consigliato per te

  • in

    Fatim Kone in “prova” a Chieri. Che sogna la Challenge Cup

    Di Redazione È una Reale Mutua Fenera Chieri quella che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione: il patron Lucio Zanon di Valgiurata, presidente del Gruppo Fenera e del Gruppo Credem, traccia il bilancio della squadra piemontese in un’intervista a Enrico Capello per Tuttosport, parlando di “progetto solido e duraturo“. E dà anche qualche notizia non banale: la prima è quella dell’arrivo alla Reale Mutua di Fatim Kone, centrale classe 2000 che ha saltato l’ultima stagione per infortunio, dopo essere stata tesserata dal Volley Bergamo 1991. La giocatrice di scuola Club Italia, spiega Zanon di Valgiurata, è a Chieri in prova: “È una giocatrice dagli ottimi fondamentali, che è stata frenata dagli infortuni. In A1 finora ha giocato poco o nulla. Abbiamo fatto una scommessa: si sta allenando al PalaFenera, poi decideremo“. Ma per la squadra piemontese c’è anche un’altra novità all’orizzonte: la possibilità di partecipare alla WEVZA Cup, torneo che assegnerà un posto nei trentaduesimi di finale della prossima Challenge Cup. “È una prospettiva stuzzicante – dice il main sponsor di Chieri – e un premio per i nostri sforzi. Abbiamo presentato domanda per partecipare al torneo e avanzato la candidatura a ospitarlo al PalaFenera. La squadra è stata costruita per arrivare in fondo a più competizioni, con cambi affidabili in tutti i ruoli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Enweonwu operata a Villa Stuart, i tempi di recupero saranno valutati nei prossimi giorni

    Di Redazione

    Nella serata di ieri la schiacciatrice azzurra Terry Enweonwu ha raggiunto la Clinica Villa Stuart di Roma per la valutazione del trauma distorsivo riportato durante la partita tra Italia e Algeria ai Giochi del Mediterraneo.

    In seguito agli accertamenti eseguiti dall’équipe del professor Mariani l’atleta, questa mattina, è stata sottoposta con successo alla ricostruzione del legamento crociato anteriore e alla regolarizzazione delle lesioni ad esso associate.

    Il percorso di riabilitazione – conclude la nota della Federazione – e i tempi di recupero saranno definiti in base al decorso post-operatorio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande ritorno a Conegliano, Kelsey Robinson Cook sarà di nuovo Pantera

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley saluta il ritorno di Kelsey Robinson Cook (ha preso il cognome del marito) nella famiglia delle Pantere, con cui aveva già giocato nel 2015/16 e nella seconda parte della stagione 2016/17. Kelsey è sempre rimasta nel cuore dei tifosi gialloblù per le sue doti tecniche e umane, lei è anche la giocatrice  che resterà per sempre nella storia della società di Conegliano perchè fu proprio lei a siglare l’ultimo punto della finale scudetto 2016 che consegnò al Palaverde il primo scudetto delle Pantere.Giocherà con il numero 3 e sarà con la sua esperienza e la sua classe un elemento fondamentale nel nuovo scacchiere della Prosecco DOC Imoco 2022/23.La Carriera – Nata a Elmhurst il 25 giugno 1992, è una schiacciatrice di 188cm. La carriera di Kelsey Robinson inizia la squadra scolastica della St. Francis High School. Gioca poi a livello universitario per tre anni con la Tennessee, disputando la NCAA Division I dal 2010 al 2012, per poi trasferirsi per il suo senior year alla Nebraska nella stagione 2013. Nella stagione 2015 gioca in Portorico, poi il grande salto nel 2015/16 con l’Imoco Volley nel campionato italiano dove mette subito in mostra le sue qualità di schiacciatrice particolarmente dotata nel fondamentale della ricezione. L’anno seguente gioca a Pechino, per poi tornare a gennaio a Conegliano con cui conclude la stagione vincendo la Coppa Italia. Nel campionato seguente non può resistere alle “sirene” turche e la troviamo al VakıfBank Istanbul, con cui vince la Supercoppa turca, la Coppa di Turchia e la Champions League, nell’anno successivo 2018/19 di nuovo il campionato turco  a cui aggiunge il Mondiale per Club.Nella stagione 2019-20 è ancora nella massima divisione turca, ma cambia sponda e si trasferisce al Fenerbahçe, mentre nella stagione seguente torna a giocare nella Chinese Volleyball Super League, vestendo la maglia del Guangdong Hengda, per poi chiudere la stagione nuovamente con i colori del Fenerbahçe Istanbul. Si trasferisce quindi in Giappone per il campionato 2021-22, partecipando alla V.League Division 1 con le Toyota Queenseis. Nazionale – “Kesh” è uno dei punti fermi negli ultimi anni di coach Karch Kiraly nel Team USA. Debutta nel 2014 nel Montreux Volley Masters, torneo nel quale vince la medaglia d’argento, per poi vincere l’oro al Campionato Mondiale giocato in Italia. Un anno dopo vince la medaglia d’oro al World Grand Prix, dove viene premiata come miglior schiacciatrice, quella di bronzo alla Coppa del Mondo e un altro oro al Campionato Nordamericano 2015. Nel 2016 conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix e quella di bronzo ai Giochi di Rio de Janeiro. In seguito vince la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League 2018, bissata anche nell’edizione 2019. Sempre nel 2019 vince la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo, venendo premiata come miglior schiacciatrice, e al campionato Nordamericano. Nel 2021 conquista un’altro successo nella VNL e soprattutto può festeggiare il triondo Giochi Olimpici di Tokyo.Dopo i giochi è convolata a nozze con il pallavolista Brian Cook, in una cerimonia tenutasi proprio in Italia (Toscana) a conferma del legame di Kelsey con il nostro Paese.Le Dichiarazioni – La società ha intercettato “Kesh” al termine dell’ultima tappa della VNL che l’ha vista fare furori nel match di domenica con la Turchia (21 punti), qualificandosi al primo posto con il Team USA in vista delle finali. “Ho sempre desiderato tornare a Conegliano e quando si è presentata questa opportunità, ho capito in un battibaleno che era il posto in cui volevo stare. Ho sensazioni bellissime quando penso agli anni passati con le Pantere, i ricordi più belli sono certamente la vittoria dello Scudetto nel 2016 e la partecipazione alla final four di Champions League nel 2017. Poi negli anni successivi ho giocato in altri contesti, sono stata estremamente fortunata a giocare in squadre forti con tante campionesse di talento e obiettivi importanti. Sinceramente non mi sarei mai aspettata di poter tornare con la Prosecco DOC Imoco Volley, una società speciale e una squadra che è arrivata al top, ma adesso si è avverata questa combinazione e voglio dare il massimo, continuerò a lavorare e migliorare per giocare al meglio con una squadra così talentuosa e ambiziosa”.“Di certo da quando sono arrivata la prima volta in Italia sono molto cambiata, ero molto giovane ed ora sono maturata come giocatrice e come persona. Penso che con il tempo dopo tante partite e manifestazioni importanti sono diventata un’atleta più esperta, invece nella vita privata ora sono sposata e mi è piaciuto condividere la mia vita all’estero con mio marito Brian e tutti i momenti più belli della vita confrontandomi con altre culture e stili. Mi è mancata però l’Italia e il campionato italiano che è sempre più competitivo e sono contenta di tornare, spero di avere un impatto come giocatrice e come persona nella nuova squadra, sono a disposizione del coach e dello staff per aiutare il team per qualsiasi cosa ci sia bisogno. Come squadra mi sembra che saremo veramente forti e completi, credo ci siano tutte le potenzialità per creare un gruppo vincente e provare a portare a casa più trofei possibili! Ora quest’estate mi sto concentrando con la Nazionale USA per ben figurare nella VNL dove siamo andate bene e nei Campionati Mondiali, poi sarò a disposizione e non vedo l’ora di tornare a giocare davanti ai fantastici tifosi gialloblù nel “nostro Palaverde! Mi sono mancati in questi anni e sono elettrizzata perché…mi sembra di tornare a casa!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tante conferme nello staff di Cuneo, la novità è Lorenzo Pedullà

    Di Redazione Una novità e tante conferme nello staff tecnico che affiancherà Luciano Pedullà alla guida della Bosca S.Bernardo Cuneo nella stagione 2022-2023. Per la settima stagione consecutiva Domenico Petruzzelli siederà ancora sulla panchina cuneese in qualità di vice allenatore: Una permanenza, la sua, fortemente voluta da Pedullà e segno di continuità e di stima reciproca tra il tecnico pugliese e la società di via Bassignano. Dalla Serie B1 fino a gara 3 dei quarti dei Play Off scudetto, Petruzzelli e Cuneo Granda Volley sono cresciuti insieme e intendono continuare a farlo. Altra conferma importante è quella dello scoutman Fabio Genre, anche lui alla settima stagione in biancorosso.Lo staff tecnico si arricchisce invece di una pedina giovane e fortemente motivata: si tratta di Lorenzo Pedullà, figlio di Luciano. Il nuovo assistente allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo, nonostante i soli diciannove anni e gli studi di Scienze Motorie ancora in corso, ha all’attivo già diverse esperienze nel settore, come quella da assistente allenatore della nazionale rumena e primo allenatore in alcune società nell’orbita Igor Gorgonzola Novara. Reduce da una stagione da coach della U.S.D. San Rocco nel campionato regionale Under 16, è atteso da un’estate a stelle e strisce con la partecipazione ai camp della Stanford University in qualità di assistente allenatore.Confermatissimo, infine, il preparatore atletico Giorgio Borghi, che per la terza stagione consecutiva sarà chiamato a portare le gatte nella miglior condizione fisica possibile e a svolgere un lavoro sempre più importante di prevenzione degli infortuni. “Le conferme di Petruzzelli e Genre, alla settima stagione con noi, sono state fortemente volute – spiega il direttore sportivo Gino Primasso – per dare continuità in un contesto di cambiamento rappresentato dall’arrivo di Luciano Pedullà. L’innesto di Lorenzo Pedullà porta una ventata di entusiasmo e di freschezza e ci permetterà di alzare il livello sia nella gestione degli allenamenti sia nella preparazione delle partite. Giorgio Borghi nelle sue due prime stagioni con noi ha mostrato una passione crescente per la nostra realtà, che si aggiunge a una grande professionalità: siamo felici di averlo ancora nel nostro staff“.“Non vedo l’ora di iniziare la mia settima stagione a Cuneo – dice Domenico Petruzzelli – e di proseguire un percorso che dalla Serie B1 ci ha portato fino ai quarti dei playoff scudetto. Gli stimoli non mancano: dopo cinque anni con Andrea Pistola, lavorare con Luciano Pedullà sarà un’occasione di crescita e di scambio reciproco. Sarà importante trovare al più presto una buona sintonia a livello di staff per poi trasmetterla a tutto il gruppo. Sono contento di vivere anche l’esperienza del Vivo Lega Volley Summer Tour, nella quale affiancherò il responsabile tecnico Antonio D’Ambrosio, un collega e amico“. “Quella di Cuneo – ricorda Lorenzo Pedullà – sarà la mia prima esperienza in Serie A1: ci arrivo con umiltà, entusiasmo e tanta voglia di imparare. Ringrazio la società per la fiducia; non vedo l’ora di iniziare“. “La conferma nello staff della Cuneo Granda Volley – aggiunge Fabio Genre – è un grande sogno che continua. Ormai faccio parte di questa grande famiglia dal lontano 2016, quando vincemmo i playoff per l’A2 nel giorno del mio compleanno. Da allora ho sempre dato tutto me stesso con grande cuore, passione e voce. Essere stato confermato per l’ennesimo anno è un grande riconoscimento per il lavoro svolto e mi dà la carica e la grinta per un’altra stagione in cui daremo tutto per far divertire i nostri tifosi“. Infine le parole di Giorgio Borghi: “Sono molto felice e orgoglioso di proseguire quest’avventura nella squadra della mia città. Sarà molto stimolante lavorare con giocatrici di altissimo livello e un nuovo allenatore di grande esperienza e professionalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Freschi entra nello staff tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione Novità nello staff tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia per la stagione 2022-2023: del team di Matteo Bertini farà parte anche Matteo Freschi, in veste di terzo allenatore. Ha già collaborato con il nuovo tecnico perugino lo scorso anno, alla Delta Despar Trentino, e attualmente fa parte dello staff della nazionale femminile della Bulgaria guidata da Lorenzo Micelli, con cui ha affrontato l’Italia in VNL. Classe 1990 nato a Mondolfo, Freschi inizia come giocatore per poi passare in panchina nel settore giovanile della Virtus Fano. Negli staff di categoria esordisce nella stagione 2018-2019 allenando il Volley Pesaro in serie D; nella Stagione 2019-2020 passa a Montecchio per il ruolo di secondo allenatore in serie A2, poi arriva una chiamata dall’estero e vola in Grecia in qualità di secondo allenatore dell’AO Thiras Santorini. Nel 2021 il rientro in Italia a Trento. Matteo Freschi presenta così la sua nuova avventura: “Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia. La scelta è stata molto semplice e di questo sono molto contento. La società, in particolar modo nella figura del direttore sportivo Remo Ambroglini con cui ho avuto i primi contatti, mi ha trasmesso la passione e l’entusiasmo con cui vive questo mondo. A questo si aggiunge la possibilità di continuare a lavorare con Matteo Bertini, un ulteriore elemento che mi ha spinto ad accettare“. “Il campionato italiano – aggiunge l’allenatore – è sicuramente uno dei più competitivi al mondo. Questo deve servire da stimolo per cercare di spingersi sempre oltre il limite per essere il più pronti possibile per affrontare questa stagione. Personalmente cercherò innanzitutto di essere di aiuto per la società, Matteo ed il resto dello staff in vista proprio di questa stagione così difficile. Allo stesso modo proverò ad imparare tutto ciò che è possibile da questa realtà“. Infine le impressioni sulla sua nuova casa: “Perugia è una città che conosco abbastanza bene, poiché è vicina al mio paese natale. Le cose che mi piacciono tanto dell’Umbria sono sicuramente il calore e la genuinità della gente, elementi davvero tanto contagiosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ylenia Pericati all”Università De Gennaro’, sarà il secondo libero di Conegliano

    Di Redazione Nata a Bovolone in provincia di Verona il 22 marzo 1994, 174 cm, Ylenia Pericati sarà il secondo libero della Prosecco DOC Imoco Volley 2022/23, arma tattica importante per i fondamentali di ricezione e difesa del nuovo team gialloblù. Cresce nelle giovanili della Pallavolo Cerea. Nel 2009 passa allo Spakka Volley Villa Bartolomea per poi fare ritorno a Cerea (serie B2) l’anno successivo e vestire la maglia di casa per sei stagioni (2010-2016) conquistando anche la promozione in B1. Nel 2016 spassa a Montecchio Maggiore e con la formazione vicentina viene promossa in serie A2. L’anno seguente gioca un buon campionato di A2 confermata a Montecchio, passando poi nel 2019 alla Roana Macerata, neopromossa in A2. Nel 2020 il grande salto alla massima serie, lascia le Marche per accasarsi alla Millenium Brescia con cui fa il suo esordio in A1. Nell’ultima stagione 2021/22 è a Pinerolo con cui si distingue risultando un fattore importante nella promozione in A1 della squadra piemontese. Giocherà alla Prosecco DOC Imoco Volley con il numero 12. D’estate Pericati è impegnata nel beach volley, ha iniziato nel 2019 Ylenia con la sua prima esperienza che la vede conquistare il terzo posto alla Supercoppa con la Millenium Brescia, mentre quest’estate è impegnata con la ex compagna di Pinerolo Carlettii in varie tappe del circuito.Ylenia, come è maturata la scelta di venire a Conegliano?“La chiamata di Conegliano è venuta a coronamento di un periodo per me bellissimo, perchè due giorni dopo la promozione in A1 con Pinerolo, in piena euforia dei festeggiamenti, è arrivata la proposta e lì ho toccato il cielo con un dito. Il primo giorno faticavo a crederci, ci ho messo un po’ per convincermi che era tutto vero. Io ho sempre seguito le imprese della Prosecco DOC Imoco e mi sembrava una realtà irraggiungibile, non pensi mai che un giorno potrebbe toccare a te invece adesso ne faccio parte, è tutto vero ed è per me un grande onore.”Roster nuovo per le Pantere e un gruppo da creare, pronta?“Il roster è quasi tutto rinnovato, per me è una buona cosa perchè ci sarà un gruppo nuovo da creare e amalgamare e soprattutto non ci saranno grandi paragoni con il passato che potrebbero essere pesanti. E’ una pagina nuova tutta da scrivere ed è molto stimolante per me farne parti perchè qui di certo partiamo con basi solide per partire, si spera, con un nuovo ciclo. Sono molto carica, conosco Roberta Carraro perchè ci ho giocato spesso contro in questi anni e con le altre non ci saranno problemi a creare un bel legame.”Come pensi di poterti inserire a livello tecnico nello scacchiere di coach Santarelli?“Come dicevo ho seguito molto la squadra di Conegliano in questi anni e ho visto che coach Santarelli usa moltissimo il secondo libero come arma tattica per ricezione e difesa, lo ha fatto con Caravello con ottimi risultati e sono contenta perchè mi sento pronta a questo ruolo e voglio sfruttare bene le occasioni che mi verranno date per aiutare la squadra dove servirà. Sono qui per mettermi a disposizione del coach e dello staff e per imparare il più possibile dalle campionesse che troverò in squadra.“Avrai un esempio nel ruolo come il “monumento” Monica De Gennaro. “Monica è semplicemente il miglior libero che ci sia, sono entusiasta di averla tutti i giorni come esempio, sarà un grande onore potermi allenare con lei e imparare qualcosa ogni giorno. Quando mi chiedono chi è la più forte del tuo ruolo, a chi ti ispiri e cose del genere il nome che ho sempre fatto è stato sempre il suo, ha vinto tutto e ha messo in risalto il nostro ruolo come nessun’altra, non vedo l’ora di averla come “maestra”. Programmi estivi?“Farò tanto beach volley con la mia ex compagna Carletti, stiamo allenandoci e facendo un po’ di tornei, seguo un programma di pesi e di allenamento individuale, un po’ per la stagione del beach, ma soprattutto per arrivare nelle migliori condizioni all’inizio di una stagione che sarà molto importante per me e per il mio nuovo club.” Una delle esperienze più belle per le giocatrici della Prosecco DOC Imoco è il rapporto con il pubblico gialloblù, cosa ne pensi dei supporters del Palaverde? “Io sono veneta e quindi sono molto contenta di poter tornare nella mia regione a giocare, finalmente potrò parlare un po’ il mio dialetto! Conosco il Palaverde e i tifosi delle Pantere, sono sempre caldi e coinvolgenti, sono certa che mi troverò bene, non vedo l’ora di conoscerli tutti! A presto!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi lancia Macerata: “Tante esordienti in A1, sarà una sfida interessante e avvincente”

    Di Redazione “Le nostre giocatrici sono quasi tutte esordienti in A1: è una scommessa, ma anche una sfida estremamente interessante e avvincente”. Giudica così il suo roster coach Luca Paniconi nell’intervista rilasciata al Resto del Carlino Macerata dove fa il punto sul mercato che la CBF Balducci ha praticamente chiuso in vista della prossima stagione che la vedrà impegnata nel massimo campionato femminile. “L’importante – prosegue – è che il gruppo abbia la mentalità giusta per affrontare un campionato così importante. Per centrare l’obiettivo (salvezza, ndr) dovrà essere un gruppo in grado di condividere da subito le possibili e inevitabili difficoltà per superarle insieme e costruire qualcosa di importante. Con delle giocatrice così giovani occorrerà apprezzare anche le piccole conquiste”. Entrando più nello specifico della rosa a sua disposizione, “si tratta – spiega – di una rosa dalla buona fisicità che può garantire una efficiente forza in attacco. Ma è anche una squadra che deve necessariamente migliorare in seconda linea, di conseguenza bisognerà lavorare molto e da subito su ricezione e difesa”. Tutte cose che Paniconi valuterà ancora meglio nel corso della preparazione, prevista dal 24 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    La canadese Alexa Gray è una nuova pantera dell’Imoco Conegliano: “Un grande onore”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley ha messo sotto contratto per la prossima stagione la schiacciatrice canadese Alexa Gray, 185 cm, nata a Calgary il 7 agosto 1994. Giocherà con il numero 8. Giocatrice dalla grande potenza offensiva, grazie a un’elevazione e a una tecnica importante può attaccare da prima e da seconda linea assicurando fisicità e tante soluzioni per chiudere i colpi.La sua carriera inizia a livello giovanile in Canada nel Dinos, club della sua città natale; parallelamente gioca anche a livello scolastico con la Centennial High School. Dopo il diploma si trasferisce negli Stati Uniti d’America e gioca a livello universitario nella NCAA Division I con la Brigham Young dal 2012 al 2015: oltre a ricevere diversi riconoscimenti individuali, nel torneo 2014 si spinge fino alla finale NCAA. Nella stagione 2016-17 firma il suo primo contratto professionistico in Corea del Sud con il GS Caltex Seoul, impegnato in V-League. Approda in Italia nella stagione seguente, difendendo i colori del Soverato, in Serie A2, mentre nel campionato 2018-19 fa il salto e gioca in Serie A1 con Casalmaggiore. Nella stagione 2019-20 si trasferisce alla VolAlto Caserta, neopromossa nel massimo campionato italiano, che lascia a metà annata per accasarsi a Scandicci. Nel 2020 il trasferimento a Busto Arsizio dove diventa uno dei punti di forza della squadra nelle ultime due stagioni grazie a un gioco d’attacco efficace e spettacolare: nel 2021/22 si è classificata al 7° posto tra le “bomber” in una classifica dei punti realizzati solitamente dominata dagli opposti, con 453 punti (4,4 punti a set di media), ed è 5° assoluta del campionato tra le attaccanti nelle classifiche di Lega nella “media ponderata”, grazie anche a un ottimo 48% abbondante di positività in attacco.Con la nazionale canadese nel 2010 è con l’Under-18 che partecipa al campionato nordamericano, ed è premiata come miglior attaccante del torneo. Nel 2017 debutta in nazionale maggiore, con cui conquista successivamente la medaglia di bronzo alla Coppa Panamericana 2018; mentre l’anno successivo si aggiudica la Volleyball Challenger Cup e la medaglia di bronzo al Campionato Nordamericano, dove viene premiata come miglior schiacciatrice. Attualmente è impegnata nelle tappe della VNL con la Nazionale del Canada. Alexa, commenta la scelta di giocare con la Prosecco DOC Imoco nella prossima stagione:“Il mio desiderio per la prossima stagione era quello di restare in Italia e quando ho saputo che una squadra del calibro di Conegliano voleva puntare su di me mi sono sentita davvero onorata. Per me non c’è stato alcun dubbio, era una chiamata irrinunciabile e adesso tocca a me, spero di rendere tutti orgogliosi. Non è un segreto che il campionato italiano sia uno dei migliori al mondo, ci sono squadre e giocatori forti in ogni squadra, gli allenatori sono molto preparati e ci sono partite bellissime. È qui che sento di continuare a migliorare ogni anno perché il livello è molto alto”.E poi c’è il Palaverde con i suoi tifosi e la sua atmosfera unica…“Penso che i tifosi del Pala Verde siano molto appassionati e partecipano in maniera caldissima al match. Sono entusiasta di avere l’opportunità che i fans gialloblù facciano finalmente il tifo per me e non trovarmeli “contro” al Palaverde! Sono emozionata di poterli conoscere e di vivere con loro una bella stagione!”Conosci il gioco di Conegliano da avversaria, come pensi ti troverai con il gioco di coach Santarelli e una regista come Asia Wolosz?“Penso che sia Wolosz che coach Santarelli abbiano creato una grande cultura con la loro leadership. Spero di poter entrare in sintonia con una super palleggiatrice come Wolosz in campo con la velocità dell’attacco che è la principale caratteristica del gioco delle Pantere. Mi piace il gioco veloce, so che lei è un’abile palleggiatrice e sono fiduciosa che potremo trovare un buon feeling insieme”. Cosa ti senti di poter dare alla tua nuova squadra?“Conosco bene la maggior parte delle ragazze della squadra, ma non vedo l’ora di entrare in sintonia e di conoscere meglio durante questa stagione in cui dovremo amalgamare un gruppo con tante novità.  Vorrei essere una giocatrice consistente, una che può dare qualcosa di importante al gioco quando è in campo. Penso che saremo una squadra molto forte, abbiamo tutti i mezzi per vincere e saremo lì per provare a vincere ogni trofeo, io voglio dare il mio contributo. Ci saranno molte partite da giocare in una stagione ricca di impegni e tutte dovremo essere pronte per aiutare il team a raggiungere gli obiettivi.”Programmi estivi?“Quest’estate sono con la Nazionale canadese, adesso abbiamo la VNL poi spero di avere un po’ di tempo per riposare e visitare la mia famiglia. A settembre andrò ai campionati Mondiali e poi ci vediamo direttamente a Conegliano!“(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO