consigliato per te

  • in

    Aspettando Rahimova, Casalmaggiore fa fuori Scandicci. Malinov ko

    Di Redazione Subito uno scalpo “pesante” per la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: nella prima giornata di campionato, al PalaRadi cade nientemeno che la Savino Del Bene Scandicci, una delle big della Serie A1. E pensare che alla squadra di Volpini manca ancora Polina Rahimova, il cui arrivo in Italia nei prossimi giorni è ormai certo. Poco male perché il coach delle casalasche, che alterna Zhidkova e Malual come opposte, trova risposte importanti da Shcherban (18 punti) e Ellen Braga (17), mentre dall’altra parte Scandicci soffre oltremodo le assenze di Pietrini e Merlo (non ancora al meglio l’ultima arrivata Castillo). Piove sul bagnato per Barbolini, che nel secondo set perde Ofelia Malinov per un infortunio alla caviglia e deve far esordire Nikol Milanova. La cronaca:Barbolini punta sul 6+1 composto da Malinov al palleggio, Lippmann da opposto, Ana Beatriz e Alberti al centro, Natalia e Orthmann in banda e Napodano come libero. Le padrone si schierano invece con la diagonale Bechis-Zhidkova, coach Volpini, alla prima da capo allenatore su di una panchina di Serie A1, sceglie poi Zambelli e Guidi da centrali, Shcherban e Braga da schiacciatrici e Carocci come libero. Il primo set comincia con una VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore subito protagonista. La squadra di casa vola sul 6-1 e obbliga coach Barbolini a fermare il set con un time out. Il muro di Casalmaggiore lavora bene e “inquadra” tanti degli attacchi della Savino Del Bene, la squadra di Barbolini comunque accorcia con Lippmann e Natalia (9-5), si porta sul -1 con un muro di Orthmann (12-11) e pareggia i conti sul 14-14. Il primo vantaggio scandiccese lo firma Natalia che, in pallonetto, mette a terra il 15-16. La sfida diventa punto a punto e le due formazioni si sfidano sul filo dell’equilibrio, tanto che le situazioni di parità sono ben sette. Sul 22-22 coach Volpini ferma il match con un time out e in uscita dalla pausa vede le sue atlete spingere il punteggio sul 24-22. Tocca a Barbolini chiamare il secondo time out del set, la pausa voluta dal tecnico scandiccese non ferma Casalmaggiore e anzi la formazione di casa si impone 25-22 con il punto decisivo di Shcherban. Anche l’avvio di secondo set è favorevole alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che si porta sul 4-1 e impone un nuovo time out alla Savino Del Bene. In campo si vede Antropova e soprattutto una pronta reazione della formazione di Barbolini, che si porta in parità con la schiacciata del 4-4 realizzata da Malinov. La Savino Del Bene si porta al comando delle operazioni e sul 4-6, messo a referto da Antropova con un ottimo muro, Volpini spende un “tempo”. ùCasalmaggiore acciuffa il pari sul 7-7 con un muro di Zambelli, poi si porta in vantaggio con un colpo di Shcherban ed un ace di Braga (9-7). Sul 10-8 la Savino Del Bene Scandicci perde Malinov che, atterrando da un muro, mette male il piede destro e si infortuna alla caviglia. Barbolini manda in campo la giovane pallegiatrice Nikol Milanova, all’esordio in Serie A1, e la Savino Del Bene comincia la rimonta, passando in vantaggio 14-16 grazie a due muri consecutivi di Ana Beatriz e ad un ace di Lippmann. Volpini ferma il parziale di quattro punti consecutivi messo a segno dalla Savino Del Bene con un time out e la sua VBC Trasporti Pesanti raggiunge il pari con un ace di Braga (17-17). Cinque punti in fila e Casalmaggiore va avanti sul 20-17, ma la Savino Del Bene non molla e arriva al pari con il 22-22 realizzato a muro da Alberti. Antropova firma il 22-23 che illude la Savino Del Bene, un’illusione spezzata da Malual che trascina Casalmaggiore alla vittoria di set (25-23). Punto a punto l’avvio di terzo set. Il primo strappo lo assesta la Savino Del Bene Scandicci, che si porta sul 6-10 grazie ad Antropova, Natalia e soprattutto per merito di due muri di Alberti. La Savino Del Bene non lascia il comando del set e l’11-16 realizzato da Natalia porta al time out di Casalmaggiore. La formazione lombarda mette in piedi un parziale di 3-1 con cui si riavvicina alla Savino Del Bene (14-17), Barbolini non si fida e ferma il set. Il time out del tecnico scandiccese non ferma l’avanzata di Casalmaggiore che con una super Braga pareggia sul 18-18. La brasiliana della VBC è incontenibile e trascina le sue compagne sul 20-19. Scandicci, con Natalia, annulla il match point del 24-23 segnando il pareggio. La Savino Del Bene si arrende poco dopo con il 27-25 conclusivo di terzo set. VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-22, 25-23, 27-25)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Shcherban 19, Guidi 3, Zhidkova 7, Braga 17, Zambelli 10, Bechis 1, Carocci (L), Malual 6, Mangani, Szucs, White. Non entrate: Ferrara (L), Di Maulo. All. Volpini. Savino Del Bene Scandicci: Zilio Pereira 16, Alberti 9, Lippmann 13, Orthmann 2, Silva Correa 7, Malinov 1, Napodano (L), Antropova 12, Milanova 1, CASTILLO, Angeloni. Non entrate: Pietrini (L), Bartolini, Lubian. All. Barbolini. Arbitri: Lot, Goitre. Note: Spettatori: 1225, Durata set: 27′, 35′, 37′; Tot: 99′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci apre la campagna abbonamenti

    Di Redazione Cambio di rotta per la Savino Del Bene Scandicci: la società toscana, che inizialmente aveva deciso di non aprire la campagna abbonamenti a causa delle restrizioni alla capienza nei palazzetti, dopo l’introduzione delle nuove normative ha dato invece il via libera al tesseramento per la stagione 2021-2022. Da mercoledì 13 ottobre sarà quindi possibile sottoscrivere l’abbonamento valido per le gare casalinghe del girone di andata al costo di 72 euro. I biglietti singoli costeranno invece 15 euro (ridotto 7 euro). Abbonamenti e biglietti saranno acquistabili al botteghino del palazzetto nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì tra le 17 e le 20. Nella giornata di sabato il botteghino sarà invece aperto dalle 16 alle 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, vittoria per 3-1 nel test “atipico” contro Firenze

    Di Redazione Finisce con una vittoria per 3-1 l’allenamento congiunto della Savino Del Bene Scandicci contro Il Bisonte Firenze tenutosi a porte chiuse al Palazzetto dello Sport di via Rialdoli.  L’allenamento ha visto le due squadre affrontarsi nelle varie situazioni di gioco che si possono creare durante una normale gara, con un focus speciale sui fine set e le azioni di cambio palla. Si partiva dal punteggio di 10 pari, arrivando ai 20 con rotazioni bloccate. Una volta raggiunto il ventesimo punto le rotazioni si sbloccavano e il set proseguiva con lo sviluppo classico. Il quarto ed ultimo set è stato invece giocato normalmente. La squadra di Barbolini si è aggiudicata il primo set per 25-23 e la seconda frazione di gioco per 25-21. Ad aggiudicarsi il terzo set è stato invece Il Bisonte per 23-25. Il quarto set, l’unico giocato partendo come detto dallo 0-0 e con sviluppo classico, si è concluso invece 25-20 per la formazione della Savino Del Bene. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ingaggia Milanova come sostituta dell’infortunata Camera

    Di Redazione La società Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che, vista la recente operazione in artroscopia al ginocchio destro a cui si è sottoposta, l’atleta Letizia Camera non sarà a disposizione di coach Barbolini per alcune settimane. In virtù di questo la società ha integrato nel proprio roster la palleggiatrice bulgara, classe 2002, Nikol Milanova. Milanova, che indosserà la maglia numero 13, sostituirà Camera fino al pieno recupero della stessa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino del Bene, alle padrone di casa il Trofeo Città di Scandicci

    Di Redazione La Savino del Bene Scandicci si aggiudica, tra le mura amiche, il Trofeo Città di Scandicci. Le toscane hanno conquistato la finale battendo per 3-1 la neo promossa in serie A1, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Barbolini varia il 6+1 rispetto alla gara di semifinale: dentro Natalia e Lubian, out Alberti e Antropova. Avvio equilibrato e le due squadre si trovano spesso in parità. A metà set Vallefoglia si prende un piccolo vantaggio (13-16) e Barbolini chiama il time out. La Savino Del Bene scivola 13-19, prova a rientrare arrampicandosi fine al 16-19. Vallefoglia non molla e si porta sul 17-22. Entra Antropova al posto di Malinov ed è il cambio che cambia la prima frazione: la Savino Del Bene recupera fino al 21-22. Il set si chiude 22-25 con un errore di Orthmann al servizio. Punto a punto anche la sfida del secondo set. Vallefoglia va in vantaggio di quattro punti con una Kosheleva chirurgica (5-9). La Savino Del Bene cerca la reazione, ma trova una Megabox Vallefoglia concentrata (9-14). Orthmann e Natalia spingono la Savino Del Bene fino al -2 (14-16), ma Mancini piazza il 14-18 per la squadra di Bonafede. Grande attacco per Natalia che, staccata da rete, segna il 20-21, subito dopo Bia realizza l’ace del pari (21-21). È il momento in cui cambia il set: le due brasiliane trascinano Scandicci e Antropova piazza il 25-21 con cui la Savino Del Bene pareggia sull’1-1 il conto dei set. Buon avvio della Savino Del Bene che per la prima volta passa in vantaggio in apertura di set. Le due squadre arrivano in parità sul 10-10 e si fronteggiano alla pari. A metà set la Savino Del Bene prende due punti di vantaggio, con Orthmann protagonista (15-13). La giovane tedesca firma anche il 20-16 e Bonafede non può esimersi dal chiamare “tempo”. Lippmann con il punto del 23-19 fa scorrere i titoli di coda sul set. Subito fuga iniziale della Savino Del Bene (3-0), pronta rimonta da Vallefoglia, che recupera fino al 3-4. Vallefoglia combattiva mantiene il vantaggio e con Kosheleva in pipe firma prima il 9-12, poi il 9-13 e infine il 9-14. Sul 10-16 Barbolini corre al riparo con un time out e ottiene un’ottima risposta da Natalia che, con tre punti consecutivi porta il punteggio sul 13-16. La Savino Del Bene raggiunge Vallefoglia sul 20-20, con Orthmann che approfitta di un errore di ricezione di Kosheleva. La Savino Del Bene finalizza la rimonta nel finale e si prende la vittoria di set per (25-21) e della gara per 3 set a 1. La Savino Del Bene chiude al primo posto il 2° Trofeo Città di Scandicci. MVP della manifestazione Natalia Zilio Pereira. Fabio Bonafede al termine della partita: “Dobbiamo ancora migliorare tanto, e lo si è visto in campo. Però la squadra ha fatto un altro grande passo avanti, ha combattuto alla pari contro una squadra pazzesca come Scandicci. Il rammarico è che, quando produci uno sforzo di questo genere, devi essere capace di portare a casa  il risultato, e invece in due dei set persi abbiamo vanificato vantaggi importanti” Savino Del Bene Scandicci – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: (22-25, 25-21, 23-19, 25-21) Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 3, Ana Beatriz 7, Malinov, Napodano, Lubian 2, Natalia 20, Lippmann 18, Orthmann 25, Milanova, Bartolini n.e., Antropova 5. All.: Barbolini M. Megabox Ondulati Del Salvio Vallefoglia: Scola 1, Fiori, Cecchetto, Carcaces 7, Jack-Kisal 16, Mancini 17, Botezat n.e., Kosheleva 17, Newcombe 11, Berasi, Kosareva, Tonello n.e.. All.: Bonafede F. Arbtiri: Simone Fontini – Michele Marotta LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo “Città di Scandicci”: le padrone di casa staccano il pass per la finale

    Di Redazione La seconda semifinale del Trofeo “Città di Scandicci” le padrone di casa della Savino Del Bene si impongono in 3 set sulla formazione dell’Acqua & Sapone Roma e volano in finale. Questa sera, alle ore 18 le ragazze di Massimo Barbolini affronteranno in finale la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia (vincitrice della prima semifinale contro Il Bisonte Firenze). Buon avvio per il Roma Volley Club che si prende il vantaggio nelle fasi iniziali del set, la rimonta della Savino Del Bene non si fa attendere come del resto il pari (9-9). La squadra di Barbolini, con un break di tre punti, va anche in vantaggio (13-10). Raggiunto il vantaggio la Savino Del Bene non lo molla più e si porta avanti di cinque punti (17-12). Il set scivola via tranquillo per la Savino Del Bene, che si aggiudica la prima frazione per 25-14. Il braccio rovente di Orthmann contraddistingue l’avvio di secondo set. Due ace e servizi ficcanti della tedesca (3-0). Roma reagisce e arriva fino al -1 (6-5), prima di mettere la freccia e passare in vantaggio (7-8). Una super pipe di Antropova riporta il risultato in equilibrio sul 10-10, ma Roma torna avanti sul 11-13. Le squadre si sfidano colpo su colpo e le parità si susseguono. Roma comunque trova un +2 al termine dello scambio più lungo del match, Klimets mette a terra il 16-18 e Barbolini chiama il time out. La Savino Del Bene acciuffa il pari sul 20-20 con un ace di Orthmann, ma Roma torna avanti sul 21-22. Uno svantaggio di un punto che, sul 23-24, obbliga la Savino Del Bene a spendere un nuovo time out. Nel finale di frazione la sfida va ai vantaggi ed ad essere determinante è Orthmann, che trascina le compagne fino al 27-25. L’avvio di terzo set vede una Savino Del Bene autoritaria (4-1). L’ace di Antropova vale per il +6 (9-3), Malinov amplia ancor più il gap con il punto dell’11-4. Il vantaggio scandiccese diventa di 11 punti quando Antropova “allunga i tentacoli” e piazza il muro del 15-6. Con sei punti di parziale, generati da un buon turno di battuta di una ex della gara come Cecconello, il Roma Volley Club accorcia fino al 15-12. A far ripartire l’attacco della Savino Del Bene è Antropova, che mette a referto il mani-out del 16-12. La Savino Del Bene non toglie più le mani dal manubrio: l’ace di Alberti vale per il 19-12, due muri consecutivi di Antropova portano la Savino Del Bene sul 21-12. La partita si chiude poco dopo con la formazione di coach Barbolini che si aggiudica l’ultimo set per 25-16. Savino Del Bene Scandicci – Acqua & Sapone Roma Volley Club: 3-0 (25-14, 27-25, 25-16)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 7, Ana Beatriz 8, Malinov 4, Napodano, Lubian n.e., Natalia, Lippmann 6, Orthmann 15, Bartolini n.e., Antropova 19. All.: Barbolini M.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Avenia n.e., Trnkova 6, Bucci n.e., Bugg 1, Cecconello 7, Venturi, Stigrot 10, Papa 1, Pamio 1, Klimets 12, Arciprete 2, Rebona, Decortes n.e.. All.: Saja S. Arbtiri: Ivan Tizzanini – Debora Nannini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra tegola a Scandicci: la Savino del Bene perde anche Merlo per infortunio

    Di Redazione Stop per Enrica Merlo: la giocatrice della Savino Del Bene Volley Scandicci ha riportato un infortunio al piede sinistro nel corso dello svolgimento dell’attività sportiva del club. A seguito degli accertamenti diagnostici eseguiti e del consulto specialistico seguente, è emerso che Merlo non potrà prendere parte all’attività per le prossime settimane, anche se il sospetto è che l’infortunio possa tenerla ai box molto a lungo costringendo così Scandicci a tornare sul mercato. Ad ogni modo, la prognosi, comunica la società, sarà aggiornata più precisamente sulla base dell’evoluzione clinica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione muscolare per Elena Pietrini: si prospetta un lungo stop

    Di Redazione Altra pesante tegola per la Savino Del Bene Scandicci, tormentata dagli infortuni in questo precampionato: come anticipato ieri, la schiacciatrice azzurra Elena Pietrini si è infortunata nel corso del Trofeo McDonald’s di Imola. Dagli accertamenti effettuati ieri è emersa una lesione alla catena muscolare posteriore che, secondo quanto riportato dalla società, costringerà la giocatrice a uno stop di “qualche settimana“. Scandicci aveva già perso nelle scorse settimane la palleggiatrice Letizia Camera, operata al ginocchio; a Imola era inoltre assente anche il libero Enrica Merlo. Secondo le voci, per il momento non confermate dal club, anche quest’ultimo infortunio potrebbe essere piuttosto serio e costringere la società toscana a tornare sul mercato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO