consigliato per te

  • in

    VBC Èpiù Casalmaggiore, domani inizia il lavoro in palestra

    Di Redazione Sono terminati i Summer Camp Vbc Apis e con loro il ritiro della nuova Vbc Èpiù Casalmaggiore guidata dall’head coach Martino Volpini. Dopo l’allenamento sulla sabbia sostenuto a Forte dei Marmi lunedì mattina, sotto gli occhi rapiti delle partecipanti al camp, è stata la volta per le ragazze della prima squadra di prendersi gli ultimi giorni di riposo in vista dell’inizio fissato per domani, giovedì 2 settembre, tra sala pesi e palestra in Baslenga. Il coach di Pisa, coadiuvato dal suo secondo Tommy Zagni, dal terzo Michele Moroni, dal preparatore atletico Fabrizio Vitali e dallo scout Alessandro Bianciardi, si è detto soddisfatto di quanto visto in terra versiliana ed è prontissimo a lavorare in quel di Casalmaggiore con tutto il suo staff, aspettando nei prossimi giorni anche Yana Shcherban in arrivo dalla Russia. Gli allenamenti si terranno per ora a porte chiuse. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Arena di Monza riapre ai tifosi, ma senza campagna abbonamenti

    Di Redazione Dal 10 ottobre le prime due squadre del Consorzio Vero Volley, quella maschile e quella femminile, daranno ufficialmente il via ad una delle stagioni più emozionanti della loro storia: da una parte il team rosablù di Marco Gaspari, impegnato per la sesta stagione consecutiva in Serie A1 femminile, la quarta in Europa, la prima nella CEV Champions League; dall’altra quello rossoblù di Massimo Eccheli ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca maschile per l’ottavo anno di fila, secondo in Europa, primo in CEV Cup. Riaprono così ai supporter le porte dell’Arena di Monza, seppure con una capienza ridotta. A causa delle restrizioni legate all’emergenza da Covid-19, infatti, anche quest’anno il pubblico avrà accesso in un numero limitato all’impianto. Proprio a seguito delle perduranti restrizioni, anche il Consorzio Vero Volley non aprirà, per questa stagione, la sua tradizionale campagna abbonamenti, sulla scia della decisione già presa da altre società di Serie A1 e Superlega. Per accedere allo spettacolo della massima pallavolo nazionale ed europea le possibilità di acquisto dei biglietti saranno, invece, aperte sul sito vivaticket.it e su verovolley.com a partire da lunedì 20 settembre. Le tariffe saranno di 19 euro per la tribuna rossa (ridotto a 14 euro per gli iscritti al Vero Volley Club) e 14 euro per gli altri settori (ridotto a 10 euro). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone alza il ritmo. Barbara Rossi: “L’entusiasmo è l’ingrediente principale”

    Di Redazione Dopo due giorni di meritato riposo, la preparazione dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha ripreso subito il via, aumentando i ritmi e riducendo sempre più le distanze dalla prima gara di Serie A1 della stagione 2021-2022. Le capitoline guidate da coach Stefano Saja, sotto la scrupolosa attenzione del preparatore atletico Giacomo Drusiani, sono entrate con entusiasmo nella seconda settimana di preparazione atletica, alternando la mattinata di esercizi fisici in acqua ad un pomeriggio di seduta tecnica. Intanto, mentre il gruppo è impegnato in palestra, Lena Stigrot, Veronika Trnkova e Anna Klimets (l’americana Madison Bugg è a Roma già da metà agosto) hanno terminato il loro percorso nei Campionati Europei dopo l’eliminazione agli ottavi di finale delle rispettive nazionali. Le tre giocatrici esordienti nel campionato tricolore sono attese al Pala Frascati nei prossimi giorni per completare il roster in vista dell’inizio della stagione ufficiale. Con la formazione al completo prenderà definitivamente forma l’assetto della squadra con cui lo staff tecnico completerà il periodo di preparazione pre-campionato. Il direttore sportivo Barbara Rossi commenta così il percorso intrapreso dal gruppo capitolino: “Sta andando tutto bene. Siamo in linea con quelle che erano le aspettative di lavoro e anche di intensità. Si sta alternando il lavoro in sala pesi con qualche seduta in piscina e al pomeriggio tutti allenamenti tecnici. Le ragazze ci stanno mettendo tutte se stesse come è giusto che sia: l’entusiasmo è l’ingrediente principe in una fase iniziale come questa. Sono con noi anche delle ragazze del giovanile che ci forniscono supporto, in modo che l’allenatore può iniziare a gestire in campo quelle situazioni che poi si incontreranno durante il campionato“. “In questa settimana – continua la ds – inizieranno ad arrivare le tre atlete straniere che finora sono state impegnate negli Europei, così che il gruppo sarà finalmente al completo e a disposizione del coach Saja. Settembre sarà per noi un mese importante, con i primi allenamenti congiunti. Inizieremo l’11 settembre in casa nel Palazzetto di Frascati per poi proseguire con altri test anche su campi esterni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 15 settembre test match tra Vallefoglia e Perugia

    Di Redazione Si terrà al PalaMondolce di Urbino la prima uscita dell’impegnativo precampionato della Megabox Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede affronterà mercoledì 15 settembre la Bartoccini Fortinfissi Perugia, cui poi le “tigri” faranno visita sabato 18 in Umbria. Seguirà il confronto con la VBC Èpiù Casalmaggiore, altra formazione di pari categoria, in programma mercoledì 22 settembre a Sassuolo. La serie di impegni si chiuderà con il torneo di Firenze, dove venerdì 1° e sabato 2 ottobre le ragazze biancoverdi affronteranno altre tre formazioni di massima serie: Il Bisonte Firenze, Savino Del Bene Scandicci e Acqua&Sapone Roma. Il campionato di A1 prenderà il via nel weekend successivo, sabato 9 e domenica 10 ottobre, con le tigri in trasferta sul campo delle campionesse della Imoco Conegliano. A partire da giovedì 2 settembre gli allenamenti pomeridiani al PalaDionigi (17.30-19.30) saranno aperti al pubblico. L’ingresso, contingentato, sarà regolato dalle norme in vigore per l’accesso ai palasport (Green pass, mascherina e distanziamento). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il fisioterapista Marco Candiloro: “La UYBA sta bene”. E arriva anche Gray

    Di Redazione Si è conclusa la prima settimana piena di lavoro per la Unet e-work Busto Arsizio, che ha accolto Alexa Gray portando a 11 il numero di atlete in palestra. Si attendono dunque solo gli arrivi di Jordyn Poulter e Adelina Ungureanu per completare il roster in vista dell’inizio della stagione ufficiale. Con Alessandro Mattiroli impegnato con la nazionale agli europei, è il preparatore atletico Gabriele Rudi a dettare i tempi dei primi giorni di allenamento, come sempre dedicati più ai muscoli che alla tecnica. Il lavoro è controllato a vista anche dal fisioterapista e osteopata del team, Marco Candiloro, che racconta come stanno andando le cose: “La squadra sta bene e non ci sono stati problemi particolari da segnalare. Abbiamo svolto i nostri test di valutazione iniziale come facciamo ad ogni stagione il primo giorno e poi abbiamo iniziato subito a lavorare in sala pesi“. “Stiamo proponendo carichi sicuramente ancora moderati – continua Candiloro – che servono anche a capire fino a quanto i preparatori si possono spingere per ottenere i parametri di forza e potenza che interessano il nostro sport. Non possiamo utilizzare la piscina per regole Covid, quindi lavoriamo in sala pesi (anche al B-Fit di Legnano), sulla sabbia del campo da beach volley e naturalmente sul taraflex della e-work arena per il lavoro tecnico con la palla, ma ancora senza saltare“. Il lavoro di questa settimana ricalcherà quello della precedente, ma le farfalle si alleneranno per due giorni all’Allianz Cloud di Milano per l’indisponibilità del palasport di viale Gabardi. Ecco il programma (tutti gli allenamenti sono a porte chiuse). Lunedì 30 agosto9:00 Pesi16:00 All Tecnico Martedì 31 agosto9:00 Pesi16:00 All tecnico + sabbia Mercoledì 1° settembre16:00 All tecnico Giovedì 2 settembre9:00 Pesi16:30 All Tecnico Venerdì 3 settembre8:30 Pesi15:00 All tecnico Milano Sabato 4 settembre9:00 All tecnico Milano Domenica 5 settembrelibero Lunedì 13 settembre, intanto, Lucia Bosetti parteciperà al Premio Cantello, storica manifestazione nata 20 anni fa in provincia di Varese, che ha premiato ogni stagione tanti grandi personaggi del mondo dello sport di caratura nazionale e internazionale. La nuova edizione ha ovviamente un significato diverso: in un momento tanto difficile per il mondo dello sport il premio servirà per dare impulso e aiuto alle piccole società sportive (e anche alle attività commerciali) che operano sul territorio a livello giovanile e che hanno collaborato alla realizzazione della serata. In questa edizione saranno presenti tanti personaggi importanti del mondo dello sport: fra gli altri Giuseppe Marotta, dirigente dell’Inter, Dino e Andrea Meneghin, e Giancarlo Ferrero, cestista della Pallacanestro Varese. L’evento si svolgerà alle ore 18 nella prestigiosa location dell’albergo Madonnina di Cantello (VA). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Saja: “Roma è una squadra coerente con le mie idee”

    Di Redazione È al lavoro ormai da due settimane l’Acqua & Sapone Roma Volley Club per preparare lo storico ritorno della capitale in Serie A1. Un lavoro che soddisfa Stefano Saja, perché il tecnico milanese può contare su un organico quasi al completo (mancano Stigrot, Klimets e Trnkova, impegnate negli Europei) e soprattutto sulla nuova regista Madison Bugg: “Lei è il fulcro del gioco – spiega a La Repubblica Roma – che sia con noi fin dall’inizio è fondamentale per conoscere le sue compagne, assimilare le idee di gioco e abituarsi a una nuova realtà“. Saja è una delle tante novità di Roma: “Una squadra coerente – la definisce – con le mie idee di pallavolo, e dunque all’interno del gruppo. Vogliamo giocare una pallavolo rapida, con la palla molto spinta, e abbiamo cercato giocatrici in grado di interpretare al meglio questo tipo di gioco. Anche le conferme rispetto allo scorso anno rientrano in questa chiave“. L’obiettivo è la salvezza: “Certo, giocheremo per quello. E sicuramente offriremo un bel gioco al nostro pubblico, uno spettacolo che varrà la pena di essere visto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr: “Nulla succede per caso, imparerò tanto in questi mesi”

    Di Redazione Un gran sorriso e una reazione esemplare. Ecco come risponde Sarah Fahr al grave infortunio di cui è stata vittima e che la costringerà a operarsi la prossima settimana: un post su Instagram in cui esprime tutta la sua fiducia e il suo ottimismo. “Solare, positiva, caparbia e sognatrice“: così si descrive la giovane centrale della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano, che poi aggiunge: “Molti di voi mi stanno descrivendo il periodo che sto vivendo, e quello che verrà, come difficile. Ma sapete che c’è ? Io non lo considero affatto così. Sono dell’idea che nulla succede per caso e che se la vita ha deciso di mettermi difronte a quest’ostacolo un motivo c’è“. “Non ha senso piangermi addosso – scrive Fahr – anche perché oramai il mio crociato potrà essere risistemato solo con l’operazione. Non posso tornare indietro e forse non lo voglio nemmeno. Sono convinta che imparerò tanto in questi mesi e magari scoprirò cose su di me che mai e poi mai avrei immaginato. Una cosa però posso e voglio promettervi… in questo periodo sarò sempre la solita Sarah“. “Sarò sempre solare – spiega l’azzurra – perché solo il sole caccia via le brutte tempeste; positiva, perché la negatività alla fine si paga sempre; caparbia, perché se cadrò sette volte mi rialzerò sempre otto; sognatrice, perché un sognatore è colui che può trovare la sua strada al chiaro di luna e vedere l’alba prima del resto del mondo. Grazie per tutto l’affetto che mi avete dimostrato. Vi voglio bene, la vostra Sarah“. (fonte: Instagram Sarah Fahr) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Uno choc l’infortunio di Sarah, ma tornerà più forte”

    Di Redazione Succede purtroppo abbastanza frequentemente, agli allenatori di club, di ricevere la notizia dell’infortunio di una propria giocatrice avvenuto durante l’attività in nazionale. Ma vederlo accadere proprio di fronte a sé, mentre si sta allenando la squadra avversaria, è qualcosa di diverso. Ed è proprio quello che è capitato a Daniele Santarelli, che nel corso della partita dei Campionati Europei tra Italia e Croazia ha dovuto, suo malgrado, assistere al trauma distorsivo occorso a Sarah Fahr, centrale dell’Imoco Volley Conegliano che sarà costretta a operarsi al ginocchio saltando gran parte della stagione. “La cosa che mi ha fatto più male – racconta Santarelli al Gazzettino Treviso – è stata vedere Sarah infortunarsi di fronte a me. È stato uno choc, perché doveva essere un giorno di festa a prescindere dal risultato e invece si è trasformato in un momento tristissimo. Quel che è successo mi è dispiaciuto tanto, prima di tutto per lei: anche se la alleno solo da un anno sono molto legato a Sarah, credo che questo infortunio mi dispiaccia prima di tutto per la persona che è, e poi per il percorso tecnico che stava facendo“. Il tecnico dell’Imoco e la sua giocatrice hanno avuto modo di salutarsi prima della partenza da Zara: “Mi fa molto piacere vedere che non ha perso il suo sorriso – dice Santarelli – è sempre ottimista e sono sicuro che tornerà in campo più forte di prima. So che sembra una frase scontata, ma ce lo siamo promesso e quindi sono convinto che lo farà“. LEGGI TUTTO