consigliato per te

  • in

    Scandicci-Pinerolo di lunedì, le parole dei due coach in vista della gara

    Di Redazione

    Raggiunta la qualificazione ai quarti di finale di CEV Cup, la Savino Del Bene Volley torna a concentrarsi per una sfida di campionato. Rientrato giovedì pomeriggio dalla trasferta in Germania, il gruppo di coach Barbolini è tornato ad allenarsi in vista della sfida con la Wash4green Pinerolo che si giocherà lunedì 13 febbraio, a partire dalle 18.00.

    Seconda in campionato con 42 punti raccolti, frutto di 13 vittorie e 4 sconfitte, la formazione di Barbolini è reduce da una striscia di tre vittorie consecutive tra campionato e coppa. Nel prossimo incontro la squadra di coach Barbolini va alla ricerca del ventesimo successo stagionale tra campionato e CEV Cup.

    Coach Barbolini: “Partita come tutte le altre in questo campionato, una partita da affrontare con grande attenzione. Stiamo facendo una striscia importante di risultati e di punti, dunque dobbiamo cercare di dare continuità. Ci confronteremo con una Pinerolo che nonostante la classifica sta lottando, andando spesso vicina alla vittoria. Quindi ci vorrà attenzione e rispetto”.

    Coach Marchiaro: “Lunedì si va a Scandicci. Abbiamo un giorno in più per preparare una partita molto complicata, sia dal punto di vista tattico perché ci sono tante soluzioni di gioco da studiare e prende in considerazione, sia dal punto di vista tecnico visto il valore assoluto dell’avversario. Noi ci stiamo preparando come sempre, il nostro obiettivo è mettere giù una partita vivace e intensa per dare continuità al nostro percorso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa bottino pieno a Schwerin e vola ai quarti di finale

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Missione compiuta per la Savino Del Bene Scandicci in Germania: dopo la vittoria al tie break dell’andata, la squadra di Massimo Barbolini si impone con un secco 3-0 sul campo dell’SSC Palmberg Schwerin e vola ai quarti di finale di CEV Cup femminile, dove troverà una delle terze classificate dei gironi di Champions League. Partita combattuta soprattutto nel secondo set, chiuso sul 27-29 da Scandicci dopo due set point annullati, mentre primo e terzo sono decisamente a favore delle toscane.

    SSC Palmberg Schwerin-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (19-25, 27-29, 19-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore a testa alta contro Scandicci: “Abbiamo fatto una partita di qualità”

    Di Redazione

    Non succedeva dalla sesta giornata d’andata che la Trasportipesanti Casalmaggiore restasse a secco di punti, come accaduto ieri nell’anticipo di campionato contro la Savino Del Bene Scandicci. Ma nonostante questo la squadra di Andrea Pistola esce a testa altissima dal confronto con una delle big della Serie A1, come sottolinea Ali Frantti ai microfoni de La Provincia: “Credo che la squadra abbia poco da rimproverarsi. Ha giocato una partita di qualità, non abbiamo mai mollato e anzi, spesso, siamo stati avanti nel punteggio“.

    “Ognuna di noi ha fatto un buon lavoro individuale – continua Frantti – e Scandicci ha vinto facendo giocate pazzesche, non perdendo mai la pazienza nonostante i nostri vantaggi e la nostra buona prova. È un peccato perché volevamo vincere, volevamo fare altri punti ma nei finali di set, non siamo state in grado di dare il colpo del ko“. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ribalta la partita e porta a casa 3 punti. Barbolini: “Vittoria importantissima”

    Di Redazione

    La trasferta del PalaRadi era una delle tappe più insidiose sul cammino della Savino Del Bene Volley, ma la squadra di coach Barbolini l’ha superata egregiamente, conquistando una preziosa vittoria per 3-1.

    Successo ottenuto in rimonta, quello arrivato in Lombardia, con la Savino Del Bene Volley che dopo aver perso per 25-17 il primo set, ha ribaltato la sfida nelle tre frazioni di gioco successive, andando a prendersi di forza una vittoria di carattere.

    Pareggiato il contro dei set con l’imposizione 21-25 ottenuta nel secondo parziale, la squadra di coach Barbolini si è portata in vantaggioconquistando il terzo set (22-25).

    Nella quarta frazione di gioco la Savino Del Bene Volley ha poi mostrato tutto il suo potenziale, recuperando dal 19-16 in favore di Casalmaggiore fino al 21-25 di fine set.

    Tredicesimo successo in campionato per la squadra di coach Barbolini, trascinata alla vittoria dai 20 punti di una Antropova eletta MVP. Sorokaite, Washington e Zhu le altre giocatrici della Savino Del Bene Volley che hanno chiuso un doppia cifra per punti segnati.

    Ora la squadra di Barbolini tornerà a concentrarsi sulla CEV Cup e sulla sfida di ritorno dei Play Off, con la Savino Del Bene Volley che andrà a far visita alle tedesche di Schwerin e ripartirà dalla vittoria 3-2 ottenuta all’andata.

    Coach Pistola schiera il 6+1 composto da Carlini come palleggiatrice, Dimitrova da opposto, Melandri e Lohuis da centrali, con Frantti e Perinelli in banda e De Bortoli come libero. Le ragazze di coach Barbolini scendono in campo con Di Iulio al palleggio, Antropova come opposto, Belien e Washington come centrali, Zhu e Pietrini in banda, con Merlo come libero.

    Subito in avvio di gara Casalmaggiore produce un parziale in proprio favore e sul 5-1 messo a terra da Lohuis arriva il primo time out di Barbolini. La Savino Del Bene si riavvicina con Zhu e Washington che portano il punteggio sul 6-4, ma Carlini con un ace allarga il gap portando il risultato sull’8-4. Pietrini lascia il campo a Sorokaite, ma l’inerzia del match non cambia: Melandri segna il 10-4 con un gran muro e Barbolini deve ricorrere al suo secondo time out. La Savino Del Bene Volley fatica a contenere l’attacco avversario, Antropova e Zhu cercano la rimonta con due punti consecutivi (15-9), ma Perinelli e Frantti martellano con continuità (18-10). Sorokaite subisce il muro del 22-12 e la Savino Del Bene Volley, scivolata sul -10, abbozza una reazione: la stessa Sorokaite infatti mette a terra i punti del 22-14 e del 22-15, portando coach Pistola a chiamare il suo primo time out. La rimonta delle ragazze di Barbolini non si concretizza e il set si conclude con il punteggio di 25-17.

    La Savino Del Bene Volley balza al comando della seconda frazione sfruttando due errori in attacco di Casalmaggiore, la formazione lombarda riesce però a riavvicinarsi ed a pareggiare con il colpo dalla seconda linea di Frantti (2-2). La Savino Del Bene Volley prova un tentativo di fuga con un ace di Antropova e con un errore di Frantti (6-8), poco dopo Sorokaite e la stessa Antropova regalano il +3 alla squadra di Barbolini (8-11). Con Casalmaggiore costretta ad inseguire, coach Pistola ferma la gara e al rientro in campo la sua Trasporti Pesanti trova il pari sul 13-13. La Savino Del Bene Volley risponde con tre punti consecutivi (13-16), ma Casalmaggiore si riavvicina con la solita Frantti che mette a terra prima il 15-16 e poi, dopo il time out di Barbolini, il 16-16. si va avanti punto a punto ed è Mingardi a provare a rompere l’equilibrio: l’opposta bresciana firma il 18-19 e il 18-20. Pistola spende il suo secondo time out nel set, ma la sua Casalmaggiore non torna mai in parità e anzi Sorokaite, con due ace consecutivi, chiude il set in favore della Savino Del Bene Volley (21-25).

    Set emozionante e combattuto il terzo. Le due squadre si sorpassano e controsorpassano, ma è Casalmaggiore a trovare il primo allungo deciso. Dimitrova segna l’ace del +3 e per Barbolini diventa fondamentale fermare il set (11-8). La squadra di Barbolini accorica fino al 14-13 grazie ai colpi di Antropova e Sorokaite, il pareggio della Savino Del Bene Volley arriva però solamente con il 16-16 realizzato da Zhu Ting. Casalmaggiore conquista nuovamente due punti di vantaggio, ma Washington con un attacco ed un muro vincente riporta il risultato in parità (18-18). Sorokaite spinge la Savino Del Bene Volley sul 19-20 e Casalmaggiore ricorre ad un time out. La formazione di Barbolini amplia il gap portandosi sul +2 e poi conquista il set con il 22-25 conclusivo messo a segno da Zhu Ting.

    Partenza a razzo per Casalmaggiore, che va sotto 0-2 ma riesce a rimontare e sorpassare la Savino Del Bene Volley. Sul 5-2 Barbolini spende il primo time out del set ed ottiene una pronta reazione: Zhu accorcia, Washington segna due punti consecutivi e pareggia i conti sul 5-5. Casalmaggiore segna due volte di fila (7-5), ma la Savino Del Bene Volley torna in parità con l’8-8 di Washington. Il pareggio si verifica nuovamente sul 9-9 e sul 10-10, poi Casalmaggiore trova il break in proprio favore e va avanti di quattro punti (15-11). Barbolini ricorre ad un time out e subito dopo la pausa è Zhu ad accorciare le distanze (15-13). Un nuovo pareggio arriva sul 15-15 con un monster block di Washington. Il pareggio non dura, Pistola chiama il time out e la sua formazione risponde prontamente con tre punti consecutivi (18-15). Antropova segna in attacco e a muro, portando la Savino Del Bene Volley sul -1 (19-18). Proprio Antropova e Shcherban, con un muro, riportano di nuovo in equilibrio il risultato. Antropova “mette la freccia” con il colpo del 20-21 e per coach Pistola diventa inevitabile fermare il set. La Savino Del Bene Volley trova il +2 con un muro di Antropova e poco dopo mantiene le due lunghezze di vantaggio con un altro muro, stavolta realizzato da Alberti (21-23). Antropova scrive la parola “fine” al match con due ace consecutivi (21-25).

    Le parole di Massimo Barbolini: “Casalmaggiore è una squadra di grande valore che sta raccogliendo ottimi risultati, stasera spesso ha avuto il pallino del gioco in mano e noi siamo stati veramente bravi, perchè non c’è stato un singolo set in cui siamo riusciti ad “andare via” tranquilli. Abbiamo dovuto combattere tutti i set punto a punto ed anche recuperare il risultato, questo va ricordato perchè quando ci recuperano gli altri sembra un disastro, mentre quando recuperiamo noi pare tutto scontato e invece non è così. Stasera le ragazze sono state brave: abbiamo fatto un discreto ricambio nel corso della gara e penso che tutte hanno offerto una buona prestazione. Hanno fatto il loro dovere, chi per una palla, chi per due, chi per dieci. Vittoria importantissima per la nostra regular season, adesso riposeremo nella giornata di domani, visto che ne abbiamo bisogno, e poi andremo a Schwerin per cercare un’altra impresa.”

    Rebecca Piva, schiacciatrice Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: “Il nostro muro-difesa è stato un po’ altalenante, ma in generale è stata una buona partita. Una gara giocata con alta intensità, come ci era stato chiesto inizialmente. C’è un po’ di rammarico per le fasi finali dei set, specialmente del secondo e dell’ultimo, perchè purtroppo il nostro rendimento è stato calante”.

    VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Savino Del Bene Volley 1-3 (25-17, 21-25, 22-25, 21-25)Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Carlini 9, Scola n.e., Perinelli 4, Piva 7, Frantti 20, Grassi (L2) n.e., Lohuis 7, Buzzerio n.e., Melandri 4, Malual n.e., De Bortoli (L1), Dimitrova 16, Mangani, Sartori n.e.. All.: Pistola.Del Bene Volley: Sorokaite 10, Alberti 1, Belien 5, Zhu 13, Pietrini, Merlo (L1), Mingardi 7, Yao 1, Shcherban 1, Angeloni (L2) n.e., Washington 11, Antropova 20, Castillo, Di Iulio 1. All.: Barbolini.Arbitri: Zanussi – CavalieriDurata: 1 h 52′ (25′, 28′, 29′, 30′)Note: Attacco: 34% – 34%. Ricezione Pos. (Prf.): 52% – 42% (27% – 17%). Muri: 12-14. Ace: 5-5MVP: AntropovaSpettatori: 2164

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore ospita Scandicci: “Ogni partita conta per la classifica finale”

    Di Redazione

    Dopo la pausa per la Coppa Italia, la Trasportipesanti Casalmaggiore è pronta a tornare in campo: alle 20.30 di sabato 4 febbraio al PalaRadi arriverà la Savino Del Bene Scandicci per l’anticipo della quarta giornata di ritorno. Dirigono la gara Umberto Zanussi e Alessandro Pietro Cavalieri; la gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport +HD, ma sono ancora disponibili i biglietti per assistere alla gara sul portale MidaTicket.

    Sfumato l’accesso alla Final Four di Coppa, le ragazze guidate dall’head coach Andrea Pistola sono tornate in palestra sia per preparare al meglio la supersfida contro Scandicci, sia per affrontare al meglio la seconda parte di campionato che porterà tutto d’un fiato fino ai Play Off. Le rosa potranno contare, rispetto all’ultima gara giocata, sull’arma in più Courtney Buzzerio, ma soprattutto su una gran voglia di fare bene e di crescere sempre di più.

    “Sabato ci aspetta una gara molto importante e tosta – dice Benedetta Sartori – in questo ultimo periodo abbiamo lavorato davvero bene in palestra e credo che sia il primo step per provare a fare una prestazione di ottimo livello. Scandicci è una squadra molto forte, con dei giocatori di grande calibro, e quindi sarà importante mettere in campo il nostro miglior gioco. Ora siamo nel momento clou del campionato ed ogni partita è importantissima, soprattutto per la classifica finale. Credo molto nella mia squadra e so che potremo toglierci ancora grandi soddisfazioni“.

    Tra le fila di Casalmaggiore sono Carlini, Perinelli e Dimitrova ad aver vestito la maglia della Savino, mentre Shcherban e Guidi sono state in passato giocatrici rosa, così come coach Massimo Barbolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene rischia la frittata, ma si salva al tie break

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Harakiri sfiorato per la Savino Del Bene Scandicci nell’andata dei Play Off di CEV Cup femminile: a una settimana dalla clamorosa eliminazione dalla Coppa Italia, la squadra toscana rischia di combinare un altro pasticcio contro l’SSC Palmberg Schwerin, ma stavolta si salva al tie break. Avanti 2-0 e 21-16 la partita sembrava finita per la formazione di Massimo Barbolini, che invece si è fatta riagganciare e beffare ai vantaggi, prima di perdere nettamente il quarto set; nel quinto, per fortuna, è arrivata la reazione che migliora un po’ la situazione in vista del ritorno in Germania (mercoledì 8), dove servirà comunque una vittoria per 3-0 o 3-1 per evitare il Golden Set.

    Savino Del Bene Scandicci-SSC Palmberg Schwerin 3-2 (25-21, 25-21, 24-26, 16-25, 15-11)Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite ne, Alberti 1, Belien 6, Zhu 22, Pietrini 1, Merlo (L) ne, Mingardi 15, Yao 1, Shcherban 15, Angeloni ne, Washington 9, Antropova 10, Castillo (L), Di Iulio. All. Barbolini.SSC Palmberg Schwerin: Kastner 3, Ruddins 15, Pogany (L), Nestler, Alsmeier 21, Fernau, Holzig, Neuhaus 1, Broekstra ne, White 7, Baijens 16, Yuzgenç 20. All. Koslowski.Arbitri: Tillmann (Ungheria) e Edholm (Svezia).Note: Spettatori 520. Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 38%, ricezione 40%-21%, muri 11, errori 21. Schwerin: battute vincenti 5, battute sbagliate 6, attacco 39%, ricezione 49%-29%, muri 11, errori 25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci si prepara ad accogliere le tedesche del Schwerin 

    Di Redazione

    La campagna europea della Savino Del Bene Volley ricomincia questo mercoledì a partire dalle 20.00. Il primo febbraio infatti la squadra di coach Barbolini accoglierà a Palazzo Wanny le tedesche del SSC Palmberg Schwerin per la gara d’andata del turno Play Off di CEV Cup.

    Il turno dei play off si inserisce tra gli ottavi ed i quarti di finale della seconda manifestazione continentale e si tratta di un turno intermedio che determinerà le quattro squadre che nei successivi quarti di finale affronteranno le terze classificate dei gironi della CEV Champions League.

    Dopo aver eliminato Galatasaray e Mladost Zagreb la Savino Del Bene Volley troverà sulla sua strada una rivale già affrontata in passato e cercherà di superare il turno, raggiungere i quarti di finale e dunque la sfida contro le formazioni retrocesse dalla CEV Champions League.

    Quello di questo mercoledì sarà il quinto confronto ufficiale tra le due formazioni, che fino ad oggi si sono sempre affrontate nelle gare della CEV Champions League e che per la prima volta si affronteranno in un match valido per la CEV Cup.

    Il bilancio dei precedenti è nettamente favorevole alla Savino Del Bene Volley, in grado di imporsi in tre occasioni. Una sola vittoria invece per le tedesche dello Schwerin.

    Coach Barbolini: “Affrontiamo questo turno di play off sapendo che ci troveremo di fronte una squadra di buon valore. È una formazione abituata al palcoscenico internazionale e infatti l’abbiamo già sfidata due anni fa in Champions League. Tra le loro caratteristiche c’è un gioco molto veloce e per questo dovremo essere bravi ad adattarci, ma soprattutto dovremo pensare alla nostra prestazione. Lo Schwerin è terzo in classifica e viene da sei vittorie consecutive, quindi è sicuramente una squadra in forma. Noi invece veniamo da due sconfitte consecutive e quindi abbiamo una grande voglia di riscatto. La qualificazione si gioca su due gare, ma abbiamo bisogno di fare il meglio possibile già dalla partita d’andata.”

    Squadra della città di Schwerin, capitale del Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore, lo Schweriner è stato fondato nel 1957 e dagli anni ’70 si è affermato come una delle formazioni più forti della Germania dell’Est, vincendo sette campionati tra il 1975 e il 1984, di cui cinque consecutivamente. Nello stesso periodo la società tedesca ha conquistato anche la Coppa delle Coppe 1975 e soprattutto la Coppa dei Campioni 1978. Durante gli anni ottanta lo Schweriner si è invece imposto 4 volte nella Coppa di Germania dell’Est.

    Con l’unificazione della Germania lo Schweriner si è confermato come una delle formazioni più importanti del territorio tedesco, conquistando nel 1995 il primo titolo nel nuovo torneo. La prima Coppa di Germania è invece arrivata nel 2001. Ad oggi lo Schweriner può vantare dodici campionati vinti e sette coppe nazionali.

    In questa stagione il SSC Palmberg Schwerin è terzo nella 1. Bundesliga e dopo quattordici giornate di campionato la formazione guidata da coach Felix Koslowski si trova a quota 36 punti in classifica dopo aver fatto registrare 12 partite vinte e 2 perse, con un bilancio di 37 set vinti e appena 8 persi.

    Il Palmberg Schwerin, dopo aver eliminato Freisen, Wiesbaden e Stuttgart, è in attesa di affrontare il Potsdam nella finale della coppa nazionale (DVV Pokal) in programma il prossimo 26 febbraio alla SAP Arena di Mannheim.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, obiettivo Final-Four di Coppa Italia, ma Barbolini avverte: “Con Bergamo gara non scontata”

    Di Redazione

    È la settimana dalla Coppa Italia Frecciarossa: martedì e mercoledì le sfide dei quarti di finale, poi nel fine settimana le Final Four di Bologna. Un obiettivo da centrare per la Savino Del Bene Volley che, dopo due anni di assenza, vuole tornare tra le prime quattro della coppa nazionale. 

    Per farlo la squadra di coach Barbolini dovrà però prima aggiudicarsi la sfida dei quarti di finale che la vedrà opposta al Volley Bergamo 1991. Mercoledì 25 gennaio alle 20.30 infatti la Savino Del Bene Volley, reduce dal k.o. con Novara che ha interrotto la sua striscia vincente di dieci partite, tornerà in campo a Palazzo Wanny per conquistare il biglietto per le Final Four di Coppa Italia.

    Coach Barbolini invita le sue alla prudenza: “Una partita certo non scontata. La storia della Final Four ci insegna che tra le migliori quattro arriva sempre anche una squadra che non ci si aspetta, quindi dobbiamo stare attenti. Bergamo sta facendo un buon campionato e anche se nel girone d’andata vincemmo 3-1 in casa loro, fu una partita difficile durata oltre due ore”.

    “Inizia la settimana della Coppa Italia e dovremo preparare al meglio la partita con Bergamo, settimana prossima poi arriverà un nuovo impegno di CEV Cup. Penso che siamo fortunati perchè possiamo giocare tante partite importanti e mercoledì vogliamo ottenere la qualificazione alla Final Four, che ci manca da due edizioni. Dobbiamo fare questo “primo passo”, è alla nostra portata ma saremmo folli a dare per scontata la vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO