consigliato per te

  • in

    Lega e Sky d’accordo, le partite della domenica sera anticipate alle 19.30

    Di Redazione Dal prossimo turno di campionato, ovvero la quinta giornata in programma tra sabato 30 e domenica 31, il posticipo serale della domenica si disputerà con fischio d’inizio alle 19.30. A deciderlo congiuntamente sono la Lega Volley femminile e Sky Italia, che da contratto trasmette proprio quel match di Serie A1. Prima partita a “godere” dell’orario anticipato sarà dunque Roma-Firenze (31 ottobre), seguita a novembre dalle sfide Novara-Cuneo (domenica 7), Bergamo-Novara (domenica 14), Chieri-Cuneo (domenica 21) e Scandicci-Conegliano (domenica 28). Tutte in diretta su Sky Sport Arena. A prendere la decisione di anticipare le partite di un’ora è stata Sky con il beneplacito della Lega. “Pare” per non creare sovrapposizioni con i posticipi serali del calcio, nonostante qualcuno in rete abbia invece ipotizzato che la decisione sia stata presa a seguito delle polemiche post Monza-Novara. La partita di domenica scorsa, infatti, iniziata alle 20.30 e finita al quinto set quasi a mezzanotte, ha scombussolato i piani di molti tifosi che il lunedì mattina dovevano andare magari a lavorare o a scuola e che non hanno mancato di manifestare sui social tutto il loro disappunto. Se il problema fosse stato questo, ora di certo è stato risolto. Con buona pace di tutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan Jiarusek, da Prostejov a Casalmaggiore per tifare Vbc: “Cenerentola che mi ha incantato”

    Di Redazione L’amore per la pallavolo non conosce confini. Neanche se abiti in Repubblica Ceca e tifi la squadra di un piccolo comune italiano, di soli 15.445 abitanti. L’amore per la pallavolo può scoccare come un fulmine a ciel sereno se vedi una squadra che perde il proprio palleggiatore nel match determinante per il passaggio del turno, ma chi entra dalla panchina è in grado di trascinare il gruppo fino alla vittoria. E’ la storia d’amore tra Milan Jiarusek, un uomo di Prostejov (Repubblica Ceca), e la VBC Casalmaggiore. Un amore che dura dalla stagione 2015-2016, quando Casalmaggiore disputò quell’ottima partita da tre punti in Champions League nonostante l’infortunio di Lloyd e grazie ad un’ottima prestazione di una giovane Cambi. Da quell’anno, Jiarusek percorre 973 chilometri, tanti quanti separano Prostejov da Casalmaggiore, per seguire la sua squadra del cuore. In questa stagione, era sugli spalti prima contro Roma e poi contro Conegliano. Proprio al PalaEur della capitale, la Vbc Casalmaggiore gli ha dedicato un lungo applauso per ringraziarlo della lealtà che il tifoso riserva alle ragazze di coach Volpini. La Provincia di Cremona riporta una bellissima dichiarazione di Jiarusek che spiega quanto importi per lui la Vbc Casalmaggiore. “Lavoro in fabbrica e ammetto di aver pensato qualche volta di provare a cercarmi un lavoro in Italia per poter seguire da vicino la mia squadra del cuore e la pallavolo italiana in generale. Credo che Casalmaggiore, al di là dello sport, rappresenti un ideale, la piccola Cenerentola che è stata in grado di arrivare sino al tetto d’Europa, per quello mi ha appassionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, all’Arena di Monza un weekend di volley: con un biglietto, due partite

    Di Redazione Si avvicina sempre più il weekend di grande volley che vede l’Arena di Monza aperta al pubblico sia sabato 30 che domenica 31 ottobre. La prima partita in programma è di quelle da non perdere: sabato sera alle ore 20.30 arriva l’Imoco Volley Conegliano, sono già diversi i biglietti venduti ma con la capienza da poco aumentata al 60% c’è ancora spazio per chi non ha ancora acquistato il proprio tagliando. Il giorno seguente, domenica 31 ottobre, alle ore 20.30 altra serata in compagnia del Consorzio Vero Volley! La squadra maschile, fresca del secondo posto in Supercoppa Italiana, vi aspetta per trascorrere la serata di Halloween e tifare rossoblù contro la Prisma Taranto Volley. In palio punti importanti per mantenersi nelle zone alte della classifica.  PAGHI 1 VEDI 2Con il biglietto acquistato della gara femminile Monza – Conegliano, si potrà accedere gratuitamente anche al match del giorno dopo, domenica 31 ottobre, Monza – Taranto. Basta presentarsi in biglietteria, mostrare il biglietto della gara del sabato e si otterrà il pass per vedere la partita della squadra maschile. Sarà garantito un posto a sedere nello stesso settore del match del giorno precedente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia di Khalia Lanier dopo la prima vittoria: “Giangrossi? Straordinario”

    Di Redazione E’ la donna della settimana, il volto allegro e l’energia frizzante che identificano il gruppo dopo il successo su Vallefoglia. Best Scorer e MVP, Khalia Lanier: “E’ stato davvero fantastico ottenere la prima vittoria davanti ai nostri tifosi e alla famiglia che Bergamo è diventata per me”. “Quando giochiamo – spiega la schiacciatrice americana – l’energia della squadra e dei tifosi sembra essere l’eco dello spirito di ricostruzione e della fiducia che contraddistingue questo nostro gruppo”. E a proposito di ricostruzione, a che punto si è arrivati? “Penso che la squadra stia migliorando nel rialzarsi dopo essersi trovata in situazioni difficili e sotto di qualche punto. Ad esempio domenica, poteva essere facile arrendersi quando la gara è cambiata nel terzo set, invece abbiamo iniziato il quarto molto forte. Penso che abbiamo ancora bisogno di tempo per trovare il giusto affiatamento, dobbiamo continuare a giocare insieme e soprattutto l’una per l’altra. Ma siamo sulla strada giusta”. Che cosa vuole Giangrossi da voi? “Non credo che Lino ci chieda qualcosa di straordinario, solo di dare tutto quello che abbiamo e di giocare con il cuore. Piuttosto penso che sia lui ad essere davvero straordinario, soprattutto per quello che dà ai giocatori. Si prende molto tempo per spiegarci cosa vuole strategicamente, ma si preoccupa anche di come stiamo, non solo come giocatrici ma anche come giovani donne”. A proposito di giovani donne, siete un bel gruppo. Sembrate molto affiatate, dentro e fuori dal campo. “Amo le mie compagne! Mi considero ancora molto giovane e come molti giovani giocatori posso sentirmi insicura anche se cerco sempre di fare del mio meglio. Le compagne mi aiutano e hanno per me parole che mi emozionano e mi danno la forza per continuare a provare a spingere e attaccare forte. Sono felice della mia vita qui: ho un ragazzo davvero fantastico che ho conosciuto a Bergamo e con cui trascorro molto tempo. Quando non mi alleno, amo conoscere l’Italia, visitare nuove città e godermi il cibo delizioso!”. Che cosa ci dobbiamo aspettare per la prossima sfida, in casa di Casalmaggiore? “Ci aspetta una battaglia! Hanno fatto bene contro Conegliano e hanno dimostrato di essere una squadra affamata di punti. Penso che sarà una grande sfida per noi!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, patron Leonardi: “Per ora va bene così. Non giochiamo solo per rincorrere Conegliano”

    Di Redazione Al termine della quarta giornata di Serie A1 femminile, l’Igor Gorgonzola Novara occupa la quinta posizione della classifica, con 8 punti in tre vittorie. “Va bene così, non dobbiamo fare la corsa su Conegliano dobbiamo pensare solo a noi stessi” commenta il patron Fabio Leonardi in una dichiarazione riportata nell’edizione odierna della Stampa Novara. Il calendario ha riservato a Novara un inizio complesso, soprattutto nella terza e quarta giornata con due big match di fila: contro Imoco e contro una Monza che cerca a tutti i costi di riservarsi un posto al tavolo “delle grandi”. Il patron Leonardi si dice fiducioso del cammino che la squadra guidata da coach Lavarini ha intrapreso: “Io sono molto soddisfatto e sottolineo che due scontri diretti ce li siamo già messi alle spalle, oltretutto affrontati entrambi in trasferta. Adesso fino al 28 novembre a Busto Arsizio abbiamo un calendario alla portata. Quella passata è stata una settimana bella tosta, l’abbiamo superata bene. Certo, resta un po’ di rammarico per la sconfitta di Treviso, ma la squadra si è riscattata domenica a Monza” Dopo la netta sconfitta subìta dall’inarrestabile Imoco “Abbiamo chiesto alle ragazze di reagire, perché questa squadra è competitiva, anche più dell’anno scorso quando eravamo arrivati in maniera sbagliata a fine campionato. Non è più una questione di amalgama, non abbiamo cambiato tantissimo questa estate”. “Adesso abbiamo un cammino più agevole, a partire da domenica con Perugia e poi Cuneo in casa e Bergamo. Qui cercheremo di fare il pieno e risalire posizioni” chiosa Leonardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Musso analizza: “Contro Chieri non abbiamo reagito. Stevanovic? Tranquilli, si sbloccherà”

    Di Redazione Un inizio perfetto, con nove punti in tre partite, interrotto dallo straordinario 3-0 che la Reale Mutua Fenera Chieri è riuscita ad infliggere in casa della Unet E-Work di Busto Arsizio, sfatando il mito di quell’arena che ha sempre visto le padroni di casa trionfare. “Onestamente non mi aspettavo un 3-­0 così. Ci siamo fatti trovare impreparati in una gara che sapevamo benissimo sarebbe stata complicata. Ci siamo allenati al fatto che potesse essere così difficile peccato che poi quando è stato il momento di opporre resistenza ad una squadra che gioca veloce e difende tanto non abbiamo fatto nulla per adeguarci alla situazione” spiega coach Musso in una dichiarazione riportata da La Prealpina. L’allenatore di Busto Arsizio non perdona la brutta partita giocata dalle sue ragazze, per quanto una giornata storta possa esistere per chiunque: “Non abbiamo neache mai messo in campo il nostro gioco­. Una partita storta può starci ma non ci sta il fatto di non aver reagito”. Coach Musso si concentra poi sulla prestazione non al top di Alexa Gray, con problemi in ricezione, e Jovana Stevanovic: “Sino ad ora Alexa ha avuto un impatto con la ricezione migliore rispetto allo scorso anno. Sappiamo che batteranno spesso su di lei e “Lex” sta lavorando tanto per avere continuità. Jole, invece, basa molte delle sue sicurezze sul muro: in questo momento sta murando meno e lo sta pagando anche in attacco. Non c’è da preoccuparsi, sta soffrendo ma arriverà il giorno in cui si sbloccherà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo già in emergenza? Il Ds Primasso: “Alzare la testa e cambiare atteggiamento”

    Di Redazione Inizia in salita il cammino della Bosca S. Bernardo Cuneo nella stagione 2021-2022 di Serie A1 femminile. Con tre sconfitte, Firenze, Scandicci e Roma, e una vittoria al tie break, contro Trento, la squadra di coach Pistola è il fanalino di coda di una classifica, a onor del vero, ancora tutta da scrivere. Se l’anno scorso Cuneo ha chiuso al 7° posto una buona stagione, partecipando anche agli ottavi Play Off, l’ultimo posto attuale preoccupa i vertici societari. “La nostra squadra non si può permettere di giocare con la testa bassa come ha fatto con Firenze, come secondo me si è fatto per almeno due set. Dobbiamo giocare, combattere. Quando abbiamo perso in casa con la Savino del Bene Scandicci non c’è stato uno che ha mosso una critica. Anzi, io stesso in quella occasione ho detto loro che eravamo in crescita e che si era giocato bene, battute da una squadra forte” commenta il Ds Gino Primasso, come riportato da Tuttosport Piemonte. “Sono molto contento che per preparare la partita con Vallefoglia avremo una settimana tipo; le ragazze devono recuperare sia fisicamente sia soprattutto di testa. Non mi è piaciuto l’atteggiamento del quarto set (contro Firenze ndr), in cui quando eravamo ancora in corsa abbiamo mollato in primis in battuta e poi in tutti gli altri fondamentali”, ammonisce ancora Primasso. L’ultima partita disputata dalle “Gatte” cuneesi, sabato 23 ottobre contro Il Bisonte Firenze e persa 3-1 dopo la rimonta delle Bisontine, mette ancor di più in luce il problema psicologico che sta alla base del periodo nero della Bosca S. Bernardo: “Una sconfitta che fa male per com’è maturata. Abbiamo approcciato bene la partita ma abbiamo avuto subito un calo nel secondo set, quando abbiamo iniziato a essere meno lucidi e aggressivi e a commettere troppi errori. Non possiamo assolutamente permetterci di giocare due set su quattro a livello decente e mollare negli altri due. Dobbiamo diventare molto più continui e trovare più tranquillità in quello che facciamo” è l’analisi di coach Pistola al termine dell’incontro. La sfida del prossimo turno, contro la matricola Vallefoglia, potrebbe e dovrebbe essere l’occasione di riscatto per la Bosca S. Bernardo Cuneo e bagnare finalmente il taraflex amico con un successo, dopo i ko contro Scandicci e Roma subiti tra le mura amiche. LEGGI TUTTO

  • in

    A Vallefoglia arriva l’opposta Ana Bjelica. Bonfade: “Gruppo al completo”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia completa la costruzione della squadra che sta affrontando da neopromossa la sua prima stagione di A1: in arrivo l’opposta serba Ana Bjelica. Nata a Belgrado il 3 aprile 1992, 1.91, Bjelica ha un ricco palmarès di vittorie con la nazionale e i club. Con la rappresentativa del suo paese ha vinto il campionato del mondo del 2018 e i campionati europei del 2017 e 2019; la medaglia d’argento al campionato europeo 2021 e alla Coppa del Mondo del 2015; la medaglia di bronzo alle Olimpiadi 2021, al campionato europeo 2015 e al World Grand Prix 2011, 2013 e 2017. Si è aggiudicata inoltre quattro campionati e quattro Coppe nazionali con la Stella Rossa Belgrado, con cui ha giocato dal 2008 al 2013, oltre ad un secondo posto nella Coppa CEV 2009-10. Poi si è trasferita in Polonia, ingaggiata dalla neopromossa Chemik Police, con cui ha vinto due scudetti, una Coppa nazionale ed una Supercoppa in sole due stagioni. Nel 2015 è in Turchia, al Salihli Manisa, mentre nell’annata successiva è in Brasile, all’Osasco; è rientrata in Serbia nella stagione 2017/18, alla Stella Rossa, per poi passare al Volero Zurigo, con cui si è aggiudicata la Coppa nazionale e il campionato.Nella stagione 2018/19 è stata ingaggiata dal Volero Le Cannet (Francia), prima di far ritorno al club di Osasco per l’annata seguente. Nel 2020 è in Cina, al Beijing; terminati gli impegni con il club cinese, ha proseguito la stagione allo Železničar Lajkovac, in Serbia, con cui ha vinto la Coppa nazionale, per poi concludere l’annata in Polonia, al Radomka Radom. Così l’allenatore Fabio Bonafede: “Ci serviva un opposto per dare il punto di riferimento che mancava alla squadra che avevamo immaginato, e l’arrivo di Ana è quello che aspettavamo. Lei è una grande giocatrice, siamo stati fortunati a trovare una coincidenza di tempistiche che reso possibile il nostro incontro. Siamo molto contenti di poterla accogliere nel nostro gruppo, che ora finalmente è completo”. Queste le prime parole di Ana Bjelica: “Sono strafelice di poter avere finalmente la possibilità di giocare nel campionato italiano, e al tempo stesso in una squadra che mi piace moltissimo. Spero di essere in grado di aiutare la società a raggiungere il miglior risultato possibile e non vedo l’ora di cominciare!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO