consigliato per te

  • in

    Millenium Zone insieme al libero Francesca Parlangeli e l’assistente allenatore Cozzi

    Di Redazione
    Primo ospite è il libero Francesca Parlangeli, tra le protagoniste della vittoria di domenica per 3-1 contro la VBC Casalmaggiore. Arrivata alla Millenium Brescia, dopo una lunga militanza al Lilliput Settimo Torinese, nell’estate 2017 in serie A2, si distingue subito come baluardo della difesa bresciana. Alla prima stagione ha contribuito infatti alla storica promozione in A1, diventando un importante punto di riferimento per società, staff tecnico, compagne di squadra e tifoseria. In quattro stagioni ha collezionato 99 gettoni con la maglia Millenium tra campionato, Coppa Italia e Supercoppa.Il secondo ospite è il preparatore atletico e assistente allenatore Mattia Cozzi, che si sta laureando presso l’Università degli Studi di Brescia in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate, con tesi dal titolo “Effetti dell’allenamento pliometrico sulla performance di giocatrici di pallavolo di alto livello”. Arrivato nel 2018 alla famiglia Millenium, Cozzi collabora nello staff sia della A1 sia della settore giovanile.Lo sponsor time sarà all’insegna di un nuovo partner: Publyteam. L’azienda monzese, nel suo 25° anniversario dalla fondazione, entra fra i partner Millenium ed è leader nelle soluzioni di comunicazione come stampa digitale, decorazione automezzi, allestimenti, punti vendita e comunicazione 3D. Publyteam fornisce un servizio completo che va dal sopralluogo alla consulenza sulla scelta dei materiali, dal progetto grafico al disbrigo delle pratiche burocratiche, dalla produzione alla posa in opera, dalla garanzia sul prodotto alla manutenzione. Parteciperà a Millenium Zone con i soci Michele Beretta, Walter Vecchioni e Livio Panzeri.Ricordiamo che ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, il Presidente Vergnano: “Torniamo ad essere sfrontati e leggeri”

    Di Redazione
    Quarta in classifica con 39 punti e tre partite ancora da giocare, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si ritrova tra le big del campionato di A1 Femminile in un’annata sicuramente da incorniciare. L’obiettivo iniziale, come lo stesso Presidente Filippo Vergnano ha dichiarato al quotidiano Tuttosport, era quello di confermare il settimo posto dello scorso anno e invece, le piemontesi, si trovano ora a giocarsi un posto per le Coppe Europee. Un cammino davvero di livello per le ragazze di coach Bregoli che però, nelle ultime tre partite hanno racimolato solo due punti. Per consolidare il quarto posto in graduatoria serviranno due belle prove con Trento e Bergamo per poi affrontare la capolista.
    «Già il fatto di essere arrivati a questo punto della stagione a contendere qualcosa di importante a corazzate simili deve riempirci d’orgoglio – spiega Vergnano -, Adesso si danno tante cose per scontato, ricordiamoci da dove arriviamo, che eravamo partiti per riconfermare il settimo posto dello scorso campionato. Finora abbiamo fatto qualcosa di eccezionale. Purtroppo adesso stiamo patendo quel calo fisico e mentale che avevamo scampato nel periodo seguente allo stop per il Covid. Contro Busto ho visto, però, una squadra viva, che ha lottato punto a punto. Si poteva vincere come perdere. Abbiamo lasciato per strada qualche tie-break di troppo (5 su 7 ndr), ma non è un difetto di personalità, altrimenti non avremmo battuto due volte in tre giorni Scandicci. Lo spogliatoio è unito e tranquillo. C’è un po’ dì amarezza ma ora non è il tempo dei rimpianti, anche perché non ce ne devono essere».
    Ancora 3 partite in calendario: in trasferta con Trentino e Bergamo e in casa con Conegliano. «Non facciamo tabelle di marcia che ci caricano di inutili ansie – conclude Vergnano -. Affrontiamo impegno dopo impegno badando a noi stessi e non a Scandicci e Busto. La società è contenta delle ragazze e di Bregoli. Torniamo a essere sfrontati e leggeri. Lassù in classifica siamo degli “intrusi” Comunque vada sarà stata un’annata, di crescita». LEGGI TUTTO

  • in

    Jovana Stevanovic: “L’Eczacibasi ha dei punti deboli, proveremo ad approfittarne”

    Foto Ufficio Stampa Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    La centrale serba Jovana Stevanovic, intervistata da Samantha Pini per La Prealpina, ha parlato oggi del grande momento della Unet E-Work Busto Arsizio e del suo futuro in campionato e in Champions League. Particolarmente interessanti le valutazioni sull’Eczacibasi VitrA Istanbul, avversaria delle biancorosse nei quarti di finale: “Preferisco una squadra turca – ha detto Stevanovic – nel loro campionato non sono abituate a lottare come nel nostro, e questo le mette in difficoltà. Certo, hanno Tijana Boskovic, ma anche dei punti deboli dove dovremo provare a infilarci“.
    “Abbiamo grande fiducia in noi stesse, affrontiamo una gara alla volta ma sempre con lo stesso entusiasmo e voglia di vincere” ha aggiunto Stevanovic, che rispetto alla straordinaria evoluzione della sua squadra negli ultimi due mesi ha dichiarato: “In mezzo a tutti i problemi che abbiamo avuto c’erano due alternative, mollare o stringerci forte assieme e cercare la via d’uscita. Abbiamo scelto la seconda e questo ci ha unito tantissimo“.
    Elemento chiave per la ritrovata fiducia è la coesione tra le “farfalle”: “C’è molto feeling in campo – ha sottolineato la centrale – Poulter si fida di tutte noi, questo si sente ed è una cosa molto importante. Può capitare di sbagliare, ma si guarda avanti e si riprova subito la stessa azione. Tutto questo è anche frutto del gran lavoro che facciamo in allenamento: abbiamo alzato il livello e spingiamo sempre al massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    La posizione di Casalmaggiore sulla vertenza con Mina Popovic

    Di Redazione
    La società VBC Èpiù Casalmaggiore ha pubblicato una nota ufficiale sulla propria pagina Facebook in merito al contenzioso con Mina Popovic e alle dichiarazioni del suo agente Roberto Mogentale da noi riportate in questo articolo.
    “Ci risulta – scrive la società casalasca, confermando di fatto le circostanze pubblicate dal nostro sito – che in CEV diverse giocatrici militanti lo scorso anno nel campionato italiano di Serie A1, non accettando la decurtazione del 30% dei loro compensi a causa della disputa solo del 64% del campionato per Covid, abbiano fatto ricorso ai preposti uffici della CEV. Di tutti questi casi non ne abbiamo letto notizia sui giornali o siti internet. Evidentemente gli altri procuratori hanno scelto la riservatezza mentre il signor Roberto Mogentale, procuratore di Mina Popovic, ha ritenuto di dover rendere pubblico il suo ricorso. Ci risulta che anche milioni di italiani a causa del dissesto economico da Covid non ricevono stipendi ma non vanno sui giornali a sbandierarlo.
    La VBC, seguendo quanto emerso da svariati incontri tra i presidenti di Serie A1 coordinati da Lega Volley, ha pagato il 70% degli stipendi 2019-2020 alle atlete e componenti dello staff tecnico. Nessuno, ad oggi, ha presentato ricorso in CEV e del ricorso presentato dal signor Mogentale ne apprendiamo oggi notizia dalla stampa. Contrariamente a quanto asserisce il Mogentale, infatti, alla VBC non è giunta alcuna mail con richieste di trattative sulla restante quota del 30% (evidentemente o sbaglia indirizzo o non ha mai scritto: riteniamo più probabile la seconda avendo il Mogentale in memoria l’indirizzo mail della nostra Società a cui il 9 febbraio 2021 ha mandato la lista delle sue giocatrici proponendone l’ingaggio per la prossima stagione).
    Quanto a telefonate da parte dello stesso Mogentale, può essere che abbia chiamato con prefisso polacco, paese nel quale da tempo risiede, e in VBC non rispondiamo alle molte telefonate che ogni giorno giungono dall’estero essendo subissati da proposte di contratti telefonici, servizi wifi o trading online… Ma ripetiamo, abbiamo mail e PEC certificata a cui scrivere“.
    La società parla inoltre di una presunta “confusione” con il caso di Ana Antonijevic, palleggiatrice dello scorso anno della VBC, che “a luglio 2020 lamentò il mancato pagamento del 70%“. “Anch’essa era assistita da un procuratore straniero – scive il VBC – che, evidentemente poco a conoscenza dei termini temporali dettati da Lega Volley, sollecitava il pagamento prima della scadenza fissata. E infatti, la Commissione Ammissione ai Campionati di Lega Volley ha riscontrato il corretto adempimento da parte della VBC e dal procuratore di Ana non abbiamo più ricevuto alcuna comunicazione. Da luglio 2020 ad oggi dalla CEV non è giunta nessuna comunicazione in merito alla posizione di Ana Antonijevic“.
    (fonte: Facebook VBC Èpiù Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Mina Popovic ricorre alla CEV per il mancato accordo con Casalmaggiore sui pagamenti

    Di Redazione
    Ancora una vertenza aperta sui mancati pagamenti per la scorsa stagione sportiva: questa volta riguarda Mina Popovic, ex centrale della VBC Èpiù Casalmaggiore, oggi alla Savino Del Bene Scandicci.
    Com’è noto, la stagione 2019-2020 si è conclusa con un accordo tra procuratori, società e Lega Pallavolo Serie A Femminile in base al quale le squadre di Serie A1 si sono potute iscrivere al campionato successivo previo pagamento del 70% dei compensi ad atleti e staff. Il restante 30% dei pagamenti è rimasto oggetto di trattativa tra società e giocatrici: nel caso di Popovic, però, la “quadra” con la società casalasca non si è mai trovata e così l’atleta e il suo agente hanno deciso di presentare un ricorso alla CEV. Stessa procedura seguita, già a luglio dello scorso anno, da un’altra ex giocatrice della VBC, la palleggiatrice Ana Antonijevic.
    “La differenza con le altre società – spiega Roberto Mogentale, procuratore di Popovic – è che Casalmaggiore non risponde a nessuna mia telefonata e nemmeno alle e-mail inviate, mentre con altri club, sia in Italia sia in altri paesi, siamo riusciti in brevissimo tempo a trovare un accordo tra l’80% e l’85% dell’ingaggio pattuito. Sottolineo che alcuni club hanno invece rispettato il contratto al 100%. Ma in questo caso, non avendo nessuna possibilità di contattare il presidente, trovo anche difficile stabilire un accordo. Per questo ci siamo rivolti alla CEV, anche se purtroppo i tempi sono lunghi“.
    “Non c’è stata nessun’altra società, in Italia o all’estero, con la quale non abbia trovato un accordo – conclude Mogentale – che poi è stato rispettato da parte nel club con i dovuti pagamenti. Alla fine il Covid-19 non è certo colpa delle società né delle giocatrici, è naturale che ci siano o ci siano state società che abbiano sofferto economicamente più delle altre, in base ai settori merceologici delle aziende che fanno da sponsor“. LEGGI TUTTO

  • in

    Yvon Belien operata in Olanda per una frattura da stress

    Foto Facebook Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    Il quotidiano olandese AD riferisce che la centrale Yvon Belien, tornata in patria dopo aver disputato la prima parte della stagione in Italia con la maglia del Bisonte Firenze, è stata operata in settimana per una frattura da stress alla tibia della gamba sinistra. I tempi di recupero sono stimati in 4 mesi e dunque la giocatrice della nazionale orange salterà le prime convocazioni per la Volleyball Nations League.
    Belien è ancora sotto contratto con Firenze, che nel frattempo ha ingaggiato per sostituirla la canadese Alicia Ogoms.
    (fonte: AD) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Zanetti Bergamo è subito tempo di rimettersi in viaggio

    photogallery di Michele Gregolin / Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Per la Zanetti Bergamo è subito tempo di rimettersi in viaggio: di ritorno da Treviso, si riparte in direzione Scandicci, dove mercoledì alle 17.30 andrà in scena il recupero della prima giornata del girone di ritorno che le rossoblù avrebbero dovuto disputare il 16 dicembre scorso LA VENTITREESIMA GIORNATA. Va in archivio la ventitreesima di Regular Season con tre 3-0 che portano la firma delle prime tre in classifica, un tie break, un 3-1 e un 1-3.
    L’Imoco Volley Conegliano resta imbattibile, supera la Zanetti Bergamo e raggiunge quota 66 punti, la Igor Gorgonzola Novara batte la Bartoccini Fortinfissi Perugia e resta saldamente in seconda posizione con 55, la Saugella Monza si impone sulla Delta Despar Trentino e consolida il terzo posto a 45 punti. Nella corsa alla quarta piazza, la Unet E-Work Busto Arsizio ha la meglio della Reale Mutua Fenera Chieri al tie-break, mentre la Savino Del Bene Scandicci passa 1-3 sul campo della Bosca S.Bernardo Cuneo. Riapre il discorso legato alla salvezza la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che grazie al 3-1 interno sulla VBC èpiù Casalmaggiore riduce le distanze dal penultimo posto. Perugia ha 14 punti contro i 13 delle leonesse. Tra mercoledì e giovedì quattro gare di recupero.
    I RISULTATI DELLA 23^ GIORNATAReale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-15 23-25 25-21 20-25 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-20 18-25 25-23 25-19)Bosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25 19-25 25-17 13-25)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-19 27-25 25-22)Saugella Monza – Delta Despar Trentino 3-0 (25-12 25-17 25-18)Imoco Volley Conegliano – Zanetti Bergamo 3-0 (25-18 25-14 25-18)Riposa: Il Bisonte Firenze LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66 (22-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-3); Saugella Monza 45 (16-4); Reale Mutua Fenera Chieri 39 (12-9); Savino Del Bene Scandicci 37 (12-8); Unet E-Work Busto Arsizio 33 (11-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (9-12); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-14); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-15); Delta Despar Trentino 18 (6-12); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-15); Banca Valsabbina Millenium Brescia 13 (2-19).* tra parentesi le partite vinte-perse I RECUPERI14^ GIORNATAmercoledì 17 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamomercoledì 17 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza 15^ GIORNATAgiovedì 18 febbraio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – VBC èpiù Casalmaggiore 16^ GIORNATAmercoledì 17 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia IL PROSSIMO TURNOvenerdì 29 gennaioVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 29-27, 25-21)sabato 20 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novarasabato 20 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monzadomenica 21 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Savino Del Bene ScandicciZanetti Bergamo – Reale Mutua Fenera ChieriUnet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Berti: “Non abbiamo molto tempo, ma daremo il 100%”

    Di Redazione
    Grande soddisfazione in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia per la vittoria su Casalmaggiore che ha riaperto il campionato delle “Leonesse”, ancora in corsa per la salvezza. Beatrice Berti, autrice di 4 muri, confessa a Bresciaoggi: “È una sensazione che abbiamo provato una volta sola, ed è bellissima. È il segno che stiamo andando nella direzione giusta. Il problema è che non abbiamo molto tempo per recuperare lo svantaggio, però adesso vogliamo dare il 100%, poi quello che succederà succederà“.
    Anche il capitano Tiziana Veglia sorride: “Sono molto contenta per la prestazione. Finalmente abbiamo espresso il nostro gioco, ma soprattutto l’abbiamo fatto come gruppo, ho sentito proprio le ragazze al mio fianco mentre giocavo. Con questi tre punti possiamo ancora crederci: Brescia si è sempre contraddistinta per la sua voglia di non mollare mai, ci crederemo fino alla fine“.
    Terza partita sulla panchina della Banca Valsabbina e primo successo per Stefano Micoli: “I meriti vanno alle ragazze, le protagoniste sono loro. È stata una bella prestazione di squadra. Nonostante un calo nel secondo set, siamo riuscite a rientrare, a muro abbiamo lavorato abbastanza bene e abbiamo sistemato la difesa come avevamo studiato. Questa vittoria è un po’ una liberazione, sono contento in primis per le ragazze. Ora dobbiamo pensare gara per gara“. LEGGI TUTTO