consigliato per te

  • in

    Alice Torcolacci completa il roster della UYBA: “Spero di avere più spazio”

    E’ l’ingaggio della centrale Alice Torcolacci, già da tempo nel mirino della società biancorossa del presidente Giuseppe Pirola, a completare il roster della UYBA Volley Busto Arsizio per la stagione 25-26, un roster caratterizzato da un mix perfetto di gioventù ed esperienza, tecnica e fisicità, messo a disposizione di coach Enrico Barbolini, chiamato a guidare un gruppo competitivo ed ambizioso.

    Nata a Urbino il 27 febbraio 2000, Alice Torcolacci è alta 184 cm e ha maturato una solida carriera nei campionati nazionali. Dopo gli esordi in B2 con il Team Gabicce nella stagione 2015/2016, ha proseguito il suo percorso con la Teodora Ravenna, contribuendo alla promozione dalla B1 alla A2. Con Ravenna ha disputato cinque stagioni consecutive in Serie A2 fino al 2022, collezionando oltre 130 presenze e mettendo a segno più di 800 punti.

    Successivamente, Alice ha vestito la maglia della Valsabbina Millenium Brescia per due stagioni di A2 (nel 22/23 insieme a Jennifer Boldini e Josephine Obossa), raggiungendo la finale di Coppa Italia e sfiorando la promozione in Serie A1. Nella stagione 2024/2025 ha militato nella Megabox Ondulati Savio Vallefoglia in Serie A1, consolidando la sua esperienza nella massima serie.

    L’arrivo di Alice Torcolacci rappresenta un tassello fondamentale per la UYBA Volley Busto Arsizio, che punta a rafforzare il proprio reparto centrali con una giocatrice affidabile e determinata, preziosa anche per la sua battuta al salto. La sua capacità di lettura del gioco e la presenza a muro saranno risorse preziose per la squadra nella prossima stagione. Con Silke Van Avermaet e Katja Eckl, Alice Torcolacci formerà un trio di centrali completo, fornendo a coach Barbolini un’importante e valida opzione di gioco in più.

    Le prime sensazioni di Torcolacci da farfalla: “Molto positive, sono già a Busto Arsizio da un mesetto e mi sto allenando con un primo gruppo di giocatrici del nuovo roster. Alla e-work arena si lavora bene, tutti nella stessa direzione. Sono molto contenta”.

    Alla UYBA ritrova Jennifer Boldini e Josephine Obossa: “Sì, e mi fa molto piacere. Quelli a Brescia sono stati anni molto belli, ho instaurato un bellissimo rapporto con entrambe e credo sia un valore aggiunto avere un’amicizia anche fuori dal campo”.

    Le esperienze più significative della sua carriera: “Ravenna la porto nel cuore, sono arrivata giovanissima e mi sono formata lì come pallavolista, poi ci sono stati gli anni a Brescia, in cui ho avuto più responsabilità e ho assaggiato un livello più alto, centrando la finale di Coppa Italia e lottando per la conquista del campionato. Infine la mia prima stagione in A1 con Vallefoglia, una esperienza che giudico positivamente. Mi sono confrontata con atlete di grande spessore e anche questo mi ha fatto maturare molto come giocatrice”.

    Prospettive della nuova Busto Arsizio: “Sarebbe bello ripetere il percorso incredibile della scorsa stagione: ho affrontato la UYBA da avversaria e mi ha colpito per la forza e l’unità del gruppo: si percepiva un perfetto feeling tra tutte le giocatrici. Io sono felice di essere qui, spero di avere più spazio rispetto alla passata stagione e di contribuire anche alla creazione del nuovo gruppo: credo sia un aspetto fondamentale e giudico positivamente la presenza di giocatrici più esperte che potranno sicuramente aiutare le tante giovani presenti in rosa”.

    La qualità migliore in campo? “Sicuramente sono una giocatrice che non molla mai e che cerca di dare il massimo anche nei momenti più difficili”. E fuori dal campo? “Sono testarda, tranquilla e curiosa”.

    Benvenuta Alice!

    Il roster della UYBA Volley Busto Arsizio 25/26Palleggiatrici: Jennifer Boldini, Nanami SekiCentrali: Silke Van Avermaet, Katja Eckl, Alice TorcolacciSchiacciatrici: Rebecca Piva, Melanie Parra, Alessia Gennari, Valeria BattistaOpposti: Josephine Obossa, Valentina DioufLiberi: Federica Pelloni, Francesca ParlangeliAllenatore: Enrico BarboliniSecondo allenatore: Filippo Lualdi

    (fonte: UYBA Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Hena Kurtagic e Milano ancora insieme: “Daremo il massimo per sollevare un trofeo”

    Continua l’avventura di Hena Kurtagic con la maglia della Numia Vero Volley Milano. Dopo una prima straordinaria esperienza nel campionato di Serie A1, la giovane centrale serba è pronta ad iniziare una nuova stagione – la seconda consecutiva – con i colori del Consorzio.

    195 cm di pura potenza, Kurtagic schiaccia a 320cm e mura a 305cm. Già parte della Nazionale maggiore serba, negli anni ha vinto numerosi titoli individuali come miglior centrale della propria nazionale dall’Under17 all’Under20. Nel suo palmares annovera un Campionato serbo, vinto nella stagione 2019-2020 con l’OK Tent Obrenovac e una Coppa di Francia vinta nel 2023-2024 con il Neptunes Nantes.

    La scorsa stagione ha segnato per lei l’esordio nel Campionato italiano, nel quale ha ben figurato facendo registrare 35 presenze e classificandosi al quarto posto tra le Top Blockers di Serie A1 Tigotà con 71 muri. Sono invece 30 i muri messi a referto nella fase Play Off (Quarti di Finale, Semifinale e Finale) che hanno garantito a Kurtagic il primo posto in graduatoria. Una stagione di crescita dunque per la serba, culminata con il terzo posto in CEV Champions League e con il riconoscimento come Miglior Centrale del torneo.

    “Sono davvero felice di rimanere un’altra stagione a Milano – le parole di Kurtagic – non vedo l’ora di provare a raggiungere i nostri obiettivi e a centrare successi con questa maglia. Spero che potremo fare ancora meglio della stagione appena conclusa, dando il massimo per sollevare un trofeo e mostrare a tutti la nostra forza. A presto!”.

    LA SCHEDAHena KurtagicNata a Novi Pazar (SRB) il 27 agosto 2004Altezza 195 cmRuolo Centrale

    CARRIERA CON I CLUB2019-20 OK Tent Obrenovac (SER)2020-21 OK Tent Obrenovac (SER)2021-22 OK Tent Obrenovac (SER)2022-23 OK Tent Obrenovac (SER)2023-24 Neptunes Nantes (FRA)2024-25 Numia Vero Volley Milano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON I CLUBCampionato serbo 2019-20 OK Tent ObrenovacCoppa di Francia 2024 Neptunes Nantes

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEArgento – Campionati Europei 2023Bronzo – Giochi del Mediterraneo 2022Argento – Campionato del Mondo 2021

    PREMI INDIVIDUALI2020 – Europei femminili U17 – miglior centrale2020 – Europei femminili U19 – miglior centrale2021 – Mondiali femminili U20 – miglior centrale2021 – Mondiali femminili U18 – miglior centrale2022 – Europei femminili U19 – miglior centrale2024 – CEV Challenge Cup – miglior centrale2024 – Mondiale per Club – miglior centrale2025 – CEV Champions League – miglior centrale

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Wolosz prima conferma di Conegliano: “Altre offerte, ma ho troppi motivi per restare”

    Capitan Asia Wolosz per la nona stagione sarà Pantera! Joanna “Asia” Wolosz, polacca classe ’90, palleggiatrice, è la prima conferma per la stagione 2025/26 della Prosecco DOC Imoco Conegliano. Indosserà, come sempre, la maglia numero 14, dopo Monica De Gennaro è la seconda giocatrice della storia per presenze nella storia del club in otto stagioni finora in gialloblù.

    Arrivata nell’estate del 2017 dal Chemik Police, la regista polacca ha inaugurato l’era targata Daniele Santarelli che l’ha voluta a dirigere le operazioni sul campo al suo insediamento come capo-allenatore. Insieme hanno scritto la storia al Palaverde: in bacheca si contano 26 trofei, di cui 7 Scudetti, 6 Coppe Italia, 7 Supercoppe, 3 Champions League e 3 Mondiali per Club. Da quando Asia dirige il gioco delle Pantere in cabina di regia, la Prosecco DOC Imoco ha sempre vinto il campionato italiano, salvo l’interruzione legata alla pandemia nel 2020.

    La capitana, idolo del pubblico del Palaverde, in questa stagione ha toccato e superato quota 350 presenze, ora ne annovera 362 in gialloblù (seconda solo a Moki De Gennaro); con la Prosecco DOC Imoco Conegliano, è seconda per set giocati (1249), prima per servizi effettuati (4775), seconda per aces (170), seconda per muri (319) e seconda per trofei vinti (26).

    In ben 5 occasioni, Wolosz è riuscita a vincere un trofeo in gialloblù da miglior giocatrice della competizione, tutti nel campionato italiano: nella Serie A1 2018, Coppa Italia 2020, Supercoppa 2022, Supercoppa 2023 e Coppa Italia 2024. La straordinarietà di Asia, inoltre, è fotografata dal premio di miglior palleggiatrice dell’ultimo Mondiale per Club che le Pantere hanno vinto ad Hangzhou.

    Asia Wolosz: “Nei tanti anni da quando sono qui a Conegliano, ho avuto diverse estati in cui altri club mi hanno fatto offerte, e che offerte! A volte ho anche pensato se dopo tante stagioni fosse il caso di cambiare, ma in questi casi ho fatto la mia tabella personale per valutare i pro e i contro di restare qui… ebbene c’erano sempre troppi “pro”, troppe cose positive che mi hanno reso la decisione facile! L’ambiente qui è diventato casa mia, lavorare per una società così, che ha ambizioni, che cambia pelle mantenendo inalterati obiettivi e stimoli, con compagne di squadra al top come giocatrici e come persone, con i tifosi speciali che abbiamo solo noi, con sponsor che fanno squadra, con un territorio bellissimo, tutto questo è per me troppo bello per pensare di andare via. Sono felicissima di essere ancora qui e di continuare questa storia fantastica. Stiamo scrivendo pagine che resteranno per sempre, è un orgoglio per me e uno stimolo continuo verso nuovi obiettivi. Quest’anno abbiamo fatto ‘All In’, ma non ci vogliamo fermare, guardiamo già avanti e abbiamo ancora tante pagine da scrivere, tutti insieme. Quest’estate mi riposo un po’, ma il mio cuore è a Conegliano, ci vediamo ad agosto per un’altra grande stagione!”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Bolzonetti giocherà ancora a Bergamo: “Felice di proseguire un percorso sportivo e umano”

    Sul taccuino conferme del Volley Bergamo 1991 si aggiunge un altro nome: quello di Alessia Bolzonetti.“Quella appena conclusa è stata una stagione estremamente positiva, per tutta Bergamo, e un anno molto importante per me: per il mio salto in A1 e perché qui ho potuto esprimermi in un ambiente che mi ha accolta, aiutata e cresciuta sia pallavolisticamente che come persona. Ho instaurato dei bellissimi rapporti, per questo sono felice della mia conferma, che mi permette di dare continuità al mio percorso sia sportivo che umano”.

    Per la schiacciatrice classe 2002, che tanto spazio ha saputo ritagliarsi nei momenti delicati del campionato scorso, “il punto più alto e il momento più bello è stato indubbiamente il match alla ChorusLife Arena, perché, nonostante la sconfitta, è stato bellissimo giocare lì e davanti a tutta Bergamo. Un evento bellissimo, lasciatemelo dire: penso sia il sogno di ogni pallavolista giocare davanti a un pubblico così. E un tifo come il nostro ce l’hanno in pochi…”.

    (fonte: Volley Bergamo 1991) LEGGI TUTTO

  • in

    A Brescia arriva Rossella Olivotto: “Sono certa sarà una stagione entusiasmante”

    Volley Millenium Brescia rende noto l’ingaggio di Rossella Olivotto, centrale trentina classe 1991, tra le protagoniste dell’ultima Finale Promozione con la maglia di Messina.

    11 stagioni in Serie A1 e quattro campionati di A2, ma soprattutto tre promozioni conquistate, due Supercoppa italiana e una Champions League: Rossella Olivotto torna al PalaGeorge con un palmares da brividi, ma con ancora tanti sogni nel cassetto.

    Chi ben comincia, è a metà dell’opera e Rossella Olivotto, nell’anno del suo esordio con la Trentino Rosa in Serie B2 (2007/2008), inizia nel migliore dei modi, ottenendo la promozione in Serie B1, categoria dove giocherà per altre due stagioni con lo stesso club.

    Nel 2010/2011, approda in Serie A, senza mai più abbandonarla. Con la maglia della Scavolini Pesaro, in Serie A1, conquista la Supercoppa italiana. Poi passa alla Pomì Casalmaggiore, con la quale conquista la promozione nella stagione 2012/2013, rimanendo per un altro anno ancora in questo club in Serie A1.

    Dopo un’annata con i colori della Metalleghe Sanitars Montichiari (2014/2015), ritorna a Casalmaggiore, ottenendo Supercoppa Italiana e Champions League. Anche il campionato successivo è vincente: tornata a Pesaro ottiene la promozione in Serie A1, categoria nella quale permane per altri sette anni consecutivi: dopo il secondo anno in terra marchigiana, trascorre due anni a Bergamo (2018-2020), tre nell’Uyba Busto Arsizio (2020-2023) e uno nella neopromossa Itas Trentino (2023/2024). Nella stagione appena trascorsa, è ingaggiata dall’Akademia Sant’Anna Messina nella serie cadetta, raggiungendo la Finale Promozione poi vinta da Macerata.

    Nel corso della sua carriera, non sono mancate le chiamate della Nazionale azzurra: nel 2018, Olivotto partecipa alla Volleyball Nations League e ai Giochi del Mediterraneo.

    Giocatrice vincente e con grande esperienza nei club di massima serie, Rossella Olivotto è entusiasta di iniziare una nuova avventura in terra bresciana. “Sono felicissima di entrare a fare parte della famiglia Millenium, una società solida e ambiziosa con un progetto importante – sono le prime parole della centrale trentina con i colori gialloneri –. Sono molto affezionata a questo territorio dove ho già avuto il piacere di giocare in passato. Ho tantissimi ricordi belli legati al PalaGeorge e non vedo l’ora di scriverne di nuovi insieme. Sono certa sarà una stagione entusiasmante, ricca di emozioni e successi. Non vedo l’ora di condividerla con tutti voi!”.

    (fonte: Volley Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia punta ancora su Giovannini: “L’obiettivo è migliorare rispetto alla scorsa stagione”

    La schiacciatrice Gaia Giovannini, campionessa olimpica la scorsa estate a Parigi con la nazionale azzurra guidata da Julio Velasco, sarà ancora una delle leader della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia nella stagione 2025/2026.

    L’atleta bolognese ha chiuso la scorsa stagione con numeri di tutto rispetto, risultando la sesta migliore ricevitrice (45,75% di ricezioni perfette) e la settima migliore battitrice (30 ace) di tutto il campionato, con una media di 8.8 punti a partita.

    Queste le sue parole dopo l’avvenuta riconferma: “La scorsa stagione è stata sicuramente positiva. Il gruppo era molto affiatato quindi questo ha fatto la differenza e, con il passare dei mesi, ci ha aiutato a fare il salto di qualità. Ci son stati un po’ di alti e bassi ma siamo state sempre brave a non mollare e a restare unite anche nelle situazioni di difficoltà. La prossima stagione sarebbe bello fare anche meglio di quest’anno. Spero che possa esserci sempre un bell’ambiente, in cui ci si possa allenare serenamente. Mi auguro inoltre di veder crescere e migliorare la squadra, supportata come sempre da staff e società, anche nell’anno a seguire”.

    In questi giorni Gaia Giovannini è aggregata alla nazionale italiana che disputerà nel week-end (23-25 maggio) a Modena il torneo quadrangolare Aia Aequilibrium Cup Women Elite, cui parteciperanno anche Germania, Turchia e Olanda.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto anno a Scandicci per Brenda Castillo: “Sono pronta a dare il massimo”

    La Savino Del Bene Scandicci ha reso noto che anche per la stagione 2025-2026 Brenda Castillo farà parte del roster della prima squadra. Libero classe 1992, Castillo affronterà la sua quarta annata con la maglia del nostro club.

    Brenda ha infatti militato nella Savino Del Bene Volley nel biennio 2021-2023, vincendo CEV Cup e Challenge Cup, e dopo un solo anno tra le fila del Vero Volley, ha fatto ritorno in Toscana la scorsa estate, facendo parte del gruppo che ha chiuso la stagione 2025-2026 con la qualificazione alla prossima CEV Champions League e al prossimo Campionato mondiale per club FIVB.

    Giocatrice di grande esperienza e talento, Castillo è un punto di riferimento nella nazionale della Repubblica Dominicana, con la quale ha partecipato a tre Olimpiadi in carriera.

    Anche nell’ultima stagione la giocatrice dominicana si è confermata come una delle migliori al mondo nel ruolo di libero, chiudendo la sua stagione di Serie A1 con il 48,36% di ricezione perfetta.

    Castillo ha espresso il suo entusiasmo per la prosecuzione del rapporto con la Savino Del Bene Volley: “Tornare a vestire la maglia della Savino Del Bene Scandicci è per me motivo di grande orgoglio. La scorsa stagione è stata intensa e stimolante, e sono felice di poter proseguire questo cammino insieme a un gruppo ambizioso e determinato. So che ci aspettano nuove sfide importanti, ma sono pronta a dare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi e regalare emozioni ai nostri tifosi.”

    Nata a San Cristóbal (Repubblica Dominicana) il 5 giugno 1992, Brenda Castillo inizia la sua carriera nel 2007 con la squadra della sua città natale. Dopo tre stagioni tra le fila del San Cristóbal, nel 2010 Brenda si trasferisce per un anno al Mirador, prima di affrontare la sua prima stagione all’estero con la maglia del Criollas de Caguas, con la quale si aggiudica il massimo campionato femminile di Porto Rico.

    Nel 2012-2013 Castillo sbarca in Azerbaigian, accordandosi con il Rabitə Baku, club con il quale vince lo scudetto e il titolo di miglior libero del torneo. Castillo rimane per altre due stagioni al Rabitə Baku, completando una tripletta di titoli nazionali e aggiudicandosi anche il premio di miglior libero nella Champions League 2014.

    La stagione 2015-2016 vede Castillo trasferirsi alla Lokomotiv Baku, club con la quale non riesce a vincere il titolo ed è anzi costretta ad accontentarsi del terzo posto in classifica. Dopo appena un’annata in maglia Lokomotiv Baku, Castillo affronta la prima esperienza brasiliana, giocando con il Bauru prima di rientrare in patria per disputare la Liga de Voleibol Superior con il Cristo Rey, società con la quale raggiunge la finale scudetto e ottiene premi come miglior ricevitrice, miglior difesa e miglior libero.

    Nel 2020-2021 Brenda torna al Bauru in Brasile, ma rimane nel club verde oro solamente per un anno, dato che nel 2021-2022 approda in Italia indossando la maglia della Savino Del Bene Volley, con la quale vince i suoi primi due trofei europei a livello di club: la Challenge Cup e la CEV Cup.

    Dopo un biennio in Toscana, Castillo raggiunge un accordo con l’Allianz Vero Volley Milano, ma dopo appena un anno decide di far rientro alla Savino Del Bene Volley e di affrontare con il club scandiccese la stagione 2024-2025, aiutandolo a centrare l’approdo alla finale di CEV Champions League e il terzo posto nella regular season di Serie A1.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Carolina Pecorari saluta Perugia: “Qui lascio un pezzo di cuore, grazie a tutti”

    Dopo una stagione intensa e ricca di emozioni, Carolina Pecorari saluta la Bartoccini MC Restauri Perugia. La schiacciatrice classe 2003 ha sempre cercato di farsi trovare pronta, sfruttando al massimo ogni occasione che le è stata concessa.

    Nonostante lo spazio in campo non sia stato sempre ampio, il suo apporto alla squadra è andato ben oltre i numeri e le statistiche. Il suo carattere solare, l’entusiasmo contagioso e la capacità di fare gruppo l’hanno resa un elemento importante nello spogliatoio, contribuendo a creare un ambiente positivo e coeso.

    Carolina è stata una presenza preziosa, sia per le compagne che per lo staff tecnico. Con emozione e gratitudine, la giovane atleta ha voluto salutare così la città e la società: “A Perugia lascerò un pezzo di cuore – dice commossa Carolina Pecorari –. Non è mai facile lasciare una squadra e una città che ti hanno dato tanto, ma lo faccio con il cuore pieno di gratitudine. Ringrazio ogni membro dello staff e la società per aver creduto in me e per avermi fatto crescere molto. Un grazie speciale alle mie compagne, un gruppo fantastico di persone che porterò sempre nel cuore. Un grazie speciale ai tifosi, il vostro sostegno è stato importante sia nei momenti di difficoltà sia nei momenti di gioia. Porterò sempre con me ogni momento vissuto insieme fuori e dentro dal campo”.

    A Carolina vanno i più sinceri ringraziamenti per l’impegno, il sorriso e la professionalità dimostrati ogni giorno. Il club le augura il meglio per il prosieguo della sua carriera, certi che il futuro le riserverà grandi soddisfazioni.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO