consigliato per te

  • in

    Nola, Fermo e Parma/Cesena si contendono la Coppa Italia maschile di Sitting Volley

    CEDACRI GiocoparmaVCCesena, Scuola di Pallavolo Fermana e I Santi Ortopedie Nola scaldano i motori in vista della 5ª edizione della Coppa Italia maschile di sitting volley. La manifestazione, in programma domenica 26 gennaio presso il Palasport Lionello di Collecchio (PR), metterà in palio l’ultimo trofeo del 2024.

    A scendere in campo, come noto, saranno le prime tre formazioni classificate nell’ultima edizione del Campionato Italiano Assoluto: Nola campionessa d’Italia in carica e detentrice di tutte le precedenti edizioni della Coppa Italia, Fermo e Parma/Cesena, giunte invece rispettivamente al secondo e al terzo posto nell’ultima rassegna nazionale.

    Una domenica all’insegna di sport e inclusione quella in programma in Emilia-Romagna. Il triangolare prenderà ufficialmente il via alle 9.30 dove protagoniste in campo saranno la CEDACRI GiocoparmaVCCesena e la Scuola di Pallavolo Fermana; a seguire sarà il turno invece de I Santi Ortopedie Nola, impegnati contro i padroni di casa, mentre nell’ultimo match di giornata i campioni in carica affronteranno la formazione marchigiana. Al termine di tutti gli incontri si svolgerà la consueta cerimonia di premiazione. 

    IL CALENDARIODOMENICA 26 GENNAIO 2025Ore 9.30: CEDACRI GiocoparmaVCCesena-Scuola di Pallavolo Fermana(1° arbitro Giuseppina Stellato, 2° arbitro Simone Racchi)

    A seguire: I Santi Ortopedie Nola-CEDACRI GiocoparmaVCCesena(1° arbitro Francesco Esposito, 2° arbitro Giuseppina Stellato)

    A seguire: Scuola di Pallavolo Fermana-I Santi Ortopedie Nola(1° Simone Racchi, 2° arbitro Francesco Esposito)

    LA FORMULAIl torneo si svolgerà con la formula del round robin e al termine di tutte le gare verrà stilata la classifica generale.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I ROSTERCEDACRI GIOCOPARMAVCCESENAAngelo Gelati, Giovanni Monteverdi, Giuseppe Lamontagna, Giuseppe Siddiolo, Gabriele Camisa, Stefano Belfiore, Mattia Canali, Simone Burzacchi, Simone Montanari, Mattia Cordioli, Mady Kante, William Brasina, Massimo Zileri, Claudiu Daniel Farcas. All. Vincenzo Gagliardi.

    SCUOLA DI PALLAVOLO FERMANARiccardo Scendoni, Enrico Rossi, Federico Ripani, Sergio Venanzoni, Alessandro Issi, Luca Vallasciani, Riccardo Rossi, Cristiano Crocetti, Alessandro Postacchini, Michele Del Rosso, Giacomo Cappelletti, Erik Polimanti, Jacopo Manamini Pozzi, Maurizio Ciotola. All. Lorenzo Giacobbi.

    I SANTI ORTOPEDIE NOLAFrancesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Gabriel Busillo, Francesco Cerulo, Giancarlo Quinto, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Pasquale Spacagno. All. Guido Pasciari. 

    L’ALBO D’ORO (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa di Sitting Volley: sfuma il sogno della Pallavolo Fermana; Nola si riconferma campione

    Si conclude la terza edizione della Supercoppa Italiana Maschile di sitting volley e la squadra vincitrice non cambia; terzo successo in altrettante edizioni per Ortopedia I Santi Nola. Nuova entusiasmante impresa dunque per Sergio Ignoto e compagni, che, dopo quasi due ore di gioco sono riusciti ad imporsi 3-1 (24-26, 25-19, 25-23, 25-17) sulla Scuola di Pallavolo Fermana, riuscendo di fatto ad impreziosire la propria bacheca di trofei con un altro prezioso vessillo. 

    1° SET – Primo set ricco di emozioni che dopo una prima parità iniziale (2-2) vede, nella sua parte centrale, Nola amministrare il proprio vantaggio. I ragazzi guidati da coach Guido Pasciari allungano prima sul 10-6 e in un secondo momento sul 21-16, ma la formazione marchigiana non molla e si porta sul 23-23 costringendo i campani a ricorrere al time-out. Nola sigla il punto del +1 (24-23) e guadagna il primo set point che viene però subito annullato da Ripani e compagni (24-24). La Scuola di Pallavolo Fermana quindi ci crede e chiude il primo parziale ai vantaggi con il punteggio di 24-26. 

    2° SET – Secondo set che come il precedente vede un equilibrio iniziale (3-3, 5-5, 7-7). È Nola a siglare poi il primo allungo portandosi a +4 sul 12-8, e costringendo gli avversari a spendere il primo time-out. In questa seconda frazione però la formazione marchigiana non riesce a colmare il vantaggio sui campani ed è costretta a ricorrere nuovamente al tempo di sospensione sul 22-16. Al rientro sul terreno di gioco Sergio Ignoto e compagni non si fanno trovare impreparati, amministrano il considerevole gap sui rivali, chiudendo 25-19 e portando sul 1-1 il conto totale dei parziali.

    3° SET – La terza frazione si gioca, nella sua parte iniziale, come la seconda, punto a punto (3-3, 7-7, 9-9). Il primo vantaggio considerevole si ha sul 12-9 in favore dei campani; situazione che porta coach Lorenzo Giacobbi a richiamare i suoi in panchina per il primo time-out. Nola Città dei Gigli non si scompone e riesce ad arrivare allo scarto massimo di +5 sul 17-12.

    I marchigiani però non demordono e riportano il match in parità a quota 19. Un nuovo allungo della squadra guidata da Guido Pasciari costringe la Scuola di Pallavolo Fermana ad esaurire i tempi di sospensione disponibili sul 22-19. Ripani e compagni, però, mostrando un ottimo livello di sitting volley, fanno spendere entrambi i time-out agli avversari ma ciò non è sufficiente per vincere il parziale che premia ancora Nola che chiude sul 25-23. Ortopedia I Santi Nola-Scuola di Pallavolo Fermana 2-1.

    4° SET – Nel quarto set i campani premono subito sull’acceleratore portandosi sul +5 (8-3) e costringendo inevitabilmente la compagine marchigiana a chiamare il primo time-out. Nola è molto solida e amministra il vantaggio conquistato nella prima parte di parziale arrivando a +8 (14-6). Secondo ed ultimo time-out chiamato da coach Lorenzo Giacobbi. Il finale non riserva grandi sorprese con la squadra partenopea che vede raggiungere il suo obiettivo di alzare al cielo per la terza volta consecutiva la Supercoppa con il risultato finale di 25-17.

    Lorenzo Giacobbi (coach Scuola di Pallavolo Fermana): “È stata una gara a tratti molto equilibrata, soprattutto ad inizio di ogni set con le squadre che si sono sempre studiate in campo rendendo il match davvero molto avvincente e piacevole. Faccio i complimenti a Nola per la vittoria, è sempre molto stimolante giocare contro di loro. Ma soprattutto voglio ringraziare i miei ragazzi per il lavoro e l’impegno messo in palestra in questi mesi senza il quale non avremmo potuto confermarci ai vertici nazionali. Sappiamo che possiamo ancora migliorarci, la strada è lunga ma sicuramente è segnata: sta a noi continuare a percorrerla insieme verso importanti obiettivi”.

    Ortopedia I Santi Nola 3Scuola di Pallavolo Fermana 1(24-26, 25-19, 25-23, 25-17)

    L’Albo d’oro QUI. La Gallery è disponibile QUI.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa di Sitting volley, i roster maschili e femminili delle squadre impegnata ad Assisi

    Dream Volley Pisa – CEDACRI GiocoparmaVCCesena nel femminile e Nola Città dei Gigli – Scuola di Pallavolo Fermana: la conquista della Supercoppa Italiana 2024 di sitting volley sarà determinata da queste due bellissime sfide.

    La Supercoppa Italiana, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà il prossimo 16 novembre presso la Palestra dell’Istituto Comprensivo Assisi 3 di Petrignano d’Assisi (PG).La manifestazione si aprirà alle ore 17 con la sfida tra le campionesse d’Italia della CEDACRI GiocoparmaVCCesena, che affronteranno le eterne rivali del Dream Volley Pisa.A seguire è in programma la gara tra Nola Città dei Gigli, club che a giugno scorso ha conquistato il quinto titolo nazionale, e Scuola di Pallavolo Fermana, formazione giunta al secondo posto nella Coppa Italia, alle spalle proprio della compagine campana.

    CALENDARIO– Supercoppa Femminile (ore 17): CEDACRI GiocoparmaVCCesena–Dream Volley Pisa – Supercoppa Maschile, (a seguire): Nola Città dei Gigli–Scuola di Pallavolo Fermana

    DIRETTA STREAMINGI due match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    LA FORMULALa Squadra vincente del Campionato Italiano 2024 giocherà contro la squadra vincente della Coppa Italia 2023. Nel caso in cui la medesima squadra detenga entrambi i titoli per la stagione di riferimento, questa giocherà contro la perdente della finale di Coppa Italia.

    I ROSTER

    Dream Volley Pisa: Giulia Aringhieri, Raffaella Battaglia, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Olga Matroianni, Patrizia Iacoponi, Siliva Giuseppina Macchiarulo, Federica Manca, Michela Masini, Carla Ninu, Mariangela Pascucci, Anna Maria Kinsky Dal Borgo, Elisa Spediacci. All. Eva Ceccatelli

    CEDACRI GiocoparmaVCCesena: Marta Alleluia, Ramona Broglia, Anna Ceccon, Eleonora Colla, Diletta Del Prete, Elena Izzo, Cinzia Marzolini, Silvia Montuori, Ivelisse Guillen, Roberta Pedrelli, Giulia Farnedi, Francesca Bosio, Asia Sarzi Amadè, Sara Calonaci. All. Fabio Marmiroli

    Nola Città dei Gigli: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Gabriel Busillo, Francesco Cerulo, Giancarlo Quinto, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Pasquale Spacagno. All. Guido Pasciari.

    Scuola di Pallavolo Fermana: Riccardo Scendoni, Ettore Baldoncini, Enrico Rossi, Federico Ripani, Sergio Venanzoni, Alessandro Issi, Luca Vallasciani, Riccardo Rossi, Cristiano Crocetti, Alessandro Postacchini, Michele del Rosso, Giacomo Cappelletti, Jacopo Manamini Pozzi, Maurizio Ciotola. All. Lorenzo Giacobbi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, esordio assoluto in Supercoppa per la Scuola di Pallavolo Fermana

    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota la data della terza edizione della Supercoppa Italiana di Sitting Volley Maschile e Femminile. Le sfide sono in programma sabato 16 novembre a Petrignano d’Assisi (PG).Per la Scuola di Pallavolo Fermana sarà l’esordio assoluto in questa competizione nazionale; che vede affrontarsi ogni anno le società sportive vincitrici del Campionato Italiano e della Coppa Italia della stagione precedente. Sulla strada dei gialloblù i pluricampioni del Nola Città dei Gigli, detentori del titolo e vincitori lo scorso anno sia del Campionato Italiano che della Coppa Italia. Alle loro spalle sempre presente la compagine fermana che, partendo proprio da quei due argenti, si proietta così ad iniziare con una grande carica la stagione sportiva 2024-2025“Non sarà una partita semplice perché conosciamo il valore dei nostri avversari che da anni riescono a confermare il loro primato in Italia, ma sicuramente non sarà una sfida impossibile – ha dichiarato il capitano fermano Federico Ripani – Il punto di forza della Fermana è il gruppo oramai consolidato e la tanta esperienza incamerata in questi ultimi anni a livello nazionale ed europeo. Affronteremo la gara punto dopo punto: siamo pronti per questa sfida e non vediamo l’ora di scendere in campo”.A crederci è anche il Presidente gialloblù Remo Giacobbi: “È la nostra prima Supercoppa Italiana e già questo è un traguardo importante per il nostro club che rappresenterà come sempre con orgoglio Fermo e le Marche a livello nazionale.  Iniziare la nuova stagione sportiva con una prestazione importante sarebbe il modo migliore per raggiungere traguardi ambiziosi nel 2025″.Il calendario gare di sabato 16 novembre vedrà come prima sfida di giornata alle ore 17.00 la finale femminile tra Cedacri GiocoparmaVCCesena contro il Dream Volley Pisa. A seguire la sfida maschile tra il Nola Città dei Gigli e la Scuola di Pallavolo Fermana.Entrambi i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Fermana è l’ottavo club in Europa: “Grande orgoglio”

    Il sitting volley marchigiano splende ancora una volta nel panorama della pallavolo paralimpica internazionale! Il merito è della Scuola di Pallavolo Fermana che nel ranking annuale pubblicato dal ParaVolley Europe, sale all’ottavo posto migliorando di una posizione il piazzamento della passata stagione, rimanendo dietro ai forti club dell’est Europa.

    La medaglia d’argento conquistata lo scorso marzo a Lione nell’EuroLeague Bronze ed i risultati ottenuti nelle passate stagioni, hanno permesso quindi al club gialloblù di rimanere per il terzo anno consecutivo nella top ten maschile europea.

    “Fa un certo effetto leggere il nostro nome tra le grandi di Europa e questo ci riempie d’orgoglio, premiando il grande lavoro svolto dalla nostra società e l’impegno di tutti i nostri tecnici ed atleti – ha dichiarato il Presidente Remo Giacobbi – Nella nostra filosofia, ogni traguardo raggiunto non è mai un punto di arrivo ma sempre di ripartenza. Per la prossima stagione ripartiamo da questo ottavo posto europeo, con la voglia di migliorarci sempre di più e competere alla pari con gli altri club europei.”

    Il ranking completo dei club maschili e femminili è visionabile sito istituzionale della ParaVolley Europe (https://paravolley.eu/competitions/ranking/clubs)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Rotary: Scuola di Pallavolo Fermana sul secondo gradino del podio

    Terzo podio in pochi mesi per la Scuola di Pallavolo Fermana che nello scorso weekend a Cesena ha conquistato la medaglia d’argento nel Campionato Italiano Promozionale “Coppa Rotary”. Una kermesse che anche quest’anno ha avuto numeri da record, sotto l’ottima organizzazione del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna: 23 club da tutta Italia, 6 campi, oltre 400 partecipanti. A salire sul secondo gradino del podio la formazione marchigiana della Synergie Fermana, sconfitta in finale dalla forte compagine del Nola Città dei Gigli che, con merito, ha confermato il titolo italiano dopo la vittoria conquistata anche nella passata stagione. 

    Una cavalcata pazzesca quella dei gialloblù: dopo aver strappato il pass per le Finali Gold al termine di una prima fase a gironi in chiaroscuro ed un terzo posto alle spalle del Lazio Sitting Volley e del Volley Club Cesena, la Synergie Fermana ha sfoderato una prestazione strepitosa nel weekend cesenate. Nella prima giornata di gara superate con parziali netti tre formazioni molto blasonate come l’Elisa Volley Pomigliano (16-25, 20-25), il Dream Volley Pisa (23-25, 20-25) nei quarti di finale e la forte formazione del Lazio Sitting Volley (20-25, 23-25) in semifinale. A stoppare il rollino di marcia dei marchigiani è stato soltanto il Nola Città dei Gigli che conquista la finalissima in due set (25-12, 25-16).

    Soddisfazione per il coach Lorenzo Giacobbi: “Mettiamo un’altra zampata vincente nel panorama del sitting volley nazionale dopo il bronzo nel Campionato Italiano maschile lo scorso giugno e l’argento in Coppa Italia maschile a dicembre. Questo secondo posto al Campionato Italiano “Coppa Rotary” vale per noi come un oro. Abbiamo giocato con grande determinazione, con un approccio mai domo e battagliero che ci ha permesso di conquistare una finale tutt’altro che scontata. È mancato poco per mettere la ciliegina sulla torta, ma il risultato ottenuto è un ottimo punto di partenza per nuovi obiettivi ed orizzonti a cui può ambire questo club.”

    Ecco il roster gialloblù: Manuela Luciani, Serena Scolaro, Sara Bracalente, Samantha Ciurluini, Mariarita Minnucci, Claudia Cutrignelli, Maurizio Ciotola, Cristiano Crocetti, Luca Vallasciani, Enrico Rossi, Alessandro Postacchini e Lorenzo Giacobbi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione – Trofeo AVIS tra sport e sociale

    foto Scuola di Pallavolo Fermana Di Redazione Si chiude con la vittoria della Qualis Lab Fermana la prima edizione del Trofeo AVIS “Il Volley è vita” giocato domenica 9 ottobre presso la palestra di via Leti di Fermo. Un triangolare di pallavolo femminile organizzato dalla Scuola di Pallavolo Fermana che ha chiamato a raccolta per […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Scuola di Pallavolo Fermana a Verona per un torneo di sitting volley

    Di Redazione Nel weekend una nutrita delegazione di atleti della Scuola di Pallavolo Sitting Volley Fermana sarà in campo a Verona per il torneo organizzato dall’Università di Verona con la quale il sodalizio fermano ha avviato un rapporto di collaborazione all’interno di un progetto di ricerca di una tesista. Dalle Marche partiranno anche gli amici della FEA Telusiano di Monte San Giusto e a completare il quadro delle sfidanti ci saranno Ravenna, Modena, Cesena ed i padroni di casa di Verona. “Siamo orgogliosi di partecipare a questo torneo di Verona perché lo riteniamo molto importante sia per sostenere la nascita di un nuovo club di sitting volley che per la promozione del nostro territorio – dichiara il Presidente Remo Giacobbi – a Ripani e Crocetti un grande in bocca da parte di tutta la società per questa nuova avventura in azzurro che li accompagnerà fino ai Campionati Europei in Turchia” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO