consigliato per te

  • in

    B maschile: netto 3-0 della Canottieri Ongina sul Sant’Anna Tomcar

    Di Redazione

    Sabato di festa per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni che ha liquidato 3-0 il Sant’Anna Tomcar, formazione piemontese già battuta all’andata. Dopo il 3-2 di Albisola, i gialloneri sono tornati a conquistare il bottino pieno, brindando a Monticelli al terzo successo in altrettante partite nel girone di ritorno, mentre la striscia d’oro di successi consecutivi sale a quota nove. In casa non si passa: questo sembra essere il motto di De Biasi e compagni, fin qui sempre vincitori tra le mura amiche.Contro il Sant’Anna Tomcar dell’ex Daniel Bacca, non è stata una passeggiata, anche perché la Canottieri Ongina continua a fare i conti con infortuni e acciacchi che limitano la rosa. Due set equilibrati, poi nel terzo i padroni di casa hanno messo la freccia, imponendosi più agevolmente in una partita che nel suo complesso ha visto i piacentini scavare il solco soprattutto in attacco (53% contro il 38% torinese).“Sapevamo fin da inizio settimana – commenta coach Bruni – che fosse una partita difficile da interpretare. Siamo in difficoltà di organico, in più nei giorni precedenti al match ci sono stati alcuni piccoli problemi fisici che non hanno permesso di allenarci a pieno organico. Questo aspetto, unitamente al valore dell’avversario, ha condizionato l’incontro fin dalle prime battute. I ragazzi sono stati pazienti, ma soprattutto sono stati uniti quando le cose non funzionavano per il verso giusto, come per esempio nel secondo set dove non trovavamo continuità nel gioco”.

    “Penso che questo parziale abbia deciso la partita:ho visto giocatori rimasti lucidi punto dopo punto fino al terzo set, dove sono riusciti a entrare nel flusso giusto. Questo è un gruppo che più volte ha dimostrato quanto ci tenga a far bene, aspetto non così scontato. E’ da inizio stagione che siamo numericamente in difficoltà a causa di continui infortuni, ma i ragazzi si sono sempre resi molto disponibili, non parlo solo di quelli che poi giocano di più al sabato, ma soprattutto di coloro che non vedono il campo nel match. Onore a loro”.In classifica, la Canottieri Ongina consolida il terzo posto, allungando a +5 sul Pvl Cerealterra Ciriè, mentre restano inalterati i distacchi dalla vetta (due punti) e dal secondo posto (una lunghezza). Sabato la squadra di Bruni tornerà in Liguria, questa volta affrontando alle 18 il Colombo Volley Genova.

    Canottieri Ongina-Sant’Anna Tomcar 3-0 (25-20, 26-24, 25-16)Canottieri Ongina: Chadtchyn 14, Ousse 2, Miranda 14, Miglietta 12, De Biasi B. 9, Ramberti 2, Rosati (L), Boschi, Paratici 1, De Biasi M.. N.e.: Sala (L), Marcoionni, Zorzella, Frascio. All.: BruniSant’Anna Tomcar: Genovesio 4, Sangermano 3, Garrone, Mellano 1, Costa 4, Fumagalli 13, Tanga (L), Bacca 6, Lanza (L), Serrano, Stupenengo 1, Galantino. N.e.: Salvatico, Bruschi. All.: Usai.Arbitri: Viterbo e PecciaNote: Durata set: 28′, 32′, 26′ per un totale di 1 ora e 26 minuti di giocoCanottieri Ongina: battute sbagliate 18, ace 5, ricezione positiva 67% (perfetta 43%), attacco 53%, muri 5, errori 28Sant’Anna Tomcar: battute sbagliate 15, ace 2, ricezione positiva 61% (perfetta 37%), attacco 38%, muri 3, errori 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’Ongina fa bottino pieno anche sul campo del Sant’Anna

    foto Deborah Frittoli Di Redazione Un bis d’autore, senza esitazioni e con alta qualità. In serie B maschile, la Canottieri Ongina coglie la seconda vittoria consecutiva per 3-0 espugnando ieri (domenica) il campo di San Mauro Torinese grazie alla rotonda affermazione ai danni dei padroni di casa del Sant’Anna Tomcar. Per i gialloneri di Gabriele […] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Nuova tappa piemontese per la Canottieri Ongina

    foto Canottieri Ongina Di Redazione Nuova trasferta piemontese per la Canottieri Ongina, che dopo la prima giornata di scena ad Acqui Terme scenderà in campo domenica alle 18 a San Mauro Torinese per sfidare alle 18 i padroni di casa del Sant’Anna Tomcar nella terza giornata d’andata del girone A di serie B maschile. I […] LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo sorriso consecutivo per Sant’Anna, espugnata Acqui Terme

    Di Redazione Con uno scatto di reni nel finale di stagione il Sant’Anna conquista la seconda vittoria consecutiva e si toglie la soddisfazione di abbandonare anche l’ultima piazza scavalcando in extremis Romagnano. Il successo al tiebreak ad Acqui (che presentava diverse assenze rispetto alla gara d’andata), restituisce un po’ di colore a una stagione che per lunghi tratti era apparsa abbastanza opaca. Decisivi un ottimo Fumagalli (24 punti) che ha risolto l’infortunio che lo tormentava dalla seconda di campionato, un Ichino in crescita e l’innesto in corso di gara del giovanissimo Ingegneri (classe 2004) come libero con risultati apprezzabili. Usai inizia dando spazio a Scavetta in regia in diagonale con Fumagalli, Pagano e Ichino all’ala, Vajra e Sangermano centrali e Gecchele libero. Assente Robazza (ma presente sugli spalti) causa una frattura al braccio. Il primo break ospite arriva su muro di Scavetta che stacca i termali sul 3-6, poi un secondo muro di Vajra porta a 4 i punti di vantaggio dei sanmauresi (4-8). L’ingresso di Boido in battuta fa girare l’inerzia a favore degli acquesi, complici anche due ace che portano il tabellone a segnare 11-9. Due muri (Pagano e Fumagalli) annullano il vantaggio dei termali sul 14-14 aprendo una lunga fase di equilibrio spezzata solo nel finale dalle conclusioni di Passo e Boido che consegnano il primo set ad Acqui (25-22). Nel secondo set sono i padroni di casa a conquistare il primo break sul 6-3, difeso fino al 13-10. Decisivo il cambio di ritmo dei biancorossi a cavallo della metà del parziale, accelerando da 15-13 a 17-19. Fumagalli realizza il 21-24, ma Acqui annulla i primi due set point ospiti grazie anche a un ace di Zappavigna. Sangermano frena in tempo il recupero avversario e sigla l’1-1. Coach Astori nel terzo rileva Demichelis con Cireasa in posto 2, ma il Sant’Anna concede pochi spazi agli avversari, mettendo ben presto al sicuro il set. Vajra a muro e Pagano al servizio con un ace mettono a segno un parziale di 1-7 (4-10). Ichino fissa il +6 (8-14) e due punti di Fumagalli doppiano i padroni di casa (9-18), spianando la strada al 14-25 che porta avanti i biancorossi nel conto set. Nel quarto parziale termina l’esperienza di Cireasa da opposto per lasciar spazio a Perazzolo in diagonale con Corrozzatto, in un incrocio tra centrali. Acqui è determinata a non alzare in anticipo bandiera bianca e su servizio di Zappavigna le distanze si fanno già ampie (10-5). Perassolo mette a terra il 14-6 e il tiebreak inizia a diventare molto più che una semplice ipotesi. Sul 16-9 arriva la riscossa ospite che riapre in parte il set, sfruttando un calo acquese che apre a un finale incerto sul 19-17. I biancorossi però si bloccano e Acqui con un parziale di 6-2 chiuso da Zappavigna a muro porta la gara al 5°. Nel tiebreak è decisiva la maggior grinta biancorossa: Fumagalli e Pagano firmano il 2-5, successivamente Salvatico e Sangermano portano a 6 i punti di vantaggio della squadra di Usai (5-11). Gli ospiti vacillano solo nel finale quando Acqui prova a mettere pressione recuperando parte dello svantaggio sul 10-13. Fumagalli e Vajra gestiscono con attenzione le ultime due fasi di cambio palla permettendo al Sant’Anna di chiudere la stagione con un’altra vittoria. IL TABELLINOACQUI TERME 2SANT’ANNA TOMCAR 3(25-22; 23-25; 14-25; 25-20; 12-15)Arbitri: Simionato, CarboneACQUI TERME: Corrozzato 6, Demichelis 1, Zappavigna 14, Perassolo 16, Boido 14, Passo 16, Magnone (L); Cireasa 5, Di Miele n.e., Marchellin n.e. All. AstoriSANT’ANNA: Scavetta 1, Fumagalli 24, Vajra 10, Sangermano 9, Pagano 16, Ichino 7, Gecchele (L); Stupenengo 1, Ingegneri (L2), Aimone n.e., Tamburro n.e., Salvatico 5. All. Usai LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sant’Anna torna a vincere dopo più di un anno. Battuto 3-1 Romagnano

    Di Redazione Il primo successo del Sant’Anna arriva in una sfida diretta, sul filo di lana di una stagione condensata al massimo per non fermare l’attività per la seconda stagione di fila. I recuperi da disputare nel mese di aprile hanno convinto la federazione a riformulare ancora una volta le date della stagione, eliminando l’appendice della seconda fase inizialmente prevista con gli incroci tra i due minigironi che erano stati separati alla nascita (A1 e A2, B1 e B2 e via dicendo). Le prime 4 di ogni girone accederanno direttamente ai playoff mentre le altre programmeranno il prossimo campionato. Per i sanmauresi dunque resta solo l’impegno di Acqui il 10 aprile (recupero della prima di ritorno) prima delle “vacanze”. Per i sanmauresi l’opportunità di continuare nell’opera di selezione e valorizzazione dei migliori giocatori delle giovanili. Da Ichino, Stupenengo e Gecchele (stabilmente in prima squadra da inizio stagione) alle più recenti addizioni a referto di Di Martino, Bruschi e Ingegneri (che ha giocato già scampoli di partita sia con Ciriè che con Romagnano come libero di difesa). Con i sesiani si è vista la classica partita di fine stagione dove a fare la differenza è la tenacia dei padroni di casa, decisi a sbloccarsi dopo una siccità di quasi 14 mesi. Dopo una prima fase interlocutoria, il set d’apertura entra nel vivo col break dei padroni di casa che sfruttano al meglio due errori in attacco biancoblu e un muro di Sangermano per allungare da 8-9 a 12-9. In una fase dove sostanzialmente l’inerzia è in mano biancorossa Romagnano coi servizi di Turcich (il più combattivo dei suoi con 30 punti a fine gara) e con un muro di Zinetti recupera interamente il distacco (15-15). Nel finale il Sant’Anna non riesce a difendere il +2 sul 23-21, facendosi riagganciare 23-23, ma Fumagalli e Salvatico mettono al sicuro l’1-0. La partenza di Romagnano nel secondo set è più determinata e porta gli ospiti a guidare 1-5 ed è il segnale di un cambio di passo della gara che si fa combattuta su ogni azione, col Sant’Anna in difficoltà e obbligato a inseguire. Solo nel finale (dopo aver inseguito 6-8 e 10-14) i biancorossi riescono nell’aggancio e nel sorpasso, sfruttando un passaggio a vuoto della formazione di coach Adami e chiudendo un parziale di 6-0 che porta il punteggio sul 22-20 grazie a un muro di Sangermano. Romagnano annulla due set point, ma Pagano apre la strada al 2-0 con un ace prima dell’errore di Turcich che vale il 29-27. Anche nel terzo gli ospiti scattano più rapidamente dai blocchi, allungando con due muri consecutivi di Zinetti sul 3-8. Da 5-10 con pazienza il Sant’Anna ricuce 8-10 con Fumagalli e 12-12 con servizio vincente di Pagano. Ichino inizia a carburare e apre il break che porta i biancorossi al 18-15. Uno sbandamento nel finale però rilancia gi ospiti che da 23-23 vincono il testa a testa riaprendo la partita con un muro di Cardarelli per il 26-28. Preso il giusto passo e le misure alla partita nel set precedente, Ichino diventa decisivo nello strappo che vale ai biancorossi l’allungo che spezza la resistenza sesiana da 3-3 a 10-4. Un muro di Fumagalli segna il +9 sanmaurese (14-5). I biancoblu perdono lucidità e iniziano a forzare più di un attacco, nonostante l’ingresso di Signorelli in battuta porti a un riavvicinamento temporaneo (15-11). Sangermano copre attentamente a muro e spinge il Sant’Anna 21-12, rendendo inefficace ogni successivo tentativo del Pavic, che doveva alzare bandiera bianca sul 24-19. IL TABELLINO SANT’ANNA TOMCAR 3 PAVIC ROMAGNANO 1 (25-23; 27-25; 26-28; 25-19)Arbitri: Viale, TurcoSANT’ANNA: Stupenengo 2, Fumagalli 18, Aimone 2, Sangermano 18, Robazza 7, Salvatico 3, Gecchele (L); Scavetta n.e., Tamburro, Vajra 4, Ingegneri (L2), Pagano 10, Ichino 7, Di Martino n.e. All. UsaiROMAGNANO: Sganzetta 1, Turcich 30, Ariatta 2, Zinetti 14, Calore 3, Angelov 5, Roux (L); Baccin (L2), Signorelli 4, Donetti n.e., Cardarelli 7, Debenedetti, Giannicolo. All. Adami (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: un Sant’Anna troppo remissivo cede al PVL

    Di Redazione Non riesce mai a trovare la chiave per interpretare la partita il Sant’Anna Tomcar che, al di là delle assenze e degli acciacchi (Tanga, Ichino e Fumagalli nell’ordine) paga un atteggiamento esageratamente dimesso, remissivo ma soprattutto rassegnato dinanzi alla capolista Pallavolo Valli di Lanzo. Salvi approfitta della circostanza per una staffetta in regia tra Arnaud e Melato col secondo che parte titolare, senza alcun tipo di ripercussione sul proprio gioco. Caianiello e Chatdchyn dominano l’attacco, mentre Cena e Cocchia non lasciano passare nulla a muro e in difesa. I biancorossi riescono a tenere testa ai padroni di casa solo a tratti per subire poi le accelerazioni di Ciriè che gestisce con attenzione energie e inerzia conquistata. Un simulacro di equilibrio lo si rileva in avvio di partita, ma è di breve durata, spezzato dai locali col break che porta il punteggio da 6-5 a 10-6. Un ace di Sangermano tiene ancora a contatto il Sant’Anna. La spallata decisiva arriva anche grazie a due muri consecutivi dei biancoblu che accelerano fino al +7 (18-11) permettendo una gestione senza affanni dell’ultimo terzo di set, nel quale gli ospiti cercano di limitare i danni, rimediando in parte al pesante distacco precedente e risalendo da 23-15 a 24-18 con un muro di Aimone, prima del definitivo 1-0. Il secondo parziale dopo la solita fase di relativa incertezza in avvio (4-4 e 6-5) viene deciso da un netto cambio di passo dei ciriacesi che allungano 14-5, spegnendo ogni velleità di recupero sanmaurese, che infatti si spegne immediatamente e conclude 25-13. Nonostante gli ingressi di Pagano e Fumagalli nel terzo set la partita orma segue un suo schema consolidato difficilmente mutabile. Due ace del capitano provano a fermare il primo strappo PVL pareggiando a 8. Un’invasione maldestra a rete di Stupenengo però rilancia il PVL, che in breve scappa 11-9 e 19-10 puntando su due armi molto efficaci: muro e pallonetto. Finale controllato dai ciriacesi con attenzione, nonostante il recupero biancorosso sul 24-18, ma Sorrentino (ex di turno) chiude col diagonale del 3-0. Pallavolo Valli di Lanzo-Sant’Anna Tomcar 3-0 (25-18, 25-13, 25-18)Pallavolo Valli di Lanzo: Melato 2, Caianiello 15, Dogliotti 7, Cena 11, Chatdchyn 10, Scaffidi 9, Cocchia (L); Arnaud, Casale n.e., Pasteris n.e., Sorrentino 1, Marietti (L2) n.e. All. Salvi.Sant’Anna Tomcar: Stupenengo 4, Tamburro 3, Aimone 9, Sangermano 8, Robazza 3, Salvatico 5, Gecchele (L); Scavetta, Vajra n.e., Ingegneri (L2), Pagano 1, Ichino n.e., Fumagalli 1, Bruschi n.e. All. Usai.Arbitri: Alice, Paolicelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Anna cede in quattro set contro la capolista Pvl

    Di Redazione
    Un set giocato a viso aperto e con orgoglio, sorprendendo gli avversari con soluzioni decisamente “fuori dagli schemi” consueti, non basta al Sant’Anna a contrastare un PVL meritatamente primo in classifica e che lascia pochi spiragli ai biancorossi nei quali far breccia. Dopo il turno saltato contro Savigliano si rivede in campo Fumagalli, ma manca ancora la migliore condizione atletica e i padroni di casa pur lottando in difesa con Tanga a coprire la seconda linea, non riescono a essere adeguatamente efficaci in attacco, nonostante le rotazioni davanti a partita in corso con gl’innesti di Garrone in regia (Scavetta infortunato a una mano ha dovuto saltare un giro) e Tamburro. I ciriacesi controllano toccando a muro e coprendo dietro, risultando velenosi grazie ai colpi di Caianiello e Chatdchyn.
    Primo set che si regge su un filo di equilibrio solo in avvio (6-6 di Robazza). Due imprecisioni (invasione e attacco out) sanmauresi spingono a +3 gli ospiti che allargano sempre più vistosamente il margine, arrivando a +7 (12-19) e +10 (13-23) con un Sant’Anna decisamente frastornato. Troppo ampio il divario per essere recuperato e si cambia campo sul 16-25 dopo un errore al servizio dei padroni di casa. Acuto sanmaurese in avvio di secondo set, nel quale arriva un vantaggio di 3 lunghezze (7-4) grazie a Fumagalli e Stupenengo (un ace e un muro).
    Ma i locali si spengono troppo presto senza dare continuità al lavoro e consentendo, in seguito a qualche disattenzione di troppo, ai ciriacesi di recuperare 8-7. Un ace di Vajra riallontana i sanmauresi (12-9), che però accusano un blackout che ribalta completamente l’inerzia del parziale e spinge PVL 13-21, aprendo le porte allo 0-2 arrivato a stretto giro di posta (16-25 come nel set d’avvio).
    Con un assetto a dir poco insolito Usai ridisegna la squadra nel terzo set, con Ichino in diagonale con Salvatico, Vajra in posto due e Aimone al centro a far coppia con Sangermano in una squadra dall’età complessivamente bassa ma dotata di energia e spregiudicatezza tale da mettere per un attimo in crisi le certezze degli ospiti. Prima di riuscire a prendere le redini del parziale i sanmauresi devono inseguire una capolista che vuol chiudere la pratica in tre set. Prima spingendosi 5-9 con Caianiello e poi 8-12 su errore in attacco biancorosso. Vajra provava a ricucire 8-10, ma per l’aggancio definitivo occorreva aspettare l’ultimo terzo di set. Da 10-14 il Sant’Anna rientrava 15-16, impattando subito dopo (17-17 su invasione PVL) e sorpassando 19-17 con un ace di Sangermano. I punti di vantaggio diventavano 3 sul 23-20, i biancoblu però resistevano approfittando delle incertezze avversarie e chiudendo subito lo strappo (23-23). La linea verdissima che passa sull’asse Stupenengo-Ichino dava però l’1-2 che riaccendeva qualche timida speranza in campo sanmaurese permettendo di riaprire la partita 25-23.
    Speranze che si scontravano con la ritrovata concentrazione ospite che permetteva l’allungo da 1-6 a 5-15 che di fatto spegneva ogni intento bellicoso del Sant’Anna che alzava troppo presto bandiera bianca e che ora deve mettere nel mirino la trasferta di Romagnano per trovare la prima vittoria stagionale e conquistare importanti punti salvezza.
    IL TABELLINO
    SANT’ANNA TOMCAR 1PVL 3(16-25; 16-25; 25-23; 10-25)Arbitri: Giusto, FoschiSANT’ANNA: Stupenengo 4, Fumagalli 3, Vajra 13, Sangermano 9, Robazza 4, Salvatico 7, Tanga (L); Scavetta n.e., Aimone 1, Pagano 1, Ichino 3, Tamburro 1, Garrone, Gecchele (L2) n.e. All. UsaiPVL: Arnaud 5, Caianiello 15, Dogliotti 10, Pasteris 6, Chatdchyn 14, Casale 5, Marietti (L); Cena n.e., Cocchia (L2), Scaffidi n.e., Bili n.e., Melato, Sorrentino 5. All. Salvi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Sant’Anna Tomcar torna da Savigliano senza punti

    Di Redazione
    Nello scontro di bassa classifica tra formazioni in cerca di riscatto e di punti dopo un avvio senza successi, la spunta un più solido ed esperto Savigliano, che s’impone a un Sant’Anna Tomcar tenace ma poco incisivo in attacco, a causa anche dell’assenza di Fumagalli. L’opposto biancorosso è infatti uscito un po’ acciaccato dalla trasferta di Cuorgnè e lo staff ha preferito non rischiarlo nel secondo viaggio di fila lontano da San Mauro. 
    Tamburro ha avuto la sua occasione partendo nel sestetto titolare non facendo mancare l’impegno, ma la differenza di esperienza a questi livelli è stata percepibile. Savigliano denota ancora qualche titubanza della quale gli ospiti non riescono ad approfittare del tutto, specie per i primi due set, mentre nel terzo si delineano con più nettezza le distanze tra le due formazioni.
    Avvio difficile per i sanmauresi che faticano a ri-trovare i giusti equilibri in campo, scivolando rapidamente 7-2. Pazientemente e sfruttando diverse imprecisioni avversarie, il Sant’Anna erode il vantaggio saviglianese e chiude il buco con un break che porta il punteggio da 12-8 a 13-13, puntando sui colpi di Salvatico e Robazza in prima linea e Sangermano a muro. Gonella dai 9m mette in difficoltà la linea di ricezione ospite e spinge i locali a +3 (16-13). Sant’Anna raccoglie due errori di Dutto e va a segno con Robazza per il 16-16.
    Un muro di Gonella chiude la strada al primo tempo di Aimone (21-20), cui segue l’errore di Dutto che lascia inalterata l’inerzia. Solo nel finale un cedimento del Sant’Anna apre il varco decisivo per i padroni di casa che colpiscono con Bossolasco e Dutto (servizio vincente) per il 25-23 che chiude il primo parziale.
    I biancorossi iniziano ancora incerti il secondo set (6-2), recuperando poco dopo con Salvatico, Stupenengo e un muro di Aimone (7-6). Tamburro tiene in scia gli ospiti (8-7), che impattano a 9 con un ace di Salvatico. I biancorossi prendono piano piano fiducia, tengono testa a Savigliano con una difesa attenta e si costruiscono le opportunità di portarsi in vantaggio per la prima volta con Sangermano (11-13).
    Resta però il difetto di una certa fragilità complessiva, che permette alla formazione di Bonifetto di compensare rapidamente e sfruttare due errori biancorossi per il 15-14. Dal 18-18 però l’inerzia svolta bruscamente verso Vittone e compagni. L’ingresso di Cravero per la battuta consente lo strappo sul 21-18 che il Sant’Anna non recupera più, fermandosi sul 25-20 nonostante gli innesti di Ichino, Scavetta, Pagano e Vajra.
    Nel terzo set prevale lo scoramento e una sfiducia complessiva nel campo ospite, che facilita il compito a Savigliano che accelera 11-5 e non trova resistenza apprezzabile fino al conclusivo 25-21, grazie a un’attenta gestione del vantaggio.
    Volley Savigliano-Sant’Anna Tomcar 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)SAVIGLIANO: Vittone 2, Ghibaudo 13, Gonella 7, Ghio 9, Bossolasco 8, Dutto 11, Gallo (L); Garelli n.e., Caula n.e., Rabbia (L2)n.e., Marocco n.e., Bergesio n.e., Manca n.e. All. Bonifetto.SANT’ANNA: Stupenengo 3, Tamburro 7, Aimone 6, Sangermano 9, Robazza 6, Salvatico 10, Tanga (L); Scavetta, Vajra, Pagano, Ichino 1, Fumagalli n.e., Gecchele (L2) n.e. All. UsaiArbitri: Roncati, Gallazzi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO