consigliato per te

  • in

    Igor in trasferta a Trento. Herbots: “Servono punti”

    Di Redazione Nuova trasferta per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani sera alle 20.30 scenderà in campo a Trento nel match valido per l’undicesima giornata di ritorno. La sfida, che vedrà fronteggiarsi le ex Nizetich (campionessa d’Europa in azzurro nel 2019) e D’Odorico (due anni a Trento tra A2 e A1 prima di tornare a Novara), sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV e su RaiSportWeb e in differita (alle 0.20 del 20 marzo) su Rai Sport +HD. Per le azzurre è il quintultimo impegno di regular season, prima del recupero del match con Chieri (23 marzo) e delle sfide con Scandicci (27 marzo) e Chieri (2 aprile) inframezzate dal recupero della partita di Perugia (30 marzo). Britt Herbots (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “E’ stata l’ultima settimana con una sola partita, ne abbiamo approfittato per lavorare un po’ di più su di noi, preparando poi negli ultimi giorni la partita con Trento. Ci aspettiamo una sfida da non sottovalutare, contro un avversario che darà tutto per conquistare punti importanti per i propri obiettivi. A nostra volta, però, ci servono punti perché puntiamo a proseguire la striscia positiva e soprattutto a mantenere la posizione in classifica, in modo da arrivare nelle migliori condizioni possibili ai Playoff“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospite di Casalmaggiore, Bonelli: “La chiave sarà riuscire a contenere Rahimova”

    Di Redazione L’undicesima giornata del girone di ritorno porta la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaRadi di Cremona. La partita, in programma domenica 20 marzo, opporrà le biancoblù alla Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Fischio d’inizio alle ore 17.00.Le ragazze di Bregoli si presentano alla sfida reduci da due vittorie di fila per 3-1, determinate a proseguire la loro striscia positiva. Di fronte troveranno avversarie altrettanto motivate a conquistare punti salvezza preziosissimi dopo le recenti sconfitte con Trentino e Perugia, e a ritrovare quell’affermazione casalinga che manca dal 27 febbraio quando hanno fermato 3-2 Monza. In perfetta parità con tre successi a testa il bilancio dei sei precedenti, ultimo dei quali il 3-0 a favore di Chieri nel girone d’andata. L’unica ex è Marina Zambelli, centrale biancoblù nella scorsa stagione. “Quella con Bergamo è stata una bella partita, che abbiamo vinto di squadra. Abbiamo imposto il nostro gioco fin dall’inizio e questo ovviamente ha influito sul risultato. Penso ci abbia dato un po’ più di sicurezza sui nostri mezzi e sul nostro gioco, e quindi sia stato un bel punto di ripartenza dopo il periodo difficile che abbiamo avuto – sottolinea Asia Bonelli, palleggiatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Ora stiamo lavorando molto in palestra per preparare la partita con Casalmaggiore”. “E’ una squadra che ha bisogno di punti per la classifica e sta affrontando ogni gara con il coltello fra i denti. Siamo sicuri che troveremo una squadra molto agguerrita che lotterà su ogni pallone. Sarà importante essere pazienti e imporre il nostro gioco come abbiamo fatto con Bergamo. Bisognerà fare attenzione al loro opposto Rahimova, top scorer delle ultime partite, sicuramente un punto di forza di Casalmaggiore: dovremo lavorare bene per contenerla“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Testacoda Trento-Novara, Conegliano cerca la rivincita a Firenze

    Di Redazione La Serie A1 femminile è pronta alla terzultima giornata di regular season: un weekend che non darà ancora verdetti definitivi, ma che può avere significati importanti per molte formazioni. Come Trento, che non ha più alternative: serve un’impresa nel testacoda di sabato 19 marzo alle 20.30 contro Novara (trasmesso in differita da RaiSport +HD) per continuare a sperare nella salvezza. La squadra di Bertini per ora si divide l’ultimo posto con Roma, che sarà protagonista dell’altro anticipo alle 17 contro una Busto Arsizio ancora in emergenza: Lucia Bosetti ricoprirà nuovamente il ruolo di palleggiatrice. Domenica 20 marzo gli altri match, tra i quali spicca il posticipo trasmesso su Sky Sport Uno alle 20: una gara dal significato particolare per Conegliano, sul campo di quella Firenze che all’andata aveva interrotto la sua striscia di vittorie da record. Monza non può permettersi di perdere terreno in casa contro Perugia, che però è in piena lotta per la salvezza così come Vallefoglia, impegnata a Scandicci. Dopo la brutta figura nel recupero è affamata di punti Casalmaggiore, che ospita Chieri, e anche Bergamo spera di muovere la classifica contro una Cuneo in piena salute. Tutte le gare sono trasmesse anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 23° GIORNATA Sabato 19 marzoAcqua & Sapone Roma Volley Club-Unet E-Work Busto Arsizio ore 17.00 – Arbitri: Mattei e FeriozziDelta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara ore 20.30 – Arbitri: Lot e Papadopol Differita RaiSport +HD ore 20.30 Domenica 20 marzoVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri ore 17.00 – Arbitri: Rossi e PratiVolley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00 – Arbitri: Boris e BassanVero Volley Monza-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 17.00 – Arbitri: Jacobacci e CappelloSavino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Armandola e CarcioneIl Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ore 20.00 – Arbitri: Salvati e Rolla LA CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara** 55; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano* 54; Vero Volley Monza 54; Savino Del Bene Scandicci 50; Unet E-Work Busto Arsizio 47; Reale Mutua Fenera Chieri* 36; Il Bisonte Firenze* 32; Bosca S.Bernardo Cuneo 32; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 20; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Volley Bergamo* 1991 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Delta Despar Trentino 16.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, parte lo sprint finale: domenica a Firenze il posticipo

    Di Redazione Ultime uscite di campionato con la chiusura della Regular Season, lo sprint finale per la Prosecco DOC Imoco Volley, che deciderà la griglia dei playoff: domenica trasferta a Firenze con Il Bisonte, mercoledì alle 20.30 al Palaverde il recupero con Volley Bergamo, poi le ultime due sfide, domenica 27 al Palaverde contro Cuneo (ore 17) e domenica 2 aprile la chiusura alle 20.30 sul campo del Volley Bergamo. Domenica dopo la bella vittoria infrasettimanale con Monza e la conseguente qualificazione alla finale di Champions League, torna il campionato con la trasferta di Firenze nel nuovo PalaWanny, casa de Il Bisonte. Si gioca alle 20.30 con diretta Sky Sport1. In classifica Prosecco DOC Imoco seconda con 54 punti, dietro a Novara (55), Il Bisonte è al 7° posto con 32 punti. Nell’ultima uscita di campionato Il Bisonte ha battuto 3-2 Monza, invece Conegliano ha vinto 3-0 a Perugia con la Bartoccini. Squadra al completo per coach Santarelli. Ex di turno Sarah Fahr, a Firenze prima di vestire la maglia gialloblù, mentre con la maglia delle toscane gioca l’ex Pantera Terry Enweonwu. Daniele Santarelli allenatore della Prosecco DOC Imoco Volley, presenta così il match di domenica a Firenze: “Domenica affrontiamo Firenze che all’andata ci mise in difficoltà e vinse al Palaverde interrompendo la nostra striscia, sarà certamente un match dove la squadra vorrà riscattare quel passo falso, ma sappiamo che Il Bisonte è un’avversaria scomoda, vorrà sicuramente fare punti per entrare nei playoff, a questo punto della stagione ognuno lotta per il suo obiettivo”. “Firenze – continua Santarelli – è una squadra con giocatrici giovani, ma già esperte, hanno cambiato qualcosa rispetto all’andata, ma sono rimaste una squadra solida capace di giocare bene e ottenere ottimi risultati anche con le grandi. Noi dobbiamo continuare sulla nostra strada, ultimamente stiamo andando molto bene e il morale è alto dopo la qualificazione alla finale di Champions ottenuta questo giovedì. Il primato in regular season? Ormai non dipende da noi, da parte nostra andremo avanti e cercheremo di fare il nostro nelle partite che mancano, comunque il primato in stagione regolare conta fino a un certo punto, quello che conta è alzare i trofei alla fine”. La partita, che sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport1 alle ore 20.00 e diretta streaming web (in abbonamento) su www.volleyballworld.it, sarà diretta dalla coppia arbitrale Salvati-Rolla. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore guarda avanti: “Dobbiamo cambiare marcia il prima possibile”

    Di Redazione Nemmeno il tempo di tornare dalla “fatal Perugia” che la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve subito pensare alla difficile gara contro la Reale Mutua Fenera Chieri tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona. Fischio di inizio fissato per le 17 di domenica 20 marzo, dirigono Alessandro Rossi e Davide Prati. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale Volleyball World TV; le prevendite dei biglietti sono aperte sul portale MidaTicket. Si complicano le cose per le rosa dopo la sconfitta subita al PalaBarton di Perugia con un secco 3-0, ma il campionato per le casalasche non è ancora finito. “Dopo il risultato della gara di ieri contro Perugia, l’approccio alla partita deve essere differente – dice il capitano Marta Bechis, che è anche una delle ex della partita insieme a Marina Zambelli – più concreto e più determinato, nonostante il livello della squadra avversaria sia ancora più alto. Sarà una gara complessa ma dobbiamo scendere in campo con una determinazione che ci deve portare a lottare dal primo all’ultimo punto“. “Siamo in difficoltà – continua il capitano – questo è indubbio ed è palese, ma non è ancora finita la stagione, non è ancora detto nulla. Dobbiamo cambiare marcia il prima possibile. Quella di Perugia è stata una sconfitta netta, ha fatto la differenza la fame che avevano loro rispetto a noi, ma d’ora in avanti è proprio la fame che anche noi dobbiamo mettere in campo. Dovevamo farlo anche prima ed è inspiegabile il perché non sia successo, ma le partite da giocare ci sono, possiamo fare bene e raggiungere il nostro obiettivo stagionale, che, lo sapevamo dall’inizio della stagione, è la salvezza“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo cerca la prima vittoria a Bergamo della sua storia

    Di Redazione Domenica 20 marzo, nella prima di due trasferte consecutive, la Bosca S.Bernardo Cuneo scenderà in campo a Bergamo alle 17 con un duplice obiettivo: espugnare il Pala Agnelli per la prima volta nella sua storia e macinare punti nella corsa a tre con Chieri e Firenze per il sesto posto. Nell’undicesima giornata del girone di ritorno le cuneesi si troveranno di fronte una formazione in un buon momento e determinata a vincere per non perdere colpi nella bagarre salvezza. In casa biancorossa c’è la consapevolezza che per vincere su due campi storicamente difficili come Bergamo e Perugia servirà alzare il livello rispetto alla prova offerta con Casalmaggiore. Servono 5 punti nelle prossime tre partite per battere il record di punti in regular season (36), che risale alla stagione 2018-2019, la prima in Serie A1 di Cuneo Granda Volley. Un obiettivo difficile ma alla portata delle cuneesi, che in palestra stanno lavorando per raggiungere l’ultimo picco di forma della stagione in occasione dei quarti di finale dei playoff scudetto, con gara 1 in programma domenica 10 aprile. La schiacciatrice Gaia Giovannini presenta così l’incontro: “Domenica possiamo e dobbiamo fare qualcosa in più rispetto a quanto mostrato con Casalmaggiore. L’anno scorso a Bergamo non abbiamo fatto una gran partita: domenica dovremo dare il massimo contro una squadra che, come noi, scenderà in campo determinata a fare punti. Possiamo crescere ancora in attacco e essere più ordinate e vogliamo riuscirci, perché siamo un bel gruppo e ce lo meritiamo. Rispetto alla gara di andata ci troveremo di fronte una Bergamo diversa e migliore, soprattutto in attacco“. Bergamo è avanti 4-2 nei precedenti tra le due squadre, ma Cuneo si è aggiudicata la gara di andata con un netto 3-0. Due le ex, entrambe in maglia Cuneo: Noemi Signorile e Federica Stufi. L’incontro sarà arbitrato da Roberto Boris e Fabio Bassan e verrà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Vallefoglia è a caccia di punti salvezza, bisognerà essere concentrati”

    Di Redazione Dopo la vittoria di Tenerife nella quale Scandicci ha fatto un primo importante passo verso l’obiettivo Challenge Cup, adesso la Savino Del Bene Volley si trova davanti la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia nella 24° giornata di Serie A1, appuntamento che scandisce le due gare della finale europea, e nel quale le ragazze di coach Barbolini vogliono trovare punti importanti per proseguire il proprio cammino verso la post season. Nella precedente giornata di campionato la Savino Del Bene era uscita vincitrice contro l’Acqua & Sapone Roma Volley per 3-1 tra le mura amiche, mentre Vallefoglia era stata costretta a cedere 1-3 alla Igor Gorgonzola Novara. La partita si disputerà il 20 marzo alle 17.00 al PalaRialdoli di Scandicci. Coach Barbolini presenta così il match: “Torniamo a giocare in campionato, affrontando una partita complicata contro una squadra che occupa una posizione in classifica probabilmente non sua visto il valore del suo organico. È una squadra che deve fare punti e che ha rischiato di farli anche nella scorsa partita con Novara, per cui dovremmo sicuramente provare a giocare al meglio. Cercheremo di fare un buon risultato per poi concentrarci da domenica sera, appena finita la partita, sulla gara 2 delle finali di Challenge, anche perché nella prima partita abbiamo fatto un primo passo ma adesso bisogna vincere gara 2 per raggiungere l’obiettivo finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo riceve Cuneo. Di Iulio: “Non pensiamo troppo al risultato”

    Di Redazione Altra sfida importante per il Volley Bergamo 1991 in chiave salvezza: domenica 20 marzo alle 17 a Bergamo arriva la Bosca San Bernardo Cuneo. È la regista Isabella Di Iulio a presentare la sfidante: “È un avversario tosto. Lo dice la classifica e lo dice il campo, perché gioca veramente bene e fa punti con chiunque. Per cui la vedo proprio una gara dura. All’andata abbiamo giocato una bruttissima partita: penso che il merito loro sia stato tanto quanto il demerito nostro, perché eravamo in un periodo critico e questo non ci ha aiutato: fu una partita per noi giocata male, da non ripetere“. Nelle ultime settimane però la squadra orobica è apparsa in crescita: “Direi una squadra un po’ più sciolta, spavalda – commenta Di Iulio – soprattutto nelle ultime partite in casa. Il nostro gioco è cambiato tanto in alcuni sistemi, ad esempio il muro-difesa. Abbiamo una filosofia diversa, anche nelle modalità dell’allenamento“. “Pensare troppo al risultato – conclude la palleggiatrice – finisce per diventare un tarlo e questo non va mai bene. Noi siamo consapevoli di dover fare più punti possibili, con tutti, non escludendo nessuno. Perciò, pensare di giocare sempre al meglio delle nostre possibilità deve essere la cosa più importante per noi“. È on line su MIDA Ticket la prevendita dei biglietti (fino alle 15 di domenica), disponibili anche nella biglietteria di piazzale Tiraboschi dalle 15.30 di domenica. Dalla stessa ora sarà possibile accedere alle tribune. La partita sarà diretta da Roberto Boris e Fabio Bassan e trasmessa in diretta streaming da Volleyball World TV. Domenica 20 marzo i volontari del Gruppo Giovani di Avis Provinciale Bergamo racconteranno le attività dell’associazione allo stand informativo che accoglierà gli spettatori all’ingresso del Palasport. Sarà una giornata di promozione e sensibilizzazione alla donazione di sangue e un’occasione per scoprire come diventare donatore e supportare le attività dell’organizzazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO