consigliato per te

  • in

    Serena Ortolani chiarisce: “La mia è solo una pausa. E non sono incinta…”

    Di Redazione La notizia del suo ritiro dall’attività agonistica, pubblicata dalla Omag-MT San Giovanni in Marignano, ha collezionato migliaia di reazioni, commenti, messaggi d’affetto e di saluto. Nulla di cui stupirsi, dato che Serena Ortolani è stata una delle campionesse più amate degli ultimi 20 anni di Serie A, per il suo carattere schietto e genuino prima ancora che per i (comunque significativi) risultati ottenuti. Però oggi, intervistata da Luca Anzanello per Il Gazzettino Treviso, l’opposta romagnola smorza decisamente i toni e allontana il momento dell’addio: “Ho fatto una scelta, speravo che fosse un po’ più riservata ma è successo un putiferio. Per il momento mi prendo un po’ di pausa, poi vedremo, chissà“. In molti hanno pensato che il suo abbandono fosse legato alla possibilità di una nuova maternità, peraltro da lei stessa preannunciata nella scorsa stagione. Ma anche su questo Serena smentisce recisamente: “Non sono incinta – precisa – e non voglio cambiare squadra. Non mi sono stufata, probabilmente non appenderò neanche le ginocchiere al chiodo, non lo so. Ho dei progetti familiari, ma sentivo che non andavano a braccetto con quello che stavo facendo. Ho fatto questa scelta anche un po’ controvoglia, perché comunque con la squadra mi sto trovando da Dio, e infatti continuerò a stare insieme a loro“. “Ringrazio tantissimo tutti quelli che mi hanno scritto delle bellissime cose – conclude Ortolani – grazie ancora, però non voglio fare quella che smette, ricomincia, poi smette e ricomincia ancora solo per fare scoop“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Ortolani dice basta: “Ho ascoltato il mio corpo, è ora di fermarmi”

    Di Redazione La notizia è stata annunciata questa mattina, in un’intervista al Corriere di Romagna: dopo più di vent’anni di carriera Serena Ortolani ha deciso di lasciare di appendere le ginocchiere al chiodo. Una decisione che l’opposta ravennate aveva già preannunciato lo scorso anno, ma che poi era stata rinviata di fronte all’offerta dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano. Ora però la scelta appare irrevocabile: l’ex campionessa azzurra, vincitrice tra l’altro di due Europei, una World Cup, 4 scudetti e altrettante Champions League, lascia la pallavolo e non concluderà la stagione in Serie A2. “Ho ascoltato il mio corpo – spiega Serena nell’intervista – ho compiuto da poco 35 anni e nella vita arrivano priorità che non puoi più mettere da parte. Del resto avevo deciso di fermarmi già quest’estate, ma poi la telefonata del presidente Manconi, il suo entusiasmo, il fatto che sia riuscito a riaccendere quel sacro fuoco che aveva dentro, mi hanno convinto a tornare sui miei passi. Adesso però è arrivato il momento di fermarmi, anche se mi lascio sempre aperto un piccolo pertugio, perché nella vita non si può mai dire mai“. Ortolani ha parole d’oro per l’esperienza a San Giovanni: “In questi mesi mi sono ritrovata ad avere le stesse emozioni, la stessa voglia, lo stesso entusiasmo di quando ero poco più che una ragazzina. Andare agli allenamenti era un momento di gioia, stare con le ragazze è stato fantastico. Anzi, le voglio ringraziare a una a una perché mi hanno fatto rivivere emozioni che si erano un po’ sopite. Sono stati pochi mesi, ma non li dimenticherò mai“. E per lei potrebbe esserci anche un posto in società: “Per questa stagione continuerò a stare con le ragazze, come ho detto loro per qualsiasi cosa io ci sarò. Poi vediamo che ruolo potrò avere. Stare nell’ambito della pallavolo mi piacerebbe, perché è stata la mia vita“. Denso di emozione anche il comunicato di saluto della società: “Serena, nella sua lunga carriera, ha lasciato un segno sia per i numerosi titoli conquistati che per la persona che ha dimostrato di essere. Dolce e trasparente, professionale e carismatica, mai eccessiva, si è rivelata in tutte le società che hanno avuto il piacere di lavorare con lei un’atleta di altissimo livello, umile ed efficace allo stesso tempo. L’amore per questo sport l’aveva indotta ad accettare la proposta del presidente della Consolini Stefano Manconi con entusiasmo, e il suo apporto in società si è fatto sentire fin dal primo giorno“. “Ortolani – prosegue la nota – è stata determinante per la formazione del carattere della Omag-Mt, squadra che ordinata ed aggressiva si è contraddistinta in campionato ed in Coppa Italia, e che continuerà sicuramente il proprio percorso seguendo le impronte del suo ex capitano. Serena resterà in orbita Consolini fino alla fine del campionato con una nuova veste tutta da definire, e magari, chissà, anche per le prossime stagioni“. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la nuova Omag-MT. Ortolani: “Questa squadra mi piace un sacco”

    Di Redazione La stagione della Omag-MT può finalmente partire: nella prestigiosa cornice dell’arena spettacoli di San Giovanni in Marignano, la squadra romagnola si è presentata venerdì sera al pubblico accorso numeroso al varo della nuova squadra biancazzurra. Nell’evento, presentato da Roberto Bonfantini, le giocatrici di coach Barbolini hanno sfilato una ad una ad una concedendosi a foto, autografi ed interviste.  “Non potevo aspettarmi di meglio – commenta coach Enrico Barbolini – siamo nelle prime tre settimane di lavoro ma sembra che stiamo insieme da molto tempo le sensazioni sono più che positive sia sull’aspetto tecnico che umano. È difficile pensare di essere riusciti in così poco tempo a lavorare bene come stiamo lavorando adesso“.  Sono poi intervenuti i due title sponsor di questa stagione, Davide Santi di Omag e Gianluca Marchetti di MT, rinnovando il loro entusiasmo nel continuare a supportare la Consolini Volley nel suo percorso in serie A. Da questa stagione nuovo anche lo sponsor tecnico: a vestire le atlete sarà Ninesquared. A presenziare in nome del brand Lorenzo Gallosti CEO della società.  A seguire, il momento più atteso della serata: l’ingresso delle atlete, presentate rigorosamente in ordine di maglia. Il capitano Serena Ortolani ha commentato per tutte: “Devo innanzitutto fare i complimenti alla società che è spettacolare, sono contenta di aver fatto questa scelta e poi devo dire che questa squadra mi piace un sacco perché siamo un bel gruppo e si è creato un bel clima nello spogliatoio. Sono orgogliosa della squadra che mi sta facilitando il lavoro di capitana: c’è un grande entusiasmo e io spero di portare la mia esperienza e la mia carica“.  Sono stati graditi ospiti della serata il sindaco del Comune di San Giovanni in Marignano Daniele Morelli ed il presidente del Consiglio Comunale di Tavullia Michele Matteucci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani: “È da un pò che non vinco….mi manca”

    Di Redazione Un nome che non ha bisogno di presentazioni, Serena Ortolani, uno dei simboli vincenti del volley italiano degli ultimi anni sia a livello nazionale che internazionale. Nata a Ravenna, il 7 gennaio 1987, alta 187 centimetri, Serena ha mosso i primi passi nelle giovanili del Reda, della Libertas Forli e di nuovo a Ravenna dove nella stagione 2000/2001 inizia a calcare i palcoscenici importanti del volley Italiano. Club Italia, Bergamo, Piacenza, Busto, ancora Bergamo e poi Pesaro, e ancora Busto, Casalmaggiore, Conegliano, Monza, ed in ultimo a Perugia. Il suo palmares è quello di una vera star del volley sia con le squadre di club che con la Nazionale: 4 campionati, 2 coppa Italia, 2 supercoppe, 3 champions league, e 1 challenge cup. Non solo club ma anche molto azzurro, Serena Ortolani ha vestito per 321 volte la maglia dell’Italia (esordio a Baku il 17 settembre 2004 ) vincendo 10 medaglie: oro alla Coppa del Mondo 2007, e argento a quella del 2018, oro alla Grand Champions Cup 2009 e agli Europei 2007 e 2009; argento mal Grand Prix e all’Europeo 2005; bronzo ai Grand Prix 2007, 2008 e 2010. Era nella lista delle 18 quando l’Italia vinse il bronzo alle Grand Prix 2006 . Con le giovanili altre tre medaglie: argento all’Europeo Cadette 2003, argento al Mondiale Cadette 2003, oro all’Euro Juniores 2004. Ha vinto anche le Universiadi 2009. Ha disputato due Olimpiadi: Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016. Stefano Manconi, Presidente nonché direttore sportivo della Consolini Volley, ha affondato il colpo ed ha regalato alla società ed ai tifosi una vera perla per il prossimo campionato: “Sinceramente non mi sarei mai aspettato di poter portare Serena Ortolani da noi. In questa operazione, il mio unico merito è stato quello di avere lo scrupolo di sentire dalla sua viva voce che avrebbe smesso di giocare. Poi la fortuna è stata un po’ dalla nostra parte, legata al fatto che questa estate si trasferirà in Romagna quindi sarebbe risultato tutto più semplice. Devo poi sottolineare di essermi trovato a parlare con una persona splendida per umiltà, modestia, molto entusiasta e solare. La combinazione di questi fattori ha reso possibile e concreto il fatto che potesse realmente diventare una giocatrice della Consolini, che per la nostra società rappresenta una realtà che va molto al di là di lei come giocatrice.” Ed ora la parola a Serena: “Devo dire che la mia voglia di stare in campo ancora arde, e me lo hanno fatto capire ancor di più le chiamate del presidente Stefano e dell’allenatore Enrico…poi il fatto di abitare a pochi km dal palazzetto è sicuramente un aspetto principale. Ma questo non sminuisce l’importanza della scelta.” “Sarà una stagione dove potrò imparare tanto, e magari poter aiutare e trasmettere un pò della mia esperienza alle ragazze più giovani. Le vittorie saranno sicuramente importanti, anzi fondamentali, ma sarà importante prima di tutto la crescita della squadra. E così sarà.” Nella tua bacheca manca un campionato di A2, che sia l’anno buono per riempire lo spazio vuoto? “È da un pò che non vinco….mi manca!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Ortolani racconta il ritorno in Romagna: “Avevamo preso casa a Misano…”

    Di Redazione Una mossa di mercato sorprendente e inattesa quella che porterà Serena Ortolani in Serie A2 con la maglia della Omag San Giovanni in Marignano. Non solo per il curriculum e il valore dell’ex opposta azzurra, ma anche perché la giocatrice ravennate aveva a più riprese spiegato (anche in un’intervista a Volley NEWS) di avere intenzione di fermarsi nella prossima stagione per nuovi progetti familiari. Decisione ribadita anche dal marito, il CT Davide Mazzanti. Le cose, invece, sono andate diversamente, come racconta oggi la stessa Serena al Corriere di Romagna: “Dico la verità, i miei obiettivi erano altri e andavano al di là della pallavolo, ma l’entusiasmo che mi hanno trasmesso il presidente e l’allenatore mi hanno convinta a buttarmi in quest’avventura. Qualcuno non ci crederà, ma sono molto emozionata, felicissima e non vedo l’ora di tornare in palestra“. Alla base della scelta di Ortolani ci sono anche motivazioni logistiche: “A breve io e Davide andremo a vivere a Misano Adriatico. Abbiamo trovato la casa dei nostri sogni e abbiamo deciso di vivere qui. Ad essere sincera, prima della telefonata del presidente mi ero già informata sulle squadre dei dintorni: meglio di così non potevo chiedere. Cosa porterò? Tantissimo entusiasmo, la mia esperienza e la voglia di divertirmi. Mi auguro che questo sia un matrimonio lungo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Omag San Giovanni in Marignano: arriva Serena Ortolani!

    Di Redazione Il colpo di mercato è di quelli destinati a fare rumore: l’Omag San Giovanni in Marignano ha annunciato la nuova opposta per la prossima stagione, e si tratta nientemeno che di Serena Ortolani. A preannunciarlo, come ormai d’abitudine, è stato lo stesso presidente Stefano Manconi in un’intervista al Corriere di Romagna. L’ex azzurra, che inizialmente aveva manifestato l’intenzione di fermarsi per un anno dopo la stagione alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, ha dunque preso la decisione di ripartire dalla serie A2. Ortolani, 34 anni compiuti a gennaio, sarà il fiore all’occhiello di un mercato che ha già visto gli arrivi della palleggiatrice Turco, delle schiacciatrici Brina e Coulibaly e delle centrali Mazzon e Consoli. Queste ultime, come anticipato sempre dal numero uno della società, avranno ancora per compagna di reparto la confermata Sara Ceron. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia saluta e ringrazia Serena Ortolani

    Di Redazione Diventa ufficiale la separazione tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e l’opposta Serena Ortolani, che da tempo aveva annunciato l’intenzione di fermarsi per dedicarsi alla famiglia. In un comunicato, lo staff della società umbra “saluta e ringrazia Serena per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata in questa stagione appena conclusa. Con i suoi 324 punti messi a referto, il primato di miglior realizzatrice in ‘maglietta nera’ di questa stagione“. “Da tutta la dirigenza e lo staff – si conclude la nota – i migliori auguri di un futuro raggiante per i suoi progetti privati e professionali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini cerca la vittoria contro Novara per portare la serie a Gara3

    Di Redazione Sarà il più classico dei “dentro o fuori” quello che andrà in scena domani al PalaBarton, la Bartoccini Fortinfissi Perugia è chiamata alla vittoria contro la seconda miglior formazione del Campionato (e probabilmente del mondo) se vuole continuare la sua corsa nelle finali playoff. Il lato positivo della questione è quello di aver dimostrato che è possibile imporre il proprio gioco all’avversario, come successo nel match di andata nel primo set, ma che sicuramente per riuscire a vincere sarà necessaria più continuità. Per tentate di rimandare la contesa a gara 3 le “magliette nere” potranno contare sull’intera rosa, qualche dubbio invece per coach Lavarini visto che in gara 1 ha potuto contare su una Chirichella a mezzo servizio ed ha dovuto fare a meno di Sansonna, cosa che però non ha impedito alla Igor di avere la meglio nel match di sabato. A prescindere da questo però le maggiori pressioni restano ancora su Novara chiamata a difendere la seconda  posizione ceduta solamente alla oramai solita Imoco.Nelle parole di Serena Ortolani la convinzione che la sfida è tutt’altro che chiusa. “Non c’è ancora nulla di deciso, dovremo scendere in campo per giocarci il tutto per tutto. Queste sono le gare più belle perché devi solo pensare ad entrare in campo per divertirti e dare il massimo, penso che possiamo ancora crescere, ogni secondo ed ogni momento sarà buono per spingere verso il risultato, poi sarà il campo a darci il responso”. Note e probabili formazioniI precedentiCinque i precedenti tra formazioni, la scorsa stagione all’11° giornata del girone di andata e quest’anno nella gara unica di Supercoppa Italiana, oltre alla gare di regular season e gara 1 di quarti playoff, ad avere la meglio, sempre le piemontesi. Le ExNessuna ex nella formazione di Novara, mentre per Perugia: Luisa Casillo (Stagione 2012-2013 in A2, 2013-2014 A1) Le probabili FormazioniBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Carcaces. Libero: Cecchetto.Allenatore: Mazzanti Igor Gorgonzola Novara: Hancock, Smarzek, Chirichella, Washington, Herbots, Caterina Bosetti. Libero: Sansonna.Allenatore: Lavarini. In diretta su LVFTVIl fischio d’inizio è fissato per domani mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 18 visibile in diretta su www.lvftv.com (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO