consigliato per te

  • in

    Tris di vittorie per Cisterna Volley: U15, U17 e U19 sono campioni regionali

    Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley per lo straordinario successo ottenuto nelle categorie Under 15, Under 17 e Under 19, che si sono aggiudicate i rispettivi titoli regionali. Un risultato storico per il settore giovanile pontino, sviluppato grazie alla sinergia virtuosa con Marino Pallavolo, che da anni rappresenta un pilastro della formazione e dello sviluppo dei giovani atleti.

    Il primo titolo è arrivato il 13 aprile nella finale Under 19 contro Fenice Pallavolo: una gara dominata fin dalle prime battute, vinta con un netto 3-0. Il 4 maggio è stata la volta dell’Under 17 che al Palasport di Viale delle Provincie si è imposta contro KK Eur. Anche in questo caso il risultato finale è stato un 3-0 che riflette la superiorità tecnica e la qualità del gioco espresso dalla squadra, protagonista di una prestazione di grande maturità e consapevolezza.

    La vittoria più sofferta ed emozionante è stata quella dell’Under 15, che ha saputo ribaltare una situazione complicata dopo essere andata sotto 2-0. Con determinazione, lucidità tattica e una straordinaria reazione collettiva, Marino è riuscita a rimettere in piedi la gara: 25-22 nel terzo set, 25-21 nel quarto e 17-15 al tie-break per uno storico 3-2. Questo triplice successo assume un valore ancora più significativo perché rappresenta un risultato che nel Lazio mancava da oltre quindici anni: nessuna società maschile era riuscita, in tempi recenti, a conquistare tutti e tre i titoli regionali giovanili nella stessa stagione.

    A tracciare un bilancio del proficuo percorso è il presidente di Marino Pallavolo, Sante Marfoli: “Sicuramente è stata un’ottima stagione. Abbiamo vinto tre titoli con le under 15, 17 e 19. È il completamento di un lavoro faticoso portato avanti durante l’anno, un impegno che ha dato i suoi frutti. Adesso ci aspettano le finali nazionali, un appuntamento impegnativo per tutti noi. Ma ci arriviamo pronti, consapevoli delle nostre capacità e desiderosi di confrontarci anche su quel palcoscenico, all’interno di un ciclo molto importante”.

    I risultati di prestigio aiutano a sviluppare il percorso di crescita che ha visto prima Alessandro Finauri e poi Jacopo Tosti quest’anno, entrare a far parte del roster di Superlega: ”La collaborazione con Cisterna Volley ci sta dando tante soddisfazioni. Parlando di Tosti, è un ragazzo che sta già maturando in un contesto di altissimo livello come la Superlega, ma parliamo comunque di un giovane di sedici anni che continua a lavorare con noi anche in questi giorni”.

    “Il fatto che sia arrivato a giocare nel Cisterna Volley, in un campionato così prestigioso, è per noi un grande traguardo. È cresciuto tantissimo, grazie al suo impegno e al sostegno della famiglia. Venire ogni giorno ad allenarsi a Cisterna richiede dedizione, spirito di sacrificio. Ma i risultati sono evidenti”.

    “Eravamo consapevoli delle qualità delle nostre formazioni. I titoli Under 17 e 19 erano alla nostra portata; il 15 era più difficile, ma alla fine è emerso il gioco di squadra e la qualità del lavoro degli allenatori. È proprio grazie a loro che abbiamo conquistato tre titoli. E nell’ultima partita con questi ultimi si è vista chiaramente la differenza: l’abbiamo vinta grazie alla preparazione e alle scelte tecniche”.

    “La soddisfazione più bella? Difficile dirne una sola. Ogni vittoria ha portato con sé un’emozione nuova. Ma forse ciò che più mi ha colpito è stato vedere il gruppo allenatori così unito, cementato nel tempo, lavorare come un’unica identità. Questo, per me, è un grande valore aggiunto per la nostra struttura tecnica. E non ci fermiamo qui: gli allenatori hanno già iniziato a lavorare per il prossimo anno”.

    Soddisfatto anche il responsabile del settore giovanile Francesco Ronsini: ”Siamo estremamente soddisfatti dei traguardi raggiunti finora, ma allo stesso tempo profondamente motivati a proseguire con determinazione il nostro percorso di crescita. Siamo consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare e il nostro impegno quotidiano è orientato al miglioramento continuo, con l’obiettivo di consolidare il trend positivo che stiamo vivendo”.

    “Al di là dei successi ottenuti, il nostro vero obiettivo rimane la crescita complessiva dei ragazzi. Lavoriamo ogni giorno affinché possano svilupparsi sotto tutti gli aspetti. È questa visione che guida il nostro progetto: la vittoria è una conseguenza, non una priorità. La nostra missione è far crescere i giovani, ed è proprio questo focus che ci sta permettendo di ottenere i risultati che vediamo oggi”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, il bilancio di fine anno del presidente Sante Marfoli

    Di Redazione

    Tempo di bilanci in casa Pallavolo Marino, a fare il punto della situazione, iniziando con l’analisi della prima parte di stagione delle due prime squadre, è il presidente Sante Marfoli: “La serie B maschile, che ritornava nei campionati nazionali, ha avuto indubbiamente delle difficoltà. Problematiche che ci aspettavamo visto che la squadra ha un’età media inferiore ai 20 anni e che molti di questi ragazzi sono alla prima esperienza assoluta in questa categoria. Il loro valore tecnico è sicuramente buono, ma confrontarsi con gente più esperta spesso può essere penalizzante. La situazione di classifica è complessa, ma cercheremo di salvare la categoria: al gruppo chiediamo di dare il massimo e di giocarsi tutte le sue carte, poi alla fine tireremo le somme. Alla ripresa avremo due partite interne non impossibili che potrebbero rappresentare la svolta del nostro campionato e magari contribuire a dare un po’ di fiducia ed entusiasmo a questo gruppo”.

    Sta provando a imporsi nel suo campionato la serie D femminile che si trova nelle zone di vertice della classifica: “Le ragazze, finora, si sono comportate molto bene dimostrando di potersela giocare praticamente con tutte. Nel girone c’è la capolista Priverno che per mezzi ed esperienza è superiore a tutte, ma le nostre ragazze devono giocare con l’obiettivo di un approdo nei play off e poi provare a dare il massimo per il salto di categoria”.

    La Pallavolo Marino, come da “tradizione”, ha avuto riscontri positivi anche dal settore giovanile. “L’Under 19 e Under 17 maschili hanno appena iniziato i loro campionati di Eccellenza e lo hanno fatto col piede giusto, inoltre abbiamo registrato numerose convocazioni di nostri Under 15 nei raduni del Comitato territoriale. Buone notizie anche dai campionati che disputiamo nel settore femminile. Il merito di questi buoni riscontri va dato a uno staff tecnico su cui abbiamo tanta fiducia e che lavora in modo coeso dentro e fuori dal campo. Un augurio a loro, a tutti i ragazzi e alle famiglie, anche se la Pallavolo Marino non si fermerà con gli allenamenti nemmeno sotto le festività”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Marino Pallavolo punta sulla D femminile: “Obiettivo, aggancio Play off”

    Di Redazione La Marino Pallavolo, tornata quest’anno nei campionati nazionali maschili, vuole “riemergere” anche nel settore femminile esattamente come accadde qualche stagione fa quando entrambe le prime squadre giocavano in B. Da tempo la società del presidente Sante Marfoli ha intensificato il lavoro sul settore giovanile e, a distanza di qualche anno, si cominciano a vedere i frutti. La prova concreta sta nella conformazione della rosa della serie D femminile affidata per la seconda stagione consecutiva a coach Marco Di Lucca: “L’anno scorso abbiamo iniziato a lavorare con le ragazze da marzo e così facendo ci siamo potuti conoscere reciprocamente. Questo gruppo è molto giovane visto che può contare su una sola atleta classe 1997 e poi su tutte ragazze nate tra il 2000 e il 2006. Nonostante la giovane età, si tratta di un organico sicuramente valido dal punto di vista tecnico e sono convinto che queste ragazze potranno dire la loro nel torneo che prenderà il via tra il 16 e il 17 ottobre. L’obiettivo minimo è quello dell’aggancio dei play off, ma per noi è di fondamentale importanza anche la valorizzazione delle atlete delle categorie “under” che possono accumulare un’importante esperienza all’interno di questa categoria”. La Marino Pallavolo è stata inserita nel gruppo C assieme a Volta Latina, Priverno, Cosmos, Onda, Ciampino, Sporting Pavona, Duemila12, Volley Group, Prometeo, Vigna Pia e Cali Roma XIII e Di Lucca è pronta a portarla nelle zone di alta classifica del campionato. “Sono entrato nel club castellano la scorsa stagione seguendo i gruppi femminili del settore giovanile. Fin da subito ho respirato aria molto motivante e laboriosa, ci sono tante nuove iscritte in particolar modo quest’anno e quindi c’è tanto lavoro da fare su di loro sia a livello umano che sportivo. Il settore giovanile è il serbatoio della società da cui partire per fare emergere giocatrici ben formate e con qualità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO