consigliato per te

  • in

    Civitanova-Topola 3-1 Orduna: “È stato bello ritrovare la nostra casa dopo tanto tempo”

    Dopo il secco 3-0 della sfida di andata, la Cucine Lube Civitanova si ripete anche se stavolta concede un set agli avversari del Karadjordje Topola. Il 3-1 (25-22, 25-18, 21-25, 25-9) finale è più che sufficiente per i cucinieri per passare il turno e proseguire il cammino in questa edizione di Challenge Cup.GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Parto dalla nota dolente, ovvero dalla sconfitta del terzo set, in cui abbiamo abbassato troppo l’attenzione, probabilmente perché eravamo ormai già qualificati. Non va bene, dobbiamo assolutamente migliorare da questo punto di vista. Diciamo comunque che all’inizio del quarto set siamo stati molto bravi a ritornare in partita, conquistando una vittoria a cui tenevamo molto, alla pari della qualificazione. Nei Quarti ce la dovremo vedere con la capolista del campionato olandese, una squadra che al momento non conosco ancora, ma l’esperienza mi insegna che si tratterà sicuramente di una partita difficile, da affrontare con il piglio giusto, senza sottovalutare nessuno”.ERIC LOEPPKY: “Volevamo questa vittoria e questo passaggio del turno. Sono contento della mia prova e di quel filotto di battute che ci ha consentito di mettere al sicuro la vittoria nel quarto parziale. Quello che conta veramente, però, è la prestazione di squadra, così come la vittoria finale. Ora dobbiamo concentrarci per affrontare al meglio Milano, sarà una partita molto importante per noi”.SANTIAGO ORDUNA: “Per noi è stato bello ritrovare la nostra casa dopo tanto tempo, e soprattutto siamo molto contenti della vittoria, che è valsa anche la qualificazione al turno successivo di questa kermesse europea. Nel terzo set, a qualificazione acquisita, siamo un po’ scesi di livello e i nostri avversari ne hanno approfittato, forzando molto in battuta, con ottimi risultati. Ora testa alla sfida di domenica prossima con Milano”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube avanti in Challenge ruotando tutti, Medei: “Ma il livello resta sempre alto”

    Pratica fin troppo facile quella archiviata dalla Cucine Lube Civitanova nei 16esimi di finale di Challenge Cup. Avversari di questo primo turno erano i cechi del Karlovarsko, spazzati via in un baleno anche nel match di ritorno.

    Giampaolo Medei (allenatore): “Sono molto contento della prestazione della squadra, stasera hanno concluso nel migliori dei modi ciò che avevamo iniziato una settimana fa in Repubblica Ceca. Lo abbiamo fatto ruotando tutti gli effettivi a mia disposizione, quindi facendo rifiatare chi negli ultimi tempi aveva speso parecchie energie. In generale è stata indubbiamente una serata molto positiva. Abbiamo messo pressione all’avversario con la battuta e con il muro-difesa. Teniamo l’asticella del nostro livello di gioco sempre alta, qualunque sia l’avversario. Anche domenica prossima a Taranto faremo la stessa cosa, ne sono convinto”.

    Santiago Orduna: “Queste sono partite pericolose, in cui è importante tenere la tensione altissima, e penso che anche da questo punto di vista la squadra ha fatto un gran bel lavoro. Sono molto contento del rendimento che stiamo avendo in questo periodo, specie di quello che abbiamo fatto vedere nelle ultime partite. Nella doppia sfida con il Karlovarsko abbiamo fatto molto bene al servizio e negli attacchi di palla alta. Adesso ce la dovremo vedere con una squadra serba, che è riuscita a ottenere la qualificazione al turno successivo ribaltando una situazione molto complicata. Questa Challenge Cup ci mette di fronte ad avversari che non conosciamo molto bene, per questo è fondamentale affrontarli sempre con la massima determinazione”.

    Davi Tenorio: “Sono molto felice dell’opportunità che mi è stata data questa sera, credo di averla sfruttata al meglio. Chiusa in archivio la qualificazione in Challenge Cup, adesso la testa è alla trasferta di domenica prossima a Taranto. Stiamo giocando molto bene, ma possiamo fare ancora meglio, quindi bisogna rimanere tutti concentrati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Orduna: “Challenge Cup? Cercheremo di arrivare fino alla fine”

    La seconda avventura della storia biancorossa in Volleyball Challenge Cup si aprirà domani, giovedì 14 novembre (ore 18 con diretta DAZN, EuroVolley Tv e Radio Arancia), in Repubblica Ceca.

    Gli uomini di Giampaolo Medei sono attesi dai padroni di casa del VK Karlovarsko per l’andata dei Sedicesimi di finale sul campo dell’Hala Micovych Sportu, impianto della città di Karlovy Vary. Il sestetto cuciniero si ritrova al cospetto di un sodalizio con esperienza internazionale, già affrontato e battuto in passato nella Champions League.

    Ancora a riposo per la problematica al retto femorale, lo schiacciatore canadese Eric Loeppkypartirà comunque al seguito dei compagni nella giornata di oggi.

    La parola d’ordine nel gruppo Lube è centrare una vittoria corsara senza esaurire le risorse energetiche, perché la coppa continentale è un obiettivo concreto, ma domenica 17 novembre (ore 18) si presenterà all’Eurosuole Forum la Valsa Group Modena per la sfida mozzafiato dei grandi ex. Un faccia a faccia che dirà molto sul percorso di Civitanova in Regular Season.

    Le parole di Santiago Orduna (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Si alzano i ritmi con tante partite ravvicinate. Siamo focalizzati sul match di Challenge Cup a Karlovy Vary. Abbiamo studiato il team ceco, vogliamo fare risultato per poi chiudere la serie in casa. Tra noi c’è un clima disteso, si scherza su chi ha già disputato le coppe e chi deve portare le paste per il debutto”.

    “Io ho bellissimi ricordi della Challenge vinta con Ravenna, la Finale davanti a 15.000 persone è stata una delle gare più belle a cui ho preso parte. Giocare in Europa è sempre affascinante, anche se questa è una kermesse in cui gli stimoli maggiori arrivano nei turni successivi. Cercheremo di arrivare fino alla fine”.“Vogliamo tornare pronti e carichi anche per la gara interna di SuperLega con Modena, che per noi conta molto. Spero di trovare un Palas festante come domenica scorsa perché troveremo avversari con tanta voglia di riscatto. Dovremo dosare le energie con questo tour de force! Sono un ex della gara come ce ne sono tanti altri, ma avrei avvertirei di più un clima da ‘derby personale’ con la Valsa Group se si giocasse in trasferta . Sto iniziando a sentirmi con gli amici dell’altra squadra, si sa che poi al fischio d’inizio sarà una battaglia sportiva sia per me che per loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo impegno di preseason per Civitanova, Orduna: “Ci piacerebbe uscire dal campo col sorriso”

    Alle porte l’ultimo impegno ufficiale della preseason per la Cucine Lube Civitanova. Sabato 21 settembre (ore 17.30), a una settimana esatta dall’esordio in Regular Season, gli uomini di Giampaolo Medei testeranno gli ingranaggi in amichevole contro la Valsa Group Modena al PalaCiarapica di San Severino Marche.

    In attesa di irrompere nella SuperLega 2024-25 all’Eurosuole Forum contro la Sonepar Padova, match in calendario alle 20.30 di sabato 28 settembre (prevendita già aperta), capitan Balaso e compagni faranno le prove tecniche di campionato nel “classico” contro i gialli. Si tratterà di un incontro organizzato in memoria dell’imprenditore ed ex consigliere comunale Roberto Soverchia.

    A confronto due squadre ben assortite di rivali, amici ed ex compagni in un palazzetto scoppiettante grazie al sold out annunciato dal Club San Severino Volley, che organizza con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Il tecnico Giampaolo Medei e l’opposto Adis Lagumdzija, così come i palleggiatori Mattia Boninfante e Santi Orduna, sfideranno il proprio passato.

    Nelle Marche sono attesi ex ancora freschi di battaglie sportive e successi in maglia biancorossa, come il regista Luciano De Cecco e il centrale Simone Anzani, ma anche l’allenatore Alberto Giuliani, che ha guidato i cucinieri a prendersi titoli importanti, e altri ex di grande spessore come il centrale Dragan Stankovic e lo schiacciatore Jacopo Massari.

    Santiago Orduna: “Quest’anno la Lube affronterà varie squadre in cui ho militato, spesso sarò un ex. Questo accadrà anche tra poche ore in amichevole con Modena. Di sicuro mi farà più effetto quando tornerò al PalaPanini, mentre il test match si giocherà in campo neutro, ma prevedo una bella atmosfera al PalaCiarapica. Sarà fantastico ritrovare amici con cui ho ottimi rapporti, ma come sempre quando poi saremo in campo penseremo tutti a giocare per vincere.

    Ora conta prepararci al meglio e scendere in campo con una sana cattiveria agonistica. La nostra preparazione è andata nel migliore dei modi dal punto di vista di dedizione, alchimia del gruppo e serenità dell’ambiente. Tutti fattori aumentati in maniera esponenziale dopo l’arrivo dei reduci dai Giochi di Parigi. La Jesi Volley Cup ha dato un assaggio del livello raggiunto, anche se siamo consapevoli della mole di lavoro che ancora ci aspetta e dei margini di crescita. Siamo un gruppo che si sta conoscendo, ma contro Milano e Perugia abbiamo registrato segnali positivi.

    Poi è vero che con i Block Devils siamo calati dal terzo set, mentre loro hanno spinto sull’acceleratore, ma è stato un weekend davvero positivo anche perché quasi tutti hanno avuto l’occasione di giocare. Il risultato con Modena? Ci piacerebbe uscire dal campo con il sorriso, ma non dovremo esaltarci in caso di esito positivo, né abbatterci in caso di sconfitta, perché sappiamo di aver lavorato bene in questi mesi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santiago Orduna a cuore aperto: “Mi sono sentito Lube sin dal primo giorno”

    Per la sua diciottesima stagione in Italia ha voluto fortemente regalarsi il massimo. Quando infatti laCucine Lube Civitanova ha annunciato i due palleggiatori, ossia Mattia Boninfante e Santiago Orduna, quest’ultimo ha subito descritto la scelta fatta come un qualcosa legato alla maturità e al bisogno di tornare ad un contesto particolare: “Ho voluto fortemente questa scelta, e già da quando si è avviato il dialogo con la Lube, sapevo bene cosa avrei desiderato per questa stagione.

    “Dopo lo scorso campionato, avevo capito che un contesto come quello di Civitanova potesse essere il posto giusto per me. Ho espresso la necessità di lavorare in un ambiente da professionista con degli obiettivi chiari e se vogliamo ambiziosi. Volevo innanzitutto lavorare, senza pensare alle priorità del ruolo, all’essere primo o secondo, e mettermi a disposizione della squadra”.

    Foto Instagram @santiorduna

    Cosa ha trovato in queste prime settimane?

    “Mi sono sentito Lube sin dal primo giorno. Ho trovato un ambiente di professionisti, unaorganizzazione dalla quale si resta colpiti perché la struttura di Civitanova è una delle migliori nelnostro Paese. Poi, se vogliamo parlare della squadra e di Medei, ho respirato un’aria molto buonasin dalle prime sedute. Lavoriamo tanto, stiamo creando un bel gruppo con il quale mi confrontoogni giorno e c’è un clima molto bello tra di noi. Ho ritrovato anche qualche ex compagno e sono felice di aver conosciuto anche i nuovi elementi”.

    Di obiettivi di squadra non parliamo?

    “No, è troppo presto. Ci sono sicuramente tre ottime squadre come Piacenza, Trento e Perugia chehanno alzato ulteriormente l’asticella rispetto allo scorso anno. Dove colloco la Lube? Voglio chesia una sorpresa e per ora non faccio alcun pronostico”.

    Di obiettivi personali?

    “Dopo diciotto anni, il mio principale obiettivo era mettermi a disposizione. Sto lavorando per lasocietà e la squadra e ho avuto modo di apprezzare il talento di Mattia Boninfante. Ho giocato tuttala mia vita. L’obiettivo quest’anno è essere parte di una squadra che mi piace”.

    Foto Lube Volley

    Si capisce che il colpo di fulmine c’è stato.

    “Sì, è una squadra giovane, io ormai a 41 anni faccio parte dei vecchietti del gruppo e mettere lamia esperienza al servizio della squadra mi fa piacere. Quando ti arrivano chiamate come quelledella Lube non puoi dire di no”.

    L’impatto con la realtà marchigiana?

    “Ottimo. C’è molto fermento e amo l’entusiasmo che si respira”.

    Foto Lube Volley

    Mi ha detto di essere appunto arrivato alla soglia dei quarantuno anni. Si pensa al dopo?

    “No, sto ancora bene e voglio proseguire. L’unica cosa a cui ho pensato in quest’estate è di tenermiin forma con il padel. Per il resto voglio ancora dare tanto a questo sport perché lo sento ancora come parte fondamentale della mia vita. Mi sento ancora un ragazzino e mi godo ogni momento. Ogni volta che entro in spogliatoio sono felice e la motivazione e la voglia di giocare è la stessa di diciotto anni fa”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Santiago Orduna completa il reparto palleggiatori della Lube: “Si realizza un sogno!”

    Saggezza e leadership per completare il reparto dei palleggiatori. A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio con contratto biennale di un veterano del grande volley, l’italo-argentino Santiago Orduna, classe ‘83, 183 cm d’altezza, nativo di Buenos Aires. Un atleta di grande esperienza, con una grinta da ragazzino.

    Reduce dall’annata a Catania, dopo il “triplete” dell’anno precedente in A2 con Vibo Valentia, il nuovo arrivato si appresta ad affrontare la stagione n. 17 in Italia e per un gruppo ringiovanito come quello biancorosso rappresenta un valore aggiunto grazie anche alla buona esperienza internazionale.

    “Santi” vanta trascorsi nella Nazionale argentina, ma anche in squadre di Club del suo Paese e in Spagna prima di militare in Italia come straniero fino alla stagione 2011/12, per poi scendere in campo da italiano a partire dall’annata 2012/13 grazie al cambio di Federazione ottenuto dalla FIVB.

    Mercoledì 29 maggio (ore 18.00), all’Eurosuole Forum, è in programma la presentazione ufficiale dell’atleta

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Santi ha disputato innumerevoli stagioni in SuperLega sempre a un ottimo livello. Gli avversari fanno molta fatica a leggere il suo palleggio e anche per questo riesce sempre a gestire bene le sue squadre. Da lui ci aspettiamo un aiuto importante per la prossima stagione sotto due aspetti: contribuire alla qualità tecnica del nostro gioco con le sue qualità e mettere la sua esperienza al servizio dei giovani vestendo i panni di guida e punto di riferimento per favorire la crescita e il consolidamento degli emergenti in un torneo difficile come la SuperLega, che Santi conosce veramente bene”.

    Santiago Orduna (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Ringrazio il dg e la società per la fiducia! Vestire la maglia della Lube per me è quasi il coronamento della carriera, la realizzazione di un sogno, si tratta del Club con cui ho sempre desiderato giocare. Avere questa chance dopo tanti anni di militanza in Italia è ancora più bello. Lo considero un premio per le qualità, le caratteristiche di gioco e l’impegno investito nel mio percorso. Ho ancora tanta grinta e non vedo l’ora di dare il mio contributo. Anche l’idea di tornare a giocare le coppe mi entusiasma, ho vinto una Coppa Cev e ho giocato due finali di Challenge in altrettante partecipazioni vincendone una. Quest’anno proveremo a toglierci una bella soddisfazione. Concludo con un messaggio per i tifosi biancorossi. Li ho sempre stimati da avversario, anche perché sanno sempre inventare cori che rimangono in testa, il loro sostegno sarà fondamentale. Sono felicissimo di averli finalmente dalla mia parte e li saluto con un abbraccio!”.

    Santiago Orduna si è formato in Argentina cominciando il percorso nelle giovanili del Banade di Buenos Aires, dove resta fino al 2002. Poi il trasferimento in Spagna con la famiglia per gli impegni di suo padre Guillermo, allenatore. L’esordio nella massima serie risale al 2002/03 con il Club Vigo Voleibol. L’anno successivo Orduna torna in Argentina, come metronomo del gioco al Nautico Hacoaj, per poi migrare nel 2004/05, al Club Ciudad de Bolìvar, sempre in Primera Division.

    Nel 2006/07 Santiago risponde al richiamo della Spagna, dove si mette in luce nel Club Voleibol Elche, per poi passare al Numancia nel 2007/08, con cui vince la Coppa del Re. La new entry della Lube trova le luci della ribalta con l’approdo nella Serie A italiana. Il suo esordio nel belpaese avviene al Catania nella seconda categoria nazionale (2008/09). Formative le annate a Città di Castello (2009/10-2010/11) e a Reggio Emilia (2011/12-2012/13), seguite dal matrimonio felice con Padova (2013/14), squadra che porta in SuperLega, entrando nei Play Off Scudetto l’anno successivo da matricola.

    Dopo tre annate al palleggio con i patavini, Orduna nel 2016/17 prende la direzione di Modena con cui vince la Supercoppa. Nel 2017/18 dice sì a Ravenna, con cui alza al cielo la Challenge Cup, per poi passare a Monza dove strappa applausi per quattro stagioni vincendo anche una Coppa CEV. Più travagliata l’ultima annata, quella del doppio ritorno, a Catania e in SuperLega. Nonostante i lampi di classe dell’italo-argentino, gli etnei non riescono a mantenere la categoria, penalizzati anche dagli infortuni.

    Orduna si mette in mostra nella Nazionale argentina giovanile dal 2000. Nello stesso anno si aggiudica il bronzo al Sudamericano U19, seguito da una medaglia dello scorso colore conquistata nel Sudamericano U21 del 2002. Nel 2006 arriva la prima chiamata nella Nazionale maggiore, con cui vince l’argento nel 2007 al Sudamericano, ottenendo il premio come miglior palleggiatore, e con cui gioca fino al 2009.

    Santiago Orduna è il sesto atleta argentino a vestire la casacca della Lube. Andando a ritroso, il Club cuciniero ha schierato Luciano De Cecco (dal 2020/21 al 2023/24), Facundo Conte (2010/11), Oscar Vizzari (dal 1992/93 al 1997/98), Alejandro Romano (1997/98) e Cesar Partenio (1996/97). Da segnalare anche la presenza di un allenatore argentino, Raul Lozano, sulla panchina biancorossa nell’annata (1997/98).

    LA SCHEDA

    Santiago Orduna

    CARRIERA CON I CLUB

    2024/2025 A1 Cucine Lube Civitanova2023/2024 A1 Farmitalia Catania2022/2023 A2 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia2021/2022 A1 Vero Volley Monza2020/2021 A1 Vero Volley Monza2019/2020 A1 Vero Volley Monza2018/2019 A1 Vero Volley Monza2017/2018 A1 Bunge Ravenna2016/2017 A1 Azimut Modena2015/2016 A1 Tonazzo Padova2014/2015 A1 Tonazzo Padova2013/2014 A2 Tonazzo Padova2012/2013 A2 Conad Reggio Emilia2011/2012 A2 Edilesse Conad Reggio Emilia2010/2011 A2 Gherardi Svi Città Di Castello2009/2010 A2 Città di Castello Pallavolo2008/2009 A2 Sp Catania 2007/2008 A Numancia Soria (ESP)2006/2007 A J’Hayber Elche (ESP)2004/2006 A Origenes Bolívar (ARG)2003/2004 A Club Náutico Hacoaj (ARG)

    TITOLI CON I CLUB

    Coppa CEV 2022Challenge Cup 2018Del Monte® Supercoppa 20162 Campionati di A2 (2023 e 2014)2 Coppe Italia di A2 (2023 e 2014)Del Monte® Supercoppa di A2 2023

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALE

    Argento – Campionato Sudamericano 2007Bronzo – Campionato Sudamericano U21 2002Bronzo Campionato Sudamericano U19 2000

    PREMI INDIVIDUALI

    MVP Serie A2 2022/23Miglior palleggiatore Challenge Cup 2018/19Miglior Palleggiatore Campionato Sudamericano 2007

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King&Queen, ad Alba Adriatica oltre a Zaytsev anche Candellaro, Beretta, Orduna e Alletti

    Alba Adriatica sarà per tre giorni il centro delle attenzioni del mondo della pallavolo e del beach volley tricolore grazie al Cogev King & Queen serie A che fa parte del progetto King & Queen beach volley tour.

    Dopo Ivan Zaytsev, la cui presenza ha scatenato i like sui social degli appassionati, gli organizzatori della Beach Sport e della Asd King of the Beach hanno comunicato i nomi degli altri sette atleti che si contenderanno la vittoria alla Umby Racing beach arena situata come tradizione di fianco allo stabilimento Al Faro. Sarà un vero e proprio raduno di “top player” di livello nazionale ed internazionale, per cui mai un evento come quello che si svolgerà dal 20 al 22 giugno, avrà un peso specifico in medaglie e titoli così alto.

    Oltre a Zaytsev ci saranno il perugino 35enne Davide Candellaro, 11 stagioni in serie A, 2  scudetti (campione italiano in carica), 4 Coppa Italia, 2 Mondiali per Club, 1 Cev, 1 Supercoppa. Candellaro ha inoltre vestito anche per 40 volte la maglia della nazionale italiana. 

    Presente anche il sanremese 38enne Simone Parodi. 16 stagioni in serie A 2 in Polonia per un totale di 489 partite. Nella sua bacheca 3 scudetti, una supercoppa italiana, 1 coppa Cev, i Coppa Italia, 1 campionato di A2, 328 presenze in nazionale, con 1 bronzo olimpico e 1 argento europeo.

    Tornerà ad Alba Adriatica per il 4°anno Thomas Beretta. Il 34enne centrale milanese capitano della Vero Volley vice campione d’Italia, vanta 450 partite in serie A, 1 coppa Cev, con 41 presenze in nazionale con un argento europeo e due bronzo in World League ed in Gran Champions Cup.

    Alla Umby Racing beach arena  il 20/21/22 giugno sarà presente anche il 36enne Aimone Alletti. Il centrale nato a Codogno della Prisma Taranto vanta 450 presenze in serie A, 18 stagioni nel campionato Italiano e 4 nella A spagnola.

    Una delle novità assolute del torneo sarà l’italo-argentino 41enne Santiago Orduna. Il palleggiatore della Farmitalia Catania nato a Buenos Aires, è stato nazionale argentino. Dalla stagione 2012-13, dopo che la Fivb gli ha concesso il cambio di federazione di origine, gioca da italiano. Orduna ha vinto 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 1 coppa Cev, 1 coppa Challenge, 2 promozioni in A1 e due Supercoppa di A2.

    Uno dei lieti ritorni sulla riviera dei parchi sarà il brianzolo 36enne Andrea Galliani. Lo schiacciatore di Cantù (unico atleta di serie A2) vanta una medaglia d’oro a XVII Giochi del Mediterraneo con 5 presenze in maglia azzurra.

    Chiude la griglia dei partecipanti, uno degli atleti più titolati del lotto il 34enne piemontese Andrea Marchisio. Il libero della Yuasa Grottazzolina neo promossa in Superlega, dopo uno strepitoso campionato, onta 450 presenze in 15 stagioni in serie A. Marchisio in bacheca ha 4 scudetti, 2 Coppa Italia, 1 Mondiale per Club ed 1 Champions League.

    Con questi partecipanti lo spettacolo sarà assicurato. Dal 20 al 22 giugno il beach volley di alto livello sarà ad Alba Adriatica nella Umby Racing beach arena di fianco lo stabilimento balneare Al Faro. Una manifestazione che darà ulteriore lustro ad Alba Adriatica e alla Regione Abruzzo, sempre più votata allo sport e turismo,  grazie anche alla presenza delle telecamere di Sky Sport.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cartoline da Positano e Dubai, Egonu posa sotto il sole dell’OpiquadArena

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO