un avversario che ha forza fisica, tecnica e, in gran parte, anche mentale, ma noi stiamo bene e abbiamo approfittato un po’ di questo stop per lavorare fisicamente. Il mood della squadra quest’anno è andare avanti a testa alta e lottare sempre, indipendentemente da quello che succede“.
    Coach Carlo Parisi, coadiuvato da Cristian Piazzese, può contare su un roster più corto, data la partenza di Vasileva e l’infortunio di Partenio (che sta sempre meglio e che sta lavorando duramente per recuperare e tornare ancora più forte di prima nella prossima stagione), quindi con Marinho e Bonciani al palleggio, Montibeller opposto, Vanzurova pronta ad essere il jolly tra posto due e posto quattro all’occorrenza, Bajema e Kosareva, reduce da un ottimo allenamento congiunto a Brescia dove ha siglato ben ventisei punti, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Sirressi nel ruolo di libero e Maggipinto pronta a dare solidità nel giro di ricezione.
    LE EX
    Tra le rosa la sola Laura Melandri ha vestito la maglia dell’Imoco, mentre tra le venete nessuna giocatrice ha vestito la maglia rosa. L’Head Coach Santarelli, l’assistant coach Volpini e il preparatore atletico Da Lozzo hanno fatto parte dello staff casalasco. Giulia Gennari è stata l’alzatrice della VBC Apis nel progetto Sand Volley 4×4 al Lega Volley Summer Tour.
    LA GIORNATA
    Turno falcidiato dai rinvii, non si giocheranno Busto – Monza, Scandicci – Bergamo e Chieri – Perugia. Rimangono due i match, oltre a quello del PalaRadi, attivi: alle ore 17 il Bisonte Firenze scenderà in campo a casa della Bosca San Bernardo Cuneo, mentre alle ore 20.30 in diretta Rai Sport Brescia accoglie al PalaGeorge la Despar Trentino Volley. Riposa l’Igor Novara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO