consigliato per te

  • in

    Chieri-Scandicci 0-3, Gaspari: “La partita è passata come semplice, ma non lo è stata”

    Torino sorride alla Savino Del Bene Scandicci, che nel capoluogo piemontese si aggiudica un successo per 3-0 contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri. 

    Successo convincente quello arrivato tra le mura del Pala Gianni Asti, ottenuto in appena un’ora e diciotto minuti di gioco contro la quinta forza del campionato, una gara che le ragazze di Gaspari hanno fatto sembrare semplice, approcciando la sfida nel modo migliore sin dal primo set.

    Vittoria netta quella della Savino Del Bene Volley ed a testimoniarlo sono anche i dati statistici: la squadra di Gaspari ha fatto registrare un 38% di efficienza in attacco contro il 13% messo a referto da Chieri. Scandicci è stata inoltre più efficiente in ricezione (44% – 57%) ed ha prodotto più ace (1-5) e più muri vincenti (6-11).

    21 punti, 3 ace ed 1 muro per Ekaterina Antropova, che ha chiuso la gara come MVP e top scorer. Oltre all’opposta azzurra concludono in doppia cifra anche Carol (14) e Mingardi (10), mentre nessuna delle giocatrici di Chieri ha toccato quota dieci punti.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “La partita è passata come semplice, ma non lo è stata. Le ragazze hanno interpretato tutte le richieste nel miglior modo possibile: sono entrate in campo con grande lucidità e attenzione, facendo secondo me qualcosa di incredibilmente bello, perché vincere tre a zero con Chieri non è scontato per tanti motivi, anche considerando che oggi avevo deciso far recuperare ancora Britt, perché non l’avevo vista nelle migliori condizioni nell’unica seduta di allenamento post Roma.

    Kara e Camilla hanno risposto alla grande e questa è la forza di una squadra che da tutto l’anno si è messa al servizio della causa. Abbiamo vinto la quartultima “finale”, ne rimangono altre tre. Adesso finalmente avremo una settimana piena, nella quale potremo recuperare qualche acciacco, dare riposo a chi non posso fermare e soprattutto “fare il pieno di benzina” per affrontare il rush finale, nel quale si giocherà ogni tre giorni”.

    Linda Nwakalor (Savino del Bene Scandicci): : “Imporre il proprio gioco non è mai semplice, ci siamo riuscite bene dall’inizio alla fine nonostante qualche momento di black-out ma siamo state brave a riprenderci subito. In palestra lavoriamo tutte molto e abbiamo grandi obiettivi”.

    Lucille Gicquel (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Giocando tantissimo siamo tutte un po’ stanche. Speravamo di fare molto meglio oggi ma è andata così, ora resettiamo subito e pensiamo alla partita di coppa col Galatasaray”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun colpo di scena tra Scandicci e Chieri, le toscano passano 0-3 a Torino

    Scivola via veloce veloce, in poco più di un’ora e un quarto e senza colpi di scena, la partita fra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Savino Del Bene Scandicci. Al Pala Gianni Asti di Torino le toscane si impongono 0-3 confermandosi seconda forza del campionato dietro Conegliano.

    La squadra di Gaspari fa valere tutta la sua forza spingendo forte fin dal servizio e centra una meritatissima vittoria contro una Chieri che non riesce quasi mai a metterla in difficoltà, con un unico momento di equilibrio nelle fasi iniziali del secondo set.

    Per il resto è un monologo di Scandicci, con parziali chiusi a 13. 20 e 20 e un eloquente 54% di positività in attacco contro il 35% delle biancoblù.Il premio di MVP va a Antropova, top scorer di giornata con 21 punti e un eccellente lavoro al servizio, al di là dei 3 ace diretti. In evidenza nel tabellino toscano anche Carol con 14 punti, 5 dei quali a muro. Fra le chieresi la top scorer è Zakchaiou con 8 punti.

    1° set – Sul 3-4 Carol mette a terra il quinto punto della sua squadra mandando in battuta Antropova. Il turno di servizio dell’opposto frutta un primo break che porta Scandicci a 3-8 (muro di Bajema). Gray interrompe il filotto ospite ma il gioco resta in mano alle toscane che senza particolari problemi incrementano progressivamente il loro vantaggio: 3-8 (Bajema), 6-13 (Nwakalor), 8-16 (muro di Antropova), 10-20 (Carol), L’11-23 di Bajema manda in battuta Carol che con un ace guadagna 13 palle set, sprecando poi la prima con un servizio lungo. Zakchaiou annulla la seconda palla set con un muro su Nwakalor (13-24). Al terzo tentativo Bajema chiude 13-25.

    2° set – Chieri rientra in campo con un piglio diverso rispetto al primo set. La fase di punto a punto dura fino al 9-9 quando Mingardi e Antropova portano Scandicci a 9-12. Le biancoblù tornano a contatto a 12-13 (Zakchaiou) ma sul 13-14 Bajema e Nwakalor riportano avanti le toscane (13-17). Sul 16-19 Bregoli inserisce Rolando per rinforzare la ricezione e Lyasko in prima linea. Un paio di errori di Mingardi riavvicinano le padrone di casa (19-21). Antropova interrompe il filotto chierese. Nel finale Scandicci gestisce senza problemi il vantaggio e chiude 20-25 al primo set point con un ace di Antropova.

    3° set – Bregoli inserisce Buijs in banda con Omoruyi, mandando poi in campo anche Guiducci sullo 0-4. Sul 3-8 si registra un fase favorevole a Chieri che con Zakchaiou, Buijs e Gicquel si riavvicina a 6-8. Antropova firma il 6-9, poi Scandicci ripristina le distanze (7-13, ancora Antropova). Gli ingressi di Lyasko per Gray (7-13) e Anthouli per Gicquel (12-17) non cambiano l’inerzia favorevole alle ragazze di Gaspari che restano sempre a distanza di sicurezza facendo scendere i titoli di coda sul 20-25 con un ace di Antropova.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0Savino del Bene Scandicci 3 (13-25, 20-25, 20-25)

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Omoruyi 5, Zakchaiou 8, Van Aalen, Skinner 6, Gray 3, Gicquel 7, Spirito (L), Anthouli 3, Lyashko 3, Buijs 3, Guiducci 1, Rolando. Non entrate: Bednarek (L), Alberti. All. Bregoli.Savino del Bene Scandicci: Bajema 8, Nwakalor 9, Antropova 21, Mingardi 10, Da Silva 14, Ognjenovic 1, Castillo (L), Graziani. Non entrate: Mancini, Ribechi (L), Kotikova, Ung Enriquez, Ruddins, Herbots. All. Gaspari.

    ARBITRI: Caretti, Papadopol. NOTE – Spettatori: 1984, Durata set: 21′, 25′, 25′; Tot: 71′. MVP: Antropova.

    CLASSIFICA – Serie A1 FemminileProsecco Doc Imoco Conegliano 66 (22 – 0); Savino Del Bene Scandicci 54 (18 – 5); Numia Vero Volley Milano 50 (17 – 5); Igor Gorgonzola Novara 48 (17 – 5); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 40 (15 – 8); Eurotek Uyba Busto Arsizio 35 (12 – 10); Bergamo 33 (11 – 11); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 33 (10 – 12); Wash4green Pinerolo 24 (8 – 14); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 19 (6 – 16); Honda Olivero Cuneo 19 (6 – 16); Smi Roma Volley 16 (5 – 17); Il Bisonte Firenze 15 (5 – 17); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 19).

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Chieri-Scandicci, Gaspari: “Dobbiamo essere pronti a interpretare bene la partita da subito”

    A soli tre giorni dal successo interno nel turno infrasettimanale contro la Smi Roma Volley, la Savino Del Bene Volley Scandicci si sta già preparando al primo dei tre big match che le toscane dovranno affrontare nelle ultime quattro giornate di Regular Season.

    Per il ventitreesimo turno di Serie A1, Herbots e compagne faranno infatti visita alla quinta forza del campionato italiano, la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 di coach Giulio Cesare Bregoli e delle campionesse olimpiche Ilaria Spirito e Loveth Omoruyi.

    Le collinari provengono da una striscia di tre successi consecutivi, l’ultimo dei quali al tie-break contro la Megabox Vallefoglia, e proveranno a prolungare in casa il proprio buon momento. D’altra parte, sarà fondamentale per la squadra di coach Gaspari approcciare al meglio il match, per ritrovare quella continuità a livello di risultati che consentirebbe il consolidamento del secondo posto in graduatoria.

    Il fischio d’inizio è programmato per sabato 15 febbraio alle ore 18:00 al Pala Gianni Asti di Torino e in diretta su Rai Play.

    Nessuna atleta della Savino Del Bene Volley ha giocato nella squadra piemontese, mentre una giocatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 ha vestito i colori del club toscano. Si tratta di Sara Alberti, centrale classe ‘93, ha militato nelle fila della Savino Del Bene Volley prima nella stagione 2015-2016 e successivamente nel triennio 2021-2024, aggiudicandosi una Challenge Cup e una Cev Cup.

    Quello di domenica sarà il quattordicesimo scontro in campionato tra le due formazioni, con la compagine scandiccese in grado di aggiudicarsi 11 dei 13 precedenti. Nell’ultima sfida disputata, in corrispondenza della decima giornata d’andata di Serie A1, Herbots e compagne si sono aggiudicate il match in quattro set, guidate dall’MVP Nwakalor (16 punti per la centrale toscana).

    La partita tra la Savino Del Bene Volley e la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 sarà visibile su Rai Play e previo abbonamento sulla piattaforma di Volleyball World TV. Ricordiamo che, inserendo al momento della registrazione il codice SCANDICCI10, sarà possibile usufruire del 10% di sconto sull’abbonamento.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Di sicuro per questa partita si alza l’asticella della difficoltà, sarà molto più alta rispetto all’ultima sfida, perché ci troviamo di fronte una squadra dotata di un roster con ottime capacità offensive e con grandi abilità individuali per quanto riguarda il muro, quindi dobbiamo essere pronti a interpretare bene la partita da subito.

    Per noi sarà molto importante adattarci subito all’assetto di Chieri e come nella gara d’andata dovremo mettere in campo un ottimo livello di battuta per spostare Van Aalen da rete, inoltre sarà fondamentale essere molto disciplinati nel lavoro di muro-difesa. Quella con Chieri è una partita davvero molto importante per noi, perché al termine della regular season mancano quattro finali”.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari dopo Scandicci-Roma: “Dobbiamo fare di più a muro ed essere più ‘sporchi’”

    La Savino Del Bene Volley ritrova la vittoria tra le mura casalinghe di Palazzo Wanny, sconfiggendo in tre set la Smi Roma Volley in poco meno di novanta minuti di gioco. È una prestazione concreta e corale quella messa in campo da Herbots e compagne, capaci di adattarsi rapidamente all’assetto proposto da coach Gaspari che ha visto dal primo minuto il tandem di schiacciatrici statunitensi composto da Ruddins e Bajema, oltre a Ribechi nel ruolo di libero. 

    Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Abbiamo raggiunto quello che era il nostro obiettivo e l’abbiamo fatto con praticità. Roma ha giocato bene, perché ha difeso tanto. Noi in questi giorni c’eravamo concentrati sull’aumentare l’attacco nelle nostre situazioni di cambio palla positivo, perché con Milano, in semifinale di Coppa Italia, abbiamo avuto numeri d’attacco buoni, ma non così eccellenti nella fase di side out positiva. Oggi questi numeri non sono stati quelli che ci eravamo prefissati come obiettivo, però abbiamo avuto un’ottima gestione dell’errore. Oggi non avevamo Britt a disposizione e Kate è un pochino affaticata, ma la squadra però ha reagito bene. Dobbiamo fare un qualcosina di più a muro, dobbiamo imparare a essere anche un po’ più sporchi, ma cambiando assetto ogni volta non è scontato. Quindi brave le ragazze, l’obiettivo era questo e da domani pensiamo a Chieri”.Giorgia Zannoni (Smi Roma Volley): “Abbiamo disputato una buona prestazione ma, purtroppo, negli ultimi due set ci è mancato il coraggio di rischiare. Dobbiamo scendere in campo con maggiore cattiveria, soprattutto in quelle partite in cui non abbiamo niente da perdere ed osare non costerebbe nulla”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci non lascia scampo a una buona Roma e torna al secondo posto

    La Savino Del Bene Volley ritrova la vittoria tra le mura casalinghe di Palazzo Wanny, sconfiggendo in tre set la Smi Roma Volley in poco meno di novanta minuti di gioco. È una prestazione concreta e corale quella messa in campo da Herbots e compagne, capaci di adattarsi rapidamente all’assetto proposto da coach Gaspari per la partita di questa sera e che ha visto dal primo minuto il tandem di schiacciatrici statunitensi composto da Ruddins e Bajema, oltre a Ribechi nel ruolo di libero.  

    Dopo un primo set vinto agilmente grazie alla vena realizzativa di Antropova (8 punti nel parziale) e Bajema (100% in attacco), la Savino Del Bene Volley ha subito, al rientro in campo, il ritmo delle romane ed è stata costretta a riconcorrere per lunghi tratti, salvo poi chiudere avanti al photofinish, grazie alla solita Antropova, autrice del colpo del 25-22. La terza e ultima frazione è stata senza ombra di dubbio la più equilibrata, con le due squadre sempre distanziate al massimo da un paio di lunghezze ed a braccetto sino alla fine del set, sigillato con il minimo scarto da Mingardi per 25-23.  

    Le ragazze di coach Gaspari hanno interpretato bene la gara nel fondamentale del muro (7-4) e servito più efficacemente rispetto a Roma(3-1), registrando inoltre percentuali superiori sia in ricezione (57%-46%) che in attacco (43%-39%).  

    Anche in questa occasione Ekaterina Antropova è risultata la top scorer del match con 21 punti, ma il premio di MVP è stato meritatamente assegnato a Kara Bajema, capace di siglare 12 punti con il 63% di efficienza nel fondamentale d’attacco. Per le ospiti, in doppia cifra l’opposta Orvosova (13) e la schiacciatrice cubana Salas (11).  

    La Savino Del Bene Volley, in virtù del risultato negativo della Numia Vero Volley Milano, si riporta dunque al secondo posto in classifica con 51 punti, alle spalle della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano già matematicamente prima in Regular Season. Per la squadra di coach Gaspari, il focus da domani sarà rappresentato dalla sfida contro la Reale Mutua Fenera Chieri, in programma sabato 15 febbraio alle ore 18:00. 

    Starting Players – Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Ruddins e Bajema sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Graziani. Il libero è Ribechi. La Smi Roma Volley scende in campo con Mirkovic in regia e Orvosova nel ruolo di opposta, le due bande sono Salas e Melli con al centro Ciarrocchi insieme a Schoelzel. Il ruolo di libero è affidato a Zannoni.  

    1° Set  – Equilibrio iniziale tra le formazioni, capaci di iniziare il match con grande intensità. L’attacco out di Orvosova vale il primo doppio vantaggio per la Savino Del Bene Volley (9-7), in grado di allungare di quattro lunghezze, inducendo coach Cuccarini a spendere il suo primo time-out sul 12-8. L’ace di Graziani sigilla il vantaggio delle toscane a metà parziale (16-12), mentre le tre conclusioni consecutive di Carol spianano di fatto la strada verso la vittoria del set (21-15). Il mani-out di Ruddins segna il set point per le padrone di casa, chiuso alla seconda occasione disponibile da Bajema (25-18).  

    2° Set  – Parte con più convinzione la Smi Roma Volley, capace di balzare immediatamente avanti di quattro lunghezze e costringendo coach Gaspari ad interrompere il gioco (1-5). Vantaggio invariato anche al rientro in campo per le lupe, particolarmente efficaci in fase di cambio-palla (5-9). Il contrasto a rete vinto da Graziani riporta a -1 la Savino Del Bene Volley (10-11), in grado di pareggiare in seguito con la propria opposta a quota 14. Il muro della stessa Antropova su Melli sigla il primo sorpasso nel set per le padrone di casa sul 18-17, mentre è Bajema in diagonale (5 punti nel set) a regalare alle sue il fondamentale triplo vantaggio nella parte finale di parziale (21-18). Il muro di Carol vale il ventiquattresimo punto per le toscane, capaci di sigillare la pratica con Antropova (25-22). 

    3° Set – Come accaduto nel primo set, le due formazioni giocano sul filo dell’equilibrio sino all’8-8. Il muro di Graziani su Melli vale il doppio vantaggio per la Savino Del Bene Volley e il conseguente time-out per le ospiti (10-8). Il rientro in campo dà il via ad una nuova fase del set in cui le due squadre battagliano senza esitazioni, rimanendo sempre appaiate nel punteggio. La fast di Schoelzel spinge in avanti la Smi Roma Volley, inducendo coach Gaspari a chiedere il suo primo time-out sul 13-15. La Savino Del Bene Volley ritrova il suo ritmo e riaggancia immediatamente le romane, ma senza riuscire mai concretamente a sorpassarle nel punteggio sino alle battute finali del parziale. La diagonale vincente di Salas porta le lupe sul 22-23, ma le padrone di casa non si scoraggiano e chiudono la partita dopo l’attacco della subentrata Mingardi (25-23).  

     Savino Del Bene Scandicci 3Smi Roma Volley 0(25-18, 25-22, 25-23) Savino Del Bene Scandicci: Ribechi (L2), Herbots n.e., Castillo (L2), Ruddins 7, Kotikova n.e., Mancini n.e., Ognjenovic, Bajema 12, Graziani 6, Nwakalor n.e., Carol 9, Antropova 21, Mingardi 2, Ung n.e.. All.: Gaspari M.  Smi Roma Volley: Provaroni, Salas 11, Ciarrocchi 7, Rucli n.e., Adelusi 1, Cicola, Schoelzel 9, Melli 6, Zannoni (L1), Mirkovic 1, Orvosova 13, Muzi n.e., Costantini (L2). All. Cuccarini G. Arbitri: Serafin – Santoro Durata: 1h 28’ (23′, 26′, 31′) Attacco Pt%: 43% – 39% Ricezione Pos% (Prf%): 57% (19%) – 46% (20%) Muri Vincenti: 7 – 2 Ace: 3 – 1 MVP: Bajema Spettatori: 988 

    (fonte: Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: intervento chirurgico alla spalla destra riuscito, ma stagione finita per Giulia Gennari

    La Savino Del Bene Volley Scandicci ha comunicato in data 11 febbraio che la giocatrice Giulia Gennari è stata sottoposta a un intervento chirurgico alla spalla destra, eseguito con successo dal dott. Giovanni Di Giacomo presso la struttura Concordia Hospital di Roma.

    L’operazione si è resa necessaria dopo gli accertamenti diagnostici e i consulti specialistici effettuati nei giorni scorsi. Purtroppo i tempi di recupero previsti non consentiranno a Giulia di rientrare in campo prima del termine della stagione in corso.

    Savino Del Bene Volley Scandicci, insieme allo staff medico, supporterà l’atleta in ogni fase della riabilitazione, con l’obiettivo di un pieno e completo recupero.

    (fonte: Savino del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Scandicci-Roma, Gaspari: “Dobbiamo mettere in campo l’attuale livello d’attacco e mantenere l’ordine”

    Reduce dalla 47esima edizione della Final Four di Coppa Italia, la Savino Del Bene Volley Scandicci dovrà focalizzarsi nuovamente sul proprio percorso in Serie A1 e, in particolare, sulla sfida interna contro la Smi Roma Volley. 

    Se da un lato Herbots e compagne dovranno ritrovare il successo pieno a Palazzo Wanny per continuare a lottare per il secondo posto, occupato dalla Numia Vero Volley Milano, dall’altro sarà necessario tentare di mantenersi a distanza dalla Igor Volley Novara, in svantaggio di sole tre lunghezze. 

    Il fischio d’inizio del match valevole per la ventiduesima giornata di Regular Season è programmato per mercoledì 12 febbraio alle ore 20:30. 

    Nessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley ha giocato nella squadra romana. Alla stessa maniera, nessuna atleta della squadra di coach Cuccarini ha vestito i colori del club toscano. 

    La sfida di sabato rappresenta il quarto incontro ufficiale tra le due formazioni in Serie A1, con la Savino Del Bene Volley capace di aggiudicarsi tutte le precedenti contese. L’ultimo incontro disputato risale alla nona giornata di andata quando, al Pala Tiziano di Roma, le toscane si aggiudicarono il match per 3-1.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Per noi è è fondamentale ripartire subito, perché chiaramente il capitolo Coppa Italia si è chiuso con una sconfitta, con una gara che abbiamo cercato di giocare dal primo all’ultimo punto, ma nella quale non siamo stati bravi e cinici nei momenti decisivi per portare a casa un’importante finale. Adesso dobbiamo riprendere il percorso di campionato che abbiamo interrotto con la brutta sconfitta con Vallefoglia, quindi è fondamentale ritornare ad affrontare la Serie A1 con la stessa determinazione che abbiamo messo in campo a Bologna, con la stessa voglia di portarci a casa la partita.

    Ci troveremo di fronte una squadra che ha fatto un risultato molto importante nell’ultima gara di campionato con Firenze e che sta lottando per l’obiettivo della salvezza. Noi dobbiamo pensare a fare il nostro gioco, dobbiamo mettere in campo l’attuale livello d’attacco, cercando anche di crescere ulteriormente. Sarà importante mantenere l’ordine nelle cose semplici, come abbiamo cercato di fare per tutto l’anno. Per noi è molto importante portare a casa una vittoria, dobbiamo farlo in maniera concreta, in maniera convincente, perché di qui alla fine delle regular season ci sono cinque finali da giocare e la prima sarà proprio la partita con Roma”.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa: Scandicci-Milano è una corrida, ma l’incornata finale è della Vero Volley

    La seconda finalista della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1 è la Numia Vero Volley Milano che ha avuto la meglio sì della Savino Del Bene Scandicci, ma solo al termine di una battaglia impronosticabile fino all’11-12 del tiebreak (chiuso poi (12-15). Una seconda semifinale che ha alzato decisamente l’asticella del bel gioco rispetto alla prima, con due squadre che hanno difeso l’impossibile e si sono rincorse per tutto il tempo facendoci perdere il conto dei sorpassi e contro sorpassi all’interno di ogni singolo set. Senza nulla togliere alle altre protagoniste in campo, perché protagoniste lo sono state davvero tutte, questo è stato soprattutto il confronto colpo su colpo (e che colpi!) tra Egonu ed Antropova. Le due opposte azzurre, campionesse olimpiche, hanno chiuso la partita con uno score personale di 30 punti. Serve aggiungere altro per raccontare la loro sfida nella sfida? Eletta MVP, però, è stata Anna Danesi, assolutamente onfire nel quinto e decisivo set con, udite udite, la bellezza di 8 punti (1 muro e 7 attacchi con il 100%).

    Starting Players – Gaspari parte con Ognjenovic in regia, Antropova opposta, Herbots e Mingardi in posto 4, Carol e Nwakalor al centro, Castillo libero. Lavarini risponde con Orro-Egonu, Sylla-Daalderop, Danesi-Kurtagic al centro, Gelin libero.

    1° set – Pronti via arriva, è l’ace di Herbots ad aprire le danze di questa seconda semifinale. Scandicci allunga subito in avvio e sotto 1-4 Lavarini è costretto a spendere il suo primo timeout. Mazzata terrificante in diagonale stretta di Egonu a suonare la carica per Milano. L’opposta azzurra concede anche il bis e la Vero Volley si rimette prontamente in scia. Mingardi in pipe mani-out la ricaccia ancora indietro (7-4), ma Egonu prende la targa a Herbots a muro, Antropova spara out e le squadre tornano a una lunghezza di distanza. Si gioca però a elastico: la Savino accelera ancora (11-6) a suon di muri vincenti e attacchi mani-out, la Numia pareggia ai 14, e allunga anche, con Cazaute (dentro per Daalderop), i punti a raffica di Egonu e gli ace di Sylla (14-16). Altro recupero, questa volta delle toscane, altra parità ai 20, altro contro parziale di Milano (20-24). Un’accelerazione bruciante, però questa, che lascia sul posto le avversarie e porta dritta alla conquista di questo primo parziale (21-25).

    2° set – L’avvio del secondo set vede ancora Milano fare la voce grossa contenendo benissimo a muro, difendendo anche meglio, e contrattaccando con alte percentuali (1-7). Il tutto sfruttando nel migliore dei modi un’altra lunga serie in battuta di Sylla, che in seconda linea è semplicemente un gatto. Scandicci però non va al tappeto, anzi, è brava a resettare e ripartire e al giro di boa mette anche il naso avanti (12-11, 14-11 con ace di Herbots su Sylla). La situazione ora si è completamente ribaltata: le virtù del gioco che abbiamo raccontato poco fa di Milano sono ora le virtù che esprime in campo Scandicci che scappa via (23-16). Dentro Daalderop, Heyrman e Smrek per la Vero Volley che annulla tre palle set alle toscane, ma capitola sull’attacco al centro di Nwakalor (25-19). Deficitario il 27% finale in attacco per Milano, degno di nota il 64% di ricezione positiva (contro il 26% delle avversarie) di Scandicci.

    3° set – Savino del Bene avanti 3-1 una volta girato campo, con Gaspari che ora se la gioca con Ruddins al posto di Mingardi e Graziani al centro. La Numia ristabilisce la parità ai 5, con Gelin che in difesa fa l’aspirapolvere, e le squadre proseguono la corsa spalla a spalla (6-6, 8-6, 9-9, 9-11). Milano difende il break di vantaggio fino al 14-16, poi si incarta in un paio di azione facendosi riprendere ancora da Scandicci. I colpi di Egonu (già a quota 20 punti personali) le permettono ancora di comandare il gioco (18-20). Dentro anche Bajema e Gaspari non molla l’osso, per così dire (altra parità ai 21), ma la stessa cosa fa Egonu che si mette in proprio e chiude il set (23-25) con colpi che faranno brillare gli occhi al ct azzurro Julio Velasco, presente in tribuna con il presidente federale Manfredi.

    4° set – Grande equilibrio anche a inizio del quarto set (4-4), poi si riparte con i parziali e contro parziali: 5-7 Milano, 15-12 Scandicci. Sul 18-14 per la Savino il tabellino riporta 26 punti a testa per Egonu e Antropova e l’impressione ora è che si possa andare al tiebreak. Il sospetto nasce sul 20-15 per Scandicci (Lavarini cambia Orro con Konstantinidou e Sylla per Pietrini), poi diventa un fatto quando la squadra di Gaspari taglia il traguardo per prima con il punteggio di 25-19. Giusto che si vada al quinto per quanto visto sin qui.

    5° set – Per il tiebreak torna Orro in regia per Milano, costretta subito però a inseguire (‘doppietta’ di Herbots). Il contro parziale di cinque a zero della Vero Volley porta le firme di Egonu (attacco), Orro (ace) e Danesi con una ‘tripletta’ (2-5). Inevitabile timeout chiamato da Gaspari per fermare l’emorragia. Stop al gioco che si rivela azzeccato perché le sue ragazze pareggiano subito ai 5. E niente, non se ne esce, è spettacolo puro! Altro jolly pescato da Danesi, altro break di vantaggio per Milano (5-7). Si gira campo così sul punteggio di 6-8. La squadra di Lavarini vola anche sul +3 (7-10), poi Herbots prova a riaccendere Scandicci, Nwakalor la segue a ruota e la panchina lombarda chiama timeout sul 10-11. Altro attacco mani-out di Egonu (fate 30 per lei), ma si va avanti punto su punto. Danesi ancora a segno (raggiunge la doppia cifra), dentro Pietrini per Sylla e la ex Savino segna il quattordicesimo punto per la Vero Volley, che ora ha tre match-point da giocarsi. Orro al servizio, Ruddins trova il mani-out e annulla il primo. Il secondo però vale la finale e lo schiaccia a terra Danesi. Per il terzo anno consecutivo a contendersi la Coppa Italia Frecciarossa saranno così Conegliano e Milano.

    Savino Del Bene Scandicci 2Numia Vero Volley Milano 3(21-25, 25-19, 23-25, 25-19, 12-15)Savino Del Bene Scandicci: Herbots 14, Nwakalor 14, Antropova 30, Mingardi 2, Da Silva 2, Ognjenovic 3, Castillo (L), Ruddins 13, Graziani 8, Bajema 1, Ribechi (L). Non entrate: Mancini, Ung Enriquez, Kotikova. All. Gaspari. Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 1, Orro 5, Sylla 14, Danesi 11, Egonu 30, Daalderop 7, Gelin (L), Cazaute 6, Heyrman 5, Pietrini 1, Smrek 1, Konstantinidou, Guidi. Non entrate: Fukudome (L). All. Lavarini.Arbitri: Lot, Luciani.Note – Spettatori: 6850, Durata set: 27′, 27′, 28′, 25′, 18′; Tot: 125′.MVP: Danesi.

    Dal nostro inviato Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO