consigliato per te

  • in

    Macerata festeggia il ritorno in A1. Bonelli: “Sono felicissima. Una meritata vittoria di squadra”

    Al termine di gara-2 della Finale Play-Off Serie A2 Tigotà la CBF Balducci HR Macerata festeggia la promozione nella massima serie dopo due anni trascorsi in cadetteria. In Sicilia arancionere si sono imposte 1-3 (25-18, 19-25, 23-25, 21-25) contro Akademia Sant’Anna Messina. Queste le emozioni nel post partita dei protagonisti di questa storica promozione.

    Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “La prima cosa devo dire che il primo set loro sono stati incredibili, cioè giocare così era veramente complicato e hanno fatto tantissime cose che anche al di fuori di quello che avevamo studiato. Abbiamo fatto molto bene poi ariprendere la partita perché comunque loro non sono scese più di tanto anzi hanno continuato a fare forte tutta la tutta la gara, ma sapevamo che era sarebbe stata una partita complicata e difficile. Vorrei fare i ringraziamenti a delle persone che secondo me meritano, innanzitutto volevo ringraziare la società, i 3 soci Massimiliano Balducci, Pietro Paolella e Maurizio Storani, perché comunque grazie a loro che insomma riusciamo a fare quello che facciamo, grazie a Lucia Bosetti, grazie agli sponsor, grazie ai tifosi che ci sostengono poi a cascata volevo ringraziare tutto lo staff”.

    Asia Bonelli (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata): “Sono felicissima, è difficile descrivere questo momento, non sto ancora realizzando. Sono contenta perché è una vittoria che ci siamo meritate dopo tutto il grande lavoro in palestra. Siamo un gruppo unito, la squadra si merita questa vittoria. Il titolo di MVP? Non me l’aspettavo e mi fa molto piacere, ma ora penso solo a godermi questo momento con tutta la squadra e lo staff”.

    Clara Decortes (opposta CBF Balducci HR Macerata): “In realtà sto ancora cercando di realizzare quello che abbiamo fatto, è una sensazione che non si descrivere dopo tanti mesi di lavoro, portare a segno questa promozione, è tutto bellissimo, sono felicissima, tutto stupendo. Quest’anno siamo stati un gruppo bellissimo, di quelli che si trovano pochissimo negli anni, è stato un momento di liberazione, cioè abbiamo stretto i denti, abbiamo giocato tutte le partite con la gioia di stare assieme e quindi è stato un momento nostro, cioè l’abbiamo fatto noi”.

    Sara Caruso (centrale CBF Balducci HR Macerata): “L’unica cosa che ci siamo dette è brave, abbiamo urlato un mi voglio bene di gruppo. Siamo state unite tutti quanti veramente. Un’emozione stupenda e adesso Macerata ritorna dopo pochi anni di assenza nel massimo campionato italiano dove dovrà vedersela con grandi corazzate però Macerata non è da meno, l’abbiamo visto anche tanti tifosi qui in trasferta. La partita di oggi è stata una di altissimo livello e si è visto”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata e Messina domenica in campo per gara-1 della Finale

    Finale Play-Off, ci siamo! Domenica 20 (ore 18) al palasport Fontescodella di Macerata sarà il momento di Gara 1 dell’atto conclusivo della Serie A2 Tigotà, con la prima sfida tra CBF Balducci HR Macerata e Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la serie di Semifinale vinta rispettivamente contro Itas Trentino e Futura Busto Arsizio, le arancionere (che hanno chiuso al secondo posto la Pool Promozione) e le siciliane (quarte) si troveranno di fronte per contendersi la seconda promozione in Serie A1, già ottenuta dalla Omag-Mt San Giovanni in Marignano vincitrice del campionato.

    A tre anni di distanza, dunque, le maceratesi ritornano a giocarsi in Finale il salto nel massimo campionato: negli occhi di tutti i tifosi arancioneri c’è ancora la splendida vittoria del 2022 e saranno in tanti ad affollare il Fontescodella per provare a spingere le ragazze di coach Lionetti verso il ritorno in A1.

    Gara-1 sarà già fondamentale per guadagnare il primo match point promozione: la serie di Finale, infatti, si decide al meglio delle tre partite. Gara-2 è già in programma mercoledì 23 (ore 19) al PalaRescifina di Messina, mentre l’eventuale Gara-3 si giocherebbe di nuovo a Macerata sabato 26.

    Asia Bonelli (CBF Balducci HR Macerata): “Sarà bello poter giocare ancora una Finale che mette in palio la promozione nel massimo campionato. Ovviamente è tutto diverso rispetto a due anni fa, un ambiente nuovo, un gruppo nuovo, ma quello che non manca e che rivedo sono l’entusiasmo e la voglia di arrivare al nostro obiettivo. In Semifinale, nonostante la sconfitta sul filo di lana in Gara-2, ci siamo ricompattate e penso che abbiamo disputato una grande Gara-3, di fronte ai nostri tifosi davvero numerosi e che ci hanno sostenuto dal primo all’ultimo punto. Avremo ancora più bisogno di loro in Finale, vi aspettiamo domenica al Fontescodella. Sicuramente troveremo di fronte una delle formazioni più attrezzate per la promozione in A1, può contare in rosa giocatrici di categoria superiore. Nella Pool Promozione hanno commesso qualche passo falso in più mentre noi abbiamo dimostrato una grande continuità nei risultati. Aspetti importanti ma, come si sa, nei Play-Off si azzera tutto e sono una storia a sé. Lo hanno dimostrato proprio le siciliane, capaci di sconfiggere in sole due gare la Futura Busto Arsizio con ottime prestazioni. Scenderemo in campo consapevoli della nostra forza, la compattezza del gruppo e tanta voglia di vincere: sono sicura che con queste armi potremo fare molto bene. Pensiamo assolutamente ad una partita alla volta, ora è il momento di Gara-1 di fronte al nostro pubblico e ci concentriamo su quella. Poi, solo caduto l’ultimo pallone, inizieremo a concentrarci sulla trasferta di Messina per Gara-2”.

    Sara Caruso (Cbf Balducci Hr Macerata): “La partita che andremo ad affrontare domenica sarà molto importante, giochiamo contro una squadra davvero forte come Messina, che è una delle migliori, in particolare nella gestione muro difesa, di questo campionato. È una partita fondamentale anche perché è la Gara-1 di una Finale importantissima per entrambe le squadre, ci giochiamo infatti la possibilità di poter salire in Serie A1. Ovviamente Messina farà di tutto per portare a casa la prima sfida, e la stessa cosa faremo anche noi: il match, dunque, sarà veramente difficile dal punto di vista mentale. Per molte di noi sarà la prima esperienza in un Finale, ma siamo cariche e pronte a dare mille per mille e cercare soprattutto di puntare a mettere in campo il nostro miglior gioco in assoluto”.

    Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Centrata una salvezza inaspettata il primo anno, raggiunte la semifinale play-off e di Coppa Italia il secondo, e la finalissima il terzo, è una soddisfazione enorme essere giunti sin qui. Non è da tutti, soprattutto per una società giovane come Akademia Sant’Anna. Aver anticipato i tempi con tale velocità rappresenta un risultato storico, per il quale dobbiamo farci trovare pronti. Dopo la vittoria contro Busto Arsizio, complimenti sì, ma zero euforie. Del resto, sebbene l’ingresso in finale sia un traguardo prestigioso, non abbiamo ancora conquistato nulla. Pertanto, massima concentrazione sul prossimo match, anche perché la CBF Balducci HR Macerata è una corazzata, meritevole al pari di Messina di essere arrivata in fondo. In campo si affronteranno due formazioni che si conoscono bene e che hanno avuto un pizzico di continuità in più rispetto alle altre. Uno scenario che renderà la contesa ulteriormente interessante. Sarà una sfida da preparare con serenità, consapevoli che la componente psicologica pesa quanto quella tecnica. Dal canto nostro, abbiamo un gruppo navigato, con atlete che hanno già vinto altrove, accomunate da una significativa cultura del lavoro. Le ragazze si impegnano molto, e lo hanno dimostrato sempre. In un campionato come la Serie A2 è normale attraversare alti e bassi, ma ciò che conta è l’esito conclusivo. Al di là di chi alzerà il trofeo, ogni esperienza è unica. Dobbiamo goderci il momento e provare a portare a casa il meglio. Spero nel sostegno di tanta gente: deve essere una splendida festa di pallavolo, in cui, insieme a Macerata, offrire uno spettacolo capace di emozionare e avvicinare maggiormente le persone a uno sport stupendo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro per Macerata: ingaggiata Sara Caruso

    Ecco il terzo nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR: il Club maceratese comunica di aver ingaggiato per la stagione 2024/25 la centrale Sara Caruso, classe 2001 per 193 cm di altezza. Un altro colpo di mercato in entrata per il prossimo campionato di Serie A2 per la nuova formazione arancionera, che si assicura così le prestazioni della giocatrice siciliana, pronta a garantire centimetri importanti a muro ed esplosività in attacco.

    Sara Caruso, cresciuta nel settore della UYBA Busto Arsizio, arriva nelle Marche dopo l’ultima stagione vissuta a Montecchio Maggiore in Serie A2, in cui ha conquistato l’accesso alla Pool Promozione. In precedenza per lei anche due annate in Serie A1 con la maglia di Cuneo e ancora prima altre due stagioni in A2, stavolta con la maglia di Marsala. Per la neo centrale arancionera sarà dunque il sesto anno consecutivo in Serie A, il quarto in A2, categoria quest’ultima in cui ha messo a segno 182 muri vincenti in 81 gare disputate.

    “Ho scelto Macerata perché negli ultimi anni ho giocato spesso contro la CBF Balducci HR – dice Sara Caruso dopo la firma del contratto che la lega per la prossima stagione in arancionero – e ogni volta che sono entrata al palazzetto ho sempre sentito un forte calore da parte del pubblico e degli Ubriachi di Helvia, di cui ricordo ancora l’acceso tifo che da avversaria mi ha sempre molto colpito. Sta nascendo una formazione giovane, composta da molti innesti veramente forti, un’idea che mi intrigava molto. Il coach Lionetti mi ha spiegato il tipo di ruolo che avrò all’interno di questa squadra e ne sono molto contenta. Ho delle ottime aspettative per la per la stagione che sta arrivando, quando sono stata contattata non ho esitato molto nel firmare il contratto, tutti mi hanno subito fatto sentire a mio agio e ho fatto questa scelta: non vedo l’ora di iniziare!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decortes, Bulaich, Caruso e non solo: primi nomi per Macerata

    La CBF Balducci HR Macerata ha chiuso ieri ufficialmente la sua stagione, dopo l’eliminazione in semifinale dai Play Off Promozione, ma è già alacremente al lavoro per programmare la prossima. A partire dalla panchina: dopo il cambio in corsa di questo campionato, con il passaggio di Saja a Carancini, per il 2024-2025 si fa sempre più spesso il nome di Valerio Lionetti, ormai pronto al debutto da head coach in Serie A dopo sette stagioni da assistente di Daniele Santarelli a Conegliano.

    Sul fronte giocatrici, secondo Il Resto del Carlino Macerata, la società avrebbe già chiuso le trattative con l’opposta Clara Decortes, nelle ultime due stagioni a Mondovì, e con la centrale Sara Caruso, proveniente da Montecchio dopo l’esperienza in A1 a Cuneo. Tra gli obiettivi di mercato ci sarebbero anche due schiacciatrici: l’argentina Daniela Bulaich, ormai da tre anni in A2 con Catania, Olbia e Albese, e Valeria Battista, reduce da un ottimo campionato con Messina. Arrivi che comporterebbero la partenza di Alessia Bolzonetti, molto richiesta sia in A1 (Bergamo e Cuneo) sia nella categoria inferiore (Brescia).

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Sara Caruso chiude il reparto centrali a Cuneo

    Di Redazione A chiudere il reparto centrali della Bosca S.Bernardo Cuneo per la stagione 2022-23 arriva la conferma di Sara Caruso, che dopo l’ottimo debutto in A1 della passata stagione proseguirà il suo processo di crescita in maglia biancorossa. Gioventù, centimetri e tanta voglia di affermarsi nel campionato più difficile al mondo per la centrale classe 2001, che contenderà il posto alle nuove arrivate Anna Stevenson e Agnese Cecconello. Nella passata stagione, la prima nel massimo campionato, Caruso ha assorbito al massimo gli insegnamenti e i trucchi del mestiere di Federica Squarcini e Federica Stufi per sostituirle al meglio nelle loro giornate meno brillanti. Contro Casalmaggiore il suo ingresso ha cambiato il volto alla partita; nei quarti di Coppa Italia, da titolare, ha fatto impazzire il muro di Conegliano. A Scandicci il suo apporto in corso d’opera è risultato decisivo per strappare un punto alle padrone di casa, mentre a inizio marzo nella prima da titolare in campionato ha retto l’impatto delle future vicecampionesse d’Italia della Vero Volley Monza. I numeri raccontano di 30 punti con 9 muri vincenti in campionato. “Sono veramente contenta – commenta Caruso – di continuare questa bellissima avventura con Cuneo. L’anno scorso sono riuscita a ritagliarmi un po’ di spazio per la prima volta in mezzo alle grandi. Ho tanti obiettivi da inseguire nella prossima stagione, e sono entusiasta di poter lavorare sotto la guida di un allenatore come Luciano Pedullà“. “Nel mio primo anno a Cuneo – ricorda la centrale – sono cresciuta tantissimo, anche grazie alla società, sempre molto calorosa nei miei confronti: ecco perché ho deciso di rimanere qui, dove mi sento come a casa. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, di reparto e non, e di iniziare a allenarmi con loro: vorrei migliorarmi in tutti i fondamentali, e darò il massimo per farlo. Mando un abbraccio forte a tutti i nostri tifosi, che l’anno passato sono stati davvero fantastici; ritrovarli al palazzetto sarà una grande emozione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo con Monza rischia un altro k.o., Caruso: “Il palazzetto pieno aiuterebbe…”

    Di Redazione Reduce da due sconfitte consecutive al tie-break con Conegliano e Chieri, la Bosca S.Bernardo Cuneo cerca nella sfida di domenica 28 con la Vero Volley Monza (ore 17:00 su Volleyball World TV) quel successo che manca dal 31 ottobre. Missione tutt’altro che semplice, perché le rosablù, nonostante le assenze in banda, sono una squadra in salute, come dimostrato anche nell’onorevole sconfitta subita mercoledì a Istanbul contro il Vakifbank. Quattro le ex in campo (Van Hecke, Candi, Zakchaiou e Squarcini) per un incontro molto atteso al quale le cuneesi chiedono lo slancio necessario per affrontare al meglio un mese di dicembre decisivo per la qualificazione ai quarti di Coppa Italia. Sara Caruso (centrale Bosca S.Bernardo Cuneo): “Monza è una squadra molto forte e completa sotto ogni punto di vista. Domenica l’obiettivo sarà imporre il nostro gioco e mantenere quel ritmo che abbiamo avuto nelle ultime quattro partite; se ci riusciremo potremo portare a casa qualcosa”. “Sarebbe fantastico avere il palazzetto pieno come contro Conegliano, quando il tifo, e in particolare quello dei Crazy Cats biancorossi, ha fatto la differenza. Il bilancio dei miei primi mesi a Cuneo è decisamente positivo; stiamo lavorando tantissimo, sto trovando i miei spazi e l’atmosfera che si respira mi piace molto“. I PRECEDENTI – Monza avanti 4-3; nell’ultima stagione un successo per parte. La Bosca S.Bernardo Cuneo ha vinto gli ultimi due confronti al Palazzo dello Sport di Cuneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Caruso chiude il roster di Cuneo per la prossima stagione

    Di Redazione Sara Caruso, centrale siciliana di 193 centimetri reduce da due stagioni in Serie A2 tra le fila della Sigel Marsala, è l’ultimo tassello della Bosca S.Bernardo Cuneo 2021/2022. Caruso comporrà con le due centrali toscane Federica Stufi e Federica Squarcini un reparto completamente rinnovato. Figlia d’arte, (la mamma Jenny Accardi nei primi anni Novanta giocò per due stagioni in Serie A2 tra le fila dell’Almer Metra Giarratana) Sara Caruso si avvicina alla pallavolo fin da piccola; nel 2015 si trasferisce da Niscemi, la sua città d’origine, a Rimini. Le prestazioni con la maglia della Riviera Volley Rimini le valgono la convocazione al Trofeo delle Regioni del 2015, in cui viene notata da alcuni osservatori di Busto Arsizio. Nella stagione successiva Sara inizia il suo percorso di crescita nel settore giovanile della UYBA Volley, militando prima nell’Under 16 e poi nell’Under 18 oltreché nel campionato di Serie B2. Nell’estate del 2018 la Sigel Marsala la riporta in Sicilia: in maglia azzurra Sara disputa due buone stagioni, caratterizzate da una crescita costante. Nel campionato in corso i suoi 229 punti (64 muri) hanno contribuito a portare la Sigel Marsala fino ai quarti di finale dei Playoff Promozione contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, una delle formazioni più quotate per la conquista della Serie A1, che ha avuto bisogno del golden set per piegare le siciliane. Sara, diplomata al Liceo Scientifico a indirizzo sportivo e iscritta alla facoltà di Scienze Motorie dell’Università Telematica Pegaso, è pronta a mettersi alla prova nella massima serie con la maglia di Cuneo. «Non vedo l’ora di mettermi in gioco in Serie A1 per la prima volta e capire a che livello posso arrivare; misurarsi con alcune delle migliori squadre del mondo sarà un grande stimolo. Ho sentito parlare molto bene della società di Cuneo e di coach Andrea Pistola, e sono davvero contenta per questa opportunità. Le due stagioni a Marsala mi hanno fatta crescere e mi hanno dato fiducia e consapevolezza nei miei mezzi. So che posso e devo ancora migliorare tanto, e Cuneo mi sembra la piazza ideale per farlo con un allenatore come Pistola e con un punto di riferimento come Federica Stufi, che ho conosciuto a Busto. L’ho sempre apprezzata sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista caratteriale: in passato è stata molto disponibile e prodiga di consigli con me, e sono certa che averla come compagna sarà di fondamentale importanza. Di Federica Squarcini, l’altra nuova compagna di reparto, mi aveva colpito la carica in campo: era un’avversaria che dava ‘fastidio’. Il mio punto forte? L’attacco, in particolare la fast, mentre devo migliorare nel primo tempo. Anche a muro mi sono tolta parecchie soddisfazioni nelle ultime due stagioni, ma so che posso crescere ancora». LA SCHEDASara CarusoNata a Vittoria (Ragusa) il 5/2/2001Ruolo: centraleAltezza: 193 cm CARRIERA2021/2022 Bosca S.Bernardo Cuneo2019/2021 Sigel Marsala (Serie A2)2018/2019 Unet e-Work UYBA Yamamay Busto Arsizio (Serie B2) BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia Giovannini, Sofya KuznetsovaCentrali: Federica Stufi, Federica Squarcini, Sara CarusoOpposti: Lucille Gicquel, Elisa ZanetteLiberi: Ilaria Spirito, Alice Gay (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO