consigliato per te

  • in

    La Savino Del Bene punta sulla schiacciatrice russa Anna Kotikova

    Tante novità in arrivo dal mercato per la Savino Del Bene Scandicci: tra queste c’è anche l’interessante schiacciatrice russa Anna Kotikova, classe 1999. Nelle ultime due stagioni Kotikova è stata una delle giocatrici di punta del Volero Le Cannet, con cui ha vinto il campionato francese lo scorso anno; in precedenza era cresciuta nel settore giovanile della Dinamo Kazan, dove aveva giocato fino al 2021 prima di passare per un anno alla Dinamo Krasnodar. Per il nuovo capitolo della sua carriera, che la porterà in Italia, manca soltanto l’ufficialità.

    La partenza di Kotikova non sarà l’unica che riguarderà la squadra francese, da sempre legata a doppio filo con il mercato russo. Come già anticipato, anche la centrale Anastasia Lyashko proseguirà il suo percorso di crescita in Italia, con la Reale Mutua Fenera Chieri (stesso cammino già compiuto da Viktoriia Kobzar, arrivata a Vallefoglia a campionato già iniziato). Faranno ritorno in Russia, invece, Victoriia Russu ed Elizaveta Kochurina: l’opposta – dopo una stagione in chiaroscuro – proverà a rilanciarsi alla Dinamo Metar, mentre la centrale vestirà la maglia dello Zarechie Odintsovo.

    Oltre a loro, saluteranno il club francese anche il capitano Eva Yaneva e Brankica Mihajlovic. La 33enne schiacciatrice bulgara ha deciso di appendere le ginocchiere al chiodo al termine di una carriera da giramondo, mentre la serba, arrivata a stagione in corso dal Liaoning, sta ancora riflettendo sulla sua prossima destinazione, che potrebbe essere in Russia, in Turchia o ancora in Cina.

    Intanto, dopo aver raggiunto un accordo per ingaggiare la centrale russa Natalia Suvorova, Le Cannet ha confermato la volontà di puntare su buona parte dei giovani talenti presenti nel proprio roster: l’opposta Vanja Savic, le schiacciatrici Alina Popova, Maeva Schalk e Maria Tabacuks, le centrali Masa Kirov e Ruta Staniulyte e il libero Izabela Stimac. LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle del big match Novara-Scandicci (GALLERY)

    Era uno scontro fondamentale per il secondo posto e non ha deluso le attese, anche se il risultato è stato a senso unico: la Savino Del Bene Scandicci ha prevalso con un netto 0-3 sulla Igor Gorgonzola Novara facendo un passo avanti forse decisivo in classifica. Al PalaIgor, comunque, non sono mancati i momenti di spettacolo, immortalati nei suoi scatti dal fotografo Giacomo Comoli.

    Ecco la gallery completa: LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini: “Non abbassiamo la concentrazione, ci aspettano due partite difficili”

    Una giornata perfetta per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che vince 3-0 sul campo della Igor Gorgonzola Novara, e si aggiudica il big match della 24esima giornata di campionato.

    Un successo splendido per le ragazze di Barbolini che, di fronte ad un Pala Igor tutto esaurito, hanno ottenuto una vittoria preziosa per la classifica.

    Coach Barbolini post partita: “Partita importante per blindare una delle prime tre posizioni in classifica, ma per arrivare al secondo posto ci sarà ancora da lottare, come del resto per piazzarsi al terzo. Ovviamente possiamo metterci nei guai solamente noi, ma non penso che sia lo spirito che ci prenderà. Lo dicevo anche alla squadra: dal 2-0 sotto con Vallefoglia, abbiamo infilato 12 set vinti ed uno perso, vincendo 3-1 a Chieri e 3-0 a Novara. Penso che questa squadra, anche grazie al lavoro del preparatore e dello staff medico, ha dimostrato di arrivare pronta nei momenti importanti. Dobbiamo essere contenti e riposare, ma non dobbiamo assolutamente staccare a livello di concentrazione, perché ci aspettano ancora due partite difficili, nelle quali cercare di far punteggio pieno. Non credo ci sia grande differenza tra arrivare terzo e arrivare secondo in classifica, ma ovviamente bissare il piazzamento dello scorso anno, magari raccogliendo anche più punti, sarebbe un bellissimo risultato.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa suo il big match con Novara e blinda il secondo posto

    Cuore e grinta, ma anche tanta qualità tecnica e preparazione tattica, sono le caratteristiche vincenti che portano la Savino Del Bene Scandicci a espugnare per 0-3 la tana della Igor Gorgonzola Novara nel match più atteso dell’undicesima giornata di ritorno della Serie A1 femminile 2023-2024 e a mettere nel borsone tre punti fondamentali per confermare il secondo posto in classifica.

    Insomma, è festa grande per il manipolo di tifosi toscani in trasferta dopo il tocco vincente di Ana Carol che chiude la contesa. Festa meritata e maturata al termine di una partita ben giocata e soprattutto ben interpretata dalle ragazze di Massimo Barbolini, scese in campo molto attente, concentrate e determinate, ben sapendo di avere di fronte un avversario ostico come Novara. Alla fine, è facile sottolineare l’efficienza del muro (10 block) e dell’attacco (50% di squadra), ma la Savino Del Bene mostra qualità anche nella fase break, che diventa un’arma devastante nel terzo set (terminato 14-25).

    Ekaterina Antropova è l’autentica mattatrice dell’incontro. 26 punti a referto per l’opposta biancoblu, capace di trasformare in oro ogni pallone ricevuto (61% di positività e 52% di efficienza in attacco): il suo braccio caldo è un’estenuante spina nel fianco della seconda linea piemontese. Da registrare anche la buona prova di Maja Ognjenovic (5 punti): ordinata e pulita nella distribuzione del gioco, la regista serba ha in mano la squadra e la guida verso una vittoria piuttosto semplice, ma non così scontata alla vigilia.

    Da una parte, dunque, una Scandicci che esegue il suo piano-partita eseguito alla perfezione, dall’altro una Igor che, dopo aver provato a dare filo da torcere alle avversarie per due frazioni, deraglia perchè non riesce più a giocare la sua pallavolo ordinata, caratterizzata da un muro-difesa solido e un attacco incisivo: una volta che la ricezione inizia a staccarsi da rete, la qualità del cambio palla peggiora, compromettendo a cascata tutti gli altri fondamentali e la regia di Francesca Bosio. Unica nota lieta è la prestazione di Sara Bonifacio (14 punti con il 76% in primo tempo) che, insieme a Vita Akimova (15 punti con il 39% di positività e il 24% di efficienza in attacco), si dimostra la migliore soluzione offensiva nella metà campo novarese.

    LA CRONACA – Scandicci si presenta al Pala Igor in formazione tipo: Ognjenovic in regia, Antropova opposta, Herbots e Zhu Ting schiacciatrici, Carol e Alberti centrali, Parrocchiale libero. Novara risponde con Bosio in diagonale ad Akimova, Bosetti e Buijs in posto-4, Danesi e Bonifacio al centro, Fersino libero. Indisponibile Markova (infortunatasi alla caviglia destra durante la partita del turno infrasettimanale contro Conegliano).

    1° SET – Partenza aggressiva della Savino Del Bene che trova subito un parziale di 0-3. Akimova accorcia le distanze, ma poco dopo Novara subisce un nuovo break: così, sul block di Alberti, coach Bernardi decide di chiamare il primo timeout del match (4-8). Dopo la pausa Bonifacio è la prima a segnare; poi Herbots e Antropova rispondono ai tentativi delle padrone di casa (7-11). La Igor alza il ritmo e torna in scia con un parziale di 3-0: a questo punto è Barbolini a chiamare il ‘tempo’ (11-12). Al rientro in campo Scandicci reagisce con due punti consecutivi di Antropova e un muro di Ognjenovic (12-16). Tutto da rifare per Novara che, dopo il timeout di Bernardi, scivola a meno 5 (13-18). Entra Szakmary al posto di Buijs, e le azzurre mostrano tutto il loro carattere trovando un parziale di 4-0 (20-21). Nel finale di set, Scandicci torna ad allungare con la neoentrata Ruddins e Alberti, e dopo il controbreak novarese (22-23), Antropova firma l’ace che vale il 22-25.

    2° SET – Novara torna in campo con Szakmary al posto di Buijs ed è proprio la schiacciatrice ungherese a firmare il primo punto della frazione. Scandicci prova a spezzare l’equilibrio iniziale con Herbots e Carol (6-9): le azzurre si ritrovano ancora una volta a dover inseguire le avversarie. La Savino Del Bene continua a spingere sull’acceleratore e vola sul più 6 grazie ad Antropova (7-13). Dopo il timeout chiamato da Bernardi, Szakmary ferma l’emorragia di punti e poco dopo Akimova dimezza il gap (11-14). Barbolini decide di chiamare l’interruzione e al rientro in campo la sua squadra prova a gestire il cambio palla (12-16). Novara non ci sta e accorcia ulteriormente le distanze (14-16), ma la risposta delle toscane non si lascia attendere (14-18). Bernardi ferma di nuovo il gioco, ma dopo la pausa Scandicci spinge sull’acceleratore dai nove metri e vola a più 6 (15-21). Entra Buijs al posto di Bosetti e Novara dimezza il gap grazie ad Akimova (19-22). Tuttavia, le biancoblu non perdono la calma e si aggiudicano anche questo set (21-25).

    3° SET – Sfiduciata per l’andamento del match, Novara subisce un parziale di 0-3 in avvio della terza frazione. Akimova suona la carica, ma Scandicci trova un altro break: Bernardi corre ai ripari e chiama subito timeout (1-5). Dopo la pausa Buijs e la neoentrata Chirichella incappano in errori; poi la solita Akimova ferma l’emorragia di punti (2-7). Tuttavia, la Savino Del Bene gioca sulle ali dell’entusiasmo e vola a più 12 (2-14). Bernardi cerca nuove risorse dalla panchina giocandosi le carte Bartolucci e Kapralova, ma l’inerzia non cambia e Antropova continua ad essere un rebus irrisolto per la difesa novarese (6-19). Nel finale la Igor prova a rendere meno amaro il passivo (10-21), anche se la reazione è molto timida: la contesa si chiude poco dopo con una fast vincente di Carol (14-25).

    IGOR GORGONZOLA NOVARA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3 (22-25, 21-25, 14-25)NOVARA: Szakmary 5, Valmacco (L) ne, Guidi ne, Bosio 1, Bartolucci, De Nardi, Buijs 2, Fersino (L), Bosetti 4, Chirichella 2, Danesi 2, Bonifacio 14, Akimova 15, Kapralova 2. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Assistente: Davide Baraldi.SCANDICCI: Alberti 7, Herbots 8, Zhu 10, Ruddins 2, Di Iulio ne, Villani ne, Ognjenovic 5, Parrocchiale (L), Armini (L) ne, Nwakalor, Washington ne, Carol 6, Antropova 26, Diop ne. Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Sandor Kantor.ARBITRI: Gianluca Cappello e Umberto ZanussiNOTE: Novara: battute vincenti 3, battute sbagliate 3, attacco 40%, ricezione 52%-31%, muri 6, errori 11. Scandicci: battute vincenti 6, battute sbagliate 6, attacco 50%, ricezione 39%-21%, muri 10, errori 10.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Marchioni verso il big match: “Giocheremo senza timore reverenziale”

    Incrocio ad altissima quota al Pala Igor di Novara, dove la Igor Gorgonzola Novara si prepara a sfidare la Savino Del Bene Scandicci, seconda in classifica, alle 17 di domenica 10 marzo. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Max oltre che su Volleyball TV. Tanti gli ex in gioco: Ludovica Guidi da parte novarese, il tecnico Barbolini (tre anni a Novara e una Champions League, due Coppe Italia e una Supercoppa in bacheca), Britt Herbots, Haleigh Washington e Sara Alberti (scudettata nel 2017) da parte toscana.

    Per quanto riguarda le condizioni di Marina Markova, gli accertamenti eseguiti in seguito all’infortunio rimediato alla caviglia destra hanno evidenziato una contusione ossea a livello dell’astragalo. La giocatrice ha già iniziato l’iter riabilitativo, l’evoluzione della sintomatologia permetterà nelle prossime due settimane di definire con maggior precisione le tempistiche per il rientro in campo.

    “Quella di domenica – dice il direttore generale Enrico Marchioni – è una partita che siamo felici di poter giocare, sia per confrontarci con un avversario forte ed esperto, sia per il significato che ha assunto in termini di classifica. In estate abbiamo avviato un nuovo progetto e pensare che oggi siamo a giocarci un posizionamento così prestigioso è già di suo un premio al percorso fatto, considerando da dove partivamo e tutto quello con cui abbiamo dovuto fare i conti strada facendo“.

    “Ho il dispiacere di non poter giocare con la squadra al completo questa sfida – continua Marchioni – come già capitato all’andata e in tante altre occasioni in questa stagione, ma al tempo stesso confido che la difficoltà ulteriore faccia emergere quelle doti di resilienza e combattività che hanno portato questa squadra a superare a testa alta tante avversità. Massimo rispetto per Scandicci, formazione costruita per vincere in Italia e in Europa, ma sono certo che le nostre ragazze giocheranno senza timore reverenziale, con la mente libera e a testa alta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Britt Herbots: “Sempre bello tornare a Novara, sarà una sfida combattuta”

    Che la sfida con Novara fosse di quelle importanti lo dicevano il blasone, la classifica e la storia delle due contendenti. Era così alla vigilia dell’avvio del campionato e a maggior ragione adesso: lo scontro del Pala Igor rappresenta già un appuntamento segnato di rosso nel calendario della Savino Del Bene Scandicci. Un big match, divenuto ancor più determinante dopo i risultati maturati durante il turno infrasettimanale: Scandicci, infatti, è balzata al secondo posto solitario e vuole blindare il suo piazzamento proprio nella sfida di domenica 10 marzo alle 17 sul campo della Igor, che è quarta con 2 punti in meno.

    L’unica ex della Savino Del Bene Scandicci nel roster della Igor Gorgonzola è Ludovica Guidi, in Toscana nella scorsa stagione. Nella formazione di coach Barbolini sono invece presenti tre ex di Novara: Sara Alberti (2016-2017), Britt Herbots e Haleigh Washington (entrambe in Piemonte dal 2020 al 2022). Al Pala Igor hanno esperienze anche Massimo Barbolini, il preparatore atletico Stefano Tagliazucchi, l’assistant coach Andrea Panzeri e (nell’era Asystel) anche lo scoutman Fabio Gabban.

    Quello di domenica sarà il ventiseiesimo confronto ufficiale tra la Savino Del Bene e la Igor Gorgonzola Novara. Il bilancio dei precedenti è favorevole alla formazione piemontese, che si è imposta in 19 occasioni. Sono invece 7 i successi raccolti da Scandicci.Proprio una delle ex di giornata, Britt Herbots, introduce così la sfida: “Sarà una partita veramente molto difficile, una partita molto combattuta per noi ed importantissima anche per la classifica, visto che vogliamo rimanere al secondo posto. Sono molto contenta di tornare a Novara, anche da avversaria è sempre bello tornare in quel palazzetto: spero che sia una bella partita e sarà comunque una sfida bella tosta“.

    La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Max, NOW e, previo abbonamento, su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci è un rullo compressore, Pinerolo non entra mai in partita

    Dura poco più di un’ora l’anticipo del turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà: la Savino Del Bene Scandicci supera agilmente la Wash4Green Pinerolo, ottenendo tre punti importanti per la lotta al secondo posto. A Palazzo Wanny non si vede la migliore versione della squadra di coach Marchiaro, che lotta abbastanza alla pari nel primo set, chiuso a 19, ma poi crolla senza più impensierire le toscane, con la sola Mason (11) in doppia cifra. Nonostante il turn over, con Carol, Ognjenovic e Herbots tenute in panchina, la squadra di coach Barbolini non trema e con la solita Ekaterina Antropova, MVP con 22 punti (53% in attacco, 2 ace e 4 muri), e la buona prestazione di Lindsey Ruddins (14) conquista l’intera posta in palio.

    La cronaca:Il primo punto della gara lo metto a segno la squadra di casa con Zhu. Le ospiti provano subito a mettere la testa avanti: Storck piazza e Mason in pipe sigla il doppio vantaggio (2-4). La fast di Washington accorcia e Ruddins pareggia subito i conti (5-5). La Wash4Green prova a rimettere le distanze con Storck dai nove metri e Polder a muro (6-10), ma Scandicci sfrutta bene il turno al servizio di Ruddins riportando il match in perfetto equilibrio (10-10). Si prosegue punto a punto (15-15) poi due errori nella metà campo di casa regalano nuovamente il vantaggio alle piemontesi (16-19). È Antropova a rimettere Scandicci sui giusti binari e Zhu in attacco a siglare il punto del sorpasso (20-19). Il servizio di Ruddins mette ancora una volta in difficoltà la ricezione ospite e in prima linea Zhu fa il resto: 1-0 Scandicci (25-19).

    La squadra di casa inizia con il piede giusto anche nel secondo set: Antropova e Washington per il 4-1. Alcuni errori tra le fila piemontesi consentono a Scandicci di rimanere con la testa avanti (11-7). Ruddins alterna attacchi in diagonale e parallela portando le sue sul più 6 (17-11). La Savino Del Bene spinge sull’acceleratore con Washington al servizio che piazza l’ace del 18-11. Pinerolo ci prova, Mason con l’aiuto del nastro firma un punto diretto dai nove metri (21-14) ma il divario è troppo ampio, Antropova mette a terra il pallone del set point e il tap in di Zhu chiude 25-16.

    Prende subito in mano la guida del gioco anche nel terzo parziale la squadra di Barbolini. Antropova si mette in evidenza in attacco e poi al servizio (4-1). Akrari riporta palla nella propria metà campo ma Zhu con un attacco in diagonale conquista immediatamente il cambio palla (6-2). Il servizio di Nemeth non trova il rettangolo rosa ed è più 6 Savino Del Bene (10-4). In attacco Zhu non sbaglia un colpo mentre dall’altra parte della rete la Wash4Green non riesce a reagire. È un monologo della squadra di casa, Ruddins in attacco firma il match point, poi dai nove metri chiude i giochi 25-13.

    Ekaterina Antropova: “Era una partita importante per noi, abbiamo fatto molto bene, soprattutto nel mettere pressione con la nostra battuta e non lasciare che le avversarie facessero il loro gioco veloce. Siamo state brave anche nella fase muro-difesa. Siamo felici e adesso ci prepariamo al prossimo match“.

    Francesca Cosi: “Nel primo set abbiamo giocato bene, siamo rimaste sempre punto a punto; poi Scandicci è stata più composta, hanno battuto molto bene e ci hanno messo in difficoltà in ricezione. Qualche demerito nostro, ma loro sono state molto ordinate e nei set successivi si è visto che per noi era molto difficile rimanere dietro a quest’ordine, che noi non avevamo“.

    Savino Del Bene Scandicci-Wash4Green Pinerolo 3-0 (25-19, 25-16, 25-13)Savino Del Bene Scandicci: Alberti ne, Herbots ne, Zhu 12, Ruddins 14, Di Iulio, Villani ne, Ognjenovic ne, Parrocchiale (L), Armini (L), Nwakalor 3, Washington 8, Carol ne, Antropova 22, Diop ne. All. Barbolini.Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 7, Cosi 2, Cambi 2, Di Mario, Polder 5, Moro (L), Storck 3, Camera, Nemeth 4, Bernasconi ne, Mason 11, Akrari 5. All. Marchiaro.Arbitri: Vagni e Papadopol.Note: Spettatori 458. Scandicci: battute vincenti 6, battute sbagliate 5, attacco 52%, ricezione 53%-23%, muri 8, errori 9. Pinerolo: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 34%, ricezione 34%-12%, muri 6, errori 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida a Palazzo Wanny: Scandicci contro Pinerolo, Firenze ospita Vallefoglia

    Due partite in un giorno a Palazzo Wanny: per il turno infrasettimanale della Serie A1 Tigotà sono impegnate in casa sia la Savino Del Bene Scandicci, sia Il Bisonte Firenze, rispettivamente alle 16 e alle 20.30 di mercoledì 6 marzo. Una festa di sport per il pubblico fiorentino che, però, porta con sé anche importanti risvolti di classifica: Scandicci, infatti, è chiamata a fare punti contro la Wash4Green Pinerolo per continuare a inseguire il secondo posto in classifica (Milano e Novara sono distanti un solo punto), mentre Firenze vuole tenere vivo il sogno dei Play Off Scudetto – attualmente a 7 punti di distanza – interrompendo contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia la striscia negativa di 5 sconfitte consecutive.

    Per la Savino Del Bene quella con Pinerolo sarà la terza tappa di un trittico “piemontese” iniziato con la sfida a Chieri, e che terminerà contro Novara: “La partita con Chieri è andata molto bene – dice Massimo Barbolini – e le ragazze sono state molto brave a gestire una gara che sapevamo essere complicata. Abbiamo raccolto tre punti importanti, però è ovvio che dobbiamo conquistarne altrettanti mercoledì. Giocheremo contro Pinerolo, che è la sorpresa del campionato, una vera outsider che sta giocando bene e che ci ha già messo in difficoltà nella sfida dei quarti di finale di Coppa Italia. È una partita da preparare molto bene, sapendo che sarà un incontro complicato“.

    Due le ex in campo, entrambe con la maglia di Pinerolo: Indre Sorokaite ha vestito la maglia di Scandicci da gennaio 2022 al termine della stagione 2022-2023, Letizia Camera dal 2020 al 2022. Quello di mercoledì sarà il quinto confronto ufficiale tra le due squadre: la Savino Del Bene ha vinto tutti e 4 gli incontri fin qui disputati.

    “Nel match di domani – dice Carlo Parisi, allenatore di Firenze – sarà importante ripartire dalle buone cose viste contro Novara: domenica la squadra è stata sempre in partita, se si eccettua il primo set, quello che le manca adesso è un po’ di continuità. Dobbiamo crederci un po’ di più, anche se capisco che non sia semplice in un momento come questo: quando perdi tante partite di fila la sicurezza e la serenità vengono meno, ma bisogna ritrovare la continuità di rendimento per poter giocare meglio in situazioni punto a punto“.

    “Vallefoglia – continua Parisi – è una squadra che oltre a giocare una buona pallavolo, difende tanto e lavora bene a muro-difesa, quindi la pazienza sarà fondamentale: in sintesi domani dovremo confermare i progressi visti contro Novara e avere più continuità e tanta pazienza, per interpretare al meglio la gara sapendo chi abbiamo di fronte“.

    Tre ex in campo, anche qui tutte con la maglia delle ospiti: Laura Dijkema (bisontina da gennaio 2018 all’estate 2020), Alice Degradi (dal 2018 a gennaio 2020) e Sara Panetoni (dal 2020 al 2023). 5 precedenti tra le due squadre, con 3 vittorie di Firenze e 2 di Vallefoglia, arrivate negli ultimi due confronti giocati.

    Entrambe le partite di Palazzo Wanny saranno trasmesse in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO