consigliato per te

  • in

    Monza, Bonati non si nasconde, parola d’ordine “Stupire”

    foto Vero Volley Monza <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Intervista a tutto campo sul “Giorno” di oggi al diesse della Vero Volley Monza, Claudio […] LEGGI TUTTO

  • in

    LBA, il calendario della Serie A 2022-2023: si parte il 2 ottobre

    Il calendario della Regular Season della Serie A UnipolSai 2022-23 è stato ufficializzato dalla Lega Basket. Confermato il calendario asimmetrico che presenta il girone di ritorno diverso da quello dell’andata, introdotto nella stagione 2021-2022. Il primo turno si disputerà domenica 2 ottobre, dopo la Supercoppa a Brescia mercoledì 28 e giovedì 29 settembre, che vedrà partecipare EA7 Emporio Armani Olimpia Milano, Virtus Segafredo Bologna, Bertram Yachts Derthona Tortona e Banco di Sardegna Sassari. Per i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano si parte con una sfida che vedrà uno dei nuovi innesti in casa Olimpia, Nazareth Mitrou-Long, sfidare subito la sua ex squadra, la Germani Brescia.Sullo stesso argomentoUfficiale, Della Valle torna a indossare la canotta della Germani BresciaSerie A

    Le due neopromosse Tezenis Verona e Givova Scafati, esordiranno la prima in casa con l’Happy Casa Brindisi e la seconda sul campo della Reyer Venezia. Durante le feste natalizie ci saranno due appuntamenti: il 26 dicembre e il 2 gennaio. Nel turno del 26 spiccano il derby Milano-Varese e le classiche Pesaro-Bologna e Venezia – Sassari mentre il 2 gennaio andrà in scena la riedizione della ultima finale scudetto tra EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna sul campo del club bolognese. Nello stesso turno il derby veneto tra Treviso e Venezia e quello campano tra la neopromossa Scafati e Napoli che torna dopo 15 anni, dalla stagione 2007-2008. Nel girone di ritorno, Milano e Bologna si affronteranno alla settima giornata prevista per il 19 marzo a Milano. Sempre nel girone di ritorno è previsto l’unico turno infrasettimanale del calendario, mercoledì 19 aprile.

    Guarda la galleryL’Olimpia Milano conquista il 29° Scudetto: festa in città con i tifosi LEGGI TUTTO

  • in

    LBA Serie A basket 2022-2023: il calendario: subito derby Milano-Brescia

    La Lega Basket ha ufficializzato il calendario della Regular Season della Serie A UnipolSai 2022-23. Dopo la grande svolta della scorsa stagione si prosegue con il calendario asimmetrico che presenta il girone di ritorno diverso da quello della andata. Si inizia domenica 2 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Supercoppa in programma a Brescia mercoledì 28 e giovedì 29 settembre con la partecipazione di EA7 Emporio Armani Olimpia Milano, Virtus Segafredo Bologna, Bertram Yachts Derthona Tortona e Banco di Sardegna Sassari. Per i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano si parte con una sfida che vedrà uno dei nuovi innesti in casa Olimpia, Nazareth Mitrou-Long, sfidare subito la sua ex squadra, la Germani Brescia.Sullo stesso argomentoSerie AOlimpia Milano, ufficiale il rinnovo di Devon Hall

    Le due neopromosse Tezenis Verona e Givova Scafati, esordiranno la prima in casa con l’Happy Casa Brindisi e la seconda sul campo della Reyer Venezia. Sono previsti due appuntamenti al lunedì durante le feste natalizie: il 26 dicembre e il 2 gennaio. Nel turno del 26 spiccano il derby Milano-Varese e le classiche Pesaro-Bologna e Venezia – Sassari mentre il 2 gennaio andrà in scena la riedizione della ultima finale scudetto tra EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna sul campo del club bolognese. Nello stesso turno il derby veneto tra Treviso e Venezia e quello campano tra la neopromossa Scafati e Napoli che torna dopo 15 anni (l’ultimo si disputò nella stagione 2007-08). Nel ritorno, Milano e Bologna si affronteranno alla settima giornata prevista per il 19 marzo a Milano. Sempre nel girone di ritorno è previsto l’unico turno infrasettimanale del calendario, mercoledì 19 aprile.

    Sullo stesso argomentoSerie AGermani Brescia, è ufficiale: Della Valle torna alla Leonessa LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì sempre più rosa, Giusy Bertolotto è direttore esecutivo

    Di Redazione Sempre più rosa il board della LPM Pallavolo Mondovì, che alla presidente Alessandra Fissolo affianca ora un’altra donna, Giusy Bertolotto (che da tempo collabora con la società monregalese) con il ruolo di direttore esecutivo. Mondovì sta così allestendo una squadra competitiva per la prossima stagione in Serie A2 e anche organizzando al meglio il settore giovanile. “Quello di direttore è un ruolo estremamente delicato, perché serve una persona con tante caratteristiche, tutte insieme, difficili da trovare – dichiara Alessandra Fissolo – In questo ultimo periodo abbiamo pensato che inserire questa figura in società potesse essere il modo migliore per fare un “passo più avanti. Volevamo quindi una persona con la massima competenza nel settore, ma che potesse vestire i panni della semplicità della nostra società; una persona della quale possiamo avere una fiducia cieca, in linea con i nostri  valori, come la correttezza e la serietà; una persona che ci rappresenti, che possa unire professionalità, competenza ed esperienza con serietà, lealtà e trasparenza: questa è Giusy!” “Se già potevamo parlare di unicum nell’avere tante donne in società (presidente, vicepresidente Ilaria Boetti e due consiglieri, Cristina Cattaneo e Chiara Pilone), l’ingresso di Giusy nel ricoprire il ruolo di direttore esecutivo non può che rafforzare questo elemento, che speriamo possa essere da esempio a tante pumine, per ambire a puntare sempre in alto”. Nell’ambiente pallavolistico da tanti anni, Giusy Bertolotto, quarant’anni il prossimo ottobre, fin da bambina è appassionata e tifosa, seguendo le gesta della squadra maschile di Cuneo dalla Serie A2 (e vivendo sugli spalti la promozione in A1), passando per gli anni d’oro del volley cuneese. Terminati gli studi, ha poi “la fortuna”, come dice lei stessa, di trasformare una passione in un mestiere. Nel tempo ha infatti imparato a conoscere e gestire i molteplici aspetti, anche pratici, legati ad una società di pallavolo, raggiungendo così una visione piuttosto completa. “Sono davvero emozionata ed orgogliosa di questo incarico con l’LPM pallavolo. Dopo la chiusura di Piemonte Volley, Alessandra mi ha chiamata per iniziare una collaborazione e ci siamo intese immediatamente. Ricordo che mi aveva detto con chiarezza di cosa volesse mi occupassi, dimostrando una grande competenza e precisione nella gestione – spiega Giusy Bertolotto – Sono stata accolta a braccia aperte e accompagnata nella realtà del volley femminile, che non conoscevo. La società è composta da persone speciali, che mi hanno fatta sentire davvero a casa e non è affatto scontato. A Mondovì l’ambiente è straordinario, dai tantissimi volontari ai calorosi tifosi, passando poi a tutto lo staff tecnico della Serie A e del settore giovanile. Spero di essere all’altezza delle belle parole di stima e di fiducia di Alessandra e degli altri dirigenti. Questo nuovo ruolo mi offre inoltre la possibilità di una crescita personale, che mi auguro possa contribuire a raggiungere gli ambiziosi obiettivi societari”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, nonostante gli addii a Egonu e Sylla i tifosi corrono ad abbonarsi

    Di Redazione La squadra dei sogni continua a fare sognare i suoi tanti tifosi. Nonostante gli addii di due bandiere del calibro di Paola Egonu (Turchia) e Miriam Sylla (Monza) in tanti hanno già sottoscritto l’abbonamento per seguire le “nuove” pantere anche nella prossima stagione. Secondo i dati diffusi dall’ufficio stampa dell’Imoco Volley, infatti, la campagna abbonamenti è partita addirittura a “gonfie vele” con oltre 400 tessere sottoscritte nella prima settimana. I tifosi si sono messi in coda al Centro Commerciale Conè di Conegliano e al Fan Shop del Palaverde per la prima fase della Campagna Abbonamenti alla Prosecco DOC Imoco Volley 2022/23, dedicata ai rinnovi degli ex abbonati. “Prevendita presa d’assalto in questi giorni per i rinnovi degli ex abbonati 2021/22 e 2019/20, che sono i destinatari della prima fase della campagna, che ha fatto registrare ottimi numeri nella prima settimana con oltre 400 abbonamenti staccati. Un risultato importante che riporta i numeri e l’entusiasmo verso le Pantere ai livelli precedenti alla pandemia, un ottimo auspicio per poter rivivere finalmente una stagione dove ci si vorrà riabituare ai ricorrenti “pienoni” al Palaverde per le Pantere.Da lunedì si ricomincia al Palaverde, martedì e mercoledì vendita al Conè di Conegliano, giovedì e venerdì di nuovo al Palaverde” si legge nella nota. In carnet tutte le partite della stagione al Palaverde (Campionato e Coppe, playoff compresi). Offerte vantaggiose per gli ex abbonati delle stagioni 2021/22 e 2019/20 e per gli “under”. Per tutte le informazioni e i prezzi si può andare sul sito della società imocovolley.it (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, c’è l’ok per il centro sportivo a fianco del Palaverde

    Di Redazione Passo avanti fondamentale per il nuovo centro sportivo dell’Imoco Volley Conegliano a Lancenigo, frazione di Villorba in provincia di Treviso. La nuova struttura sorgerà a fianco del mitico Palaverde, che dopo aver ospitato i fasti della Sisley Volley e della Benetton Treviso di basket è da tempo la tana delle pantere di Conegliano, una delle squadra più forti del mondo, di tutti i tempi. La conferenza dei servizi, come riporta “Il Gazzettino” edizione Treviso di oggi, 16 luglio 2022 ha approvato il progetto per una nuova struttura. Dal 19 luglio al 7 agosto si potranno presentare le osservazioni.La struttura sorgerà tra il Palasport e lo stadio e avrà 4mila metri quadrati coperti, 10 campi di padel, parcheggio per un’ottantina di auto, ma soprattutto centro per la riabilitazione e la fisioteapia, con ambulatori e palestra, bar, ristorante, negozi e gli uffici della stessa Imoco Volley. “Gli attuali spazi del Palaverde non sono più in grado di soddisfare le esigenze aziendali” ha dichiarato al Gazzettino il presidente dell’Imoco, Piero Garbellotto spiegano poi che la struttura sarà importante anche per la formazione della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    La “legione straniera” in serie A può arruolare 130 extracomunitari

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha ricevuto come ogni estate dal Coni – attualmente ancora in via ufficiosa – il numero dei “visti” riservati ai giocatori extracomunitari che potranno giocare nella serie A maschile e femminile.Si tratta di 130 ingressi autorizzati, 65 nel maschile e altrettanti nel femminile. Per quanto riguarda la Lega Pallavolo maschile di serie A, sono già state divise le quote tra Superlega (48, 4 per club) e Serie A2 (14, una per club). Non sono previsti extracomunitari in serie A3. Tre ingressi verranno tenuti di riserva.Le società che vogliono avere nel proprio roster un giocatore extra Ue devono rispettare le direttive contenute nella circolare del luglio 2018, pubblicata e scaricabile dal sito del Coni (qui il link) Per quanto riguarda gli allenatori le regole sono ancora più stringenti perché sono disponibili i visti solo per tecnici impegnati nei campionati di massimo livello, con requisiti verificati direttamente dal Settore Formazione della Fipav. LEGGI TUTTO