consigliato per te

  • in

    Cuneo in casa nel tentativo di sgambettare Scandicci

    Reduce dal k.o. con Milano terza in classifica, sabato 25 la Cuneo Granda S.Bernardo ha un’altra chance per testarsi contro una delle big del campionato, la Savino Del Bene Scandicci seconda alle spalle di Conegliano (ore 20:30, diretta Rai Sport + HD e Volleyball World). La formazione allenata da Massimo Bellano, uno degli ex della sfida, si troverà di fronte una Scandicci determinata a ritrovare il successo dopo i due stop consecutivi in campionato e in Coppa CEV con Conegliano e THY Istanbul, arrivati dopo una serie di undici vittorie. Le cuneesi, seppur consapevoli dell’altissimo coefficiente di difficoltà della gara, sono chiamate a mostrare progressi rispetto alla prova offerta con Monza in cui sono rimaste in partita soltanto nel primo set per poi inchinarsi allo strapotere delle rosablù a muro e dai nove metri.

    Per provare a movimentare il confronto con una corazzata come Scandicci serviranno un approccio giusto, tanta pazienza e un buon contrattacco, oltre a un palazzetto caldo, in cui grazie al contributo di Boman, azienda con sede a Murello che opera a livello mondiale nel campo della produzione di strutture per il sollevamento con un focus sullo sviluppo e la realizzazione di componenti per gru ed autogrù e storico partner di Cuneo Granda Volley, sono disponibili 1.500 posti in tribuna rossa al prezzo di 2 euro. Al di là del risultato, una buona prestazione contro la squadra allenata da Massimo Barbolini è fondamentale per presentarsi alle ultime due partite di regular season, quella casalinga con Busto Arsizio e il derby esterno con Novara, con la convinzione di potersela giocare fino alla fine.

    Simone Gandini (vice allenatore Cuneo Granda S.Bernardo) “In casa abbiamo sempre disputato partite cariche di grinta ed entusiasmo, e confido che anche con Scandicci sarà così. Sarà importante essere incisivi dai nove metri e ricevere bene, oltre ad avere un buon approccio alla gara. Dovremo essere bravi a stare attaccati nel punteggio e a sfruttare quelle due-tre occasioni a set che ci vengono concesse. Nel derby con Pinerolo il supporto del pubblico ci ha aiutati tantissimo, e anche sabato speriamo di avere tanti tifosi a spingerci oltre i nostri limiti”.

    foto Lega Volley

    A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Acqua di mercoledì 22, Acqua S.Bernardo sarà match sponsor della gara di Cuneo con Scandicci. All’ingresso principale del palazzetto gli spettatori potranno mettere alla prova il loro olfatto riconoscendo i gusti delle cinque bibite bigusto S.Bernardo della linea ‘Bi’ (limone e menta, lime e ginger beer, aranciata amara e corteccia di china, limonata e rosa, bergamotto con peperoncino); in palio gadget targati S.Bernardo.

    (fonte: Comunica stampa Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Maja Ognjenovic conferma: “Giocherò a Scandicci. E tornerò in nazionale”

    Tra le tante voci di mercato che coinvolgono la Savino Del Bene Scandicci in vista delle prossima stagione, ce n’è una che non teme smentite: l’arrivo della pluripremiata palleggiatrice serba Maja Ognjenovic, che tornerà a giocare in Italia dopo ben 8 anni di assenza. E questo perché a confermarlo è stata la diretta interessata, intervistata da SportKlub: “Non vedo l’ora di essere a Scandicci. Firenze è una bella città, la squadra sarà forte e Massimo Barbolini è già stato il mio allenatore (all’Eczacibasi nel 2016-2017, n.d.r.). Ho pensato che sarebbe stato bello chiudere la mia carriera in Italia, anche se per ora non ci penso e per me l’età non è un problema“.

    Nella stessa intervista, la regista dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul conferma anche il suo prossimo ritorno in nazionale: “Non credo nemmeno che ritorno sia la parola giusta – puntualizza – continuerò da dove mi ero fermata nel 2021. Mi sono solo presa un anno di pausa, non sono andata da nessuna parte. Quando deciderò di chiudere la mia carriera in nazionale, lo dirò forte e chiaro“. Senza di lei, nel frattempo, la Serbia ha conquistato il secondo titolo mondiale consecutivo: “Ho detto e ripeto che la nazionale serba può fare a meno di tutti! Devo ammetterlo, sentirò la pressione di dover difendere il titolo, ma credo che tutte insieme sapremo combatterla” afferma Ognjenovic, che con la sua rappresentativa ha giocato 302 partite e vinto 16 medaglie.

    Oltre a smentire qualsiasi problema con Daniele Santarelli (“Non si era dimenticato di me, la decisione è stata mia“), la 39enne regista ha dichiarato che il nuovo CT Giovanni Guidetti “mi ha chiesto più volte se volevo davvero continuare, e la mia risposta è sempre stata positiva“. Sui tempi del suo rientro Ognjenovic non si sbilancia: “Forse nella fase finale della VNL. Certamente inizierò la preparazione un po’ di tempo prima, ma avrei bisogno anche di un po’ di riposo“.

    (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci resiste alla rimonta del THY e vola in finale di CEV Cup

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Missione compiuta per la Savino Del Bene Scandicci, che per la seconda volta nella sua storia approda alla finale di una Coppa europea, la CEV Cup femminile. Sul campo del THY Istanbul, come predetto da Massimo Barbolini, la squadra toscana deve soffrire, perdendo il primo set e lasciandosi sfuggire in rimonta anche il terzo; nel quarto, dopo ben 4 set point annullati, arriva finalmente l’attacco decisivo di Antropova che vale la qualificazione (in virtù del 3-0 dell’andata). Al THY – peraltro privo sia di Naz sia di Van Ryk – resta la magra consolazione della vittoria al tie break.

    Da sottolineare per Scandicci l’ennesima prestazione maiuscola di Zhu Ting, autrice di 26 punti (in quattro set) con il 53% in attacco; anche il muro è un fattore decisivo con 18 block vincenti, di cui 5 di Belien e 4 a testa per Antropova e Washington. Dall’altra parte non bastano 27 punti di Hanna Orthmann e 23 di Madison Kingdon. Per conoscere la sua avversaria in finale, la Savino Del Bene dovrà attendere fino a domani, quando si giocherà il ritorno dell’altra semifinale tutta rumena tra CS Volei Alba Blaj e CSM Targoviste (3-0 all’andata).

    THY Istanbul-Savino Del Bene Scandicci 3-2 (25-21, 18-25, 26-24, 23-25, 15-10) andata 0-3THY Istanbul: Yilmaz (L), Kayacan (L), Tugral ne, Ercan 2, Unver 6, Germen, Babat 1, Kingdon 23, Akin 8, Toksoy 7, Orthmann 27, Demirel ne, Naz ne, Maglio 9. All. Soz.Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite ne, Alberti 1, Belien 9, Zhu 26, Pietrini 6, Merlo ne, Mingardi 6, Yao, Shcherban 4, Angeloni (L) ne, Washington 7, Antropova 24, Castillo (L), Di Iulio 1. All. Barbolini.Arbitri: Portela (Portogallo) e Fortu (Germania).Note: THY: battute vincenti 8, battute sbagliate 7, attacco 40%, ricezione 58%-38%, muri 10, errori 21. Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, attacco 37%, ricezione 37%-23%, muri 18, errori 24.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Barbolini: “Noi come pugili, dobbiamo resistere e uscire alla distanza”

    Di Redazione

    Si riparte da Istanbul, da dove tutto è iniziato: lo scorso 14 dicembre la Savino Del Bene Scandicci affrontò il Galatasaray nella sua prima partita della CEV Cup 2022-2023, mentre domani, mercoledì 22 marzo alle 17 italiane, sarà ospite del THY per la gara di ritorno delle semifinali. Si tratta di una delle sfide più importanti dell’anno per la squadra toscana: dopo la vittoria per 3-0 all’andata, sarà sufficiente vincere due set per strappare il pass per la finale.

    “Non dobbiamo pensare che il 3-0 che abbiamo ottenuto in casa sia sufficiente – ammonisce Massimo Barbolini – anche perché nel primo set della gara d’andata abbiamo visto che il THY, quando serve bene, ci può mettere in grossa difficoltà. Loro dovranno vincere tutto per qualificarsi, quindi ci dobbiamo aspettare che ci attacchino sin dall’inizio. Noi, un po’ come dei pugili, dovremo saper resistere per poi uscire fuori alla distanza. Sono partite belle, non vedo l’ora di giocarla“.

    La partita sarà visibile in diretta tv su RaiSport +HD e Eurosport 2, e in live streaming su Discovery+.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano non fa sconti a Scandicci e blinda il primo posto

    Di Redazione

    Scontro al vertice per la Prosecco DOC Imoco Conegliano che, da capolista, fa visita nel posticipo-Sky al PalaWanny di Firenze (esaurito) alla Savino del Bene Scandicci, seconda in classifica prima del match a quattro punti dalle Pantere.Dopo il ko in Turchia tre giorni fa con il Fenerbahce e prima della decisiva gara di ritorno giovedì al Palaverde, pronto riscatto per la Prosecco DOC Imoco nel match clou sul campo delle toscane di coach Barbolini, unica squadra fino ad oggi ad aver battuto le Pantere (rimaneggiate) all’andata in campionato nel 3-0 di dicembre alla vigilia del Mondiale per Club.

    Il sestetto di coach Santarelli vede scendere in campo capitan Wolosz in diagonale con l’ex Isabelle Haak, Lubian (altra ex) al centro con Fahr, Robinson Cook e Plummer schiacciatrici, libero De Gennaro. La Savino del Bene invece parte con Yao-Mingardi, Belien e Washington centrali, Sorokaite (ex Pantera) schiacciatrice insieme alla fuoriclasse cinese Zhu, libero Merlo.

    Il primo set vede un primo minibreak di Scandicci con il pallonetto in contrattacco di Zhu (3-1), ma le Pantere reggono l’urto iniziale e pareggiano (4-4).  Con il muro di Plummer  la Prosecco DOC Imoco sorpassa (6-7) e prova la fuga mettendo pressione con il servizio fino al +3 (7-10). Preso il ritmo giusto capitan Wolosz scatena il braccio di Haak e Fahr; la svedese con la sua varietà di colpi da seconda linea e la centrale azzurra tengono avanti le Pantere (10-14) che difendono in maniera ordinata sulle iniziative di Sorokaite e compagne. Con Antropova e Di Iulio ora in campo la Savino del Bene si fa minacciosa e risale sul 14-16, time out di coach Santarelli. Dopo la mini pausa Wolosz piazza l’ace del +3, poi Conegliano spinge ancora, lanciata da due super difese di Moki De Gennaro che tiene bene le diagonali di Zhu e dà l’occasione a Plummer di contrattaccare, poi la cinese sotto pressione va fuori misura ed è +6 (14-20). Il gioco sgorga fluido con tante protagoniste diverse (Plummer, Haak e Fahr a quota 4 punti nel set). E’ il break decisivo che consente alla Prosecco DOC Imoco di imporsi senza patemi 19-24.  I tifosi gialloblù arrivati a Firenze, sempre caldissimi, fanno festa al PalaWanny.

    Scacciati i fantasmi di Istanbul nel secondo parziale le Pantere partono subito forte (6-9) e coach Barbolini chiama time out. Isabelle Haak con sicurezza risponde ai colpi di Zhu, poi Kat Plummer continua la sua buona serata in attacco e Conegliano tiene il margine. Con un muro-difesa tornato sugli scudi la squadra di coach Santarelli insiste, con Plummer ancora protagonista e arriva il +5 grazie anche alle battute velenose di Asia Wolosz (8-13). Ora Scandicci fatica e con autorità la Prosecco DOC Imoco si prende la scena al PalaWanny: l’ex Lubian (4 punti nel set e il 75% in attacco) va forte a muro, poi Wolosz inventa per Haak (grande set con 7/8 in attacco!) che spara il +6 (11-17) che lancia le Pantere verso la conquista del set. Sul 15-21 entra Pietrini per Scandicci, ma il problema-attacco si fa sempre più complicato per le padrone di casa perchè Conegliano spinge in battuta, tocca a muro e difende tutto o quasi limitando la pericolosità delle toscane, ferme al 37% in attacco nel set. Nel finale torrenziale della squadra veneta (63% in attacco nel set!) c’eè anche Alexa Gray in campo e le Pantere si impongono nettamente 17-25 portandosi sul 2-0.

    Tra gli applausi dei tifosi gialloblù che si fanno sentire al PalaWanny si riprende il gioco e ad inizio parziale la Savino del Bene prova a dare segnali di ripresa con la verve di Alberti al centro e Antropova da seconda linea salendo a +3 (9-6). Ci prova una Isabelle Haak “on fire” a imbastire la rimonta delle campionesse d’Italia, ma Zhu e Sorokaite non ci stanno e anzi rilanciano trascinando la Savino del Bene che sale a +5 con l’ace di Antropova (14-9). Dopo il time out l’emorragia continua (16-9). Ora sono Zhu e compagne a menare la danza con la Prosecco DOC Imoco un po’ annebbiata (11 errori nel set), entra Gennari per puntellare la seconda linea delle Pantere. Coach Santarelli che vede il suo attacco un po’ spuntato prova a dare la scossa con altri cambi, dentro Squarcini e De Kruijf, ma la musica non cambia (18-10).  Le fast di De Kruijf regalano un po’ di brio e muovono il punteggio (19-14), ma la strada è lunga perchè Sorokaite (attacco) e Zhu Ting (ace,  punti nel s) tengono ancora sopra la Savino (21-14). Sarà la spallata decisiva nonostante i tentativi orgogliosi anche se tardivi di De Gennaro e compagne. Scandicci dimezza il gap con il 25-20 firmato da Zhu.

    Ottima partenza nel quarto set della squadra di coach Santarelli che conferma i buoni segnali mostrati nel finale del terzo (9-6). L’attacco gialloblù torna a martellare da par suo, Haak colpisce scardinando il muro di casa e la Prosecco DOC Imoco, nonostante Scandicci sia molto più intensa rispetto ai primi due set, limitando gli errori ritrova anche il suo ritmo offensivo e aumenta il gap. La difesa si stringe, Wolosz, MVP del match innesca Squarcini (rimasta in campo nel quarto set), Bella Haak (top scorer con 24 punti)e Plummer attaccano forte (19-12), punto dopo punto le Pantere prendono il largo e conducono in porto la barca gialloblù. Haak fa il bello e il cattivo tempo, Antropova cerca di dare speranze al pubblico del PalaWanny (16 punti alla fine), ma la Prosecco DOC Imoco non si ferma e chiude 25-20, risultato che regala i tre punti a Conegliano, brava con questo successo a blindare il primo posto in classifica.

    Savino del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco 1-3 (19-24,17-25,25-20,20-25)Savino: Belien 7, Castillo, Di Iulio, Sorokaite 2, Antropova 14, Alberti 3, Merlo, Washington 2, Zhu 15, Mingardi 6, Yao 1, Pietrini 1, Shcherban, Angeloni.All.BarboliniProsecco DOC Imoco: Wolosz 4, Robinson Cook 11, Haak 24, De Kruijf 4, Lubian 7, De Gennaro, Squarcini 4, Plummer 13, Gennari, Pericati ne, Fahr 6, Samedy ne, Gray 2, Carraro ne. All.SantarelliArbitri: Goitre e CanessaDurata set: 28′,25′Note: Errori battuta Sc 12,Co 16;Aces: 5-9 ; Muri: 4-6MVP: Wolosz

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino del Bene Scandicci senza ostacoli: THY Istanbul battuta 3-0

    Di Redazione

    Nell’andata della semifinale di CEV Cup, la Savino del Bene Scandicci ottiene la vittoria sulle turche del THY Istanbul della ex Hanna Orthmann davanti ad un Palazzo Wanny colmo ed in festa

    Dopo un primo set in sofferenza e conquistato solamente dopo i vantaggi, le ragazze di Barbolini prendono le misure a quelle ospiti, andando ad ottenere una vittoria in scioltezza nei restanti 2 parziali. Per ottenere il passaggio in Finale, le toscane potranno vincere o perdere al tie-break nella gara di ritorno; una vittoria di Istanbul da 3 punti, invece, porterebbe la contesa al Golden Set supplementare.

    Savino del Bene Scandicci-THY Istanbul 3-0 (27-25, 25-12, 25-18)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci pronta alla semifinale con il THY. Barbolini: “Vince chi sbaglia meno”

    Di Redazione

    La Savino Del Bene Scandicci si prepara a una delle sfide più importanti e difficili della sua stagione: martedì 14 marzo, a partire dalle 20, la squadra di coach Barbolini, reduce da dieci vittorie consecutive, scenderà in campo a Palazzo Wanny per la gara d’andata delle semifinali di CEV Cup femminile. Il primo capitolo di una doppia sfida che vedrà Scandicci contrapposta alla formazione turca del THY Istanbul, che in questa edizione della competizione ha già eliminato la E-Work Busto Arsizio (nei Play Off). La partita sarà trasmessa in diretta televisiva da RaiSport.

    Nella rosa del THY ci sono due giocatrici che hanno vestito in passato la maglia della Savino Del Bene: Bahar Toksoy (nella stagione 2015-2016) e Hanna Orthmann (lo scorso anno). Quello di domani sarà il primo confronto ufficiale tra le due squadre, ma Scandicci in passato ha già affrontato altre formazioni turche (Fenerbahce, VakifBank, Aydin e Galatasaray), con un bilancio complessivo di 5 vittorie e 3 sconfitte.

    Massimo Barbolini presenta così la sfida di Palazzo Wanny: “Ci avviciniamo al ‘vertice della piramide’ ed è normale che stringendo aumentino le difficoltà. Giochiamo contro una squadra che sin dall’inizio della manifestazione sapevamo essere la rivale più forte che potevamo incontrare. La troviamo di fronte a noi in semifinale ed è inutile ripetersi, si tratta di una squadra con giocatrici di alto livello internazionale“.

    “Noi dobbiamo continuare il trend positivo – prosegue Barbolini – non solo a livello di risultati, ma anche sul piano del gioco e della gestione dei momenti della partita. Questo è un appuntamento che si decide in due partite e sicuramente ci saranno momenti di difficoltà in cui resistere e momenti in cui giocheremo bene e dovremo saper forzare e spingere. Dobbiamo essere consapevoli che chi sbaglia meno alla fine vince“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Barbolini: “È importante aver vinto anche non giocando benissimo”

    Di Redazione

    Decima vittoria consecutiva tra campionato e Coppa: un record che impressiona quello “ritoccato” dalla Savino Del Bene Scandicci nel vittorioso anticipo sul campo della E-Work Busto Arsizio. Anche Massimo Barbolini lo celebra, non troppo però: “I numeri sono sempre importanti, ma ancora più importante e che pur non giocando benissimo abbiamo ottenuto la vittoria. A livello mentale, più che fisico, non è mai facile tenere questo ritmo. Lo abbiamo fatto, chiudendo un ciclo in maniera positiva“.

    Il bilancio di Scandicci, seconda con 10 punti di vantaggio su Milano (pur con una partita in più), non può che essere positivo: “Abbiamo fatto meglio del previsto – ammette l’allenatore – perché non ci immaginavamo di trovarci a quattro giornate dal termine della regular season con questa classifica e questi vantaggi, che comunque saranno da verificare dopo le partite del weekend. Adesso ci potremo concentrare su di un altro ciclo di gare e soprattutto sulle due gare di semifinale di CEV Cup contro il THY Istanbul“.

    “Sapevamo che giocare qui non sarebbe stato semplice – aggiunge Ekaterina Antropova, ancora una volta top scorer della gara – non è mai facile venire a vincere a Busto Arsizio, che anche stasera ha giocato un’ottima gara. Siamo soddisfatte della vittoria che ci tiene in alto in classifica, in attesa del finale di stagione che dovrà essere il più importante possibile per noi“.

    Qualche rimpianto dalla parte di Busto Arsizio: “È difficile – dice Marco Musso – commentare lucidamente una partita in cui per due set penso che non abbiamo avuto niente di meno rispetto alle avversarie, che hanno messo in campo una gara fisica. Scandicci ha delle attaccanti di primissimo livello, noi abbiamo fatto al meglio battuta e muro-difesa. È mancato qualcosina in attacco, come spesso capita contro squadre di così alto peso, ed è un grosso rammarico perché la gara ce la siamo giocata. Complimenti a Scandicci che ha giocato intensamente, ha difeso tantissimo facendoci innervosire: difficile stare al loro livello per tutta la partita“.

    “È stata una buona prestazione – conclude Rossella Olivotto – contro una squadra molto forte come Scandicci. C’è un po’ di rammarico per i primi due set,quando potevamo essere più lucide nei momenti decisivi, mentre nel terzo si è vista maggiormente la forza della squadra toscana“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO