consigliato per te

  • in

    Imoco, Fahr: “Avevamo il freno a mano tirato”. Santarelli: “Bene, ma possiamo fare meglio”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano chiude in tre set Gara1 dei Play Off Scudetto, contro un Bisonte Firenze che ha provato ad allungare la partita nel terzo set, complice anche alcuni errori da parte delle Pantere. Le dichiarazioni dei protagonisti in maglia veneta. Sarah Fahr: “Già nel secondo set abbiamo abbassato un po’ il livello di attenzione. Il primo set abbiamo fatto tutto abbastanza bene, ma siamo andate un pochino con il freno a mano tirato e si è visto soprattutto nel terzo parziale. Adesso vediamo di fare meglio nella partita di martedì e di andare subito al 100% perchè sono comunque una squadra che ci può mettere in difficoltà. adesso sono le partite che contano, non quello che abbiamo fatto prima. Personalmente, dopo l’infortunio, ho ripreso il mio ritmo e sono contenta di aver dato una mano alla squadra”. L’Mvp De Krujif: “Per il ritorno di martedì non mi aspetto niente, non voglio aspettarmi niente. Preferisco mettere il focus sul nostro gioco. Questa settimana abbiamo raggiunto importanti traguardi anche in Champions, adesso continuiamo su questa strada”. Coach Santarelli: “Siamo partiti con un bel approccio, molto attenti nel primo set ed ero molto contento. Il secondo ci siamo un attimo rilassati, abbiamo un po’ allentato la corda. Complice anche questo clima surreale, abbiamo iniziato a sbagliare e fare qualche errore di troppo. Il terzo è stato emblematico: errori in battuta, invasioni fatte, errori in attacco e ci siamo complicati la vita. Ci è andata bene che lo abbiamo ripreso perchè eravamo sotto di brutto. Giochiamo già martedì e di tempo per recuperare non ce n’è tantissimo. E’ giusto secondo me pensare che i Play Off si debbano affrontare con l’atteggiamento giusto dall’inizio alla fine e non ci si può mai rilassare. Non possiamo certo accontentarci di dare il 50% di quello che possiamo dare. Mi arrabbio perchè studiamo, lavoriamo ma poi non facciamo le cose come dovrebbero essere fatte. Ho dato fiducia alle ragazze in panchina e sicuramente me l’hanno ricambiata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene, testa ai quarti di Play Off: l’ostacolo è Busto Arsizio

    Di Redazione Superati gli ottavi eliminando la Zanetti Bergamo con due netti 3-0, la Savino Del Bene guarda ora ai quarti di finale e alla serie al meglio delle tre gare che la contrapporrà alla Unet E-Work Busto Arsizio. Si comincia domenica (ore 17.00) con la Gara 1 in programma al Pala E-Work. Gara 2 andrà invece in scena mercoledì 31 marzo (ore 17.30) al Palazzetto dello Sport di Scandicci, mentre l’eventuale Gara 3 è prevista per il 3 aprile in casa di Busto Arsizio. Quella tra Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio è una serie di play off che mette nuovamente di fronte due squadre che fino all’ultima giornata di regular season si sono contese il quarto posto in classifica, poi conquistato dalle bustocche. La sfida tra scandiccesi e bustocche inoltre è stata una delle più emozionanti rivalità del Girone A della CEV Champions League, contesto nel quale le due formazioni si sono giocate il primo posto del raggruppamento, poi conquistato dalla squadra di Barbolini. EX E PRECEDENTI La serie di play off contrappone diverse ex. Nel roster della Unet E-Work Busto Arsizio figurano infatti due giocatrici con un recente passato a Scandicci: la serba Jovana Stevanovic e la canadese Alexa Gray. Tra le fila della Savino Del Bene sono invece tre le ragazze con un passato a Busto Arsizio: il libero Luna Carocci, la pallegiatrice Letizia Camera e la centrale croata Martina Samadan. Tredici i precedenti “tricolori” tra le due formazioni, con il bilancio che è favorevole alla Savino del Bene, in grado di imporsi in 8 sfide a fronte di 5 K.O.. Fuori dai confini italiani, come ricordato, le due squadre si sono affrontate due volte in questa stagione di Champions League, con la Savino Del Bene che ha vinto la gara d’andata per 3-2 e con la Unet E-Work che ha ribaltato il risultato a proprio favore nella gara di ritorno. LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI “Il bilancio dei precedenti è molto equilibrato. C’è stata una sola partita in cui tutte e due le squadre hanno potuto contare sul roster al completo. Le gare passate però contano fino ad un certo punto, conta adesso. Loro sono in salute, una squadra in netto miglioramento. Dovremo fare giocare delle partite tra le migliori della stagione.” LE AVVERSARIE La Unet E-Work Busto Arsizio ha concluso la sua regular season al quarto posto, evitandosi così la fatica degli ottavi di finale dei play off di Serie A1. La squadra lombarda questa settimana è però scesa in campo nella gara di ritorno delle semifinali di CEV Champions League, venendo sconfitta in casa dalle turche del Vakifbank, che imponendosi 0-3 al Pala E-Work, hanno ribaltato il 2-3 dell’andata ed hanno eliminato le bustocche. Per la sfida di domenica coach Musso, divenuto primo allenatore in corso di stagione, dovrebbe puntare sul 6+1 con Poulter al palleggio e Mingardi da opposto. Gennari e Gray giocheranno in banda. Stevanovic e Olivotto formeranno il tandem di centrali. Leonardi indosserà invece la maglia da libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giudice Sportivo: Casalmaggiore out per cause di forza maggiore, nessuna penalità

    Di Redazione Dopo l’annuncio della rinuncia da parte della VBC Èpiù Casalmaggiore a disputare le partite degli ottavi di finale dei Play Off contro Chieri, a stretto giro di posta è arrivato il comunicato del Giudice Sportivo che prende atto della comunicazione, assegnando alle casalasche la doppia sconfitta a tavolino ed escludendole dal campionato 2020-2021. Allo stesso tempo, però, il Giudice prende atto che “la rinuncia è dovuta a causa di forza maggiore” e pertanto non sanziona la squadra lombarda con nessuna delle altre penalità previste dal regolamento: i punti di penalizzazione, le sanzioni pecuniarie e, soprattutto, la retrocessione nella categoria inferiore. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore rinuncia ufficialmente ai Play Off: “Ora si pensa solo a guarire”

    Di Redazione Rompendo un lungo silenzio la Vbc Èpiù Casalmaggiore ufficializza quello che era di fatto già noto: la rinuncia agli ottavi di finale dei Play Off Scudetto. La squadra lombarda, che conta ancora 6 casi di positività al Covid-19 tra le sue atlete (oltre a quelli dell’intero staff tecnico) e per questo è stata posta in quarantena fino al 30 marzo dall’autorità sanitaria, non si presenterà oggi sul campo di Chieri per la gara di andata e non scenderà in campo neppure in quella di ritorno, in programma domenica 28 marzo a Cremona. “È grande il rammarico – dice il presidente Massimo Boselli Botturi – per non aver potuto onorare in modo dignitoso questo finale di campionato. Il ringraziamento della società va alle giocatrici e ai tecnici, che da oltre 15 giorni sono chiusi in casa per rispettare la quarantena imposta dall’Ats Valpadana”. E il comunicato si conclude con un eloquente: “Ora si pensa solo a guarire”. La palla passa adesso, in prima battuta, alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, che dovrà innanzitutto stabilire le date dei quarti di finale: avendo Casalmaggiore rinunciato agli ottavi, sarà possibile disputare già domenica 28 (come da calendario) Gara 1 tra Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri? Da definire, inoltre, le sanzioni che il Giudice Sportivo imporrà alla VBC per non essersi presentata ai due incontri: a norma di regolamento la doppia rinuncia prevede, oltre che la sconfitta a tavolino e una sanzione pecuniaria, anche la retrocessione a tavolino. Ma se così dovesse essere è scontato il ricorso della società alla Corte d’Appello Federale e agli eventuali ulteriori gradi di giudizio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia sfida Novara davanti alle telecamere di RaiSport

    Di Redazione L’esordio nei quarti di finale dei Play Off Scudetto per la Bartoccini Fortinfissi Perugia va in scena con le luci della prima serata su RaiSport +HD: a frapporsi dall’altra parte della rete, sabato 27 marzo alle 20.30, sarà la Igor Gorgonzola Novara. Angeloni e compagne arrivano dopo la bella vittoria di Cuneo per 3-0 che ha consentito al gruppo di rimanere in Piemonte, in attesa dell’anticipo di domani, evitando così due viaggi ravvicinati per mezza Italia. Dal canto suo invece Novara cerca la riscossa dopo il 3-0 subito in semifinale di Champions League contro l’inarrestabile Conegliano; coach Lavarini avrà sicuramente incentrato il lavoro sul mantenere la barra ben salda verso il futuro evitando di dare spazio ad incertezze che risultati come questo posso insinuare nelle menti delle atlete e che a volte possono incrinare delicati equilibri come quelli che si creano in una squadra. Coach Mazzanti invece in cuor suo ha la consapevolezza che tutto quello che arriverà dal campo sarà oro ed esperienza, poiché le sue ragazze non hanno nulla da perdere, senza poi contare che in caso di risultato avverso ci sarà sempre la gara di ritorno al PalaBarton per riaprire la serie. Dunque si prevede una sfida all’ultimo scambio dove le due formazioni non si daranno per vinte tanto facilmente. 4 i precedenti tra le due formazioni, la scorsa stagione all’11° giornata del girone di andata e quest’anno nella gara unica di Supercoppa Italiana oltre alla gare di regular season, dove ad avere la meglio sono state sempre le piemontesi. Nessuna ex nella formazione di Novara, mentre per Perugia c’è Luisa Casillo (Stagione 2012-2013 in A2, 2013-2014 A1). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo, Bonetti rivela: “Ho due contatti per il futuro della società”

    Di Redazione La gloriosa storia del Volley Bergamo in Serie A è terminata? A giudicare dalle lacrime delle giocatrici, che mercoledì hanno salutato i Play Off con l’eliminazione dagli ottavi di finale, si direbbe di sì. Ma il presidente Luciano Bonetti, che qualche settimana fa aveva annunciato l’intenzione di chiudere, apre uno spiraglio per il futuro con le dichiarazioni rilasciate oggi a L’Eco di Bergamo: “Ho in programma due contatti, uno nella giornata di venerdì e un altro tra lunedì e martedì. Sono due contatti, di cui uno non è bergamasco, che vogliono informazioni sulla società“. Tutto ancora da definire, naturalmente, ma la speranza degli appassionati è che la grande pallavolo possa rimanere in città, anche se non mancano gli interessati all’acquisizione del titolo sportivo (la Millenium Brescia su tutti). Intanto anche la politica bergamasca si sta muovendo per provare a costituire una “cordata” che rilevi la società. L’ex campionessa di sci Lara Magoni, oggi assessore regionale allo Sport e delegato provinciale del Coni, dichiara: “Trent’anni di storia non si possono buttare via. Da vecchia campionessa lancio l’ennesimo appello per salvare il Volley Bergamo e lo faccio anche in qualità di donna, perché stiamo parlando di una società che per decenni ha rappresentato il meglio dello sport bergamasco femminile“. LEGGI TUTTO

  • in

    A Chieri la partita fantasma. Vergnano: “Solidali con Casalmaggiore”

    Di Redazione L’appuntamento è fissato per oggi alle 19 al PalaFenera, ma è un appuntamento al quale si presenterà solo uno degli invitati. La gara di andata degli ottavi di finale dei Play Off Scudetto, tra Reale Mutua Fenera Chieri e VBC Èpiù Casalmaggiore, non potrà infatti vedere la partecipazione della squadra casalasca, che è stata posta in quarantena dall’autorità sanitaria per i casi di positività al Covid-19 registrati nel gruppo squadra. Inevitabile quindi la sconfitta a tavolino per le rosanero, a meno di clamorose sorprese dell’ultim’ora. “È una situazione nella quale non avremmo voluto trovarci – commenta il presidente di Chieri Filippo Vergnano, intervistato dal quotidiano La Provincia – perché lo spirito con cui facciamo sport è quello di divertirci confrontandoci sul campo. Noi oggi scenderemo in campo, dovendo adempiere ai nostri obblighi, ma è paradossale“. La squadra piemontese dovrà infatti presentarsi regolarmente sul campo di gioco e attendere le avversarie per 30 minuti prima che la partita venga dichiarata vinta. “Siamo solidali con Casalmaggiore – continua Vergnano – perché è brutto lavorare per una stagione, specie in una situazione difficile come questa, senza pubblico, con mille adempimenti e precauzioni, aspettare e disporre rinvii e poi non avere la possibilità di disputare i play off. Spero davvero si eviti il muro contro muro e prevalga la ragionevolezza, ma sappiamo che non ci sono margini ora per sconvolgere il planning“. Cosa succederà dopo? Casalmaggiore rischia di perdere a tavolino anche la partita di ritorno, in programma domenica 28 marzo a Cremona: “Francamente nemmeno noi sappiamo come comportarci – conclude il numero uno della Reale Mutua – perché attendiamo e auspichiamo che tra oggi e domenica siano prese decisioni in grado di evitare una trasferta inutile. Nel caso, a ogni modo, andremo a Cremona in giornata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work Busto Arsizio pronta ai play off, con il dubbio Leonardi

    Di Redazione Neanche il tempo di staccare la spina dopo la partita di mercoledì sera contro il VakifBank: la Unet E-Work Busto Arsizio è già pronta per rituffarsi nel campionato, perché domenica alle 17 partono i play off scudetto. Le farfalle entrano in scena ora nei quarti di finale grazie al raggiungimento del quarto posto in classifica al termine della regular season a discapito della Savino del Bene Scandicci (quinta), che ha dovuto superare Bergamo negli ottavi e che ora è nuovamente pronta a dare battaglia alle farfalle. Sì, nuovamente, perché tra campionato e Champions le due squadre si sono già sfidate 4 volte in stagione con due vittorie a testa, anche se la UYBA si è imposta negli ultimi due incontri disputati. Il team di Barbolini, nonostante qualche scivolone, è una delle migliori compagini del torneo ed è, insieme alla Unet e-work, la squadra che ha maggiormente impensierito la, per ora, inarrivabile Conegliano nel match di andata dei quarti di Champions, perso al fotofinish al tie-break. Chi vince affronterà in semifinale la vincente della sfida Conegliano-Firenze. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi. Salvo sorprese dell’ultimo minuto, alla e-work arena (start ore 18) dovremmo vedere in campo dal primo minuto i migliori sestetti: Busto Arsizio però, secondo quanto riportato oggi da La Prealpina, deve fare i conti con un problema fisico accusato dal libero Giulia Leonardi proprio durante la semifinale di Champions League. Questa la presentazione di Marco Musso: “Dobbiamo affrontare i play off carichi perché ci sono obiettivi grossi anche lì, non dobbiamo porci limiti ma pensare di andare più avanti possibile. Scandicci è una squadra che conosciamo molto bene, sarà una sfida difficile, ma noi dobbiamo continuare il nostro percorso: non c’è niente da resettare dopo la Champions, perché comunque ci stiamo allenando molto bene e non vogliamo fermarci proprio adesso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO