consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore, domani al via il ritiro a Forte dei Marmi

    Di Redazione Come ormai da tradizione, la “Casa al Mare” di Casalmaggiore a Forte dei Marmi (Lucca) ospiterà il ritiro precampionato della Vbc Èpiù Casalmaggiore. La struttura versiliana, rinominata “Casa Apis” negli ultimi anni grazie allo storico sponsor rosa Apis, che da tempo ha deciso di supportare, oltre al mondo indoor, l’estate targata Vbc, vedrà svolgersi anche le due settimane di camp estivi con un buon numero di partecipanti.  Le ragazze partecipanti ai Camp Vbc Apis potranno rubare direttamente con i loro occhi i segreti della prima squadra, da lunedì 23 a lunedì 30 agosto, osservando il lavoro dell’head coach Martino Volpini che sarà coadiuvato dal suo staff tecnico composto da coach Tommy Zagni, dall’assistant coach Michele Moroni, dal preparatore atletico Fabrizio Vitali e dall’addetto alle statistiche Alessandro Bianciardi oltre al supporto fisioterapico dei dottori Diego Marutti, Andrea Fellini e Andrea d’Auria. Ma non solo, le giovani promesse potranno ammirare fin da subito le gesta delle giocatrici presenti a Casa Apis: i liberi Luna Carocci e Martina Ferrara, i centrali Marina Zambelli, Ludovica Guidi e M’kaela White, le palleggiatrici Marta Bechis e Erica di Maulo, l’opposto Adhu Malual e la schiacciatrice Linda Mangani. Arriveranno poi “in corso d’opera” le schiacciatrici Ellen Braga e Yana Shcherban oltre all’opposto Katerina Zhidkova, mentre Kinga Szucs, prima giocatrice ungherese nella storia della Vbc, sarà impegnata con la propria nazionale proprio stasera, domenica 22 agosto, contro le azzurre.  Il periodo di ritiro e di camp sarà svolto ottemperando tutte le normative che il protocollo anti-Covid19 impone: la struttura, infatti, sarà una “bolla” sicura grazie alla presenza costante del medico Vbc Luigi Vezzosi e del Covid Manager e Direttore Generale Giovanni Ghini.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Giulia Melli: “Diamo il massimo fin dai primi allenamenti”

    Di Redazione La prima settimana di preparazione della Bartoccini Fortinfissi Perugia va in archivio con molte impressioni positive e tanta voglia di continuare a lavorare. Un avvio graduale in attesa che si unisca al gruppo anche la regista Britt Bongaerts, attualmente impegnata nei Campionati Europei con la nazionale olandese. Per la ripresa coach Cristofani ha deciso di lavorare sui fondamentali, in modo da avere un avvio graduale in progressione costante. In conclusione dei lavori, poi, la consueta welcome session andata in scena all’Handmade Caffè di Perugia, dove le atlete hanno potuto conoscere meglio tutti i componenti dello staff societario. Tra le protagoniste uno dei nuovi arrivi in maglia Bartoccini Fortinfissi Perugia, Giulia Melli, che racconta così il suo arrivo: “Ho scelto di venire a Perugia perché quando mi è stata proposta la cosa c’era già un’idea molto chiara di quella che sarebbe stata la squadra. Una volta appreso chi sarebbero potute essere le mie compagne, ho capito che erano tutte persone capaci e con cui si può raggiungere qualche bel risultato. Amo le sfide e non vedo l’ora di poter contribuire e dare quel qualcosa in più“. Melli riflette poi sull’esperienza vissuta in nazionale alla VNL: “Quando ho ricevuto la chiamata ero in auto, mi sono dovuta fermare per elaborare bene la cosa, è stata veramente emozionante quanto inaspettata, ho avuto la possibilità di confrontarmi contro grandissime atlete che hanno fatto la storia di questo sport“. Ora focus sulla preparazione con Perugia: “Ci tengo a non lasciarmi troppo andare durante l’estate – dice la schiacciatrice – quindi ho continuato a lavorare per non perdere tempo al momento della ripartenza. La cosa che mi fa piacere è che ho notato questa attitudine anche nelle mie compagne, questo ci consente di dare il massimo sin dai primi allenamenti. Poi vedo che coach Cristofani è una persona a cui piace lavorare anche sui dettagli, e sono convinta che questo ci farà fare la differenza nei momenti concitati durante la partita. Questa potrebbe essere una delle cose che ci potrà portare lontano: ci troveremo a dover affrontare grandissime squadre in questa stagione, ma sono le gare che preferisco perché ti consentono di giocare senza pressioni perché è delle avversarie l’onere di dover fare il risultato“. “In una squadra – conclude Melli – sia l’esperienza sia la gioventù sono fondamentali: le squadre che giocano bene hanno sempre il giusto scambio di questi due fattori. Noi più giovani possiamo attingere all’esperienza delle atlete più grandi, mentre loro possono farsi contagiare dal nostro entusiasmo. È sempre bello guardarsi intorno e leggere nello sguardo delle compagne la grinta e la voglia di migliorarsi, è quella cosa che ti dà lo sprint per andare a recuperare quelle palle in più, che poi spesso una volta sommate portano a fare la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joanna Wolosz: “Siamo un gruppo unito, sarà facile inserire le nuove”

    Di Redazione Finalmente è arrivato il momento di tornare in palestra per l’Imoco Volley Conegliano, dopo un’attesa prolungata da un caso di positività al Covid. Dopo l’allenamento inaugurale il capitano Joanna Wolosz commenta così il momento: “È stata un’estate lunga, ma era ora di tornare e anche per me di ricominciare a lavorare. Le vacanze sono andate molto bene, mi sono divertita, ho passato tanto tempo con la mia famiglia e ho girato un po’, tutto quello che ci voleva per ricaricare le batterie“. “Ci sono un po’ di cambiamenti nella squadra – continua Wolosz – ma secondo me rimarremo un gruppo unito e sarà facile inserire i tre nuovi arrivi, quindi sono tranquilla e anche contenta per il lavoro svolto dalla società. C’è tanta voglia di continuare sulla strada che abbiamo iniziato, anche se ogni giorno è più difficile perché sappiamo che prima o poi le difficoltà arriveranno: spero che saremo pronte ad affrontarle. Finalmente ci sono anche i tifosi, perché ci sono mancati tantissimo nella scorsa stagione ed è stato triste soprattutto non averli con noi durante i festeggiamenti; spero che già dalla prossima partita saremo tutti insieme“. Concetti condivisi da Robin De Kruijf, che a sua volta ha sospeso l’attività con la nazionale per concentrarsi sulla squadra di club: “Ho visto la famiglia e gli amici, mi sono riposata. La squadra nuova? È molto simile a quella dell’anno scorso, quindi mi piace molto. Sicuramente non sarà facile confermarsi perché le altre squadre si sono rinforzate, ma vogliamo vincere ancora“. L’assistente allenatore Valerio Lionetti, che sta dirigendo la preparazione in assenza di Santarelli, commenta: “Le ragazze stavano scalpitando, e anche lo staff non vedeva l’ora di tornare in palestra, anche per conoscere meglio i nuovi elementi. In questa prima fase lavoreremo sugli spostamenti e faremo un po’ di tecnica analitica, tutto quello che si fa all’inizio dell’anno. Durante l’estate le ragazze hanno lavorato bene seguendo gli esercizi assegnati dal preparatore, sono molto contento dei risultati. Più difficile di vincere c’è solo confermarsi: riuscire a ripeterci è al limite dell’impossibile, ma noi lavoriamo tutti i giorni per arrivare a fine stagione senza aver lasciato nulla di intentato“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento della stagione per l’Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione È iniziata ufficialmente oggi, con il primo allenamento in palestra, la stagione 2021-22 dell’Imoco Volley Conegliano, che a ranghi ridotti ha cominciato a sudare, dopo le sedute via Zoom di questi giorni, nella palestra di Rua di Feletto. Con Daniele Santarelli impegnato agli Europei con la sua Croazia, sarà coach Valerio Lionetti a guidare le prime settimane di preparazione, coadiuvato dall’assistente Tommaso Barbato, mentre la parte fisica è curata dal preparatore Marco Da Lozzo. In questa prima parte dell’attività prestagionale sono a disposizione tra le atlete della prima squadra la capitana Joanna Wolosz, la centrale olandese Robin De Kruijf, le italiane Lara Caravello, Giulia Gennari e Giorgia Frosini, più le aggregate delle giovanili Alice Trampus, Marina Giacomello e Matilde Munarini. Lavoro a parte per Raphaela Folie, impegnata solo nella parte fisica che si svolge al mattino a San Vendemiano. Più avanti si aggregheranno Loveth Omoruyi (il 23 agosto), e le americane Plummer e Courtney attorno al 10 settembre; le italiane impegnate nell’Europeo arriveranno al termine della manifestazione continentale che per l’Italia di De Gennaro, Egonu, Fahr e Sylla è iniziata proprio oggi pomeriggio con la sfida alla Bielorussia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente campagna abbonamenti per la Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione Per il secondo anno consecutivo non sarà prevista la campagna abbonamenti per le gare casalinghe della Savino Del Bene Scandicci: la società toscana ha preso la decisione a causa delle perduranti restrizioni legate all’emergenza Covid-19. Al momento è infatti prevista una capienza massima del 35% (ridotta al 25% qualora passassimo in zona gialla), con accesso consentito ai soli possessori di Green Pass. Saranno invece venduti singoli tagliandi di accesso, così da dare modo a tutti i tifosi di partecipare agli eventi. La società ribadisce che, “insieme agli altri club di Serie A1 femminile, continuerà a chiedere al Governo e al CTS l’innalzamento della capienza consentita fino ad almeno il 50% in zona bianca, ritenendo di poter applicare misure di tutela più che sufficienti per accogliere un pubblico più ampio, purché munito di Green Pass“. Nelle prossime settimane saranno comunicate la modalità di vendita dei biglietti e le regole di accesso per le partite che si giocheranno al Palazzetto dello Sport di Scandicci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La tensione di Marco Musso: “Negli spogliatoi avevo la pelle d’oca”

    Di Redazione Quello del raduno della Unet E-Work Busto Arsizio, tenutosi ieri alla e-work Arena, non è stato un giorno qualunque per Marco Musso, che per la prima volta ha vissuto l’appuntamento da primo allenatore dopo essere subentrato a Fenoglio nel corso della passata stagione. Il tecnico biancorosso svela la sua emozione a La Prealpina: “La notte prima ho dormito tranquillo, mi ha svegliato solo il gatto… La tensione, però, poi è salita e in spogliatoio avevo la pelle d’oca. Lo scorso anno sono stato quasi un’ancora di salvataggio, mi sono guadagnato la fiducia delle ragazze, ma ora è tutto da ricostruire sul campo. Questo ruolo lo sento mio al cento per cento e potrò impostare le mie idee sin dall’inizio“. A confermare lo stato d’animo del suo allenatore è anche Camilla Mingardi: “Mi ha emozionato molto il suo discorso, la sua voce quasi tremava e da lì ho capito quanto tenga a questa squadra e a questo progetto“. Molto coinvolta anche Jovana Stevanovic, che potrebbe essere il nuovo capitano della squadra bustocca: “Mi piacerebbe molto“. Tra le nuove arrivate il libero Giorgia Zannoni: “L’ingresso in campo è stata un’emozione forte – commenta – perché l’impatto del primo giorno è sempre speciale. E in più c’era il pubblico, una cosa alla quale non ero più abituata. È stato un benvenuto d’eccezione, questo è il bello del nostro sport e speriamo di avere con noi i tifosi anche per le partite. Ora si inizia subito a fare sul serio, partiremo forte e cercheremo di creare in fretta il gruppo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie: “A Tokyo è mancata prima di tutto la fiducia”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano chiama e Raphaela Folie risponde presente, anche se con qualche giorno di ritardo per via dei controlli anti-Covid. Come è noto, la centrale azzurra ha scelto di rinunciare agli Europei per iniziare la preparazione con la sua squadra: “Ho sicuramente sovraccaricato per cercare di affrettare il rientro – spiega al Gazzettino Treviso – e questo non è mai sicuro, ora ho deciso di lavorare a parte in questi prossimi mesi, completare con i preparatori il programma definito e rientrare solo quando sarò al 100% e in grado di aiutare le mie compagne“. Nell’intervista Folie torna poi sulla sfortunata avventura con la nazionale alle Olimpiadi di Tokyo: “Quando sono entrata mi sono resa conto che tutta la squadra era un po’, diciamo così, strana. Ci mancava qualcosa e non siamo riuscite a trovare il bandolo della matassa, per poter continuare il cammino verso una medaglia che forse meritavamo“. In vista degli Europei (oggi il debutto contro la Bielorussia) la centrale aggiunge: “Alle mie compagne dico solo di ritrovare la fiducia in se stesse, quella che è mancata a Tokyo. Penso sia solo una questione di testa. Mazzanti e il suo staff dovranno lavorare sulla mentalità e sull’approccio alle gare. Egonu avrà tantissima voglia di rispondere sul campo a chi l’ha criticata per le prestazioni alle Olimpiadi, quindi mi auguro che facciano un bel cammino, io sarò davanti alla tv a fare il tifo per loro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Prime sedute in palestra per la Vero Volley Monza femminile

    Di Redazione È cominciata con una doppia seduta di allenamento la stagione 2021-2022 della Vero Volley Monza femminile di Marco Gaspari. All’Arena di Monza Jennifer Boldini, Lise Van Hecke, Sonia Candi, Katerina Zakchaiou, Gaia Moretto e Beatrice Negretti hanno svolto i test fisici e degli esercizi in palestra in mattinata, agli ordini del preparatore atletico Daniel Lecouna, ed un focus sulla tecnica nel pomeriggio. Dopo un lavoro sul campo sia venerdì mattina che pomeriggio, le monzesi avranno un’altra giornata piena sabato, con i pesi in mattinata e la tecnica nel pomeriggio. Ricaricate le pile domenica, le rosablù torneranno al lavoro lunedì mattina per la seconda settimana di preparazione. Intanto domani, venerdì 20 agosto, prenderà il via l’Europeo femminile dell’Italia, di cui fanno parte Gennari, Orro, Danesi e Parrocchiale. Oltre a loro ci sono altre tre atlete della Vero Volley Monza impegnate nella manifestazione continentale: Lazovic con la Serbia, Stysiak con la Polonia e Davyskiba con la Bielorussia, primo avversario delle azzurre della Pool C a Zara, in Croazia (diretta Rai 2 e Dazn ore 17.15). IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI Giovedì 19 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Test fisiciOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Venerdì 20 agostoOre 11.00 – 13.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Allenamento tecnico Sabato 21 agostoOre 9.00 – 11.30 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico Domenica 22 agostoLibero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO