consigliato per te

  • in

    Trofeo “Città di Scandicci”: le padrone di casa staccano il pass per la finale

    Di Redazione La seconda semifinale del Trofeo “Città di Scandicci” le padrone di casa della Savino Del Bene si impongono in 3 set sulla formazione dell’Acqua & Sapone Roma e volano in finale. Questa sera, alle ore 18 le ragazze di Massimo Barbolini affronteranno in finale la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia (vincitrice della prima semifinale contro Il Bisonte Firenze). Buon avvio per il Roma Volley Club che si prende il vantaggio nelle fasi iniziali del set, la rimonta della Savino Del Bene non si fa attendere come del resto il pari (9-9). La squadra di Barbolini, con un break di tre punti, va anche in vantaggio (13-10). Raggiunto il vantaggio la Savino Del Bene non lo molla più e si porta avanti di cinque punti (17-12). Il set scivola via tranquillo per la Savino Del Bene, che si aggiudica la prima frazione per 25-14. Il braccio rovente di Orthmann contraddistingue l’avvio di secondo set. Due ace e servizi ficcanti della tedesca (3-0). Roma reagisce e arriva fino al -1 (6-5), prima di mettere la freccia e passare in vantaggio (7-8). Una super pipe di Antropova riporta il risultato in equilibrio sul 10-10, ma Roma torna avanti sul 11-13. Le squadre si sfidano colpo su colpo e le parità si susseguono. Roma comunque trova un +2 al termine dello scambio più lungo del match, Klimets mette a terra il 16-18 e Barbolini chiama il time out. La Savino Del Bene acciuffa il pari sul 20-20 con un ace di Orthmann, ma Roma torna avanti sul 21-22. Uno svantaggio di un punto che, sul 23-24, obbliga la Savino Del Bene a spendere un nuovo time out. Nel finale di frazione la sfida va ai vantaggi ed ad essere determinante è Orthmann, che trascina le compagne fino al 27-25. L’avvio di terzo set vede una Savino Del Bene autoritaria (4-1). L’ace di Antropova vale per il +6 (9-3), Malinov amplia ancor più il gap con il punto dell’11-4. Il vantaggio scandiccese diventa di 11 punti quando Antropova “allunga i tentacoli” e piazza il muro del 15-6. Con sei punti di parziale, generati da un buon turno di battuta di una ex della gara come Cecconello, il Roma Volley Club accorcia fino al 15-12. A far ripartire l’attacco della Savino Del Bene è Antropova, che mette a referto il mani-out del 16-12. La Savino Del Bene non toglie più le mani dal manubrio: l’ace di Alberti vale per il 19-12, due muri consecutivi di Antropova portano la Savino Del Bene sul 21-12. La partita si chiude poco dopo con la formazione di coach Barbolini che si aggiudica l’ultimo set per 25-16. Savino Del Bene Scandicci – Acqua & Sapone Roma Volley Club: 3-0 (25-14, 27-25, 25-16)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 7, Ana Beatriz 8, Malinov 4, Napodano, Lubian n.e., Natalia, Lippmann 6, Orthmann 15, Bartolini n.e., Antropova 19. All.: Barbolini M.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Avenia n.e., Trnkova 6, Bucci n.e., Bugg 1, Cecconello 7, Venturi, Stigrot 10, Papa 1, Pamio 1, Klimets 12, Arciprete 2, Rebona, Decortes n.e.. All.: Saja S. Arbtiri: Ivan Tizzanini – Debora Nannini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Giulio Cesare Bregoli il premio “Sergio Guerra” per il miglior allenatore di A1

    Di Redazione Tra i tanti annunci avvenuti oggi nel corso della presentazione dei campionati di Serie A Femminile ce n’è uno che rende particolarmente felici i tifosi della Reale Mutua Fenera Chieri: all’allenatore Giulio Cesare Bregoli è stato assegnato il riconoscimento per il miglior allenatore della Serie A1 della stagione 2020-2021, intitolato all’indimenticato Sergio Guerra. Un premio che assume ancora maggior valore perché attribuito in base ai voti espressi dalle società di Serie A1 e A2. Per Bregoli, approdato a Chieri nel 2019 dopo una lunga esperienza in Francia, un’ulteriore soddisfazione dopo la nomina a primo allenatore della nazionale femminile nel corso dell’ultima Volleyball Nations League. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raphaela Folie: “Tante incognite, vedremo a che punto siamo”

    Di Redazione Primo appuntamento ufficiale della stagione per Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, che oggi alle 17.30 si contenderanno la Supercoppa Italiana. A presentare l’evento per le Pantere è Raphaela Folie: “Ho un bel ricordo del PalaPanini – dice la centrale – perché prima dell’Imoco giocavo a Modena e penso che insieme al nostro Palaverde sia il palasport italiano più importante e affascinante per il volley. In più giocheremo finalmente con il pubblico e sarà davvero una bellissima emozione, dopo tanti mesi a porte chiuse. Speriamo che presto si possa anche andare oltre questo 35% che è un po’ pochino, ma già così le sensazioni saranno forti e non immagino poi quando potremo giocare anche al Palaverde con il nostro pubblico che gioia sarà“. Poi la giocatrice dell’Imoco passa all’analisi della partita: “Vedremo a che punto siamo sia noi che loro, è l’inizio della stagione e ci sono tante incognite. Novara ha rinforzato il reparto d’attacco e sarà pericolosa, tra noi e loro sono sempre sfide toste, ma siamo pronte alla battaglia. Stiamo crescendo come da programmi, l’ultimo torneo a Imola è andato bene e le nuove giocatrici si sono già inserite bene nei meccanismi del nostro gioco. Questo ci permette di affrontare serene la sfida nonostante qualche assenza, vogliamo vincere questo trofeo e iniziare alla grande la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia brilla a Scandicci: 3-1 sul Bisonte Firenze

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha battuto in quattro set Il Bisonte Firenze nella prima semifinale della seconda edizione del Trofeo “Città di Scandicci”. La squadra di Fabio Bonafede affronterà nella finale di domani, sabato 2 ottobre, alle 18 una tra le padrone di casa della Savino Del Bene e l’Acqua & Sapone Roma, protagoniste in serata della seconda semifinale. Questo il commento di Fabio Bonafede al termine della partita: “Aspettavamo una partita del genere per cominciare a misurare il livello del nostro gruppo. Cercavamo conferme e certezze sulla bontà del nostro lavoro, ovviamente il risultato non ha alcun peso ma ci dà morale e slancio per continuare a lavorare duro in palestra sugli aspetti che dobbiamo ancora migliorare. Il cammino è appena cominciato, e l’inizio di campionato sarà molto duro per noi“.  Tra le tigri, Kosheleva top scorer con 22 punti e il 50% in attacco, seguono Jack (17 punti, 59% in attacco, 3 muri e un ace) e Mancini (13 punti, 55% in attacco, 6 muri e un ace). Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-15, 19-25, 25-23, 25-22)MEGABOX: Mancini 13, Carcaces 8, Kosheleva 22, Jack 17, Scola 3, Newcombe 3; Cecchetto (L), Fiori, Berasi, Kosareva. N.e. Botezat, Tonello. All. Bonafede.BISONTE: Sorokaite 14, Sylves 3, Nwakalor 24, Knollema 9, Belien 11, Cambi 2; Panetoni (L), Bonciani. N.e. Van Gestel, Enweonwu, Graziani, Golfieri, Lapini, Diagne. All. Bellano.Durata set: 23′, 28′, 31′, 29′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assemblea di Lega a Modena: Mignemi e Buscaino nel CdA

    Di Redazione Appendice “istituzionale” nella giornata dedicata alla presentazione dei campionati di Serie A Femminile. Nel pomeriggio di venerdì 1° ottobre, infatti, si è tenuta presso l’Accademia Militare di Modena l’Assemblea delle Società consorziate alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, la prima in presenza dopo più di un anno e mezzo. In avvio dei lavori, il Presidente di Lega Mauro Fabris ha ricordato con commozione e ammirazione Flavio Radice, dirigente di volley e illuminato imprenditore scomparso recentemente, cui tutta l’Assemblea ha tributato un minuto di silenzio.  Le meravigliose sale del complesso modenese hanno ospitato dunque l’incontro dei presidenti dei club, riunitisi innanzitutto per eleggere due nuovi membri del CdA, che sostituissero in A1 Emanuele Catania (Millenium Brescia) e in A2 Roberto Mignemi (Roma Volley Club), le cui squadre, per effetto dei risultati sportivi della scorsa stagione, hanno cambiato serie di appartenenza. Lo stesso dirigente capitolino è stato nominato consigliere per la Serie A1, mentre per la Serie A2 è stato eletto Maurizio Buscaino, di Marsala Volley.  Ospite dell’Assemblea Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, il quale ha illustrato dettagliatamente ai Presidenti i termini strategici e operativi del progetto Volleyball World, che ha acquisito i diritti media dei Campionati di Serie A Femminile e trasmetterà in live streaming sulla piattaforma VBTV tutte le gare di Serie A1 e Serie A2 a livello planetario. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio incrocio Monza-Bergamo tra maschile e femminile

    Di Redazione Ultimi test match precampionato per la Vero Volley Monza maschile e quella femminile. Domani, sabato 2 ottobre, all’Arena di Monza, le due prime squadre del Consorzio Vero Volley testeranno la loro condizione di gioco in vista dell’inizio dei rispettivi campionati. Ad aprire le danze saranno le ragazze di Marco Gaspari, di fronte alla pari categoria Volley Bergamo 1991, dalle 14.30 (gara a porte chiuse). Reduci dal doppio impegno al Trofeo Mimmo Fusco, le rosablù continuano a mettere benzina nel serbatoio per farsi trovare pronte alla prima uscita della stagione, fissata per sabato 9 ottobre, alle 20.30 (diretta Rai Sport+HD), alla E-Work Arena, contro la Unet E-Work Busto Arsizio. Al termine del match femminile inizierà quello maschile (sempre a porte chiuse), con la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli in campo con la squadra di Serie A2 della Agnelli Tipiesse Bergamo. Un banco di prova utile a valutare condizione fisica e affinità tecniche in previsione del big match fissato all’Arena di Monza domenica 10 ottobre, alle 18, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, prima giornata di andata della SuperLega Credem Banca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una tifosa speciale per l’Imoco: in tribuna ci sarà anche Kim Hill!

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano che affronterà l’Igor Gorgonzola Novara nella finale di Supercoppa Italiana potrà contare anche su una tifosa molto speciale. Sugli spalti del PalaPanini (sabato alle 17.30) ci sarà infatti nientemeno che la campionessa olimpica Kimberly Hill, che ha annunciato il ritiro al termine dei Giochi. Approfittando di un periodo di vacanza, Hill ha deciso di tornare in Italia per sostenere le sue compagne di squadra con cui ha sollevato per tre volte lo stesso trofeo (oltre a vincere innumerevoli altri titoli). La statunitense è del resto una grande ex anche di Novara, in cui ha militato nella stagione 2014-2015. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chirichella verso la finale: “Mi aspetto un grande spettacolo”

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara si prepara per vivere il primo appuntamento stagionale: domani alle 17.30 le azzurre di Stefano Lavarini saranno in campo per sfidare l’Imoco Volley Conegliano nel match valido per la Supercoppa Italiana 2021. Il match si disputerà al PalaPanini di Modena, teatro dello storico Scudetto azzurro del 2017. Oggi, nel corso della presentazione dei campionati di Serie A, sono intervenuti per introdurre l’evento il coach Stefano Lavarini e il capitano Cristina Chirichella. “Dopo un’estate atipica che si è prolungata così tanto con le attività delle nazionali – ha spiegato Lavarini – probabilmente i contenuti tecnici del match di domani non saranno gli stessi con cui abbiamo chiuso la scorsa stagione, con le Finali Scudetto. Sono però sicuro che le emozioni, l’agonismo e la voglia di conquistare il trofeo saranno le stesse di sempre“. “Per me sarà emozionante tornare in campo in questo palazzetto – ha ricordato Chirichella – dove come club abbiamo vissuto qualcosa di storico e importante. Ovviamente, però, questa è tutta un’altra storia, un’altra battaglia da vivere. Mi aspetto un grande spettacolo sia per chi assisterà al match sia per noi, che finalmente potremo ritrovare il pubblico, aspetto che sicuramente darà un valore aggiunto alla nostra attività. Non vediamo l’ora di scendere in campo e giocarci questo trofeo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO