consigliato per te

  • in

    La Sir Safety Conad Perugia torna in campo. Domenica c’è Milano

    Di Redazione
    Si avvicina a grandi passi il ritorno in campo per la Sir Safety Conad Perugia. La squadra prosegue il suo programma di lavoro agli ordini di coach Heynen e del suo staff, lavoro che culminerà domenica con il match valido per la quart’ultima di regular season, la sfida del PalaBarton contro l’Allianz Milano.
    Con il rush finale di campionato entrato già nel vivo, altro match di grande importante per Perugia. Chiaramente in chiave classifica, con i Block Devils in lotta per aggiudicarsi i primissimi posti nella griglia playoff. Ma anche e soprattutto per riprendere continuità di risultati e di prestazioni dopo la vittoria di domenica scorsa con Ravenna ed in vista di una seconda parte di gennaio e di un inizio febbraio fondamentali per la stagione.
    A Pian di Massiano sarà battaglia contro un Allianz Milano in crescita e tornata in campo anch’essa, come successo pure a Perugia, dopo un periodo di stop causa Covid. Il nono posto attuale in classifica della formazione meneghina con 21 punti è infatti da prendere abbondantemente con le pinze perché Milano ha tre partite da recuperare (una proprio stasera con il recupero della terza di ritorno a Vibo), tre match che chiaramente potrebbero dare un volto completamente diverso alla classifica stessa.La realtà invece parla di un team completo, forte in tutti i reparti e ben allenato da un tecnico esperto conoscitore della materia come Roberto Piazza. Un team che, altra analogia con Perugia, ha dovuto fare a meno da diverso tempo del proprio opposto titolare, il francese Patry, ai box per infortunio e sulla via del completo recupero. Un team che punta tantissimo sul sistema di gioco, fatto di correlazione muro-difesa e di contenimento degli errori diretti, e sulle qualità tecniche dei propri attaccanti di palla alta.
    La diagonale titolare di Piazza è formata dall’azzurro Sbertoli ed appunto dal francese Patry. Entrambi sono in forse per domenica (Sbertoli ha saltato il match di domenica scorsa con Civitanova per un disturbo addominale) e proprio il recupero di stasera a Vibo potrà fornire indicazioni in merito. In caso di necessità pronto l’ex Daldello in regia, mentre in diagonale Piazza potrebbe optare come domenica per la formazione a tre martelli.
    Ruolo, quello dei martelli appunto, dove c’è al contrario grande scelta ed abbondanza per Milano che dispone in rosa del giapponese Ishikawa, del canadese Maar, del francese Basic e, dal primo dicembre, dello sloveno Urnaut. Quattro giocatori tutti molto tecnici, bravi a giocare sulle mani del muro e sui tempi dell’attacco. Piazza domenica scorsa ha utilizzato Ishikawa opposto come rotazione in campo e la coppia Maar-Urnaut in posto quattro.
    Pezzi pregiati anche al centro per Milano che può schierare l’azzurro Piano, giocatore fenomenale soprattutto nel fondamentale del muro, e l’altro sloveno del roster Kozamernik, estremamente pericoloso in primo tempo e dotato di un servizio alternato, sia flot che spin, assai insidioso. Il cerchio si chiude con l’esperienza in seconda linea del libero Pesaresi, classe ’91 scuola Lube ed alla terza stagione all’ombra del Duomo.
    Pazienza sarà la parola d’ordine domenica per Perugia. Pazienza in attacco, pazienza nella gestione degli errori, pazienza nello sviluppo della fase break dove al solito la battuta bianconera potrà recitare un ruolo chiave.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna verso il rush finale. Sabato trasferta a Trento

    Di Redazione
    Nonostante i risultati negativi il campionato della Top Volley Cisterna prosegue e la formazione pontina sarà impegnata in altre quattro sfide fino al termine della regular season di Superlega. La pandemia di Covid-19, la conseguente assenza del pubblico e altre questioni legate ad alcuni match saltati, hanno costretto la Lega Pallavolo Serie A a ridisegnare con frequenza il calendario. In questa ultima fase del torneo le partite sono proposte con orari differiti per permettere al pubblico da casa di seguirle tutte.
    Ecco gli impegni della Top Volley Cisterna che sabato 16 gennaio sarà impegnata nella trasferta di Trento con il match che si giocherà di sabato ed anticipato anche di un’ora: si giocherà alle 17:00 e la sfida verrà trasmessa su Elevensports. A seguire la compagine pontina giocherà due partite consecutive in casa: al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna di Latina il 24 gennaio si giocherà il match valido per la nona giornata di ritorno contro la Lube (anche in questo caso il match verrà giocato alle 17:00, con un’ora d’anticipo rispetto a quanto previsto dal calendario), mentre martedì 2 febbraio (sempre alle 17:00) i pontini riceveranno la visita del Tonno Callpo Calabria Vibo Valentia con fischio d’inizio alle (17:30) per poi chiudere a Modena sabato 6 febbraio alle 17:00.
    PROGRAMMA AGGIORNATOItas Trentino vs Top Volley CisternaSabato 16 gennaio ore 17:00
    Top Volley Cisterna vs Cucine Lube CivitanovaDomenica 24 gennaio ore 17.00
    Top Volley Cisterna vs Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaMartedì 02 febbraio ore 17.30
    Leo Shoes Modena vs Top Volley CisternaSabato 06 febbraio ore 17.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirene russe per il libero Jenia Grebennikov?

    Di Redazione
    Mentre il campionato è in pieno svolgimento, iniziano già i primi rumors di mercato. Come riportato, infatti, sulla edizione odierna de Il Resto del Carlino Macerata, pare che alcuni club russi abbiano nel mirino giocatori che militano nel campionato italiano o di proprietà di club della nostra penisola.
    Nelle ultime ore sono spuntate infatti voci che darebbero il centrale polacco Bieniek prestato per un altro anno ancora allo Zaksa, quindi fino a giugno 2022. Ci sarebbero invece sirene russe per Bruno, cercato dallo Zenit Kazan e per Jenia Grebennikov, nel mirino dello Zenit San Pietroburgo. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Punti importanti”. Lavia: “Vittoria che ci dà grande carica morale”

    Di Redazione
    Nel recupero della 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca non riesce il bis alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che tra le mura amiche del PalaBanca esce sconfitta dal confronto con Leo Shoes Modena per 3-0. MVP di serata è il gialloblù Daniele Lavia con 14 punti a referto e tante belle giocate nei momenti decisivi del match; in doppia cifra tra le fila modenesi finiscono anche Vettori (12 punti), Mazzone (10 punti e il 73% in attacco) e Petric (10 punti). Buona prova anche dell’ex Stankovic, che chiude la serata con 8 punti e l’83% in attacco. 
    Coach Giani: “Una partita con punti in palio non determinanti ma importanti, soprattutto perché entriamo in un ciclo di partite difficili. Per diverse settimane non abbiamo visto il campo se non per gli allenamenti, quindi c’è mancato il ritmo partita, quindi giocarla non è stato facile e vincere il primo set ai vantaggi è stato incredibile, una prova di forza che ci siamo portati dietro fino alla vittoria”.

    Daniele Lavia: “È stata una partita fondamentale in vista della classifica, e noi siamo stati bravi nonostante avessimo perso il ritmo gara. Negli ultimi dieci giorni ci siamo allenati tanto e abbiamo lavorato sodo in palestra. Questa è una grande vittoria e non può che darci una grande spinta e carica morale”.

    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO