consigliato per te

  • in

    Indre Sorokaite resta alla Savino del Bene: “Competeremo per risultati ambiziosi”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica il rinnovo del contratto di Indre Sorokaite, che anche nella stagione 2022/2023 farà parte del roster a disposizione di coach Massimo Barbolini. Sorokaite era approdata a gennaio 2022 in maglia Savino Del Bene Volley dopo l’esperienza al Bisonte Firenze. Le dichiarazioni di Indre Sorokaite: “Sono onorata di far parte del progetto Savino Del Bene Volley anche nella prossima stagione. Mi sono trovata benissimo e sono contenta di poter continuare a lavorare con uno staff davvero professionale e con una società di alto livello. Spero di poter riprendere dove avevamo finito, ovvero di poter competere per risultati ambiziosi. Siamo un gruppo che si conosce bene ed è bello poter continuare a lavorare insieme, visto  che già quest’anno abbiamo avuto una bella amalgama. Quest’anno ci ha lasciato dei bellissimi ricordi, soprattutto quello della coppa europea. Questo anno il calendario sarà fittissimo, quindi mi preparerò questa estate tenendomi in forma per arrivare pronta. Spero vivamente che il prossimo anno si torni alla normalità anche per quanto riguarda la presenza nei palazzetti, e spero di trovare tanto seguito e tanto pubblico. Gli obiettivi saranno importanti e quindi sarà fondamentale il sostegno dei nostri tifosi. Sicuramente con tanti impegni ci saranno anche tante emozioni da vivere insieme.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Alberti resta alla Savino Del Bene: “Un motivo di orgoglio e gratificazione”

    Di Redazione Un altro anno insieme: Sara Alberti disputerà la sua seconda stagione consecutiva in maglia Savino Del Bene Scandicci. La centrale, dopo l’ottima scorsa annata, si prepara adesso ad alzare ulteriormente l’asticella nel prossimo campionato. Per lei 30 partite giocate e 192 punti totali nella scorsa stagione, oltre a 63 muri vincenti in 26 partite in regular season. Per Alberti, bresciana classe 1993, sarà la terza stagione in totale a Scandicci dopo l’esperienza del 2015-16. Precedentemente per lei un ruolo di grande responsabilità da capitana a Il Bisonte Firenze, dove ha giocato dal 2017 al 2021, mentre alla stagione 2016-2017 risale il suo percorso in maglia Novara, squadra con la quale si laureò campione d’Italia. Le dichiarazioni di Sara Alberti: “Continuare a giocare alla Savino Del Bene per me è motivo di orgoglio e gratificazione. Penso che la stagione appena conclusa sia stata positiva sia per quanto mi riguarda come giocatrice, grazie alla fiducia che l’allenatore e la società hanno sempre riposto in me, che a livello di squadra: abbiamo raggiunto la vittoria in Challenge Cup, siamo arrivate quarte in campionato ed abbiamo disputato a parer mio dei buonissimi play off. Non posso che essere felice, quindi, di giocare ancora per questa maglia, per questa società e per questi tifosi, augurandoci di raggiungere risultati sempre più ambiziosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antropova confermata a Scandicci: “Ci aspettiamo grandi risultati anche la prossima stagione”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley conferma come opposto per la stagione 2022/2023 Ekaterina Antropova, che nel prossimo campionato sarà uno dei punti di riferimento per l’attacco di Scandicci. Ekaterina Antropova, in Italia è stata tesserata nella Volley Academy Sassuolo, con la quale ha debuttato in A2 nel 2020/2021 siglando oltre 700 punti. Nel suo curriculum sportivo anche le semifinali scudetto raggiunte con la Savino Del Bene, squadra con la quale ha vinto inoltre la Challenge Cup 2022. Nell’ultima regular season in maglia Savino Del Bene Volley, Antropova ha refertato 280 punti in 22 partite disputate, oltre a collezionare ben 41 ace, seconda in Serie A1 dietro solo a Micha Danielle Hancock, la quale però ha raccolto 42 battute vincenti in 26 partite. Le dichiarazioni di Ekaterina Antropova: “La mia prima stagione in Serie A1 a Scandicci è stata bellissima e per questo voglio ringraziare le ragazze e lo staff. Non mi aspettavo una stagione così intensa e vittoriosa, ed è stato bellissimo vincere il primo trofeo ed arrivare fino alle semifinali playoff. Ci aspettiamo dei grandi risultati anche nella prossima stagione, e soprattutto cercheremo di arrivare sempre più in alto come è giusto che sia. Questa estate ci riposeremo per poi cominciare subito a prepararci per il prossimo anno, e siamo già cariche ed entusiaste in vista dell’inizio.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Louisa Lippmann riparte dalla sabbia: “Giocherò a Beach Volley ad Amburgo”

    Di Redazione

    Meno di un mese fa aveva annunciato di volersi prendere una pausa dalla pallavolo giocata, al termine dell’ultima deludente stagione con la Savino Del Bene Scandicci. Ora però Louisa Lippmann ha parzialmente cambiato idea: continuerà a scendere in campo, ma in quello di Beach Volley, dove la giocatrice tedesca spera di iniziare una nuova carriera. Una scelta simile a quella annunciata da altre giocatrici della nostra Serie A1 come Helena Havelkova.

    “Nelle ultime settimane – scrive Lippmann su Instagram – mi sono resa conto che amo troppo questo sport, ma che indoor non posso lavorare come vorrei. Un nuovo capitolo inizia per me con il passaggio dalla pallavolo al beach volley ad Amburgo“. Subito sono fioccati i commenti di avversarie e compagne di squadra, come la brasiliana Natalia: “È fantastico! Spero che tu possa trovare gioia e felicità in questo nuovo viaggio. Ti auguro il meglio e buona fortuna“.

    (fonte: Instagram Louisa Lippmann) LEGGI TUTTO

  • in

    Malinov, pilastro di Scandicci: “Orgogliosa di poter rimanere per la quinta stagione consecutiva”

    Di Redazione

    Ancora insieme: Ofelia Malinov rimane alla Savino Del Bene Volley, dove guiderà anche nella stagione 2022/2023 la regia della squadra di coach Massimo Barbolini.

    Malinov, arrivata a Scandicci nel 2018, è pronta anche nella prossima stagione ad essere il punto di riferimento come capitana ed alzatrice di Scandicci, squadra con la quale in quattro stagioni giocate ha raggiunto quasi i 350 punti totali in 110 partite.

    Le dichiarazioni di Ofelia Malinov:

    ”Dire che sono felice è poco, dato che Scandicci è diventata ormai la mia seconda casa. Sono orgogliosa di poter rimanere, di proseguire con questo progetto di crescita e di alzare ulteriormente l’asticella. Quest’anno siamo riusciti a portare a casa il primo trofeo e spero che sia il primo di una lunga serie. Sono sicura che la società farà di tutto per avere una squadra competitiva. Giocheremo ancora in Europa e proveremo ad arrivare il più in alto possibile sia li che in campionato. C’è grande entusiasmo e grande voglia di fare. Vogliamo conquistarci altri riconoscimenti per noi e per la società, visti gli sforzi fatti in questi anni.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ana Beatriz lascia Scandicci e vola in Turchia al Kuzeyboru

    Di Redazione Un altro rinforzo di spessore internazionale per il Kuzeyboru: arriva la centrale della nazionale brasiliana Ana Beatriz detta Bia, quest’anno protagonista di una stagione tra luci e ombre alla Savino Del Bene Scandicci. Per la giocatrice classe 1992, che fino alla scorsa stagione aveva sempre giocato in Brasile, sarà la seconda esperienza in Europa. Bia è anche la seconda giocatrice che la squadra di Aksaray “pesca” nel campionato italiano dopo l’opposta Hanna Klimets, lo scorso anno a Roma. Già ufficiale, tra gli altri, anche l’arrivo della Miroslava Paskova, così come la conferma di Annie Mitchem e le partenze di Olesia Rykhliuk e Ivana Vanjak. (fonte: Instagram Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato in blocco anche lo staff medico della Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione

    Dopo il gruppo dei tecnici, la Savino Del Bene Scandicci ha ufficializzato anche lo staff medico-sanitario che sarà al servizio delle atlete per la stagione 2022-2023. Come medico sociale il riferimento sarà ancora quello della dottoressa Monica Fabbri, che nella propria carriera ha ricoperto il ruolo di medico della nazionale di pallanuoto femminile dal 2004 al 2010, oltre che essere attualmente medico FIGC all’interno delle nazionali sia maschili che femminili. Preziosa la sua collaborazione in questi anni per affrontare il difficile periodo della pandemia sanitaria e coordinare le varie esigenze.

    Per quanto riguarda la traumatologia dello sport, la dottoressa Fabbri sarà affiancata anche per quest’anno dal dottor Massimo Morelli, specialista in Medicina dello Sport, già medico dell’Empoli Calcio e di molte realtà sportive. Responsabile della fisioterapia sarà il senese Sebastiano Cencini, al suo secondo anno di collaborazione con la Savino Del Bene Volley. Per lui sarà anche il secondo anno nel settore femminile dopo aver trascorso diverse stagioni in quello maschile. Attualmente Cencini è, inoltre, fisioterapista della nazionale maschile di volley ed è stato presente con la nazionale alle Olimpiadi di Tokyo nell’estate 2021.

    Cencini sarà coadiuvato nel reparto fisioterapia da Giacomo Antonini, anch’egli alla seconda stagione alla Savino Del Bene Volley. Precedentemente, importanti le sue esperienze nel circuito WTA – Women’s Tennis Association, nel quale ha partecipato agli slam di Wimbledon e Roland Garros accompagnando tenniste professioniste. Il nutrizionista sarà Cristian Petri, già collaboratore della Savino Del Bene Volley, Dottorando in Scienza dell’attività fisica e dello Sport presso Universidad Pablo de Olavide, Siviglia, e Membro Onorario dell’European Sport Nutrition Society. 

    Conferma la collaborazione con la società anche l’osteopata Matteo Gori, figura di elevata professionalità e di grande affidabilità, dal 2016 membro dello staff medico del club toscano. Nel suo curriculum importanti le esperienze nella pallacanestro e nella pallanuoto fiorentina e presso la clinica Universitaria Ostetrica-Pediatrica-Ginecologica del Centro di Medicina Osteopatica di Milano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato in blocco lo staff tecnico della Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione Dopo l’annuncio della permanenza di Massimo Barbolini, arriva la conferma in blocco anche per lo staff tecnico della Savino Del Bene Scandicci, che anche nella stagione 2022-2023 ripartirà dal team della scorsa stagione. Come secondo allenatore Sandor Kantor, ungherese di Kaposvar ed ex schiacciatore di Forlì, Modena e Cuneo, nonché della propria nazionale, affiancherà coach Barbolini per il secondo anno consecutivo dopo le esperienze dal 2013 al 2018 sulla panchina del Volleyrò Casal De’ Pazzi, squadra leader nella pallavolo femminile giovanile con la quale si è laureato Campione d’Italia U18 dal 2014 al 2018, e su quella dell’Újpesti Torna Egylet a Budapest dal 2018 al 2020, oltre che alla collaborazione con la Fenice Roma del 2021. Il terzo allenatore sarà sempre Luca Nico, pugliese di Gioia del Colle, a Scandicci dalla stagione 2019-2020 dopo le esperienze a Pesaro (A1) ed a Baronissi (A2). La sua sarà la quarta stagione consecutiva alla Savino Del Bene. Recentemente, Nico è stato selezionato come assistente allenatore e scoutman della nazionale femminile Under 21 e supporto della Seniores come secondo scoutman. Nel ruolo di scoutman ancora una conferma: si tratta di Fabio Gabban, piemontese di Borgomanero, che dopo alcune stagioni trascorse in serie A con Novara e Conegliano, nell’ultimo periodo ha maturato esperienza in diversi club della Polonia, collaborando anche nello staff della nazionale, con la quale parteciperà anche alla Volleyball Nations League 2022.  Il preparatore atletico della Savino Del Bene Volley resterà Stefano Tagliazucchi, presente a Scandicci anche nell’ultima stagione, che può vantare una grande esperienza nel mondo dello sport. Infatti, Tagliazucchi ha collaborato con piloti di Formula Uno, con società calcistiche, e con grandi società e nazionali di volley tra cui Italia, Polonia e Turchia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO