consigliato per te

  • in

    Micoli: “Coesione e fiducia, le chiavi per la salvezza”. Ora si pensa al futuro

    Di Redazione Sembrava quasi impossibile a inizio stagione, con un progetto societario nuovo di zecca, una squadra tutta da reinventare e ricostruita in corsa e i risultati che non arrivavano. E invece il Volley Bergamo 1991 ce l’ha fatta, centrando la salvezza e facendo scoppiare la festa al PalaAgnelli nonostante l’ininfluente sconfitta contro Conegliano. Artefice dell’impresa Stefano Micoli, subentrato a Giangrossi a stagione in corso: “Per mia fortuna – commenta nell’intervista di Ildo Serantoni per L’Eco di Bergamo – ho trovato un gruppo che mi ha seguito fin da subito. Me ne sono reso conto già nei primi allenamenti. Vi assicuro che è stato un piacere lavorare con queste ragazze“. “La coesione e la fiducia – continua Micoli – ci hanno consentito di superare alcuni momenti difficili senza mai cadere nello sconforto, ma al contrario guardando sempre avanti, puntando con determinazione verso il nostro obiettivo“. E proprio l’allenatore potrebbe essere uno dei punti fermi da cui ripartire per il futuro, insieme al capitano Sara Loda. Più difficile sarà confermare altre due giocatrici cardine come Bozana Butigan, anche lei arrivata in corsa e risultata decisiva, e soprattutto Khalia Lanier. Il direttore tecnico e sportivo Giovanni Panzetti, intervistato dallo stesso quotidiano, non fa nomi e non si sbilancia sulla conferma del tecnico: “Vedremo se i nostri programmi combaciano con i suoi“. Ma sul futuro non ha dubbi: “Ora c’è una società solida, e di questo siamo orgogliosi. Ci iscriveremo, verificheremo il budget, ci metteremo subito al lavoro. Il programma dipenderà dal budget, e da questo punto di vista stiamo avendo risposte incoraggianti da parte degli sponsor. L’ambizione è di cominciare da una squadra che torni competitiva, in grado di darci soddisfazioni e di tornare in orbita playoff“. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, quanti rimpianti. Mafrici: “Noi come studenti preparatissimi che poi fanno scena muta all’esame”

    Di Redazione Quando si retrocede per un solo punto, i rimpianti non possono che essere infiniti ripensando a quelli persi per strada lungo un’intera stagione. Ed è quello che è accaduto all’Acqua & Sapone Roma Volley Club, che saluta il massimo campionato con la vittoria da due punti ottenuta sul taraflex di Vallefoglia. “Inutile recriminare sull’ultima giornata, nella quale troppe cose dovevano incastrarsi perché noi ci salvassimo. Le occasioni le abbiamo sprecate prima, nella partita in casa con Trento, ad esempio, che poteva essere la svolta” è l’amaro commento di coach Mafrici al termine del match, raccolto dal collega Eduardo Lubrano sulle colonne de La Repubblica. Il rammarico più grande dell’allenatore è però quello di non aver visto praticamente mai in partita quanto di buono veniva fatto dalle sue ragazze in allenamento: “Come uno studente che arriva ad un esame preparatissimo e non apre bocca, chissà perché” racconta. A fargli eco su questo punto anche il ds Barbara Rossi: “Nello sport le occasioni perse prima o poi ti si ritorcono contro, ed è quello che è successo a noi”. Le ambizioni restano comunque alte in una piazza così importante come quella capitolina, e la stessa Rossi rassicura: “Siamo già al lavoro per allestire una A2 forte, che tenti subito di tornare in A1 e con un roster in grado poi di rimanerci”. A parziale discolpa, vanno comunque riconosciute le mille difficoltà che la società giallorossa ha dovuto affrontare per partecipare al massimo campionato. A partire dal mercato, visto che la promozione è arrivata il 2 maggio 2021, quando quasi tutte le altre squadre di A1 avevano già definito i propri roster. Per non parlare poi del PalaEur, unico impianto omologabile a Roma (si aspetta ancora che il Palazzetto dello Sport al Flaminio venga ultimato) che però è costato una fortuna, oltre 200mila euro, a discapito proprio della costruzione, o “aggiustamento” in corsa della squadra. Temi che la società ha voluto ribadire anche in una lunga lettera di ringraziamento ai tifosi per il loro sostegno in questa stagione, postata sui suoi canali social ufficiali. Di seguito i passaggi più significativi. “Cari Tifosi, per prima cosa volevamo ringraziarvi per lo splendido supporto ricevuto durante questo nostro primo anno in A1.I numeri parlano di un record di 4.200 spettatori per la partita con Conegliano e di una media di più di 1200 presenze a partita. Siete stati tra i pubblici più numerosi di tutta la serie A femminile […]. Oggettivamente e senza cercare scuse, la partenza di questa stagione in A1 è arrivata a condizionare tutta la pianificazione, generando alcune delle difficoltà emerse in corso d’opera […]. In questa stagione abbiamo investito un budget di 1 milione di euro, assolutamente simile a quello delle squadre classificatesi dopo le prime cinque in A1, con il grande rammarico che noi siamo stati costretti a spendere il 27% del budget per gli impianti. Conseguentemente, si è potuto destinare “solo” il 45% del budget a roster e staff tecnico. Abbiamo creato, comunque, una buona squadra (abbiamo vinto 7 partite come la squadra classificatasi al 10° posto) […]. Crediamo di poter dire che il grande limite non sia stato il livello tecnico, ma l’inesperienza complessiva che ci ha portato a vincere con squadre sopra di noi in classifica e perdere, purtroppo, gli scontri diretti. In 22 anni era capitata solo due volte una situazione simile, con una squadra retrocessa con 7 vittorie e sei squadre implicate nella lotta per non retrocedere sino a una giornata dal termine.Pur da esordienti, abbiamo avuto il coraggio di riaprire il PalaEur al grande volley, promosso iniziative sociali, cercato sinergie con gli altri sport, con le società del territorio, invitato le scuole, lavorato sul marketing, dato visibilità agli sponsor e creato uno spettacolo che mancava a Roma da 23 anni. Siamo consapevoli di aver, indubbiamente, commesso anche degli errori […]. Stiamo già pianificando un nuovo ciclo, statene certi, lavoreremo per fare un’A2 a vincere […]. Speriamo di poter finalmente giocare al Palazzetto dello Sport, ritornando in A1 ancor più solidi e più esperti, e vorremmo farlo più che mai con tutti Voi. Grazie!” (fonte: La Repubblica) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli orari dei quarti di finale: sabato tocca a Conegliano e Novara

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha definito gli orari dei quarti di finale dei Play Off Scudetto di Serie A1, che prenderanno il via sabato 9 e domenica 10 aprile con Gara 1. Le prime a debuttare saranno Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che ospiterà l’anticipo in diretta RaiSport +HD contro Il Bisonte Firenze, e Igor Gorgonzola Novara nel derby con la Bosca S.Bernardo Cuneo; domenica saranno Vero Volley Monza e Reale Mutua Fenera Chieri ad andare in tv, su Sky Sport Arena. Anche Gara 2 sarà “spalmata” su due giornate: martedì 12 aprile il ritorno della sfida tra Cuneo e Novara su RaiSport, mercoledì 13 aprile gli altri tre incontri, con Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci protagoniste della diretta Sky. L’eventuale Gara 3 si giocherà poi tra sabato 16 e domenica 17 aprile. QUARTI DI FINALEGara 1Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Il Bisonte Firenze sab 9/4 ore 20.30Igor Gorgonzola Novara-Bosca S.Bernardo Cuneo sab 9/4 ore 20.30Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio dom 10/4 ore 17.00Vero Volley Monza-Reale Mutua Fenera Chieri dom 10/4 ore 19.30 Gara 2Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara mar 12/4 ore 20.30Il Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano mer 13/4 ore 20.30Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci mer 13/4 ore 20.30Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Monza mer 13/4 ore 20.30 (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia salva al fotofinish. Bartoccini: “Più forti delle avversità”. Bongaerts: “Lo meritiamo”

    Di Redazione La Bartoccini-Fortinfissi Perugia conclude la sua terza stagione in Serie A1 in decima posizione, decisiva la vittoria 3-2 contro Casalmaggiore nello scontro diretto dell’ultima giornata. Una prestazione che ha fatto vedere tutta la determinazione delle ragazze di coach Cristofani, le quali nonostante la sicurezza già conquistata, hanno voluto finire con una vittoria- Le parole di Britt Bongaerts analizzano la partita di ieri sera: “Sicuramente è stata una gara difficile, era importante per entrambe le squadre riuscire a fare punti e quindi c’era molta pressione da entrambe le parti, nel primo set abbiamo visto quanto siano un’ottima squadra, dal secondo abbiamo iniziato a recuperare ed abbiamo fatto vedere anche il nostro gioco, dal terzo set in poi sono stati set molto ravvicinati, poi quando ci hanno comunicato che l’obbiettivo salvezza era stato comunque raggiunto abbiamo giocato più serene e rilassate godendoci il gioco, sono molto contenta per la salvezza raggiunta perché Perugia merita di essere in Serie A1”. L’analisi della stagione. “Sicuramente non è stata una stagione facile, abbiamo avuto molte occasioni in cui ci siamo andate vicino ma poi non siamo riuscite ad ottenere punti, questo è stato molto frustrante ed ha reso difficile riprendersi, sono molto orgogliosa di come siamo riuscite a gestire la situazione, certo non era il nostro obiettivo iniziale ma visto quello che abbiamo dovuto affrontare abbiamo dovuto cambiarlo in corso d’opera”. Le parole del presidente Bartoccini: “Voglio ringraziare lo staff ma soprattutto le ragazze che hanno giocato con il cuore e la determinazione, sono molto contento soprattutto per Helena Havelkova che termina la sua carriera con una vittoria che ha portato alla salvezza la squadra ed anche se concluderà con la pallavolo indoor, sono sicuro che avrà ancora un grande futuro nel volley, da capitano ha realizzato l’ultimo punto di una carriera straordinaria come la sua”.  “Abbiamo purtroppo mancato l’obbiettivo play-off ma fa parte dello sport, abbiamo comunque avuto una stagione travagliata con defezioni improvvise, malattie ed infortuni, partite saltate e poi recuperate con un calendario a dir poco avverso per noi, a causa della poca lungimiranza  del regolamento, dunque tante avversità che ci hanno messo a rischio ma di positivo c’è che abbiamo saputo reagire nonostante tutto e di questo siamo riusciti a salvarci, siamo stati più forti delle avversità” chiosa Bartoccini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Ho un sogno da raggiungere, ti devo salutare”. Helena Havelkova lascia la pallavolo indoor

    Di Redazione “Carissima pallavolo, ti ringrazio tantissimo per questi 16 anni insieme a girare il mondo”. Inizia così il post di Helena Havelkova, sul suo profilo Instagram. 2568 punti, 162 ace, 231 muri in Serie A1 in una carriera stellare per la giocatrice originaria della Repubblica Ceca. Ora, la decisione di abbandonare le ginocchiere e i taraflex…ma non la pallavolo. Havelkova, infatti, continua: “Ho ancora un sogno da raggiungere. Il sogno che io e te non siamo riusciti a concretizzare insieme. E per questo che ti devo salutare definitivamente. Ti presento ufficialmente la mia nuova strada per raggiungere il mio sogno: Olimpiadi. E la mia nuova disciplina sarà Beach volley”. Cambia la disciplina, ma non l’amore verso uno sport cui Havelkova ha dedicato gran parte della sua vita: l’ultima parentesi, lunga due stagioni, con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Quella stessa Perugia che capitan Havelkova ha trascinato alla salvezza, segnando il punto della vittoria durante il match al cardiopalma contro Casalmaggiore e chiudendo, nel migliore dei modi, un capitolo della sua vita sportiva, che saluta così: “Tieni le dita incrociate per me,la tua HH16“. Il presidente Bartoccini, al termine della gara, ha voluto salutare così la sua Capitana: “Sono molto contento soprattutto per Helena Havelkova che termina la sua carriera con una vittoria che ha portato alla salvezza la squadra ed anche se concluderà con la pallavolo indoor, sono sicuro .che avrà ancora un grande futuro nel volley, da capitano ha realizzato l’ultimo punto di una carriera straordinaria come la sua”. (Fonte: Instagram Helena Havelkova) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, si riparte da Kosheleva “Orgogliosa di portare ancora questa maglia”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia riparte dalla propria capitana: Tatiana Kosheleva, come ha annunciato al termine dell’ultima partita di campionato con l’Acqua&Sapone Roma il presidente Ivano Angeli, giocherà con la maglia biancoverde anche nel prossimo campionato di serie A1.   La schiacciatrice russa, protagonista assoluta della stagione della squadra prima del grave infortunio rimediato nel finale del quarto set della partita con la Prosecco Doc Imoco Conegliano del 23 febbraio scorso, si è unita alla felicità del presidente Ivano Angeli manifestando la propria soddisfazione per l’accordo. “Sono molto felice di giocare a Vallefoglia anche l’anno prossimo – ha dichiarato la schiacciatrice- , mi sono trovata molto bene qui e sono felice di continuare a giocare con questa società e questa squadra. Ho avuto grande appoggio da tutti loro nel momento più difficile, tutti mi sono stati vicini e dato tanto affetto e supporto. Sono molto orgogliosa di portare ancora questa maglia, ringrazio ancora tutti i nostri tifosi per l’appoggio che mi hanno dato. La fase di riabilitazione sta procedendo bene, lavoro molto duramente tutti i giorni, ora tornerò in Turchia a continuare a svolgere il lavoro con il medico che mi segue. Tenevo molto ad essere con le mie compagne in questo momento così importante. Sono molto orgogliosa di questo gruppo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Volpini: “Obiettivo centrato. Con i nostri presupposti è tanto”

    Di Redazione Missione compiuta: il prossimo anno, per il decimo consecutivo, la VBC Casalmaggiore disputerà il campionato di Serie A1. Un traguardo raggiunto non tanto per il punteggio ottenuto nella sfida contro Perugia, quanto per il risultato con il quale Monza ha reso Casalmaggiore irraggiungibile per Trento. Una salvezza raggiunta ad esito di una stagione costellata di problemi, come ha sottolineato Coach Martino Volpini, intervistato da Matteo Ferrari per La Provincia: “Abbiamo giocato il 60% delle partite senza l’opposto titolare e da dicembre abbiamo avuto Ellen Braga con un ginocchio che si poteva solo gestire senza poter garantire continuità in allenamento. Credo che con questi presupposti raggiungere la salvezza sia stato davvero tanta roba. Provate a togliere Egonu a Conegliano o Karakurt a Novara, aggiungete una delle loro bande titolari al 50% e poi vediamo se raggiungono gli obiettivi prefissati“. “L’obiettivo era la salvezza – continua il tecnico, che ora vuole solo godersi il momento – , poi abbiamo creduto di poter fare qualcosa in più ma per come si sono messe le cose credo sia stato una grande risultato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli guarda avanti: “Abbiamo fatto solo il primo step, ora viene il difficile”

    Di Redazione I lettori di Volley NEWS ci avevano visto lungo: poco più di un mese fa, quando la classifica di Serie A1 femminile era ben diversa da quella finale, il 40% di loro aveva previsto che sarebbe stata la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, malgrado qualche inciampo in più del consueto, a vincere la regular season. Anche Daniele Santarelli, dopo la vittoria sul campo di Bergamo che è valsa il primo posto, sottolinea che “un mese fa non eravamo in questa posizione, abbiamo completato una bella risalita. Però abbiamo fatto solo il primo step, adesso arrivano i play off e arriva il momento difficile. Dovremo farci trovare pronti da subito, perché lì non c’è la possibilità di sbagliare mai“. “C’era una bella aria di festa a Bergamo – aggiunge il tecnico delle Pantere – sono contento del risultato sia per noi sia per loro, perché era una piazza che meritava di rimanere in A1, per la loro storia e per ciò che hanno fatto quest’anno. Vedendo il palazzetto con tanta gente che esultava ho subito pensato al Palaverde, non vedo l’ora di rivederlo pieno al 100%“. Soddisfatta anche Joanna Wolosz: “Sono contenta che abbiamo chiuso la regular season al primo posto, è finita come volevamo, anche se abbiamo avuto alti e bassi anche in questa partita. Sono felice di aver portato a casa i 3 punti e anche per Bergamo che si è salvata, non succede quasi mai che due squadre festeggino insieme! Adesso inizia il momento più bello, vogliamo fare di tutto per fare del nostro meglio“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO