consigliato per te

  • in

    Il roster completo della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026

    Si chiuderà ufficialmente alle 18.30 di oggi, mercoledì 16 luglio 2025, il mercato per quanto riguarda la stagione 2025/2026 della Serie A2 Credem Banca. E ai nastri di partenza della seconda serie nazionale ci sarà per la quattordicesima volta, la tredicesima consecutiva, anche la Campi Reali Cantù. La squadra è stata molto rinnovata rispetto al campionato 2024/2025 a partire dalla panchina, dove Coach Alessio Zingoni è stato promosso a Primo Allenatore, e sarà affiancato dalla new entry Fulvio Roncoroni.
    Sono cinque le conferme in casa canturina, una per reparto: il libero e Capitano Luca Butti, lo schiacciatore Andrea Bacco, il centrale Nicola Candeli, il palleggiatore Luca Martinelli e l’opposto Francesco Quagliozzi. Il secondo regista è Federico Bonacchi, protagonista della Promozione in Serie A2 Credem Banca della Rinascita Lagonegro, mentre il “bomber” titolare sarà Gaetano Penna. Tre new entry nel reparto bande: il Nazionale Bulgaro Nikolay Ivanov, Matteo Meschiari e Gabriele Pertoldi. Due volti nuovi anche al centro: si tratta di Gabriele Maletto e di Gioele Adeola Taiwo. Completa il roster Tommaso Bianchi, che torna in maglia Libertas, dopo aver iniziato nel settore giovanile della compagine canturina e aver militato in un’altra società nelle ultime due annate.
    “Abbiamo chiuso la parte di mercato in un tempo relativamente breve – dice Coach Alessio Zingoni –. Per le nostre possibilità dobbiamo essere sicuramente soddisfatti della costruzione del roster. Si tratta di una squadra molto giovane, e con molti interpreti al loro esordio in Serie A2 Credem Banca. La gioventù e la voglia di emergere sono caratteristiche sulle quali la nostra società investe, ed è una bella cosa sia a livello umano che a livello sportivo. Ci permette di impostare l’annata con dei target di lavoro di volume abbastanza alti, e di cercare di raggiungere l’obiettivo in un campionato che è complesso e compresso allo stesso tempo. Sarà difficilissimo poter portare a termine l’obiettivo per i roster delle squadre che andremo ad affrontare. Quindi sarà importante cercare di lavorare subito sui sistemi di gioco in modo tale da poter trovare le nostre sicurezze, che dovranno essere estremamente solide durante le varie fasi sia della gara che del campionato, dove magari soffriremo un po’ a livello di risultati. In ogni caso la possibilità di raggiungere la salvezza ce l’abbiamo, e dobbiamo inseguirla perché è l’obiettivo che ci ha prefissato la società”.

    Ecco il roster completo della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026
    Palleggiatori: Luca Martinelli, Federico Bonacchi
    Opposti: Gaetano Penna, Francesco Quagliozzi
    Schiacciatori: Nikolay Ivanov, Andrea Bacco, Matteo Meschiari, Gabriele Pertoldi
    Centrali: Nicola Candeli, Gabriele Maletto, Gioele Adeola Taiwo
    Liberi: Luca Butti, Tommaso Bianchi LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Pertoldi completa il reparto schiacciatori della Campi Reali

    Arriva anche lui dalla Mint Vero Volley Monza, e va a completare il reparto schiacciatori della Campi Reali Cantù. Si tratta di Gabriele Pertoldi, mancino, nasce come opposto, ma ora gioca in banda. Con la maglia monzese ha vinto gli ultimi due Scudetti Under 19 e la Junior League, e ha esordito in SuperLega contro la Rana Verona. E nella prossima stagione proverà a conquistarsi più spazio possibile all’ombra del campanile di San Paolo.
    “Gabriele è un ragazzo che seguivo già da un po’ di tempo – confessa Coach Alessio Zingoni –. Lo avevo già visto nel ruolo di opposto durante i vari Allenamenti Congiunti pre-campionato che abbiamo fatto contro la Vero Volley Monza, poi piano piano ha cambiato ruolo diventando banda, e ha ottenuto ottimi risultati. Insieme a Gioele (Taiwo, ndr) ha conquistato lo Scudetto Under 19 vincendo anche il premio di MVP, sicuramente ha fatto un’ottima annata. Ora deve misurarsi con un livello più alto del precedente. È uno schiacciatore mancino, è abbastanza equilibrato i tutti i fondamentali, e ho percepito che è un grande lavoratore, gli piace quello che fa, e questo è molto positivo. Starà a lui spingere per ritagliarsi più spazio possibile in campo. La tenacia non gli manca, vedremo quello che potrà fare. Sono molto contento di averlo con noi, darà un bel po’ di variabilità in campo, essendo uno schiacciatore mancino che batte bene. Può battere ancora meglio, ma parte già da un buon livello. Dovrà crescere un po’ sulla palla alta, ma può dare il suo contributo, e ha la motivazione per farlo”.
    “Sono felicissimo di arrivare a Cantù – dice lo schiacciatore friulano –. Quando mi ha chiamato Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) ero super felice: ho ricevuto una bellissima proposta da parte di Cantù, e ho accettato praticamente subito. Conosco la società perché sono venuto a tifare al PalaFrancescucci, conosco anche qualche giocatore, e ne ho sempre sentito parlare molto bene. La Serie A è il sogno di tutti: ho tanta voglia di dimostrare quello che valgo, e sono curioso di vedere com’è il ‘mondo dei grandi’, visto che è la mia prima stagione dopo il percorso delle giovanili. Il progetto mi sembra bello, anche se sarà un anno difficile: noi siamo giovani, i nostri avversari sono di alto livello, e dovremo lavorare tanto. So però che i giovani possono sorprendere. A livello di squadra l’obiettivo è dare il nostro massimo e fare il meglio che si può, che sia la salvezza o qualcosa in più. A livello personale io arrivo con tanta voglia di imparare e di arrivare a fine stagione come un giocatore migliore rispetto a quello che l’ha iniziata. Chiaramente ho tanta voglia di giocare e di fare vedere tutte le mie carte, e sono determinato a dare tutto”.

    LA SCHEDA
    GABRIELE PERTOLDI
    NATO A: Udine
    IL: 04/02/2006
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2013-2017: Libertas Martignacco (Giov.)
    2017-2020: Pasian di Prato (Giov.)
    2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Scudetto Under 19 (2024 + 2025)
    Junior League (2025) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Meschiari schiaccerà per la Campi Reali Cantù

    Matteo Meschiari, schiacciatore classe 2002, approda alla Campi Reali Cantù. Ha mosso i primi passi in una delle scuole di pallavolo più prestigiose, la Anderlini Modena, e negli ultimi anni è stato stabilmente tra la seconda e la terza categoria nazionale. E nella prossima stagione giocherà all’ombra del campanile di San Paolo dopo aver guidato alla salvezza in Serie A3 Credem Banca un’eterna rivale dei canturini come la BCC Tecbus Castellana Grotte.
    “Matteo è un ragazzo positivo – dice Coach Alessio Zingoni –. L’ho sentito vogliosissimo di rimettersi in gioco dopo un’annata di alti e bassi. Mi è sembrato estremamente volenteroso di intraprendere un percorso in Serie A2 Credem Banca dove sa che dovrà sudare per trovare spazio. È un ragazzo competente in quello che fa: abbiamo parlato molto di alcuni fondamentali sui quali deve lavorare, e sui quali anche a lui piace lavorare, come servizio e battuta. Ci servivano centimetri nel ruolo di schiacciatore, e lui ne porta parecchi con sé. Ho avuto molti feedback positivi su di lui prima di prenderlo insieme al Presidente (Ambrogio Molteni, ndr), e sono stati confermati durante la nostra chiacchierata. Quindi non ci resta che iniziare a lavorare: sono sicuro che si troverà bene da noi, e che sfrutteremo al massimo le sue qualità per arrivare all’obiettivo”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Quando è arrivata la chiamata di Cantù, e quando ho parlato con Alessio (Coach Zingoni, ndr), ho avuto subito una buonissima impressione. Mi ha illustrato il suo progetto, ossia una squadra sì giovane ma di prospetto: non sarà un campionato facile, ma ci potremo giocare le nostre carte. Questo mi ha colpito subito, e ho deciso di accettare: sono ben consapevole che si lavorerà molto, ed è quello che sto cercando anch’io. La Serie A2 Credem Banca è un campionato molto difficile: abbiamo visto che sono scesi molti giocatori esperti dalla SuperLega, non sarà semplice, e bisognerà lottare e provare a migliorare sempre partendo da ogni allenamento in palestra per dare continuità ai risultati. Noi dovremo comunque provare a dire la nostra. A livello personale vorrei migliorare, come tutti gli anni, oltre che prendere qualcosa di buono e aggiungerlo al mio bagaglio di esperienza, che sento ancora molto vuoto e devo riempire. Vorrei essere sempre pronto, in tutti i momenti, per provare a dire la mia e sfruttare tutte le occasioni che avrò a disposizione”.

    LA SCHEDA
    MATTEO MESCHIARI
    NATO A: Modena
    IL: 03/07/2002
    ALTEZZA: 201cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2016-2018: Pallavolo Anderlini Modena (Giov./C)
    2018-2019: Power Milano (B)
    2019-2020: Diavoli Powervolley (B)
    2020-2021: Allianz Milano (A1)
    2021-2022: Synergy Mondovì (A2)
    2022-2023: Conad Reggio Emilia (A2)
    2023-2024: Gamma Chimica Brugherio (A3)
    2024-2025: Sarlux Sarroch (A3) + BCC Tecbus Castellana Grotte (A3)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Challenge Cup (2021)
    Junior League (2022) + Premio MVP
    Campionati Europei Under 22 (2022)
    MVP alle Finali Regionali Lombardia Under 16 (2019) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolay Ivanov è il primo pallavolista bulgaro a giocare a Cantù

    Nato a Dobrich, in Bulgaria, lo schiacciatore classe 2006 Nikolay Ivanov giocherà in diagonale ad Andrea Bacco nella Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026. Per lui sarà la prima esperienza all’estero, avendo giocato finora solo nella squadra della sua città, che milita nella Serie A bulgara. Dotato di una buona elevazione, è già “osservato speciale” della Nazionale Seniores guidata in panchina dall’ex CT italiano Gianlorenzo Blengini, oltre ad essere un punto fermo di quella B. Prima di iniziare la preparazione agli ordini di Coach Alessio Zingoni, Nikolay disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Samokov, in Bulgaria, sia il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    “Nikolay è un giocatore che ha subito catturato la mia attenzione – confessa Coach Alessio Zingoni –: pur essendo molto giovane, a livello tecnico è molto maturo. Fa pochi errori gratuiti durante i set, e riesce a stare bene in campo, in maniera intuitiva. È un buon saltatore, a livello tecnico riesce ad applicarsi bene in tutti i fondamentali, e per questo mi ha colpito molto. Sono sicuro che potrà stare bene con il nostro modo di lavorare e con i nostri obiettivi. A livello umano è un ragazzo tranquillo e con ottime motivazioni, e questo ci ha convinto ancora di più a portarlo a Cantù. Siamo molto contenti di avere Nikolay con noi: può dare un apporto di maturità tecnica nonostante la giovane età”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Prima di fare la scelta, ho parlato con il mio manager, e mi ha parlato molto bene di Cantù. Ho poi visto qualche partita, e il livello mi è sembrato molto buono. Per me è una buona occasione per giocare ed imparare. Ho già parlato con il Coach (Alessio Zingoni, ndr) e l’ho trovato molto preparato. Il mio obiettivo a livello personale è lavorare tanto per migliorare sia come giocatore come persona. Voglio anche aiutare la squadra ad avere un buon posto in classifica, anche se il livello del campionato è più alto rispetto a quello bulgaro”.

    LA SCHEDA
    NIKOLAY IVANOV
    NATO A: Dobrich (Bulgaria)
    IL: 14/04/2006
    ALTEZZA: 192cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2020-2025: Dobrudzha 07 (Bulgaria)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ tris per Andrea Bacco alla Campi Reali Cantù

    Per il terzo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà alla Campi Reali Cantù. Una continua scalata per lo schiacciatore di Carate Brianza, che ha iniziato come quarta banda due stagioni fa, per continuare con una grande presenza in campo in quella appena conclusa, che gli ha permesso di guadagnare i “galloni” da titolare in quella che inizierà nell’estate del 2025.
    “Andrea è stato una conferma molto semplice – dice Coach Alessio Zingoni –, visto che c’era estrema volontà sia da parte nostra che da parte sua. Ha avuto una crescita in questi anni a Cantù che continuerà a sviluppare. Il suo ruolo era quello di quarto schiacciatore quando è arrivato, e mano a mano si sta affacciando al campo sempre di più, e di questo gli va dato atto, ed è principalmente merito suo. È un giocatore con caratteristiche tecniche equilibrate sulle quali dovremo lavorare per cercare di portare sempre più qualità sia a lui che alla squadra. Il lato umano è la principale qualità che si guarda per un atleta, e lui non ha nessun problema da questo punto vista. È un lavoratore con la L maiuscola, e quindi ripartiremo dalle certezze tecniche, tattiche e mentali che abbiamo sia noi che lui per cercare di migliorare sempre di più”.
    “Sono molto contento di restare – dice lo schiacciatore brianzolo –, anche perché sarò titolare! Primo anno da quarto, lo scorso da terzo, e ora Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) mi dà questa possibilità. Sarò ancora più responsabilizzato, e questa cosa mi piace. La scorsa stagione è stata caratterizzata da tanti alti e bassi, ma l’obiettivo di squadra, la salvezza, è stato raggiunto. Abbiamo sofferto fino all’ultima giornata, ma ce l’abbiamo fatta: siamo felici e salvi! La prossima, invece, sarà una scommessa: squadra nuova, con tanti ragazzi giovani, con un’età media molto bassa. Qualcuno di loro lo conosco già, e sono giocatori che lavorano molto. Credo che se ci amalgamiamo bene potremo toglierci qualche soddisfazione. Certo, non potremo fare affidamento sull’esperienza, ma sono certo che la coesione del gruppo potrà fare la differenza. Dovremo lavorare tanto e bene, accettare i momenti difficili che affronteremo, ma sono convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi. Le altre squadre sono ben attrezzate, anche con nomi da SuperLega, e ogni partita sarà una bella sfida. A livello personale, punto a mantenere il mio posto in campo fino alla fine dell’anno, e ad affermarmi nel ruolo per aiutare la squadra”.

    LA SCHEDA
    ANDREA BACCO
    NATO A: Carate Brianza (MB)
    IL: 04/03/2003
    ALTEZZA: 190cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2015-2022: Vero Volley Monza (Giov./B)
    2022-2023: Med Store Tunit Macerata (A3)
    2023-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Argento DelMonte® Coppa Italia Serie A3 (2023)
    Junior League (2023) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio salto per Elio Cormio: dalla Serie B alla Campi Reali Cantù

    Elio Cormio indosserà la maglia della Campi Reali Cantù nella stagione 20204/2025. Ma non è la prima esperienza in Serie A per lui. Ha infatti esordito in SuperLega con la maglia della sua città, Molfetta, nella stagione 2014/2015, per poi tenere stabilmente il campo in Serie A3 Credem Banca con la maglia della Franco Tigano Palmi, campionato purtroppo interrotto precocemente a causa di un infortunio. Ora, dopo tre anni di Serie B, è momento per lo schiacciatore pugliese di conoscere da vicino la seconda categoria nazionale all’ombra del campanile di San Paolo.
    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Elio è un giocatore che ho affrontato nello scorso campionato di Serie B, e mi ha impressionato per le sue qualità fisiche e tecniche. Per me è un giocatore fuori categoria in Serie B, e che meritasse una chiamata in un roster di Serie A2. È un ragazzo che ha ottime prospettive, e sicuramente è uno di quelli che mi sarebbe piaciuto allenare”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Per me questa è una grandissima opportunità: non capita tutti i giorni di venire chiamato da categorie superiori, di venire apprezzato per le tue qualità, e questo fa sentire molto bene. Conosco la società, che ho seguito in questi anni, e sono molto stimolato a tornare in Serie A dopo averla assaporata per poco tempo (durante il campionato di Serie A3 con Palmi è stato costretto a fermarsi per infortunio, ndr). In più, quando la squadra della mia città, Molfetta, era in Serie A1 ero aggregato alla prima squadra, e sono cresciuto con persone contro le quali giocherò quest’anno. Ho seguito i movimenti di mercato, e penso che il prossimo campionato sarà complesso: ci sono giocatori scesi dalla SuperLega, tante squadre sono molto forti, e penso che sarà divertente giocarci contro. A livello personale non faccio grandi progetti, tendenzialmente vivo alla giornata, e ogni giorno do il massimo. Le cose si costruiscono, quindi punto a ritagliarmi il mio spazio per dare una mano alla squadra: siamo ragazzi giovani, e in un modo o nell’altro ci conosciamo tutti. Qualcuno poi è molto esperto di questa categoria: siamo un mix completo secondo me, e sarà la chiave di volta per fare le cose per bene. È un’esperienza nuova: posto, livello, campionato, e a me le cose nuove piacciono molto e mi stimolano. Insomma, un’occasione da non farsi scappare!”.

    LA SCHEDA
    ELIO GIUSEPPE CORMIO
    NATO A: Molfetta (BA)
    IL: 15/06/1998
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2014-2017: Exprivia Molfetta (Giov./A1)
    2017-2019: Shedirpaharma Massa Lubrense (B)
    2019-2020: Impretek Lucera (B)
    2020-2021: Pallavolo Franco Tigano Palmi (A3)
    2021-2022: Indeco Molfetta (B)
    2022-2024: NPSG Trading Logistic La Spezia (B)
    2024-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Bacco confermato al Pool Libertas Cantù

    Per il secondo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà al Pool Libertas Cantù. Una delle belle sorprese della scorsa stagione, cercherà di ritagliarsi il suo spazio anche nella prossima agli ordini di Coach Alessandro Mattiroli.
    “Quando ho visto Andrea allenarsi lo scorso anno, e dai feedback che ho avuto dell’ambiente che lo conosce, – dice Coach Alessandro Mattiroli – sono molto contento di averlo. È un ragazzo che si impegna tantissimo e ha etica del lavoro, che è una delle cose che io metto al primo posto. Ha del talento e dei buoni margini di miglioramento, quindi è un ragazzo molto prezioso e che andava assolutamente confermato”.
    “Sono molto contento di restare – dice lo schiacciatore brianzolo –. La mia idea iniziale era di andare in una squadra dove avrei potuto giocare di più, anche in una categoria inferiore. Ma il Presidente aveva altri piani per me, ovvero di restare come terza banda. Le mie aspettative sul mio futuro, quindi, sono cambiate. E conta anche il fatto che qui a Cantù mi sono trovato molto bene, oltre che essere vicino a casa. Il mio secondo anno di Serie A2 ha altri stimoli rispetto all’anno scorso, anche se il campionato sarà molto diverso. Le gerarchie tra le squadre sono ben delineate, con quelle che hanno un buon budget che hanno costruito delle corazzate. Per quanto riguarda noi, sappiamo bene che sarà un anno in salita. Ma senza avere la pressione del risultato importante ad ogni costo possiamo giocare sciolti e toglierci qualche soddisfazione contro chiunque. Il nostro obiettivo dovrà essere quello di giocare ogni partita al massimo per cercare di raggiungere i risultati che ci siamo prefissati, che siano la salvezza o i Play Off. Ho già parlato con Alessandro Mattiroli, che finora ho incontrato solo da avversario: essendo io giovane, punteremo alla mia crescita sia a livello tecnico che a livello fisico, e questo è il mio obiettivo per la prossima stagione”.

    LA SCHEDA
    ANDREA BACCO
    NATO A: Carate Brianza (MB)
    IL: 04/03/2003
    ALTEZZA: 190cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2015-2022: Vero Volley Monza (Giov./B)
    2022-2023: Med Store Tunit Macerata (A3)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Argento DelMonte® Coppa Italia Serie A3 (2023)
    Junior League (2023) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Galliani confermato tra gli schiacciatori di Cantù

    Andrea Galliani è tornato al Pool Libertas Cantù nel dicembre 2023 dopo una lontananza durata ben 11 anni, durante i quali ha calcato i taraflex di SuperLega e di Serie A2. E anche per la stagione 2024/2025 lo schiacciatore di Desio giocherà all’ombra del campanile di San Paolo per il secondo campionato consecutivo.
    “Andrea è uno dei giocatori con cui ho passato più tempo in sala pesi quando era qui la scorsa volta – confessa Coach Alessandro Mattiroli –, e lo conosco bene sia dal punto di vista umano che da quello tecnico. Di lui mi fido tantissimo, e quando ho saputo che lui e Luca Butti erano parte della squadra ho pensato che fossero un’ottima base di partenza perché sono persone di per cui stravedo”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Sono contento di restare a Cantù per la mia seconda stagione consecutiva. Il prossimo campionato sarà impegnativo, ma si tratta in larga parte di squadre nuove, come noi. Bisognerà vedere come va l’amalgama. Le prime 3-4 faranno un campionato di vertice, ma il livello in generale è alto, e si alza ogni anno di più. Sarà una battaglia ogni domenica. Noi abbiamo fatto qualche scommessa, ma penso che siano ragazzi che hanno voglia di lavorare, di farsi vedere e lavorare. Il gruppo può fare bene, ma tante squadre sono ben attrezzate. Quindi noi ci dovremo impegnare moltissimo, ancora di più rispetto agli altri anni. Ma il livello sarà alto in allenamento, e quando si lavora bene durante la settimana i risultati arrivano”.

    LA SCHEDA
    ANDREA GALLIANI
    NATO A: Desio (MB)
    IL: 06/01/1988
    ALTEZZA: 204cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2002-2004: DVB Desio (Giov.)
    2004-2006: Merate (Giov.)
    2006-2008: Bre Banca Lannutti Cuneo (Giov.)
    2008-2009: Volley Team San Donà (B1)
    2009-2012: Cassa Rurale Cantù (B1/A2)
    2012-2013: Bre Banca Lannutti Cuneo (A1)
    2013-2014: Sieco Service Ortona (A2)
    2014-2017: Vero Volley Monza (A1)
    2017-2018: Monini Spoleto (A2)
    2018-2019: Vero Volley Monza (A1)
    2019-2023 Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO