consigliato per te

  • in

    Roma Volley premiata dall’Assemblea Capitolina per il trionfo in CEV Challenge Cup

    Giovedì 27 marzo, nella Sala Esedra di Marco Aurelio presso i Musei Capitolini, la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli ha accolto e premiato la SMI Roma Volley, vincitrice della CEV Challenge Cup 2025.

    Alla cerimonia di premiazione della squadra la Presidente Svetlana Celli si è congratulata con tutti gli artefici di questo straordinario successo, a cominciare naturalmente dalle atlete guidate dalla capitana Michela Rucli,  lo staff tecnico con il capo allenatore Giuseppe Cuccarini e la dirigenza rappresentata dal Presidente Pietro Mele, dal Direttore Generale Roberto Mignemi e dalla Direttrice Sportiva Barbara Rossi.

    L’11 marzo 2025, davanti a 3.500 cuori giallorossi e 28 anni dopo l’ultimo Club capitolino, le Wolves hanno trionfato nella nella finale della coppa europea per club, scrivendo per sempre il nome della SMI Roma Volley negli annali e nella storia della pallavolo romana, italiana ed europea.

    “La vittoria della Roma Volley Femminile nella CEV Challenge Cup, dopo 28 anni, è un traguardo straordinario che riempie di orgoglio tutta la città di Roma e lo sport romano. Complimenti al coach Cuccarini, alle atlete, a tutto lo staff e ai dirigenti del Club per aver conquistato un trofeo così prestigioso, dimostrando che con impegno e spirito di squadra si possono raggiungere risultati eccezionali. Grazie per aver regalato a Roma un’immagine vincente e una serata indimenticabile”, ha affermato la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli.

    La SMI Roma Volley è una società sportiva molto attiva anche fuori dal campo. Con il suo slogan “Mai Indifferenti”, stampato sulle maglie delle giocatrici, accompagna progetti formativi, campagne social di sensibilizzazione sul bullismo, sul cyberbullismo, sulla violenza di genere, sul razzismo e sull’inclusione, oltre che evidenti testimonianze a sostegno dell’empowerment femminile.

    “Siamo grati e felici di essere premiati dalla Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli in questo luogo simbolo della storia di Roma. Anche la nostra vittoria è un fatto storico per il nostro Club e per lo sport romano. È un grande onore per noi e per tutti gli sportivi romani aver conquistato questa coppa europea che torna nella Capitale dopo 28 anni. Il nome della SMI Roma Volley resterà scritto negli annali della pallavolo italiana ed europea per sempre. Ringrazio di cuore il pubblico che con tanta passione ci ha seguito in questi anni e gli sponsor che ci hanno sostenuto. Roma Volley è un patrimonio della Capitale, viste anche le dimostrazioni di stima e affetto che ci sono pervenute in questo periodo, merita di essere sostenuta in maniera sempre più ampia. Insieme possiamo portare Roma nell’elite del volley”, ha dichiarato il direttore generale della SMI Roma Volley Roberto Mignemi.

    Al termine della premiazione i festeggiamenti sono proseguiti con un apericena presso la suggestiva Terrazza Les Étoiles.

    (fonte: SMI Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Novara ospita Conegliano per gara-2. Squarcini: “Abbiamo voglia di riscatto”

    In un Pala Igor sold-out da giorni, l’Igor Gorgonzola Novara cerca l’impresa contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano, unica formazione imbattuta fin qui in stagione tra i massimi campionati continentali. Ottenere un successo, darebbe a capitan Bosio e compagne la possibilità di prolungare la serie a gara-4, garantendosi un’ulteriore sfida casalinga; diversamente, domenica 6 aprile al PalaVerde arriverebbe l’ultima chance per le azzurre di rimanere in gioco.

    Sabato 29 marzo match inizierà alle 17, con diretta su Rai Sport e Volleyball World TV. Tanti gli ex della sfida: Eleonora Fersino e Federica Squarcini tra le azzurre; Cristina Chirichella, l’assistente allenatore Maurizio Mora e il preparatore Marco Da Lozzo tra le venete.

    Al match sarà presente una delegazione dell’Associazione Kenzio Bellotti, che venderà i propri dolci benefici: uova di Pasqua di cioccolato al latte e fondente e la colomba classica firmata dallo chef Antonino Cannavacciuolo. Il ricavato sarà destinato al sostegno di 23 bambini malati delle province di Novara e VCO.

    Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Da parte nostra c’è tanta voglia di riscatto dopo la brutta sconfitta di gara-1 a Treviso, innanzitutto perché conosciamo il valore delle nostre avversarie ma conosciamo anche i nostro e sicuramente non è da noi aver perso senza mai davvero lottare. Siamo una squadra che non si arrende, che si attacca con massima grinta a ogni partita e lo vorremo dimostrare davanti al nostro pubblico, forti anche del morale certamente buono dopo la bella vittoria nella finale d’andata di CEV Cup. Ritroveremo un Pala Igor sold-out, come già con Blaj, e questo è motivo d’orgoglio, che ci da conferma di essere riuscite a creare entusiasmo e attaccamento nel pubblico ma che deve essere anche lo stimolo a mettere in campo tutta la nostra carica. I tifosi ci daranno una marcia in più, noi dovremo fare di tutto per provare a prolungare la serie“.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Milano a Scandicci per approdare in Finale. Lavarini: “Serve continuità nel rendimento”

    Prosegue la Serie delle Semifinali Playoff Scudetto per la Numia Vero Volley Milano che, dopo il bel 3-0 ottenuto di fronte al pubblico di casa nella prima sfida, è pronta a partire alla volta della Toscana per Gara-2. Sul campo di Palazzo Wanny, domenica 30 marzo alle ore 20.30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV), Orro e compagne sono attese dal secondo atto contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Un eventuale successo permetterebbe a Milano di compiere un altro passo decisivo verso la Finale, mentre dall’altra parte della rete le toscane – forti del fattore campo – cercheranno di pareggiare la Serie per allungare la sfida.

    In Gara-1, dopo un avvio sotto tono, la formazione di coach Lavarini, spinta dal calore di un’Allianz Cloud sold out e dagli attacchi di Egonu – MVP di serata con ben 23 punti – è riuscita a recuperare lo svantaggio iniziale e a mantenere poi il pieno controllo del gioco, chiudendo la partita in un’ora e mezza.

    Quella di domenica sarà la quinta sfida stagionale tra le due squadre, che anche nella passata edizione si erano affrontate per un posto in Finale. Quest’anno, però, la serie di Semifinale si giocherà al meglio delle cinque gare.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano):“Gara-1 è ormai alle spalle per entrambe le squadre. Ora si riparte da zero a zero, e anche Scandicci cercherà di sfruttare il fattore campo. Noi stiamo lavorando per migliorare soprattutto quegli aspetti del nostro gioco che dipendono esclusivamente da noi. Siamo consapevoli che loro daranno tutto e spingeranno sull’acceleratore, e per questo vogliamo essere pronti a rispondere, mantenendo continuità nel nostro rendimento. Non smetto di ripetere che in questa Serie di Semifinale, che si preannuncia molto combattuta, la squadra che avrà la maggiore regolarità ai propri livelli di gioco avrà la meglio.”.(fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri conferma, Bregoli lascerà a fine stagione. Per lui l’Eczacibasi

    Che Giulio Bregoli avesse detto di sì alla proposta dell’Eczacibasi era ormai sulla bocca di tutti già da tempo. Mancava giusto una fonte diretta che confermasse la notizia, e ora c’è anche quella.

    Il presidente di Chieri in persona, Filippo Vergnano, in una intervista rilasciata al Corriere di Chieri, ha dichiarato che “Bregoli ha esercitato la possibilità contrattuale di liberarsi. È stato inaspettato. Si erano già fatti programmi per proseguire, sul piatto c’era anche il prolungamento del contratto, ma non ne farei una questione. Giriamo pagina e andiamo avanti”.

    L’attuale coach della Reale Mutua Fenera aveva ancora un anno di contratto e gli era stato proposto il rinnovo per un altro biennio. Evidentemente il richiamo della Turchia e di un top club europeo è stato più forte. Manca ora l’altra metà della notizia, ovvero il suo passaggio ufficiale all’Eczacibasi, ma per quello, a questo punto, sarà solo una questione di giorni.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Scandicci vuole sfruttare il fattore campo. Gaspari: “Dobbiamo osare di più”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è in cerca riscatto dopo l’opaca prestazione di domenica all’Allianz Cloud di Milano dove ha ceduto in tre set in Gara 1 di Semifinale Scudetto.

    Herbots e compagne non hanno mai dato l’impressione di poter mantenere il ritmo di gioco della formazione di Lavarini, in grado di esprimersi al meglio in fase d’attacco grazie ad una sontuosa Paola Egonu (23 punti) e a una sempre costante Nika Daalderop (10), oltre a una correlazione muro-difesa più efficace (8 block vincenti, 3 della specialista Hena Kurtagic). Per le toscane, le sole Antropova (17) e Mingradi (10) hanno chiuso in doppia cifra, in un match caratterizzato da pochi spunti offensivi e particolare difficoltà nella lettura della rapida distribuzione di Orro.

    Sarà dunque necessario per la Savino Del Bene Volley approcciarsi alla sfida di domenica in maniera differente per provare ad impattare nella serie, cercando anche di sfruttare al massimo il fattore campo nel tutto-esaurito diPalazzo Wanny. Il fischio d’inizio della sfida valevole per Gara 2 di Semifinale è previsto per domenica 30 marzo alle ore 20:30.

    Oltre a coach Marco Gaspari, allenatore della squadra meneghina dal 2020 al 2024, sono ben tre le atlete che hanno vestito i colori della squadra del Consorzio. Si tratta di: Brenda Castillo, libero dominicano classe ‘92, ha giocato a Milano nella scorsa stagione; Kara Bajema, schiacciatrice statunitense classe ‘98, aggregata alla Numia Vero Volley Milano nel campionato 2023-2024; Beatrice Parrocchiale, libero classe ‘95, dal 2019 al 2023 alla corte della squadra meneghina con cui ha vinto una Cev Cup.

    Sono invece due le giocatrici del roster della Numia Vero Volley Milano che hanno militato nel club toscano. Si tratta di: Elena Pietrini, schiacciatrice classe ‘00, alla Savino Del Bene Volley dal 2019 al 2023, con cui si è aggiudicata una Challenge Cup e una Cev Cup; Ludovica Guidi, centrale classe ‘92, tesserata dalla squadra toscana nell’annata 2022-2023 e vincitrice di una Cev Cup.

    Quello di mercoledì sarà il trentatreesimo confronto tra le due formazioni considerando la Serie A1, la Coppa Italia e i Play Off Scudetto, con le squadra meneghina in vantaggio nel computo delle vittorie (18 i successi milanesi contro i 15 delle toscane).

    La partita tra la Savino Del Bene Volley e la Numia Vero Volley Milano sarà visibile su RaiSport e previo abbonamento sulla piattaforma Volleyball World TV. 

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Dobbiamo fare tesoro di tutte le situazioni, sia negative che positive, che si sono verificate nella prima partita. Milano ha giocato un’ottima gara di squadra, mostrando grande efficacia in attacco, a muro e soprattutto in difesa. Per essere più concreti, dobbiamo osare di più e prenderci qualche rischio, soprattutto in attacco. Come avevamo già sottolineato in vista di Gara 1, è fondamentale crescere nelle situazioni di difesa, considerando la loro fisicità. Ora giochiamo in casa e dobbiamo concentrarci su Gara 2 come se fosse una partita a sé”.

    “La serie è lunga e i ribaltamenti di fronte possono essere tanti, ma prima di guardare troppo avanti è essenziale focalizzarsi su questo match. Dobbiamo spingere di più al servizio: in Gara 1 non è andato male, ma non è stato sufficiente per mettere realmente in difficoltà Orro e le sue attaccanti. Giocando in casa, sarà fondamentale essere più cinici e garantire maggiore continuità sia all’interno del set che nell’arco della partita. L’aspetto più importante è capire che ogni gara è a sé: dobbiamo essere capaci di resettare, nel bene e nel male, quanto accaduto nella partita precedente, facendo tesoro di ciò che ha funzionato e di ciò che va migliorato”

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Bergamo cerca riscatto contro Vallefoglia. Mlejnkova: “Domenica ci giocheremo tutto”

    Domenica 30 marzo alle 17, nel PalaMegabox di Pesaro, Bergamo dovrà dare tutta sé stessa nel match di ritorno dei Play Off Challenge. Perché sarà un’autentica battaglia quella con Vallefoglia, che vanta il vantaggio della vittoria conquistata una settimana fa a Treviglio.

    “L’ultima partita in casa non è stata bella da parte nostra. Non ci siamo avvicinati alla partita come avevamo detto. Spero ci sia servito di lezione, perché domenica ci giocheremo tutto” ammette capitan Mlejnkova. “Dovremo tornare ad essere la squadra che combatte e lascia il cuore sul campo fino all’ultimo punto come abbiamo fatto nelle sfide di tutta questa stagione”. 

    Bergamo dovrà dunque tornare ad essere Bergamo per ribaltare le sorti del turno che dà accesso alla Semifinale: dovrà vincere (una vittoria da tre punti) per portare la gara al Golden Set. “E’ davvero un peccato che in questo finale di anno non stiamo giocando come sappiamo, perché durante la regular season abbiamo dimostrato di poter fare davvero bene e vorrei che mostrassimo di nuovo la nostra bella pallavolo! Sarà importante giocare a mente libera, divertendoci e allo stesso tempo lottando, per non aver alcun rimpianto dopo”.

    “Vallefoglia è una squadra che gioca molto bene in casa sua, non sarà una partita facile per noi. Ma il club e i nostri tifosi meritano una reazione dopo le ultime sconfitte e domenica abbiamo la possibilità di mostrare loro che siamo pronti a combattere per guadagnarci la semifinale di questi Play Off”.

    Anthony Giglio e Sergio Jacobacci saranno gli arbitri della sfida che sarà in diretta streaming su volleyballworld.tv. Live score suvolleybergamo1991.it.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Conegliano in trasferta per Gara2. Santarelli: “Giocare a Novara non è semplice”

    Igor Gorgonzola Novara–Prosecco DOC Imoco Conegliano, capitolo II: sabato, alle 17.00 le Pantere andranno in scena al PalaIgor di Novara per gara-2 delle semifinali play-off Scudetto. Gara1 è stata appannaggio delle campionesse italiane (3-0 al Palaverde), ma la sfida è ancora aperta, si gioca al meglio delle cinque partite.

    Capitan Wolosz e compagne disputeranno la “classica” del volley italiano per la quinta volta in stagione, dopo le due di Regular Season (3-2 il successo gialloblù nel ritorno a Novara), la semifinale di Coppa Italia vinta all’Unipol Arena di Bologna e Gara1 di 6 giorni fa al Palaverde. 

    La gara sarà trasmessa diretta tv su Rai Sport HD e in streaming (in abbonamento) su Volleyballworld.tv; aggiornamenti live e interviste post-gara sui canali Instagram, Facebook e YouTube di Imoco Volley. Sono 57 i precedenti tra le due formazioni, la Igor Gorgonzola è la squadra che la Prosecco DOC Imoco ha affrontato di più nella sua storia; in 44 occasioni hanno vinto le Pantere, le altre 13 Novara. Ex della sfida lato padroni di casa il libero Eleonora Fersino e la centrale Federica Squarcini, torna al PalaIgor ai play-off da avversaria Cristina Chirichella, colonna di Novara per 10 stagioni e ora in forza alla Prosecco DOC Imoco.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “I play-off hanno la priorità su tutto in questo momento della stagione e preparare una partita a settimana è atipico per noi, quest’anno il calendario ci presenta questa nuova situazione e noi la stiamo vivendo nel migliore dei modi. Di solito giochiamo sfide ravvicinate con le coppe europee in mezzo, stavolta è stata Novara a ritrovarsi in questa situazione, questo per noi è un piccolo vantaggio perchè abbiamo un po’ di tempo per gestire le energie e preparare bene le partite”.

    “Loro in settimana hanno giocato in casa trovando un successo in coppa, certamente avranno un buon morale e faranno di tutto per sfruttare il fattore campo dalla loro parte e fare una prestazione migliore rispetto a gara-1. Per noi la prima gara era quella più abbordabile, Novara aveva giocato 5 set contro Chieri pochi giorni prima e abbiamo sfruttato questo a nostro favore. Gara-2 sarà completamente diversa, faranno di tutto per giocare la miglior pallavolo possibile, in casa loro e l’abbiamo visto quest’anno sono molto temibili”.

    “Noi sappiamo che se giochiamo al massimo del nostro livello potremo metterle in difficoltà, ma bisogna essere pronte alla battaglia perchè le nostre avversarie daranno tutto. Occhio, giocare a Novara non è semplice: hanno battuto Scandicci e Milano, a noi hanno dato del filo da torcere, conosciamo il loro valore e le rispettiamo tantissimo. Stiamo bene e sono molto contento della condizione generale della mia squadra e degli ultimi risultati, ora proviamo a confermarci in gara2”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze conferma coach Chiavegatti per la prossima stagione: “Qui mi sento a casa”

    Il Bisonte Firenze ha reso noto che Federico Chiavegatti ricoprirà il ruolo di capo allenatore della prima squadra anche nella stagione 2025-26: dopo una attenta valutazione, il club ha deciso di confermare il coach che nelle scorse settimane ha condotto le bisontine a una straordinaria e per certi versi miracolosa salvezza, subentrando nelle ultime sei partite della regular season a Simone Bendandi, di cui era il vice, e ottenendo due successi che poi si sono rivelati determinanti per la permanenza in A1, quello con Talmassons e soprattutto quello incredibile con Bergamo all’ultima giornata, oltre ad aver strappato un punto fondamentale contro Busto Arsizio.

    Nonostante la giovane età – compirà trentuno anni a maggio – coach Chiavegatti ha già dimostrato di possedere skills importanti sia dal punto di vista tecnico che della gestione del gruppo, sviluppate nelle sue esperienze da vice in Italia e all’estero (fra Romania e Polonia) e poi concretizzate nella sua prima avventura da capo allenatore, proprio sulla panchina de Il Bisonte Firenze. Per questi motivi la società e Federico hanno deciso con reciproco entusiasmo di proseguire il rapporto anche nella prossima stagione, con l’auspicio di togliersi tante altre soddisfazioni insieme.

    Federico Chiavegatti: “Sicuramente questa conferma mi fa un grandissimo piacere. Ci tengo a ringraziare la società, il presidente Sità e il patron Wanny per questo attestato di fiducia: veniamo da una stagione complicata, che fortunatamente si è conclusa nel migliore dei modi, e riguardo alla prossima mi auguro che sia bella e possibilmente un po’ meno travagliata”.

    “Sono molto contento e carico e non vedo l’ora di cominciare. Per me è una grande opportunità: questo è un posto in cui sono stato molto bene fin da subito e in cui mi sento a casa, anche grazie a tutte le persone che orbitano intorno alla squadra, quindi sono felice di continuare qui e di avere la mia prima esperienza completa da capo allenatore proprio a Firenze”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO