consigliato per te

  • in

    Decortes, Bulaich, Caruso e non solo: primi nomi per Macerata

    La CBF Balducci HR Macerata ha chiuso ieri ufficialmente la sua stagione, dopo l’eliminazione in semifinale dai Play Off Promozione, ma è già alacremente al lavoro per programmare la prossima. A partire dalla panchina: dopo il cambio in corsa di questo campionato, con il passaggio di Saja a Carancini, per il 2024-2025 si fa sempre più spesso il nome di Valerio Lionetti, ormai pronto al debutto da head coach in Serie A dopo sette stagioni da assistente di Daniele Santarelli a Conegliano.

    Sul fronte giocatrici, secondo Il Resto del Carlino Macerata, la società avrebbe già chiuso le trattative con l’opposta Clara Decortes, nelle ultime due stagioni a Mondovì, e con la centrale Sara Caruso, proveniente da Montecchio dopo l’esperienza in A1 a Cuneo. Tra gli obiettivi di mercato ci sarebbero anche due schiacciatrici: l’argentina Daniela Bulaich, ormai da tre anni in A2 con Catania, Olbia e Albese, e Valeria Battista, reduce da un ottimo campionato con Messina. Arrivi che comporterebbero la partenza di Alessia Bolzonetti, molto richiesta sia in A1 (Bergamo e Cuneo) sia nella categoria inferiore (Brescia).

    (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    La conferma di Sara Caruso chiude il reparto centrali a Cuneo

    Di Redazione A chiudere il reparto centrali della Bosca S.Bernardo Cuneo per la stagione 2022-23 arriva la conferma di Sara Caruso, che dopo l’ottimo debutto in A1 della passata stagione proseguirà il suo processo di crescita in maglia biancorossa. Gioventù, centimetri e tanta voglia di affermarsi nel campionato più difficile al mondo per la centrale classe 2001, che contenderà il posto alle nuove arrivate Anna Stevenson e Agnese Cecconello. Nella passata stagione, la prima nel massimo campionato, Caruso ha assorbito al massimo gli insegnamenti e i trucchi del mestiere di Federica Squarcini e Federica Stufi per sostituirle al meglio nelle loro giornate meno brillanti. Contro Casalmaggiore il suo ingresso ha cambiato il volto alla partita; nei quarti di Coppa Italia, da titolare, ha fatto impazzire il muro di Conegliano. A Scandicci il suo apporto in corso d’opera è risultato decisivo per strappare un punto alle padrone di casa, mentre a inizio marzo nella prima da titolare in campionato ha retto l’impatto delle future vicecampionesse d’Italia della Vero Volley Monza. I numeri raccontano di 30 punti con 9 muri vincenti in campionato. “Sono veramente contenta – commenta Caruso – di continuare questa bellissima avventura con Cuneo. L’anno scorso sono riuscita a ritagliarmi un po’ di spazio per la prima volta in mezzo alle grandi. Ho tanti obiettivi da inseguire nella prossima stagione, e sono entusiasta di poter lavorare sotto la guida di un allenatore come Luciano Pedullà“. “Nel mio primo anno a Cuneo – ricorda la centrale – sono cresciuta tantissimo, anche grazie alla società, sempre molto calorosa nei miei confronti: ecco perché ho deciso di rimanere qui, dove mi sento come a casa. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, di reparto e non, e di iniziare a allenarmi con loro: vorrei migliorarmi in tutti i fondamentali, e darò il massimo per farlo. Mando un abbraccio forte a tutti i nostri tifosi, che l’anno passato sono stati davvero fantastici; ritrovarli al palazzetto sarà una grande emozione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo con Monza rischia un altro k.o., Caruso: “Il palazzetto pieno aiuterebbe…”

    Di Redazione Reduce da due sconfitte consecutive al tie-break con Conegliano e Chieri, la Bosca S.Bernardo Cuneo cerca nella sfida di domenica 28 con la Vero Volley Monza (ore 17:00 su Volleyball World TV) quel successo che manca dal 31 ottobre. Missione tutt’altro che semplice, perché le rosablù, nonostante le assenze in banda, sono una squadra in salute, come dimostrato anche nell’onorevole sconfitta subita mercoledì a Istanbul contro il Vakifbank. Quattro le ex in campo (Van Hecke, Candi, Zakchaiou e Squarcini) per un incontro molto atteso al quale le cuneesi chiedono lo slancio necessario per affrontare al meglio un mese di dicembre decisivo per la qualificazione ai quarti di Coppa Italia. Sara Caruso (centrale Bosca S.Bernardo Cuneo): “Monza è una squadra molto forte e completa sotto ogni punto di vista. Domenica l’obiettivo sarà imporre il nostro gioco e mantenere quel ritmo che abbiamo avuto nelle ultime quattro partite; se ci riusciremo potremo portare a casa qualcosa”. “Sarebbe fantastico avere il palazzetto pieno come contro Conegliano, quando il tifo, e in particolare quello dei Crazy Cats biancorossi, ha fatto la differenza. Il bilancio dei miei primi mesi a Cuneo è decisamente positivo; stiamo lavorando tantissimo, sto trovando i miei spazi e l’atmosfera che si respira mi piace molto“. I PRECEDENTI – Monza avanti 4-3; nell’ultima stagione un successo per parte. La Bosca S.Bernardo Cuneo ha vinto gli ultimi due confronti al Palazzo dello Sport di Cuneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Caruso chiude il roster di Cuneo per la prossima stagione

    Di Redazione Sara Caruso, centrale siciliana di 193 centimetri reduce da due stagioni in Serie A2 tra le fila della Sigel Marsala, è l’ultimo tassello della Bosca S.Bernardo Cuneo 2021/2022. Caruso comporrà con le due centrali toscane Federica Stufi e Federica Squarcini un reparto completamente rinnovato. Figlia d’arte, (la mamma Jenny Accardi nei primi anni Novanta giocò per due stagioni in Serie A2 tra le fila dell’Almer Metra Giarratana) Sara Caruso si avvicina alla pallavolo fin da piccola; nel 2015 si trasferisce da Niscemi, la sua città d’origine, a Rimini. Le prestazioni con la maglia della Riviera Volley Rimini le valgono la convocazione al Trofeo delle Regioni del 2015, in cui viene notata da alcuni osservatori di Busto Arsizio. Nella stagione successiva Sara inizia il suo percorso di crescita nel settore giovanile della UYBA Volley, militando prima nell’Under 16 e poi nell’Under 18 oltreché nel campionato di Serie B2. Nell’estate del 2018 la Sigel Marsala la riporta in Sicilia: in maglia azzurra Sara disputa due buone stagioni, caratterizzate da una crescita costante. Nel campionato in corso i suoi 229 punti (64 muri) hanno contribuito a portare la Sigel Marsala fino ai quarti di finale dei Playoff Promozione contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, una delle formazioni più quotate per la conquista della Serie A1, che ha avuto bisogno del golden set per piegare le siciliane. Sara, diplomata al Liceo Scientifico a indirizzo sportivo e iscritta alla facoltà di Scienze Motorie dell’Università Telematica Pegaso, è pronta a mettersi alla prova nella massima serie con la maglia di Cuneo. «Non vedo l’ora di mettermi in gioco in Serie A1 per la prima volta e capire a che livello posso arrivare; misurarsi con alcune delle migliori squadre del mondo sarà un grande stimolo. Ho sentito parlare molto bene della società di Cuneo e di coach Andrea Pistola, e sono davvero contenta per questa opportunità. Le due stagioni a Marsala mi hanno fatta crescere e mi hanno dato fiducia e consapevolezza nei miei mezzi. So che posso e devo ancora migliorare tanto, e Cuneo mi sembra la piazza ideale per farlo con un allenatore come Pistola e con un punto di riferimento come Federica Stufi, che ho conosciuto a Busto. L’ho sempre apprezzata sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista caratteriale: in passato è stata molto disponibile e prodiga di consigli con me, e sono certa che averla come compagna sarà di fondamentale importanza. Di Federica Squarcini, l’altra nuova compagna di reparto, mi aveva colpito la carica in campo: era un’avversaria che dava ‘fastidio’. Il mio punto forte? L’attacco, in particolare la fast, mentre devo migliorare nel primo tempo. Anche a muro mi sono tolta parecchie soddisfazioni nelle ultime due stagioni, ma so che posso crescere ancora». LA SCHEDASara CarusoNata a Vittoria (Ragusa) il 5/2/2001Ruolo: centraleAltezza: 193 cm CARRIERA2021/2022 Bosca S.Bernardo Cuneo2019/2021 Sigel Marsala (Serie A2)2018/2019 Unet e-Work UYBA Yamamay Busto Arsizio (Serie B2) BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia Giovannini, Sofya KuznetsovaCentrali: Federica Stufi, Federica Squarcini, Sara CarusoOpposti: Lucille Gicquel, Elisa ZanetteLiberi: Ilaria Spirito, Alice Gay (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO