consigliato per te

  • in

    Lega Volley Summer Tour, Brescia chiude al quinto posto

    Di Redazione

    Quattro incontri di fuoco dall’esito sfortunato per la formazione bresciana non garantiscono l’accesso alle finali della domenica. La squadra guidata da coach Federico Bonini ha dovuto arrendersi davanti a Vero Volley Monza (0-2), UYBA Busto Arsizio (1-2), San Giovanni in Marignano (1-2) e Casalmaggiore (0-2), chiudendo così al quinto posto l’esperienza sulla sabbia per l’estate 2022.

    “Partecipare a un evento che riporta la pallavolo di Serie A sulle spiagge italiane dopo due anni di stop è stata certamente un’esperienza positiva – commenta il General Manager Emanuele Catania. “Purtroppo – prosegue – siamo stati sfortunati dal punto di vista dei risultati. Facciamo tesoro di una manifestazione coinvolgente che ha visto ancora una volta Millenium tra le società di riferimento del panorama italiano, strizzando l’occhio come in passato al mondo della sabbia“.

    Si avvicina l’inizio della preparazione per la prima squadra, che a ottobre prenderà parte al campionato di Serie A2 con obiettivi ambiziosi “Abbiamo potuto vedere in azione anche un’atleta (Elena Foresi, ndr.) che dal prossimo mese farà parte del nostro roster indoor. Elena ha confermato le ottime impressioni che ci avevano portati a sceglierla, sia dal punto di vista caratteriale sia tecnico. Non vediamo l’ora di accoglierla in terra bresciana“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: Monza e Casalmaggiore si contendono lo scudetto

    Di Redazione Sarà il clasico del Sand Volley 4×4 a chiudere il vivo Lega Volley Summer Tour 2022, l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport: come a Lignano in Supercoppa, come nel 2019 a Riccione, anche a San Benedetto del Tronto la sfida per il titolo, in questo caso per il 27° Scudetto, riguarderà la Vero Volley Monza e la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore. La mattina dell’ultimo giorno sulla riviera adriatica si è aperta con il secco 2-0 delle brianzole sulla E-work Laica Busto Arsizio: ancora una volta protagoniste offensivamente, neanche a dirlo, Davyskyba e Traballi, ma a stupire e far emozionare il pubblico della Beach Arena sono soprattutto le azioni difensive delle ragazze di coach Bucaioni, in grado di tirare su la gran parte dei palloni attaccati dalle avversarie grazie al contributo di Negretti ma anche della regista Turlà e di Candi.  Nell’altra semifinale è invece la casalasca Angelina ad attirare le attenzioni di tutto il pubblico, risultando semplicemente inarrestabile e incredibilmente dominante: 23 punti nel 2-1 delle rosa contro la MT San Giovanni in Marignano, di cui 10 nel secondo set, poi perso, e 8 nel decisivo tie-break. Le azzurre di Paola Paggi sono riuscite grazie al gioco di squadra a rimanere in partita, con Pascucci, Fiore e Giovannini in luce, ma nulla hanno potuto contro le martellate persistenti della schiacciatrice in forza quest’anno alla Futura Busto Arsizio, sostenuta ovviamente dalla sempre precisa regia di Caracuta e dall’immancabile sostengo di Zago e Colzi.  Appuntamento quindi alle 16.30, con la finale per il 3° posto che vedrà affrontarsi Busto Arsizio e San Giovanni, già medagliate con un argento e un bronzo nel tour, mentre di seguito spazio all’attesissima finale tra Casalmaggiore e Monza, entrambe in cerca del double dopo i successi in Supercoppa e Coppa Italia e della gloria: in palio c’è il 27° Scudetto del Sand Volley 4×4.  Le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con il principale hashtag #vivoLVST. Le finali della domenica saranno in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner, Io Donna garantirà visibilità sulle proprie pagine social. Infine si potrà ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link. I RISULTATI DEL SABATO 1° GiornataSabato 23 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio 2-1 (15-5, 9-15, 15-13)MT San Giovanni in Marignano – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 1-2 (15-11, 7-15, 13-15)Riposa Banca Valsabbina Millenium Brescia 2° GiornataSabato 23 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-8, 13-15, 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 0-2 (13-15, 4-15)Riposa Stabili Costruzioni Casalmaggiore 3° GiornataSabato 23 luglio 2022 ore 16.15 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Vero Volley Monza 1-2 (11-15, 15-9, 12-15) E-work Laica Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-1 (15-8, 8-15, 15-11)  Riposa MT San Giovanni in Marignano 4° GiornataSabato 23 luglio 2022 a seguire (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-12 4-15 11-15)   E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 1-2 (15-12, 8-15, 15-17)  Riposa Vero Volley Monza 5° GiornataSabato 23 luglio 2022 a seguire (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (15-12, 15-11)MT San Giovanni in Marignano – Vero Volley Monza 0-2 (9-15, 8-15)    Riposa E-work Laica Busto Arsizio CLASSIFICAVero Volley Monza 8Stabili Costruzioni Casalmaggiore 6MT San Giovanni in Marignano 4E-work Laica Busto Arsizio 2Banca Valsabbina Millenium Brescia 0     I RISULTATI DELLA DOMENICA MATTINASEMIFINALIDomenica 24 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-13, 15-11)Domenica 24 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano 2-1 (15-10, 13-15, 15-9) IL PROGRAMMA DELLE FINALI3°/4° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano (Gara 13 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vero Volley Monza – Stabili Costruzioni Casalmaggiore (Gara 14 – Campo centrale) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, coach Bregoli punta in alto: “Vogliamo l’Europa. A1? Sempre più difficile”

    Di Redazione Il prossimo, per Giulio Cesare Bregoli, sarà il quarto anno sulla panchina della Reale Mutua Fenera Chieri. Una stagione che inizierà a ottobre con il Torneo Wevza che potrebbe qualificare la sua squadra alla prossima Challenge Cup: “In base alla data d’inizio, non ancora ufficializzata, dovremo adeguare la preparazione, anche perché si tratta di un appuntamento al quale dovremo arrivare pronti” racconta al collega Luga Borioni sulle colonne del Corriere Torino. Il club piemontese ha allestito il roster puntando ancora su “esperienza e voglia di crescere, indispensabili se si vuole dare continuità a un progetto. C’era l’intenzione di mantenere una certa fisicità – spiega il coach -, confermata dalla scelta di Rozansky e Butler. Altra necessità era quella di dare maggiore dinamismo a un ambiente che da ius po’ era stabile. Un po’ come una majonese da tenere sempre al punto giusto di preparazione”. Tra le novità, l’arrivo di Ilaria Spirito: “Una giocatrice sicuramente molto attesa – commenta Bregoli -. Ha la giusta età, l’esperienza e un carattere molto agonista. Ci aspettiamo che Ilaria faccia bene anche con noi, così come gli altri nuovi acquisti Rozanski, che ha fatto molto bene in VNL con la Polonia. E poi c’è la diagonale Morello-Storck, entrambe ragazze di estremo talento”. “Il livello del campionato? Da quando sono a Chieri è sempre cresciuto. Sarà una battaglia dura e ci vorrà tanta attenzione nei dettagli e nel lavoro, ma anche saper gestire le energie. Come ha dimostrato anche l’Italia vincendo la VNL, qui c’è il tasso tecnico più alto, oltre a difficoltà pesanti. In A1, a differenza di altri campionati, non puoi rilassarti contro nessuno, neanche l’ultima in classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Orro si racconta al QS: “Ora sono più forte mentalmente, in campo… e fuori”

    Di Redazione Dopo l’Europeo, Alessia Orro con la Nazionale ha appena messo al collo un’altra medaglia d’oro alla VNL, portando a casa anche il premio di miglior palleggiatrice delle Finals. Vittorie e riconoscimenti che testimoniano la crescita costante della 24enne di Oristano, reduce anche da un’altra stagione da incorniciare con la Vero Volley Monza con la quale ha sfiorato la vittoria dello scudetto. Successi sul campo, ma anche fuori. La fine dell’incubo legato a uno stalker, un’incubo affrontato per la seconda volta e ancora con grande coraggio, l’ha liberata di un peso enorme e mentalmente questo ha contribuito a renderla ancora più forte come donna e come giocatrice. Orro racconta tutto questo in una lunga intervista rilasciata alla collega Giuliana Lorenzo per il QS, confidando di essere “molto contenta (per la fine della vicenda legata allo stalking, ndr) perché mentalmente è stato davvero un brutto periodo e sono felice che sia passato, che mi sia ripresa del tutto e sia di nuovo serena e tranquilla. I risultati stanno anche arrivando a livello sportivo e non potrei essere più fiera di me stessa per non aver perso la testa”. E questo, come detto, ha influito positivamente anche in campo: “Sono cresciuta tanto, a livello di gioco e mentalmente. Sono felice per me, per i miei sforzi, per le mille cose che mi sono capitate. Il miglioramento è stato soprattutto a livello mentale, sapere cosa fare, gestire tutto… Tecnicamente, invece, cresci partita dopo partita. Perché sorrido sempre? perché mi reputo una persona positiva. Il sorriso non è una maschera per nascondere altro, sono così da sempre”. Ora un po’ di vacanze in famiglia (“siamo sardi, siamo molto legati tra di noi, con la mia famiglia condivido tutto e ho un rapporto fantastico”) e poi ancora Nazionale, a caccia del titolo mondiale, e Monza, che punterà ancora alla conquista del suo primo campionato di A1: “Al Mondiale ci saranno tante aspettative su di noi dopo questi risultati, ma non ci spaventa. Vogliamo dimostrare quanto siamo forti e centrare quel podio che quattro anni fa è sfumato. Quanto al campionato, sono felicissima d’aver rinnovato con Monza, è una società seria e competente. Scudetto? Vediamo cosa possiamo fare…” conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: tutte le squadre ammesse ai campionati 2022-2023

    Di Redazione Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitosi oggi, ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto sulle domande di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2022-23 dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali indicati dai propri consorziati e dalla Federazione, nelle specifico dal Rag. Roberto Gainelli, Avv. Alessandro Izar e Avv. Alessandro Conti ed integrata dal Consiglio Federale Fipav da due componenti, nelle persone del dott. Francesco Apostoli e del dott. Marco Perciballi. Sempre in data odierna, il CdA ha provveduto a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV, a cui spetta la ratifica definitiva, gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione. Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta: SERIE A1 FEMMINILEAgil Volley Novara (NO)Azzurra Volley Firenze (FI)Chieri ’76 Volleyball (TO)Cuneo Granda Volley (CN)Helvia Recina Volley Macerata (MC)Imoco Volley Conegliano (TV)Mega Volley Vallefoglia (PU)Pallavolo Pinerolo (TO) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)Uyba Volley Busto Arsizio (VA)VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)Volley Bergamo 1991 (BG)Wealth Planet Perugia Volley (PG) Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 22 Società che ne avevano fatto richiesta: SERIE A2 FEMMINILEAkademia Sant’Anna Messina (ME)Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) (richiedente titolo da Olimpia Teodora Ravenna)Club Sportivo Alba Como (CO)Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)Idea Volley Sassuolo (MO) (richiedente titolo da Volley Academy Sassuolo e ammessa con riserva relativa a oneri bancari)LPM Pallavolo Mondovì (CN)Marsala Volley (TP)Montale Pallavolo Castelnuovo Rangone (MO) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)Pallavolo Lecco A. Picco (LC) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)Pallavolo Perugia (PG) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)Polisportiva A. Consolini S.G. in Marignano (RN)Polisportiva Libertas Martignacco (UD)Trentino Volley (TN) (richiedente titolo da Trentino Rosa)Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)U.S. Esperia Volley 1961 Cremona (CR)Vicenza Volley (VI) (richiedente titolo da Sporting Club Maccalube Aragona e ammessa con riserva relativa a oneri bancari)Volleygroup Roma (RM)Volley Hermaea Olbia (SS) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)Volley Millenium Brescia (BS)Volley Offanengo 2011 (CR)Volley Soverato (CZ) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)Volley Talmassons (UD) La FIPAV ha confermato la partecipazione del Club Italia al Campionato di Serie A2.Tra gli argomenti all’ordine del giorno anche questioni relative al budget di Lega, modifiche statuarie e aggiornamenti relativi al contratto con VolleyballWorld. Infine, si è stabilito che la presentazione dei Campionati si svolgerà in data 19 ottobre, al termine del Mondiale femminile di Polonia e Olanda e prima dell’inizio della stagione regolare, fissato nel weekend successivo.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore scende in “campo” nel letto del Po contro la siccità

    Di Redazione Il problema della siccità nel nostro paese è arrivato a livelli davvero drammatici, che forse le immagini aiutano a capire meglio delle parole. Chi vive accanto al Po, come gli abitanti di Casalmaggiore, se ne rende conto in maniera diretta e impressionante: da oltre 50 anni, riferiscono gli abitanti della cittadina lombarda, non si vedeva una spiaggia così ampia compatta nella curva del più grande fiume d’Italia. Talmente compatta da poterci giocare a Beach Volley: così la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore, squadra che sta partecipando al Lega Volley Summer Tour (in rappresentanza della VBC Trasporti Pesanti di Serie A1), ha pensato di “scendere in campo” su un terreno molto speciale. Le ragazze della squadra allenata da Giorgio Bolzoni si sono messe a disposizione per qualche scambio sotto rete in riva al fiume (o a quello che ne resta), per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della siccità e sui cambiamenti ambientali. Il messaggio è chiarissimo: “Vi invitiamo a non sprecare acqua, anche se l’estate è caldissima… pensiamo al nostro pianeta!“. (fonte: Facebook VBC Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivo Lega Volley Summer Tour, Cuneo costretta a dare forfait per l’ultima tappa

    Di Redazione È finita con l’amaro quarto posto nella Coppa Italia di Riccione la prima volta di Cuneo Granda Volley sulla sabbia. La formazione cuneese, infatti, non prenderà parte alla terza e ultima tappa del vivo Lega Volley Summer Tour, il Campionato Italiano in programma sabato 23 e domenica 24 a San Benedetto del Tronto. Un forfait doloroso ma necessario, che la società di via Bassignano ha cercato di evitare fino all’ultimo, senza successo. Con Bonifazi k.o. causa virus influenzale, Caruso infortunatasi nella tappa inaugurale di Lignano Sabbiadoro e la piacevole sorpresa della convocazione di Kuznetsova nella Nazionale russa, i coach D’Ambrosio e Petruzzelli si sono trovati ad affrontare la perdita di tre quarti della originaria formazione titolare. Senza esito i tentativi cuneesi di trovare almeno ancora una giocatrice da affiancare a Battistino, Cerutti e Formenti, le uniche tre atlete arruolabili; doveroso quindi il passo indietro e la fine prematura del primo Summer Tour nella storia biancorossa. Un’esperienza inevitabilmente monca ma oltre le aspettative sul piano dei risultati, con due semifinali nelle due prime tappe e il bronzo di Lignano Sabbiadoro. Al di là dei verdetti del campo, un percorso che ha permesso ai nuovi arrivi della prima squadra (Agnese Cecconello) e della Granda Volley Academy (Alessia Cerutti) di prendere contatto con la realtà cuneese e alla nuova team manager della prima squadra di Lidia Bonifazi, qui nel ruolo di palleggiatrice, di capire meccanismi e dinamiche utili in vista della stagione indoor, al via il prossimo 18 agosto. Paolo Cornero, direttore generale Cuneo Granda Volley: “Siamo molto rammaricati per la rinuncia al Campionato Italiano di San Benedetto del Tronto. Avremmo voluto chiudere in bellezza il nostro primo Summer Tour, magari con un’altra semifinale, invece, per cause di forza maggiore, dovremo stare a guardare. A parte la domenica di Riccione abbiamo sempre espresso un buon gioco e siamo stati una delle squadre che ha disputato più partite di tre set, un dato che rispecchia quella voglia di lottare fino all’ultimo che nella scorsa stagione pallavolistica ci ha portati per ben undici volte al tie-break. Il bilancio del nostro vivo Lega Volley Summer Tour resta più che positivo e ci auguriamo che sia solo l’inizio di un’altra bella storia biancorossa, in questo caso sulla sabbia“ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Relight your fire!”: ecco la campagna abbonamenti di Busto Arsizio

    Di Redazione “Relight your fire! – Riaccendi il tuo fuoco!“: ecco l’accattivante claim della campagna abbonamenti della Unet E-Work Busto Arsizio per la stagione 2022-2023. Una frase che fa pensare alla voglia di tornare alla normalità dopo anni difficili per l’emergenza sanitaria, ma anche di riaccendere la passione e infuocare la e-work Arena come ai vecchi tempi, con il ritorno di Carli Lloyd a riattualizzare il tema. E c’è di più: lo slogan contiene anche il tema della rivincita, comune a tante nuove atlete della UYBA, come Rosamaria Montibeller e Katerina Zackhaiou. Il progetto grafico della campagna è stato curato da Swing Communication e sarà accompagnato da una sorpresa, che verrà lanciata mercoledì 27 luglio sui social network del club: “Relight your Fire” sarà infatti più che mai una campagna abbonamenti social. La novità renderà i tifosi protagonisti e regalerà una tessera gratuita per la e-work arena. Tra i punti cardine della campagna per la stagione 2022-2023 ci sono il blocco dei prezzi, invariati rispetto allo scorso anno, una promozione per le famiglie valida per tutti i settori (anche per le singole gare) e un abbonamento al quotidiano “La Prealpina“ incluso nel prezzo. La tessera permetterà di assistere a tutte le gare interne di regular season, alla prima gara di CEV Cup e all’eventuale quarto di finale di Coppa Italia (se disputato, in alternativa un’ulteriore gara di CEV Cup o il primo incontro dei Play Off Scudetto). La partenza della campagna è fissata per giovedì 1° settembre: le tessere potranno essere acquistate il martedì e il giovedì, dalle 16 alle 19.30, presso gli uffici della UYBA alla e-work Arena, oppure nel punto vendita Bar Savoia di Busto Arsizio. Online, su vivaticket.com, sarà possibile effettuare i rinnovi dei settori non numerati e, dal 27 settembre, acquistare i nuovi abbonamenti (numerati e non numerati).  Fino al 22 settembre sarà possibile effettuare i rinnovi dei vecchi abbonamenti ai seguenti prezzi: parterre 230 euro (ridotto a 180 euro), primo anello numerato 160 euro (ridotto a 100 euro), primo anello non numerato 115 euro (ridotto a 80), secondo anello non numerato 50 euro (ridotto a 35). Da martedì 27 settembre e fino al 13 ottobre via ai nuovi abbonamenti: parterre a 250 euro (ridotto a 200), primo anello numerato a 180 euro (ridotto a 120), primo anello non numerato a 130 euro (ridotto a 90), secondo anello non numerato a 60 euro (ridotto a 40), e in più la tessera SuperVIP a 500 euro. Le riduzioni si applicano ai ragazzi dai 6 ai 14 anni e agli over 65 per secondo anello e primo non numerato, dai 2 ai 10 anni e over 65 per primo anello numerato e parterre. La promo famiglia prevede sconti per i gruppi di due genitori più uno o due figli, sia per i rinnovi sia per i nuovi abbonamenti, e anche per le singole gare. Disponibili anche offerte speciali per le società sportive, per gruppi superiori alle 15 unità. I tagliandi per le singole partite, infine, saranno disponibili ai seguenti prezzi: 30 euro per il parterre (ridotto a 20 euro), 20 euro per il primo anello numerato (ridotto 15 euro), 15 euro per il primo anello non numerato (ridotto 10 euro) e 8 euro per il secondo anello. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO