consigliato per te

  • in

    Elena Pietrini e Savino Del Bene ancora insieme nella prossima stagione

    Di Redazione Ci sarà anche Elena Pietrini nella Savino Del Bene Volley 2021/22. La giovanissima schiacciatrice Toscana resta nel roster a disposizione di Massimo Barbolini per un’altra stagione. Pietrini, al terzo anno a Scandicci, si avvicina alle cento partite in maglia Savino Del Bene con quasi mille punti siglati. BIOGRAFIA. Nata a Imola, ma toscanissima da sempre, Elena Pietrini è uscita da una fucina di talenti come il Volleyrò, cresciuta con il Club Italia, nel 2017 Elena ha vinto l’oro iridato con l’under 18 azzurra, venendo nomitata MVP del torneo. Pietrini, nonostante la giovane età, è già considerata da Coach Mazzanti nelle schiacciatrici della nazionale italiana. Dopo l’esperienza mondiale, Elena si aggregherà anche al collegiale di Cavalese in partenza nei prossimi giorni. Terzo anno, Elena e Scandicci ancora insieme. Un’altra sfida da vivere… cosa ti aspetti?“Mi aspetto una stagione ancora di crescita e ricca di sorprese. Ho tanta voglia di fare e di migliorarmi. Voglio crescere con questa maglia, come squadra e a livello personale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Sirressi saluta Casalmaggiore: “Spero di aver onorato la maglia come merita”

    Di Redazione Tempo di saluti in casa Casalmaggiore ancora appesa ad un filo per quanto riguarda il futuro della società. Tanti gli appelli anche da parte dei Supporter per aiutare la squadra e rivederla nella massima serie anche nella prossima stagione ma per ora tutto tace. Si muove qualcosa invece sul fronte giocatrice come Laura Partenio che lascia la VBC per giocare nella Ligue A francese. Altro “addio” quello del libero Imma Sirressi che attraverso i suoi canali social, ha voluto salutare personalmente la società, la dirigenza e tutti i tifosi che per 6 anni l’hanno accolta e l’hanno fatta crescere sia a livello umano che sportivo. “Eccomi qui a dover salutare per la seconda volta la mia Casalmaggiore per affrontare altre nuove e stimolanti avventure…Non smetterò mai di ringraziare la società per questi 6 anni vissuti insieme, per come mi ha accolta, trattata e aiutata a crescere; non smetterò mai di ringraziare i tifosi per avermi sostenuta ed elogiata come giocatrice, amata e stimata come persona.Ho indossato questa maglia con grande orgoglio perché reputo Casalmaggiore un binomio di Umiltà e Passione.Spero di averla onorata come merita.Vi voglio bene.Imma“. LEGGI TUTTO

  • in

    Fersino e D’Odorico pronte alla sfida: “Era un treno da non lasciar scappare”

    Di Eugenio Peralta Presentazione online in casa Igor Gorgonzola Novara per due delle poche novità della prossima stagione: il libero Eleonora Fersino e la schiacciatrice Sofia D’Odorico, il cui ritorno è stato annunciato proprio ieri. Le due giocatrici hanno molto in comune: entrambe sono state convocate dal CT Davide Mazzanti per il primo collegiale della nazionale femminile, entrambe sono considerate promesse del volley italiano, entrambe sono reduci da una stagione da protagoniste in A1 (rispettivamente a Bergamo e Trento) e hanno rinunciato anche a occasioni da titolare pur di arrivare alla corte di Stefano Lavarini. “Mi sono trovata davanti a un bivio – conferma D’Odorico – ma in realtà ci ho messo pochissimo a decidere: la considero una grande sfida e mi può far fare un grande salto di qualità. Certo, un altro anno da titolare poteva servirmi, ma questa è una grande opportunità che non potevo lasciar perdere. In più per me era anche un’occasione di riscatto, di dare il contributo che non sono riuscita a fornire quando sono stata qua la prima volta. Non so dire se sono abbastanza matura, è difficile nella vita sentirsi all’altezza, però mi voglio buttare. La chiamata in nazionale è il coronamento di una stagione in cui ho dimostrato che in A1 posso starci, è un livello che posso tenere; vorrei carpire un po’ di esperienza da tutte le giocatrici e sfruttare l’opportunità di lavorare con un grande allenatore come Lavarini“. Stesse sensazioni per Fersino, che arriva con la formula del prestito biennale (il suo cartellino è di proprietà di Conegliano): “Anche per me è stata una scelta abbastanza facile, anche se mi sono presa un po’ di giorni per ragionarci. Ho provato grande emozione e un po’ di ansia per la chiamata di una società così grande e importante, non capita tutti i giorni. Sarà una bella opportunità per crescere a 360 gradi, un treno da non lasciarsi scappare. Certo, dovrò lavorare tanto per dimostrare al coach di meritarmi il posto in squadra e di essere all’altezza. Lavorare con Sansonna sarà un grande stimolo per me, è un libero forte ed esperto: spero che mi possa aiutare e spero di riuscire a prendere qualcosa da lei per continuare il mio percorso di crescita“. A presentare le due giocatrici è Suor Giovanna Saporiti: “Per me è una grande gioia, siamo molto felici di ripartire subito, vogliamo ritornare in pista il primo possibile. Sofia è una nostra conoscenza, è diventata a tutti gli effetti una titolare e siamo felici di riaccoglierla tra noi. Eleonora non la conosco, ma ho sentito parlare molto bene di lei e soprattutto sappiamo quello che sa fare in campo. Vogliamo riaprire un ciclo con un libero che sappiamo essere tra i migliori profili giovani: ringiovanire, quindi, ma con tanta qualità“. Il patron Fabio Leonardi aggiunge: “Sono due ragazze che abbiamo fortemente voluto. Non era solo una questione di budget, ma anche di assecondare la volontà di Stefano Lavarini, che ci ha chiesto esplicitamente questi due tasselli. Vanno a completare quella che secondo me è una delle rose più complete degli ultimi 9 anni, forte in tutti i reparti e composta da tutte giocatrici che potrebbero tenere il campo della A1 in maniera egregia. Questo sarà indispensabile e sarà la carta vincente per arrivare in fondo“. Il che, precisa Leonardi riferendosi alle sue recenti dichiarazioni, “non significa vincere tutto, ma provare a vincere qualcosa…“. La presentazione di Fersino e D’Odorico avvicina alla conclusione il mercato di Novara: da ufficializzare manca soltanto l’opposta brasiliana Rosamaria Montibeller, anche se il dg Enrico Marchioni spiega che potrebbe esserci un ulteriore innesto, una quarta centrale. E su Fersino precisa: “Lo abbiamo detto, è di proprietà di Conegliano, ma speriamo che questo sia l’inizio di un grande ciclo e che decida di rimanere con noi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Si incrociano nuovamente le strade tra Sofia D’Odorico e l’Igor Novara

    Di Redazione Graditissimo ritorno per la Igor Volley, che accoglie in azzurro Sofia D’Odorico, già protagonista a Novara nella prima metà della stagione 2016-2017. Schiacciatrice friulana di Palmanova, completa e dotata di ottima tecnica, dopo esser cresciuta tra Volleyrò e Club Italia è arrivata a Novara nel 2016, per poi passare a Mondovì nella seconda metà della stagione. In A2 ha proseguito il proprio percorso di crescita e maturazione con le maglie di Ravenna e Orvieto, prima di approdare a Trento nell’estate 2019. Con la formazione trentina ha conquistato la vittoria della Coppa Italia di A2 oltre alla promozione in serie A1 nel 2019-2020 e ha poi vissuto la sua prima stagione da titolare in serie A1. Con la maglia di Trento ha chiuso in buona posizione in tutte le classifiche di rendimento: è arrivata 28esima nella classifica marcatori con 238 punti all’attivo; terza nella classifica degli “ace” (30 per lei); settima in quella delle ricezioni perfette (209). Attualmente è impegnata con la nazionale, percorso che sta condividendo con le future compagne di squadra Ilaria Battistoni ed Eleonora Fersino. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Per noi riportare a Novara Sofia è motivo d’orgoglio, perché è una ragazza entrata giovanissima nella nostra orbita e che nelle ultime stagioni ha compiuto un percorso importante di crescita. Crediamo possa rappresentare un ottimo innesto per il nostro reparto schiacciatori, soprattutto per le sue caratteristiche che ne fanno un giocatore di equilibrio ma completo anche per quel che riguarda le soluzioni d’attacco. Abbiamo seguito Sofia prima di portarla a Novara e abbiamo continuato a farlo negli ultimi anni: ora siamo certi che sia il momento giusto per riaverla con noi, da protagonista“. Sofia D’Odorico (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Sono consapevole che la chiamata di Novara rappresenti per me una grandissima opportunità e non ho esitato un secondo, l’ho voluta cogliere al volo. So di avere tanto da dimostrare, a partire dal fatto di aver compiuto, rispetto alla mia prima esperienza in Igor, un determinato percorso di crescita e non vedo l’ora di rimettermi in gioco e vivere questa sfida. Personalmente arrivo da una bellissima stagione per me e per il mio ex club, Trento, e la chiamata di Novara così come quella della nazionale rappresentano un bel riconoscimento per il lavoro svolto. La nazionale? E’ tutto fantastico: siamo un bel gruppo, seguite da un ottimo staff, e stiamo lavorando bene in vista della VNL. Per il mio percorso di crescita è un passaggio davvero importante e sto cercando di trarne il meglio possibile, anche in vista della prossima stagione con Novara“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Sarà Serie A”: mercoledì seconda puntata con Raphaela Folie e Stefano Locatelli

    Di Redazione Non poteva che essere dedicata al trionfo europeo dell’A.Carraro Imoco Conegliano la seconda puntata di “Sarà Serie A”, il nuovo format a cura della Lega Pallavolo Serie A Femminile che affronta i temi di attualità insieme alle protagoniste del Campionato e ai giornalisti del mondo del volley, con uno sguardo al futuro.La recente conquista della Champions League da parte delle pantere di Daniele Santarelli, che hanno tenuto incollati alla televisione quasi un milione di spettatori, sarà al centro della trasmissione condotta da Consuelo Mangifesta. E a raccontare le emozioni della magica serata di Verona sarà proprio una delle gialloblù, ovvero Raphaela Folie, che proprio in chiusura della stagione ha mostrato gli artigli e si è rivelata decisiva per il doppio titolo, italiano e continentale, delle trevigiane. Insieme a lei Stefano Locatelli, voce della pallavolo su Sky Sport, che ha seguito il percorso europeo di Conegliano fino allo straordinario epilogo. L’appuntamento è fissato per mercoledì 5 maggio alle ore 17.00. “Sarà Serie A” è trasmesso in diretta su LVF TV, sul canale YouTube, sulle pagine Facebook e Twitch della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Dal giovedì la nuova puntata sarà visibile on demand su tutti i canali social di Lega, nonché disponibile sui principali aggregatori di podcast (Spotify, Apple Music e Google Podcasts).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylvia Nwakalor rinnova con Il Bisonte Firenze: “Felice di ritrovare coach Bellano”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze comunica di aver rinnovato il contratto per una stagione con il suo opposto Sylvia Nwakalor. Una conferma fondamentale per lo scacchiere tattico del nuovo coach Massimo Bellano, che l’aveva già allenata nel Club Italia per due anni, uno in A2 e uno in A1: Nwakalor, che non ha ancora compiuto 22 anni, nell’ultimo campionato è stata una delle migliori giocatrici nel suo ruolo, risultando la quinta marcatrice assoluta fra regular season e play off con 422 punti (15,1 in media a partita) e guadagnandosi la convocazione in nazionale da parte del ct Davide Mazzanti. Nei prossimi giorni Sylvia, vicecampionessa del mondo con l’Italia nel 2018, si riaggregherà al gruppo azzurro, poi si giocherà tutte le sue carte per far parte delle dodici che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo, mentre alla fine dell’estate tornerà a Firenze per disputare la sua terza stagione con la maglia de Il Bisonte. LE PAROLE DI SYLVIA NWAKALOR – “Sono molto contenta di rimanere a Firenze e di continuare il mio percorso con il Bisonte, e sono pronta a dare ancora il mio contributo a questa società. Ho già avuto modo di lavorare con Massimo Bellano al Club Italia e sono felice che le nostre strade si incrocino di nuovo. L’ultima stagione è stata difficile per tutti a causa della situazione in cui ci troviamo, ma spero che per la prossima si possa ritornare il più possibile alla normalità, e che si possa ricominciare a giocare circondate dal tifo e dal calore del pubblico. Sono convinta che a livello di squadra saremo in grado di esprimere al massimo le nostre potenzialità e di portare a casa tante soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonia Candi: “Grazie a tutti. Ora mi aspetta una nuova avventura”

    Di Redazione Tempo di saluti per Sonia Candi che attraverso il suo canale Instagram ci ha tenuto a salutare tifosi, compagne e società dopo due anni insieme. La centrale che quest’anno ha vestito la maglia della Bosca San Bernardo Cuneo è pronta per una nuova avventura che la porterà o meglio, la riporterà a Monza dove la giocatrice ha già militano nella stagione 2015/2016 in Serie A2 e dal 2016 al 2018 nella massima serie. Ecco il suo saluto. “Ci sono storie e storie, alcune più importanti delle altre. Due anni insieme, in cui sono cresciuta tanto, in cui sono riuscita a tirare fuori il meglio di me che è una delle cose che più ti gratifica del lavoro che fai ogni giorno. Grazie alle mie compagne, allo splendido gruppo che si è creato, e che è davvero una fortuna trovare. Un equilibrio splendido con persone tanto diverse ma tanto unite. Senza di voi un anno difficile come questo non sarebbe stato lo stesso. Grazie di tutto il divertimento e di tutti i momenti belli che abbiamo vissuto. Grazie a staff e società, e a chi ci ha sempre sostenuto col loro tifo, anche se non è stato possibile farlo al palazzetto. Ora mi aspetta una nuova avventura. E non vedo l’ora di iniziare. Ci vediamo presto❤️” LEGGI TUTTO

  • in

    Altra riconferma in casa Bosca S.Bernardo Cuneo. Gaia Giovannini ancora biancorossa

    Di Redazione È Gaia Giovannini la terza giocatrice confermata in casa Bosca S.Bernardo Cuneo dopo Alice Degradi e Noemi Signorile: la diciannovenne schiacciatrice bolognese, autentica rivelazione dello scorso campionato, difenderà i colori biancorossi anche nella prossima stagione. Un colpo importante quello della società di via Bassignano, che potrà contare ancora sull’apporto di una giocatrice in grande crescita e con ampi margini di miglioramento.Gaia Giovannini, che sulla carta era partita come quarta schiacciatrice alle spalle di Degradi, Strantzali e Ungureanu, ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre maggiore nel corso della scorsa annata. Evidente la sua crescita esponenziale già durante la preparazione estiva, che convinse coach Pistola a farla debuttare in Serie A1 nella prima giornata di campionato: al PalaMandela di Firenze Giovannini mise a segno quattro punti e impressionò per freddezza e calma. Da lì in avanti per la schiacciatrice biancorossa sono arrivati sempre più minuti sul taraflex e più responsabilità in una stagione costellata di difficoltà per i posti quattro cuneesi, dagli infortuni di Degradi e Matos alle incertezze di Strantzali. Giovannini si è sempre fatta trovare pronta ed è stata autrice di partite di grande spessore tra le quali vanno ricordate il derby del 26 dicembre con la Reale Mutua Fenera Chieri, in cui mise a segno 17 punti, la prova offerta all’Arena di Monza il 13 gennaio in cui fu la top scorer biancorossa e l’ottima prestazione nell’ultima giornata di regular season contro la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Nonostante una leggera flessione negli ottavi dei Playoff Scudetto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, la prima stagione di Gaia Giovannini in Serie A1 e con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo è da incorniciare, come testimoniano anche i numeri: 25 presenze condite da 191 punti di cui 17 muri e 7 ace. La schiacciatrice bolognese, che compirà vent’anni il prossimo 17 dicembre, si è imposta come una delle più belle sorprese della stagione 2020/2021.Giovannini sarà anche protagonista insieme a Noemi Signorile dell’Academy Summer Camp per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni firmato Granda Volley Academy in programma a luglio a Loano (Savona) presso il Loano 2 Village. Preiscrizioni aperte; tutti i dettagli sul sito web www.cuneograndavolley.it.GAIA GIOVANNINI, SCHIACCIATRICE BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «La mia prima stagione in Serie A1 è andata al di là delle più rosee aspettative. È stata davvero fantastica e emozionante: spesso siamo riuscite a mostrare la parte migliore di noi nonostante le tante difficoltà. Sono contenta di continuare il mio percorso a Cuneo, in una società che ha creduto in me la scorsa estate e mi ha permesso di crescere con gradualità, e spero di migliorare ancora tanto. Mi auguro di poter finalmente giocare con i tifosi sugli spalti al Pala UBI Banca: nello scorso campionato ci hanno fatto sentire il loro calore in ogni modo anche da lontano, ma averli al palazzetto ci darà senza dubbio una marcia in più». BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia GiovanniniCentrali: Federica Stufi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO